Forum degli autori

Discussioni in corso => Discussioni fra autori => Topic aperto da: Silvia Po - Sabato 28 Giugno 2008, 17:01:56

Titolo: confrontiamoci
Inserito da: Silvia Po - Sabato 28 Giugno 2008, 17:01:56
Ciao!
Siamo più o meno tutti ansiosi di conoscere le opinioni su quanto da noi scritto, e questo è anche il motivo per cui facciamo affidamento su questo sito. Scrivere per sè non ha senso:l'arte, in ogni sua forma, ha il diritto di essere fruita, altrimenti rischia di diventare urlo soffocato di chi si sente sganciato dal mondo. Ma,a mio parere, si rischia anche di correre il pericolo opposto, quello di farne narcisistica espressione di sè. Ci fossero tanti lettori di poesia quanti sono gli scrittori...
L'invito è a porre nella lettura dei testi altrui (quelli presenti sul sito sono davvero interessanti, bravi a tutti!) la stessa passione e lo stesso entusiasmo con cui scriviamo i nosti.  ;)
Titolo: Re: confrontiamoci
Inserito da: Zima - Sabato 28 Giugno 2008, 18:12:26
hai ragione Silvana,
è proprio per questo che è nata la sezione: proporre poesie di altri autori che ci abbiano particolarmente colpito per un qualunque aspetto (positivo o negativo) ed aprire una discussione con gli altri e con l'autore.
ciò non toglie che si possano proporre proprie poesie al fine di ricevere suggerimenti utili al miglioramento.

utilizziamola al meglio!  ;D


magari ricominciamo a commentare le poesie degli altri?  ;)
Titolo: Re: confrontiamoci
Inserito da: Francesco Pozzato - Sabato 5 Luglio 2008, 20:31:00
nn sono d'accordo sul fatto ke la poesia debba essere letta dagli altri...
o almeno secondo me la poesia è espressione della propria personalità, del proprio cuore...
ke gli altri la leggano oppure no è un dettaglio...
il commento degli altri riguardo una propria poesia è trascurabile xke mai e poi mai si devono adattare poesie rispetto alle idee di qualcuno ke quell'opera l'ha soltanto letta, non vissuta personalmente... ;)
e ho capito qst dopo aver pubblicato una poesia (Addio alla Poesia) che invece era di tutt'altro tenore dove l'idea degli altri contava moltix ...mi sono però reso conto stendendo l'ultima (La Rinascita) che la poesia è mia e ke solo quello ke provo io deve confluire nei versi non le idee degli altri che chiaramente rispetto..
Titolo: Re: confrontiamoci
Inserito da: Zima - Sabato 5 Luglio 2008, 20:46:48
se la poesia è tua e solo tua, che bisogno hai di pubblicarla? e a cosa servono i commenti?

una volta pubblicata, qui o altrove, la poesia diventa di chi la legge.
se è vero che nessuno, oltre l'autore, può permearne il significato esatto, è anche vero che una poesia ben scritta ispira nel lettore dei sentimenti che devono possibilmente convergere con quelli dell'autore stesso e una molteplicità di interpretazioni che si avvicineranno o meno al significato reale.
un commento ad una poesia quindi serve all'autore per capire se ha raggiunto lo scopo.
se poi subentra qualche suggerimento tecnico, serve anche per le successive, ad affinare (secondo il proprio punto di vista) lo stile, fermo restando che sui sentimenti nessuno potrà mai controbattere.

e comunque, la provocazione di Silvia, se la interpreto bene, vuole smuovere un punto importante:
siamo qui solo per pubblicare e così accarezzare il nostro ego ricevendo tanti commenti entusiasti, oppure siamo qui per condividere, per scrivere ma anche per leggere ed imparare dagli altri?
Titolo: Re: confrontiamoci
Inserito da: mistral - Sabato 5 Luglio 2008, 20:55:35
se la poesia è tua e solo tua, che bisogno hai di pubblicarla? e a cosa servono i commenti?

una volta pubblicata, qui o altrove, la poesia diventa di chi la legge.
se è vero che nessuno, oltre l'autore, può permearne il significato esatto, è anche vero che una poesia ben scritta ispira nel lettore dei sentimenti che possono convergere o divergere da quelli dell'autore stesso.
un commento ad una poesia quindi serve all'autore per capire se ha raggiunto lo scopo.
se poi subentra qualche suggerimento tecnico, serve anche per le successive, ad affinare (secondo il proprio punto di vista) lo stile, fermo restando che sui sentimenti nessuno potrà mai controbattere.

e comunque, la provocazione di Silvia, se la interpreto bene, vuole smuovere un punto importante:
siamo qui solo per pubblicare e così accarezzare il nostro ego ricevendo tanti commenti entusiasti, oppure siamo qui per condividere, per scrivere ma anche per leggere ed imparare dagli altri?

Sono completamente d'accordo con te e credo che siamo qui per confrontarci con gli  altri e coltivare il nostro ego ;)
ciao Alami
Titolo: Re: confrontiamoci
Inserito da: Marina Como - Sabato 5 Luglio 2008, 21:39:30
Sono completamente d'accordo con te e credo che siamo qui per confrontarci con gli  altri e coltivare il nostro ego ;)
ciao Alami
ahahhahaahahhaha! concordo! 
Titolo: Re: confrontiamoci
Inserito da: Silvia Po - Domenica 6 Luglio 2008, 00:43:53
penso che saper leggere e riuscir capire una poesia sia operazione più complessa di quella della scrittura di una poesia...è ripercorrere a ritroso il processo creativo, e non è da tutti!
Non  ho reticenze nel dire che gli scrittori che qui preferisco sono quelli il senso delle cui poesie, sebbene compreso in generale, ha  sfumature che colgo con difficoltà e che perciò mi portano a riflettere sulle cose che non conosco o che non so fare. Leggere e rileggere quello che scrivono gli altri ... io lo faccio  anche per arricchirmi, perchè sono contenta che ci sempre qualcuno più bravo da cui imparare -non solo a scrivere-.
E' chiaro che lodi  commenti sono sempre gratificanti-su questo non ci piove!-
 ;) :P
Titolo: Re: confrontiamoci
Inserito da: Stefano Toschi - Domenica 6 Luglio 2008, 12:39:14
nn sono d'accordo sul fatto ke la poesia debba essere letta dagli altri...
o almeno secondo me la poesia è espressione della propria personalità, del proprio cuore...
ke gli altri la leggano oppure no è un dettaglio...
il commento degli altri riguardo una propria poesia è trascurabile xke mai e poi mai si devono adattare poesie rispetto alle idee di qualcuno ke quell'opera l'ha soltanto letta, non vissuta personalmente... ;)
e ho capito qst dopo aver pubblicato una poesia (Addio alla Poesia) che invece era di tutt'altro tenore dove l'idea degli altri contava moltix ...mi sono però reso conto stendendo l'ultima (La Rinascita) che la poesia è mia e ke solo quello ke provo io deve confluire nei versi non le idee degli altri che chiaramente rispetto..

