Aggiungo...
Trovo capziose le due risposte al sondaggio, non trovandole entrambe rappresentative della mia risposta.
...
Adesso sono meno capziose...?
Come siete pignoli
Non c' è dubbio che la competizione stimola...ma si deve anche ammettere la manifesta inferiorità :o :o rispetto ai sommi poeti...
e io sono realista...
quindi proporrei che per gli autori più "scarsi" venga data qualche opportunità in più...oppure per quelli più autorevoli un handicap di partenza...questo cari amici per essere tutti sullo stessa riga ;D
:D :D :D :D
continuo a dire da tempo che questo sito è di di tutti e non solo di pochi...
e sono daccordo con l' idea di Ely...
saluti
no lorenzo...io dico proprio l' esatto contrario..non dire cose che non penso...chiunque può scrivere bellissime poesie...anche chi ne scrive solo una nella sua vita....ho anche riscontri in merito...
e tanto per conoscere il mio pensiero non credo ai concorsi a nessun livello e anche su questo ho le mie certezze...io credo solo alla sincerità di chi scrive...certo poi c'è il livello di conoscenza di lessico e metrica da non trascurare...ma l' elemento principale è lo stato d' animo...e quello che deve essere premiato...
saluti
io affermo, invece, che ogni settimana deve essere scelta la poesia di qualità, che sia corrispondente al tema...che sia originale...ecc...indipendendemente dall'autore, e quindi rischiando anche di avere per settimane lo stesso autore tra le poese scelte...
ma l' elemento principale è lo stato d' animo...e quello che deve essere premiato...da Demetrio.
mi scuso..allora dell'equivoco....
ma leggendo che avallavi l'idea della Ely, e le tue argomentazioni....in proposito mi sembrva di aver compreso una altra cosa...allora..
Ely, afferma che ogni volta che si fa una scelta, si deve tener conto della storia dell'autore, favorendo sempre i nuovi autori, anche a scapito di poesie belle e in tema ma di autori già conosciuti...e spesso scelti...
io affermo, invece, che ogni settimana deve essere scelta la poesia di qualità, che sia corrispondente al tema...che sia originale...ecc...indipendendemente dall'autore, e quindi rischiando anche di avere per settimane lo stesso autore tra le poese scelte...
una scelta senza regole...se non quella della poesia di qualità...originale...e a tema...
questo per dire, che l'idea di Ely, è rispettabilissima...basta capire quello che tutti noi intendiamo...
Se io, ad esempio, conosco come scrive Lorenzo, e so quanto è apprezzato, lo so a prescindere....ma non mi limiterò a leggere lui perchè mi piace....cercherò di ampliare il mio panorama.Se allarghiamo il discorso al sito, dove di firme ce ne sono molte, alcune che passano inosservate, mi sembra logico che possano avere spazio ANCHE quelli meno popolari, in un percorso di crescita collettiva, cioè di chi legge e di chi, in conseguenza, scrive, che si sentirà stimolato a dare sempre il meglio, per farsi apprezzare.
Perché chiudere un circuito sempre e solo sulle persone già ampiamente apprezzate e conosciute? Posso sottolineare la loro bravura per una settimana, ad esempio, due..ma tutte le settimane, siamo obbiettivi...stento a credere che non ci siano valide alternative!
...
Se allarghiamo il discorso al sito, dove di firme ce ne sono molte, alcune che passano inosservate, mi sembra logico che possano avere spazio ANCHE quelli meno popolari, in un percorso di crescita collettiva, cioè di chi legge e di chi, in conseguenza, scrive, che si sentirà stimolato a dare sempre il meglio, per farsi apprezzare.
...
allora dovremmo resuscitare una idea della Tiziana Monari, che proponeva di pubblicare le poesie a tema senza autore, e scegliere fuori da ogni possibile condizionamento...
c'è qualcuno che mi può spiegare per favore...la Ely, o chi ha votato la domanda..cosa si intende con questa domanda..
Vetrina a rotazione( a patto che la poesia sia valida
È necessario che i valutatori siano fuori da ogni discussione, e la loro scelta debba essere fatta principalmente sulla poesia, regina di questo sito…ma infatti credo sia il meccanismo giusto, la scelta dove ricadere su ciò che è più rappresentativo del tema.
