Forum degli autori

Discussioni in corso => Discussioni generali => Topic aperto da: Elisabetta Randazzo - Domenica 4 Luglio 2010, 14:53:51

Titolo: quante donne sono oggi disposte a dichiararsi femministe?
Inserito da: Elisabetta Randazzo - Domenica 4 Luglio 2010, 14:53:51
M' interessa questa discussione e mi farebbe molto piacere se continuasse,  apro questo topic  prendendo una risposta di Frammento.

Mi raccomando cerchiamo di dialogare civilmente, perchè stiamo parlando di un argomento molto importante, (Donne) che ancora oggi in certe civiltà non sono apprezzate.

Citazione
Frammento

Per verificarne almeno in Italia la morte (riferita al fenomeno femminismo) basta domandarci quante donne sono oggi disposte a dichiararsi femministe: le poche che lo fanno vengono considerate anacronistiche, o ridicolizzate senza indugio. Questo è perchè tutti, o quasi tutti gli obiettivi femministi sono stati conseguiti? A rispondere negativamente è una femminista immutata, Catharine MacKinnon, che si chiede nel suo ultimo libro se le donne sono esseri umani, per concludere seccamente che non lo sono. Il ragionamento non fa una piega. Se le donne fossero esseri umani, non sarebbero spedite in container dalla Thailandia ai bordelli di New York, o rapite in sperduti villaggi nigeriani e gettate poi sulle strade di Genova; non sarebbero trattate come schiave sessuali; non lavorerebbero tutta la vita senza salario costrette a svolgere mansioni pesanti, pericolose o avvilenti per troppe ore al giorno; non verrebbero infibulate, picchiate, stuprate; non si pretenderebbe che sposino il proprio stupratore, né sarebbero accusate di rapporti sessuali fuori dal matrimonio quando denunciano l'uomo in questione; non sarebbero indotte a suicidarsi per riparare l'onore della propria famiglia; non sarebbero costrette nelle loro case come in prigioni; non subirebbero molestie sessuali e mutilazioni genitali (stando a dati dell'Onlus sono oltre 130 milioni le donne che presentano mutilazioni di questo genere); non verrebbero messe a tacere, torturate, lapidate, decapitate o uccise appena nate (l'infanticidio delle figlie femmine è ancora praticato)." da Filosofia delle donne, Nicla Vassallo-Pieranna Garavaso.
Titolo: Re: quante donne sono oggi disposte a dichiararsi femministe?
Inserito da: Stellaerratica - Domenica 4 Luglio 2010, 15:16:55
Onestamente non mi dichiaro femminista perché non mi riconosco nell'esagerazione di molte colleghe che pretendono la parità tra donne e uomini solo per quel che fa comodo.
Per me uomo e donna sono meravigliosamente diversi e dovrebbero, pertanto, rispettarsi proprio per queste differenze.
Ma, purtroppo, come si può vedere in giro, non è così.
Cominciando spesso dalle nostre case.
Titolo: Re: quante donne sono oggi disposte a dichiararsi femministe?
Inserito da: India - Domenica 4 Luglio 2010, 16:55:31
Non so quante donne oggi siano femministe.
Io mi dichiaro assolutamente femminista.
Il motivo è semplice: sto sempre dalla parte della difesa dei diritti umani e dell'uguaglianza, senza alcuna differenza di sesso o di razza, ideologia politica o religione.
sembra molto scontato quello che dico e anche acquisito, ma non lo è per niente, anche tra gente che si considera progressista.
La storia dell'umanità non è altro che la storia di difesa di questi diritti.
tanto sangue è stato versato per questo riconoscimento e tanto ancora ne verrà versato.
sono ancora molti i diritti calpestati a partire dai diritti delle donne  e a quelli dei bambini.
Aggiungo solo un altro diritto calpestato a cui Frammento nella sua esauriente analisi  non ha fatto riferimento: il diritto a nascere.
 Le femmine vengono abortite molto più facilmente dei maschi. Una delle ultime aberrazioni, soprattutto in  Cina quando vigeva la legge di un figlio a coppia, le famiglie non volevano rinunciare al maschio e dunque se il sesso del nascituro era femmina veniva abortito. La Cina oggi vive questa distorsione demografica, pare che la percentuale di maschi rispetto alle femmine per certe generazioni sia altissima.  Una buona fetta di questi  maschi saranno costretti a trovare moglie fuori dai propri confini nazionali. 
Titolo: Re: quante donne sono oggi disposte a dichiararsi femministe?
Inserito da: Amara - Domenica 4 Luglio 2010, 17:08:12
..stella.. 'colleghe'.. di cosa?.. scusa ma non ho compreso...
e poi.. se è un prendere di comodo.. non è femminismo.. ma qualcosa di diverso.. che forse potremmo chiamare opportunismo... molto più sviluppato tra chi non si dichiara e non dichiara opinioni.. che tra chi ha ancora la voglia di dire.... il femminismo.. ha pagato.. e molto le proprie lotte...

mi pare che il testo riportato da Elisabetta... parli molto chiaro.. purtroppo...i problemi per la donna vanno ben oltre quelli minori.. (ma non per questo insignificanti) che possiamo vivere ad altre latitudini...

credo che il dichiararsi femminista... non serva... o almeno non sia necessario o sufficientemente qualificante... quello che, a mia opinione, dovremmo fare.. è sviluppare obiettività.. solidarietà..(una vera chimera..pare).. e lavorare nel nostro piccolo di ogni giorno..in quel che possiamo.. per continuare ad andare avanti... dsponibili a 'pagare' per ciò che che è giusto...

diversi.. si... ma non sempre 'meravigliosamente'.. a volte... si..a volte è così... ma voler chiudere gli occhi su ciò che è ancora impari.. dal quotidiano alle grandi problematiche mondiali... credo sia quanto di peggio si possa fare per noi...

tutto questo...certamente non in odio all'uomo.. (lasciamo l'odio a chi non conosce sentimenti migliori).. ma nella consapevolezza che su 10 passi avanti.. 5 sono stati fatti indietro.. e che c'è ancora una strada molto lunga.. prima di poter essere soltanto.. persone..
Titolo: Re: quante donne sono oggi disposte a dichiararsi femministe?
Inserito da: goccia - Domenica 4 Luglio 2010, 17:42:13
Grazie Elisabetta  :)

Stella, concludi dicendo che però non è così. Eheheh sai, proprio perchè non è così ci si dovrebbero porre delle domande sulla questione, altrimenti diciamo un grande amen e tutto si chiude. Non credo però che sia una cosa giusta da fare, ma non perchè ci si debba concentrare sul tema femminile dimenticando tutto il resto, non perchè si vuole o si pretende la supremazia del genere femminile..ma perchè, credo, sia una buona cosa l'equilibrio, e quest'ultimo manca.
La citazione che Elisabetta ha riportato arriva da un libro che io definisco "una lettura felice", perchè in qualche modo, senza tanti sofismi, ti sbatte in faccia la realtà così com'è, e la realtà non è proprio sempre una meraviglia, anche se magari non ce ne accorgiamo tanto perchè non dobbiamo coesistere ogni giorno in modo diretto con problematiche gravi. Potrei portarvi l'esempio di una persona che vive in nord Italia ed una che vive in sud Italia: la prima il tema della criminalità organizzata non lo capisce quasi per niente, si attiene a ciò che dice la televisione e va bene così. (non voglio parlare di questo, non ne ho le facoltà..voglio fare solo un esempio). Se questo esempio però lo rovesciamo sulla condizione delle donne, beh, allora si, se ne può parlare..perchè sono donna in egual modo di una donna che subisce l'infibulazione anche se non la subisco. Ecco, proprio perchè non la subisco potrei dire "eh vabbè, ma tanto a me non succede"..però non funziona proprio così, non vale qui la regola "i panni sporchi si lavano in casa". Questi panni sporchi, sono panni sporchi che riguardano ogni singola nazione ed ogni singola persona che la compone. Quindi laviamoceli un po' fra tutti.
Saluti
Titolo: Re: quante donne sono oggi disposte a dichiararsi femministe?
Inserito da: Saldan - Domenica 4 Luglio 2010, 18:01:41
Io non mi dichiaro nè maschilista nè femminista....sono un semplice umanista...  :)
Titolo: Re: quante donne sono oggi disposte a dichiararsi femministe?
Inserito da: Stellaerratica - Domenica 4 Luglio 2010, 18:22:19
tutto questo...certamente non in odio all'uomo.. (lasciamo l'odio a chi non conosce sentimenti migliori).. ma nella consapevolezza che su 10 passi avanti.. 5 sono stati fatti indietro.. e che c'è ancora una strada molto lunga.. prima di poter essere soltanto.. persone..

