Forum degli autori

Laboratorio => Poesie a tema => Topic aperto da: Elisabetta Randazzo - Lunedì 3 Settembre 2007, 11:05:56

Titolo: Come selezionare le poesie a tema?
Inserito da: Elisabetta Randazzo - Lunedì 3 Settembre 2007, 11:05:56
Mi rivolgo a voi, autori, per sottoporvi un quesito, sotto forma di sondaggio.
La questione riguarda la selezione delle poesie a tema.
Io e Lorenzo consideriamo la cosa sotto due punti di vista diversi: lui sostiene che bisogna guardare solo la poesia, nel senso che, se lo stesso autore, ogni settimana, scrive un testo che rientra in tutti i canoni del tema, e che è bello, va sempre inserito tra i selezionati.
Io non sono d'accordo. Bisogna far conoscere anche altri autori, forse meno popolari, ma che scrivono ugualmente belle poesie, che non vengono   mai valorizzate.
Siccome ho sempre sostenuto che questo è un gioco, perché non dare un po' di rilevanza a chi non appare mai, e che, se magari non ha scritto un capolavoro, ci ha messo cuore e impegno?
Questo è il nostro "disaccordo"...E siccome io sono aperta a ogni dubbio e ogni possibilità, lascio a voi l'ardua sentenza, con il sondaggio che vi propongo.
Sabato, guardando il risultato finale, accoglierò il vostro giudizio e mi regolerò di conseguenza.
 Mi raccomando, esprimetevi tutti. Vi prego solo di non uscire dal tema, e dialogare civilmente.
Felice giorno a tutti.
Ps: diario di bordo.Si preannuncia una stagione molto intensa...... :D


Felice giorno a tutti

Elisabetta

Titolo: Re: Come selezionare le poesie a tema?
Inserito da: Oliviero Angelo Fuina - Lunedì 3 Settembre 2007, 11:22:12
La prima risposta che mi viene spontanea è che la vetrina riguarda le "Poesie" a tema e non direttamente gli Autori.
Vetrina che si trova in Home Page e quindi immediatamente consultabile anche da occasionali visitatori.
Vetrina che rappresenta in qualche modo il biglietto da visita del sito, indicativo approssimativamente del livello poetico medio che si può trovare fra le "nostre" pagine del sito.
Capisco Ely e concordo sull'esigenza di far conoscere nuovi autori che scrivono gioielli letterari ma...
Se scrivono splendide poesie a tema saranno normalmente selezionati dai nostri "colleghi" competenti in materia che già, sono convinto, giudicano (pur in questa specie di gioco) le poesie a prescindere da chi le abbia composte.
Quindi, riassumendo, propendo per il punto di vista di Lorenzo.
Titolo: Re: Come selezionare le poesie a tema?
Inserito da: Oliviero Angelo Fuina - Lunedì 3 Settembre 2007, 11:28:34
Aggiungo...

Trovo capziose le due risposte al sondaggio, non trovandole entrambe rappresentative della mia risposta.

Voterò, comunque, la risposta dei soliti noti anche se non è quello che intendo dire.
Si, per me, a votare le poesie migliori. Che poi appartengano solo agli stessi autori è un "problema" diverso rimediabile con la crescita artistica di altri, qui possibilissima ;)
Titolo: Re: Come selezionare le poesie a tema?
Inserito da: el_greco - Lunedì 3 Settembre 2007, 11:35:01
Ely, molte volte ho condiviso il tuo punto di vista e per molti versi continuo ad essere d'accordo con il tuo modo di vedere. Tuttavia in questo caso, pur condividendo lo spirito che ti spinge a far sì che tutti gli autori abbiano medesima visibilità, sostengo l'idea di Lorenzo.
Sono d'accordo che questo è un gioco, ma ci sono degli autori che magari si impegnano per creare dei versi che abbiano i crismi per partecipare ed entrare nella rosa di quelli selezionati.
Trovo che la possibilità di poter entrare nei selezionati debba fare riferimento unicamente sulla bellezza, originalità, fantasia, intensità, capacità trasmissiva delle emozioni dei versi e su null'altro. Altre considerazioni sembrano solo delle scelte populiste
Scrivere e meditare su ciò che si scrive, competere in maniera costruttiva con gli altri autori, credo sia uno stimolo a migliorarsi. Se chiunque dopo aver scritto due versi ha la certezza di poter essere inserito nei testi prescelti solo perchè esiste una rotazione, allora non credo si stia facendo un servizio alla crescita poetica di nessuno.



el greco
Titolo: Re: Come selezionare le poesie a tema?
Inserito da: el_greco - Lunedì 3 Settembre 2007, 11:41:34
Aggiungo...

Trovo capziose le due risposte al sondaggio, non trovandole entrambe rappresentative della mia risposta.

...




Sottoscrivo.
Già il modo stesso in cui è posta la domanda non esprime il giusto distacco che possa permettere in piena libertà la propria opinione.
Mi spiego meglio se in una urna elettorale trovaste una scheda con il seguente quesito:

volete votare per rossi mario oppure per il solito verdi giacomo plurinquisito, affamatore del popolo che mi hanno detto che se verrà eletto castrerà tutti i maschietti e sterilizzerà le femminuccie?

Per chi votereste?


Ely, Ely se vuoi essere imparziale devi formulare diversamente i quesiti ;) :-*

Es: "Vetrina a rotazione" o "vetrina per le poesie migliori"




el greco


P.S. Fuina, ma tu hai votato? E se sì, come mai c'è un solo voto per la seconda opzione?  ???
Titolo: Re: Come selezionare le poesie a tema?
Inserito da: Elisabetta Randazzo - Lunedì 3 Settembre 2007, 11:53:16
Adesso sono meno capziose...?

Come siete pignoli



PS: chi dice solo il suo parere senza votare non sarà preso in considerazione
Titolo: Re: Come selezionare le poesie a tema?
Inserito da: el_greco - Lunedì 3 Settembre 2007, 12:08:40
Adesso sono meno capziose...?

Come siete pignoli





Ahahahah! Ely sei unica.....

Titolo: Re: Come selezionare le poesie a tema?
Inserito da: Lorenzo De Vanne - Lunedì 3 Settembre 2007, 13:42:56
aggiungo alcune considerazioni a quanto detto molto chiaramente da Ely, in rappresentazione della nostra "divergenza" in proposito...

tenuto conto che la posizione di Ely, sui nuovi può essere condivisa...ritengo la cosa non obbligatoria solo in quanto "nuovo"...ma bensì resto dell'idea che venga scelto solo ciò che è bello...

in questa esprienza avuta negli ultimi mesi...mai...ci siamo imbattuti a non tener conto di un nuovo a scapito di un affermato..
perchè la chiave deve restare nella poesia...

la poesia se risponde al tema ed è valida, deve prescindere da qualunque cosa...
non ultimo dalla ripettitività dell'autore scelto...


se timore possa esistere...io non ne ho...allora si potrebbe prevedere oltre alle cinque poesie scelte....una poesia tra gli autori iscritti....diciamo negli ultimi tre mesi...

ma io resterei su la formula attuale....


(in effetti il sondaggio....non da proprio idea della discussione in corso...
io avrei chiesto...due cose soltanto...
cosa volete che ci sia al centro della scelta: la poesia o l'autore?

1) la poesia (senza limiti alla ripetività e alla anzianità o alla notorietà dell'autore)?
2) l'autore (limitando nella scelta la qualità di poesie di autori troppo ricorrenti)?


dalle domande strutturate da Ely...io non posso che scegliere che la terza...scelta senza regole....restando come unica regola....la Qualità....e così ho fatto...


Titolo: Re: Come selezionare le poesie a tema?
Inserito da: demetrio - Lunedì 3 Settembre 2007, 13:49:33
Non c' è dubbio che la competizione stimola...ma si deve anche ammettere la manifesta inferiorità :o :o rispetto ai sommi poeti...
e io sono realista...
quindi proporrei che per gli autori più "scarsi" venga data qualche opportunità in più...oppure per quelli più autorevoli un handicap di partenza...questo cari amici per essere tutti sullo stessa riga ;D
 :D :D :D :D
continuo a dire da tempo che questo sito è di di tutti e non solo di pochi...
e sono daccordo con l' idea di Ely...
saluti
Titolo: Re: Come selezionare le poesie a tema?
Inserito da: Lorenzo De Vanne - Lunedì 3 Settembre 2007, 13:57:02
Non c' è dubbio che la competizione stimola...ma si deve anche ammettere la manifesta inferiorità :o :o rispetto ai sommi poeti...
e io sono realista...
quindi proporrei che per gli autori più "scarsi" venga data qualche opportunità in più...oppure per quelli più autorevoli un handicap di partenza...questo cari amici per essere tutti sullo stessa riga ;D
 :D :D :D :D
continuo a dire da tempo che questo sito è di di tutti e non solo di pochi...
e sono daccordo con l' idea di Ely...
saluti

in effetti Demetrio ha posto un bel problema....
e ha evidenziato in problema di sempre...
poesia
o autore?
questo è il problema...

chiaramente demetrio ribadisce la centralità dell'autore nella scelta...
come Ely..
questa è una idea..
allora il titolo della vetrina deve essere un altro...

non poesie a tema...
ma  autori della settimana che hanno svolto meglio il tema...secondo canoni legati alla storia dell'autore e non della poesia....

mi sembra che la discussione sia quella giusta....
Titolo: Re: Come selezionare le poesie a tema?
Inserito da: Simona Scudeller - Lunedì 3 Settembre 2007, 14:17:56
Io credo che la questione sia meno complicata di quanto venga presentata qua.
La scelta di una poesia a tema rispetto ad un'altra deve essere fatta sulla base della qualità e non della notorietà.

Se il "gioco" spinge una persona a scrivere "bene" per un dato argomento e ci riesce per ogni fine settimana perchè non "metterlo in vetrina" ?

In questo concordo con chi sostiene che è la poesia a dover dettare le regole.

Aggiungo inoltre che il gruppo esaminatorte debba trovare punti in comune su cosa rappresenta la qualità di un testo e su quello lavorare.

Simona
Titolo: Re: Come selezionare le poesie a tema?
Inserito da: Simona Scudeller - Lunedì 3 Settembre 2007, 14:21:02
La sterza opzione trovo che sia la più indicata, solo perchè se c'è chi sceglie le regole inevitabilmente ci sono, l'importante è che si basino sull'onesta della scelta, ammettendo che il gusto "estetico" è soggettivo e ha le sue variabili.

Simona
Titolo: Re: Come selezionare le poesie a tema?
Inserito da: demetrio - Lunedì 3 Settembre 2007, 14:40:24
no lorenzo...io dico proprio l' esatto contrario..non dire cose che non penso...chiunque può scrivere bellissime poesie...anche chi ne scrive solo una nella sua vita....ho anche riscontri in merito...
e tanto per conoscere il mio pensiero non credo ai concorsi a nessun livello e anche su questo ho le mie certezze...io credo solo alla sincerità di chi scrive...certo poi c'è il livello di conoscenza di lessico e metrica da non trascurare...ma l' elemento principale è lo stato d' animo...e quello che deve essere premiato...
saluti
Titolo: Re: Come selezionare le poesie a tema?
Inserito da: Lorenzo De Vanne - Lunedì 3 Settembre 2007, 15:01:42
no lorenzo...io dico proprio l' esatto contrario..non dire cose che non penso...chiunque può scrivere bellissime poesie...anche chi ne scrive solo una nella sua vita....ho anche riscontri in merito...
e tanto per conoscere il mio pensiero non credo ai concorsi a nessun livello e anche su questo ho le mie certezze...io credo solo alla sincerità di chi scrive...certo poi c'è il livello di conoscenza di lessico e metrica da non trascurare...ma l' elemento principale è lo stato d' animo...e quello che deve essere premiato...
saluti


mi scuso..allora dell'equivoco....
ma leggendo che avallavi l'idea della Ely, e le tue argomentazioni....in proposito mi sembrva di aver compreso una altra cosa...allora..

Ely, afferma che ogni volta che si fa una scelta, si deve tener conto della storia dell'autore, favorendo sempre i nuovi autori, anche a scapito di poesie belle e in tema ma di autori già conosciuti...e spesso scelti...

io affermo, invece, che ogni settimana deve essere scelta la poesia di qualità, che sia corrispondente al tema...che sia originale...ecc...indipendendemente dall'autore, e quindi rischiando anche di avere per settimane lo stesso autore tra le poese scelte...

una scelta senza regole...se non quella della poesia di qualità...originale...e a tema...

questo per dire, che l'idea di Ely, è rispettabilissima...basta capire quello che tutti noi intendiamo...


Titolo: Re: Come selezionare le poesie a tema?
Inserito da: Simona Scudeller - Lunedì 3 Settembre 2007, 15:18:07
Citazione
io affermo, invece, che ogni settimana deve essere scelta la poesia di qualità, che sia corrispondente al tema...che sia originale...ecc...indipendendemente dall'autore, e quindi rischiando anche di avere per settimane lo stesso autore tra le poese scelte...

Questa è la giusta impostazione della scelta.
Ripeto le regole vengono poi da sole se si hanno punti di partenza più o meno comuni, altrimenti è il caos.

Citazione
ma l' elemento principale è lo stato d' animo...e quello che deve essere premiato...
da Demetrio.

Sincerità, animo ed emozione sì, tutto chiaro, ma ci deve essere una forma accettabile nell'espressione no?
Un pensiero va metabolizzato e rielaborato se si vuole trasmettere qualcosa.

Simona
Titolo: Re: Come selezionare le poesie a tema?
Inserito da: demetrio - Lunedì 3 Settembre 2007, 15:20:22
come selezione delle poesie a tema propongo:
due poesie per qualità e per originalità, selezionate a rotazione da due o tre autori che in quella settimana ovviamente non parteciperanno al tema, quindi non sempre lorenzo e leaf
tre poesie a rotazione da evidenziare in vetrina, di cui almeno una di nuovi autori
magari distinguendone le scelte con caratteri grafici diversificati...
Titolo: Re: Come selezionare le poesie a tema?
Inserito da: Elisabetta Randazzo - Lunedì 3 Settembre 2007, 15:22:18

mi scuso..allora dell'equivoco....
ma leggendo che avallavi l'idea della Ely, e le tue argomentazioni....in proposito mi sembrva di aver compreso una altra cosa...allora..

Ely, afferma che ogni volta che si fa una scelta, si deve tener conto della storia dell'autore, favorendo sempre i nuovi autori, anche a scapito di poesie belle e in tema ma di autori già conosciuti...e spesso scelti...

io affermo, invece, che ogni settimana deve essere scelta la poesia di qualità, che sia corrispondente al tema...che sia originale...ecc...indipendendemente dall'autore, e quindi rischiando anche di avere per settimane lo stesso autore tra le poese scelte...

una scelta senza regole...se non quella della poesia di qualità...originale...e a tema...

questo per dire, che l'idea di Ely, è rispettabilissima...basta capire quello che tutti noi intendiamo...




Scusa, Lorenzo, ma non ci siamo capiti, o fingiamo di non capire...
Non ho mai detto che debbano essere per forza privilegiati gli autori nuovi, non mettermi in bocca parole che non ho detto.
Io dico soltanto che bisogna dare spazio a tutti, ovviamente nel grande rispetto per la poesia, perché parliamo sempre di poesia, e non di autori.
Ma credo che quando uno compra un libro, non compra sempre lo stesso autore, ma cerca di spaziare anche su altri, in una panoramica più vasta.