Che ogni settimana si prende una poesia di autori diversi.Scusa Ely ma allora che incentivo avrebbe un autore già scelto un fine settimana a parteciapre al tema successivo o per i successivi temi?
ma infatti credo sia il meccanismo giusto, la scelta dove ricadere su ciò che è più rappresentativo del tema.
Il fatto che si ritorni sui soliti discorsi è indice che mai sono stati risolti.
Scusa Ely ma allora che incentivo avrebbe un autore già scelto un fine settimana a parteciapre al tema successivo o per i successivi temi?
Vedi che limita!!!!
Io ho solo messo il sondaggio dovete decidere voi quale soluzione vi sembra più appropriata.
Voglio precisare una cosa che per me ogni risultato va bene, basta che state bene voi.Ma nessuno poi mi venga a dire in pvt come mai si scelgono sempre gli stessi autori...ecco perchè sto lasciando carta bianca a voi.
allora cambiamo il giochetto...
"Autori che hanno svolto il tema della settimana"
Ma guarda che in fondo è la semplificazione delle poesie a tema!!!!
Non è un compito da terza elementare ma il meccanismo dovrebbe essere lo stesso.
Forse è un approccio sbagliato nei confronti della poesia, ma difronte ad un argomento ben preciso si scrive secondo il nostro sentire.
Più banalmente ogni volta che scriviamo una poesia di qualcosa parliamo ed avere un tema sul quale scrivere da' la linea di condotta" da mantenere.
Ma non stavamo parlando di come scegliere le poesie?
io ho votato adesso e penso che sia giusto quello che ha poposto Ely.
E' vero le poesie vanno scelte sempre se sono belle, valide ma è anche giusto, sempre se sono valide, e belle, valutare anche gli autori meno conosciuti.
Tina
lo vedi Ely, che non si è capita la nostra discussione...
non ho niente altro da dire...ne riparleremo a fine settimana per trarre delle conclusioni...
si sta facendo una discussione che non mi appartiene...e ripeto..le domande che hai posto nel sondaggio sono fuorvianti e non riguradano la nostra divergenza...
per me la faccenda è chiusa qui..
tanto potremmo parlare per ore ed ore...ma si sta lontano dal noccciolo...buon proseguimento....
Vedi, cara Marna, stai ancora focalizzando sulla questione di dare visibilità agli Autori [ ...che rimarrebbero forse avvantaggiati sui "soliti noti" ai quali credo non importi di usufruire della vetrina del tema settimanale... ] e non sul premiare una Poesia meritevole in un nostro cimento giocosamente costruttivo riguardo un Tema" Poetico ben preciso.
E la vetrina, come già altri hanno fatto notare, è il biglietto da visita del sito.
Trovo più consona l'idea di Stefano su una finestra a parte, magari per una quinta poesia, riguardante esclusivamente un nuovo iscritto al sito proponendola appunto come "proposta", qualora non rientrasse direttamente nelle poesie a tema selezionate per oggettiva meritocrazia.
E' un sito di Poesia, non di poeti. ;)
Sono queste a dover essere giudicate e non gli autori, almeno non direttamente.
Vedi, cara Marna, stai ancora focalizzando sulla questione di dare visibilità agli Autoridicevo che mi "pareva di capire" la volontà di dare visibilità a nuovi autori ed anche a chi è meno conosciuto per magari scarso tempo da dedicare al sito, non che questa necessità sia prioritaria anche perchè svieremmo dalle poesie a tema di cui stiamo trattando. potrebbe essere il titolo per un altro topic.
E la vetrina, come già altri hanno fatto notare, è il biglietto da visita del sito.
Trovo più consona l'idea di Stefano su una finestra a parte, magari per una quinta poesia, riguardante esclusivamente un nuovo iscritto al sito proponendola appunto come "proposta", qualora non rientrasse direttamente nelle poesie a tema selezionate per oggettiva meritocrazia.