Appunto: mi dichiaro UMANISTA (da umanità, non da umanesimo) e non femminista apposta: per me siamo solo persone. Le persone dovrebbero rispettare le altre persone. Esattamente come un uomo non dovrebbe far mancare quanto umanamente dovuto alla sua ex donna e soprattutto ai suoi figli ed esattamente come una donna non dovrebbe rendere la vita un inferno all'ex uomo; esattamente come l'uomo che non dovrebbe molestare nessuno ed esattamente come la donna (negli Usa sta diventando una professione, non sto scherzando) non dovrebbe accusare gratuitamente un uomo per molestie; esattamente come ogni donna dovrebbe riflettere sul suo essere donna e non usare la pillola del giorno dopo come fosse un contraccettivo; l'uomo non dovrebbe usare il suo potere come invece è abituato a fare.
Fintanto che i padri non sono tutelati esattamente come le madri (parliamo di uguaglianza uomo-donna, no?), e così via, io non mi dichiarerò mai femminista. E anche se tutto questo avvenisse, non ci sarebbe più bisogno di dichiararsi tale: finalmente l'essere umano e l'umanità avrebbe trionfato.
Titolo: Re: quante donne sono oggi disposte a dichiararsi femministe?
Inserito da: Amara - Domenica 4 Luglio 2010, 18:35:36
..già.. dovrebbe... e quanti ce ne sono di dovrebbe....
proprio per questo.. forse c'è ancora molto da fare.. non credi?
ed è proprio dall'alterazione storica della condizione femminile che provengono anche le altre problematiche... o no?
chi non è attaccato.. non ha bisogno di difendersi e di alzare la voce...
sai.. le cose.. non avvengono per 'grazia ricevuta'... mai....
Titolo: Re: quante donne sono oggi disposte a dichiararsi femministe?
Inserito da: Stellaerratica - Domenica 4 Luglio 2010, 18:36:28
Stella, concludi dicendo che però non è così. Eheheh sai, proprio perchè non è così ci si dovrebbero porre delle domande sulla questione, altrimenti diciamo un grande amen e tutto si chiude. Non credo però che sia una cosa giusta da fare, ma non perchè ci si debba concentrare sul tema femminile dimenticando tutto il resto, non perchè si vuole o si pretende la supremazia del genere femminile..ma perchè, credo, sia una buona cosa l'equilibrio, e quest'ultimo manca.

Non è così, dicevo, proprio perché non c'è tutela per nessuno.
Io sono contro l'inseminazione e l'aborto ma ho votato al referendum perché vengano emanate leggi che tutelino chi -coscientemente e non per sport- prende queste sofferte decisioni.
Umanesimo -e qui ringrazio Salvo che ha scritto mentre scrivevo anch'io- è rivolto agli esseri umani tutti.
Donne e uomini.
Io come donna mi vergogno di Sig.re White (v. Carlo Parlanti) che accusano uomini di violenze o di donnicciole che per uno sguardo casuale si lamentano di molestie. E mi vergogno di genitori (padre e madre) che definiscono uno stupro perpetrato anche da loro figlio "una ragazzata".

E' giusto pensare a problemi mondiali che non ci toccano direttamente come l'infibulazione et al. ma ricordiamoci che la nostra vita comincia dalla nostra famiglia e dalla nostra vicina di casa, la collega e così via
Quello che spesso non si nota è che siamo noi donne a volerci imporre come wonderwoman e lamentarci di non esser capite e supportate.
Non ci permettiamo di chiedere aiuto. O non prestiamo attenzione sufficiente alla cognata o cugina o vicina magari anche in una banalissima ma pericolosissima depressione post parto.
Dovremmo cominciare anche da questo, oltre ai drammi mondiali. E' facile scandalizzarsi per la guerra in ogni dove fintanto che noi stiamo comodamente sedute sul bus per andare al lavoro.
Titolo: Re: quante donne sono oggi disposte a dichiararsi femministe?
Inserito da: Stellaerratica - Domenica 4 Luglio 2010, 18:39:43
..già.. dovrebbe... e quanti ce ne sono di dovrebbe....
proprio per questo.. forse c'è ancora molto da fare.. non credi?
ed è proprio dall'alterazione storica della condizione femminile che provengono anche le altre problematiche... o no?
chi non è attaccato.. non ha bisogno di difendersi e di alzare la voce...
sai.. le cose.. non avvengono per 'grazia ricevuta'... mai....

verissimo. ma troppo spesso il femminismo viene ostentato per moda, come spesso tanti genitori mettono al mondo figli per moda e poi non se ne curano. e femminismo non è mettere al mondo figli e andare a lavorare  dimenticandosi di loro. non è far figli e aggredire le insegnanti (quasi fossero baby-sitter statali) perché fanno osservazioni sui figli.
dovrebbe essere una presa di responsabilità.
Titolo: Re: quante donne sono oggi disposte a dichiararsi femministe?
Inserito da: Marina Como - Domenica 4 Luglio 2010, 19:12:50
verissimo. ma troppo spesso il femminismo viene ostentato per moda, come spesso tanti genitori mettono al mondo figli per moda e poi non se ne curano. e femminismo non è mettere al mondo figli e andare a lavorare  dimenticandosi di loro. non è far figli e aggredire le insegnanti (quasi fossero baby-sitter statali) perché fanno osservazioni sui figli.
dovrebbe essere una presa di responsabilità.
Cavolo stella, ottima insegnante colei che fa osservazioni sui figli tanto da mettersi in lite con la madre! Ma a parte questa battuta, se finora sono stata in accordo con quasi tutto quello che hai detto, ora veramente ti lancio un sasso: come mai ti viene in mente che sia proprio la madre lavoratrice e non il padre a dimenticarsi del figlio, come mai ti viene in mente che a parlare con l'insegnante ci vada la madre e non il padre? Ma i figli, non si fanno in due?
Il sasso tanto per ricordare quanto siamo antifemministe noi stesse proprio per le piccole cose! E quanto agiamo contro i diritti dei padri, anche!
Lancio questa volta un piccolo altro sassolino italiano:  mamme! Lasciate che il padre affondi (perché magari non abituato in famiglia a farlo al fratellino) nell'acqua del  bagnetto il neonato: vi assicuro che sino a tre mesi circa, il neonato non affogherà, smette semplicemente di respirare per riflesso condizionato di cuii ancora conserva l'istinto: permettete al padre di fare il padre, permettetevi di essere pari genitori. Ecco, cominciamo da quando sono piccollini, a scrollarceli un pochino di dosso, pesano! Eccome se pesano, se si portano da soli ( eccome se gli peseremo, se ce li appiccichiamo come estensione solo nostra! Ma questo è un'altro discorso tutto italiano)
Titolo: Re: quante donne sono oggi disposte a dichiararsi femministe?
Inserito da: Stellaerratica - Domenica 4 Luglio 2010, 19:18:55
Cavolo stella, ottima insegnante colei che fa osservazioni sui figli tanto da mettersi in lite con la madre! Ma a parte questa battuta, se finora sono stata in accordo con quasi tutto quello che hai detto, ora veramente ti lancio un sasso: come mai ti viene in mente che sia proprio la madre lavoratrice e non il padre a dimenticarsi del figlio, come mai ti viene in mente che a parlare con l'insegnante ci vada la madre e non il padre? Ma i figli, non si fanno in due?
Il sasso tanto per ricordare quanto siamo antifemministe noi stesse proprio per le piccole cose! E quanto agiamo contro i diritti dei padri, anche!
Lancio questa volta un piccolo altro sassolino italiano:  mamme! Lasciate che il padre affondi (perché magari non abituato in famiglia a farlo al fratellino) nell'acqua del  bagnetto il neonato: vi assicuro che sino a tre mesi circa, il neonato non affogherà, smette semplicemente di respirare per riflesso condizionato di cuii ancora conserva l'istinto: permettete al padre di fare il padre, permettetevi di essere pari genitori. Ecco, cominciamo da quando sono piccollini, a scrollarceli un pochino di dosso, pesano! Eccome se pesano, se si portano da soli ( eccome se gli peseremo, se ce li appiccichiamo come estensione solo nostra! Ma questo è un'altro discorso tutto italiano)


