Visitatori in 24 ore: 3245 348 persone sono online Autori online: 4 Lettori online: 344
Poesie pubblicate: 351’280 Autori attivi: 7’486 Gli ultimi 5 iscritti: Onda Stanca - Silvia Beca - Angelo Spirito - Jenny Maniaci - sergionew51
Chi c'è nel sito:
♦ Sara Acireale ♦ Duilio Martino ♦ Alessandro Sermenghi ♦ Franca Merighi
Stampa il tuo libro
Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
Più passavano gli anni e più mia madre pensava a noi figlie. Telefonava tutti i giorni, solo per chiedere come stessimo, se tutto fosse a posto. Sembrava che ormai la sua intera esistenza quotidiana fosse concentrata in quella telefonata, attesa sin dal mattino e alla quale anche mio padre ogni volta partecipava, pur restando in silenzio o parlando in sottofondo. Spesso lo sentivamo chiedere a mamma “ Ma si può sapere cosa vi dite?” e poi “ Almeno metti in viva voce, così sento anch’ io!”.
Mi pare di vederli, l’ uno accanto all’ altra, nella cucina che dava sul giardino, col telefono in mano, a vivere quei pochi minuti di conversazione come l’ unico contatto reale con noi figlie, lontane fisicamente, ma vicine in quei momenti attraverso il suono delle nostre voci.
Oggi, che ho più o meno la loro età di allora, mi rendo conto di quante situazioni si comprendono davvero nella loro essenza soltanto quando siamo noi a viverle, in prima persona.
Chi avrebbe potuto immaginare, tanti anni fa, che anch’ io, un giorno, avrei concentrato la percentuale più alta del mio vivere quotidiano nel pensiero costante dei miei figli e in una telefonata che mi dà, ogni volta che li sento al cellulare, l’ illusione di sentirmeli accanto?
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
I fatti ed i personaggi narrati in questa opera sono frutto di fantasia e non hanno alcuna relazione con persone o fatti reali.
Non vi sono commenti su questo racconto. Se vuoi, puoi scriverne uno.
Avviso
Puoi scrivere un commento a questo racconto solamente se sei un utente registrato.
Se vuoi pubblicare racconti o commentarli, registrati.
Se sei già registrato, entra nel sito.
La bacheca del racconto:
Non ci sono messaggi in bacheca.
Silvana Poccioni ha pubblicato in:
Festa delle Donne 2010 Autori Vari Poesie per la Festa delle Donne.
Il lato femminile della poesia