E' un sito di Poesia, non di poeti. ;)
Un'altra cosa: questo sondaggio io l'ho fatto per vedere i punti d'incontro possibili, forse non l'ho impostato bene, ma parlo di poesia e non di autori.... intendo che per tutti ci sia una possibilità, a patto di aver scritto una bella poesia....-E qui chiudo il discorso.Lascio la parola a voi con la votazione.Ma riflettete bene prima di scegliere, perchè la soluzione che mi indicherete resterà tale, senza più varianti.mi dispiace dissentire,
Elisabetta
mi dispiace dissentire,
1. è già stato detto che gli autori delle poesie a tema scelti non sono assolutamente sempre gli stessi!
2 la scelta che ci imponi esclude la possibilità che le cose rimangano così (oppure con la variante vetrina)
3 è stato appunto il sondaggio stesso nel modo in cui è formulato ad essere stato inizialmente soggetto a critiche.
4 non so il perchè è scaturito il sondaggio e la voglia di cambiare lo status, dal momento che nessuno finora degli intervenuti lo ha criticato.
5 ;D "perchè la soluzione che mi indicherete resterà tale, senza più varianti" non ci credopappappero! ed anche se avevo già votato la terza opzione, ma solo perchè pensavo fosse in senso ironico!!!
la mia scelta ricade sulla quarta che non c'è! quella che le cose rimangano così affidandomi alle capacità ed onestà del gruppo critico, ed appoggio una nuova vetrina per i nuovi.
p.s.; non ho avuto il piacere di leggere un post fatto da una persona che criticasse apertamente e con cognizione la vetrina attuale, per cui penso che tutti i messaggi privati che ricevi con lamentele... non so, forse li fanno apposta per farti dannare!?! hehhehhe
ecco, io credo che le discussioni debbano essere pubbliche, altrimenti... meglio non gettare benzina sul fuoco.
In questo gioco, se scrive qualcuno conosciuto, parte avvantaggiato....E non dite che i "nuovi" se valessero diventerebbero automaticamente "soliti noti"...Se le cose funzionassero come dovrebbero funzionare, vi darei ragione, ma non è così. Ricapitolando: bisogna leggere le poesie, non i nomi, e leggere con sincerità, senza pregiudizi....Io non ho mai detto cose che escludano la poesia a favore dell'autore. Io sto solo dicendo di essere obbiettivi, e vedere al di là dei consueti orizzonti, già ampiamente esplorati. Ribadisco per l'ennesima volta: poesia, non autore, ma poesia che riempie l'anima, non la bocca....
Lo stimolo a partecipare, come dici tu Simo, dov'è? Se so a priori che i nomi che leggerò saranno sempre gli stessi, perché così mi state dicendo....se uno scrive una poesia valida è giusto che sia sempre scelto....
el grecola competizione c'è e come, però non si vince niente, l'unica soddisfazione è il riscontro nell'apprezamento del "lavoro" fatto, altrimenti non saremmo qua a pubblicare sul sito.
P.S. Mi fa ridere sta cosa che non c'è competizione. Il fatto stesso che si stila una classifica delle migliori poesie a tema la fa diventare una competizione che poi si voglia chiamare "gioco" mi sta bene, però non prendiamoci in giro; dato che il contrario di selezionare è escludere, chi di noi partecipa a qualche cosa per farsi escludere?
...
Forse ha ragione Elgreco quando dice che l'unico scopo della partecipazione a questa iniziativa è mettersi in mostra
...
scusate...forse mi sto perdendo qualcosa....
ma allora questa categoria di poesie a tema è una competizione....
io l' ho sempre inteso come uno stimolo per migliorarsi e confrontarsi...
sono un illuso!!!!!