No attenta, io non ho specificato volutamente! L'ultimo soggetto era genitori! E nelle altre frasi ho sempre ribaltato i ruoli ricordando sia uomo sia donna, sia padre sia madre. Ho volutamente evitato di parlar contro madre o contro padre.
Cmq, scusa, per rispondere alla battuta: se un insegnante non facesse mai osservazioni ai genitori che vanno a colloquio, cosa dicono loro? Io intendevo dire che se un insegnante alla materna, per dire, dicesse ad un genitore che la figlia è un po' agitata (senza dire per forza violenta), il genitore nega anche di fronte ad un referto di pronto soccorso di un altro bambino che s'è visto scagliare in fronte un giocattolo.
Il problema su cui baso ogni affermazione finora è il fatto che il rispetto si fonda sull'attenzione e sul riconoscere i limiti con semplicità. Ascoltare osservazioni altrui e verificarle.
Titolo: Re: quante donne sono oggi disposte a dichiararsi femministe?
Inserito da: Stellaerratica - Domenica 4 Luglio 2010, 19:24:12
Cavolo stella, ottima insegnante colei che fa osservazioni sui figli tanto da mettersi in lite con la madre! Ma a parte questa battuta, se finora sono stata in accordo con quasi tutto quello che hai detto, ora veramente ti lancio un sasso: come mai ti viene in mente che sia proprio la madre lavoratrice e non il padre a dimenticarsi del figlio, come mai ti viene in mente che a parlare con l'insegnante ci vada la madre e non il padre? Ma i figli, non si fanno in due?
Il sasso tanto per ricordare quanto siamo antifemministe noi stesse proprio per le piccole cose! E quanto agiamo contro i diritti dei padri, anche!
Lancio questa volta un piccolo altro sassolino italiano:  mamme! Lasciate che il padre affondi (perché magari non abituato in famiglia a farlo al fratellino) nell'acqua del  bagnetto il neonato: vi assicuro che sino a tre mesi circa, il neonato non affogherà, smette semplicemente di respirare per riflesso condizionato di cuii ancora conserva l'istinto: permettete al padre di fare il padre, permettetevi di essere pari genitori. Ecco, cominciamo da quando sono piccollini, a scrollarceli un pochino di dosso, pesano! Eccome se pesano, se si portano da soli ( eccome se gli peseremo, se ce li appiccichiamo come estensione solo nostra! Ma questo è un'altro discorso tutto italiano)


la lite è quella che scatta quando il genitore non ascolta l'insegnante e attacca a prescindere difendendo a priori il figlio.
(parlando di depressione post parto, intendevo tra le righe quello che tu hai giustamente esplicitato: lo scrollare certe fatiche da dosso ;)  )
Titolo: Re: quante donne sono oggi disposte a dichiararsi femministe?
Inserito da: India - Domenica 4 Luglio 2010, 19:41:37
A proposito dell'aborto, vorrei spezzare una lancia a favore dell'uomo.
la donna sceglie se diventare madre o no.
 L'uomo non sceglie per due diversi motivi
1. se una donna vuole abortire,  all'uomo viene sottratto il diritto di diventare padre. Nessuna legge lo tutela.
 2.  se la donna decide di non  abortire, obbliga l'uomo a diventare padre.
una vera e propria imposizione.
Trovo la cosa fortemente discriminante per l'uomo.
Per quanto riguarda il rapporto con i figli, biologicamente è sempre stata la femmina a prendersi cura della prole. In tutto il mondo animale è così.
l'uomo in biologia ( fino a prova contraria)  fa parte della razza animale.
Noi umani siamo sempre stati abituati a capovolgere qualunque legge della natura.  
una cosa sono le giuste recriminazioni contro i soprusi perpetrati da sempre contro le donne,( considerate ancora oggi esseri inferiori, vittime di tutto quello che ben conosciamo) ,  altra cosa è stravolgere un ordine naturale.  
Titolo: Re: quante donne sono oggi disposte a dichiararsi femministe?
Inserito da: Amara - Domenica 4 Luglio 2010, 19:45:11
...Mi pare che qui si stia scivolando davvero fuori strada… non stiamo parlando di piccoli problemi del quotidiano di una madre..o delle frustrazioni di un insegnante.. se quello che si vuol dire è che non tutte le donne abbiano un comportamento adeguato nella vita.. beh.. è come dire che il cerchio è tondo….
Qui il discorso voleva essere un po’ più ampio…ma pare che non si possa uscire dalla ristrettezza di una piccola prospettiva…
E femminismo… non è moda… che triste sentirlo da una donna…
che poi.. qualsiasi forma ideologica o di lotta possa venire utilizzato impropriamente… è sempre un rischio…
ms credo possiamo essere in grado di discernere per non fsare il famoso fascio di tutta l’erba.. e non scrivere quel comodissimo e cieco ‘amen’ di cui Frammento parlava…
Titolo: Re: quante donne sono oggi disposte a dichiararsi femministe?
Inserito da: Stellaerratica - Domenica 4 Luglio 2010, 19:49:46
E femminismo… non è moda… che triste sentirlo da una donna…

Perdonami, ma come tanti movimenti, alcuni vi aderiscono per moda.
La tua frase non mi piace. Perché potrei ribaltare la cosa dicendo che le femministe sono ipocrite perché parlano ma  poi stanno comodamente a casa.
E non mi pare di aver detto questo.
Titolo: Re: quante donne sono oggi disposte a dichiararsi femministe?
Inserito da: Amara - Domenica 4 Luglio 2010, 19:52:54
A proposito dell'aborto, vorrei spezzare una lancia a favore dell'uomo.
la donna sceglie se diventare madre o no.
 L'uomo non sceglie per due diversi motivi
1. se una donna vuole abortire,  all'uomo viene sottratto il diritto di diventare padre. Nessuna legge lo tutela.
 2.  se la donna decide di non  abortire, obbliga l'uomo a diventare padre.
una vera e propria imposizione.
Trovo la cosa fortemente discriminante per l'uomo.
Per quanto riguarda il rapporto con i figli, biologicamente è sempre stata la femmina a prendersi cura della prole. In tutto il mondo animale è così.
l'uomo in biologia ( fino a prova contraria)  fa parte della razza animale.
Noi umani siamo sempre stati abituati a capovolgere qualunque legge della natura.  
una cosa sono le giuste recriminazioni contro i soprusi perpetrati da sempre contro le donne,( considerate ancora oggi esseri inferiori, vittime di tutto quello che ben conosciamo) ,  altra cosa è stravolgere un ordine naturale.  

Come si può parlare di ingiustizia verso l’uomo per qualcosa che  riguarda strettamente il grembo della donna e nel  secondo caso..comunque dipende dall’irresponsabilità dell’uomo?
Sono davvero a bocca aperta….
Qui si parla dei diritti negati alle donne e si sta facendo un’apologia a quelli dell’uomo…….

Titolo: Re: quante donne sono oggi disposte a dichiararsi femministe?
Inserito da: Amara - Domenica 4 Luglio 2010, 19:54:59
Perdonami, ma come tanti movimenti, alcuni vi aderiscono per moda.
La tua frase non mi piace. Perché potrei ribaltare la cosa dicendo che le femministe sono ipocrite perché parlano ma  poi stanno comodamente a casa.
E non mi pare di aver detto questo.


..non è ribaltabile... il femminismo è un movimento.. non una parola sulle labbra.. perciò non sarebbe di femministe che parli.. ma di opportuniste....
Titolo: Re: quante donne sono oggi disposte a dichiararsi femministe?
Inserito da: Stellaerratica - Domenica 4 Luglio 2010, 19:55:42
Come si può parlare di ingiustizia verso l’uomo per qualcosa che  riguarda strettamente il grembo della donna e nel  secondo caso..comunque dipende dall’irresponsabilità dell’uomo?
Sono davvero a bocca aperta….
Qui si parla dei diritti negati alle donne e si sta facendo un’apologia a quelli dell’uomo…….



Momento: Frammento parlava di tutti, non solo di donne come parli tu.
E ti do un'altra informazione: se la donna decide di non riconoscere un figlio, il padre non può riconoscerlo e il bambino viene immediatamente dato in adozione.

