Visitatori in 24 ore: 3’218
309 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 308
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 351’280Autori attivi: 7’486
Gli ultimi 5 iscritti: Onda Stanca - Silvia Beca - Angelo Spirito - Jenny Maniaci - sergionew51
♦ Michelangelo La Rocca ♦ RitaLM | |
_
 |
Marzo 2021 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Salvatore Masullo
Le 120 poesie di Salvatore Masullo
|
Non piangete figli miei
sopra questa terra
che mi consuma!
Alzate gli occhi al cielo,
da oggi io sono qui:
nel regno
leggi

|  | |
|
|
E venne il tempo dell’ultima stagione
pei nostri vecchi divenuti arcigni,
quando la mente affonda nell’oblio
e i giorni
leggi

|  | |
|
|
Solitudine è questa primavera
che tarda a venire,
questo mio cuore errabondo
che non trova pace,
questa fredda
leggi

|  | |
|
|
Sono un santo
senza cielo
in questo mio
vagar terreno.
Dispenso grazie
ed ogni tanto
faccio miracoli,
a chi mi
leggi

|  | |
|
|
E’ stato bello vivere
finché una sera,
al volante della mia auto,
quella dannata tastiera
pose fine ai miei
leggi

|  | 
|
|
|
Vita non mi lasciare:
ho ancora un sacco
di cose da fare!
Devo portare mia figlia
sottobraccio all’altare,
vederla
leggi

|  | |
|
|
Un dì godevo ardori
e giovanili voglie,
guardando l’orizzonte
coi suoi occhi
e mi scaldavo il cuore
coi suoi
leggi

|  | |
|
|
Siente
comme tremmano
sti mmane quanno
sto vicino a Te...
Accarezzame
quanno ll’uocchie
se perdono
dinte ‘o mare
leggi

|  | |
|
|
Verrà quel giorno
in cui l’erba calpestata
diverrà sentiero
da attraversare
e le lacrime versate
leggi

|  | |
|
|
Canneti al vento
sono le speranze
della nostra età
matura,
foglie caduche
in attesa
del vento freddo
di
leggi

|  | |
|
|
Sei come un ritornello
di canzone
che torna rapido
alla mente
e mette l'allegria
dentro il mio cuore
sul lento e
leggi

|  | |
|
|
Forse un giorno
ci incontreremo:
son sicuro che non sarai
come certa gente
che mi fa parlare
solo quando ha bisogno
leggi

|  | |
|
|
In principio eri la mia bambina,
il sogno di un uomo, divenuto padre,
che assaporava l’ebbrezza mattutina
al canto delle
leggi

|  | 

|
|
|
I libri aperti sopra il marmo bianco
d’una cucina, intrisa di memorie,
che ripuliva col suo fare stanco
mia madre sul
leggi

|  | 

|
|
|
Avevo poco più di vent’anni
quando infilai
tutta la mia casa
dentro una valigia:
nemmeno il suo
sguardo di
leggi

|  | |
|
|
Granitici torrioni a picco sovra il mare,
adusi a raccontar di leggendarie gesta
nell’aria ancora pregna delle memorie
leggi
 |  | 
|
|
|
|
Cerca la poesia:
Leggi la biografia di questo autore!
Invia un messaggio privato a Salvatore Masullo.
Notti insonni
alla vigilia di una gita,
quando il nuovo giorno
sembrava una chimera
mentre il pensiero fisso
correva al
leggi

|  | |
|
|
Hanno il viso
rasato al mattino,
con qualche taglio
che sa di sangue
e di tenaci pensieri.
La loro esperienza
di
leggi

|  | |
|
|
Non era questa la vetrina
che volevi dare ai tuoi sogni,
con le sue luci intense
nell'aria ancora pregna
del tuo gentil
leggi

|  | |
|
|
Tu nun cunusce Napule e ‘a ggente de’ quartiere
che chiagne arete e’ llastre dint’ ‘o scuro
e canta, nnammurata e’ na
leggi

|  | 
|
|
|
Certe volte mi sento solo
anche in Tua compagnia.
La mente, ribelle,
rimane fuori l’uscio
cercando di volare in
leggi

|  | |
|
|
Correvano i ramarri
in solitaria fuga
sotto il sole
di un'estate cocente,
mentre bruciavano
le mie dita, scorticate
leggi

|  | |
|
|
Ho respirato
lidi in burrasca,
sopra sabbie
bagnate dal tempo
e dissepolto
a fatica speranze
sotto i dardi
feroci
leggi

|  | |
|
|
Trent’anne so’ passate ‘a chella sera
quanno ‘o destino, quase pe’ dispietto,
mettette fine a chella
leggi

|  | 
|
|
|
Ulivi assonnati,
inchiodati alla terra,
lungo strade in salita
sferzate dalla calura.
Finestre socchiuse
e panni ad
leggi

|  | 

|
|
|
Sei tu che riempi le mie stanze
e certe mie serate,
senza chiedermi in cambio
più di quanto io posso
leggi

|  | 
|
|
|
E se cunzuma l’urdema stagione
pa’vecchia mia che è addiventata janca,
mo che ‘o pensiero affonna dint’ ‘e
leggi

|  | |
|
|
Brevi furono le sue stagioni,
grande il suo amore per la vita,
quando il sole bruciava le spighe
e le rondini volavano
leggi

|  | |
|
|
Mio padre rincasava all’imbrunire
col freddo che mordeva le tonsille
e mesto confidava il suo soffrire
a un ceppo
leggi

|  | |
|
|
Non dire che il tempo ha cancellato
gli slanci e i sentimenti del passato,
quando tra flutti e schiume di marosi
luceva a
leggi

|  | 
|
|
|
|
120 poesie trovate. In questa pagina dal n° 1 al n° 30.
|
|