Visitatori in 24 ore: 23’194
885 persone sono online
Lettori online: 885
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’198Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Non voltarti ora
non tornare sui tuoi passi
traccia il tuo cammino
come scia luminosa
dentro il nero della vita.
Non accontentarti
di nessun mezzo respiro
bevi il sole
nei giorni di sereno
lava la rabbia
con le lacrime del cielo.
Prendi
leggi

| 
|
|
|
Lo senti...
senti quel peso su di te
ch’è amore e non fatica,
lo senti perché
è in te che esso vive
o ha vissuto
per buona parte del tempo,
lo percepisci seppure
adesso più non grava
sulle tue spalle
ma continua a vivere
in cuor tuo,
e per te
leggi

| 
|
|
|
C’è già luce in quel mattino d’Islanda,
tra l’oro dei primi bagliori e il cupo azzurro.
Il vento a stento sussurra
tra i rami secchi
e le cime innevate,
all’orizzonte lampi di luce morbida
come fatua fiamma a solcare il cielo.
Silenzio invaso dal
leggi

| 
|
|
|
 | Raccontami amore.
Com’era la tua culla?
O della dolce infanzia
non ricordi nulla?
La tua prima bambola
aveva gli occhi
leggi

| 
|
|
|
 | T’incrociai sorriso
fulminante verso
approdo d’un viso
nell’orizzonte perso!
Gestualità affascinante
- tra capelli la vita -
in mente prorompente
con estasi infinita.
Movenze sensuali
volteggio assonante ...
femminili rituali
d’una Fata
leggi

| 

|
|
|
| Non pensare che il punto
sia cercare la chiave per accedere
al tempio, all’impossibile:
un po’ di pace é ciò che provo a porgerti
in cambio d’infinito che respiro
esplorando i tuoi angoli.
Sei l’emblema di eterno
non sarà un morso a renderti
leggi

| 
|
|
|
| Nella notte quando tutto tace
sento solo il tuo respiro.
Nella notte quando gli odori dormono
sento solo il tuo profumo.
Nella notte quando il vento riposa
il tuo respiro si fonde con il mio,
si parlano.
Nel buio la mia mano
accarezza il tuo
leggi

| 
|
|
|
| Si stava per gettare dal balcone
in preda ad una forte delusione,
con sintomi di grave depressione,
per colpa d’un
leggi

| |
|
|
Sei fuggito,
sento nel cuore un triste lamento.
Mi turba il sol pensiero tuo.
Non m’appartieni, come un cielo stellato,
mi sei apparso ben presto grigio e uggioso sei scomparso.
Del tuo abbandono, solo un triste ricordo mi ritrovo,
sbiadito va
leggi

| 
|
|
|
Chiamalo ardore ubbia batticuore
carisma filarino adorazione
vaghezza furia febbre da contatto
fiamma bramata voglia esternazione
di questa vita desiderio matto
calimma calandrella pio tumore.
Chiamalo a volo sogno intromettente
altezza mai
leggi

| 
|
|
|
Impossibile lasciar passare questo dì in silenzio
giorno in cui ogni pensiero prese il volo
adagiandosi su quel cuscino dove per anni ed anni
tutto collaborò a trovare soluzioni
mangime che nutrendo ad oltranza
ancor oggi trova la sua
leggi

| 

|
|
|
Sorride aurora
germoglia
leggi
 | 
|
|
|
Cielo invernale
cicaleccio di
leggi
 | 
|
|
|
Vorrei scrivere per chi non desidera più,
per tutti quelli che sono sazi di ricordi,
per chi piange per un amore perso
oppure per non averlo mai provato.
Vorrei scrivere per chi non ha tempo di interrogarsi,
per chi non sente il bisogno di
leggi

| 
|
|
|
La mia terra è bellissima
dolce e frondosa
una bella donna coperta d’oro
ma anche di tanta povertà.
.
Il mio paese la mia terra!
.
Il mio paese è ferito
sottomesso,
violentato oltraggiato
e piange per tanta violenza.
.
Il mio paese la mia
leggi

| 

|
|
|
Toccami, sembra dire il mare,
toccami e vivimi nella mia inconsistenza,
nell’attimo fuggente di una risacca,
nel dolce
leggi