Possiamo continuare a parlare dei problemi del mondo, delle donne in altri Paesi del mondo, giustissimo.
Ma vorrei continuare a ricordarvi che i problemi ci sono anche nella nostra società italiana. E permettimi che non sono ininfluenti.
Titolo: Re: quante donne sono oggi disposte a dichiararsi femministe?
Inserito da: Stellaerratica - Domenica 4 Luglio 2010, 19:58:48
..non è ribaltabile... il femminismo è un movimento.. non una parola sulle labbra.. perciò non sarebbe di femministe che parli.. ma di opportuniste....

forse non mi è chiaro: il femminismo, oltre a difendere i diritti delle donne, non ricerca un'uguaglianza totale tra uomo e donna?
e quindi perché una donna può quindi impedire ad un padre di tenere un figlio?
Titolo: Re: quante donne sono oggi disposte a dichiararsi femministe?
Inserito da: Amara - Domenica 4 Luglio 2010, 20:04:31
forse non mi è chiaro: il femminismo, oltre a difendere i diritti delle donne, non ricerca un'uguaglianza totale tra uomo e donna?
e quindi perché una donna può quindi impedire ad un padre di tenere un figlio?
..mi rendo conto.. che non è stato compreso nulla di tutto ciò che ho detto... perciò..ritengo inutile rispondere...
Titolo: Re: quante donne sono oggi disposte a dichiararsi femministe?
Inserito da: Stellaerratica - Domenica 4 Luglio 2010, 20:10:29
..mi rendo conto.. che non è stato compreso nulla di tutto ciò che ho detto... perciò..ritengo inutile rispondere...

no, il fatto è che forse c'è chi ritiene il femminismo una cosa molto più ampia di quello che tante femministe propongono.
femminismo è anche lottare perché chi subisce violenze possa denunciarle e cercare di lottare contro chi denuncia inventandosele, per esempio.

è facile gridare per scandali lontani da noi quando non riusciamo a star vicini alla nostra vicina non supportata.
questo intendo dire io. se poi il femminismo si occupa solo del resto del mondo, allora lo paragono al cristianesimo che tutti criticano.

visto che non abbiamo capito quello che voi volete intendere, resto in attesa delle vostre proposte. fatemi capire così posso avvicinarmi alle vostre idee e valutare. senza sarcasmo.
Titolo: Re: quante donne sono oggi disposte a dichiararsi femministe?
Inserito da: goccia - Domenica 4 Luglio 2010, 20:17:27
..leggo solo ora i vostri interventi..

Prima si tirano in mezzo le insegnanti che vengono vilipese da genitori poco attenti, poi si arriva all'aborto..
Ecco, prendiamo un argomento per volta va.
Mi dispiace per quelle insegnanti e per le loro problematiche (??), e mi dispiace per quelle donne che abbandonano i figli..poveri noi, come faremo mai? Magari non era proprio questo l'argomento..si parla di problematiche femminili..prettamente femminili..mi pare, ma forse sono una visionaria, di aver incontrato anche insegnanti uomini e anche uomini che abbandonano i figli. No ma forse mi sono sbagliata..magari erano cavalli.
Se la vogliamo mettere sul piano lavorativo tutti sappiamo, e se non lo sappiamo è perchè facciamo finta di niente, che la donna rischia di perdere il lavoro quando è in maternità..ha più difficoltà ad essere assunta poichè donna (e scusate ma questo è grave)..succede anche che vengano offerti posti di lavoro in cambio di prestazioni sessuali. Ecco, forse qui si può discutere più che sui problemi di un'insegnante incompresa.
Ah già, io parlo di un amen sulle donne, stiamo discutendo di questo, non della spesa che devo fare domani.

L'aborto..è un tema un po' così..penso che per quanto riguarda esso, una pillola del giorno dopo o la Ru486 gli uomini ci possano mettere poca bocca..ma non perchè io odio gli uomini o li ritengo ignoranti, ma per quel semplice motivo secondo il quale io non metto bocca sull'uso del viagra.
Se una donna decide di abortire, è giusto che sia libera di farlo..se l'uomo non è d'accordo non trovo etico (eh) che la donna debba farsi 20 ore di travaglio solo per accontentarlo. Se poi è così, magari costruiamo un utero gigante che possa accontentare tutti gli uomini che hanno il desiderio di paternità.
Poi se ci rimane tempo, con il materiale che resta, costruiamo anche una coscienza collettiva sul genere femminile, almeno poi non mi tocca leggere più ste cose.
Titolo: Re: quante donne sono oggi disposte a dichiararsi femministe?
Inserito da: India - Domenica 4 Luglio 2010, 20:17:45
Per Amara

" riguarda strettamente il grembo di una donna"
E' qui l'errore, la donna continua a credere che il figlio è solo suo perchè lo porta in grembo, io aggiungereri " riguarda strettamente il seme dell'uomo" e dunque perchè l'uomo non può avere il diritto di decidere  che il " suo seme" non vada perduto solo  perchè la donna vuole abortire?
o l'uomo serve solo per il mantenimento e per  il resto deve restare fuori?
ultimamente ho sentito una storia di una donna di mia conoscenza che voleva avere un figlio, l'ha avuto con un uomo del  quale non gliene frega nulla. Non glielo fa vedere, non ha permesso che lo riconoscesse.
A parte il sacrosanto diritto del padre, non pensi che soprattutto si stia calpestando il diritto del bambino ad avere un padre?
perchè le donne spesso e volentieri si sentono l'unico e indiscusso genitore?
Sicuramente questo padre ricorrerà per vie giudiziarie e otterrà di vedere il figlio ( dopo le dovute analisi di DNA).
Ma a quali condizioni? un'ora al giorno o il week end.
queste donne che privano il padre di questi diritti mi fanno schifo-
Approfittano del " loro grembo", mi fanno schifo allo stesso modo di come mi può fare schifo un padre che rifiuta un figlio.
Anzi un padre che rifiuta un figlio è più giustificato, perchè non può decidere sull'aborto della donna.
Titolo: Re: quante donne sono oggi disposte a dichiararsi femministe?
Inserito da: goccia - Domenica 4 Luglio 2010, 20:20:17
Stella il tema del femminismo è vasto. Il fatto che tu riesca solo a portarci gli esempi della vicina o della donna che denuncia violenza senza averla subita, non conta poi tanto. Se esci dal giardino della tua vicina vedi anche altre cose..ma poi fai tu.
Titolo: Re: quante donne sono oggi disposte a dichiararsi femministe?
Inserito da: Marina Como - Domenica 4 Luglio 2010, 20:27:54
Ultima cosa che voglio è fare la saccente, ma a scanso di equivoci riporto dal vocabolario on line Sabatini Colletti la definizione di femminismo, perché non vorrei si confondessero le idee e si pensasse che dichiararsi femminista sia dire che la donna è superiore od uguale all'uomo dal punto di vista della natura.
femminismo [fem-mi-nì-smo] s.m.
      • Movimento sorto nell'Ottocento che propugna la perfetta parità di diritti fra la donna e l'uomo; oggi ha esteso le sue rivendicazioni a ogni campo della vita sociale puntando alla valorizzazione della sensibilità e della cultura femminile

Si, io naturalmente lo esplicito, mi dichiaro femminista.
Riconosco che anche gli uomini hanno qualche punto in cui dovrebbero far riconoscere i loro diritti, ma possono anche aprire un post a parte. Qui si parla di donne.
Mi spiace se ho dato l'impressione di risolvere tutta la questione con la donna-mamma.
In Italia siamo molto, molto lontane dalla parità e dal rispetto, e non sono soltanto le extracomunitarie che prendono le botte dai mariti (ecco, un successo, nato non grazie a quanti ne sminuivano l'ìmportanza è il riconoscimento dello stolking). Io stessa ho accompagnato una mia amica fuori di casa di nascosto dal violento marito, per esempio, e lei era italianissima, come il marito! Io stessa sono consapevole che l'educazione dei figli è in balia di una società che rema contro, tra le veline e i macho, tra il non dire tante cose che accadono nel resto del mondo alle donne e rendere note solo quelle dello spettacolo,
Ed è vero che si torna indietro, e di molto, anche! Specie in Italia: l'educazione sessuale, quella vera, sui contraccettivi, che liberano la donna dalle gravidanze indesiderate, non viene più praticata, gli unici contraccettivi conosciuti sono i preservativi (vivaddio per l' HIV non sono stati ancora eliminati) e la pillola del giorno dopo (provate a chiedere ad un congruo numero di adolescenti se sa cosa è una spirale, un diaframma, e poi mi farete sapere). E soprattutto in Italia essere madre è ancora un intralcio nel mondo del lavoro!
Ed i capo-uffici... indovinate se sono in maggioranza maschi? Dove è la libera scelta di lavorare e  seguire anche il figlio se non esistono nidi a cui lasciarli ? Tantissime donne che conosco hanno dovuto abbandonare il lavoro al terzo figlio! E non conosco neanche un padre che lo abbia fatto.
Dove è la parità? L'unica che vedo è sulle strade fuori porta: anche i trans hanno segni di percosse!