Continua
Titolo: Re: Come selezionare le poesie a tema?
Inserito da: Elisabetta Randazzo - Lunedì 3 Settembre 2007, 15:22:47
Se io, ad esempio, conosco come scrive Lorenzo, e so quanto è apprezzato, lo so a prescindere....ma non mi limiterò a leggere lui perchè mi piace....cercherò di ampliare il mio panorama.Se allarghiamo il discorso al sito, dove di firme ce ne sono molte, alcune che passano inosservate, mi sembra logico che possano avere spazio ANCHE quelli meno popolari, in un percorso di crescita collettiva, cioè di chi legge e di chi, in conseguenza, scrive, che si sentirà stimolato a dare sempre il meglio, per farsi apprezzare.
Perché chiudere un circuito sempre e solo sulle persone già ampiamente apprezzate e conosciute? Posso sottolineare la loro bravura per una settimana, ad esempio, due..ma tutte le settimane, siamo obbiettivi...stento a credere che non ci siano valide alternative!
 

Titolo: Re: Come selezionare le poesie a tema?
Inserito da: Lorenzo De Vanne - Lunedì 3 Settembre 2007, 15:34:15
Se io, ad esempio, conosco come scrive Lorenzo, e so quanto è apprezzato, lo so a prescindere....ma non mi limiterò a leggere lui perchè mi piace....cercherò di ampliare il mio panorama.Se allarghiamo il discorso al sito, dove di firme ce ne sono molte, alcune che passano inosservate, mi sembra logico che possano avere spazio ANCHE quelli meno popolari, in un percorso di crescita collettiva, cioè di chi legge e di chi, in conseguenza, scrive, che si sentirà stimolato a dare sempre il meglio, per farsi apprezzare.
Perché chiudere un circuito sempre e solo sulle persone già ampiamente apprezzate e conosciute? Posso sottolineare la loro bravura per una settimana, ad esempio, due..ma tutte le settimane, siamo obbiettivi...stento a credere che non ci siano valide alternative!
 



ho compreso bene quello che dici...
tu parli di autore...e io di poesia...
ecco la differenza...
la differenza non calza...perchè la lettrura delle poesie avviene in un altra sede..e tutti possono leggere di tutto...
qui alcuni devono segliere delle poesie a tema...e devono farlo secondo un metodo...che passa per il tema....e per la poesia....
io preferisco una poesia bella di autore fritto e rifritto..
che una poesia brutta di autore nuovo...

e poi questo discorso, vista l'esperienza fatta in questi ultimi mesi, è fuorviante..nasta vedere i risultati e capire che vince sempre la poesia....

io odio la rotazione....non ha nessun senso...
allora facciamola fare come prima dal programma del pc...perchè avere un gruppo che valuta...se poi deve diventare statistico...

allora dovremmo resuscitare una idea della Tiziana Monari, che proponeva di pubblicare le poesie a tema senza autore, e scegliere fuori da ogni possibile condizionamento...

la nostra differenza è sottile...ma la ritengo di vitale importanza..per l'impostazione di una iniziativa che deve essere POESIA....


Titolo: Re: Come selezionare le poesie a tema?
Inserito da: Simona Scudeller - Lunedì 3 Settembre 2007, 15:39:57
Scusate  mi fate capire allora quale è stato il motivo della vostra discussione?

Le poesie a tema sono scelte immagino con il criterio primario della pertinenza di una poesia al tema stesso no?

E da li' parte sicuramente la discussione su quale delle poesie pertinenti siano da mettere in vetrina, no?

Lo scoglio dove è?

Sulla rotazione degli autori scelti?

Io credo che il problema stia nell'esamire un testo e vedere se ha a che fare col tema!
Forse la proposta di Demetrio deve essere presa in considerazione se è la rotazione e la visibiltà dei nuovi autori è la pietra dello scandalo!
Titolo: Re: Come selezionare le poesie a tema?
Inserito da: el_greco - Lunedì 3 Settembre 2007, 15:45:44
...
Se allarghiamo il discorso al sito, dove di firme ce ne sono molte, alcune che passano inosservate, mi sembra logico che possano avere spazio ANCHE quelli meno popolari, in un percorso di crescita collettiva, cioè di chi legge e di chi, in conseguenza, scrive, che si sentirà stimolato a dare sempre il meglio, per farsi apprezzare.
...


Anche su questo sono parzialmente d'accordo.
Non è dando loro il contentino che le persone "meno capaci" diventaranno di botto dei grandi poeti. E' lo studio (ma questa è una vecchia storia) che permette di scrivere versi validi. Perchè un conto è mettere in moto l'anima ed il cuore ed accontentarsi delle rimette o dei versetti strappalacrime al tramonto del sole, un altro è cercare di coinvolgere anche la mente e verseggiare con i dovuti crismi.
Da parte mia ritengo che il sito si presenti all'esterno tramite le persone che "vanno in vetrina", sono loro la carta d'identità del sito.
Gli altri, quelli che definiamo "novellini" o in maniera più diretta "meno capaci" sono solo persone che devono affinare una tecnica poetica che permetta loro di verseggiare alla stessa stregua di quei "soliti noti" (come li chiamate).
Per quanto riguarda l'esempio di Ely, un conto è leggere tutti gli autori ed allargare l'orizzonte un altro e mettere in vetrina il primo che passa e che ha scritto "fesso chi legge" (ogni autoriferimento è puramente casuale"). Insomma dovete decidere una volta per tutte se questo è un sito di poesie dove la gente che entra e legge possa conservare dentro di se qualche cosa  oppure un sito degli autori dove chi passa una prima volta non passa la seconda visto che potrebbe non lasciare nulla dentro.



el greco
Titolo: Re: Come selezionare le poesie a tema?
Inserito da: Simona Scudeller - Lunedì 3 Settembre 2007, 15:52:40
Citazione
allora dovremmo resuscitare una idea della Tiziana Monari, che proponeva di pubblicare le poesie a tema senza autore, e scegliere fuori da ogni possibile condizionamento...

Non so quanto la proposta di Tiziana possa funzionare in toto.
Persone come te e Leaf sanno bene quel che leggono,perchè attento osservatori ed essendo Ely la grande capa riceve le poesie prima di tutti.
Chi segue il sito riconosce certi autori.

Titolo: Re: Come selezionare le poesie a tema?
Inserito da: Leaf - Lunedì 3 Settembre 2007, 16:06:26
Prima di tutto una dovuta precisazione: io mi sono già tolta dal gruppo, tanto per conoscenza ;)
Una discussione quanto mai d’attualità: l’autore o la poesia? Mi spiegate perché si parla sempre tanto di poesia, quando è davanti agli occhi di tutti che quelli che contano sono solo e sempre gli autori?
Mi spiegate perché tanti autori, nuovi o meno, non vengono nemmeno letti, nonostante la validità dei loro testi? E non tirate fuori il solito discorso che devono essere loro..bla bla bla...Mentre leggo altri che raccolgono consensi e plausi fuori da ogni logica...e mi parlate di estrapolare la poesia dal suo autore? Scusate, ma non mi sembra risponda al vero, fatte salve le debite eccezioni. Come dice Simo, la certezza dell’obbiettività, per quanto sinceramente perseguita, cozza con l’umanità. Per questo, è giusto un team, regolarmente rinnovato, ed è giusto che nel team si discuta, anche vivacemente.
Ma vi ricordate quando la selezione era affidata al computer, in base alla quantità di letture e commenti? nessuno era contento, mi sembra, perché i nomi in home page erano sempre gli stessi.... Il problema è questo, alla luce dei fatti: esiste un sistema valido, che assicuri il trionfo della poesia, come, sembra, ci auspichiamo, al di là delle frasi di circostanza?
Il sito, e le sue attività, dovrebbero essere davvero patrimonio collettivo in cui ognuno dà il meglio di sé, come e quanto può, per renderlo un luogo realmente “poetico”, tutti dovrebbero convenirne (con un umiltà che mi pare latitante), e tutti dovrebbero avere l’opportunità di farsi conoscere (supponendo che la poesia sia il fine ultimo, quindi fatta col cuore e con passione)....Io voto: vetrina aperta (in questo senso, rotazione!) a chiunque mostri questo rispetto per la poesia, possibilmente espresso con i fatti, in un logico alternarsi. Non brutte poesie di nuovi, belle poesie di tutti, ci capiamo, ora?
(continua)
Titolo: Re: Come selezionare le poesie a tema?
Inserito da: Leaf - Lunedì 3 Settembre 2007, 16:08:26
E poi, questo del tema è un gioco...o un affare di stato?
Anche i termini del sondaggio devono farlo capire....Un po’ di autoironia.... semplicità, apertura mentale e umana, questi i parametri da non dimenticare mai...Mai prendersi troppo sul serio ;D.
E poi, dai, siamo seri, invece su un punto: la poesia anonima è assurda! Abbiamo davvero bisogno di questi mezzucci??? Non prendiamoci in giro, poi! Anonime per i ciechi? O i finti ingenui?

Titolo: Re: Come selezionare le poesie a tema?
Inserito da: khay - Lunedì 3 Settembre 2007, 16:29:18
Diciamo che la Vetrina a Rotazione viene incontro all'esigenza di dar spazio e visibilità a tutte le poesie inserite a tema, cosa che però rende superflua la commissione di scelta, demotivando anche la maggior parte degli inserimenti in questione. Perchè si abbia tanto paura della sana competitività, questa è una cosa che devo ancora capire. Poi mi sembra che ci sia già un modo di andarsi a leggere tutte le poesie inserite a tema di tutti i giorni dei vari concorsi, e questo è possibile cliccando sulla voce apposita nell'elenco delle sezioni poetiche. Riassumendo: vogliamo evitare la scelta e quindi anche il concorso ( ricordo che anche ai bambini si insegna che in un gioco non si vince tutti insieme, e la capacità di capire come e perchè non si è vinto fa la differenza che rende la perdita più preziosa della vincita)...facendo una vetrina cumulativa? Oppure vogliamo premiare l'impegno di chi riesce a strutturare e comunicare al meglio il suo sentire? Non è vero che siano sempre i 'soliti noti' a entrare in selezione , e devo dire che questo termine mi sa tanto di esilio....
Posso votare per lasciare le cose così come sono nella democrazia che è assicurata dalle persone stimabilissime che fanno parte della commissione di scelta?
Titolo: Re: Come selezionare le poesie a tema?
Inserito da: el_greco - Lunedì 3 Settembre 2007, 16:52:24
BAH! ho l'impressione che questo sarà un altro di quei topic sprecati dove si finirà per parlare del sesso degli angeli.
Ogni volta le stesse argomentazioni e gli stessi discorsi sui "nuovi" e "vecchi" autori ogni volta gli stessi discorsi triti e ritriti sulle letture e sull'esigenza di afre emergere i nuovi autori. Ma che diavolo, siamo all'asilo che devono essere presi per mano? Ma perchè non provate a farlo andare secondo natura sto sito anzichè cercare sempre di forzare la mano e gli eventi?


Scusate mi assento un attimo, ho una leggera nausea, credo che darò di stomaco...





el greco
Titolo: Re: Come selezionare le poesie a tema?
Inserito da: Lorenzo De Vanne - Lunedì 3 Settembre 2007, 17:01:11
infatti Elgreco....
hai ragione....

la discussione era più semplice di quanto appare ora...

non era un analisi sul lavoro fatto...ma su un dialogo tra Ely e me...dove siamo molto più vicini di quanto sembra...

Ely ha paura che si possano scegliere per più settimane consecutive stassi autori, nuovi o vecchi che siano, e lei vorrebbe una vetrina aperta...con manipolazione statistica di chi valuta...

si sta uscendo dal tema vero...
Ely..pensaci tu...
anche perchè...ti ripeto ancora le tue domande del sondaggio sono fuorvianti....e non rappresentano la nostra duscussione...
in ogni modo per chirimento di chi ha seguito poco le poesie a tema...
faccio presente quanto segue...(continua)
Titolo: Re: Come selezionare le poesie a tema?
Inserito da: Lorenzo De Vanne - Lunedì 3 Settembre 2007, 17:02:49
segue..

Un po’ di informazione per chi forse sta uscendo dala linea vara della discussione…

Questa commissione in due mesi ha valutato su otto, e le scelte fatte riguardano i seguenti autori:

Oliviero Fuina    3
Raffaella Ricotti    2
Marna       2
Rocrisa       2
Bidibambina    2
Filippo Marzii    2
Tiziana Monari    2
Simo       2
Totto       2
Luigi Ederle
Michele Serri
SemplicementeLulù
Roberh
Freegablin
Federosa
Apache
Halley
Zima
Grisby60
Francesca Coppola
Angeloantico
Miciamalvina
Baca8175
Vandur
Paolo 62
Cristina Khay
Marial
Andreafebo
Pino Pennini
Barbara di Lorenzo


Quindi considerando appunto sette settimane, per 40 posizioni risultano 30 autori diversi….dei quali noti o …mi sembra pochi…e la massima ripetizione riguarda Oliviero, certamente noto, ma indiscutibilmente valido ed efficace in termini poetici…
Riflettiamo su questo ed è facile comprendere che si è operato principalmente sulla poesia….
E su questo che intendo che si debba proseguire.
E quindi non facciamoci condizionare da una potenziale paura, che da un dato di fatto…
È necessario che i valutatori siano fuori da ogni discussione, e la loro scelta debba essere fatta principalmente sulla poesia, regina di questo sito…

mi sembra che sia stato un bel lavoro..
no?
Titolo: Re: Come selezionare le poesie a tema?
Inserito da: Lorenzo De Vanne - Lunedì 3 Settembre 2007, 17:05:02
c'è qualcuno che mi può spiegare per favore...la Ely, o chi ha votato la domanda..cosa si intende con questa domanda..

Vetrina a rotazione( a patto che la poesia sia valida
Titolo: Re: Come selezionare le poesie a tema?
Inserito da: Elisabetta Randazzo - Lunedì 3 Settembre 2007, 17:07:43
c'è qualcuno che mi può spiegare per favore...la Ely, o chi ha votato la domanda..cosa si intende con questa domanda..

Vetrina a rotazione( a patto che la poesia sia valida

Che ogni settimana si prende una poesia di autori diversi.
Titolo: Re: Come selezionare le poesie a tema?
Inserito da: Simona Scudeller - Lunedì 3 Settembre 2007, 17:16:02
Citazione
È necessario che i valutatori siano fuori da ogni discussione, e la loro scelta debba essere fatta principalmente sulla poesia, regina di questo sito…
ma infatti credo sia il meccanismo giusto, la scelta dove ricadere su ciò che è più rappresentativo del tema.
Il fatto che si ritorni sui soliti discorsi è indice che mai sono stati risolti.

Citazione
Che ogni settimana si prende una poesia di autori diversi.
Scusa Ely ma allora che incentivo avrebbe un autore già scelto un fine settimana a parteciapre al tema successivo o per i successivi temi?

Vedi che limita!!!!
Titolo: Re: Come selezionare le poesie a tema?
Inserito da: Elisabetta Randazzo - Lunedì 3 Settembre 2007, 17:25:40
ma infatti credo sia il meccanismo giusto, la scelta dove ricadere su ciò che è più rappresentativo del tema.
Il fatto che si ritorni sui soliti discorsi è indice che mai sono stati risolti.
Scusa Ely ma allora che incentivo avrebbe un autore già scelto un fine settimana a parteciapre al tema successivo o per i successivi temi?

Vedi che limita!!!!