| |
|
|
Ora tutto giace nelle tenebre
anche l’amore con i suoi respiri
nessuno può ridarmi le presenze perdute
nemmeno chi era prima della parola.
Attendo un altro alito di vita
rinascere anima pura per guardare il cielo
e sentirsi parte di DIO
nel
leggi

| 
|
|
|
 | Scoppia il mio cuore se penso all’amore trascorso
con te, ho sublimato questo sentimento che non
conosce limiti di spazio e di tempo.
Scoppia il mio cuore tra le tue parole d’amore.
Vibra il mio petto, il mio respiro è il tuo ti vedo
in aurore
leggi

| 
|
|
|
| Strappo i capelli
ad un pensiero che mi turba,
bevo del buon vino
e si infiamma
tutta la mia faccia.
Saluto la piazza
con la mia gentilezza,
sono schivato e deriso,
ma nel mio cuore fondo,
c’è nuovo un paradiso.
Amici, non ne ho,
alzo gli occhi
leggi
 | 

|
|
|
Neve sciolta dal sole di febbraio
sulla Montagna che sputa fuoco
in un giorno senza data o nome
disperso tra i boschi dell’esistere,
neve che gocciola da rami secchi
di un inverno ormai agli sgoccioli,
a breve saranno germogli di vita
e teneri
leggi

| 

|
|
|
Hai mancato al mio richiamo.
Il tuo abbandono, disinteressato m’affligge;
spento l’ardore, nell’errore mi sdraio:
T’aspettavo ieri come oggi;
inutilmente ho atteso,
immaginavo l’arrivo,
il tempo mi ha giocato.
Raggiante t’ascolto
sognando
leggi

| 
|
|
|
 | Mi sento
attonita comparsa
nell’involucro soffocante
di mura simboliche.
E nelle doghe spente
mulinelli riflessi
si
leggi

| 
|
|
|
| Non importa essere presenti
quando situazioni fanno di tutto
per coinvolgere chi ne vorrebbe fare a meno
non sempre possiamo mostrarsi in linea con chi
vuole in ogni modo eccedere senza freni
il dopo potrebbe giocare brutti scherzi
lasciando
leggi

| 

|
|
|
| Adesso è tutto chiaro...
meglio togliere il disturbo.
Le parole diventano voce
e cadendo su una pagina di diario
possono cancellare qualsiasi dubbio.
La certezza, seppur amara e feroce
è pur sempre una carezza
una verità da scrivere per essere
leggi

| 


|
|
|
| Mi sono messo a letto perché il naso
gocciava in preda a un forte raffreddore
e mi sentivo d’essere pervaso
da brividi di
leggi

| |
|
|
| A volte è violento, efferato,
come nel peggior reato.
Altre, invece, affascinante, accattivante,
subdolo, sicuro solo non arrechi dolo.
E’ il tuo peggior nemico,
proprio quando credi ti sia amico.
Ė il Traditore,
colui che irride poi
leggi

| 
|
|
|
| Come una goccia,
una alla volta,
assidua e prepotente
scavi dentro
sfogli a poco a poco
la roccia morbida
e
leggi

| |
|
|
| Hai gli occhi per guardare il cielo
ove l’azzurro è sempre in moto,
le orecchie per udire il mare
se ferma è l’onda sullo scoglio.
Se il vento sibila col gelo
l’augello canta sopra il loto,
mentre il gabbiano bianco appare
al guardo tuo con tanto
leggi

| 


|
|
|
Lasciati cullare
da questo nulla
un giorno il sole
tramonterà per sempre
e sarà come morire
fra una nuvola
e un dolore di cielo
nell’attesa del buio.
Lasciati andare
in questo mare notturno
un giorno nel cuore
ti stringerò ancora
e
leggi

| 

|
|
|
Non si può dire
che ci lambiscano le lune
o ci sorprendano venti caldi e albatri
- nelle voci dei tempi sono le pieghe
a far da smerli ai sussurri densi -
ma il volare alto nel raso dei vetri
l’incastro dei voli - c’è ordine nell’aria -
e le
leggi
 | 
|
|
Lia |
10/02/2022 20:55| 916 |
|
|
La mia anima
parla sottovoce.
Ai riflessi di luce
che filtrano indolenti.
Attraverso
leggi
 | 


