Penso che Sam abbia egregiamente centrato il problema. La tv, soprattutto (i giornali meno) è allineata alla legge di domanda/offerta. Se la maggior parte degli italiani invece di acculturarsi, di leggere un sano libro, di andare a vedere una mostra o un museo (in Italia fortunatamente ne siamo pieni) preferisce interessarsi a quante volte sia andato in bagno Totti (e soprattutto di che nuance sia) o preferisce sapere dove la Ventura passa le vacanze è naturale che i mass media, come dice il nome, prediligano questo tipo di notizie.
L'ignoranza degli italiani è tale da inorridire e non si rendono nemmeno conto come siano "guidati" dagli stessi mezzi di comunicazione. E' una massa enorme di pecore, per non dire di peggio, ma il problema non è questo, il problema è che si credono svegli!
D'altra parte i mass media lo hanno capito molto bene e sanno che agli italiani è molto più semplice metterlo nel c.... che in testa!!!
E' SICURAMENTE, così....per esperienza personale. Comunque, la soluzione non è la contestazione violenta, visto e considerato che i primi "normalizzatori" sono proprio quelli...Il problema è il superamento della politica, a vantaggio delle idee...Le soluzioni non sono di destra, di centro, o di sinistra. Sono le soluzioni. Guardando i problemi da un solo punto di vista, di destra, centro o sinistra che sia, non si vedrà mai tutto. Al diavolo le ideologie, viva le idee; e, soprattutto, l'uomo.mi associo completamente!
i miei nonni non guardavano la tv, mio nonno leggeva la utet e la tre cani perchè come diceva lui ai tempi suoi la scuola era un lusso... .................già, prima sapevano di essere ignoranti! e si rammaricavano di non avere cultura, e della sua importanza. e cercavano di fare del loro meglio.
ma solo perchè la maggioranza di noi quando sta a casa non vuole pensare e è pronto a bersi tutto pur di ridere e rilassarsi...non è una colpa ma se agli altri non va bene possono sempre spegnere però evitiamo di scaricare le nostre colpe sempre su terzi, noi abbiamo sempre una scelta.
saluti a tutti.
leggo in un giornale estivo..
VITA:
Istituzione ortonomamente condotta, inviolabile concordanza simbiotica, insuperabile antecedente condizione, unica e vera risoluzione della contingenza ambientale, evoluta conformità gestionale nell’ambivalenza costituentesi incidentalmente come ambito distinto dalla concessione elargita.
La costruzione visibile dell’opera ergotica viene accettata e condotta per esaltare la prolificità industriale dell’ Homo Sapiens Ergonomanticus, estensore di sé oltre le cose (preminenza intellettiva e risolte per assecondare una risposta risolutiva alle decisioni costituzionali dell’uomo che opera nella storia). etc etc.
e mi accorgo che..fa veramente caldo!!
Il discorso è semplice:
i
la novità è che la nuova manipolazione si mimetizza da libero convincimento.
solo questo.
So long,
Il Crudo.
già!!!!
cccooome siamo liiiiiberi di farci convincere! oppure cooome siamo liiiberi di spegnere il televisore, chiudere il giornale, la porta di casa (che è pericoloso far entrare i vicini), e già che ci siamo anche il frigorifero, il telefono (che ci potrebbe sfuggire qualche notizia) il pc, il gatto, il cane e già che ci risiamo, chiudiamo anche i figli nelle scuole (che gli insegnano tanti tanti giochini e poche poche nozioni che potrebbero fare opinioni).
io da parte mia ho chiuso il cane nella lavatrice, il gatto nel microonde, ed i figli in stand by nella spia del videoregistratore, cosicchè a volte posso portarli a spasso col telecomando, che si sa, i bambini a volte (raramente) debbono anche sgranchirsi le gambe e prendere un po' di sole!
da grandemammamodernaiperrealizzata.
Il discorso è semplice:
i Governi hanno sempre - nella storia della civiltà umana - usato sistemi realizzati al fine di cooptare la volontà della massa e volgerla a loro favore.
nell'antichità l'ignoranza del popolo rendeva facile l'indottrinamento (e ciò accade ancora nei Paesi più arretrati).
adesso che tutti hanno accesso alle informazioni ed alle opinioni, il più semplice sistema di manipolazione è proprio attraverso i mezzi che diffondono informazioni e opinioni.
la novità è che la nuova manipolazione si mimetizza da libero convincimento.
solo questo.
