Visitatori in 24 ore: 7’091
424 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 423
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’835Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_
 |
Agosto 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 3881 commenti di Veleno
|
«Bella nota dell'autore, bei versi che fanno riflettere e che condivido. Ricordando che dobbiamo morire la morte stessa ci dovrebbe insegnare a vivere. Piaciuta moltissimo» |
Inserito il 02/12/2008 da Veleno alla poesia "Mementa mori" di Marinella Accinelli |
«L'anima non può stare chiusa in eterno, e immancabilmente riaffiora a ricordarci dei nostri sogni e delle nostre speranze, gettando via quello che più di doloroso ci ha accompagnato. Piaciuta molto» |
Inserito il 02/12/2008 da Veleno alla poesia "Fatalmente riaffiora" di Whiterose |
«Dolci versi in una atmosfera che ha del melanconico e del gioioso, festività particolare, felicità che ti conforta per chi ti sta accanto, tristezza per chi non c'è più intorno a te... Per me occorre un grosso cuore per vivere il Natale. Bella poesia proiettata nella bontà e nel rispetto, nella gioia e nella consapevolezza di coloro che non hanno ne gioia, mezzi, famiglia. Piaciuta molto.» |
Inserito il 02/12/2008 da Veleno alla poesia "Aspettando il Natale" di Berta Biagini |
«La vita è vita in quando desiderosa di essere vissuta... come non ha importanza... il destino ci riserverà sempre sorprese, esse siano buone o cattive. Vivere sempre intensamente ed essere sempre noi stessi. Versi marcati e decisi proprio come sono stati vissuti... Piaciuta molto.» |
Inserito il 02/12/2008 da Veleno alla poesia "Contorsioni di pensieri" di Rosy Marchettini |
«Profonda riflessione, bei versi scritti con mano esperta di chi ha il cuore di poeta... ansia e tristezza ci accompagnano nonostante tutto. Piaciuta moltissimo» |
Inserito il 02/12/2008 da Veleno alla poesia "Ansie" di Rasimaco |
«Bella dolce e propositiva, piena di speranza e desiderio di riprendere a vivere. Nessuna paura dovrà sopportare più il suo cuore... Un tuffo al cuore veramente. Piaciuta moltissimo» |
Inserito il 02/12/2008 da Veleno alla poesia "Sfera di Plenilunio" di Danielinagranata |
«Versi d'amore che incantano, fanno leggere il cuore vero dell'autore. Piaciuta molto» |
Inserito il 01/12/2008 da Veleno alla poesia "Mi manchi" di Antonio Biancolillo |
«Dolcissima... si perse oltre che un amico, la memoria storica di un periodo di vita, un epoca scompare con lui, tranne che nei cuori di chi lo ha amato, considerato e stimato... socchiudi gli occhi e... Consapevolezza da vecchio saggio del concetto di vita e di... morte. Piaciuta moltissimo.» |
Inserito il 01/12/2008 da Veleno alla poesia "Addio Vecchio Saggio" di Rosy Marchettini |
«Drammaticamente bella, versi crudi di attualità sempre piu' manifesta. Piaciuta moltissimo» |
Inserito il 01/12/2008 da Veleno alla poesia "L' ultimo cassonetto" di Schifano Alessandro |
«Intendo l'odore come essenza che cresce col crescere dell'amore. Piaciuta molto.» |
Inserito il 01/12/2008 da Veleno alla poesia "Il tuo odore" di Alina |
«Intimamente viva... il motto è categorico ...volare come, quando, dove non ha importanza basta farlo, sempre e comunque lasciando malinconie, tristezze con sempre piu' desiderio... in quella parte di noi intimamente profonda. Piaciuta molto» |
Inserito il 01/12/2008 da Veleno alla poesia "Opposta direzione" di Amara |
«Se l'egoismo e falsità sia vita, la risposta è nò... e noi ne siamo invasi. Impressione che condivido, satira da manifestare che condivido. Cosa possiamo fare? Essere noi stessi sempre... Piaciuta molto.» |
Inserito il 01/12/2008 da Veleno alla poesia "Che sia vita?" di Marinella Accinelli |
«Bei versi dolci e tristi ...parole... fiori ... per un caro ricordo. Molto bella» |
Inserito il 01/12/2008 da Veleno alla poesia "Fiori per te" di Cuccu Anna Maria |
«Profonda, dolce e amara introspezione, scritta con raffinata, amara nostalgia, intensa... versi che continuano ad incantare. Piaciuta moltissimo.» |
Inserito il 01/12/2008 da Veleno alla poesia "La beffa" di Rasimaco |
«La solitudine... a volte dolce amante... a volte terribile vuoto che ti annulla l'anima. La portiamo sempre dentro noi, per tutta ala nostra vita, l'affianchiamo a pensieri, ricordi come tristezze e malinconie... a volte esplode a volte piace, perché la solitudine può fare riflettere e far pensare... restare soli puo' far bene anche pochi minuti nell'arco della giornata o ore... può servire... basta non farne una "amante nemica". Piaciuta molto» |
Inserito il 01/12/2008 da Veleno alla poesia "Amante Nemica" di Danielinagranata |
|
