Visitatori in 24 ore: 4’326
225 persone sono online
Autori online: 12
Lettori online: 213
Ieri pubblicate 44 poesie e scritti 66 commenti.
Poesie pubblicate: 330’335Autori attivi: 7’429
Gli ultimi 5 iscritti: Francesco Langianese - Matteo Mazzarella - Silvio Ottaviano - Francesco Marco - Nicola Gullo |
 |
Mi è sempre piaciuto scrivere,eredità che mi è stata lasciata da mio padre, per poter trasmettere i...(continua)
|
Le sue poesie
|
 |
Nunzio Buono Nasce a Milano, il 24 giugno del 1960 secondo di sette figli, all’età di sei anni ...(continua)
|
Le sue poesie
|

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
«Ai miei trecento lettori: per loro il giardino dell'Amore loro sia sempre aperto e colmo di fiori profumati come pure e di continuo rallegrato dal canto degli uccelli.» |
Inserita il 10/12/2011 |
Venne il tempo della primavera
Stagione della rosa e dell’Amore
Timido entrai: aperto era il giardino.
Un garrul passer lieto cinguettava.
Un fiore colsi, lo vidi poi sfiorire.
D’amore mi colmai, lo vidi poi svanire.
Passaron gli anni ed altre primavere
S’aggiunser mute a quella prima.
Fiorì il giardino sì: chiuso trovai i cancelli
Venne per altri il tempo delle rose!
Solo spine toccò la mano tesa
E furtiva a cercar tra rosa e rosa
L’antico fiore ed il suo profumo perso
A risentir nell’aria e sempre invano
Il passer nel cantar la melodia.
Povero uccello triste e senza volo!
Spento il profumo, avvizzito il fiore
Nido di spine pure tu trovasti. | 

|
|
|
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
|
|
Non ci sono messaggi in bacheca. |
|
|
|