|
|
|
Da quando l’uomo nasce
è messo in lista
per il conto che dovrà
pagar pian piano,
per saldar la gioia
della vista
e quel che coglierà
col cuore in mano.
Andrà sicuro
per le vie del mondo
in cerca sempre
di nuove scoperte,
con l’augurio
di
leggi

| 
|
|
|
Tu vivi nei respiri del mare
nel vento di confini senza tempo
del domani sei l’unico orizzonte.
Conosci i tramonti del cielo
le sue volte illuminate.
Il
leggi

| 
|
|
|
 | Parlanno ‘ngiorno ‘nboccio ar pene,
je disse:
nun t’aricordi quanno
tutto ciannava bene?
Certo ch’assieme caro er mi’ fratello
’navemio fatte tante ner bordello,
ciavemio tanto d’ariccontacce
ma solo der passato,
ché tu, brutto mascarzone
da mò
leggi
 | 
|
|
|
Da ragazzo parlai con il cuore
a una stella caduta dal cielo
mi rispose che un giorno vivrò
un amore del tutto sincero
Tanto tempo è passato da allora
mi ricordo ogni anno a febbraio
quella stella ha portato fortuna
da trent’anni ricevo un ti
leggi

|  | 
|
|
|
Circondata di nostalgia,
frettolosa m’incammino
in un pozzo infinito, buio.
Strano quel buio palpitante,
inquieto, tutt’intorno vive.
Sento il tuo passo in un’eco
lontano,
piccolo lumino acceso,
spento, il mio pensiero tutt’intorno tace.
Domani,
leggi

| 
|
|
|
Si è fatto tardi e lo sai
non puoi lasciare il tutto in sospeso
il domani è vicino
inizia a spremere le meningi
non farti trasportare da eventi
loro non aiutano
sii coerente con te stessa
assumendo quel rigore che ti contraddistingue
non
leggi

| 

|
|
|
Era il 20 di settembre,
con la mano nella mano,
passeggiando in riva al mare
sognavamo il primo amore.
Quella notte
con le stelle inargentate,
sulla sabbia
ancora calda dell’estate,
le tue labbra
innamorate
traboccavano d’ardore
e il
leggi

| 
|
|
|
Non piangere gli sbagli
le imperfezioni o i piú gravi difetti;
non provare vergogna per gli inciampi
per le cadute e i crolli
dei quali porti i magnifici segni.
I tuoi lividi mostra e con orgoglio
sbandiera ai quattro venti
graffi, ferite e piú
leggi

| 
|
|
|
Tu mi dicesti che perché in apnea
ognun mi trova di amor sentire,
vengo da lor scartato, e ch’è sia causa,
quella tremenda angoscia che io provo,
ch’effetto di tal pena e tal dolore;
Ma il mio cor fu fatto per amare,
vorrebbe le tue braccia e il tuo
leggi

| 
|
|
|
Dolore che penetra il ventre,
che indurisce le vene,
che toglie l’aria ai polmoni.
È ancora il mio dolore,
sopito nella
leggi

| |
|
|
Vorrei fosse piccola la stanza
dedicata ai nostri incontri,
grande quanto un’area di nuvole compatte
con un’apertura sul cielo che appena si intravede.
E poi vorrei fosse anche buio
il piccolo spazio per noi due,
così angusto e notturno da
leggi

| 
|
|
|
 | Percorremmo strade
in balia degli eventi;
sole, acqua e stenti.
Cumulammo disonori preziosi, gemme e ori.
Condividemmo l’astio, l’avidità, i nostri
leggi

| 
|
|
|
 | Oggi son voluto tornare
ove mi portasti per primo
Fiamma Gialla miliare
da sempre vicino.
Or non so dove sei
tra note di cielo ...
certo sorriderai
al tuo Amico vero.
O luogo cui andrai
prematuro dipartito ...
ascesa farai
celeste
leggi

| 

|
|
|
 | Se oyen en el silencio
como si fueran fantasmas
que juegan y cantan felices
complices de las sombras.
Risas y llantos se mezclan
con el sonido de las campanas,
mientras dos gatos maùllan
y un perro le ladra a la luna.
Yo, en mi lecho
leggi

| 

|
|
|
Stamattina il vento mi stravolge la vita
soffia forte e tutto sconvolge
spezza i rami e li porta lontano
deserto diventa la terra.
Sbattono porte e finestre
volano fogli e foglie
sembrano farfalle
ad ali spiegate
tutte disordinate
travolte
leggi