Per rispondere invece all'aborto, quante adolescenti sanno che possono partorirlo e non riconoscerlo? Magari lo potrebbe anche riconoscere il padre, ma questo è solo un mio pensiero, e ripeto, fatti degli uomini.
Titolo: Re: quante donne sono oggi disposte a dichiararsi femministe?
Inserito da: Amara - Domenica 4 Luglio 2010, 20:30:52
...vedi Gabriella... credo sia un po' differente portare in grembo nove mesi un figlio..quindi partorirlo e averne la responsabilità a vita.. che limitarsi ad un atto sessuale....
d'altronde gli uomini sprecano il loro prezioso seme.. anche in altre funzioni...
..certo esistono casi limite.. e magari non infrequenti... dove è la donna ad essere irresponsabile...
ma ribadisco che non era l'uomo l'argomento di questo topic.. e perciò.. non risponderò oltre fino a che non si tornerà a discutere della tematica iniziale.. e possibilmente vista nella sua ampiezza.. fuori dai casi personali e vicinali....
Titolo: Re: quante donne sono oggi disposte a dichiararsi femministe?
Inserito da: India - Domenica 4 Luglio 2010, 20:35:10
un'altra cosa che trovo vergognosa è una sentenza di questi ultimi giorni: l'assoluzione di  un uomo che picchiava la moglie con la motivazione che la donna aveva un carattere forte o qualcosa del genere.
Come dire che le botte sono giustificate e che la donna se l'è cercata.
esistono ancora giudici che giustificano la violenza fisica come risoluzione dei problemi.
Una sentenza che fa non solo discutere, ma che costitiusce  un pericoloso precedente.
Donne, i vostri mariti sono autorizzati a picchiarvi se non avete un carattere particolarmente docile.
Questa cosa è passata quasi sotto silenzio .
c'è ancora tanto da dire e da fare, anche perchè in Italia si stanno facendo passi indietro
Titolo: Re: quante donne sono oggi disposte a dichiararsi femministe?
Inserito da: goccia - Domenica 4 Luglio 2010, 20:41:18
Infatti Marina non lo sanno che lo possono fare..e non lo sanno perchè l'unico mezzo di comunicazione che hanno è una televisione che fa vedere "uomini e donne" e la rubrica di cucina. Del resto non si dice nulla..la società odierna fa del sesso un'arma spogliando le veline, ma allo stesso tempo lo omette..e la famiglia non parla di queste cose perchè il sesso non è cosa di cui parlare. Come se la sessualità andasse contro natura.
E la televisione non è donna..lo è solo quando le si deve vendere il depilatore che ti fa anche il caffè.
Titolo: Re: quante donne sono oggi disposte a dichiararsi femministe?
Inserito da: India - Domenica 4 Luglio 2010, 20:45:55
Per Amara
Io credo che ciascuno di noi si senta in uguale misura figlia del proprio padre che della propria madre, uno non è più genitore dell'altro.
Non si tratta solo di un rapporto sessuale, ma del sangue.
Io, come molti di voi,  sento nelle mie vene scorrere forte il sangue di mio padre, esattamente come lo sento di mia madre.
 Per Marina
concordo con quello che hai scritto.
Titolo: Re: quante donne sono oggi disposte a dichiararsi femministe?
Inserito da: Stellaerratica - Domenica 4 Luglio 2010, 20:54:29
...vedi Gabriella... credo sia un po' differente portare in grembo nove mesi un figlio..quindi partorirlo e averne la responsabilità a vita.. che limitarsi ad un atto sessuale....
d'altronde gli uomini sprecano il loro prezioso seme.. anche in altre funzioni...
..certo esistono casi limite.. e magari non infrequenti... dove è la donna ad essere irresponsabile...
ma ribadisco che non era l'uomo l'argomento di questo topic.. e perciò.. non risponderò oltre fino a che non si tornerà a discutere della tematica iniziale.. e possibilmente vista nella sua ampiezza.. fuori dai casi personali e vicinali....

porto un caso concreto: se io decido cmq di portare a termine la gravidanza perché non voglio abortire, se decido di non riconoscere mio figlio, impedisco al suo vero padre di poter amare suo figlio.

il femminismo parla di diritti delle donne a tutto tondo, in tutto il mondo. anche a casa.
ma visto che per voi il femminismo è solo quello che esce dallo stato, non ho di che ribattere.
Titolo: Re: quante donne sono oggi disposte a dichiararsi femministe?
Inserito da: goccia - Domenica 4 Luglio 2010, 21:04:31
Stella tu parli di un caso concreto che è tutelato da una legge.
Se succede una cosa così è perchè forse la madre sa di non potersi prendere cura di suo figlio..meglio questo che buttarlo in un cassonetto.
(cmq credo che stia per comunque, ma nn n sn scr o una cosa così..il bimbominkiese non lo so davvero..scusatemi il francesismo) Ma non eri una linguista tu? ma non è questo il problema.

Strano che Gabriella sia d'accordo con ciò che ha scritto la Marina..strano davvero, perchè è da due ore che dice il contrario.

Ho scritto all'autrice del libro citato..spero che voglia almeno leggere questo topic..e sarebbe bello se una persona che queste cose le ha rese materia di studio intervenisse.
Titolo: Re: quante donne sono oggi disposte a dichiararsi femministe?
Inserito da: India - Domenica 4 Luglio 2010, 21:24:01
Frammento, io non ho detto il contrario di Marina.
Sono consapevole che le donne sono maltrattate, picchiate, sfruttate, stuprate e quanto altro.
Io l'unica cosa che ho sostenuto di diverso  ( neanche di diverso, forse  fuori tema) è  che nel caso dell'aborto sia solo la donna a scegliere privando l'uomo di un suo diritto.
Se poi per Amara non vi sono diritti nell'uomo in quanto l'uomo offre solo il suo seme, cioè un rapporto sessuale, questo è un altro discorso.
Io credo che nessuno di voi veda la propria figura paterna come una persona che ha fatto solo lo sforzo di avere un rapporto sessuale.
A ciascuno di noi il padre ha dato tanto e da tanto, anche in fatto di responsabilità. I nostri padri ( volendo generalizzare) non si sono sottratti dai loro doveri.
Che poi questo non sia l'argomento del topic, è un altro discorso, anche se non ne sono tanto convinta. Diritti e doveri dei due sessi sono in stretta relazione, e non si può parlare di parità se non rispetto ad un parametro comune.
altra cosa
quello che succede tra le mura domestiche è fortemente condizionato dalle leggi e dunque dallo Stato.
Lo stato deve tutelare l'uguaglianza dei diritti e doveri
Fino a quando in Italia non era punito il delitto d'onore, gli omicidi passionali erano alle stelle.
Oggi non sono scomparsi, ma si sono ridimensionati.
 
Titolo: Re: quante donne sono oggi disposte a dichiararsi femministe?
Inserito da: Stellaerratica - Domenica 4 Luglio 2010, 21:27:20
Stella tu parli di un caso concreto che è tutelato da una legge.
Se succede una cosa così è perchè forse la madre sa di non potersi prendere cura di suo figlio..meglio questo che buttarlo in un cassonetto.
(cmq credo che stia per comunque, ma nn n sn scr o una cosa così..il bimbominkiese non lo so davvero..scusatemi il francesismo) Ma non eri una linguista tu? ma non è questo il problema.

Strano che Gabriella sia d'accordo con ciò che ha scritto la Marina..strano davvero, perchè è da due ore che dice il contrario.


;D è l'unica abbreviazione che uso. non abbrevio nemmeno i 3 puntini (voi li mettete sembre 2a2...)
ad ogni modo, se una madre non può prendersi cura del figlio, perché non può farlo il padre? tutelata la madre ma non il padre.

il femminismo ha portato ad una situazione paradossale in molti campi. (e perdonatemi se resto sempre nel concreto e nelle cose vicine conosciute) una famiglia normalissima attuale vista da due punti di vista:
ex moglie accanita contro l'ex marito con ostacolamento vario a lui e ad un'eventuale seconda compagna.
in altri casi la nuova compagna fa in modo di ostacolare la ex moglie.
evviva l'emancipazione esagitata!

Frammento, oltre a non condividere le mie idee non abbastanza femministe, puoi proporre le tue idee?

