Forum degli autori
Discussioni in corso => Discussioni fra autori => Topic aperto da: India - Mercoledì 11 Giugno 2014, 11:37:46
-
In Italia l'ermetismo è morto con Ungaretti, Quasimodo, Saba e Montale?
Qualcuno sa farmi il nome di un grande poeta ermetico vivente?
Ha ancora senso l'ermetismo In Italia visto che non ci sono più le condizioni storiche e sociali dal quale è nato?
Perchè gli autori ermetici hanno un po' la puzza sotto il naso verso correnti letterario tipo crepuscolarismo, futurismo e altre correnti avanguardiste di tutto rispetto tipo dadaismo, surrealismo, creazionismo, espressionismo,immaginismo?
Non è per caso che ci si trincera dietro all'ermetismo per scrivere a vanvera? Sebbene Ungaretti, Saba, Quasimodo e Montale vengano indicati come poeti dell'ermetismo e quindi di difficile comprensione, io personalmente comprendo i loro testi con più facilità rispetto ad autori ermetici
del sito.
Per quanto mi riguarda l'ermetismo è superato alla stregua del Dolce Stil Nuovo, poi certamente ciascuno è libero di scrivere quello che vuole e di sentirsi superiore quanto vuole.
Quando la poesia è bella, è bella e non necessita che sia inscatolata in alcuna corrente letteraria.
-
Quando la poesia è bella, è bella e non necessita che sia inscatolata in alcuna corrente letteraria.
Concordo perfettamente... un po' tutti, anche gli ermetici, spesso hanno scritto poesie che nulla avevano a che vedere con l'ermetismo...Belle Poesie.
-
In Italia l'ermetismo è morto con Ungaretti, Quasimodo, Saba e Montale?
Qualcuno sa farmi il nome di un grande poeta ermetico vivente?
Ha ancora senso l'ermetismo In Italia visto che non ci sono più le condizioni storiche e sociali dal quale è nato?
Perchè gli autori ermetici hanno un po' la puzza sotto il naso verso correnti letterario tipo crepuscolarismo, futurismo e altre correnti avanguardiste di tutto rispetto tipo dadaismo, surrealismo, creazionismo, espressionismo,immaginismo?
Non è per caso che ci si trincera dietro all'ermetismo per scrivere a vanvera? Sebbene Ungaretti, Saba, Quasimodo e Montale vengano indicati come poeti dell'ermetismo e quindi di difficile comprensione, io personalmente comprendo i loro testi con più facilità rispetto ad autori ermetici
del sito.
Per quanto mi riguarda l'ermetismo è superato alla stregua del Dolce Stil Nuovo, poi certamente ciascuno è libero di scrivere quello che vuole e di sentirsi superiore quanto vuole.
Quando la poesia è bella, è bella e non necessita che sia inscatolata in alcuna corrente letteraria.
cos'è l'ermetismo?... prima di rispondere a tutte quelle domande bisognerebbe spiegarne il concetto... cos'è l'ermetismo?...
-
Davo per scontato che chi scrive poesie almeno sappia cos'è l'ermetismo, anche perchè sul concetto non credo che si possano avere delle opinioni. Comunque è vero. Spesso il concetto è distorto. Alcuni pensano che basti scrivere incomprensibile perchè si tratti di una poesia ermetica. In realtà dietro c'è molto ma molto di più. E' un modo di sentire, un approccio alla vita ben preciso.
Su internet c'è tanto tanto sull'ermetismo. Per chi non l'avesse studiato a scuola, ci si può documentare. Non posso fare una lezione.
-
Davo per scontato che chi scrive poesie almeno sappia cos'è l'ermetismo, anche perchè sul concetto non credo che si possano avere delle opinioni. Comunque è vero. Spesso il concetto è distorto. Alcuni pensano che basti scrivere incomprensibile perchè si tratti di una poesia ermetica. In realtà dietro c'è molto ma molto di più. E' un modo di sentire, un approccio alla vita ben preciso.
Su internet c'è tanto tanto sull'ermetismo. Per chi non l'avesse studiato a scuola, ci si può documentare. Non posso fare una lezione.
vero!... ma tu hai sparato delle domande come se fossi certa che ciascuno di noi avesse dell'ermetismo un concetto certo e determinato... cmq s'avvale di alcune categoria, tra le quali la "chiusura" (che poi è apertura)... ma non è solo questo... :)