Spero che i commenti che ti avevano così turbato e indotto a una decisione tanto drastica e inopportuna (per fortuna rientrata) non siano i miei!  :-\
Se mi sono permesso di fare qualche osservazione è soltanto perchè ho intravisto delle qualità.
Certo ogni commento ricevuto va preso criticamente, bisogna considerare se può contenere qualcosa di utile, qualcosa che possiamo rielaborare per la nostra crescita. Anche quando ne rifiutiamo la sostanza, se ciò avviene attraverso una presa di maggiore coscienza della propria personalità poetica, il commento sarà risultato utile.  ;)
Titolo: Re: confrontiamoci
Inserito da: Nicomar - Domenica 6 Luglio 2008, 13:25:32
È normale che una critica negativa ad un nostro testo fa male, le cose che scriviamo sono sentimenti, stati d’animo, un cercare di sfogare, un provare a comunicare la nostra sensibilità scossa da un evento (negativo o positivo che sia), e come se feriti ricevessimo un colpo di grazia anziché quel giusto aiuto che chiediamo. Credo sia questa la prima sensazione che si prova.
Bene, allora dico di andare oltre, questo è un sito di scrittori non di critici, accettare e fare i commenti alle poesie come momento di confronto, di idee ed emozioni, provare ad imparare insieme a sviluppare le proprie idee le proprie emozioni convertendole in versi, stendere i testi in modo sciolto poco pesante alla lettura, come dire giocare con le parole senza stravolgere i concetti. Come una composizione musicale. Se poi il messaggio intrinseco arriva totalmente o meno, poco importa, perché saprà donare sicuramente altre e nuove sensazioni, credo che alla fine  è anche questo l’obbiettivo. Un musicista quando compone un’opera, sicuramente, ha delle ispirazioni personali, particolari, ma noi che ascoltiamo il brano creeremo diverse sensazioni ed atmosfere, sicuramente dissimili a quelle dell’autore. Questa è la mia esperienza maturata nel sito, questo è quello che ho imparato confrontandomi, leggendo e discutendo con gli autori. Sono convinto che qui non ci sono buoni e cattivi, bravi e "scarsi", potenzialmente abbiamo tutti delle qualità importanti, diamoci una mano così da "scaraventarle" fuori :laugh: ;D
Titolo: Re: confrontiamoci
Inserito da: Stellaerratica - Domenica 6 Luglio 2008, 16:01:55
e come se feriti ricevessimo un colpo di grazia anziché quel giusto aiuto che chiediamo. Credo sia questa la prima sensazione che si prova.

su questo non concordo, visto che -secondo me- i commenti propositivi dovrebbero toccare per lo più la struttura e non le emozioni di fondo. per cui non sarebbe il colpo di grazia.
credo che non ci sia niente di meglio che imparare a cucire il vestito (o svestito) perfetto per le nostre emozioni. negare di voler trovare una forma adatta alle nostre emozioni, sarebbe come dire che si scrive solo per fare. e non credo sia questo l'intento di chi condivide poesie ed emozioni.
per tutto il resto, concordo in pieno.
Titolo: Re: confrontiamoci
Inserito da: Marina Como - Domenica 6 Luglio 2008, 16:05:36
concordo in pieno con gli ultimi interventi.
Vorrei chiarire una cosa: spesso si fraintende il significato di un rilievo (puramente una indicazione tecnica di una persona che "ritiene" un errore un certo modo di dire o fare poesia, quindi comunque soggettivo) nel commento con un affronto al sentimento.
Nulla di più sbagliato! Quante volte io stessa non riuscivo ad esprimere quello che sentivo... poi ne ho cercato un modo. Se questo "modo" di esprimermi per una persona non è idoneo e mi dice il suo parere, io non penso assolutamente che stia cercando di "criticare" (questa volta usato in senso comune) il sentimento che ho provato! Ma solo il mio modo di esprimerlo. Quante volte persone che dicono delle cose molto sagge ci infastidiscono perchè magari lo fanno in un linguaggio per noi non consono? Mi viene l'esempio di un bestemmiatore a cui noi riconosciamo di essere "giustamente" arrabbiato... ma... il modo in cui lo fà, non ci ripugna lo stesso?
Quindi... nessuno, anche una criticona come me, in un commento corretto intende bersagliare i sentimenti! Anzi... cerca di suggerire (soggettivamente, ripeto) quelle cose che a lei non hanno permesso di "gustarlo" fino in fondo! Quindi, anzi... lo vedo molto positivo!
Vuol dire che un criticone che mette mano alle mie poesie in un certo qual modo le tratta già come se fossero sue! Quindi già le ha fatte proprie, ne è stato colpito!
ps: stellaerratica ha postato mentre scrivevo... mi ha preceduto... concordo anche con lei.
Titolo: Re: confrontiamoci
Inserito da: Stellaerratica - Domenica 6 Luglio 2008, 16:09:33
Vuol dire che un criticone che mette mano alle mie poesie in un certo qual modo le tratta già come se fossero sue! Quindi già le ha fatte proprie, ne è stato colpito!
esattamente esattamente. (esattamente x2)
tra l'altro mi viene in mente che quando reagisco subito come offesa, forse è perché in fondo l'altro ha ragione... e ciò mi infastidisce. magari il modo è sbagliato, ma il succo è giusto, ed io non vorrei ammetterlo.