(cmq condivido ciò che ha scritto finora Gabriella)

Titolo: Re: quante donne sono oggi disposte a dichiararsi femministe?
Inserito da: goccia - Domenica 4 Luglio 2010, 21:50:42
..penso che tutto questo sia di una tristezza imbarazzante..penso che quando si tenta di affrontare il tema sulle donne ci si debba aggrappare agli uomini come se senza la loro figura noi non fossimo nulla..penso che continuiate a portare esempi di ex mogli e nuove compagne senza rendervi conto che una donna prima di essere moglie, madre, suocera, sorella o vicina è una donna che deve coesistere con una società che le è ostile e che quando è tale le problematiche da voi citate sono briciole sul cemento..penso che se il femminismo non si è evoluto è perchè a molte donne fa comodo restare in quel ruolo che viene loro assegnato fin dalla nascita, perchè cercarne un altro è fatica ma soprattutto va contro morale..quindi tutto quello che fanno queste donne è indignarsi davanti ad una notizia al telegiornale e parlare del fatto che anche il padre è importante, come se questa fosse la rivelazione del secolo..penso che ci sia un grande e grave problema di comunicazione tra le donne e questa discussione ne è una dimostrazione lampante..penso ancora che se non ti è stato chiaro fino ad ora il mio pensiero non è affar mio, perchè sono più esplicita di molti qui dentro anche a costo di risultare acida e stronza..
Titolo: Re: quante donne sono oggi disposte a dichiararsi femministe?
Inserito da: Stellaerratica - Domenica 4 Luglio 2010, 21:52:45
..penso che tutto questo sia di una tristezza imbarazzante..penso che quando si tenta di affrontare il tema sulle donne ci si debba aggrappare agli uomini come se senza la loro figura noi non fossimo nulla..penso che continuiate a portare esempi di ex mogli e nuove compagne senza rendervi conto che una donna prima di essere moglie, madre, suocera, sorella o vicina è una donna che deve coesistere con una società che le è ostile e che quando è tale le problematiche da voi citate sono briciole sul cemento..penso che se il femminismo non si è evoluto è perchè a molte donne fa comodo restare in quel ruolo che viene loro assegnato fin dalla nascita, perchè cercarne un altro è fatica ma soprattutto va contro morale..quindi tutto quello che fanno queste donne è indignarsi davanti ad una notizia al telegiornale e parlare del fatto che anche il padre è importante, come se questa fosse la rivelazione del secolo..penso che ci sia un grande e grave problema di comunicazione tra le donne e questa discussione ne è una dimostrazione lampante..penso ancora che se non ti è stato chiaro fino ad ora il mio pensiero non è affar mio, perchè sono più esplicita di molti qui dentro anche a costo di risultare acida e stronza..

Ripeto quello che ho scritto in altri due post: visto che non abbiamo capito niente del femminismo, potete proporci le vostre idee?
Titolo: Re: quante donne sono oggi disposte a dichiararsi femministe?
Inserito da: goccia - Domenica 4 Luglio 2010, 22:09:33
..se si dorme dalla nascita, non ci si sveglia da un giorno all'altro..un po' come dire che non c'è santo che tenga..il femminismo non si spiega, lo si sente..
Non credo di aver nulla da aggiungere..spero solo che mia figlia, quando verrà, non si dovrà confrontare con tematiche simili..spero per lei che tutto questo sia passato da un pezzo..se così non fosse le direi di fottersene, perchè la gente non ha voglia di capire..
Titolo: Re: quante donne sono oggi disposte a dichiararsi femministe?
Inserito da: Marina Como - Domenica 4 Luglio 2010, 22:14:30
..leggo solo ora i vostri interventi..

L'aborto..è un tema un po' così..penso che per quanto riguarda esso, una pillola del giorno dopo o la Ru486 gli uomini ci possano mettere poca bocca..ma non perchè io odio gli uomini o li ritengo ignoranti, ma per quel semplice motivo secondo il quale io non metto bocca sull'uso del viagra.
Se una donna decide di abortire, è giusto che sia libera di farlo..se l'uomo non è d'accordo non trovo etico (eh) che la donna debba farsi 20 ore di travaglio solo per accontentarlo. Se poi è così, magari costruiamo un utero gigante che possa accontentare tutti gli uomini che hanno il desiderio di paternità.
Poi se ci rimane tempo, con il materiale che resta, costruiamo anche una coscienza collettiva sul genere femminile, almeno poi non mi tocca leggere più ste cose.
Frammento, guarda che anche io posso sottoscrivere tutti gli interventi di Gabriella, così come molte cose che hai detto tu, ma sembra tu voglia soltanto vedere le divergenze anziché i punti di incontro delle diverse angolazioni del pensiero.
Su una cosa proprio però che tu dici non sono proprio non solo d'accordo, ma la trovo irrispettosa, superficiale ed insostenibile, e scusami tanto, ma mi viene in mente lo slogan "l'utero è mio e lo gestisco io" che ha fatto (per me) il suo tempo. Insensibile verso una nuova vita che sarebbe egregiamente seguita da un padre che lo vuole, solo perché temi di fare venti ore di travaglio! Rallegrati donna, io ne ho fatte solo tre con il primo e come me tante altre, ma se proprio... potresti optare per un cesareo, così puoi pure evitare di veder nascere un bimbo (non si sa mai, meglio evitare l'imprinting). E dopo quante ore di orgasmi felici, tu non vuoi neanche farti una ventina di ore di travaglio per far contento un uomo?
E non è vero che se il bambino non è riconosciuto dalla madre non lo può riconoscere il padre, stella. Anzi, la legge lo obbliga pure (ancora, credo) se è positivo il dna, mentre per la madre nessun obbligo.
E questa lancia che spezzo in favore dei maschi, è solo perché noto che nessun uomo osa metterci bocca, in questa discussione: non è che li stiamo spaventando? O sono soltanto schifati?
E quale coscienza vorresti costruire, Framento, tutti con la tua? O cerchiamo di vedere i punti di incontro?   Se vuoi sapere quello che penso sull'aborto ti metto il link di un mio intervento su satira e religione, così ci facciamo anche due risate, e magari pensiamo pure (che mica mi fa male, pure a me, soffermarmi a pensare invece di scrivere tutto così a getto, ma ormai  è fatta, e non so se rientro a parlare, vorrei sentire anche gli uomini)
http://www.scrivere.info/community/forum/index.php?topic=2292.msg29830#msg29830
Titolo: Re: quante donne sono oggi disposte a dichiararsi femministe?
Inserito da: Marina Como - Domenica 4 Luglio 2010, 22:15:41
..se si dorme dalla nascita, non ci si sveglia da un giorno all'altro..un po' come dire che non c'è santo che tenga..il femminismo non si spiega, lo si sente..
Non credo di aver nulla da aggiungere..spero solo che mia figlia, quando verrà, non si dovrà confrontare con tematiche simili..spero per lei che tutto questo sia passato da un pezzo..se così non fosse le direi di fottersene, perchè la gente non ha voglia di capire..
Ti auguro un bel maschione, se proprio decidi per il travaglio, ho letto dopo il tuo intervento.
Titolo: Re: quante donne sono oggi disposte a dichiararsi femministe?
Inserito da: Benedetta Cavazza Miciamalvina - Domenica 4 Luglio 2010, 22:21:32
ho letto e mi è venuta una grande tristezza..difendere i propri diritti,le proprie idee,le proprie convinzioni calpestando quelle degli altri è davvero davvero triste...c'è in questa discussione qualcuno che parte dal presupposto stesso di Torquemada,essere le uniche depositarie della verità,della giustizia e del fuoco che cambierà il mondo...stiamo parlando per un confronto o cosa?stiamo rovesciando le nostre frustrazioni o stiamo cercando di imparare le une dalle altre..e nota bene  le une dalle altre perchè nessun uomo sta partecipando a questa discussione ed è un vero peccato..
Titolo: Re: quante donne sono oggi disposte a dichiararsi femministe?
Inserito da: goccia - Domenica 4 Luglio 2010, 22:32:56
..io mi auguro un figlio intelligente, maschio o femmina che sia..per quanto riguarda le ore di travaglio, ogni donna vive il parto a modo suo..per quel che mi riguarda lo devo ancora vivere ma so che amo le cose naturali quando sono possibili..non sono per le strade facili..quelle difficili ti danno più soddisfazione.
Ma intraprendere un discorso che batte una strada difficile senza essere capiti..beh, non ha senso..
Io cerco di trovare i punti di incontro, quelli di scontro..cerco di vederli tutti..ma è anche vero che parlare con persone che ogni tre secondi si auto contraddicono non è semplice. Altrimenti facciamo che diciamo tutto ed il contrario di tutto ed io non mi impegno neanche a leggervi e magari mi ammonisco pure per aver voluto fortemente questo topic, così come ho voluto fortemente trovare una donna che la smetta di parlare di figli, mariti e giardini da curare..una donna che parli di se stessa, capace di spogliarsi di tutto, capace poi di comunicare il suo stare al mondo.
Non chiedo molto, ma qui ed ora mi rendo conto che è moltissimo.
Non rispondo più quindi evitate di mettermi in mezzo..perchè ieri mi sarei dovuta vergognare e oggi mi si fa un augurio sciocco..sarebbe stato più decente augurarmi la fertilità..se mai capiterà che tra me e te sorgerà un legame di qualunque genere allora potrai dirmi tutte le cose che ti passano per la testa..per ora, dato che non c'è neanche il più insulso dei legami, lascia perdere..