Io ho solo messo il sondaggio dovete decidere voi quale soluzione vi sembra più appropriata.
Voglio precisare una cosa che per me ogni risultato va bene, basta che state bene voi.Ma nessuno poi mi venga a dire in pvt come mai si scelgono sempre gli stessi autori...ecco perchè sto lasciando carta bianca a voi.
Titolo: Re: Come selezionare le poesie a tema?
Inserito da: Simona Scudeller - Lunedì 3 Settembre 2007, 17:40:22
Ma la gente che in privato ti fa questa domanda sta partecipando ala discussione?
Perchè è inutile che scriviamo fiumi di parole se poi il resto delle persone interessate rimane passiva adesso.
Non so Ely a me il meccanismo precedente andava bene, nel rispetto dei testi e degli autori.
Mi ripeto se ci deve essere una scelta con l'indicazione del tema, deve prescindere da chi scrive.

tema
svolgemento
giudizio ( collegato ovviamente allo svolgimento del tema)

E' una partecipazione ad un gioco come diceva prima Leaf e tale deve rimanere,è una competizione blanda,  in più è una delle prime cose che presentano il sito.


Titolo: Re: Come selezionare le poesie a tema?
Inserito da: Lorenzo De Vanne - Lunedì 3 Settembre 2007, 17:45:53
Io ho solo messo il sondaggio dovete decidere voi quale soluzione vi sembra più appropriata.
Voglio precisare una cosa che per me ogni risultato va bene, basta che state bene voi.Ma nessuno poi mi venga a dire in pvt come mai si scelgono sempre gli stessi autori...ecco perchè sto lasciando carta bianca a voi.

ma no cara ely....a quelle persone che si lamentano fai vedere la tabella che ho fatto poco fa...

quelle persone avrebbero da ridire sempre...fino a quando non scegli la loro...
dobbiamo stare al di fuori di queste pianti di parte....

su otto settimane, 40 posizioni...abbiamo scelto 30 autori diversi....questo è scegliere sempre stessi autori....???????

quale regola stabiliresti nella ripetitività dell'autore...?una settimana...un mese?...

e quindi anche una poesia pregeievole...ma di autore gia scelto..verrebe eliminata....
non mi piace per niente....

ricorda...che parliamo di poesia a tema...
e quindi sono due gli elemnti....la POESIA e il TEMA....

l'autore resta attore...ma è la poesia che deve essere scelta....


allora cambiamo il giochetto...
"Autori che hanno svolto il tema della settimana"
Titolo: Re: Come selezionare le poesie a tema?
Inserito da: Simona Scudeller - Lunedì 3 Settembre 2007, 17:55:55
Citazione
allora cambiamo il giochetto...
"Autori che hanno svolto il tema della settimana"


Ma guarda che in fondo è la semplificazione delle poesie a tema!!!!

Non è un compito da terza elementare ma il meccanismo dovrebbe essere lo stesso.
Forse è un approccio sbagliato nei confronti della poesia, ma difronte ad un argomento ben preciso si scrive secondo il nostro sentire.
Più banalmente ogni volta che scriviamo una poesia di qualcosa parliamo ed avere un tema sul quale scrivere da' la linea di condotta" da mantenere.

Ma non stavamo parlando di come scegliere le poesie?
Titolo: Re: Come selezionare le poesie a tema?
Inserito da: Lorenzo De Vanne - Lunedì 3 Settembre 2007, 18:02:56


Ma guarda che in fondo è la semplificazione delle poesie a tema!!!!

Non è un compito da terza elementare ma il meccanismo dovrebbe essere lo stesso.
Forse è un approccio sbagliato nei confronti della poesia, ma difronte ad un argomento ben preciso si scrive secondo il nostro sentire.
Più banalmente ogni volta che scriviamo una poesia di qualcosa parliamo ed avere un tema sul quale scrivere da' la linea di condotta" da mantenere.

Ma non stavamo parlando di come scegliere le poesie?


si stava parlando sui limiti alla scelta di una poesia a tema!!!!!!!
Titolo: Re: Come selezionare le poesie a tema?
Inserito da: Elisabetta Randazzo - Lunedì 3 Settembre 2007, 18:03:20
Lorenzo, quello che hai salvato tu, cioè l'elenco delle poesie scelte, l'ho salvato anch'io, come tutto quello che è stato fatto in passato su questo argomento...
Quindi, preciso che non ci sono disaccordi tra noi, sulla poesia. Ma, ben consapevole delle polemiche che ci sono sempre state, ho proposto questo sondaggio per capire esattamente ciò che ci si aspetta...Cosa pensano realmente gli autori della "selezione", insomma, con quali criteri affrontarla, con l'intenzione di eliminare una volta per tutte le discussioni, in futuro.
E' un confronto sereno, che ha l'unica funzione di ascoltare il parere di tutti, democraticamente. Non ci sono ruggini, anzi solo la voglia di lavorare nel migliore dei modi, senza paranoie , ogni fine settimana.
Ogni risultato che si otterrà, da questa "votazione", io lo adotterò tranquillamente, perché l'unica cosa che per me è appagante, nel mio lavoro, è vedere che siete soddisfatti.
 

Titolo: Re: Come selezionare le poesie a tema?
Inserito da: Simona Scudeller - Lunedì 3 Settembre 2007, 18:10:43
Allora il sondaggio ha poca validità
12 votanti sino ad ora
se non erro 7/8 persone che hanno partecipato alla discussione.

A chi poi si lamenterà in privato fai presente questa discussione!!!!

Titolo: Re: Come selezionare le poesie a tema?
Inserito da: Lorenzo De Vanne - Lunedì 3 Settembre 2007, 18:44:20
io ho votato adesso e penso che sia giusto quello che ha poposto Ely.
E' vero le poesie vanno scelte sempre se sono belle, valide ma è anche giusto, sempre se sono valide, e belle, valutare anche gli autori meno conosciuti.
Tina


lo vedi Ely, che non si è capita la nostra discussione...
non ho niente altro da dire...ne riparleremo a fine settimana per trarre delle conclusioni...

si sta facendo una discussione che non mi appartiene...e ripeto..le domande che hai posto nel sondaggio sono fuorvianti e non riguradano la nostra divergenza...
per me la faccenda è chiusa qui..
tanto potremmo parlare per ore ed ore...ma si sta lontano dal noccciolo...buon proseguimento....
Titolo: Re: Come selezionare le poesie a tema?
Inserito da: Oliviero Angelo Fuina - Lunedì 3 Settembre 2007, 19:36:40
Lorenzo ha ragione.

Si sta travisando il quesito principale (e speravo unico) di questo stimolante Post.

Alla fine si dovrebbe scegliere fra Votare le poesie che meglio sviluppano il tema (contenuto, stile, forma ecc...) o dare risalto a tutti gli Autori scegliendo fra i non ancora selezionati sempre la Poesia migliore. Ma allora a che pro, pur se è un gioco "costruttivo", partecipare ancora, una volta che si è già stati selezionati per un Tema precedente?

Adesso devo riscappare via, eventualmente ritornerò... in tema più tardi.

Titolo: Re: Come selezionare le poesie a tema?
Inserito da: Marina Como - Lunedì 3 Settembre 2007, 20:08:23
 :D :D haaaaaaaaaaaaaaarg! devo essermi persa qualcosa! ma come... un discorso strafatto... e dopo che tutti concordi avevamo considerato la idoneità e la rettitudine (la prendo alla larga) del trio come commentatori, della loro onestà nel giudicare...(se volete continuo).. allora, perchè? perchè ancora questo discorso...
punto uno: non scelgono sempre gli stessi autori, perchè li prediligono, poichè tutti e tre i giudici dovrebbero avere gli stessi gusti e questo non è.
punto due: non è una gara od una vetrina per mostrarsi, è un gioco ed una sfida con noi stessi per migliorarci.
punto tre: gli autori che dovrebbero essere meno conosciuti, o forse che scrivono peggio una poesia, avrebbero più stimolo a crescere se non vengono mai scelti ed imparare ad accettare i commenti negativi senz'altro da qualcuno dati per cercare di insegnare e non per condannare, se non sono noti non per mancanza di merito, come ne sono molti, avrebbero le stesse possibilità degli altri di essere scelti.
punto quattro: lancio l'idea (ma credo che già lo facciano) che laddove la scelta -come capita spesso- sia difficile, la giuria scelga l'autore che ancora non ha mai vinto(?) per parimerito rispetto un altro già scelto in precedenza.
punto cinque: non vi preoccupate! ho finito i punti, ho ancora qualche puntino.... ;D
Titolo: Re: Come selezionare le poesie a tema?
Inserito da: Elisabetta Randazzo - Lunedì 3 Settembre 2007, 20:42:12

lo vedi Ely, che non si è capita la nostra discussione...
non ho niente altro da dire...ne riparleremo a fine settimana per trarre delle conclusioni...

si sta facendo una discussione che non mi appartiene...e ripeto..le domande che hai posto nel sondaggio sono fuorvianti e non riguradano la nostra divergenza...
per me la faccenda è chiusa qui..
tanto potremmo parlare per ore ed ore...ma si sta lontano dal noccciolo...buon proseguimento....

Dai Lorè non ti incavolare :D vedrai che troviamo un punto d'incontro. però non capisco perchè ribadisci che il mio sondaggio con le domande lo trovi " fuorviante"  ::) eppure l'ho modificato
Titolo: Re: Come selezionare le poesie a tema?
Inserito da: Apache - Lunedì 3 Settembre 2007, 21:46:10
Leggere qualcosa di bello va al di là di chi la scrive,scegliere la poesia a tema è scegliere chi scrive rispettando i canoni del tema e della bella lettura,potrei essere mai scelta  con cio' non limiterò le mie letture o la mia partecipazione settimanale.
Il lavoro che è stato fatto fino ad ora,ed i numeri dati lo conferma,è stato ottimo.
Non siamo,per fortuna, piu' a scuola,per rotare e compiacerci o compiacere.
Questo è un ottimo sito,con una vetrina ben in vista...e una home page che non è da meno quindi i contentini non servono.
Imparzialità ed onestà intellettuale ce nè e si sente e si vede ,a meno che non mi sia rincoglionita ...ops pardon sciumunita...Kiss LU' 
Titolo: Re: Come selezionare le poesie a tema?
Inserito da: Apache - Lunedì 3 Settembre 2007, 21:50:32
Concordo con il pensiero di Oliviero,Lorenzo ed El Greco(ma no con il tuo stomaco non amo gli eccessi)comprendo quello di Ely ma non lo condivido anche il modo con cui sono posti i quesiti per cui il male minore è il terzo.Arikiss LU'
Titolo: Re: Come selezionare le poesie a tema?
Inserito da: Stefano Toschi - Lunedì 3 Settembre 2007, 22:04:05
Per me il meccanismo di scelta delle poesie a tema va bene così com'è.
Non sapendo a quale risposta questo corrisponda, non voto.
Credo che il criterio di giudizio debba essere esclusivamente la qualità delle poesie.
Le scelte del gruppo delegato allo scopo devono essere personali e proprio per questo insindacabili.
Rimanendo scontato che ci saranno sempre degli scontenti e degli insoddisfatti.
I membri del gruppo che fa le scelte dovrebbero, per quanto possibile, ruotare.
Se si pensa sia utile segnalare o proporre un autore nuovo o meno conosciuto la cui poesia a rigore non rientrerebbe in quelle scelte per la vetrina, ma che si ritiene comunque meritevole, si potrebbero ridurre a 4 le poesie scelte secondo i criteri tradizionali ed aggiungere in vetrina una voce del tipo "una proposta", da riservare ad una poesia scelta tra gli autori nuovi o che non sono mai stati scelti.
Titolo: Re: Come selezionare le poesie a tema?
Inserito da: Marina Como - Lunedì 3 Settembre 2007, 23:13:54
vorrei sottolineare una cosa. mi è parso di capire che c'è anche una voglia di dare spazio a nuovi autori, o ad autori meno conosciuti.
allora propongo:
 prima della scelta del gruppo (che si legge tuttele poesie!) c'era l'usanza di sceglierne una fra i nuovi autori. ecco questa sarebbe la soluzione: intanto sarebbe scelta e quindi di qualità (permettetemi il quindi), e poi è bello vedere la differenza e la crescita che si ha frequentando il sito anche per i visitatori che avrebbero più chiaro il paragone.
inoltre vi si potrebbe affiancare una scelta tra gli "autori meno conosciuti" (quelli con una media di meno letture a poesia) che rimarrebbero forse avvantaggiati sui "soliti noti" ai quali credo non importi di usufruire della vetrina del tema settimanale, mentre invece sarebbe utile anche per noi lettori che non possiamo conoscere tutti i 2470 utenti registrati ad oggi, e leggere poesie inusuali e nuove. 
Titolo: Re: Come selezionare le poesie a tema?
Inserito da: Oliviero Angelo Fuina - Lunedì 3 Settembre 2007, 23:44:48
Vedi, cara Marna, stai ancora focalizzando sulla questione di dare visibilità agli Autori [ ...che rimarrebbero forse avvantaggiati sui "soliti noti" ai quali credo non importi di usufruire della vetrina del tema settimanale... ] e non sul premiare una Poesia meritevole in un nostro cimento giocosamente costruttivo riguardo un Tema" Poetico ben preciso.
E la vetrina, come già altri hanno fatto notare, è il biglietto da visita del sito.
Trovo più consona l'idea di Stefano su una finestra a parte, magari per una quinta poesia, riguardante esclusivamente un nuovo iscritto al sito proponendola appunto come "proposta", qualora non rientrasse direttamente nelle poesie a tema selezionate per oggettiva meritocrazia.
E' un sito di Poesia, non di poeti. ;)

Sono queste a dover essere giudicate e non gli autori, almeno non direttamente.
Titolo: Re: Come selezionare le poesie a tema?
Inserito da: khay - Martedì 4 Settembre 2007, 08:57:29
Vedi, cara Marna, stai ancora focalizzando sulla questione di dare visibilità agli Autori [ ...che rimarrebbero forse avvantaggiati sui "soliti noti" ai quali credo non importi di usufruire della vetrina del tema settimanale... ] e non sul premiare una Poesia meritevole in un nostro cimento giocosamente costruttivo riguardo un Tema" Poetico ben preciso.
E la vetrina, come già altri hanno fatto notare, è il biglietto da visita del sito.
Trovo più consona l'idea di Stefano su una finestra a parte, magari per una quinta poesia, riguardante esclusivamente un nuovo iscritto al sito proponendola appunto come "proposta", qualora non rientrasse direttamente nelle poesie a tema selezionate per oggettiva meritocrazia.
E' un sito di Poesia, non di poeti. ;)

Sono queste a dover essere giudicate e non gli autori, almeno non direttamente.

 :D Vi quoto  :D
Titolo: Re: Come selezionare le poesie a tema?
Inserito da: khay - Martedì 4 Settembre 2007, 10:06:17
Buondì Tina :)
Ci sono stati molti pareri finora...non tutti d'accordo con la votazione proposta...
Quindi siamo qui per discutere e chiarire in merito, senza nessuna polemica, nel rispetto del parere che è stato richiesto :)
Personalmente non trovo nessuna voce che mi senta di votare, perciò appoggio il precedente metodo o le ultime posizioni di Oliviero e Stefano, che ricalcano quelle iniziali di Lorenzo.
Io credo che se Ely ha intavolato questo discorrere, è perchè vuole sentire un pò tutti, chi è d'accordo e chi no...
Ed è normale che si discuta...e non è detto che poi debba essere preso in considerazione tutto...ma almeno si capisce da che parte si vuole andare...
Un abbraccio
Cri :)
Titolo: Re: Come selezionare le poesie a tema?
Inserito da: Elisabetta Randazzo - Martedì 4 Settembre 2007, 10:43:52
Ragazzi voglio ribadire che è una discussione tra amici, dove si vuole semplicemente capire in che direzione è giusto andare, con uno scambio di pareri.

