Visitatori in 24 ore: 4’408
183 persone sono online
Autori online: 12
Lettori online: 171
Ieri pubblicate 41 poesie e scritti 68 commenti.
Poesie pubblicate: 329’818Autori attivi: 7’426
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Zappala - Sara1980 - Francesco Langianese - Matteo Mazzarella - Silvio Ottaviano |
 |
Sono nata a Firenze nel giugno del 1975 ma vivo altrove.
Insegno da oltre undici anni con grande...(continua)
|
Le sue poesie
|
 |
Nunzio Buono Nasce a Milano, il 24 giugno del 1960 secondo di sette figli, all’età di sei anni ...(continua)
|
Le sue poesie
|

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Patierno Vincenzo
Le 10 poesie di Patierno Vincenzo
|
Ogni dì Ella appare col sorriso
fior del sole!
L’ammaliante verbo è linfa
del suo esser musa
e il cuore infervora
di chi la ode.
I colli e i
leggi

| 
|
|
|
Su antichi basoli fiumana tracima la storia
e il vissuto di quei luoghi:
Ramo pulsante
che s’addentra nel nucleo...
Laddove un mondo
di sapori, colori
e pur ombre
inebriano il gitante.
Visi fieri, su cui sono incise natie radici,
sono
leggi

| 
|
|
|
Nei caldi vermigli d’autunno
giungesti in nuance di vita...
Il tuo riverbero aleggiò in me
e fui forgiato mercante e cacciatore
d’aurore e di tramonti.
Sei flora musicale di note
che si posano sull’ameno rigo,
da cui si librano
da farfalle in
leggi

| 
|
|
|
In quell’età acerba
t’era feudo l’abbraccio di tuo padre,
in quel suo accingersi a menare il legno.
Sognante eri a mirar la prua
orientata al pelago
e al presente
lasci andare le cime
in seno alla sirena fanciulla,
che dal poggio pare donarsi
leggi

| 
|
|
|
Cara Napule
sì pè' me, 'a quanno nascetto,
ammore 'e turmiento,
doce scapricciatella!
'A sempe me tiene
leggi

| 
|
|
|
Geometrico vaghi solingo
tra orlo di cielo
e pur lieto zufoli al mattino...
Non si averò dal primario volo
l’emigrar dalle natie radici,
rimparandoti alla sera
nel nido un dì costruito
sulla vecchia magnolia.
Beffarda natura
non donò a te
leggi

| 
|
|
|
|
Cerca la poesia:
Invia un messaggio privato a Patierno Vincenzo.
Ella appare ogni dì
col sorriso
che è sole d'estate...
Il suo verbo è scandito
dal suo essere
leggi

| 
|
|
|
Luna, fulgida astrale creatura,
che alla sera appari
da musa gitana,
divieni di me,
esule nella notte,
faro
e divulga
leggi
 | 
|
|
|
In meandri
di angoli delle vie
o tra pareti
di quiete stanze
si è perso
il tempo tuo primo.
E or alcuna nenia
leggi

| 
|
|
|
M’è placido il migrar
in luoghi della memoria,
col piglio proteso
a quel vermiglio d’arancio
ove v’è
leggi

| 
|
|
|
|
|
|