| 
|
|
|
L’ammore nun se mette a cumanna’
nun fa l’attore e manco fa ‘o reggista
ma ‘ncopp’a scena se fa sempe ‘nnante
l’ammore è commediante!
L’ammore nun è suonno né prumessa
nun ‘nguacchia storie né se fa ‘mbruglia’
ma canta ogne mumento e po’ te
leggi

| 
|
|
|
Quando la luce
del nuovo giorno,
riempie la valle,
di sogni figli di sogni.
io cammino deciso
di entrare lentamente
nella tua vita,
nel tuo essere amore,
da dare e da ricevere.
E sono e mi sento,
un temporale che apre
l’azzurro che noi due
leggi
 | 

|
|
|
Quasi di cristallo ondeggiante
i salici del tempo
e curvano le ali di foglie
mentre d’intorno semina il vento
il respiro dei rami.
Ancora ricordo quando bambino
tracciavo sui vetri appannati
figure di barche e gabbiani
sognando di vagare per il
leggi

| 
|
|
|
Non solo pianto in quegli occhi chiari
un lontano canto ricopre tutti gli spari
nell’infinite notti di mezza luna spenta
di pugni stretti e di vuoto che spaventa
occhi asciutti che non sanno più dire
occhi aperti e stanchi per non dormire
non c’é
leggi

| 

|
|
|
Di ocra e cobalto si veste
la nuova alba,
mentre all’orizzonte sbiadiscono
i contorni del passato.
Al di là della montagna
tiene il passo e incombe
la vagabonda illusione,
vestita di nuvole e seta.
Disegna tra il cielo e i prati
capricciose
leggi

| 
|
|
|
Abbindolati a credere una presunta tregua
allontanati al punto di non provare pena
non c’era una dimora che fosse mai sicura
esclusi in società per la loro natura.
Ad Auschwitz deportati quei numeri di troppo
in un destino amaro viaggiando in un
leggi

|  | 
|
|
|
 | Paffutella con quei baffi che invitano a seguirti
pronta a contare con il pallottoliere
dove zampine s’ingegnano
onde sentire quel suono
che indietro nel tempo riporta
riescono a coinvolgerti come maestra
collaborando in un particolare gioco
non
leggi

| 

|
|
|
| “L’armadio è tutto pieno di vestiti,
le scarpe sono più di cento paia,
le borse, con i marchi preferiti,
e le pellicce ...
leggi

| |
|
|
Mi soffermo
su probabile misticanza di vita.
Soffia di traverso e silenziosa
nel dentro delle mie sculture.
Labili
nella
leggi

|  | 
|
|
|
Sugnu chiddu chi sugnu
e nuddu, ma propriu nuddu
mi po’ canciari...
quannu viru ‘na cosa nun dritta
o quannu sentu sparrari
m’acchiana lu sangu a lu ciriveddu
acchiana viloci e mi scumpigghia
puru a vuluntà nun resta addritta
e tratteneri i
leggi

| 


|
|
|
Splendida pagina d’oro
Ambiente naturale unico
Ricco di vita vergine
Dove regna la bellezza
È paradiso raro
Grandissimo mare di
leggi

| 
|
|
|
 | Scrive il poeta,
racconta il suo dolore
e intinge la sua penna
in fondo al cuore.
Cadono lacrime sul foglio
ove si confondono con le rime,
come alte onde
su uno scoglio.
In questo triste mondo
ove chimera quasi è l’allegria,
quelle sue
leggi
 | 
|
|
|
Alla fine
mi ritiro rinunciando
alla luce
e a ogni piccola
morte sul tuo viso
che reclama amore
quasi fosse
una terra assetata.
Per cominciare
pregherò
in tutte le lingue
che il cielo conosce
per non perdere
la speranza
di un ritorno
leggi

| 

|
|
|
Continueranno
a fiorire i tramonti
dietro i fianchi delle colline,
sussurri di ocra
scortornati all’amaranto,
continueranno
anche senza di noi,
orizzonti aperti sul freddo
o prati azzurri sulla primavera.
Continueranno
senza parole al
leggi

| 
|
|
|
|
336368 poesie trovate. In questa pagina dal n° 10421 al n° 10480.
|
|