La monotonia è l'appiattimento del nostro vivere...io quando mi sento così provo a trovare delle alternative alle cose che solitamente faccio...ma se abbiamo uno stato d'animo ,tale da non riuscire a trovare la soluzione ,secondo me ,è perchè non abbiamo la forza di cambiare ,abbiamo paura che possa andar male e allora preferiamo rimanere così ,aspettando che passi...ma attenzione...perchè prima o poi l'insoddisfazione torna e ci riponiamo la stessa domanda...è un pò come il cane che si morde la cosa...
e poi....ogni tanto regalati una cosa...Esprimere per esempio i proprio stati d'animo come facciamo con la poesia---
Un abbraccioconcordo integralmente con il pensiero espresso!
secondo me ,è perchè non abbiamo la forza di cambiare ,abbiamo paura che possa andar male e allora preferiamo rimanere così ,aspettando che passi...dalle parti dove abito c'è un detto antco popolare che recita:
Ripensandoci bene...siamo sicuri che la storia della routine, a volte, non sia la solita scusa paravento che usiamo quando abbiamo intenzione di "fermarci", nel corso della nostra vita? E' colpa della famiglia, dello stato, della routine, di mia moglie, di mio marito, dei figli.... ???Non a volte, sono convinto che è sempre una scusa un giustificarsi perchè si è stanchi o si ha paura del "nuovo"
La routine mi rincorre. Come vorrei farmi afferrare :)
;D ;D
Bellissima, questa affermazione...che nasconde tante cose. ;)