Visitatori in 24 ore: 4’317
216 persone sono online
Autori online: 13
Lettori online: 203
Ieri pubblicate 44 poesie e scritti 66 commenti.
Poesie pubblicate: 330’334Autori attivi: 7’429
Gli ultimi 5 iscritti: Francesco Langianese - Matteo Mazzarella - Silvio Ottaviano - Francesco Marco - Nicola Gullo |
 |
Mi è sempre piaciuto scrivere,eredità che mi è stata lasciata da mio padre, per poter trasmettere i...(continua)
|
Le sue poesie
|
 |
Nunzio Buono Nasce a Milano, il 24 giugno del 1960 secondo di sette figli, all’età di sei anni ...(continua)
|
Le sue poesie
|

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
#Montagna
Le 44 poesie pubblicate con #Montagna |
Mi vennero incontro effluvi di mosti
e del vino novello i sentori briosi;
disteso un tappeto di rame e di bronzo
con foglie stordite dal vento
e sul viscido lucido asfalto
i ricci ancor pregni di frutti carnosi.
Di fascino arcano e silente
leggi

| 
|
|
|
Nel mio angolo di poesia
guardo gli alberi nell'ultimo
volo d'uccelli.
Vedo le nuvole, le stelle
e la luna imponente che stende
il mantello all'amato monte.
Con gli occhi della luce
tocco l'esistenza ricolma di gioia
al mio sognare,
fluida
leggi

| 
|
|
|
Curri lu tempu, vola comu lu ventu,
scala muntagna, scinni pinnina,
mai si stanca.
Silinziusu passa,
appressu si porta la vita,
mentri l'omu 'ntentu a pinsari,
fa fatica a truvari
paci e amuri ppi la vita.
Pensa e parla,
si scorda cca lu
leggi

| 
|
|
|
Ovvia quest’oggi non devi proprio buttare giù un bel niente
ne andrebbe della tua reputazione
eppure quel grammo di droga che ogni dì albeggia
è un vero toccasana per andare avanti
dolce medicina capace di alleviare ogni sentire
tanto lo sa che
leggi

| 

|
|
|
Si sfoglia quel libro sotto aliti di vento
facendo scappar via la polvere
per anni sensazioni si sono annodate
mangime succulento in cerca di risposte
quando ogni sentire sembra scalare montagne
dove l’eco diventa parte di quel mondo
ove ogni
leggi

| 

|
|
|
Indifferenza, menefreghismo
sono inconscio masochismo
silenzi e timori perseveranti
armi per potenti e arroganti
tese a crescer corruzione
abuso indiscriminato di potere
sempre più arrogante e mai domo
a calpestar la dignità
leggi

| 

|
|
|
 | Lunga è la storia che porta a pensare
Indulgente apre tutta se stessa
Guazzabugli rovistano nel pentolone
Urtandosi ad oltranza
Rievocazioni respirano
Iniziando un cammino
Malignità improvvisa
Accumula quisquilie
Rintocchi sollecitano
leggi

| 

|
|
|
Liberar polmoni
da urbane scorie
tra silvestri profumi
di fitta vegetazione
con pini, abeti,
alti cipressi,
querce e lecci,
questo è un ritrovar
se stessi nella pace
d'un muto silenzio
rotto solo dal
sibilo del vento
o cinguettio
leggi

| 


|
|
|
Picchi innevati si ergono silenziosi
ognuno ascolta
quanto d’intorno accade
il niente è già tanto per riposare
a valle piccoli ruscelli scodinzolano
colori caleidoscopici catturano
natura incontaminata si estende
per quanto ancora è un vero
leggi

| 

|
|
|
Un cono alla panna svetta lassù nel cielo
bastoncini colorati cotton fioc salgono la china
specchiandosi in piccoli ruscelli
dove il ghiaccio pare non invadere
cespugli ricordano la primavera
fiori bianchi sbattuti dal vento inclinano la
leggi

| 


|
|
|
Pupilla dorata vola sul monte
dove sole infuocato
scioglie lastra di ghiaccio,
fresco ruscello mormorando scende,
arsa pianura dolcemente
leggi

| 
|
|
|
Scavalcando montagne
giungi senza sforzo
a raggranellare manna
frutto di pazienza e perseveranza
che ogni dì
si staglia su di un tavolo
ove ai quattro lati
burattini in tuta
si prodigano a parare affinché
niente possa più incidere
a quei
leggi

| 

|
|
|
Silenzi
misti di malinconia
strappano pensiero avvolto dall'oblio,
ruota nell'aria come foglia al vento,
scruta ricordo che non torna.
Ombre sbiadite girano intorno,
nell'attimo colgo la vita, il sogno,
basta uno sguardo
per toccar le
leggi

| 
|
|
|
Immergendomi in nuvole
solcando mari
scalando montagne
ho rincorso
un profumo
Amabile, soave
leggero eppur
leggi

