Forum degli autori
Discussioni in corso => Discussioni generali => Topic aperto da: Luise - Domenica 27 Luglio 2008, 13:39:27
-
Ciao amici di scrivere, mi chiamo Luise ed ho bisogno del vostro aiuto per uno studio che sto facendo...
Che cosa sono per voi le cure palliative? e se lo sapete, le ritenete utili per l'uomo?
Ringrazia fin da ora le persone che si sono impegnate nell'aiutarmi..
Grazie di cuore..Luise
-
Cara Amica...le cure palliative agiscono sui sintomi più fastidiosi, quali il dolore, la nausea, il vomito...e tanti altri, di patologie che, al contrario, non si presentano curabili nella loro essenza. Un malato terminale di tumore, ad esempio, non può essere "guarito" nella sua patologia di base; tuttavia, si possono attenuare se non eliminare sintomi come quelli che ho già enunciato, rendendo il periodo di vita che gli resta dignitoso e sopportabile, per lui e per la sua famiglia
-
Le cure palliative penso che possano essere d'aiuto sia per il malato che per i suoi famigliari...
Rappresentano comunque un barlume di speranza in quelle difficili situzioni nelle quali c'è ben poco da fare...e si sarebbe tentati di chiudersi in se stessi...
:)
-
Salve Luise,
intanto permettimi di esprimere la mia perplessità. Con la possibilità di svolgere la tua ricerca su internet in siti di medicina specializzati vieni proprio in questo forum (un forum di poesie a chiedere cosa sia secondo noi una cura palliativa?
Beh! A parte il "dottor House" (che nella vita credo sia davvero medico) credo che il resto delle risposte possano solo essere di due tipi.
Il primo è per sentito dire o per parere personale (dunque poco attendibile se non come indagine fine a sé stessa).
Il secondo è per esperienza diretta; qualcuno che sperimenta sulla sua pelle o che ha visto applicare ai suoi cari tali cure e allora non capisco come possa interessarti se non per capire quale immane sconvolgimento porti nella vita di chi vede tali cure come una speranza o come l'ultima spiaggia.
Da parte mia, posso aggiungere solo che a volte queste cure possono rappresentare la possibilità di intravedere un futuro. Cure palliative nell'attesa di un intervento più difficile e radicale.
Avrei preferito ignorare questo topic, ma mi ha sopraffatto la curiosità di capire cosa vi spinge a fare questo tipo di indagine titolando "Ho bisogno del vostro aiuto" facendo intravedere chissà quale difficoltà e spingendo i più altruisti ad aprire con trepidazione per avere l'opportunità di dare una mano a chi si trovi in difficoltà.
Non mi sembra che questo sia il caso, o almeno di primo acchitto mi pare una semplice quanto futile domanda.
Per il futuro mi piacerebbe che ci si mantenesse più sobri nei titoli e ci si limitasse a chiedere aiuto solo quando necessario.
-
Nel mio caso tale cura la accetterei se mi aiutasse a morire con il minor carico di dolore possibile.
Per le altre notizie che vuoi sapere lascio la parola ai medici.
-
:laugh: mica servono solo per morire, però! anche un'antidolorifico qualsiasi è un palliativo per un mal di schiena
-
:laugh: mica servono solo per morire, però! anche un'antidolorifico qualsiasi è un palliativo per un mal di schiena
A be', di queste cose non son pratico, l'ultima aspirina per un mal di testa l'ho ingoiata nel 1999 credo, ed erano forse dieci anni che non prendevo nessun tipo di medicinale chimico.
Lo so, sarei la rovina di qualsiasi casa farmaceutica :D ma credo che i "dolorini" o acciacchi, vadano sopportati e che si guarisca senza medicinali, magari qualche tisana o medicamento a base di erbe.
Ai medici del sito: non rimproveratemi, sono fatto così :D
-
Evviva!!! ho trovato un'alto contrario alle medicine facili ed alle multinazionali farmaceutiche che ci propinano tutte le panacee di lunga e felice vita... ma questo è un'altro discorso.
Porc... con me vanno male pure gli erboristi. Ma io non le prendo le medicine solo finchè posso, e fortunatamente quasi mai nel lustro, ma quando le prendo mi fanno effetto anche due gocce! E teniamoceli qualche doloretto, che ci passa meglio con le medicine eventuale dolorone.
-
A be', di queste cose non son pratico, l'ultima aspirina per un mal di testa l'ho ingoiata nel 1999 credo, ed erano forse dieci anni che non prendevo nessun tipo di medicinale chimico.