marina: tié! tradurre tanto in poco tempo obbliga alla celerità :D
torno ad ammattire sugli ingredienti chimici.
Titolo: Re: confrontiamoci
Inserito da: Doraforino - Domenica 20 Luglio 2008, 08:59:07
Buongiorno a tutti i simpatizzanti di Scrivere, ho letto con molta attenzione  ,le vostre riflessioni riguardo al tema confrontiamoci. E dal momento che posso esprimere un giudizio,vado ad esplicitare questo concetto. Credo che prima del confronto ,vada considerata una cosa importantissima.Incominciamo a leggere ,quello che scrivono gli altri autori, commentiamoli, esprimendo un giudizio del loro brano.Cerchiamo di entrare nelle pieghe più profonde della loro anima, conosciamoli tutti, cercando quel dialogo meno formale e più impegnativo. Dimostriamo di essere delle persone partecipative , e impegnamoci tutti ad essere meno individualisti.
Vedo, poco impegno da parte di tutti , a voler creare questo dialogo di aggregazione. Almeno questa è la mia sensazione! Io credo che se  non ci mettiamo in ascolto degli altri...rimarremo sempre soli!...
Questo è il mio parere! Buona domenica! Dora   
Titolo: Re: confrontiamoci
Inserito da: Grandesempre Giorgio - Martedì 22 Luglio 2008, 01:36:24
Confrontare per confrontarsi, riflettere e argomentare. Nessuno è poeta ma tutti scriviamo pseudo-poesie per il piacere di scrivere e leggere, anche se la stragrande maggioranza ha il solo piacere di scrivere, quasi se avesse un ego troppo accentuato rispetto agli altri o forse semplicemente ritiene inutile la lettura di altre pseudo-poesie. Chi si sente poeta finito è spacciato, chi viene troppo esaltato vuol dire che ha esaltato troppo. Credo che nel sito esistono persone che leggono solo i commenti alle poesie, che situazione insolita per un sito di poesie, come quando a scuola alcuni leggevano solo la trama di un racconto per giungere subito al succo e trarne sterili conclusioni per riuscire ad arrivare semipreparati all'interrogazione. Il mio invito utile rivolto a tutti è: leggete, leggete e leggete tante poesie, leggete i grandi autori e le poesie nel sito e scoprirete che anche le vostre pseudo-poesie sono grandi poesie, ma se non leggete niente resteranno solo pseudo-poesie pubblicate tra tante pseudo-poesie non lette e mai apprezzate!!!!!
buona notte a tutti!!!
Giorgio.
Titolo: Re: confrontiamoci
Inserito da: Nicomar - Mercoledì 23 Luglio 2008, 20:14:07
Il mio invito utile rivolto a tutti è: leggete, leggete e leggete tante poesie, leggete i grandi autori e le poesie nel sito e scoprirete che anche le vostre pseudo-poesie sono grandi poesie, ma se non leggete niente resteranno solo pseudo-poesie pubblicate tra tante pseudo-poesie non lette e mai apprezzate!!!!!
buona notte a tutti!!!
Giorgio.
un’i
Mi associo e concordo con Giorgio
Titolo: Re: confrontiamoci
Inserito da: Maria Giovanna Fronteddu - Sabato 26 Luglio 2008, 14:20:56
Salve a tutti!
Io credo che la meraviglia di questo sito stia proprio nell'opportunità di confrontarsi con altri autori. Poter leggere stili così differenti e che spaziano in vari temi, poter commentare e ricevere critiche è un modo stupendo di crescere. E' vero che a qusto genere d'arte chiunque si dedica principalmente per stesso ma sono del parere che non ha senso definirsi poeti se non si vole donar emozioni anche agli altri, ed e poi tanto necessario che gli altri colgano completamente il senso dei nostri versi?
Io credo di no, credo che invece lo scopo di una poesia sia suscitare un'emozione una sensazione nell'animo altrui.. anche se non è quella che abbiamo provato mentre la scrivevamo. Colgo l'occasione per ringraziare chi ha fatto in questi giorni dei commenti sui miei versi e chi li farà, perchè ritengo un dono anche le critiche dure purchè siano costruttive e inoffensive, c'è così tanto da imparare!
Titolo: Re: confrontiamoci
Inserito da: alexandra - Giovedì 31 Luglio 2008, 12:43:48
Il confronto?
credo che in questo sito non potrà mai esserci...

Non si accetta una critica negativa ed anzi si lincia senza chiedere lumi, senza cercare di capire, ed allora miei cari ragazzi vi lascio ai vostri commenti buonisti, falsi e positivi perchè è questo che volete. (Parlo per esperienze personali!)

Anche io ho avuto critiche negative ed ho cercato di apprendere laddove c'era sostanza, lasciando cadere quelle invece che ritenevo inutili... ma mai attaccando... questa la più grande differenza.

Quindi lasciamo le cose propositive altrove, perchè qui non potranno MAi esserci.

La lingua italiana vedo che è un optional. (ah! "La poesia erotica è quella che lo è nelle intenzioni ma non sembra tale..." è italiano sicuramente, ma molto fine da comprendere mi rendo conto!)

Buona vita!

Ps. ho bisogno di troppo burrocacao per leggere, per altri motivi e allora non mi conviene...
Titolo: Re: confrontiamoci
Inserito da: mistral - Giovedì 31 Luglio 2008, 19:29:58
Il confronto?
credo che in questo sito non potrà mai esserci...

Non si accetta una critica negativa ed anzi si lincia senza chiedere lumi, senza cercare di capire, ed allora miei cari ragazzi vi lascio ai vostri commenti buonisti, falsi e positivi perchè è questo che volete. (Parlo per esperienze personali!)

Anche io ho avuto critiche negative ed ho cercato di apprendere laddove c'era sostanza, lasciando cadere quelle invece che ritenevo inutili... ma mai attaccando... questa la più grande differenza.

Quindi lasciamo le cose propositive altrove, perchè qui non potranno MAi esserci.

La lingua italiana vedo che è un optional. (ah! "La poesia erotica è quella che lo è nelle intenzioni ma non sembra tale..." è italiano sicuramente, ma molto fine da comprendere mi rendo conto!)

Buona vita!

Ps. ho bisogno di troppo burrocacao per leggere, per altri motivi e allora non mi conviene...
Questa è sicuramente una tua opinione . Io non sono molto d'accordo .Saluti Alfio
Titolo: Re: confrontiamoci
Inserito da: Stellaerratica - Giovedì 31 Luglio 2008, 20:47:12
Il confronto?
credo che in questo sito non potrà mai esserci...

