Visitatori in 24 ore: 3’287
132 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 130
Ieri pubblicate 59 poesie e scritti 57 commenti.
Poesie pubblicate: 339’801Autori attivi: 7’502
Gli ultimi 5 iscritti: Arisa Greco - Gaspare Bilardello - Marvinhounc - Giuseppe Mauro Maschiella - JerryRit
♦ Pasquale Farallo ♦ Paolo Coscione | |
 |
Nel gennaio del 1951, da modesta famiglia, vengo al mondo, allora quarto figlio di una numerosa...(continua)
|
Le sue poesie
|
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 122 poesie dell'argomento "Sociale" dell'albo d'oro
|
 | Oh Italia bella, oh Italia terra mia,
che sia tu sempre forte e prosperosa!
Così ti voglio! Ma anche generosa
incontestata
leggi

| 
|
|
|
| Connesso al web con sistema wireless;
nella mano, un progredito gadget
non mi tengo più in forma col fitness
da quando, ho
leggi

| 
|
|
|
 | Dalia,
con la bambola rotta
e la mente di porcellana
petali accesi
di un fiore antico
nella tua aiuola
di parole
leggi

| 



|
|
Lara |
05/02/2018 07:29| 737 659 |
|
Ombra cinerea,
a distanza dei grovigli
galoppa sul mio cervo.
Tsunami divastatore,
lasciami respirare
per falciare i tuoi rovi.
Ogni goccia di sangue
che approda nel mio vivere,
rimargina quella lunga ferita .
Ora vieni pur da me,
Incipit
leggi

| 


|
|
|
Ritagli di vita caduti nel nulla,
t’affanni a cercarli nel tuo labirinto
ove porte finte ti bloccano
ed imprigionano il
leggi

| 
|
|
Stello |
01/06/2017 10:03 | 430 377 |
|
Vagabondando la notte,
affogando le ore
svampite le membra
nelle fumerie d’oppio,
euforica estasi d’aria
consapevole
leggi

| 
|
|
|
Come può un’immacolata veste bianca
rendere sposa una bambina,
e un bianco Giglio ancora in boccio
essere calpestato da chi si crede uomo
solo perché ha strumenti del piacere
mentre non conosce nessun senso dell’onore.
E come può quest’assurda
leggi

| 

|
|
|
Sono i fiori selvatici
i più veri e determinati
crescono indomabili
in luoghi che nessuno
ha pensato per loro.
Nel verde del mondo
spontanei sbocciano
vicini essi fioriscono
differenti le forme e i colori.
All’ugual soffio del vento
e ai
leggi

| 


|
|
|
 | Da lunghe ore
giace nella china
questo mite silenzio
che sul foglio assai mi pesa
come d’inceder lento
A scandir i lunghi attimi
del sordo battito del tempo
inerte attende
il divenir mattina
Respiro la notte
e mi porta via
quel dolce
leggi

| 

|
|
|
Il mio è semplicemente un grande invito...
Andate tutti verso quel paese che dolcemente vi accoglierà.
Il mio è decisamente un ravvicinato desiderio...
Andate tutti a leggere quella triste e illudente banalità.
Ho consumato ore e neuroni
leggi

| 


|
|
julia |
26/02/2016 18:15 | 847 |
|
Nella disabilità vita ...quella vera,
nel dolore - la famiglia
ridotta fino allo sfiancamento
ma, amore e cuore di genitori
donano gioia e sorriso
vincono mentre sui loro volti
vecchiaia già soggiunge
in giovane età.
Rinunce e schemi di
leggi

| 

|
|
|
eh lontani ormai quei tempi, quando
strade giocosamente impegnavamo
a tirar calci ad un pallone,
oggi, auto e vittime a
leggi

| 
|
|
|
Son quelle Foglie
che in questa stagione
si lasciano strappare
tradite
da un ramo da lasciare;
Sono le Foglie
che senza
leggi

| 
|
|
|
Centoventotto e più ci hanno lasciato,
in dolorosa attesa sta qualcun altro,
senza nemmeno saperne il motivo.
Volean lo svago, la serata passata in pasta,
con qualche risata o la tua sonata
hanno trovato troppo di più.
Sono stati contagiati,
leggi

| 

|
|
|
Non è semplice parlare di coloro
che libertà di esprimersi non hanno
rinchiusi tra quattro pareti
in un’attesa senza fine
ove il sentire
viene accartocciato e poi dilaniato
verbi gettati al vento
rintronano negli orecchi
come ubriachi
leggi