Allora andiamoci diversamente, al nocciolo del discorso:....se uno scrive una poesia valida è giusto che sia sempre scelto.... E se i "migliori" sono sempre quelli, a voi sta bene? Credo che le alternative ci siano, basta voler guardare. : io vorrei che a tutti coloro che scrivono un buon testo, sia data la possibilità di farsi conoscere in questo gioco. ...Quando ho pensato di creare questa sezione, la mia intenzione era quella: giocare insieme, stimolando la fantasia su temi che magari autonomamente non avremmo toccatobene, allora visto che è un gioco... premesso che a nascondino ci si alterna alla conta, premesso che se ci sono dei veri geni poeti allora la scelta sarebbe scontata... allora ripropongo:
Se posso dare il mio umile parere io sono daccordo col premiare la poesia non l'autore, sono per l'anonimato in fase di votazione, ciao Nunzionon pensavo fosse necessario, ma se serve a calmare gli animi... è una ottima idea. appoggio in pieno
Cristina, questa mi giunge nuova....
cioè io miglioro solo guardando una classifica????
ma qui si esce fuori dal seminato....
ma come si fa a migliorarsi se non si sa cos'è migliore?
Nelle poesie a tema ci sono almeno 15 o 16 poesie che meritebbero una citazione...e non 5...partiamo da questo punto...e sinceramente non mi sento di dire e stilare una classifica...ne posso esattamente capire chi con i suoi versi mi può migliorare...
io leggo, assimilo e apprezzo
poi è tutto un sistema sofisticato di sintesi celebrale che proprio disconosco..
Tu pensi che io sia impazzita ??? Mi hai mai vista fare un sondaggio del genere ???
Cara Marna io sono di poche parole chi mi conosce sa, non mi piace mettermi in vetrina creando un topic del genere, se ho fatto questo, mi hanno costretta. A voi la parola.
Qui chiuderò il mio discorso, valuterò solo a fine settimana i risultati.
Allora andiamoci diversamente, al nocciolo del discorso: vi sta bene che tutte le settimane in vetrina ci siano sempre gli stessi nomi? Se mi dite di in questo: tutta questa voglia di essere in bacheca, se no, non si partecipa...non ha senso. Chi è già ampiamente conosciuto e letto, non ha bisogno di queste cose come biglietto da visita. Il biglietto da visita di un autore sono le sue poesie, quello che sanno trasmettere.
Lorenzo, io stavo rispondendo a chi è intervenuto nella discussione, per E spero che sia anche chiaro che avrei lasciato tutto come stava, se non fossi stata motivata dal sincero desiderio di capire come lavorare, nel pieno rispetto di tutti.
Felice giorno
Elisabetta
Insisto su un fatto essenziale, Elisabetta, spero ne terrai conto. Qui sul sito sembra ci sia un errore di fondo, che chi è più attivo, con pubblicazioni, commenti, partecipazioni varie sia anche un miglior poeta. Questo non è vero, e andrebbe tolto questo messaggio che fa da sostrato a tutto.Giaculatorio, ti rispondo anche se il discorso esula un po', ma non del tutto, dalla discussione che è in corso.Sei nuovo, e visto che chiedi, eccomi qua.
Vi parlo come un non-grande-poeta, poco esperto del sito. Ma credetemi, l'immagine che arriva è questa.
Ancora saluti.
il sondaggio andava posto così: due sole e chiare domande
1) volete che siano scelte le poesie di qualità indipendentemente dall'autore, premiando solo e soltanto la poesia,anche rischiando che si possa ritrovare un autore gia scelto in precendenza (quindi la poesia prima di tutto)?
2) volete che siano scelte le poesie di qualità ma escludendo settimanalmente quelle scritte da autori gia menzionati nelle settimane precendenti (poesia si, ma cercando di fare apparire in vetrina sempre nuovi autori, anche rischiando di penalizzare una bella poesia ma di autore gia scelto, quindi autore prima di tutto)?
:) :) :)
Sempre la risposta n. 1!!! (anche a costo di omettere il nome dell'Autore.)
Sono le Poesie valide che potranno farmi crescere, non gli Autori delle stesse ;)
b]il sondaggio andava posto così:[/b] due sole e chiare domande
1) volete che siano scelte le poesie di qualità indipendentemente dall'autore, premiando solo e soltanto la poesia,anche rischiando che si possa ritrovare un autore gia scelto in precendenza (quindi la poesia prima di tutto)?