Non si accetta una critica negativa ed anzi si lincia senza chiedere lumi, senza cercare di capire, ed allora miei cari ragazzi vi lascio ai vostri commenti buonisti, falsi e positivi perchè è questo che volete. (Parlo per esperienze personali!)

Anche io ho avuto critiche negative ed ho cercato di apprendere laddove c'era sostanza, lasciando cadere quelle invece che ritenevo inutili... ma mai attaccando... questa la più grande differenza.

Perdonami, Francesca, ma c'è modo e modo per fare le critiche. Una questione è scrivere un commento sì critico ma anche propositivo e costruttivo, un altro è dire in maniera non propriamente velata che una poesia per noi fa schifo o non è all'altezza, magari accanendoci con(tro) un autore.
Tra l'altro, se lascio una critica dura e un autore non mi contatta privatamente ed invece lascia un commento alla sua stessa poesia, forse è tatto mio contattarlo privatamente e scusarmi se non volutamente gli ho arrecato offesa. E sarà inoltre mia cura trovare il modo adeguato per interloquire con lui e capire se apprezza o no il fatto che io lo commenti. Se l'autore non gradisce il mio modo di criticare, è mio garbo provvedere a non lasciargli commenti.
Fintanto che si attacca direttamente invece che confrontarsi, non si potrà mai arrivare a ciò che i commenti e il forum avrebbero come scopo.
Che l'italiano sia un optional è vero, ed è anche vero che spesso se fai notare in privato (ergo senza "umiliazione" pubblica) qualche errore, svista o proprio orrore, gli autori si offendono o addirittura ti rispondono che quello è il loro stile di scrivere. Di fronte a certe risposte, io linguista di formazione e professione, mi rinchiudo in silenzio. E ringrazio sinceramente -bando alla falsa modesta ma evviva la schietta verità- di sapere ancora scrivere in un italiano per lo meno corretto.
Ma ripeto: c'è modo e modo di dire le cose. Se non si ha abbastanza garbo, si abbia l'umiltà di cercare -per lo meno- di volerlo imparare.
Titolo: Re: confrontiamoci
Inserito da: lina61 - Giovedì 31 Luglio 2008, 20:58:23
Rflessione: :o  :police:

Che strano , si parla di critiche "costruttive" e viene fuori che si alzano gli scudi!  ::)
noto commenti su commenti su "poesie" che non dicono nulla...
C'è chi pur di far credere di essere costruttivo , distrugge  :-\
C'è chi pur di fare commenti e riceverne in cambio , scrive la stessa cosa dappertutto!
Noto "poesie" (tra virgolette) con una marea di commenti e penso: sarà un capolavoro , leggiamo va! Mi trovo davanti a pura prosa  :-X
Poi scopro che chi viene criticato con motivazione spiegata si offende
allo stesso modo di quando si vede demolito da una critica sterile e inutile.
Quindi accetto tutte le critiche costruttive e non :D servono per crescere!
Tanto Per fortuna so discernere da una critica costruttiva vera ad una solo offensiva!
 E so dividere la crusca dal grano! :D
Ops!!!  :D scusate il mio pessimo Italiano!


Titolo: Re: confrontiamoci
Inserito da: Zima - Giovedì 31 Luglio 2008, 22:47:43
perbacco!!!
non volevo rispondere, perchè tanto sono sempre le solite cose, ma poi mi si tira dalla bocca e allora... eheeheheh!!!

onestamente, e non per fare polemica, devo per forza essere d'accordo con francesca e lina... non se ne può più! ormai la voglia di leggere mi è scesa sotto zero! mille commenti sotto "cose" piene di errori, prosa staccata in versi, indecenze che passano per opere d'arte, e zero commenti sotto poesie vere e proprie solo perchè appartenenti a persone che, perchè appena entrate, per timidezza o perchè hanno capito tutto della vita, stanno un po' in disparte dalle "bande di quartiere"!

non mi ritengo una brava scrittrice, ancor meno una poetessa. nella vita faccio tutt'altro e, credo come tutti qui, il mio scopo è quello di condividere un'emozione e una passione con tutti, utilizzando la lingua italiana che si sa, è una delle lingue più difficili e patrimonio di pochi, ma se si vuole scrivere bisogna per lo meno conoscerla mediamente! e se si vuole scrivere poesie (senza pretese, naturalmente) bisogna almeno distinguere la prosa dalla poesia, conoscerne i fondamenti e scegliere come utilizzare le proprie conoscenze... altrimenti diamoci all'ippica!  ;D

quello che ancor più mi sconcerta è la presunzione di molti che, di fronte ad una critica, anche dura (ma anche molto soft) se la prendono come un'offesa personale, lasciando poi commentini sarcastici oppure ricorrendo agli amici perchè li difendano con i successivi commenti!
eppure sono una che non offende mai nessuno e che cerca sempre di spiegare il proprio punto di vista, con medio garbo.
perchè invece non chiedere spiegazioni? perchè non cercare di capire cosa l'altro voleva comunicarci? perchè non mettersi a pensare quanto di vero o di falso c'è nelle parole degli altri?
questa è la comunicazione vera! non rinchiudersi nei club privati e leggere e commentare solo i membri, snobbando gli altri!
ho ricevuto delle critiche durissime e non mi sono mai offesa,  ho solo cercato di capire e imparare... magari ci fosse ancora qualcuno a darmi delle dritte!

stanca di tutto ciò ho iniziato un nuovo approccio... leggo solo chi storicamente non si offende di fronte alla sincerità e all'onestà intellettuale e i nuovi iscritti non ancora contaminati da questi loschi e tristi giochi di appropriazione del territorio, commento quandoho qualcosa da dire e solo ciò che mi pare valido, anche se ha qualcosa che secondo il mio parere è migliorabile, lo faccio presente... c'è chi mi apprezza per questo!!.. non voglio turbare gli equilibri di nessuno, basta comunicarmelo se non si desiderano i miei commenti e io provvederò a non lasciarne più!
...però è tutto molto triste!  :'(

e se qualcuno per le mie parole mi odierà o mi taccerà di presunzione, poco importa, è solo quello che penso!

Titolo: Re: confrontiamoci
Inserito da: alexandra - Venerdì 1 Agosto 2008, 14:35:59
Non mi interessa "difendermi" dalle critiche che mi sono state mosse...
Ognuno di sicuro ha il suo punto di vista e questo mi fa capire che il mio posto di sicuro non è qui.