Felice giorno a tutti

Elisabetta

Titolo: Re: Come selezionare le poesie a tema?
Inserito da: el_greco - Martedì 4 Settembre 2007, 11:22:29
Per quello che può servire, visto che quando ho votato non esisteva la terza possibilità, desidero spostare il mio voto su questa e chiedo di tenerne conto al momento del conteggio.

Invito i partecipanti alla discussione a riflettere sul numero di partecipanti a questo "voto".

Mi chiedo:
1. sarà che la discussione verte su un tema che ha scarso interesse anche fra quelli che ogni tanto tirate in ballo per garantirne i diritti ?("i novellini")

2. Sarà che a forza di parlarne la gente si è rotta le balle di esprimersi su cose che periodicamente ritornano come se non se ne fosse mai parlato?

3. Che senso ha cercare di garantire la presenza in ogni salsa questi "novellini" se poi la qualità lascia a desiderare?

4. Una persona che scrive bene resta "novellino" al massimo per due testi, poi entra a far parte dei "soliti noti" statene certi, su questo sito non c'è gente sprovveduta e i suoi frequentatori hanno la capacità di distinguere un bel testo da una ciofeca.


5. L'amministrazione del sito ci sta mettendo l'anima per migliorarlo ma se continuate a voler a tutti i costi preservare la presenza di chi scrive male, porterete al disamoramento di chi invece crede nella poesia e, come diceva qualcuno che non ricordo chi fosse: "se ho un genio in casa non mi sognerò mai di sostituirlo con cento fessi".


Io non sono popolare in questo sito, ecco perchè posso permettermi di scrivere queste cose, ma do voce a tutte le persone che la pensano come me e non lo scriveranno mai.

Lasciate che il sito viva di luce propria, sono le stelle a dare la luce all'universo, non i pianeti o i satelliti.



el greco



(Tutto quello che ho scritto è puro frutto di invenzione, non c'è alcun intento provocatorio, sono un malato di mente e pertanto non responsabile delle mie azioni. Rispondere a tono  alle mie elucubrazioni vi metterebbe sul mio stesso, infimo,  piano)
Titolo: Re: Come selezionare le poesie a tema?
Inserito da: Elisabetta Randazzo - Martedì 4 Settembre 2007, 12:02:55
Allora, forse non avete capito il mio discorso. Perché insistete sempre sui novellini?

Io non parlo solo di autori nuovi, per tutti è chiaro che se un autore vale, "dovrebbe" essere riconosciuto come valido.In realtà spesso ci si focalizza solo su quelli più conosciuti, ignorando alcuni che scrivono bene, ma hanno il solo torto di non fare pubbliche relazioni. Ma questo è un discorso a parte, che abbiamo già fatto tante volte.Io non mi concentro sul nuovo o sul vecchio, io mi concentro sulla poesia. Ma vi rendete conto che state affrontando il discorso dal lato sbagliato? Continuate a dire quello che non ho detto: vi pare che io, proprio io, potrei preferire una poesia che non rientra nei canoni poetici, ma di un nuovo, piuttosto che un testo valido di un autore già popolare? Non è questo che intendo: non voglio discriminazioni. In questo gioco, se scrive qualcuno conosciuto, parte avvantaggiato....E non dite che i "nuovi"   se valessero diventerebbero automaticamente "soliti noti"...Se le cose funzionassero come dovrebbero funzionare, vi darei ragione, ma non è così. Ricapitolando: bisogna leggere le poesie, non i nomi, e leggere con sincerità, senza pregiudizi....Io non ho mai detto cose che escludano la poesia a favore dell'autore. Io sto solo dicendo di essere obbiettivi, e vedere al di là dei consueti orizzonti, già ampiamente esplorati. Ribadisco per l'ennesima volta: poesia, non autore, ma poesia che riempie l'anima, non la bocca....Un discorso che Lorenzo sa, ci siamo più volte chiariti su questo punto.

Continua
Titolo: Re: Come selezionare le poesie a tema?
Inserito da: Elisabetta Randazzo - Martedì 4 Settembre 2007, 12:03:20
Un'altra cosa: questo sondaggio io l'ho fatto per vedere i punti d'incontro possibili, forse non l'ho impostato bene, ma parlo di poesia e non di autori. Non esiste serie A o serie B. Le prime volte che inserivamo poesie, non eravamo né Neruda né Emily Dickinson (come d'altronde non siamo neppure adesso)...e avevamo bisogno di incoraggiamento per proseguire. Chi c'è passato lo sa.
E poi, per rotazione, non intendo rotazione automatica: intendo che per tutti ci sia una possibilità, a patto di aver scritto una bella poesia. La seconda opzione vuole dire se vi sta bene che alla fine in vetrina ci siano sempre gli stessi, tenendo salva la loro capacità...L'ultima opzione lascia piena libertà sugli autori scelti, ma presuppone la maturità da parte di tutti.
Spero ora di essere stata esaustiva nello spiegare il mio punto di vista.
E qui chiudo il discorso.Lascio la parola a voi con la votazione.Ma riflettete bene prima di scegliere, perchè la soluzione che mi indicherete resterà tale, senza più varianti.

Elisabetta
Titolo: Re: Come selezionare le poesie a tema?
Inserito da: Marina Como - Martedì 4 Settembre 2007, 12:32:32
Vedi, cara Marna, stai ancora focalizzando sulla questione di dare visibilità agli Autori

E la vetrina, come già altri hanno fatto notare, è il biglietto da visita del sito.
Trovo più consona l'idea di Stefano su una finestra a parte, magari per una quinta poesia, riguardante esclusivamente un nuovo iscritto al sito proponendola appunto come "proposta", qualora non rientrasse direttamente nelle poesie a tema selezionate per oggettiva meritocrazia.
E' un sito di Poesia, non di poeti. ;)
dicevo che mi "pareva di capire" la volontà di dare visibilità a nuovi autori ed anche a chi è meno conosciuto per magari scarso tempo da dedicare al sito, non che questa necessità sia prioritaria anche perchè svieremmo dalle poesie a tema di cui stiamo trattando. potrebbe essere il titolo per un altro topic.
quindi quoto in pieno anche io! ed inoltre, era più o meno quello che avevo detto, anche se non in una vetrina a parte, che invece mi piace molto come idea, proprio per maggior sottolineare la crescita nel sito, che offre quindi uno strumento per crescere... quale miglior biglietto da visita, quindi?
Titolo: Re: Come selezionare le poesie a tema?
Inserito da: Marina Como - Martedì 4 Settembre 2007, 12:48:49
Un'altra cosa: questo sondaggio io l'ho fatto per vedere i punti d'incontro possibili, forse non l'ho impostato bene, ma parlo di poesia e non di autori.... intendo che per tutti ci sia una possibilità, a patto di aver scritto una bella poesia....-E qui chiudo il discorso.Lascio la parola a voi con la votazione.Ma riflettete bene prima di scegliere, perchè la soluzione che mi indicherete resterà tale, senza più varianti.
Elisabetta
mi dispiace dissentire,
1. è già stato detto che gli autori delle poesie a tema scelti non sono assolutamente sempre gli stessi!
2 la scelta che ci imponi esclude la possibilità che le cose rimangano così (oppure con la variante vetrina)
3 è stato appunto il sondaggio stesso nel modo in cui è formulato ad essere stato inizialmente soggetto a critiche.
4 non so il perchè è scaturito il sondaggio e la voglia di cambiare lo status, dal momento che nessuno finora degli intervenuti lo ha criticato.
5  ;D "perchè la soluzione che mi indicherete resterà tale, senza più varianti" non ci credopappappero! ed anche se avevo già votato la terza opzione, ma solo perchè pensavo fosse in senso ironico!!!
la mia scelta ricade sulla quarta che non c'è! quella che le cose rimangano così affidandomi alle capacità ed onestà del gruppo critico, ed appoggio una nuova vetrina per i nuovi.
p.s.; non ho avuto il piacere di leggere un post fatto da una persona che criticasse apertamente e con cognizione la vetrina attuale, per cui penso che tutti i messaggi privati che ricevi con lamentele... non so, forse li fanno apposta per farti dannare!?! hehhehhe
ecco, io credo che le discussioni debbano essere pubbliche, altrimenti... meglio non gettare benzina sul fuoco.
Titolo: Re: Come selezionare le poesie a tema?
Inserito da: Elisabetta Randazzo - Martedì 4 Settembre 2007, 13:00:42
mi dispiace dissentire,
1. è già stato detto che gli autori delle poesie a tema scelti non sono assolutamente sempre gli stessi!
2 la scelta che ci imponi esclude la possibilità che le cose rimangano così (oppure con la variante vetrina)
3 è stato appunto il sondaggio stesso nel modo in cui è formulato ad essere stato inizialmente soggetto a critiche.
4 non so il perchè è scaturito il sondaggio e la voglia di cambiare lo status, dal momento che nessuno finora degli intervenuti lo ha criticato.
5  ;D "perchè la soluzione che mi indicherete resterà tale, senza più varianti" non ci credopappappero! ed anche se avevo già votato la terza opzione, ma solo perchè pensavo fosse in senso ironico!!!
la mia scelta ricade sulla quarta che non c'è! quella che le cose rimangano così affidandomi alle capacità ed onestà del gruppo critico, ed appoggio una nuova vetrina per i nuovi.
p.s.; non ho avuto il piacere di leggere un post fatto da una persona che criticasse apertamente e con cognizione la vetrina attuale, per cui penso che tutti i messaggi privati che ricevi con lamentele... non so, forse li fanno apposta per farti dannare!?! hehhehhe
ecco, io credo che le discussioni debbano essere pubbliche, altrimenti... meglio non gettare benzina sul fuoco.

Tu pensi che io sia impazzita  ??? Mi hai mai vista fare un sondaggio del genere ???

Cara Marna io sono di poche parole chi mi conosce sa, non mi piace mettermi in vetrina creando un topic del genere, se ho fatto questo, mi hanno costretta. A voi la parola.
Qui chiuderò il mio discorso, valuterò solo a fine settimana i risultati.
Titolo: Re: Come selezionare le poesie a tema?
Inserito da: Giaculatorio - Martedì 4 Settembre 2007, 13:20:22
Se posso permettermi di dire anch'io la mia, penso che ciò su cui occorra lavorare è essenzialmente la Qualità degli scritti. Non credo che tutti gli scritti vadano resi visibili, solo perchè sono di un nuovo autore o di uno meno visibile.
Credo che occorra creare una sorta di 'comitato tecnico', che faccia un'adeguata selezione e faccia passare solo le poesie migliori.
Di ciò ne guadagnerebbe tutto il sito.
Cari saluti
Titolo: Re: Come selezionare le poesie a tema?
Inserito da: demetrio - Martedì 4 Settembre 2007, 13:29:32
Penso che il problema princiapale sia che alcuni autori nuovi o vecchi che siano, nonostante abbiano sempre o quasi, inserito una poesia in quella a tema, non sono state mai presi in considerazione...mentre altri autori...con sporadiche presenze sono stati inseriti nelle cinque poesie in vetrina...
credo che il problema sia questo...anzi adesso vado subito a guardare le presenze..e che i messaggi ricevuti da Ely siano su questo...vero Ely?
allora invito pubblicamente di farsi avanti...e di chiedere spiegazioni...senza timore....
voglio altresì ribadire ancora che sono per la rotazione di tutte le poesie...previa conferma dell' amministrazione...che potrà giudicare liberamente se lo scritto è tale da poter essere inserito in un home page di un sito di poesia.
saluti
Titolo: Re: Come selezionare le poesie a tema?
Inserito da: Simona Scudeller - Martedì 4 Settembre 2007, 14:04:59
Citazione
In questo gioco, se scrive qualcuno conosciuto, parte avvantaggiato....E non dite che i "nuovi"   se valessero diventerebbero automaticamente "soliti noti"...Se le cose funzionassero come dovrebbero funzionare, vi darei ragione, ma non è così. Ricapitolando: bisogna leggere le poesie, non i nomi, e leggere con sincerità, senza pregiudizi....Io non ho mai detto cose che escludano la poesia a favore dell'autore. Io sto solo dicendo di essere obbiettivi, e vedere al di là dei consueti orizzonti, già ampiamente esplorati. Ribadisco per l'ennesima volta: poesia, non autore, ma poesia che riempie l'anima, non la bocca....

Scusa Ely nessuno ti sta dando della pazza., ci mancherebbe, anzi forse un po' sì perchè a gestire il sito un po' fuori de capoccia si deve essere !!!!! è una battuta !!!!!!!

Ma i criteri da te citati vanno in contaddizione con quello che dici sulla scelta più omogenea delle poesie.
La poesia deve essere premiata?
Allora chi meglio rappresenta un tema viene evidenziato!
Che sia una o cento volte.
Per coloro che si lamentano della non considerazione c'è già il link di tutte le poesie a tema, quindi sono in vetrina. Mica si vince la medaglia la valore.

Inoltre per quanto mi riguarda, se mi venissee " imposto "di non partecipare al tema perchè la settimana precedente sono stata scelta, perderei totalmente lo stimolo a partecipare nuovamente.

Chi ha l'onere o l'onore di fare determinata scelta segua le linee guida.


Titolo: Re: Come selezionare le poesie a tema?
Inserito da: demetrio - Martedì 4 Settembre 2007, 14:18:51
scusate...forse mi sto perdendo qualcosa....
ma allora questa categoria di poesie a tema è una competizione....
io l' ho sempre inteso come uno stimolo per migliorarsi e confrontarsi...
sono un illuso!!!!!
Titolo: Re: Come selezionare le poesie a tema?
Inserito da: Elisabetta Randazzo - Martedì 4 Settembre 2007, 14:55:00
Allora andiamoci diversamente, al nocciolo del discorso: vi sta bene che tutte le settimane in vetrina ci siano sempre gli stessi nomi? Se mi dite di sì, ma in tutta sincerità, allora il confronto dov'è? Lo stimolo a partecipare, come dici tu Simo, dov'è? Se so a priori che i nomi che leggerò saranno sempre gli stessi, perché così mi state dicendo....se uno scrive una poesia valida è giusto che sia sempre scelto.... E se i "migliori" sono sempre quelli, a voi sta bene? Credo che le alternative ci siano, basta voler guardare. Inoltre, mi sembra che quando la scelta era affidata al computer, che "prelevava" dal mucchio i più letti e commentati (quindi, secondo il vostro discorso, i "migliori")...si fosse scatenata la rivolta.

Ora mi chiedo: fate finta di non capire quello che voglio dirvi? Impostato come sia impostato, il quesito, il succo è questo: io vorrei che a tutti coloro che scrivono un buon testo, sia data la possibilità di farsi conoscere in questo gioco. Perché di gioco si tratta, non mi stancherò mai di dirlo. Non ci dovrebbe essere competizione, ma confronto sereno, e aperto. Non sei un ingenuo, Demetrio.