Lo so, sarei la rovina di qualsiasi casa farmaceutica :D ma credo che i "dolorini" o acciacchi, vadano sopportati e che si guarisca senza medicinali, magari qualche tisana o medicamento a base di erbe.
Ai medici del sito: non rimproveratemi, sono fatto così :D
Per quanto i riguarda...non solo non ti rimprovero...ti LODO!!!! Fossero tutti come te...a volte, invece, i pazienti misurano la bravura del medico dalla lunghezza della ricetta...Il farmaco come "copertina di Linus"...e molti (cattivi) medici, li accontentano...
-
..ok da recenti studi.
....si prenda l'autismo...(che non è la malattia degli autisti)...
molte forme di autismo sono incurabili...si prescrivono cure palliative (cure che dovrebbero fare qualcosa, ma che invece non fanno proprio nulla)...ad esempio omeopatici...sostanze omotossicologiche etc.
...poi si scopre (negli USA) che alcune forme di autismo grave sono collegate ad eccessi di metalli pesanti (mercurio, piombo, alluminio etc.) nel corpo dei bambini....addirittura in stadio pre natale (amalgame da otturazioni dentali della madre etc.)
.....processi di chelazione completa da tali metalli...isolamento dalle predette sostanze rieducazione dei bambini....insomma trattamenti considerati palliativi....ma efficaci...molti bambini addirittura guariscono...
.....allora cosa vuol dire palliativo (di fronte ad una guarigione totale)...quando la medicina ufficiale non riesce nei trattamenti allopatici classici...
a voi l'ardua sentenza...
ciao
-
..ok da recenti studi.
....si prenda l'autismo...(che non è la malattia degli autisti)...
molte forme di autismo sono incurabili...si prescrivono cure palliative (cure che dovrebbero fare qualcosa, ma che invece non fanno proprio nulla)...ad esempio omeopatici...sostanze omotossicologiche etc.
...poi si scopre (negli USA) che alcune forme di autismo grave sono collegate ad eccessi di metalli pesanti (mercurio, piombo, alluminio etc.) nel corpo dei bambini....addirittura in stadio pre natale (amalgame da otturazioni dentali della madre etc.)
.....processi di chelazione completa da tali metalli...isolamento dalle predette sostanze rieducazione dei bambini....insomma trattamenti considerati palliativi....ma efficaci...molti bambini addirittura guariscono...
.....allora cosa vuol dire palliativo (di fronte ad una guarigione totale)...quando la medicina ufficiale non riesce nei trattamenti allopatici classici...
a voi l'ardua sentenza...
ciao
Caro Monster...quello che tu dici è assolutamente vero. La medicina "classica" spesso si chiude in Torri d'avorio...ed ignora tutto quanto è di...diverso. Per quanto mi riguarda, sono un anestesista rianimatore...che usa omeopatia e fitoterapia (...ovviamente non per rianimare, od in sala operatoria...ma nella terapia del dolore sì...); e mi interesso anche di altre medicine...medicina tradizionale cinese, agopuntura....
Il tutto con disincanto e spirito aperto.
Comunque, nel caso in questione, la definizione di CURA PALLIATIVA non è da confondere con quella di medicina alernativa. Le cure palliative sono: "Le cure palliative possono essere definite come "il trattamento del paziente affetto da patologie evolutive ed irreversibili, attraverso il controllo dei suoi sintomi e delle alterazioni psicofisiche, più della patologia che ne è la causa". Lo scopo principale delle cure palliative è quello di migliorare anzitutto la qualità di vita piuttosto che la sopravvivenza, assicurando ai pazienti e alle loro famiglie un’assistenza continua e globale" (Ventafridda, 1990).
Questo tanto per essere di estrema chiarezza e precisione rispondendo al quesito proposto....
Con stima, ti saluto.
-
Grazie Dottor Paolo.
una definizione esatta ci voleva...
..preso atto, però, della definizione esatta, non è impossibile affermare che..non esistono cure palliative, noi stessi siamo dei "palliativi" rispetto alle cure stesse!
o no?
ciao
-
Grazie Dottor Paolo.
una definizione esatta ci voleva...
..preso atto, però, della definizione esatta, non è impossibile affermare che..non esistono cure palliative, noi stessi siamo dei "palliativi" rispetto alle cure stesse!
o no?
ciao
:D :D :D
;D ma certo che no! quando ci prendono, le cure, possono anche ammazzarci... mica che gli facciamo un baffo!