Forum degli autori
Laboratorio => Poesie a tema => Topic aperto da: Elisabetta Randazzo - Martedì 23 Ottobre 2007, 08:58:27
-
Ecco le cinque poesie selezionate dalla giuria per il tema “Terra assetata”
I lenti giorni di Gambela di Tiziana Monari
Mungindi u cori di Demetrio
Grido inascoltato di Triste
Riflesso d'Etiopia di Rocrisa
Nati per caso di Marcoforever
Felice giorno a tutti
Elisabetta
-
Concordo perfettamente. ;)
-
molto belle le poesie scelte e complimenti ai loro autori... ;)
pure a tutti gli altri che hanno partecipato, il tema non era facile.
buona giornata
Laura
-
Voglio fare i miei complimenti per la scelta di poesie belle e meritevoli, estendendo con sincerità i complimenti anche a tutti gli altri autori per un tema "importante" e non facile svolto, secondo me, egregiamente. :)
-
Ohhhhhh! Finalmente si può parlare di versi e di poesia senza timore di essere smentiti.
Il tema di questa settimana non era per nulla semplice, la facilità con la quale si poteva cadere nel banale e nello scontato era in agguato. I cinque testi segnalati ritengo siano soddisfacenti in questo senso.
Molto significativi ed accorati tutti e cinque. Permettetemi però di indicare una preferenza del tutto personale che è dettata forse dall'uso e dalla lettura di un dialetto che comprendo bene. La poesia di Demetrio nella rusticità del dialetto, appunto, esprime uno stato d'animo immediato ed una rappresentazione dello stesso più prossimo al vivere quotidiano. Si riscontra in essa quel necessario coinvolgimento senza il quale parlare di questa tematica è come svolgere un compito in classe.
Bravi a tutti e cinque.
el greco
-
da me un plauso a tutti per questo tema molto difficile,
tema svolto con la serietà dovuta vista la grandezza del problema
ben descritta in tutti i testi letti
Un bravo particolare ai prescelti
Giovanni
-
voglio ringraziare tutti coloro che hanno segnalato la mia poesia
tutti coloro che mi hanno letto...
e un grazie particolare a Paolo e El greco
per le belle parole che hanno avuto per me...
il tema di questa settimana era molto difficile...non sono frasi fatte...è la verità...
affrontare un problema come quelo della sete o della fame...in un posto così lontano da noi....dove sappiamo solo quello che vediamo in tv o leggiamosui giornali...è quasi impossibile...
allora dobbiamo informarci...e anch' io mi sono documentato...
ma ho preferito ripiegare su un testo intimistico..
quasi una preghiera...in dialetto perchè quando mi cresce la rabbia dentro....verso certe ingiustizie e ineguaglianze...esplodo in vernacolo...
grazie a tutti e complimenti a tutti quelli che hanno pubblicato per un tema veramente sentito
saluti
-
Belle veramente le 5 scelte complimenti agli autori tema difficilissimo -e infatti mi sono astenuta-,Elgreco non sogghignare con "hai fatto bene" ahahahah,che stavolta concordo con te sulla poesia di Demetrio è sanguigna e verace gli ultimi versi li ho riletti tante volte da sentirmi strappare il cuore ,bravo.
Anche le altre non sono state da meno però,confesso non le ho lette tutte ma...non male,non male.
-
Ho letto quasi tutte le poesie, e tutte, anche se in modi e stili diversi, (stupende), sottolineano il grave problema esistente, direi non solo in Etiopia, ma in tante, ahimé, tante parti del mondo.
La cosa che più mi ha colpito, favorevolmente, è la grande sensibilità di tanti autori rispetto a queste tematiche e in ugual modo la conoscenza.
E’ stato un bel fine settimana di letture gradevoli, grazie e ancora bravi per le opere prodotte.
Chissà se mai si potrà realizzare un libro, con le poesie del sito, sulle tematiche sociali?
E’ una piccola proposta senza pretese…
-
Ringrazio sentitamente è stata una bellissima esperienza era la prima volta che partecipavo ad un tema qui su scrivere, veramente lusingato della scelta. :)