| 


|
|
|
Si spengono i giochi di bimbi nel prato davanti casa
e nei campi più non s’ode il rumore di zolle rubate ai sassi,
neppure le massaie chine sui fornelli si sentono più.
Solo grida e secchi ordini nella rude lingua dell’oppressore.
C’è chi chiama il
leggi

| 


|
|
|
La mattinata di un dì d'agosto
su una spiaggia ancora deserta
e in un mare che sembra vergine
si affaccia al sole la fauna
pronta per il suo solito ciclo.
E nell'acqua cristallina della costa
un sub solitario si affaccia
rimasto
leggi

| 

|
|
|
Gli Angel della terra
sono in tanti
a correre in prima fila
a piene mani
per aiutare
in ogni momento
chi vien travolto
da destini strani.
Spinti o costretti
da venti incrociati
scappano in tanti
da casa loro
sfidan la morte
su carrette del
leggi

| 

|
|
|
Vento
semini morte...
Impetuoso maestrale
spingi barche
lasciano le terre ferite,
campane prive di suono
e nessun cero che arde.
Pianto di stelle riflesse
sui corpi,
la spuma è dolore,
che lascia le bocche...
La luna pietosa
le
leggi

| 

|
|
|
Manca poco
e l’intorno ancora una volta
sarà riempito dal buio
tutto perderà di significato
ogni attimo
leggi
 | 
|
|
|
Fra qualche anno
nessuno avrà memoria di quei giorni
ed il tempo dei morti
sarà un vento nero, senza storia
Nessuno saprà più chi era Lanciotto
ucciso aprendo la strada
ai propri compagni
una mattina di gennaio del quarantaquattro
Fra poco
leggi

| 


|
|
|
Sicurezza
espatriata da questo mondo
ove ogni fiore
reclina la corolla
petali
seminano paure
steli
periscopi appannati
celano quel che nel cuore pulsa
malessere
partita a scacchi
pedine si sguinzagliano
soffocante il
leggi

| 


|
|
|
Fuori dal gregge,
prenderai la strada,
dove non conta,
vestire alla moda.
Fuori dal gregge,
sarai controcorrente,
verrai sempre osservato,
da nemico latitante.
Fuori dal gregge,
la società è quel muro,
che puoi sfondar da
leggi

| 

|
|
|
Lamento di dolore s’innalza dal mare,
onda di pensieri affoga,
nel turbinio di vento e tempesta,
si dilegua nel silenzio l’azzurro infinito,
le acque lambiscono caduche ombre.
Fiume d’anime fanno anse,
inarcate,
per attraversare tranquillamente
leggi

| 

|
|
|
Mi riconoscerai dalla
mano sempre tesa
e da universali cuori
che battono all'unisono,
mentre la mente sarà
neutra come la luce.
Sarò unico, eppur sarò ovunque,
tra macerie per tirarti fuori, e lì
per asciugare ogni
leggi

| 


|
|
|
L'echeggiar del respiro affannoso
rimbomba tra le pareti di queste fredde mura.
Come Caronte
così
leggi

| 
|
|
|
Cadrà ogni maschera
quando non vi sarà più
alcuna sentinella
a torreggiare nelle piazze
troppo ingombre di ignoranza,
manifesta nei loro libri
letti alla rovescia.
Cadrà ogni sentinella
quando non vi sarà
leggi

| 

|
|
Narade |
08/10/2014 15:32 | 1433 |
|
conosco le voci che muoiono
agli angoli delle sere
conosco le braccia appoggiate
sui tavoli nel risucchio
delle ore
leggi

| 


|
|
|
 | Penombra nella stanza che odora di tristezza,
teli bianchi alle finestre
ad oscurar la luce
che scopre il tuo viso di cera.
Rannicchiata nel letto,
le mani tremanti,
la nebbia nei ricordi
che confonde il tuo sentire
oltre ogni dolore.
Si ode una
leggi

| 


|
|
|
Nell'insidia di un tacito mare,
nell'aria eretta un richiamo di speranza
e alle spalle la voce crucciata di un addio.
Il tempo di una traversata
vale una vita persa ed una tutta da rifare.
Nell'inganno della bonaccia la promessa
che il mare
leggi
 | 




|
|
Anna62 |
02/06/2014 05:06 | 2158 |
|
|
All'ultimo banco deriso e sconfitto
ti sei confinato ferito dal gruppo
che in te non vedeva un ragazzo da amare
ma solo un pupazzo per poter giocare.
Quei quattro balordi bulletti di corte
vili, codardi a tirarti la sorte
sempre li pronti a
leggi