Quando ho pensato di creare questa sezione, la mia intenzione era quella: giocare insieme, stimolando la fantasia su temi che magari autonomamente non avremmo toccato.Che c'entra ora il discorso: se non posso vincere non gareggio??? Che c'entra la gara con la poesia?
Ho detto che non sarei intervenuta più, invece l'ho fatto, per pregarvi di capirmi tra le righe.
Ribadisco che al primo posto metto la poesia. E non ci sono competizioni in questo: tutta questa voglia di essere in bacheca, se no, non si partecipa...non ha senso. Chi è già ampiamente conosciuto e letto, non ha bisogno di queste cose come biglietto da visita. Il biglietto da visita di un autore sono le sue poesie, quello che sanno trasmettere.
Titolo: Re: Come selezionare le poesie a tema?
Inserito da: el_greco - Martedì 4 Settembre 2007, 15:39:11
Posso avanzare una ipotesi?
Forse è così importante essere tra i selezionati delle poesie a tema perchè questi ultimi avranno visibilità per una intera settimana rispetto agli altri poveri miseri mortali che ce l'hanno appena per qualche ora?
Ecco perchè è importante essere in vetrina: perchè la mia poesia resta visibile a lungo. Perchè, altrimenti, scrivere qualcosa che dopo poche ore passa nel dimenticatoio e chi accede in quel momento non la vede più (figuriamoci chi accede dopo qualche giorno)?

Allora meglio impegnarsi a scrivere una bella poesia a tema, almeno ne vale la pena.
E' proprio il principio che (a mio modesto avviso) non va. Migliaia di poesie che praticamente non sarà più possibile leggere dopo qualche giorno se non accedendo in maniera farraginosa.

Ecco che allora la vetrina delle poesie a tema si assurge ad unico, vero e incontestabile strumento per avere soddisfazioni dal proprio scrivere, essendo garantita la presenza in prima pagina per una settimana intera.

Inutile ribadire l'irribadibile, la verità è che il sito  è quello che  mostra di essere e a volte l'apparenza non inganna affatto.




el greco

P.S. Mi fa ridere sta cosa che non c'è competizione. Il fatto stesso che si stila una classifica delle migliori poesie a tema la fa diventare una competizione che poi si voglia chiamare "gioco" mi sta bene, però non prendiamoci in giro; dato che il contrario di selezionare è escludere, chi di noi partecipa a qualche cosa per farsi escludere?
Titolo: Re: Come selezionare le poesie a tema?
Inserito da: Simona Scudeller - Martedì 4 Settembre 2007, 16:01:44
Citazione
Lo stimolo a partecipare, come dici tu Simo, dov'è? Se so a priori che i nomi che leggerò saranno sempre gli stessi, perché così mi state dicendo....se uno scrive una poesia valida è giusto che sia sempre scelto....

Mi son spiegata male evidentemente.
Volevo semplicemente dire se io autore qualunque vengo scelto questa settimana e la prossima so che non vengo scelto a priori nonostante quello che scrivo sia attinente e identifica le carattersitiche per la scelta che mi ci metto a fare?
Il confronto così come è adesso il meccanismo c'è, secondo il mio modesto parere.
Il prospetto pubblicato da Lorenzo e che tu hai, dimostra che non sono i soliti noti ad essere messi in vetrina.

Forse ha ragione Elgreco quando dice che l'unico scopo della partecipazione a questa iniziativa è mettersi in mostra

Citazione
el greco

P.S. Mi fa ridere sta cosa che non c'è competizione. Il fatto stesso che si stila una classifica delle migliori poesie a tema la fa diventare una competizione che poi si voglia chiamare "gioco" mi sta bene, però non prendiamoci in giro; dato che il contrario di selezionare è escludere, chi di noi partecipa a qualche cosa per farsi escludere?
la competizione c'è e come, però non si vince niente, l'unica soddisfazione è il riscontro nell'apprezamento del "lavoro" fatto, altrimenti non saremmo qua a pubblicare sul sito.
Ma la questione qua è il metodo di scelta
Titolo: Re: Come selezionare le poesie a tema?
Inserito da: el_greco - Martedì 4 Settembre 2007, 16:24:11

...

Forse ha ragione Elgreco quando dice che l'unico scopo della partecipazione a questa iniziativa è mettersi in mostra
...


Non ho mai detto questo, ho detto che l'unico modo che si ha perchè la propria "creatura" rimanga visibile a lungo è quella di partecipare alla poesia a tema e far in modo che la propria poesia venga scelta. Questo vuol dire che se le cose rimarranno come sono ora, io mi impegnerò sempre di più per far in modo da produrre un bel testo, dei versi che siano tali da meritarsi il posto in vetrina per una settimana, ma se già so (come dici tu) che dopo essere stato selezionato una volta, non riapparirò più in vetrina allora lascio perdere con buona pace di chi dice che lo scopo principale è premiare (o promuovere ) la poesia e non l'autore.



el
Titolo: Re: Come selezionare le poesie a tema?
Inserito da: khay - Martedì 4 Settembre 2007, 16:56:47
scusate...forse mi sto perdendo qualcosa....
ma allora questa categoria di poesie a tema è una competizione....
io l' ho sempre inteso come uno stimolo per migliorarsi e confrontarsi...
sono un illuso!!!!!

Scusami Demetrio,
ma come si fa a migliorarsi se non si sa cos'è migliore? (ovviamente nei limiti della selezione internos, fatta in amicizia e con l'unica pretesa di fungere da stimolo al miglioramento, appunto)...
Devi perforza dare l'indicazione delle migliori, per poterle leggere e imparare dove c'è da imparare, oppure solo ascoltandone il suono o studiando l'esposizine lessicale...
A cosa serve un confronto se tutto resta com'è, tutti sono come prima e tutti risultano egualmente bravi?
Per come la vedo io, il massimo rispetto va alle emozioni di tutti, comunque siano espresse, perchè sono pezzi d'anima, il più delle volte strappati col sangue delle lacrime, a macchiare d'inchiostro queste pagine. Quindi in un 'gioco' di questo tipo non si mette in dubbio la sensibilità di ciascun autore, che per me è pari a quello di chiunque altro...Ci si concentra invece sulla capacità di esprimerla questa sensibilità, e riuscire a ricreare un qualcosa di simile nel lettore ( seppur con molti limiti, ne convengo)...
Ha ragione El Greco quando dice che i nuovi autori se sono bravi restano sconosciuti solo per due testi...e abbiamo moltissimi esempi di questo tipo.
C'è qualcosa di male nel stimolare le persone a dare il meglio di sè?
Titolo: Re: Come selezionare le poesie a tema?
Inserito da: Marina Como - Martedì 4 Settembre 2007, 17:14:09
Allora andiamoci diversamente, al nocciolo del discorso:....se uno scrive una poesia valida è giusto che sia sempre scelto.... E se i "migliori" sono sempre quelli, a voi sta bene? Credo che le alternative ci siano, basta voler guardare. : io vorrei che a tutti coloro che scrivono un buon testo, sia data la possibilità di farsi conoscere in questo gioco. ...Quando ho pensato di creare questa sezione, la mia intenzione era quella: giocare insieme, stimolando la fantasia su temi che magari autonomamente non avremmo toccato
bene, allora visto che è un gioco... premesso che a nascondino ci si alterna alla conta, premesso che se ci sono dei veri geni poeti allora la scelta sarebbe scontata... allora ripropongo:
i poeti che giocano devono essere disposti a leggersi tutte le poesie a tema, a darne un voto, a formare il gruppo critico della settimana seguente. che ne dite? ovviamente se vorranno scriveranno ma fuori concorso, almeno per una settimana, ed voilè il gioco è fatto!  ;D
Titolo: Re: Come selezionare le poesie a tema?
Inserito da: Marina Como - Martedì 4 Settembre 2007, 17:17:01
continua
mi riferivo ai poeti scelti per il gruppo critico
Titolo: Re: Come selezionare le poesie a tema?
Inserito da: Nunzio Buono - Martedì 4 Settembre 2007, 18:43:04
Se posso dare il mio umile parere io sono daccordo col premiare la poesia non l'autore, sono per l'anonimato in fase di votazione, ciao Nunzio
Titolo: Re: Come selezionare le poesie a tema?
Inserito da: Marina Como - Martedì 4 Settembre 2007, 18:56:46
Se posso dare il mio umile parere io sono daccordo col premiare la poesia non l'autore, sono per l'anonimato in fase di votazione, ciao Nunzio
non pensavo fosse necessario, ma se serve a calmare gli animi... è una ottima idea. appoggio in pieno
Titolo: Re: Come selezionare le poesie a tema?
Inserito da: demetrio - Martedì 4 Settembre 2007, 19:00:38
Cristina, questa mi giunge nuova....
cioè io miglioro solo guardando una classifica????
ma qui si esce fuori dal seminato....

ma come si fa a migliorarsi se non si sa cos'è migliore?
Nelle poesie a tema ci sono almeno 15 o 16 poesie che meritebbero una citazione...e non 5...partiamo da questo punto...e sinceramente non mi sento di dire e stilare una classifica...ne posso esattamente capire chi con i suoi versi mi può migliorare...
io leggo, assimilo e apprezzo
poi è tutto un sistema sofisticato di sintesi celebrale che proprio disconosco..
Titolo: Re: Come selezionare le poesie a tema?
Inserito da: Xxxx - Martedì 4 Settembre 2007, 19:44:38
ciao a tutti, come va?
volevo dirvi il mio pensiero, come già citato  le poesie a tema sono nate per un gioco e così devono rimanere, certamente le cose vanno viste e rivedute, questa è una bella iniziativa dove gli scrittori rispondono in maniera positiva, i giovani iscritti deveno avere il loro spazio
la loro vetrina certo sempre che quello che scrivono sia valido, una rotazione accontenta tutti, bravi e meno bravi,
non vedo motivo di partenze ad handicap poesia è poesia senza handicap
 si scrive,si cerca di scrivere bene questo è fondamentale, si sta facendo un sondaggio, ben venga e alla fine ci rimetteremo al sondaggio che sarà certamente una decisione presa dagli utente.

le poesie potrebbero essere più di 5
mantenute in vetrina
e non sarebbe male una piccola rotoazione tipo scroll da un lato della home dove girano tutte quelle inserite nel WE.

un saluto pietro
Titolo: Re: Come selezionare le poesie a tema?
Inserito da: khay - Martedì 4 Settembre 2007, 20:17:44
Cristina, questa mi giunge nuova....
cioè io miglioro solo guardando una classifica????
ma qui si esce fuori dal seminato....

ma come si fa a migliorarsi se non si sa cos'è migliore?
Nelle poesie a tema ci sono almeno 15 o 16 poesie che meritebbero una citazione...e non 5...partiamo da questo punto...e sinceramente non mi sento di dire e stilare una classifica...ne posso esattamente capire chi con i suoi versi mi può migliorare...
io leggo, assimilo e apprezzo
poi è tutto un sistema sofisticato di sintesi celebrale che proprio disconosco..


 :) Ciao Deme
Ma no, non guardando la classifica, forse non sono riuscita a farmi capire...
Ma leggendo le classificate...

E' proprio leggendo che si assimilano nuovi modi d'esprimersi e si hanno nuovi stimoli a scrivere...ma forse questo vale solo per me...
Ti assicuro che quando leggo qualcosa che incide, poi ne trovo traccia nei miei versi...
Comunque anche la proposta di Pietro la trovo buona...anche se alla fine le più poesie scelte farebbero parte di quella rosa di 25/30 autori prese in esame...solo si darebbe loro più visibilità, quindi può essere una buona idea.
Boh,
sono vuota
sfinita
piatta
le mie capacità organizzative e cerebrali danno forfait
mi affido al sunto della discussione
e, dopo aver espresso il mio parere,
quello che decidete
sarà accettato
senza riserve.

Un abbraccio Ely :-*
Ciao a tutti, è ora di cena,torno dopo a leggervi :)

Titolo: Re: Come selezionare le poesie a tema?
Inserito da: Giaculatorio - Mercoledì 5 Settembre 2007, 11:13:29
Insisto su un fatto essenziale, Elisabetta, spero ne terrai conto. Qui sul sito sembra ci sia un errore di fondo, che chi è più attivo, con pubblicazioni, commenti, partecipazioni varie sia anche un miglior poeta. Questo non è vero, e andrebbe tolto questo messaggio che fa da sostrato a tutto.
Vi parlo come un non-grande-poeta, poco esperto del sito. Ma credetemi, l'immagine che arriva è questa.
Ancora saluti.
Titolo: Re: Come selezionare le poesie a tema?
Inserito da: alexandra - Mercoledì 5 Settembre 2007, 11:23:52
Io credo che tutto nasca forse da un malinteso...
Quando ho fatto parte del Gc avevamo anche il compito di scegliere le poesie a tema e spesso non rimanevo contenta poichè se trovavo una bella poesia (a prescindere di chi fosse) non la potevo inserire perchè magari l'autore era stata scelto la settimana prima...


Vorrei solo che se una poesia è oggettivamente bella, rispecchia il tema trattato in modo originale, perchè non deve essere scelta 2 volte?
perchè è stata già indicata tra le scelte della settimana prima?
non mi sembra giusto...


Solo su questo mi vorrei focalizzare, che sia tizio o pincopallino quella che deve essere scelta è la poesia e se un autore, noto o meno centra l'obiettivo 2 volte di seguito o anche 3 perchè non riconoscerglielo?

Titolo: Re: Come selezionare le poesie a tema?
Inserito da: Lorenzo De Vanne - Mercoledì 5 Settembre 2007, 11:30:42
Tu pensi che io sia impazzita  ??? Mi hai mai vista fare un sondaggio del genere ???

Cara Marna io sono di poche parole chi mi conosce sa, non mi piace mettermi in vetrina creando un topic del genere, se ho fatto questo, mi hanno costretta. A voi la parola.
Qui chiuderò il mio discorso, valuterò solo a fine settimana i risultati.

volevo stare zitto....ma adesso non posso...
questo no...cara Ely...la nostra diiscussione sembrava fatta da nostre idee...
se tu SEI stata costretta cambiano le cose...
ha ragione Marna...ma perchè le persone che si lamantano in privato non lo dicono qui...apertamente...
e poi la faccenda era intesa su una mia posizione...
eri tu che dissentivi dalla mia idea...
non gli altri...
perchè mi sembrava che andava bene a tutti lo spirito di scelta....

e ripeto ancora una volta....il sondaggio...non è chiaro ed è fuorviante...
Titolo: Re: Come selezionare le poesie a tema?
Inserito da: Lorenzo De Vanne - Mercoledì 5 Settembre 2007, 11:36:05
Allora andiamoci diversamente, al nocciolo del discorso: vi sta bene che tutte le settimane in vetrina ci siano sempre gli stessi nomi? Se mi dite di in questo: tutta questa voglia di essere in bacheca, se no, non si partecipa...non ha senso. Chi è già ampiamente conosciuto e letto, non ha bisogno di queste cose come biglietto da visita. Il biglietto da visita di un autore sono le sue poesie, quello che sanno trasmettere.


Ely....continui a dire cose non vere...
dalle valutazioni precedenti, che io ho documentao....MAI è stato così..
se quialche volta sono state ripetute gli stessi autori...pèerchè LA POESIA lo meritava...
e questo deve bastare...

decidi ..devi scegliere tra AUTORE e POESIA..
nonn puoi continuare a portare un equivoco...
Titolo: Re: Come selezionare le poesie a tema?
Inserito da: Lorenzo De Vanne - Mercoledì 5 Settembre 2007, 11:44:59
ed ora mi viene un grosso dubbio...
che immaginavo di fare una cosa..mentre bolliva in pentola un altra...

io ho sempre letto la poesia..e non l'autore...e così lo credo ora e lo crederò in seguito..

ma cara Ely, mi sembra tanto, che quelli che si lamentavano/lamentano IN PRIVATO con te....e che non hanno il coraggio di dirlo, anche in calce alla vari scelte settimanali....sono autori che sono irritati perchè non sono mai sceltii...e sono fustrati di non apparire...
ma perchè non gli hai detto...che se non sono scelti..le loro poesie non erano di qualità?

e perchè non dici allora Ely...che spesso ci sono state grosse difficoltà a trovare 5 poesie sufficienti per il tema proposto?


ha ragione GIACULATORIO...
è quella la impressione...
Titolo: Re: Come selezionare le poesie a tema?
Inserito da: alexandra - Mercoledì 5 Settembre 2007, 11:57:46
ho sempre asserito una cosa e continuerò a farlo...
Io posso credere, pensare che ci sia scarsa qualità ed è un'opinione soggettiva, come altri lo possono affermare in modo molto personale, ma credere che la nostra opinione valga come legge universale è da sentirsi superiori ed è un'atteggiamento sbagliato. Questo non aiuta a risolvere il problema ma lo sposta in altre direzioni.