Benedetta, lascia perdere anche tu..
Titolo: Re: quante donne sono oggi disposte a dichiararsi femministe?
Inserito da: India - Domenica 4 Luglio 2010, 23:04:38
Per Frammento

" una donna non può fare 20 ore di travaglio solo per accontentare il padre" Guarda che non si tratta di accontentarlo come si trattasse del capriccio di un gelato.
Un bambino non è nè un capriccio, nè un gelato. Si fa l'amore in due e le responsabilità,  i diritti e i doveri sono di tutti e due.
un padre che accetta di diventare padre accetta una serie di difficoltà e responsabilità pari o superiori a quello di un travaglio.
Non ho partorito, ma da quello che mi dicono tutte le mamme, quelle " 20 ore di travaglio" te le dimentichi 20 secondi dopo aver visto il volto di tuo figlio.
Partorire , sempre da quello che mi dicono , è un'esperienza bellissima, tanto che mi dispiace molto non averla fatta.
E' inutile farsi le vittime, il parto è una cosa che gratifica molto le donne.
(Infatti credo che la " così detta teoria dell'invidia del pene" poteva essere concepita solo da una mente maschile e maschilista  che considera il pene il centro su cui ruota tutto e considera inutile la vita di chi il pene non ce l'ha. la vera invidia è quella dei maschi di non  potere fare figli, ma il grande Freud  non ne  fa cenno)
e comunque sarebbe triste oltre che anormale se una donna non scegliesse la maternità per le 20 ore di travaglio.
Certamente sono altri i motivi, senz'altro condivisibili e a volte necessari per cui si decide di interrompere una gravidanza.
io non dico tutto e il contrario di tutto, cerco di vedere le cose nel modo più oggettivo possibile.
Essere femministe non vuol dire che tutto ciò che fa o decide  una donna è da difendere e tutto ciò che fa o decide un uomo è da condannare.


Titolo: Re: quante donne sono oggi disposte a dichiararsi femministe?
Inserito da: Benedetta Cavazza Miciamalvina - Domenica 4 Luglio 2010, 23:11:27
frammento non se ringraziarti perchè non me ne dici quattro..magari considerando che ho dei problemi ben più grandi di una discussione sterile sul forum

o sentirmi vagamente offesa perchè non 'merito' nemmeno una risposta ;)

 queste discussioni dei massimi sistemi non le seguo bene..non perchè io sia una biancaneve acerebrata(così gentilmente definita..ma gli insulti si sa sono solo quelli in cui una donna è chiamata pu@@ana) ma perchè mi è più semplice ,pratico chiaro vedere le persone e gli accadimenti di volta in volta.

era questo il senso della citazione di rebibbia di ieri..magari se invece di scannarci ora su cosa sia una donna e come si esprima andassimo a calarci in certe realtà avremmo l'opportunità di costruire un mondo diverso,di sanare alcune situazioni..non possiamo fare tutto..ma possiamo agire dove ci troviamo
Titolo: Re: quante donne sono oggi disposte a dichiararsi femministe?
Inserito da: goccia - Domenica 4 Luglio 2010, 23:15:20
..non te ne dico quattro perchè non sono qui per offendere..niente di più niente di meno..ho detto che non rispondo più..l'ho fatto per educazione..non sarò educata una seconda volta  :)
Titolo: Re: quante donne sono oggi disposte a dichiararsi femministe?
Inserito da: Benedetta Cavazza Miciamalvina - Domenica 4 Luglio 2010, 23:26:17
frammento ti faccio presente che hai offeso e molto..capisco che sei presa dall'argomento ma quando affermi le tue idee se sottindendi che gli altri non hanno passione  li stai giudicando e il giudizio in quanto manchevole di piena conoscenza è sempre 'offensivo'..il mio post era per invitare TUTTI a parlare dell'argomento e non della persona. Marina aveva scherzato col figlio maschio e tu ci sei andata pesante coi legami e la tua frase 'gentile' nei miei confronti sembra far intendere che non sono nemmeno degna di risposta(educata)..dico sembra poichè io non sento la tua voce e non ti conosco ,appunto,abbastanza da sapere come sia il tuo cuore
Titolo: Re: quante donne sono oggi disposte a dichiararsi femministe?
Inserito da: Marina Como - Domenica 4 Luglio 2010, 23:32:02
..io mi auguro un figlio intelligente, maschio o femmina che sia..per quanto riguarda le ore di travaglio, ogni donna vive il parto a modo suo..per quel che mi riguarda lo devo ancora vivere ma so che amo le cose naturali quando sono possibili..non sono per le strade facili..quelle difficili ti danno più soddisfazione.
Ma intraprendere un discorso che batte una strada difficile senza essere capiti..beh, non ha senso..
Io cerco di trovare i punti di incontro, quelli di scontro..cerco di vederli tutti..ma è anche vero che parlare con persone che ogni tre secondi si auto contraddicono non è semplice. Altrimenti facciamo che diciamo tutto ed il contrario di tutto ed io non mi impegno neanche a leggervi e magari mi ammonisco pure per aver voluto fortemente questo topic, così come ho voluto fortemente trovare una donna che la smetta di parlare di figli, mariti e giardini da curare..una donna che parli di se stessa, capace di spogliarsi di tutto, capace poi di comunicare il suo stare al mondo.
Non chiedo molto, ma qui ed ora mi rendo conto che è moltissimo.
Non rispondo più quindi evitate di mettermi in mezzo..perchè ieri mi sarei dovuta vergognare e oggi mi si fa un augurio sciocco..sarebbe stato più decente augurarmi la fertilità..se mai capiterà che tra me e te sorgerà un legame di qualunque genere allora potrai dirmi tutte le cose che ti passano per la testa..per ora, dato che non c'è neanche il più insulso dei legami, lascia perdere..

Benedetta, lascia perdere anche tu..
Frammento, cresci, almeno storicamente.! Qui l'unica che si contraddice in continuazione sei tu, L'unica che non vede i punti di incontro sei tu. Se non ti garba che io mi senta una donna anche se sono madre, è un problema tuo. Non puoi tra l'altro non parlare della famiglia, perché per me la possiamo anche abolire, per assurdo, rimarrebbe comunque una società da combattere. E non è dicendo viva l'aborto che aiuti la condizione femminile. La legge c'è già, e non grazie alle lotte della tua generazione, c'ero io nelle manifestazioni per l'aborto, non tu. E c'ero io anche a lavorare per dieci anni in radiologia, a vedere le ecografie, (che nel 78 in Italia non c'erano ancora, sarebbe anche una legge che potrebbe essere rivista, no? O quanto meno una legge di più di trenta anni fa). Pur tuttavia io rimango favorevole alle legge sull'aborto, perché nessuna scelta di donna può vantarsi di essere più sofferta. Quindi nessuna contraddizione da parte mia.
E il fatto che invece invito le donne, se possono, a farli nascere lo stesso non significa che condanni coloro che lo praticano. Ci sono ottimi motivi per non voler portare avanti una gravidanza, anche soltanto il più comune di sapere che poi ci si potrebbe affezionare, comune, non banale! Ma se permetti, una scusa come "perché non mi faccio 20 ore di travaglio"  ... per usare le tue parole così ci capiamo meglio... permetti che mi stà proprio sulle balle? E non ho detto palle, perché non ce le ho! Fiera di essere donna, io, non voglio palle nè pene, ne abbiamo già tante di nostro! E alla faccia del rispetto, per chi ha divergenza di idee e per gli uomini che rimangono nel silenzio.
Titolo: Re: quante donne sono oggi disposte a dichiararsi femministe?
Inserito da: Marina Como - Domenica 4 Luglio 2010, 23:42:44
Ed ora Framm, puoi anche fare una lista delle nostre contraddizioni, vedrai che sapremo toglierti i dubbi, visto che ci tieni al dialogo. Altrimenti dovrei solo pensare che parli in generale tanto per offendere, sai? Non porti esempi, quindi non dai l'opportunità di spiegare i fraintendimenti, e questo non è dialogare.