| 

|
|
|
 | In un'atmosfera senza tempo
lasci la terra dei tuoi sogni infranti
e traduci in realtà
la menzogna degli uomini.
In mari sconosciuti ti avventuri
su una scialuppa
che ti allontana
dalle sofferenze e dagli inganni.
Insegui il tuo
leggi

| 




|
|
|
| Amore e collera alternano i miei spiriti
i miei umori, come nuvole nere e bianche
nel cielo dei miei occhi si alternano...
alla pioggia che bagna le mie gote
che nessuno nota o finge di non vedere
per non creare disagio tra la folla
dei suoi
leggi

| 
|
|
|
Silenzioso muto
accarezza gli scogli
sabbia dorata
preziosi
gioielli sparsi
nelle fresche acque
Il mare
vivo ci ascolta
nel mondo
il suo movimento
preghiere assenti
mute
come delfini emergono
dalle profondità
per nuotare nel
leggi

| 



|
|
|
 | Erano in tanti e poi sono partiti
avean nel cuore tutti una speranza
fuggivan dalla morte e son saliti
a bordo dei barconi
leggi

| 

|
|
|
| Dispero
mentre cammino
su tappeti di biancospino.
La mano
non trova la porta.
Nel mare
il deserto.
È una
leggi

| 
|
|
|
Dimmi uomo
che fine ha fatto
quella ninna nanna
che la vita cullava
per il suo valore,
per il suo splendore,
per l'universale amore?
Senti pure tu
questa nenia funebre
che domina le tenebre
dell'umanità
nella sua
leggi

| 


|
|
|
 | Nulla ha più importanza
nulla ti diverte
o ti sorprende
o ti intenerisce.
E' peggio del dolore
questo torpore
che dissolve ogni legame
e inesorabilmente
ti divora la mente.
Immerso nei tuoi silenzi
che fanno sembrare irreale
la
leggi

| 




|
|
|
A Palermo era primavera
con canti d’uccelli
e rose in fioritura...
Primavera:
colori e profumi di libertà...
Libertà dalla prepotenza
e dalla mafia... era il sogno
di un uomo...
Senza tumulto in petto
con grande crudeltà,
trucidarono
leggi

|  | 




|
|
|
Sole che muori fra le mie mani,
trova la forza di rinascere ancora,
dentro gli occhi di quei bambini
abbandonati e sempre
leggi

| | 
|
|
|
Il tuo sorriso bianco,
senza allegria,
ha braccia lunghe e
magre,
solleticano la sabbia
sulle mani sudate,
povere di carità.
Il tuo sorriso ingenuo
è una finestra con una
soglia larga per contenere
tutto: malaria,
leggi
 | 

|
|
|
Così mi sento.
Un sasso levigato e
lanciato nelle acque
e un cerchio che si forma.
Un disegno imperfetto
nella propria geometria.
Una sfera di onde
che si allarga
che si dissolve.
Così mi sento
un vortice di vento dentro
un nugolo di
leggi

| 

|
|
|
"Dì, Dameta, di chi è il gregge, forse di Melibeo?"
"Non di Melibeo, ma di Nerio, o Pomata, per Nerio
lavoro, non da molto, a guidare le mandrie"
"Ma sai condurre un gregge? Sai lavare la lana,
sai
leggi

| 




|
|
|
Tra dita disabili avvolgo un rosario
profuma di preghiera
mi elevo al cielo e chiedo miracolo
per te nato prigioniero
d'un corpo che non fa rumore
per te che guardi inabile
indifferente vie sconosciute
e chiamano follia la tua
leggi

| 


|
|
|
Mamma era spesso triste
Chiedevo se ero io,
ma lei non mi rispondeva.
"Ti prego Mamma non piangere..."
Il mio babbino
è andato via urlando con lei,
e da allora nessuno gioca con me.
"Sai, ho sei anni e sono
leggi

| 



|
|
|
 | Rifiuti, viscere molli
sulla strada,
spiaggia di infima
opulenza oscura,
per bambini abbandonati,
affamati, soffocati
dall'odore del puzzo,
abortito dallo sgomitolare
dello stomaco,
centrifuga di tanto
male!
Ammassi di giorni
nella
leggi

| 

|
|
|
 | Il tempo ignora d’umani protesi a donare,
forse la fonte ancora l’attende.
Per gorghi il perdono s’affaccia
e l’umani, attesi, s’accingono.
Stormi di baluardi s’arrendono all’are
mentre, ad attenderli, antichi ricordi.
Profusi d’estasi antica,
leggi