Solo una cosa vorrei dire, io non attacco nessuno in particolare e ti prego Stella non mi dare colpe che non ho.

Sono stata io ad essere stata attaccata ingiustamente da commenti non pertinenti alla poesia, ma a quello che io avevo scritto e questo mi pare vada contro il regolamento, ma anche contro il buonsenso, e quant'altro...

E se esiste colpa, ne ho solo una, la SINCERITA', posso passare per antipatica e dura ma fa niente...

Con oggi vi saluto, vi libero dalla mia presenza (passate anche a me un bicchiere di champagne) perchè capisco che io ho voglia di imparare e qui
non posso.
Titolo: Re: confrontiamoci
Inserito da: Stellaerratica - Venerdì 1 Agosto 2008, 18:02:45
Solo una cosa vorrei dire, io non attacco nessuno in particolare e ti prego Stella non mi dare colpe che non ho.
Non ti ho dato colpe, semplicemente volevo far notare in generale certe cose (ma qui allora specifichiamolo pure). Forse è il caso che oltre a dire che "gli altri" iniziamo a pensare che "noi", cioè "io", cioè "tu", forse anche non volendo offendiamo gli altri, che forse non riusciamo ad accogliere le critiche, che ...
Se hai qualcosa da chiarire, mi puoi contattare in privato.
Titolo: Re: confrontiamoci
Inserito da: alexandra - Venerdì 1 Agosto 2008, 21:09:45
Citazione
Perdonami, Francesca, ma c'è modo e modo per fare le critiche. Una questione è scrivere un commento sì critico ma anche propositivo e costruttivo, un altro è dire in maniera non propriamente velata che una poesia per noi fa schifo o non è all'altezza, magari accanendoci con(tro) un autore.

Beh! questa è un'accusa, non so come la chiami tu.

Citazione
Forse è il caso che oltre a dire che "gli altri" iniziamo a pensare che "noi", cioè "io", cioè "tu", forse anche non volendo offendiamo gli altri, che forse non riusciamo ad accogliere le critiche, che ...

Vedi si sbagliano i presupposti, pertanto non ho niente da chiarire, perchè fortunatamente non devo piacere a nessuno, non devo elemosinare letture e commenti, neanche quelli più sarcastici come alla mia ultima... come vedi arrivano da soli. -Ammazza che fortuna!-

Se gli altri si offendono non è un mio problema e non lo farò diventare neanche vostro, ho già detto che vi lascio ai vostri  - commentini - ma sai altra differenza è che io accetto le critiche...
e non cerco nessuno che mi difenda, non ne ho bisogno, so farmi ascoltare da sola...

Titolo: Re: confrontiamoci
Inserito da: Stellaerratica - Venerdì 1 Agosto 2008, 21:21:59
Beh! questa è un'accusa, non so come la chiami tu.

Vedi si sbagliano i presupposti, pertanto non ho niente da chiarire, perchè fortunatamente non devo piacere a nessuno, non devo elemosinare letture e commenti, neanche quelli più sarcastici come alla mia ultima... come vedi arrivano da soli. -Ammazza che fortuna!-

Se gli altri si offendono non è un mio problema e non lo farò diventare neanche vostro, ho già detto che vi lascio ai vostri  - commentini - ma sai altra differenza è che io accetto le critiche...
e non cerco nessuno che mi difenda, non ne ho bisogno, so farmi ascoltare da sola...


ok, evidentemente sono io che non ho capito nulla e che ho sbagliato tutto. e che non ha visto altri commenti duri oltre ai tuoi nel sito.
non commento oltre,
mi levo il cappello e saluto.
Titolo: Re: confrontiamoci
Inserito da: lina61 - Venerdì 1 Agosto 2008, 22:03:31
 ??? Speccho specchio delle mie brame... Chi è la più severa del reame?  :D
Francesca, Stellina suvvia ! Questo è un confrontarsi tra noi , non cercare di capire chi è la più criticona, chi deve andare e chi no ,chi impara con la critica e chi resta asino comunque! E anche i commenti al miele , anche quelli servono (quando sei triste ti fa piacere ricevere un pensiero carino su quello che hai scritto , magari tra le lacrime).
Francesca io desidererei un po' delle tue critiche , mi farebbero bene :D
Stellina e tu? Niente?  :-\
Mi sorge un dubbio ... non è che entrambe cercate chi sapete più sensibile alle vostre critiche e lo commentate , invece chi apprezza lo abbandonate? :D (scherzoooooooo ragazzeeeeeee )
devo solo dare atto a Stellina che seppur è una critica tremenda, spiega per filo e per segno del perchè e del percome non gli piace la cosa ops la poesia!

E poi chi non apprezza commenti sgraditi e critiche può evitarseli no?

(la critica si prende con tutto il pacchetto, bella e brutta)

L'importante è il rispetto reciproco comunque sia la diversità di vedute, e questo diventerebbe un sano confronto di idee  :-*
ciao ciao :)

Titolo: Re: confrontiamoci
Inserito da: Stellaerratica - Venerdì 1 Agosto 2008, 22:05:05
eh che diplomazia: un colpo alla botte ed uno al cerchio  ;D
tremenda che sei!  :laugh:
Titolo: Re: confrontiamoci
Inserito da: alexandra - Venerdì 1 Agosto 2008, 22:13:23
Lina io mi limito nelle critiche, faccio il punto della questione e mi fermo, visto che non so se la persona è interessata o meno ed aspetto sempre che una di queste mi scriva privatamente per chiedere lumi, ma accade mooooooolto raramente.

Non puoi scrivere una "divina commedia" sotto ogni poesia, ma l'importante sai è la sincerità sempre e comunque. E poi rimane un punto di vista e basta, senza farne lacrimoni, botta e risposta ecc.

Ma ti ripeto, con ieri ho chiuso il mio lavoro di "critico ( ;D), perchè è sfiancante stare sempre a difendersi, già lo si fa nella vita...
quindi non esiste più il problema, poof! sparito! ;)



Ah differenza tra critica ed accusa...

CRITICA--- Giudizio negativo, biasimo.
Esame a cui la ragione sottopone fatti e teorie per determinare in modo rigoroso certe loro caratteristiche.

ACCUSA--- Atto con cui si attribuisce una colpa a qualcuno.

Microsoft® Encarta® 2006. © 1993-2004 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.


