Forum degli autori
		Laboratorio => Poesie sperimentali => Topic aperto da: Teone - Giovedì 19 Gennaio 2012, 14:22:21
		
			
			- 
				Chiuso in un cappotto
 di nebbia
 
 un lampione
 
 illumina malinconie.
- 
				Che meravigliosa bellezza, in brevità di sentire.
			
- 
				..mi pareva di averla già letta...
 
- 
				Certo, Amara. L'avevo pubblicata altrove. Ho provato a pubblicarla su questo sito, ma non è stata ritenuta idonea. Così l'ho inserita nel forum, come esperimento. 1 saluto.
			
- 
				Certo, Amara. L'avevo pubblicata altrove. Ho provato a pubblicarla su questo sito, ma non è stata ritenuta idonea. Così l'ho inserita nel forum, come esperimento. 1 saluto.
 
 
 motivazione? forse perchè assomiglia a un haiku (anche se non lo è)?
 
 sennò non ne vedo la motivazione, è una breve intensa e soffusa allo stesso modo...
- 
				motivazione? forse perchè assomiglia a un haiku (anche se non lo è)?
 
 sennò non ne vedo la motivazione, è una breve intensa e soffusa allo stesso modo...
 
 
 questo dal mio punto di vista dimostra ancora una volta di quanto le cose siano fatte male.
 Sto testo se avesse sotto il nome "Ungaretti" la gente sarebbe qui a chiedersi perchè non è sul libro di letteratura in  mezzo alle sue poesie.
 
 Si dovrebbero dare meno giudizi e lasciare più spazio a chi scrive...  ::)
 
 EDIT: non c'è manco da dirlo: mi è piaciuta Eutiche. Poche parole, ma intense.
- 
				Io l'ho trovata bella... breve ma intensa... leggendola, si dipinge subito un acquarello delicato e fragile nella mente.
 
- 
				è veramente profonda e suggestiva, a mio avviso.
 
 Ho provato, per gioco, a pensare a cosa può illuminare lo stesso lampione, in PRIMAVERA - ESTATE - AUTUNNO,
 
 di cosa può essere vestito, a seconda della stagione, scrivendo le altre tre poesie sul ritmo di INVERNO di Eutiche,
 
 e con quattro versi.
 
 Non ci sono riuscita bene, sinora.
 
 Qualcuno ci vuole provare?
- 
				Scosso
 
 dalle mani di un bimbo,
 
 un lampione
 
 illumina speranze.
 
- 
				Appoggio
 
 di una meretrice,
 
 un lampione
 
 illumina tenebre.
- 
				Molto bella
 anche se non è sperimentale.
 Arriva.
- 
				Guardato
 
 da un poeta di notte
 
 un lampione
 
 è una luna di vetro...
- 
				Luce
 
 a un viandante perplesso
 
 un lampione
 
 irradia le opzioni.
- 
				Spento
 
 una notte di bruma
 
 un lampione
 
 al suo incarico sfuma
 
 
- 
				Prima
 
 di una luce gelata
 
 un lampione
 
 era fatto di fuoco.