p.s.: si è capito che mi sono tolta momentaneamente fuori da moderatrice di topic?
Titolo: Re: quante donne sono oggi disposte a dichiararsi femministe?
Inserito da: Barbara Golini - Lunedì 5 Luglio 2010, 00:01:07
condivido moltissimo quanto saggiamente riportato nei suoi vari interventi da marina, che non conosco e dunque saluto per la prima volta, nella mia vita ho conosicuto grandi uomini, ma il punto non è questo forse quanto quello che sia frammento che amara sottolineano e cioè che il femminismo è in realtà cambiato e che ha avuto un momento di sbandamento nel non aver identificato subito questo sbandamento. essere femministe  oggi non vuol dire gridare per strada " il corpo è mio e ne faccio ciò che voglio!" anche in riferimento all'aborto, ma denunciare gli abusi piccoli e grandi che la donna ancora subisce. Qui in Germania paese che nessuno si sognerebbe di definire non civilizzato le donne percepiscono uno stipendio del 24 % inferirore a quello di un uomo per la stessa mansione. Questa scoperta è stata motivo di scandalo proprio lo scorso anno. La stessa Germania, in quanto stato e popolo, non ne era cosciente. Sonod iscriminazioni silenziose quelle che noi subiamo, sono invece forti e da gridare quelle che subiscono molte donne in tani paesi del mondo, stupri, infibulazioni e quant'altro. Il femminismo sta rivedendo la sua ottica, i suoi obiettivi e la sua politica in questa forma di femminismo mi riconosco, in quella che butta a mare tutta la categoria maschile no. Grazie!
Titolo: Re: quante donne sono oggi disposte a dichiararsi femministe?
Inserito da: goccia - Lunedì 5 Luglio 2010, 00:28:43
Barbara sono felice che tu abbia saputo interpretare con parole meno aspre delle mie, quello che è il mio pensiero.
Non pensavo che in Germania succedesse una cosa del genere..grazie per avermelo detto..

Ma veramente Marina vorrei farti notare che la citazione con la qualche l'Elisabetta ha aperto il topic l'ho riportata io..quindi gli esempi su cui discutere li ho dati, almeno mi pare..
Mi scuso inoltre se sono sembrata offensiva, non era questo il mio intento..se dovessi parlare solo per offendere non lo farei in un topic del genere e non sarei la persona che sono, dato che mi sembra anche di non aver detto a nessuno di doversi vergognare o di dover crescere almeno storicamente, cosa quest'ultima che accetto ma mi scuserai se sono nata nel 1987 e mi scuserai anche se invece di preoccuparmi del colore del rossetto o della borsa come fa la maggior parte delle mie coetanee (perchè lo fanno eccome) mi preoccupo di questa tematica e mi infiammo per questa tematica e mi appassiono così tanto nel mio dire che vengo travisata..mi scuserai perchè tu storicamente almeno non devi crescere più..
Titolo: Re: quante donne sono oggi disposte a dichiararsi femministe?
Inserito da: Marina Como - Lunedì 5 Luglio 2010, 01:00:29
Barbara sono felice che tu abbia saputo interpretare con parole meno aspre delle mie, quello che è il mio pensiero.
Non pensavo che in Germania succedesse una cosa del genere..grazie per avermelo detto..

Ma veramente Marina vorrei farti notare che la citazione con la qualche l'Elisabetta ha aperto il topic l'ho riportata io..quindi gli esempi su cui discutere li ho dati, almeno mi pare..
Mi scuso inoltre se sono sembrata offensiva, non era questo il mio intento..se dovessi parlare solo per offendere non lo farei in un topic del genere e non sarei la persona che sono, dato che mi sembra anche di non aver detto a nessuno di doversi vergognare o di dover crescere almeno storicamente, cosa quest'ultima che accetto ma mi scuserai se sono nata nel 1987 e mi scuserai anche se invece di preoccuparmi del colore del rossetto o della borsa come fa la maggior parte delle mie coetanee (perchè lo fanno eccome) mi preoccupo di questa tematica e mi infiammo per questa tematica e mi appassiono così tanto nel mio dire che vengo travisata..mi scuserai perchè tu storicamente almeno non devi crescere più..
Allora, vedi che non ascolti quello che ti si dice?
Primo grassetto: gli esempi che ti chiedevo erano quelli relativi al quando ti siamo sembrate condrattittorie.
Secondo grassetto: io intendevo che appunto la questione della parità dei diritti non è più quella dell'aborto del 78, nè sono quelle le rivendicazioni (all'epoca del 68 erano anche poche le donne a cui veniva data la possibilità di studiare!!!)
Corsivo: non vuoi, ma riesci ad offendere, se volessi prendermela, e credo tu faccia di tutto, ma ti ricordo che storicamente, dobbiamo crescere tutti, altrimenti diremmo solo "ai miei tempi"- ahhaha! Non credo tu volessi dirmi di crepare oggi!
sperando di non dar adito ad ulteriori fraintendimenti...
Titolo: Re: quante donne sono oggi disposte a dichiararsi femministe?
Inserito da: goccia - Lunedì 5 Luglio 2010, 01:32:26
 :o :o oh santo il dio!!! ma ti pare che possa pensare che devi crepare oggi??? ahahahah no Marina, no davvero..dico solo che per quanto riguarda questo tema delle cose le hai fatte da quanto dici e quindi ho solo pensato che non dovessi crescere più storicamente in questo senso..non mi sembra una cosa offensiva  ??? :-\
Se lo è..chiedo venia..la morte proprio non la auguro a nessuno..eheh
Però il tuo dirmi che devo crescere storicamente non credo che voglia dire esattamente ciò che ora scrivi..ma lasciamo perdere..non mi applico.

Ah ok, scusami, non avevo capito per quanto riguarda gli esempi..
Ehm..non so citare, me lo avete già insegnato ma sono un po' incapace..se mi dite un'altra volta come si fa ti rispondo volentieri..ne verrà fuori un post dalle dimensioni enormi, ma va bene comunque, no? Però Marina io ascolto e lo faccio eccome, se vuoi anche darmi una bacchettata sulle mani te le porgo senza problemi.

Dopo che lo avrò fatto, magari si ritorna al tema originario del topic? che non è esattamente  "vediamo chi si scanna meglio".

(detto ciò chiedo che la si smetta di trattarmi come la bambina sperduta nel bosco che cercava le more ed ha trovato solo pietre..non ho 50anni, ma non è solo l'età a fare la maturità di una persona..con questo non voglio dire di essere una donna vissuta ahahah dio me ne scampi dall'esserlo, dico solo che non sono la figlia o la nipote di nessuno su questo sito quindi trattatemi come una vostra pari..lasciando poi perdere il fatto che mia zia o mio padre non si permettono di bacchettarmi come ha fatto Marina, sarà forse che mi conoscono meglio, ma sono con loro come sono con voi..questo lo dico senza rancore o altre cose..solo per far capire)
Titolo: Re: quante donne sono oggi disposte a dichiararsi femministe?
Inserito da: Elisabetta Randazzo - Lunedì 5 Luglio 2010, 02:48:41
Chiudo il topic... sono molto amareggiata  per come sono andate le cose,  è come  se avessi subito  uno schiaffo morale  :(
Titolo: Re: quante donne sono oggi disposte a dichiararsi femministe?
Inserito da: Elisabetta Randazzo - Lunedì 5 Luglio 2010, 18:48:31
Tengo  a dirvi che questa notte non sono riusciuta a dormire per ciò che è successo all'interno del topic.Sono molto amareggiata; l'intento del topic è quello di creare sempre maggiore solidarietà tra le donne e scambiare opinioni sul tema della violenza sulle donne e non quello che si trasformasse in un mattatoio. Ciò che è successo non può che causare lo scherno da parte degli uomini, che ci vedono divise e le une contro l'altra, e vi dico con sincerità, che tutto ciò da parte mia è una mortificazione.
Siamo state noi donne ad avere la capacità di denunciare le violenze subite da parte degli uomini; "DONNE!!!" è tutto documentato ciò che hanno subito le donne prima della rivendicazione e che venissero riconosciuti gli stessi diritti degli uomini.Tanto abbiamo ottenuto! Non facciamo in modo che tutto ciò sia perduto, perdendoci in stupidi diverbi, che non portano a niente di costruttivo, ma anzi, a farci ridere alle spalle da qualche maschilista(tengo a precisare che non mi riferisco a tutta la categoria degli uomini, ma solo a coloro i quali ritengono ancora che la donna sia un essere inferiore rispetto a loro uomini). Ecco di cosa avrei voluto che si discutesse: del ruolo di parità della donna all'interno della società, e in tutti gli ambiti.