Questo mi sento di dire, senza accendere vane polemiche.
Cerchiamo di risolvere i problemi, parlandone insieme, proponendo, arrivando ad una conclusione che se non raggiunta per unanimità almeno per la maggioranza e cerchiamo soprattutto di esporre le nostre idee, senza paura e non in pvt.
Titolo: Re: Come selezionare le poesie a tema?
Inserito da: Elisabetta Randazzo - Mercoledì 5 Settembre 2007, 12:18:42
Lorenzo, io stavo rispondendo a chi è intervenuto nella discussione, per spiegare i presupposti della stessa, nient'altro.Non intendevo rivolgermi a te, ma vedo che sei prevenuto. Possibile che dietro ad ogni cosa, anche la più limpida e semplice, si debbano sempre vedere risvolti nascosti? Cosa vuoi che bolla in pentola? La mia intenzione era solo quella di capire in che direzione andare, rispetto alle poesie a tema, nel pieno rispetto della democrazia. Volevo solo chiedere se per gli autori fosse giusto o meno, concedere spazio anche a chi non ce lo hai mai, ovviamente se la poesia merita.
Comunque, non intendo rispondere alle tue provocazioni, perché mi hai lasciata senza parole: ma non perché non sappia cosa dire, solo perché preferisco tenerle per me certe riflessioni e conclusioni.
Anche se dici che il mio sondaggio è impostato male, non importa, perché non tutti abbiamo questa grande capacità di esprimere i propri pensieri, meno che mai di racchiuderli in un sondaggio.Se ho sbagliato, ripeto, me ne scuso, ma spero che chi lo ha letto e votato abbia capito cosa intendevo dire
E spero che sia anche chiaro che avrei lasciato tutto come stava, se non fossi stata motivata dal sincero desiderio di capire come lavorare, nel pieno rispetto di tutti.

Felice giorno
Elisabetta
Titolo: Re: Come selezionare le poesie a tema?
Inserito da: Lorenzo De Vanne - Mercoledì 5 Settembre 2007, 12:37:30
Lorenzo, io stavo rispondendo a chi è intervenuto nella discussione, per E spero che sia anche chiaro che avrei lasciato tutto come stava, se non fossi stata motivata dal sincero desiderio di capire come lavorare, nel pieno rispetto di tutti.

Felice giorno
Elisabetta


il sondaggio andava posto così: due sole e chiare domande

1) volete che siano scelte le poesie di qualità indipendentemente dall'autore, premiando solo  e soltanto la poesia,anche rischiando che si possa ritrovare un autore gia scelto in precendenza (quindi la poesia prima di tutto)?

2) volete che siano scelte le poesie di qualità ma escludendo settimanalmente quelle scritte da autori gia menzionati nelle settimane precendenti (poesia si, ma cercando di fare apparire in vetrina sempre nuovi autori, anche rischiando di penalizzare una bella poesia ma di autore gia scelto, quindi autore prima di tutto)?


questo era cara Ely, l'oggetto della nostra discussione, e così andava posto il problama....io non voglio avere ragione...anzi...voglio che tutti si esprimano e che dicano come la pensano....proprio per la democratica dialettica che ci ci deve essere in un sito come questo....

e questo ha portato alla confusione che si legge...

la mia non è polemica..

ma non si può sempre analizzare i problemi di gente che parla solo in privato, e che non esprime liberamente e nelle sedi opportune il proprio pensiero....

la nostra discussione serviva per limare, non per distruggere...
quello fatto bene (e i risultati parlano chiari) ultimamente in fatto di valutazione delle poesie a tema...

e questo il quibus...
gli autori che si lamentano con te...si sono lamentati perchè sono stati scelti due volte su otto settimane, i seguenti autori Oliviero fFuina, Raffaella Picotti, Rocrisa, Filippo Marzii, Tiziana Monari, Bidibambina, Simo, Marna, Totto?....

è solo incredibile....
Titolo: Re: Come selezionare le poesie a tema?
Inserito da: Elisabetta Randazzo - Mercoledì 5 Settembre 2007, 12:43:17
Insisto su un fatto essenziale, Elisabetta, spero ne terrai conto. Qui sul sito sembra ci sia un errore di fondo, che chi è più attivo, con pubblicazioni, commenti, partecipazioni varie sia anche un miglior poeta. Questo non è vero, e andrebbe tolto questo messaggio che fa da sostrato a tutto.
Vi parlo come un non-grande-poeta, poco esperto del sito. Ma credetemi, l'immagine che arriva è questa.
Ancora saluti.
Giaculatorio, ti rispondo anche se il discorso esula un po', ma non del tutto, dalla discussione che è in corso.Sei nuovo, e visto che chiedi, eccomi qua.
E' proprio quello che io sto cercando di far capire. Hai perfettamente ragione.
Ad esempio, prendiamo Elisabetta...per non coinvolgere nessuno, non per vanagloria. Si basano sulle mie letture e i miei commenti, e vengono a colpo sicuro sulle mie poesie, e può essere che invece ciò che ho scritto è una ciofeca. Invece ci sono autori che scrivono benissimo, e vi assicuro che io leggo tutti, totalmente ignorati. Certo che è sbagliato, e ti do piena ragione, ma cosa si può fare "ufficialmente" per cambiare la situazione, se il cambiamento non avviene negli stessi autori che seguono prassi ormai consolidate, purtroppo?

Benvenuto tra noi
Elisabetta
Titolo: Re: Come selezionare le poesie a tema?
Inserito da: Giaculatorio - Mercoledì 5 Settembre 2007, 13:18:39
Non saprei cosa proporre., Elisabetta. Forse una commissione selezionatrice? Delle poesie, non dei poeti...
Titolo: Re: Come selezionare le poesie a tema?
Inserito da: Oliviero Angelo Fuina - Mercoledì 5 Settembre 2007, 13:58:57

il sondaggio andava posto così: due sole e chiare domande

1) volete che siano scelte le poesie di qualità indipendentemente dall'autore, premiando solo  e soltanto la poesia,anche rischiando che si possa ritrovare un autore gia scelto in precendenza (quindi la poesia prima di tutto)?

2) volete che siano scelte le poesie di qualità ma escludendo settimanalmente quelle scritte da autori gia menzionati nelle settimane precendenti (poesia si, ma cercando di fare apparire in vetrina sempre nuovi autori, anche rischiando di penalizzare una bella poesia ma di autore gia scelto, quindi autore prima di tutto)?



:) :) :)

Sempre la risposta n. 1!!! (anche a costo di omettere il nome dell'Autore.)
Sono le Poesie valide che potranno farmi crescere, non gli Autori delle stesse ;)
Titolo: Re: Come selezionare le poesie a tema?
Inserito da: Simona Scudeller - Mercoledì 5 Settembre 2007, 14:44:26
:) :) :)

Sempre la risposta n. 1!!! (anche a costo di omettere il nome dell'Autore.)
Sono le Poesie valide che potranno farmi crescere, non gli Autori delle stesse ;)

Lo sostengo dall'inizio, si deve scegliere la poesia migliore sempre!!!
Titolo: Re: Come selezionare le poesie a tema?
Inserito da: khay - Mercoledì 5 Settembre 2007, 15:03:26

b]il sondaggio andava posto così:[/b] due sole e chiare domande

1) volete che siano scelte le poesie di qualità indipendentemente dall'autore, premiando solo  e soltanto la poesia,anche rischiando che si possa ritrovare un autore gia scelto in precendenza (quindi la poesia prima di tutto)?

2) volete che siano scelte le poesie di qualità ma escludendo settimanalmente quelle scritte da autori gia menzionati nelle settimane precendenti (poesia si, ma cercando di fare apparire in vetrina sempre nuovi autori, anche rischiando di penalizzare una bella poesia ma di autore gia scelto, quindi autore prima di tutto)?




La prima che hai detto :)
Titolo: Re: Come selezionare le poesie a tema?
Inserito da: Lorenzo De Vanne - Mercoledì 5 Settembre 2007, 15:06:35
Giaculatorio, ti rispondo anche se il discorso esula un po', ma non negli stessi autori che seguono prassi ormai consolidate, purtroppo?

Benvenuto tra noi
Elisabetta


e si...
è questo è il problema...caro giaculatorio...
e la discussione tra me ed Ely...passava anche per questa ferita che ci accomuna....

non si riesce a far fare quel salto di qualità...che questo sito...merita...
Ely, so che ci sta provando in tutte le maniere...(anche se in questo topic io la critico...)
ma ci sono anomalie che fanno rabbrividire...
e c'è una diaspora di bravi autori che preoccupa..
o meglio l'indifferenza di bravi autori...che vengono qui....inseriscono la loro poesia...una o due letture...e poi via in altri siti....
sono bravi...ma sterili...o meglio...narcisi....
cercano l'immagine e non il contenuto...
piace loro specchiarsi e goderne in solitudine...

e lasciano che poesie mediocri....siano guide apparenti del bagaglio culturale di questo sito...

e non è vero...

in questo sito (e per questo che mi arrabbio nei miei interventi) c'è un grande cultura poetica...ci sono anime stupende...
ma pigre ed impigrite....
qualcuno dice...ma è la società che si rispecchia..ed è vero...
ma se se si amasse veramente la poesia...gli aspetti personali resterebbero fuori....
io fino a quando ci sono farò le mie battaglie...perchè ho sempre amato Scrivere..fin dall'ottobre del 2005....quando fui acccolto...
ma io sonbo sicuro che alla fine Ely ci riuscirà....

anche se ancora Le ribadisco...(a Ely)
NON essere garante dell'AUTORE... ma della POESIA a.....!


Titolo: Re: Come selezionare le poesie a tema?
Inserito da: el_greco - Mercoledì 5 Settembre 2007, 16:14:43

il sondaggio andava posto così: due sole e chiare domande

1) volete che siano scelte le poesie di qualità indipendentemente dall'autore, premiando solo  e soltanto la poesia,anche rischiando che si possa ritrovare un autore gia scelto in precendenza (quindi la poesia prima di tutto)?

2) volete che siano scelte le poesie di qualità ma escludendo settimanalmente quelle scritte da autori gia menzionati nelle settimane precendenti (poesia si, ma cercando di fare apparire in vetrina sempre nuovi autori, anche rischiando di penalizzare una bella poesia ma di autore gia scelto, quindi autore prima di tutto)?

...


Assolutamente la prima, anche a costo di omettere l'autore.

Anzi io farei proprio così. Sarebbe anche un modo per verificare quanta sincerità c'è in quelli che dicono di tenere più alla poesia che all'autore e voglio vedere con questa modalità quanti parteciperanno, così alla fine se qualcuno insorgerà chiamando per nome gli ipocriti nessuno potrà offendersi.



el greco
Titolo: Re: Come selezionare le poesie a tema?
Inserito da: Lorenzo De Vanne - Mercoledì 5 Settembre 2007, 16:22:27

Assolutamente la prima, anche a costo di omettere l'autore.

Anzi io farei proprio così. Sarebbe anche un modo per verificare quanta sincerità c'è in quelli che dicono di tenere più alla poesia che all'autore e voglio vedere con questa modalità quanti parteciperanno, così alla fine se qualcuno insorgerà chiamando per nome gli ipocriti nessuno potrà offendersi.



el greco

condivido tutto....
Titolo: Re: Come selezionare le poesie a tema?
Inserito da: Simona Scudeller - Mercoledì 5 Settembre 2007, 16:53:56

Assolutamente la prima, anche a costo di omettere l'autore.

Anzi io farei proprio così. Sarebbe anche un modo per verificare quanta sincerità c'è in quelli che dicono di tenere più alla poesia che all'autore e voglio vedere con questa modalità quanti parteciperanno, così alla fine se qualcuno insorgerà chiamando per nome gli ipocriti nessuno potrà offendersi.



el greco

Ma siete davvero convinti che l'anonimato garantirebbe la famigerata rotazione?
Tu Lorenzo, in tutta onestà, affermeresti di non poter riconoscere una poesia di autore che segui?
Anche a me l'idea dell'anonimato piace, anzi forse è la migliore, così nessuna fama e niente gloria, ma se fin'ora la scelta è ricaduta sul valore della poesia, come è stato detto ,cambierebbe ben poco con chi già è scontento.
Titolo: Re: Come selezionare le poesie a tema?
Inserito da: el_greco - Mercoledì 5 Settembre 2007, 17:00:17

Assolutamente la prima, anche a costo di omettere l'autore.

Anzi io farei proprio così. Sarebbe anche un modo per verificare quanta sincerità c'è in quelli che dicono di tenere più alla poesia che all'autore e voglio vedere con questa modalità quanti parteciperanno, così alla fine se qualcuno insorgerà chiamando per nome gli ipocriti nessuno potrà offendersi.



el greco

Adesso quoto anche me stesso! Ma...
mi sorge un dubbio. A parte il riconoscere o meno lo stile personale(che mi sembra già arduo) chi ci assicura, visti gli elementi che circolano (e chi si offende vuol dire che fa parte di questi ultimi) che non ci sia uno scambio di informazioni sotterraneo (per esempio via e-mail?) mi sembra " 'na strunzat "ma tutto può essere.

Ahahahah quanto mi diverte trovare cavilli, instillare il dubbio e contraddire me stesso


el greco
Titolo: Re: Come selezionare le poesie a tema?
Inserito da: Lorenzo De Vanne - Mercoledì 5 Settembre 2007, 17:06:03
Ma siete davvero convinti che l'anonimato garantirebbe la famigerata rotazione?
Tu Lorenzo, in tutta onestà, affermeresti di non poter riconoscere una poesia di autore che segui?
Anche a me l'idea dell'anonimato piace, anzi forse è la migliore, così nessuna fama e niente gloria, ma se fin'ora la scelta è ricaduta sul valore della poesia, come è stato detto ,cambierebbe ben poco con chi già è scontento.

scusa...no so il pensiero di elgreco...ma a me della rotazione degli autori non frega niente...

per l'anonimato..nella vetrina, secondo quanto avrei compreso da Elgreco sarebbe per evitare biechi narcisismi...

a me sta bene anche così come è...anzi va benissimo così...con la libertà della scelta come al punto uno dei mie quesiti...
Titolo: Re: Come selezionare le poesie a tema?
Inserito da: Simona Scudeller - Mercoledì 5 Settembre 2007, 17:14:06
Il problema dei narcisismi non si evita mai se cmq si esclude qualcuno!
  Credevo che "l'anonimato" comprendesse anche la scelta.
Errore mio di comprensione.
Titolo: Re: Come selezionare le poesie a tema?
Inserito da: Lorenzo De Vanne - Mercoledì 5 Settembre 2007, 17:18:13
Il problema dei narcisismi non si evita mai se cmq si esclude qualcuno!
  Credevo che "l'anonimato" comprendesse anche la scelta.
Errore mio di comprensione.

ma si può essere...e può essere che elgreco intendesse anche questo...
e per me andrebbe anche bene...come ho detto....

a me basta, indipendentemente dei metodi, scegliere la poesia senza che ci sai limite nell'autore...
Titolo: Re: Come selezionare le poesie a tema?
Inserito da: el_greco - Mercoledì 5 Settembre 2007, 18:26:20

Perchè condannate il narcisismo? Io sono narcisista, ognuno di noi lo è in parte; mica è un delitto.