Titolo: Re: confrontiamoci
Inserito da: Zima - Sabato 2 Agosto 2008, 16:33:35
certo è che si passa quasi per pazzi... ;D

dopo aver subito mille accuse, lampanti o più velate, all'improvviso si scoppia e si dicono le cose come stanno, forse si cerca un confronto che puntualmente resta muto...

ma chi è stato tanto bravo ad accusare, ad attaccare, ad offendersi (cosa ridicola, per scambi culturali che in un sito di poesia dovrebbero essere all'ordine del giorno) e a racimolare tutti gli amici per innalzare muri di rancore, poi che fine fa?  ::)
si barrica dietro quel muro in rigoroso silenzio...

certo è più facile cacciare a suon di battutine pseudonascoste le persone scomode, oppure cercare di isolarle, che parlare loro apertamente!!... apparentemente più facile... perchè a furia di isolare ci si fa il vuoto intorno...  :(



francesca, stasera stappiamo champagne e festeggiamo tutta notte!  :-*
Titolo: Re: confrontiamoci
Inserito da: filodiseta - Sabato 2 Agosto 2008, 18:15:06


Oh ragazze, mi raccomando passate a prendermi, io sono sempre con voi
(ma questo lo sapete)  ;)


Titolo: Re: confrontiamoci
Inserito da: gianburrasca - Sabato 2 Agosto 2008, 19:59:35
Bla, blabla… critiche… bla bla, …pochi commenti…, blablabla, … imparare a leggere, … bla bla…, emozioni… blablabla, … imparare l’itagliano… bla… poeti più o meno bravi …blaissimo, … io sono più bravo di te… blablabla… tu commenti solo i tuoi amici… blablablabla ...    Blasi


Sembra la pubblicità della VODAFONE.


Comunque ragazze se avanza un bicchiere, da avvinazzato, beone alcolista quale sono, io mi associo. E poi come non potrei se viene pure Filodiseta?



Titolo: Re: confrontiamoci
Inserito da: Maria Giovanna Fronteddu - Sabato 2 Agosto 2008, 20:38:38
E' così triste veder che anche qui si formano i club e si tenta di andar addosso uno all'altro.. d'altronde che ci si può aspettare? E' vita anche questa, però una cosa proprio non la capisco: Se non si vogliono delle opnioni sulle proprie poesie perchè non lasciarle nel cassetto? Nessuno potrà fraintenderle, commentarle, criticarle, ne adularle senza in realtà aver compreso nemmeno una bricola del significato.  :-[
Titolo: Re: confrontiamoci
Inserito da: Phersu - Sabato 2 Agosto 2008, 22:01:37
E' così triste veder che anche qui si formano i club e si tenta di andar addosso uno all'altro.. d'altronde che ci si può aspettare? E' vita anche questa, però una cosa proprio non la capisco: Se non si vogliono delle opnioni sulle proprie poesie perchè non lasciarle nel cassetto? Nessuno potrà fraintenderle, commentarle, criticarle, ne adularle senza in realtà aver compreso nemmeno una bricola del significato.  :-[
..effettivamente le tue parole fanno riflettere, ma i siti di poesia su questo si assomigliano fortemente gli uni agli altri, è così la vita.
Titolo: Re: confrontiamoci
Inserito da: Marina Como - Domenica 3 Agosto 2008, 01:33:10
 :angel: preferisco ballare! E' qui la festa? O... dove? vengo anch'io!  posso portare anche lo spumante? o preferite lo champagne? Io il francese lo mastico poco... lo mando giù lo stesso però! hic
Titolo: Re: confrontiamoci
Inserito da: Gian Franco Dandrea - Domenica 3 Agosto 2008, 12:00:47
Il confronto sta alla base della vita. Senza confronto c'è isolamento.

Anche le critiche servono per crescere, non bisogna averne timore.

L'importante che tutto rientri nei canoni della buona educazione e del rispetto, possiamo anche dire che a noi una poesia non piace, ma con i dovuti modi.

La lettura è un fatto relativo ad una interpretazione molto intima, legata ad un'infinità di fattori, e la critica che ne scaturisce, positiva o negativa che sia, resta un aspetto fortemente personale.

Ma la poesia è prima di tutto una necessità dell'autore e quindi non fasciamoci la testa.

Un in bocca al lupo a tutti, da un p...oeta con una p piccola piccola.

A presto.

Gian Franco d'Andrea
Titolo: Re: confrontiamoci
Inserito da: Nicomar - Domenica 3 Agosto 2008, 13:08:40
Il confronto sta alla base della vita. Senza confronto c'è isolamento.

Anche le critiche servono per crescere, non bisogna averne timore.

L'importante che tutto rientri nei canoni della buona educazione e del rispetto, possiamo anche dire che a noi una poesia non piace, ma con i dovuti modi.

La lettura è un fatto relativo ad una interpretazione molto intima, legata ad un'infinità di fattori, e la critica che ne scaturisce, positiva o negativa che sia, resta un aspetto fortemente personale.

Ma la poesia è prima di tutto una necessità dell'autore e quindi non fasciamoci la testa.

Un in bocca al lupo a tutti, da un p...oeta con una p piccola piccola.

A presto.

Gian Franco d'Andrea

Ben detto Gian Franco,
.. e poi esiste un’altra opzione, la libertà qui è totale,
chi decidesse di non accettare “nessun commento”, è sufficiente spuntare, prima di inviare il testo, il“quadratino”
"non voglio commenti a questa poesia”, semplice….
Aggiungo, con il dovuto rispetto per tutti,
di fondamentale importanza è non usare il dispositivo dei commenti come mezzo privato per scambiare diatribe personali.
L’area commenti è solo uno strumento per dibattere la poesia, solo quella, un testo non può essere pretesto per allargare discorsi personali e non inerenti alla singola composizione.
Riprendendo  l’oggetto del dibattimento,
quando si commenta una poesia, non si mette in discussione una persona, ma, per quanto importanti, solamente dei versi di un singolo testo, comunque, cosa rilevante, non di un’intera “carriera”.
non facciamo confusione, per carità…
Titolo: Re: confrontiamoci
Inserito da: alexandra - Domenica 3 Agosto 2008, 16:21:00
Ecco Robby, Filo, Marina dopo la sbronza di ieri sera e dopo aver portato in braccio il piccolo Giambi, in avanzato stato di... confusione, con la testa sulle spalle (ma non troppo) posso dire con molto "orgoglio" di aver ravvivato il forum, eh si! ormai si fa di tutto!  ;)