| 

|
|
|
 | Sei ormai tra le tue viole e le tue rose
dentro il sogno di esser sposa tra le spose,
non più imperante è il nero e la malinconia
nel fumo che dal fuoco sale in alto in questa via.
Fu in una notte fredda in cui tornò
leggi

| 

|
|
|
Armonici filari
di ulivi e vigneti
fanno da sfondo
a case aggruppate
in una conca quasi accennata
Luogo di Templari e Vassalli
vestigia di Cavalieri di Malta
onora Maruggio storia
Guizzi di luci lontane
trafiggono il vicino mare
lambito da
leggi

| 

|
|
|
 | Azzurre acque lievi in specchio
roteante il gabbiano in cerchio,
disperderti leggero nel magico contesto
sognando l'alta vetta in modo composto,
alzando al cielo lo sguardo intenso
in segno di preghiera verso l'immenso.
Tu uomo, nuda presenza
leggi

| 

|
|
|
 | Solo pioggia sporca ti può inzuppare
candida neve si rifiuta di imbiancare
farfalle e lucciole rifulgono lontane
quando tu passi, taccion le campane.
Un ombra scura ti avvolge la persona,
non sei umano, non hai la faccia buona
un ghigno
leggi

| 

|
|
Mauro |
25/02/2012 20:19 | 2988|  |
|
 | Piccolo angelo ferito
nera ombra
il tuo patimento.
Nella luce del mattino
non vedono gioia
i tuoi occhi
vagano nel silenzio
e quando stanchi
chiudono al giorno il sipario
danzano incubi
vivono
come lupi, si nutrono
dei tuoi terribili
leggi

| 



|
|
|
| Imprigionati
dentro labirinti
psicofisici,
tratti somatici
insoddisfatti
vagano agognando
la via di luce.
Si trascinano
tra barriere di ossa
e vie di ripercussioni
avendo lambito
in passato
un sogno inespresso.
Hanno piccole ali
di
leggi

| 

|
|
|
In me c'è un fanciullo che giace assopito
nei giorni felici si sveglia d'acchito
e rende la vita briosa, leggera
così la mantiene finché si fa sera.
Ma il male gravante di certo non scorda
ed inizia a pensare mentre salta la
leggi

| 


|
|
|
Negli irti sentieri della vita
odo silenti respiri
nel fragore della tempesta.
Vedo senza guardare
tra nuvole vestite di nebbia
precari giorni senza futuro
occhi privi di luce
senza colore.
Affido a scrosci di pioggia il mio dolore
tra il
leggi

| 

|
|
|
 | a peppino impastato
A trenta km da Palermo
nell’aria omertosa di Cinisi
viveva Peppino Impastato.
Era a cento passi dalla morte
con pochi anni di vita
eppure non lo sapeva.
Passava le giornate in redazione
e nella sua Radio
leggi

| 


|
|
|
 | Non avrai altro dio al di fuori
di te uomo bianco che impallidisci
di fronte alla morte dei tuoi fratelli
abbandonati
leggi

| 

|
|
|
 | Forse un giorno
avrà compassione
il rimorso macchierà
il suo cuore, o forse
il pugno alzerà di nuovo
colpendo un uomo.
La crudeltà di mente
non vede mai il sole,
impera il dualismo
in anime oscurate.
Batte forte il cuore
copre il tuo guaire
leggi

| 



|
|
|
La nostra storia insegna
che nel cuore umano v'è del fiele
e nella mente degli uomini regna
il vecchio orgoglio che uccise Abele.
Istigare all'odio non è un'opinione
può diventare un'aberrazione.
E' stata una grande piaga
leggi

| 



|
|
|
Ascolto... la gioia nei colori del mondo.
Nel cielo tela dipinta dal tempo,
nel candore delle nevi eterne,
nel sussulto delle acque di sorgenti,
nell’aspro dirocciare dell’acqua di cascata
ed il suo rotto schianto.
Nel silenzioso pellegrinare
leggi

|  | 

|
|
|
Mattino di vento
alte sui rami
ombreggiano le foglie
sopra panchine spoglie
la sua voce è roca
brava gente guarda
un mutilato,
dalla pelle sporca
sul ramo un passero
con tanta purezza
canta ancora
verso un cielo terso
senza una
leggi

| 



|
|
|
|
122 poesie trovate. In questa pagina dal n° 1 al n° 60.
|
|