2) volete che siano scelte le poesie di qualità ma escludendo settimanalmente quelle scritte da autori gia menzionati nelle settimane precendenti (poesia si, ma cercando di fare apparire in vetrina sempre nuovi autori, anche rischiando di penalizzare una bella poesia ma di autore gia scelto, quindi autore prima di tutto)?
Giaculatorio, ti rispondo anche se il discorso esula un po', ma non negli stessi autori che seguono prassi ormai consolidate, purtroppo?
Benvenuto tra noi
Elisabetta
il sondaggio andava posto così: due sole e chiare domande
1) volete che siano scelte le poesie di qualità indipendentemente dall'autore, premiando solo e soltanto la poesia,anche rischiando che si possa ritrovare un autore gia scelto in precendenza (quindi la poesia prima di tutto)?
2) volete che siano scelte le poesie di qualità ma escludendo settimanalmente quelle scritte da autori gia menzionati nelle settimane precendenti (poesia si, ma cercando di fare apparire in vetrina sempre nuovi autori, anche rischiando di penalizzare una bella poesia ma di autore gia scelto, quindi autore prima di tutto)?
...
Assolutamente la prima, anche a costo di omettere l'autore.
Anzi io farei proprio così. Sarebbe anche un modo per verificare quanta sincerità c'è in quelli che dicono di tenere più alla poesia che all'autore e voglio vedere con questa modalità quanti parteciperanno, così alla fine se qualcuno insorgerà chiamando per nome gli ipocriti nessuno potrà offendersi.
el greco
Assolutamente la prima, anche a costo di omettere l'autore.
Anzi io farei proprio così. Sarebbe anche un modo per verificare quanta sincerità c'è in quelli che dicono di tenere più alla poesia che all'autore e voglio vedere con questa modalità quanti parteciperanno, così alla fine se qualcuno insorgerà chiamando per nome gli ipocriti nessuno potrà offendersi.
el greco
Assolutamente la prima, anche a costo di omettere l'autore.
Anzi io farei proprio così. Sarebbe anche un modo per verificare quanta sincerità c'è in quelli che dicono di tenere più alla poesia che all'autore e voglio vedere con questa modalità quanti parteciperanno, così alla fine se qualcuno insorgerà chiamando per nome gli ipocriti nessuno potrà offendersi.
el greco
Ma siete davvero convinti che l'anonimato garantirebbe la famigerata rotazione?
Tu Lorenzo, in tutta onestà, affermeresti di non poter riconoscere una poesia di autore che segui?
Anche a me l'idea dell'anonimato piace, anzi forse è la migliore, così nessuna fama e niente gloria, ma se fin'ora la scelta è ricaduta sul valore della poesia, come è stato detto ,cambierebbe ben poco con chi già è scontento.
Il problema dei narcisismi non si evita mai se cmq si esclude qualcuno!
Credevo che "l'anonimato" comprendesse anche la scelta.
Errore mio di comprensione.
non è una gara
e tutti hanno il diritto di stare in vetrina, con una sana rotazione si legge l'autore bravo e quello meno bravo, quando le poesie a tema diverranno fonte di gara allora caro lorenzo è giusto quello che dici,
Scusate, intervengo nuovamente, perché vedo che la discussione si è aMi spiegate come si fa a votare la poesia, se la si ignora? Quella degli altri, Parlate della vostra? E l'altra non è degna nemmeno di essere letta?(una domanda alla Marzullo, ma mi piacerebbe che provaste a rispondermi)
Felice giorno a tutti
....e come dice Elgreco, meditate...
Elisabetta
...
ma penso che chi pubblica ha il santo dovere di leggere tutte le poesie e di commentarle il più possibile...
...
La mettiamo come regola? 10 commenti per poter pubblicare? Oppure istituiamo un team di commentatori fissi , come in molti posti si fa,per ovviare il problema?
Vuol dire che se non posso commentare non inserisco poesie?
qui...oppure sì?
Lorenzo ed Ely, capisco le vostre posizioni, ma se volete davvero coinvolgere più autori, dovete mettereli in condizioni di avere capacità decisionale, autonomia d'iniziativa, solo così otterrete più responsabilità e presenza. Istituite dei gruppi di lavoro, c'è da organizzare per liberare la creatività, invece che relegarla in un mucchio di 'si deve' che ci costringono l'anima.