Dicevo in effetti di essere d'accordo con  quanto postato da Maria Giovanna:
Se non si vogliono delle opnioni sulle proprie poesie perchè non lasciarle nel cassetto? Nessuno potrà fraintenderle, commentarle, criticarle, ne adularle senza in realtà aver compreso nemmeno una bricola del significato. 


con la linea di massima di Gianfranco:
L'importante che tutto rientri nei canoni della buona educazione e del rispetto, possiamo anche dire che a noi una poesia non piace, ma con i dovuti modi. La lettura è un fatto relativo ad una interpretazione molto intima, legata ad un'infinità di fattori, e la critica che ne scaturisce, positiva o negativa che sia, resta un aspetto fortemente personale

e con Nicomar:
di fondamentale importanza è non usare il dispositivo dei commenti come mezzo privato per scambiare diatribe personali. L’area commenti è solo uno strumento per dibattere la poesia, solo quella, un testo non può essere pretesto per allargare discorsi personali e non inerenti alla singola composizione.

C'è stato un abuso ed io neanche sono andata a lamentarmi con la redazione, avrei potuto farlo come fanno tante e tante persone che si lagnano per un tipo di commento che ricevono e che a loro non gusta.
C'è tanto di premessa ad ogni  commento che si va a scrivere, esso deve riguardare il testo e non gli altri commenti, un regolamento per altro che tutti noi abbiamo accettato. Poi ho sopportato la messa in ridicolo della mia persona con commenti sarcastici ad un mio testo e neanche allora mi sono rivolta alla redazione.


Qui si tratta di mettere in chiaro alcuni fondamentali punti, primo fra tutti il rispetto nei confronti di chi dà una propria opinione che non è mai stata offensiva e che resta sempre e comunque un'opinione personale che si può più o meno condividere, della quale si può apertamente parlare e motivare ma mai attaccare, direi in modo ridicolo.

Quanto mi è accaduto non è certo la prima volta che succede e ne parlo qui perchè deve saltare agli occhi di tutti, deve essere più che mai evidente, soprattutto per i nuovi autori, non vi ammucchiate, non cercate approvazioni, non date per ricevere, ma aspettatevi solo sincerità da parte di chi vi legge e fate lo stesso, cercando di capire quello che commentate, non guardate i nomi, ma i testi e dite la vostra con la massima tranquillità.
Titolo: Re: confrontiamoci
Inserito da: Zima - Domenica 3 Agosto 2008, 16:35:12
eh si si si... fika la festa di ieri sera!!!  ;D ;D ;D

ancora barcollo!


barcollando barcollando

Citazione
chi decidesse di non accettare “nessun commento”, è sufficiente spuntare, prima di inviare il testo, il“quadratino”
"non voglio commenti a questa poesia”, semplice….

ho una idea che mi pare con-GENIALE ad alcuni autori del sito!!  ;D

perchè non aggiungere una spunta nuova? del tipo:

voglio solo commenti positivi, anche se falsi e banali, che seguano la logica del do ut des, limitati inferiormente a 5, illimitati superiormente.
pena: ritorsione da parte dei miei associati!
;D ;D ;D ;D


barcollandoooooo... sono ancora sbronzaaaaa!!  :angel:


o ancora...
bisognerebbe che l'autore della poesia potesse autorizzare alla visualizzazione i commenti che riceve ...ovvero fare il moderatore dei propri commenti  8) così da eliminare direttamente quelli che non gli piacciono!  ;D

non è fantastico???  ;D ;D ;D
Titolo: Re: confrontiamoci
Inserito da: Marina Como - Lunedì 4 Agosto 2008, 11:52:57
 :o   boooooouuuummmm!
Titolo: Re: confrontiamoci
Inserito da: Stellaerratica - Lunedì 4 Agosto 2008, 16:33:48
scusate ma non sto a capire più qual è il filo del post:
1 si cerca un confronto tramite i commenti per come è stato sviscerato più e più volte in questo ed in altri topic
2 francesca si sente offesa dalle mie accuse, dai commenti che altri le hanno lasciato, non le sta bene che le si dica che forse i suoi commenti a volte sono solo duri e non propositivi, e che si sente crocifissa da uno scambio di opinioni.
3 non ho capito un piffero del post.
4 varie ed eventuali.

1 l'abbiamo detto e ripetuto ovunque e cmq il non dare la possibilità agli altri di commentare mi sembra ridicolo da proporre: se non lo scelgo io subito, accetto i commenti. se non accetto quelli di qualcuno, gli dico di non commentarmi più. oppure se l'altro capisce che io i suoi non li accetto, sarà intelligenza sua non lasciarmi nessun commento.

2 ok, mettiamola così: Francesca, ti ho accusata pubblicamente di esagerare coi commenti verso alcuni autori, sono la cattiva del sito che ti chiede se forse è pensabile che tu impari ad usare toni meno duri e magari più propositivi. i commenti - per come li vedo io - sono sì critica in bene o in male (e in bene intendo anche tecnicamente, cosa che difficilmente viene fatto anche quando un verso solo lo meriterebbe) ma sono anche una via per proporre. se io scrivo  un componimento un po' elevato linguisticamente e poi un verso si abbassa ad un "mi siedo sullo sgabello nero", magari qualcuno potrebbe dirmi non solo "quel verso è una caduta di stile" ma piuttosto che forse un "mi adagio sullo scranno d'ebano" potrebbe essere più opportuno. ed io potrei tenerlo in seria considerazione, e magari trovare una soluzione ancora più confacente.
le critiche (anche i salamelecchi) fine a se stesse, non vanno e risultano quasi offensive. per cui,  è vero che è cura di chi subisce i commenti contattare e chiedere direttamente a chi l'ha fatto. ma è anche vero che non è sempre il caso che siano gli altri a cercarci. oppure chi l'ha fatto capisce chi forse non gradisce.
in tutto questo, perché se devo passare per cattiva, sia per qualcosa, non ho mai letto un "effettivamente può essere che io esageri nei toni" ma solo "io scrivo ciò che penso e se l'altro non accetta, sono affari suoi e clicchi sul 'no commenti alle mie poesie' ". ora, un minimo di umiltà non guasterebbe.