| 

|
|
|
Di colpo mi ritrovo dentro il bosco
e subito il respiro cambia forma
il pensiero rallenta, il piede pure.
La mano allunga decisa verso il mare
spronata dall'incanto di dune arrampicate,
dall’invadente sabbia sulla strada
che scivola impotente
leggi

| 


|
|
DaviD |
10/11/2015 07:12 | 740 |
|
|
Quando spunta l'aurora
si sfoglia il mondo,
le foglie ingualcibili
che vestono il battito del cuore
a camminar
nell'aria che sa d'amare
continuo sperare
giorni di fiordaliso nel vento che tira
la pioggia serena,
piena di vita
leggi

| 
|
|
|
 | Di un buco hanno detto fosse abitazione
pareti sprofondate nel fango
perimetri tracciati di nuovo
focolari di sasso
qua e là qualche pietra ritenuta angolare
ha smosso l’immaginazione...
Sulla collina al riparo di una roccia
una grande
leggi

| 




|
|
|
Ccucì è cominciato,
ccucì garandisco è stato,
che arrancando su pe' lu monte
co' passo rapido e cadenzato,
ho parafrasato co' umile fervore
de Norcia lu Grande Istrione,
e arturnado, ccucì ho candato:
Oste,
leggi
 | 


|
|
|
Pensiero
assopito da nenia antica,
si posa dolcemente all’orizzonte di fuoco,
abbraccia fronte del mare,
dovel’azzurro
si fonde al nero di lava.
Scogli opachi, come isolotti,
circondano mitico castello,
cortina di nuvole l’Etna fascia,
bocche
leggi

| 
|
|
|
Mare o monti
antico dilemma ogni anno si ripropone
sfogliare pagine
alla ricerca di refrigerio non annoia
solo l’imbarazzo della scelta
in questi giorni in migliaia di case
atlanti riappaiono
vecchi ricordi di un mondo lontano
vale la pena
leggi

| 

|
|
|
È da PALOVARA, parola un po' strana,
che arrivano questi rintocchi di campana.
Erano le sette quando Sant'Ippolito
mi ha svegliato e allietato con quel
suo breve tocco dolce e cadenzato,
nulla da invidiare a tutte l'altre,
che con garbo
leggi

| 


|
|
|
Un po’ di riposo non può far certo male
l’importante non lasciarsi catturare dal bighellonare
.
ritirarsi su di un monte ascoltando il silenzio
innacquato dal canto di uccellini
pranzo prelibato non indigesto
leccornie intorno fanno la loro
leggi

| 

|
|
|
Un saluto non può mancare
a chi si prodiga
affinché la parola
marci sulla retta via
situazioni d’impaccio planano
assicurando al domani
quel sentire desiderato
mangime croccante
invoglia a proseguire
spulciando tomi
l’indomani aspetta a
leggi

| 

|
|
|
 | Capire la montagna,
l'assenza d’ornamenti
la solitudine di quell’anelito di cielo
e fare della sua roccia
le mie intenzioni
toccare le sue pietre frantumate
rotolate intere nei dirupi
e meravigliarsi
delle ginestre che silenziose
le hanno
leggi

| 


|
|
|
 | Si disgela
il ventaglio di argomenti
abbracciando il cielo
nel rituale obbligatorio
dell'universo di novità
come la prima onda del cuore
genera la libertà
di una primavera
perlata e risvegliata
nell'orologio della
leggi

| 

|
|
|
| Qualcuno direbbe
non sei innamorata
niente di più falso
gorgogliano bollicine sature d’amore
fluttuando improvvise in quello scrigno di fuoco
farfalline soggiornano abbeverandosi
frammenti di cristallo si specchiano
tenerezza negli
leggi

| 

|
|
|
Un paesaggio pieno di bellezza appare,
fa sognare di toccare candide cime.
In questa maestosa solitudine sento
la voce silenziosa dei monti che mi stupisce
come un fiore germogliato, come un bagliore
che illumina, un senso di serenità mi
leggi

| 


|
|
|
Leggiadra vita
consolida il sogno
d'angelico avvenire.
Gli uccelli
cinguettano sui rami
le farfalle si posano sui fiori.
L’allegra natura
prende forma
di spassosa prateria
aggrega l’universo in gara.
Là tutto è
leggi

| 

|
|
|
Piume di cielo
accarezzano le pendici
di quel monte baciato dal soffio del vento.
Ai margini di un sentiero,
in bilico tra terra ed aria
respiro il vero profumo della vita.
Vaga la mente,
sradicata dallo spirito,
che si perde
leggi

| 

|
|
|
 | Sotto un manto di sole
che pelle d’anima rinvigorisce
consacrando colui che vita m’ha dato
riconoscenza echeggia
tra monti di una valle
Sfera di luce relazionando
con mari e monti di fondovalle
ancora è Paradiso coi raggi cocenti
l’amata
leggi

| 
|
|
|
|
44 poesie pubblicate sull'argomento Montagna.
In questa pagina dal n° 1 al n° 30.
|
|