Un abbraccio
:)
No. Allora continuo a non essere capace di spiegarmi.Ho dei limiti, evidentemente, nell'espressione dei miei pensieri.
Non m' interessa mettere regole nel sito, non è mettendo regole, che sapete benissimo come possano essere eluse, che si cambiano le cose. Il cambiamento è nelle nostre teste, che deve avvenire...Non voglio gabbie o costrizioni, ognuno è libero di comportarsi come ritiene giusto, non siamo su quei siti che impongono comportamenti ( e proprio il voler preservare la libertà e i diritti di tutti, forse portano il sito al malessere...e tu, Cristina lo sai benissimo, dato che ne frequenti altri...).
a mio parere è fondamentale il rispetto delle regole del tema: quando si scrive una poesia seguendo un tema assegnato, bisogna tenere conto sia dell'argomento che della categoria indicata (è come a scuola: vi è mai capitato ke il prof vi abbia messo un voto basso xkè eravate usciti fuori traccia?), quindi, scartate le pur bellissime poesie che siano però fuori tema, ci si deve focalizzare sulle restanti, senza interessarsi dell'autore che le ha composte, ma badando esclusivamente alla forma, al contenuto, all'intensità delle emozioni ke questa riesce a trasmettere. in linea di principio quindi mi trovo d'accordo con lorenzo. quello che io proporrei invece è di ruotare la "giuria". mi spiego meglio: la scelta delle 5 è di norma soggettiva!ognuno secondo i propri canoni di bellezza prende in considerazione certi testi e non altri...se il gruppo esaminatore rimane lo stesso, indiscutibilmente protenderà verso la medesima scelta di autori che si contraddistinguono per un proprio personale stile che a quel gruppo piace. la rotazione della giuria garantirebbe, invece, anke una rotazione degli autori in bacheca. mi sembra l'unico modo per garantire con onestà intellettuale la qualità delle poesie scelte e anke una certa intercambiabilità di stili e quindi di autori segnalati.quoto ed appoggio tutte e due le cose, io avevo proposto che fossero i vincitori della settimana precedente a formare la giuria.
aggiungo, pur uscendo un minimo dalla discussione, che se facessi parte del gruppo selezionatore mi piacerebbe nella settimana successiva al tema, prendere una delle poesie da me selezionate e spiegare il perchè della mia scelta, con l'aiuto degli altri membri del gruppo, alimentando in questo modo una discussione collettiva, costruttiva e di crescita globale..(solo un'idea!) :)
baci a tutti
quoto ed appoggio tutte e due le cose, io avevo proposto che fossero i vincitori della settimana precedente a formare la giuria.
quoto ed appoggio tutte e due le cose, io avevo proposto che fossero i vincitori della settimana precedente a formare la giuria.
quoto ed appoggio tutte e due le cose, io avevo proposto che fossero i vincitori della settimana precedente a formare la giuria.
Come avete potuto notare, il sondaggio si è chiuso con la netta maggioranza di preferenze orientate sulla "vetrina a rotazione"
...poesia. Il gruppo selezionatore s'impegnerà a cercare per la vetrina le più rappresentative del tema, nei limiti del possibile variando gli autori per dare spazio a tutti. Potrà capitare anche che venga riproposto un autore già selezionato, in quel mese, se la sua poesia sarà particolarmente pregevole. A "pari merito", diciamo, sarà privilegiato un autore che non è mai stato scelto.
Un'altra cosa importante, che proveremo a introdurre, sarà la libertà del gruppo selezionatore di spiegare i motivi della scelta, con un breve commento. Comunque, a discrezione degli autori del gruppo, in piena autonomia.
.
Per quello che ha proposto Marna, ovvero, che i cinque autori selezionati scelgano la settimana successiva le poesie da mettere in vetrina, e così via...ho aperto un altro sondaggio, dal quale si capirà come agire. Vi prego di esprimervi tutti.
Grazie della partecipazione, e del coinvolgimento appassionato
Buona domenica a tutti
Elisabetta