Comunque voi sapete quanto poco io pubblichi sul sito, ma solo per una questione di soddisfazione personale. Come ho già ripetuto altre volte, visto che io scrivo per essere letto e non per leggermi da solo, non mi va di scrivere qualcosa e poi avere la possibilità solo per qualche ora che qualcuno la legga. Allora mi limito a postare o a scrivere in 4 mani e le altre cose le pubblico altrove. Le poesie a tema a volte stuzzicano a volte non mi dicono nulla, dato che non riesco a scrivere a comando o imponendomelo. Ecco perchè che il metodo cambi o che rimanga identico per me è la stessa cosa. Certo, per una questione di coerenza con gli intenti del sito, mi sembra più corretto che si guardi alla poesia infischiandosene se è sempre la stessa persona ad esserne l'autore, vuol dire che sono pochi ad applicarsi mentre gli altri vivacchiano.
Una volta sono stato nel GC e dovetti scegliere 5 poesie per il tema della settimana; ne trovai solo due che meritassero una menzione le altre mi sembravano solo un esercizio delle dita, chiesi di poterne segnalare due, ma non fu possibile ditemi allora che differenza fa che ci sia una rotazione o che non ci sia, il problema resta sempre la qualità che molte volte manca, anche se c'è ancora chi continua a dire che ci sono moltissime poesie di grande qualità...(non scherziamo).
 


el greco
Titolo: Re: Come selezionare le poesie a tema?
Inserito da: Xxxx - Mercoledì 5 Settembre 2007, 20:03:44
Sul discorso dell'anonimato non sono daccordo io scrivo e scrivo come piertro chiabra, scrivo perchè mi piace, scrivo a tema per uscire dagli schemi per confrontarmi, non certo per essere il migliore, non è una gara
e tutti hanno il diritto di stare in vetrina, con una sana rotazione si legge l'autore bravo e quello meno bravo, quando le poesie a tema diverranno fonte di gara allora caro lorenzo è giusto quello che dici,
Senza fare polemica ma voglio esprimere il mio pensiero, se non si da modo  a chi è giovane del sito di emergere nasce un problema, se poi si trova un modo per far leggere una poesia di un giovane autore( per giovane intendo un autore nuovo nel sito) in vetrina, si crea il problema contrario, ovvero si potrebbero omettere delle belle poesie, direi che sarebbe ora di far lavorare la redazione in santa pace, in fin dei conti questo sito è tra i numeri uno, e finiamola di dire sempre come dovrebbero condurlo,
anche perchè basta non essere daccordo che si sviluppa il putiferio
pensiamo a scrivere e scrivere bene ma nel sito intendo poesia
  un abbraccio
                               pietro
Titolo: Re: Come selezionare le poesie a tema?
Inserito da: Lorenzo De Vanne - Mercoledì 5 Settembre 2007, 22:42:05
non è una gara
e tutti hanno il diritto di stare in vetrina, con una sana rotazione si legge l'autore bravo e quello meno bravo, quando le poesie a tema diverranno fonte di gara allora caro lorenzo è giusto quello che dici,


rispetto la tua posizione Pietro...ma proprio questo non capisco...
secondo me...è proprio il contrario...
appunto queto discorso...
perchè l'autore deve essere in secondo piano, nelle poesie a tema..
e va scelta la poesia...non l'autore più bravo e meno bravo..
va sempre scelta la bella poesia che rispetta al tema...indipendentemente dell'autore...
tutti posso scrivere belle poesie e brutte poesie...
e poi scrivere una poesia a tema...non è semplice...
e quindi anche un bravo autore può scrive una brutta cosa..
e per questo che dico...da vari post...perchè garantire gli autori, con la vetrina? bisogna garantire la poesia....e basta..che è il vero significato didattico...in questo sito..
l'autore si può leggere in ogni caso...
ma la vetrina, per chi entra nel sito...è un bel "francobollo" per la qualità della poesia che si tratta...

ripeto possono esserci le due idee, ripsettabili...da cui secondo me...sottilmente ne consegue un pò la natura del sito...ecco perchè abbiamo voluto con Ely mettere in discussione la cosa..

chi pensa che sia polemica, non ha capito il senso del nostro dialogo..quello che c'è stato tra me ed Ely..intendo...

tu pensi veramente Pietro, che per crescere, un autore ha bisogno in ogni caso di essere nella vetrina?....
che secondo il sistema di rotazione, può prevedere anche una poesia scarsa...?
non pensi che si cresca....scrivendo si...ma leggendo sempre di più...e confrontandosi...anche non comparendo?
non è competizione quella che dico...
(segue)
Titolo: Re: Come selezionare le poesie a tema?
Inserito da: Lorenzo De Vanne - Mercoledì 5 Settembre 2007, 22:44:45
(continuazione su citazione di Pietro)

ma chi si lamenta con Ely, dicendo che sono sempre le stesse persone che sono scelte (cosa dimistrata falsa) che cercano la competizione...
la competizione poi nella vita, non lo nascondiamo c'è sempre, e spesso è anche positiva....
e competere è anche partecipare al sito...

alla fine della settimana Ely trarrà le conclusioni, e democraticamente verrà scelta la regola...poi ognuno farà quello che ritiene opportuno...
come sarà lecito dissentire educatamente...e ribadire la propria opinione...
ciao
Lorenzo
Titolo: Re: Come selezionare le poesie a tema?
Inserito da: Marco Casini Marcoforever - Mercoledì 5 Settembre 2007, 23:19:05
Buonasera  :)

Scusate l'intrusione, in un post così ben avviato, ma ci ho messo un po' a capire...

A trarmi in inganno è stato il titolo come selezionare le poesie a tema, penso che il titolo corretto sarebbe stato, scegliamo il miglior modo per selezionare le poesie del tema settimamale. La differenza è poca, ma se si analizza è tanta. Intanto si parla di 'Poesie', che le abbia scritte Dante Alighieri o L'innominato non ha alcun valore, quello che si premia è la 'Poesia'. Non frequento molto e me ne scuso, ma a me sembra di capire che esiste una giuria di persone competenti, e chè il 'nocciolo' della questione è solo legato ai 'Nomi'.

La poesia si fa strada da se come pure la pittura e un 'Bello' si distinguera' sempre da un 'Mediocre' pure se uscisse dal pennello di Picasso. Quindi mi sembra logico che la questione non dovrebbe sussistere, perchè il bello si legge si vede e si respira, colpisce l'anima anche se posto su un binario morto e nel contempo un mattone lo restera' anche se adornato da una teca di cristallo.

Marco
Titolo: Re: Come selezionare le poesie a tema?
Inserito da: Elisabetta Randazzo - Giovedì 6 Settembre 2007, 11:41:00
Scusate, intervengo nuovamente, perché vedo che la discussione si è arenata, ma a me non sta bene,  dato che mi piace, se esiste un problema, sviscerarlo fino in fondo.
Non bisogna nascondersi dietro un dito, riempiendosi la bocca della parola Poesia, quando ho la triste sensazione che questo non risponda al vero.
Voglio farvi un esempio, non per essere "Sherlock Holmes", come mi hanno definita, ma siccome io tengo al sito Scrivere, perché sono nata qui, come autrice, e poi è diventato una creatura da far crescere, con me, lo vorrei  proteggere dai tanti mali che possono affliggerlo.

Ma vengo al dunque: non parlo di Lorenzo, in questo caso, ma rispondo a quello che lui cita, il discorso che conta la poesia e non l'autore. Ecco: stanotte, fino a tardi, ho "controllato" l'attività di molti autori. L'ho fatto solo perché tanti, intervenuti qui, hanno precisato che votano la poesia. Mi spiegate come si fa a votare la poesia, se la si ignora? Quella degli altri, ovviamente...Leggere sempre e solo se stessi, non credo  sia un mezzo per conoscere ciò che scrivono gli altri. E poi, un'altra domanda: mi spiegate perché tanti hanno messo un bel numero di autori preferiti, e poi nemmeno li leggono?
Quindi, parliamoci chiaro, una volta per tutte: cosa intendete quando parlate di poesia?
Parlate della vostra? E l'altra non è degna nemmeno di essere letta?(una domanda alla Marzullo, ma mi piacerebbe che provaste a rispondermi)

Felice giorno a tutti

....e come dice Elgreco, meditate...

Elisabetta
Titolo: Re: Come selezionare le poesie a tema?
Inserito da: Lorenzo De Vanne - Giovedì 6 Settembre 2007, 12:07:29
Scusate, intervengo nuovamente, perché vedo che la discussione si è aMi spiegate come si fa a votare la poesia, se la si ignora? Quella degli altri, Parlate della vostra? E l'altra non è degna nemmeno di essere letta?(una domanda alla Marzullo, ma mi piacerebbe che provaste a rispondermi)

Felice giorno a tutti

....e come dice Elgreco, meditate...

Elisabetta


....BINGO....

mi sembra che io lo abbia detto qualche post fà....
"e c'è una diaspora di bravi autori che preoccupa..
o meglio l'indifferenza di bravi autori...che vengono qui....inseriscono la loro poesia...una o due letture...e poi via in altri siti....
sono bravi...ma sterili...o meglio...narcisi....
cercano l'immagine e non il contenuto...
piace loro specchiarsi e goderne in solitudine..."

e mi ripeto...per chi è stato distratto..
è puro narcisismo...(anche che un pizzico di narcisismo è salutare)....

in effetti, condivido quello che ha detto Ely...quell'analisi l'ho fatta anche io, come l'ho fatta, tre mesi fa...sei mesi fa..un anno fa...

ci si riempie la bocca di poesia...e poi si cerca solo l'amico...
certo che ci vuole il giusto tempo a fare tutto ciò..
ma penso che chi pubblica ha il santo dovere di leggere tutte le poesie e di commentarle il più possibile...
perchè la poesia senza confronto...è come una pianta senza foglie...è incompiuta...
nessuno è senza peccato...chiaramente..
ma bisogna fare una scelta coerente...
si ama la poesia? si pubblica? allora bisogna partecipare attivamente alla vita della poesia...
avere tutte quelle poesie pubblicate...con poche letture e pochi commenti...mette tristezza...e chiaramente dimostra che non si ama la poesia...
ma si cerca la VETRINA...
(come quella delle poesie a tema)



Titolo: Re: Come selezionare le poesie a tema?
Inserito da: khay - Giovedì 6 Settembre 2007, 14:29:02
La mettiamo come regola? 10 commenti per poter pubblicare? Oppure istituiamo un team di commentatori fissi , come in molti posti si fa,per ovviare il problema?
Vuol dire che se non posso commentare non inserisco poesie?
Chiarimenti, please....
Parlo per quanto mi riguarda, non posso conoscere le posizioni degli altri...
Non mi piace nascondermi dietro vetri di ipocrisia, se ho poco tempo vado a leggere quei due o tre autori che mi piacciono di più, come fanno tutti, non avendo responsabilità nei confronti del sito se non quella di inserire testi consoni alla decenza e alla morale, avere rapporti civili e costruttivi con gli altri autori del sito, dedicare il tempo che posso a seguire il forum o i blogs.
Non credo si vada a letture fatte per poter restare qui...oppure sì?
Lorenzo ed Ely, capisco le vostre posizioni, ma se volete davvero coinvolgere più autori, dovete mettereli in condizioni di avere capacità decisionale, autonomia d'iniziativa, solo così otterrete più responsabilità e presenza. Istituite dei gruppi di lavoro, c'è da organizzare per liberare la creatività, invece che relegarla in un mucchio di 'si deve' che ci costringono l'anima.
Un abbraccio
:)
Titolo: Re: Come selezionare le poesie a tema?
Inserito da: el_greco - Giovedì 6 Settembre 2007, 14:47:29
...
ma penso che chi pubblica ha il santo dovere di leggere tutte le poesie e di commentarle il più possibile...
...



Escusè muà ma vuset fuor de tet?

Leggere 50-60- a volte 70 poesie al giorno? Commentarne il più possibile?

Ma vu pensè che la giant na rien a fer?

E' fuori da ogni logica costringere la gente a commentare per forza o leggere per forza. O forse no? Magari è un buon metodo perchè sul sito rimangano i "soliti noti" che poi non sono nemmeno quelli che scrivono bene.

Ragazzi siamo seri, proviamo una volta sola a lavorare senza queste regole assurde, in tutti i siti che conosco nessuno si assurge a paladino dei "dilettanti allo sbaraglio" anche se in tutti c'è la disponibilità verso questi a fornire suggerimenti e consigli se ben accetti.

Perchè volete navigare controcorrente? Cosa ve ne viene a parte tutte le masturbazioni mentali che si instaurano di conseguenza sul forum e le inevitabili diatribe, contestazioni e via dicendo?
Titolo: Re: Come selezionare le poesie a tema?
Inserito da: Elisabetta Randazzo - Giovedì 6 Settembre 2007, 14:49:07
No. Allora continuo a non essere capace di spiegarmi.Ho dei limiti, evidentemente, nell'espressione dei miei pensieri.
Non m' interessa mettere regole nel sito, non è mettendo regole, che sapete benissimo come possano essere eluse, che si cambiano le cose. Il cambiamento è nelle nostre teste, che deve avvenire...Non voglio gabbie o costrizioni, ognuno è libero di comportarsi come ritiene giusto, non siamo su quei siti che impongono comportamenti ( e proprio il voler preservare la libertà e i diritti di tutti, forse portano il sito al malessere...e tu, Cristina lo sai benissimo, dato che ne frequenti altri...).

Io sto rispondendo a chi asserisce di privilegiare su tutto la poesia: mi spiace contraddirti, ma nelle tue parole non ravviso questo. Vedo invece un interesse limitato. Allora non parlatemi di Poesia! Da quando ho aperto il topic, non sono riuscita a farvi toccare con mano questa situazione che mi intristisce. E poi, quello che mi fa rabbia è che cercate scorciatoie per avvalorare questa tesi, o deviazioni di percorso, mentre credo di essere stata molto chiara fin dall'inizio.
Titolo: Re: Come selezionare le poesie a tema?
Inserito da: Lorenzo De Vanne - Giovedì 6 Settembre 2007, 15:12:39
La mettiamo come regola? 10 commenti per poter pubblicare? Oppure istituiamo un team di commentatori fissi , come in molti posti si fa,per ovviare il problema?
Vuol dire che se non posso commentare non inserisco poesie?
qui...oppure sì?
Lorenzo ed Ely, capisco le vostre posizioni, ma se volete davvero coinvolgere più autori, dovete mettereli in condizioni di avere capacità decisionale, autonomia d'iniziativa, solo così otterrete più responsabilità e presenza. Istituite dei gruppi di lavoro, c'è da organizzare per liberare la creatività, invece che relegarla in un mucchio di 'si deve' che ci costringono l'anima.
Un abbraccio
:)

mi piace il plurale di riferimento...ma io Cristina...qui sono solo un ospite parlante...niente più...

il sito è strutturato come chi lo dirige vuole..
forse le mie parole, sono solo emissioni vocali...

io non posso fare niente...se non provocare..e fino a qualche tempo fa proporre...e oggi cercare di essere anche coerente (ahimè cosa difficilissima)...

il fatto è che...poi alla fine..(e sarà anche alla fine di questa discussione) si chiuderà con pigrizia e disturbo e tutto rimarrà come prima...o non si ha il coraggio di fare quelle cose che servono...

io mi alimento ormai di questi sporadici interventi...ma il sito è ormai è bene strutturato in una maniera tale, che quello che dici tu, è irrealizzabile...

c'è una forma di pigrizia intellettuale che sta prendendo il tutto...
guarda questa discussione...c'è una differenza sostanziale tra chi esprime opinioni libere con post...e chi vota il sondaggio in anonimato...
come capire l'anima del sito?

e la poesia latita....