3 sono state dette tante cose concordi tra di loro e tra gli autori, lo scopo di questo post dunque ora è?

4 dimenticavo: i clan esistevano già quando sono entrata nel sito, non è una cosa nuova ed è una cosa quasi normale in gruppi ampi di persone. l'uso e l'abuso che ne vien fatto -da tutti indistintamente- è un altro conto.
Titolo: Re: confrontiamoci
Inserito da: Marcos D Ingaldi - Lunedì 4 Agosto 2008, 18:00:37
1 anno senza postare (be' a parte una piccola poesia 6 mesi fa) e mi ritrovo a leggere delle stesse identiche cos gia' lette e rilette. A me sembra che siete (anzi, siamo, visto che del sito faccio parte anch'io) dei bambinoni capricciosi a cui si deve sempre dire di si.

Dai su, ragazzi (e meno ragazzi). Se a qualcuno le mie poesie non piacciono, pazienza. E' la vita. Se qualcuno mi pianta un commento suggerendomi di modificare questo verso e quella parola, io lo prendo in considerazione, ringrazio educatamente, e poi decido se seguire o meno il consiglio. Non mi sembra la fine del mondo che qualcuno trovi una mia poesia anche RIDICOLA. Sono cosciente dei miei limiti e qui lo scopo dovrebbe essere superarli sempre un pochino di piu' giorno dopo giorno.

Siamo tolleranti e impariamo a convivere anche con i capricci di chi ha un ego troppo grande per fare il primo passo. Che ne dite ;)

Un abbraccio.

PS: peccato che non ho saputo nilla della festa se no mi imbucavo :) SCUSATE mi SAREI IMBUCATO (non vorrei far scattare qualcuno hehehe)
Titolo: Re: confrontiamoci
Inserito da: Zima - Lunedì 4 Agosto 2008, 23:05:34
PS: peccato che non ho saputo nilla della festa se no mi imbucavo :) SCUSATE mi SAREI IMBUCATO (non vorrei far scattare qualcuno hehehe)

e ti ho chiamato tutta la sera... ma tu dov'eri??  ;D ;D ;D


Citazione
3 sono state dette tante cose concordi tra di loro e tra gli autori, lo scopo di questo post dunque ora è?

inizialmente inizialmente lo ha aperto silvia po, dovresti kiederlo a lei!  ;)
poi è diventato di denuncia... caso mai non ce ne fossimo accorti, il problema vero è sempre lo stesso:

"i clan esistevano già quando sono entrata nel sito, non è una cosa nuova ed è una cosa quasi normale in gruppi ampi di persone. l'uso e l'abuso che ne vien fatto -da tutti indistintamente- è un altro conto."  si fa uso e abuso improprio delle amicizie, per fare male!


tutti quanti diciamo sostanzialmente le stesse cose...
probabilmente si vorrebbe sentire la voce di chi invece non risponde, no?! ;)

lo scopo di questo post dunque ora è...nessuno...
finito qui!  ;D

stasera si replica la festa.... tutti invitati!
Titolo: Re: confrontiamoci
Inserito da: Marina Como - Martedì 5 Agosto 2008, 11:00:20
 :D  credo che lo scopo del post è semplicemente quello che è: un invito a leggere, leggere, leggere... se si ama la poesia non dovrebbe essere poi molto difficile, no? Rifacciamoci gli occhi, leggere poesie fa bene al cuore, alla mente e... perchè no? anche all'ispirazione.
Titolo: Re: confrontiamoci
Inserito da: Monster - Martedì 5 Agosto 2008, 11:23:46
allora direi "scontrofrontiamoci"!
Titolo: Re: confrontiamoci
Inserito da: alexandra - Martedì 5 Agosto 2008, 11:27:43
Con questo post chiudo il discorso (ovvero parlate anche senza di me) perchè sono davvero stanca...

Cara stella non so come farti capire che passa in  secondo piano l'offesa, se non mi si riesce a comprendere...

Dov'è la durezza?
ecco questo il commento della ritorsione:

"Noto un certo uso abbondante di aggettivi. E' parere personale che una poesia erotica per essere tale non abbisogna di aggettivi quali: frementi-sensuali-smaniosi- voluttà-eros... 
La poesia erotica è quella che lo è nelle intenzioni e non sembra tale (è italiano!) ma lascia quelle labbra secche alla lettura e non si sa perché."

Scusate ragazzi, ma che avrò scritto mai! cavolo Stella io ti devo far notare quello che non va, non ti devo suggerire cosa dire, altrimenti la poesia la faccio io! tu -se vuoi- prendi i consigli e li usi a modo tuo altrimenti li butti!

Di cosa mi devo scusare? :o della mia durezza, in cosa?
cosa mai avrò fatto per procurarmi la messa in ridicolo della mia persona e tanto di commenti che non si riferivano alla poesia ma a quanto io avevo scritto, ma suvvia ragazzi...
e cosa avrò mai detto perchè la mia ultima fosse commentata ironicamente!


E se io ti dicessi che mi va bene che tu possa pensare che io scriva commenti duri, non sono d'accordo ma è una tua opinione e come tale l'accetto...  Chiarito questo...
Cosa c'entrano i commenti ridicoli sotto la mia ultima o la presa in giro sotto la poesia "incriminata"?


Beh! a questo credo che non mi possa rispondere tu... anche perchè tutto è chiaro ormai...
C'è solo TANTO DA RIFLETTERE!

Ora l'ho detto più chiaro possibile, ora BASTA!

Si, Monster ci resta solo lo sconfronto! :-\
Titolo: Re: confrontiamoci
Inserito da: Stellaerratica - Martedì 5 Agosto 2008, 11:55:45
Boh, evidente non è chiaro: non mi riferisco solo ad un unico commento, cioè quello da te riportato.
Tu non devi fare un'altra poesia ma se a scuola quando sbagliavi un esercizio di matematica ti avessero detto solo "è sbagliato" senza nemmeno indicarti come, nemmeno con un'occhiata fugace, saresti riuscita sempre e comunque a trovare l'errore?
Credo tra l'altro che il commento che tu reputi averti ridicolizzato fosse ironico se non sarcastico ma davvero apprezzasse la tua poesia. Ma questo non spetta a me dirlo.
Ad ogni modo, davvero basta, che tanto non si arriva ad alcuna conclusione.
Auf wiedersehen