So long,
Il Crudo.
Scusa Marna ma non ho capito cosa volevi esprimere in questa esternazione,capisco che ognuno in questo periodo si sente un pò stressato dal caldo e dagli impegni di lavoro ma ultimamente ho molto difficoltà a capirti, forse dovresti scrivere prima in brutta come si fa con i temi in classe alle scuole superiori e poi rileggere e rileggere magari rileggere ancora apportando qualche modifica e poi pubblicare il tuo pensiero!!già, sai a volte rimane moooooooolto difficile con questo caldo capire ciò che si legge! a volte non c'è nulla da capire se non una velata ironia. a volte si scrive senza pensare di essere sotto esame o avere paura del voto, a volte si scrive e basta, anche se fa freddo! comunque i tuoi sono consigli preziosissimi, e quindi... mi spiegherò meglio. concordo come tu del resto, pienamente col discorso del crudo. l'ironia mi veniva dal fatto che non credo sia una soluzione spegnere tutti i televisori, o quanta altra moderna diavoleria, o rinunciare ai nostri moderni mezzi, solo perchè chi li usa, li usa male. non so se sono riuscita a chiarire il concetto, ma che vuoi, ognuno ha i suoi limiti, ti prego di rispettare i miei, non riesco a scrivere la brutta copia, a rileggerla, a copiarla da word, ad incollarla, poi! quanta fatica con questo caldo! e poi, chi ti dice che capirei quello che ho esternato in così tanta fatica per pigiare i tasti sul pc? è che ho un cervello limitato e riesco a fare solo poche cose insieme, e così a volte mi scordo di pensare in maniera sufficentemente chiara, perdonami, capita.
già, sai a volte rimane moooooooolto difficile con questo caldo capire ciò che si legge! a volte non c'è nulla da capire se non una velata ironia. a volte si scrive senza pensare di essere sotto esame o avere paura del voto....non so se sono riuscita a chiarire il concetto, ma che vuoi, ognuno ha i suoi limiti, ti prego di rispettare i miei, non riesco a scrivere la brutta copia, a rileggerla, a copiarla da word, ad incollarla, poi! quanta fatica con questo caldo! e poi, chi ti dice che capirei quello che ho esternato in così tanta fatica per pigiare i tasti sul pc? è che ho un cervello limitato e riesco a fare solo poche cose insieme, e così a volte mi scordo di pensare in maniera sufficentemente chiara, perdonami, capita.
Non credo che il tuo cervello sia limitato perchè scrivi delle poesie, se come dici tu non riesci ad esprimere un pensiero non dovresti nemmeno riuscire a scrivere poesie quindi le tue opere dovrebbero essere le copie di altre poesie scritte su internet, ma hai detto anche che ti annoia di fare copia incolla con il word quindi non è possibile nemmeno questo caso, allora la vedo solo una strana forma di svogliatezza nel voler intervenire nelle discussioni, il che porta a una semplice domanda: non è meglio leggere la discussione invece che intervenire senza avere molta voglia e determinatezza nel voler esprimere pienamente un concetto, scusate se ho usato troppe parole per dire una semplice frase ma attraverso questo sito ho imparato una cosa importante: meglio sembrare prolissi che risultare arroganti!!!:D :D :D :D
In un mio viaggio a Cuba mi è capitato di sfogliare il libro di scuola delle elementari, un po' tipo il nostro sussidiario. Sono rimasto di stucco per come era dipinto il comunismo e il capitalismo. Il comunismo era un simpatico ometto che prodigava regali a tutti mentre il capitalismo era disegnato come una piovra con in testa un cappello a cilindro con su impressa la bandiera degli Stati Uniti. Un'immagine davvero emblematica di come si possa indirizzare la mente già in tenera età.
Mi viene spontanea una riflessione: e il nostro sussidiario delle elementari era "neutro" o di parte? Pensiamoci....
I regimi sono sempre regimi...certo, i più faziosi sono quelli dittatoriali...c'è poco da fare..ma anche i cosidetti democratici...