Titolo: Re: Come selezionare le poesie a tema?
Inserito da: khay - Giovedì 6 Settembre 2007, 15:23:07
No. Allora continuo a non essere capace di spiegarmi.Ho dei limiti, evidentemente, nell'espressione dei miei pensieri.
Non m' interessa mettere regole nel sito, non è mettendo regole, che sapete benissimo come possano essere eluse, che si cambiano le cose. Il cambiamento è nelle nostre teste, che deve avvenire...Non voglio gabbie o costrizioni, ognuno è libero di comportarsi come ritiene giusto, non siamo su quei siti che impongono comportamenti ( e proprio il voler preservare la libertà e i diritti di tutti, forse portano il sito al malessere...e tu, Cristina lo sai benissimo, dato che ne frequenti altri...).


Non frequento altri siti perchè qui mi trovo male, tutt'altro...e spesso mi sono espressa a favore del sito scrivere, sostenendone sempre le iniziative e discutendone, dove serve, le proposte...
Frequento altri posti essenzialmente perchè sono curiosa, la mia mente ha bisogno di spaziare, e così facendo apprendo nuove cose che poi riverso nelle poesie che porto qui o nel blog. Credo sia un'arricchimento, invece che un deficit...
Chiaro che poi il mio tempo si dimezza, ma cerco di seguire un pò tutto, perchè mi interessa farlo...
Non ha grossi problemi questo sito, io non ne vedo, tutto sta nell'organizzazione della redazione e sulla sua responsabilità e autonomia.
:)
Titolo: Re: Come selezionare le poesie a tema?
Inserito da: Zima - Venerdì 7 Settembre 2007, 12:11:39

tanto per non farvi sentire la mia mancanza, intervengo pure io!
avendo letto solo la prima pagina di discussione potrei, con le mie affermazioni, ripetere qualcosa di già detto nelle seguenti...
a mio parere è fondamentale il rispetto delle regole del tema: quando si scrive una poesia seguendo un tema assegnato, bisogna tenere conto sia dell'argomento che della categoria indicata (è come a scuola: vi è mai capitato ke il prof vi abbia messo un voto basso xkè eravate usciti fuori traccia?), quindi, scartate le pur bellissime poesie che siano però fuori tema, ci si deve focalizzare sulle restanti, senza interessarsi dell'autore che le ha composte, ma badando esclusivamente alla forma, al contenuto, all'intensità delle emozioni ke questa riesce a trasmettere. in linea di principio quindi mi trovo d'accordo con lorenzo. quello che io proporrei invece è di ruotare la "giuria". mi spiego meglio: la scelta delle 5 è di norma soggettiva!ognuno secondo i propri canoni di bellezza prende in considerazione certi testi e non altri...se il gruppo esaminatore rimane lo stesso, indiscutibilmente protenderà verso la medesima scelta di autori che si contraddistinguono per un proprio personale stile che a quel gruppo piace. la rotazione della giuria garantirebbe, invece, anke una rotazione degli autori in bacheca. mi sembra l'unico modo per garantire con onestà intellettuale la qualità delle poesie scelte e anke una certa intercambiabilità di stili e quindi di autori segnalati.

aggiungo, pur uscendo un minimo dalla discussione, che se facessi parte del gruppo selezionatore mi piacerebbe nella settimana successiva al tema, prendere una delle poesie da me selezionate e spiegare il perchè della mia scelta, con l'aiuto degli altri membri del gruppo, alimentando in questo modo una discussione collettiva, costruttiva e di crescita globale..(solo un'idea!) :)

baci a tutti
Titolo: Re: Come selezionare le poesie a tema?
Inserito da: demetrio - Venerdì 7 Settembre 2007, 13:30:58
per zima
quando si scrive una poesia seguendo un tema assegnato, bisogna tenere conto sia dell'argomento che della categoria indicata (è come a scuola: vi è mai capitato ke il prof vi abbia messo un voto basso xkè eravate usciti fuori traccia?),
e no scusa roberta, non sono daccordo....tutta la vita è fatta di continui esami...non mi va che anche nell' espressione dell' anima qualcuno mi dica che non ho afferrato l' indicazione...io prendo solo lo spunto dal tema assegnato e poi ruoto intorno a mie fantasie, mie emozioni, mie sensazioni che un tema mi può provocare...
quindi ditemi pure che ho scritto un cesso di poesia...ma nn ditemi che nn ho afferrato la " traccia"...non siamo a scuola zima!!!!

che se facessi parte del gruppo selezionatore
ma tu fai parte del gruppo selezionatore...c' è un post in merito...non ti hanno avvertito?...
saluti
Titolo: Re: Come selezionare le poesie a tema?
Inserito da: Marina Como - Venerdì 7 Settembre 2007, 16:07:14
a mio parere è fondamentale il rispetto delle regole del tema: quando si scrive una poesia seguendo un tema assegnato, bisogna tenere conto sia dell'argomento che della categoria indicata (è come a scuola: vi è mai capitato ke il prof vi abbia messo un voto basso xkè eravate usciti fuori traccia?), quindi, scartate le pur bellissime poesie che siano però fuori tema, ci si deve focalizzare sulle restanti, senza interessarsi dell'autore che le ha composte, ma badando esclusivamente alla forma, al contenuto, all'intensità delle emozioni ke questa riesce a trasmettere. in linea di principio quindi mi trovo d'accordo con lorenzo. quello che io proporrei invece è di ruotare la "giuria". mi spiego meglio: la scelta delle 5 è di norma soggettiva!ognuno secondo i propri canoni di bellezza prende in considerazione certi testi e non altri...se il gruppo esaminatore rimane lo stesso, indiscutibilmente protenderà verso la medesima scelta di autori che si contraddistinguono per un proprio personale stile che a quel gruppo piace. la rotazione della giuria garantirebbe, invece, anke una rotazione degli autori in bacheca. mi sembra l'unico modo per garantire con onestà intellettuale la qualità delle poesie scelte e anke una certa intercambiabilità di stili e quindi di autori segnalati.

aggiungo, pur uscendo un minimo dalla discussione, che se facessi parte del gruppo selezionatore mi piacerebbe nella settimana successiva al tema, prendere una delle poesie da me selezionate e spiegare il perchè della mia scelta, con l'aiuto degli altri membri del gruppo, alimentando in questo modo una discussione collettiva, costruttiva e di crescita globale..(solo un'idea!) :)
baci a tutti
quoto ed appoggio tutte e due le cose, io avevo proposto che fossero i vincitori della settimana precedente a formare la giuria.
Titolo: Re: Come selezionare le poesie a tema?
Inserito da: Elisabetta Randazzo - Venerdì 7 Settembre 2007, 18:08:55
quoto ed appoggio tutte e due le cose, io avevo proposto che fossero i vincitori della settimana precedente a formare la giuria.

Mi piace questa idea...Marna
Titolo: Re: Come selezionare le poesie a tema?
Inserito da: khay - Venerdì 7 Settembre 2007, 18:23:51
quoto ed appoggio tutte e due le cose, io avevo proposto che fossero i vincitori della settimana precedente a formare la giuria.


Piace molto anche a me :)
Titolo: Re: Come selezionare le poesie a tema?
Inserito da: Halley - Venerdì 7 Settembre 2007, 18:37:11
Come selezionare le poesie a tema?Questo è il quesito posto da Ely...io ho votato per la terza...ma anche l'iniziativa di Marna è ottima...però mi chiedo...siamo abbastanza grandi e disciplinati da poter poi gestire il tutto?Ho letto le varie risposte,e sono giunta lla conclusione..che in fondo sono sempre gli stessi a rispondere..come sono sempre gli stessi a commentare.La scelta delle poesie a tema è normale che poi sia individuale...non siamo tutti uguali.Abbiamo gusti diversi,leggiamo cose diverse..insomma dove sta il problema che ha sollevato Ely?C'è ancora qualcuno che si lamenta privatamente perchè non viene scelto?O è soltanto un modo per dare a chi non si è ancora inserito bene..la possibilità di farlo?Le poesie a tema non sono facili..a volte hanno argomenti che nessuno ha mai affrontato...ma resto dell'idea che se una poesia è bella che sia stata scritta da un'autore già noto o da un'autore nuovo..non cambia.La verità è in chi le sceglie...se lo fa col rispetto della poesia e della propria coscienza allora non vedo il problema.La poesia è libertà di espressione,di cuore,d'anima.Il resto trova il tempo che vuole...See you! ;D
Titolo: Re: Come selezionare le poesie a tema?
Inserito da: Filippo Salvatore Ganci - Venerdì 7 Settembre 2007, 21:59:25
citato da ZIMA...
a mio parere è fondamentale il rispetto delle regole del tema: quando si scrive una poesia seguendo un tema assegnato, bisogna tenere conto sia dell'argomento che della categoria indicata (è come a scuola: vi è mai capitato ke il prof vi abbia messo un voto basso xkè eravate usciti fuori traccia?), quindi, scartate le pur bellissime poesie che siano però fuori tema, ci si deve focalizzare sulle restanti, senza interessarsi dell'autore che le ha composte, ma badando esclusivamente alla forma, al contenuto, all'intensità delle emozioni ke questa riesce a trasmettere. in linea di principio quindi mi trovo d'accordo con lorenzo. quello che io proporrei invece è di ruotare la "giuria". mi spiego meglio: la scelta delle 5 è di norma soggettiva!ognuno secondo i propri canoni di bellezza prende in considerazione certi testi e non altri...se il gruppo esaminatore rimane lo stesso, indiscutibilmente protenderà verso la medesima scelta di autori che si contraddistinguono per un proprio personale stile che a quel gruppo piace. la rotazione della giuria garantirebbe, invece, anke una rotazione degli autori in bacheca. mi sembra l'unico modo per garantire con onestà intellettuale la qualità delle poesie scelte e anke una certa intercambiabilità di stili e quindi di autori segnalati.

aggiungo, pur uscendo un minimo dalla discussione, che se facessi parte del gruppo selezionatore mi piacerebbe nella settimana successiva al tema, prendere una delle poesie da me selezionate e spiegare il perchè della mia scelta, con l'aiuto degli altri membri del gruppo, alimentando in questo modo una discussione collettiva, costruttiva e di crescita globale..(solo un'idea!) :)



buona idea!
Piaciuta!
Concordo...ottima proposta!
Titolo: Re: Come selezionare le poesie a tema?
Inserito da: Lorenzo De Vanne - Venerdì 7 Settembre 2007, 22:00:04
quoto ed appoggio tutte e due le cose, io avevo proposto che fossero i vincitori della settimana precedente a formare la giuria.


proposta molto interessante...
sarebbe da provare...
Titolo: Re: Come selezionare le poesie a tema?
Inserito da: Elisabetta Randazzo - Domenica 9 Settembre 2007, 01:24:45
Come avete potuto notare, il sondaggio si è chiuso con la netta maggioranza di preferenze orientate sulla "vetrina a rotazione"
Quindi, ora è giusto attenersi a quanto indicato dagli autori che hanno votato, democraticamente.

Però devo spiegarvi bene cosa ho sempre inteso per "rotazione". Non di sicuro una selezione che metta in evidenza tutte le poesie, senza distinzione, a turno.
Per rotazione, intendo che vengano selezionate le poesie che meglio rispecchiano il tema, che lo svolgono con accuratezza, e si distinguono per qualche particolarità che le rende degne di nota. Naturalmente, secondo la premessa che scaturisce dal sondaggio, si cercherà di scegliere ogni settimana autori diversi. Bisogna però precisare che sarà comunque e sempre privilegiata la qualità e la bellezza della poesia. Il gruppo selezionatore s'impegnerà a cercare per la vetrina le più rappresentative del tema, nei limiti del possibile variando gli autori per dare spazio a tutti. Potrà capitare anche che venga riproposto un autore già selezionato, in quel mese, se la sua poesia sarà particolarmente pregevole. A "pari merito", diciamo, sarà privilegiato un autore che non è mai stato scelto.
Un'altra cosa importante, che proveremo a introdurre, sarà la libertà del gruppo selezionatore di spiegare i motivi della scelta, con un breve commento. Comunque,  a discrezione degli autori del gruppo, in piena autonomia.
.
Per quello che ha proposto Marna, ovvero, che i cinque autori selezionati scelgano la settimana successiva le poesie da mettere in vetrina, e così via...ho aperto un altro sondaggio, dal quale si capirà come agire. Vi prego di esprimervi tutti.
 
Grazie della partecipazione, e del coinvolgimento appassionato

Buona domenica a tutti

Elisabetta

Titolo: Re: Come selezionare le poesie a tema?
Inserito da: Lorenzo De Vanne - Domenica 9 Settembre 2007, 02:17:00
Come avete potuto notare, il sondaggio si è chiuso con la netta maggioranza di preferenze orientate sulla "vetrina a rotazione"
...poesia. Il gruppo selezionatore s'impegnerà a cercare per la vetrina le più rappresentative del tema, nei limiti del possibile variando gli autori per dare spazio a tutti. Potrà capitare anche che venga riproposto un autore già selezionato, in quel mese, se la sua poesia sarà particolarmente pregevole. A "pari merito", diciamo, sarà privilegiato un autore che non è mai stato scelto.
Un'altra cosa importante, che proveremo a introdurre, sarà la libertà del gruppo selezionatore di spiegare i motivi della scelta, con un breve commento. Comunque,  a discrezione degli autori del gruppo, in piena autonomia.
.
Per quello che ha proposto Marna, ovvero, che i cinque autori selezionati scelgano la settimana successiva le poesie da mettere in vetrina, e così via...ho aperto un altro sondaggio, dal quale si capirà come agire. Vi prego di esprimervi tutti.
 
Grazie della partecipazione, e del coinvolgimento appassionato

Buona domenica a tutti

Elisabetta



mi sembra di aver capito...che poi abbiamo parlato di "acqua calda" visto che la scalta si fa in un modo e anche al contrario...di quel modo...
alla fine...è il metodo senza regole...che va posto nelle responsabilità di chi valuta...

la rotazione...?che formula bislacca nella poesia...

una chiacchierata...che forse si poteva anche non fare...eh Ely.....!...
pazienza....
ancora una volta...

Titolo: Re: Come selezionare le poesie a tema?
Inserito da: demetrio - Lunedì 10 Settembre 2007, 13:37:25
questa volta...sono daccordo con lorenzo...ma scusate di cosa abbiamo parlato???...io non ci capisco più niente...fiumi e fiumi di parole...proposte...sondaggi...litigi tra autori...per cosa???
per lasciare tutto com' era prima...
ah no...nn ci siamo..non ci siamo proprio!!!!!
non vorrei che fosse servito solo per ravvivare il forum...
Titolo: Re: Come selezionare le poesie a tema?
Inserito da: Elisabetta Randazzo - Lunedì 10 Settembre 2007, 13:52:54
Avete perfettamente ragione...sono veramente stanca di ripetermi!

Chiudo il topic, il sondaggio ormai è terminato.