Forum degli autori
Discussioni in corso => Discussioni generali => Topic aperto da: Forsepoesia By Antonio F - Lunedì 11 Giugno 2007, 11:43:14
-
Salve cari poeti...
ho voluto attivare questo nuovo topic, perchè spesso si parla di Eros nelle poesie come se si parlasse di rose e fiori, quando invece, e non sono io a dirlo, oggi vediamo tutti che l'Eros si è talmente mischiato al sesso, che è divenuto un tuttuno.
Questo è un male?...è un bene?...non lo possiamo dire, ma è di certo un concerto della vita di oggi dove l'orchestra è l'evoluzione rapida dei tempi, e dove il frutto è la violenza che pervade tutto; dalle scuole, alle discoteche, alle strade, e quant'altro.
E' la stessa vita che ci ha cambiato le carte in tavola e dobbiamo tenerlo presente tutti...poi ognuno è libero di scrivere esplicito come me, oppure di scrivere come continuate a fare adesso.
Grazie per avermi letto e per esser intervenuti/e...se vorrete farlo.
-
Ciao Antonio
ho letto volentieri queato post, e mi sono messo a riflettere,
quello che dici è giusto eros oggi purtroppo equiparato al sesso, è qui di do ragione, dove mi permetto di dissentire, è equiparare l'eros poetico al sesso
qui bisognerebbe raccogliere l'essenza far proprio quel dire non dire, regalare al lettore questa intensità dove il velluto deve scoprire il colore della carne.
Questo non vuol dire che sono contrario al tuo stile, anche l'esplicito può avere il suo fascino.
un salutone
pietro
-
Ciao, Antonio...concordo con te, quando denunci la decadenza dell'eros al "pecoreccio" sesso, nella civiltà dell'immagine (distorta) contemporanea. L'eros sta al sesso come il Kamasutra sta all'interpretazione che di esso diamo in occidente...Da filosofia, che ci avvicina a livelli di vibrazioni elevate, a puro atto fisico. Compito della poesia è, secondo me, riscoprire l'eros, inteso come idea, completezza di corpo e mente unite; qualcosa di molto più che la descrizione formale di un atto, di un ambiente. Bensì un'atmosfera interiore, in rapporto con una situazione, non necessariamente legata a due corpi.
Ciao
Paolo
-
ciao antonio, secondo me la domanda è mal posta.tu ti chiedi cosa sia l'erotismo oggi dando per scontato che ci sia una oggettività d'interpretazione adottata da tutti, ma non è così per fortuna! la domanda giusta forse sarebbe "quale interpretazione dell'erotismo di oggi si adatta più all'interpretazione originale (ammesso che ce ne sia una!)".beh, a questa domanda ti posso rispondere che alcuni testi di erotismo attuali riprendono i vecchi schemi, altri meno, altri ancora per niente, tipo me. io, che ho delle declinazioni perverse(in senso buono) ho scritto testi considerati perversi, che non solleticano col solo vedo e non vedo, ma vanno ben oltre, imbarazzando chi legge.forse è estrema la mia posizione a riguardo ma in una societa dove tutto è così schietto e così ovvio, dove tutto ti viene servito subito e a pagamento, secondo te l'eros della poesia come potrà mai essere? secondo me la poesia devve essere sensibile non solo al tema che tratta ma anche al contesto che lo suggerisce, e credimi che come cambia il tempo cambia anche il valore delle cose, è ovvio!quindi concludendo, secondo me non c'è una sola linea oggettiva che descrive l'eros nella poesia oggi, ma ce n'è una pluralità uguale a quella formata da chi con sensibilità si cimenta in certe imprese.in pratica ognuno interpreta come gli pare perchè ognuno ha una sua cultura e un suo modo di vedere la cosa, liberamente.
detto questo ti auguro una serena notte! a presto!
-
Torno sul discorso, dopo un bel pò di tempo...che il termine erotismo sia suscettibile di 100 interpretazioni diverse lo si può notare già dalla nostre sezione poetica ad esso dedicata...direi, più di cosa è in relazione ai tempi correnti, cosa è in relazione alle varie teste... ;)
-
Torno sul discorso, dopo un bel pò di tempo...che il termine erotismo sia suscettibile di 100 interpretazioni diverse lo si può notare già dalla nostre sezione poetica ad esso dedicata...direi, più di cosa è in relazione ai tempi correnti, cosa è in relazione alle varie teste... ;)
Ahahahahah..... ;D
-
per quanto mi riguarda, le parole pronunciate ora non hanno senso... perchè la gente prima di parlare non pensa, parla e basta... parla solo perchè da fiato alla bocca, parla perchè ha imparato a farlo... oggi come oggi non si pensa.. quindi invece di chiederci che senso ha l'eros.. o altre cose inutili.. dovremmo chiederci: ma oggi la gente prima di parlare pensa?.. e poi chiedersi quale significato può avere una parola...
...
..
.
-
Salve cari poeti...
ho voluto attivare questo nuovo topic, perchè spesso si parla di Eros nelle poesie come se si parlasse di rose e fiori, quando invece, e non sono io a dirlo, oggi vediamo tutti che l'Eros si è talmente mischiato al sesso, che è divenuto un tuttuno.
Questo è un male?...è un bene
La tematica dell'erotismo in una poesia non fa altro che esplicitare l'emozioni dell'intimo che proviene dall'unione di due persone...accumunate talvolta dall'amore!