«Dolce ricordi, dolci parole vissute con il cuore, momenti indimenticabili facenti parte di un bagaglio di tanto tempo fa... Piaciuta molto» |
Inserito il 01/12/2008 da Veleno alla poesia "Il primo dentino" di Berta Biagini |
«Emozione e tenerezza, tristezza e nostalgico sorriso al pensiero, sensibilità e riflessione, tematica da sempre in atto pronta a contrasti di etica e di vita e di amore. Non mi sento di condannare nessuno... se non dopo un attento esame. Piaciuta molto e molto sentita.» |
Inserito il 01/12/2008 da Veleno alla poesia "Lettera da un bambino mai nato" di Lina Maria Cino |
«E' in qualche modo ...come uno scultore, scalpella l'opera che è già dentro il blocco di marmo... e non aspetta altro che il momento di uscire. Breve, densa di significato. Piaciuta molto» |
Inserito il 01/12/2008 da Veleno alla poesia "Pagine" di Caterina Viola Scimeca |
«La vita prosegue tra egoismo e cecità,un processo che è possibile frenare e non arrestare... personalmente vorrei tornare indietro lentamente e non velocemente come siamo andati avanti, la natura muore e noi con essa, perché con essa muore una delle nostre ragioni per cui viviamo... Piaciuta per l'ascolto che poni intorno a te.» |
Inserito il 01/12/2008 da Veleno alla poesia "La natura dell'homo supersapiens" di Rasimaco |
«...dove la realtà fugge... volare con te... parole cariche di passione, passione che induce a a grandi emozioni che trascinano corpo e anima e esaltano i sensi e fanno battere il cuore... forte. Piaciuta molto» |
Inserito il 28/11/2008 da Veleno alla poesia "Volare con Te" di Rosy Marchettini |
«Amore e piena consapevolezza di vita... bei versi che incarnano una grande intimità colma di mille emozioni. Piaciuta molto» |
Inserito il 28/11/2008 da Veleno alla poesia "Chapeau'" di Apache |
«Versi pieni di indiscusso amore, versi di vita vissuta e sofferta dopo tanta felicità. Piaciuta molto.» |
Inserito il 28/11/2008 da Veleno alla poesia "Vorrei avere ali" di Cuccu Anna Maria |
«Versi che sembrano pennellate ritmiche su una tela... riflessione che condivido... la vita è in mezzo agli altri, nelle cose... non siamo comunque mai soli... e basta così poco! Piaciuta molto» |
Inserito il 28/11/2008 da Veleno alla poesia "Esisto" di Danielinagranata |
«Quel latte mancato, l'amore perso, baci volati via... frase che da sola rivela la drammaticità di questi piccoli esseri, che non possono che suscitare, amore, tenerezza e... rabbia soffocata. Piaciuta molto» |
Inserito il 28/11/2008 da Veleno alla poesia "La forza della vita" di Berta Biagini |
«Riflessione critica, di grande impatto che mette in discussione un modus vivendi fino ad allora posto in essere. La bella poesia pare un prosièguo di riflessioni fatte in precedenza... Piaciuta moltissimo» |
Inserito il 28/11/2008 da Veleno alla poesia "E" di Caterina Viola Scimeca |
«E' veramente col cuore in mano che l'autore declama i suoi versi con profonda consapevolezza di se stesso, riuscendo ad emozionare in tutte le sue liriche così profonde. Amerei sentire la sua voce e il suo tono nel leggerle, ma è intuibile l'impatto emotivo che susciterebbero. Grazie. Stupenda» |
Inserito il 28/11/2008 da Veleno alla poesia "L'imbrunire del pagliaccio" di Rasimaco |
«Bei versi di grande riflessione e di grande attenzione per tutto ciò che ci circonda. Occhio per occhio sembra confermare la tesi del Vecchio Testamento purificato dal Nuovo... Comunque sia la regola dell'amare sembra essere mai rispettata... pare piu' semplice la strada dell'odio e della non tolleranza... di sentirsi Uomini... ma quali uomini!» |
Inserito il 27/11/2008 da Veleno alla poesia "Dal delitto alla pena" di Lina Maria Cino |
«Qualsiasi sia la ragione a commettere questi eccidi, l'odio degli uomini è infrenabile, non credo che una religione qualsiasi sia, predichi l'odio contro chiunque colpendo indistintamente innocenti. I credo che colpevoli o no di qualcosa questi innocenti non debbono pagare con la vita. La vilta' degli assassini è nascondersi per uccidere. Sarebbe un discorso troppo lungo. Condivido questi versi magistralmente limpidi e mesti... l'impotenza ci rattrista. Piaciuta molto» |
Inserito il 27/11/2008 da Veleno alla poesia "Ancora odio di religione" di Paolo Eroli |
«Bella poesia d'amore, calda di vera passione... incisiva e penetrante. Piaciuta molto» |
Inserito il 27/11/2008 da Veleno alla poesia "Gabbiani" di Raffaella Sarperi |
«Bella, intima introspezione, una parte dell'essere che esce fuori con le sue debolezze e i suoi sogni, Avvolta nei silenzi dell'anima... molto bella e profonda.» |
Inserito il 27/11/2008 da Veleno alla poesia "I silenzi dell'anima" di Rosaria Barbarinaldi |
|
3881 commenti trovati. In questa pagina dal n° 371 al n° 342.
|
|