Forum degli autori
Discussioni in corso => Discussioni generali => Topic aperto da: Il Massimale - Sabato 13 Settembre 2008, 12:29:44
-
Una domanda che mi è sorta ieri ed ho voluta inserirla nel topic perchè credo che la risposta ci debba venire dalla nostra parte inconscia più immensa, e son curioso di vedere cosa rispondere...è veramente un dilemma!occhio a comprenderla!!
E' più BELLO innamorarsi ed iniziare una storia d'amore che sembra sempre una favola perchè il sentimento più immenso che è l' amore ci conserva sempre sensazioni ed emozioni uniche?!?[/color]....OPPURE.....
[/color]
E' più BRUTTO il dolore e la sofferenza che si prova quando una storia d'amore finisce e lasci per sempre la persona che credevi,sarebbe stata tua per sempre?!?
-
:o
ohgiustocielo!
ma che domandona!
è come chiedermi: ti piace di più il kebab di quanto ti facciano schifo i carciofi?
forse è più brutto il dolore, perché ti strazia fino in fondo, mentre i nuovi innamoramenti spesso non li sentiamo subito per il valore che realmente hanno.
ma è una risposta venuta così, mi piacerebbe leggere le risposte altrui.
elisa
-
Se tutti aspettiamo tutti per vedere le risposte alla fine nessuno risponde! :D
dai rispondiamo tutti sinceramente
-
beh credo di esser stata l'unica finora a dare una qualche risposta.
tu no :D
-
va bien allora rispondo io..
credo che sia più brutto il termine di un amore, perchè non appena inizia, è così tutto magico che non te ne accorgi!
-
personalmente è più brutto il dolore di una storia finita anche perchè quando si vive l' Amore difficilmente ci obblighiamo a fermarci e pensare "cavolo quanto sto bene". Al contrario, quando una storia finisce guardi sempre al passato con lui/lei, rivivi il vissuto quotidianamente e vivi malissimo il presente. Forse, come ha suggerito un amico, bisogna saper vivere anche l'attimo, quello bello...... ma è solo la mia opinione, perdona l'"intrusione"
-
particolarmente interessante il tuo intervento..le cose belle le ricordiamo al termine...sempre se c'è un termine!
-
particolarmente interessante il tuo intervento..le cose belle le ricordiamo al termine...sempre se c'è un termine!
Bravo...è sempre così... rincorriamo sempre la felicità ma non sappiamo com'è fatta... nè che ce l'abbiamo tra le mani....
-
Non saprei... forse sia l uno che l altro.. Vabbè,io all età di 20 anni non ho ancora avuto storie e trovato l anima gemella :'( :'( :'( ,ecco perchè non saprei...Comunque forse tutti e 2 o,solo la prima domanda :-\ :-\
-
E' più BRUTTO il dolore e la sofferenza che si prova quando una storia d'amore finisce e lasci per sempre la persona che credevi,sarebbe stata tua per sempre?!?
Se la storia è finita, se la lasci tu, perchè sarebbe motivo di sofferenza? Semmai di liberazione!
Se invece ti lascia e per te non è ancora finita... allora sì, che la vedo male! Ma... accontentiamoci: abbiamo avuto il nostro tempo, ora... aspettiamo il prossimo! E che diamine!
P.s. : però parlo solo per sentito dire... uhmmm facile, no?
-
Dante ha risposto 700 anni fa:
... Nessun maggior dolore
che ricordarsi del tempo felice...
e 700 anni dopo si può non essere d'accordo?
ciao
-
Dante ha risposto 700 anni fa:
... Nessun maggior dolore
che ricordarsi del tempo felice...
e 700 anni dopo si può non essere d'accordo?
ciao
:angel:
HO scoperto che tutti gli amori iniziano con un canto, inevitabilmente, finiscono con col pianto
-
in entrambi i casi se ne parla sempre poco secondo me. Mentre vivi una storia la vuoi tenere tutta per sè ma appena termina...preferisci non parlarne! Comunque se si percepisse e capisse chiaramente la domande non scrivereste che è scontato soffrire dopo un'amore finito..!
-
in entrambi i casi se ne parla sempre poco secondo me. Mentre vivi una storia la vuoi tenere tutta per sè ma appena termina...preferisci non parlarne! Comunque se si percepisse e capisse chiaramente la domande non scrivereste che è scontato soffrire dopo un'amore finito..!
Se ne parla poco? magari è vero, allora, però la maggior parte delle poesie pubblicate su scrivere sono delle mere esercitazioni.
-
leggendo questo topic ho notato una cosa. si tende a dare una definizione precisa e categorica dei diversi stadi del rapporto amoroso. quando va tutto bene è bello, quando per uno dei due o entrambi va male diventa brutto.
io avrei una risposta alternativa, nel mio profondo non propriamente inconscio ma molto conscio e consapevole.
Amare è qualcosa che stordisce per la naturalezza con cui nasce, e sorprende a volte nella sua semplicità disarmante. possiede comunque infinite sfumature, ed è proprio in quegli angoli che sta la sua essenza e la sua purezza. mi spiego...è facile per tutti amare quando tutto è in fiore, sempre sorrisi e baci, condivisioni, etc. ma l'Amore, e non lo stare semplicemente insieme per ovviare al fatto di stare soli e camuffare il proprio egoismo, richiede impegno, alle volte sacrificio, altre silenzio, pazienza, rispetto e tanta fiducia nel sentimento stesso. e il suo essere credo si sviluppi e si mostri maggiormante proprio nei momenti di difficoltà, quelli che finora sono stati definiti il brutto.
in quelle situazioni ci si rende conto se davvero si ama, se si è compreso realmente cos'è e come agisce l'Amore. perchè comunque sia rimane dentro di noi, questo è il suo meraviglioso "bello". può accadere qualsiasi cosa, che normalmente ci farebbe cadere a terra senza più forze, ma quando ci ha toccato una volta e abbiamo saputo ascoltarlo e in sincerità Amare di un amore puro, lui rimane sempre lì.
così nel momento "brutto" io posso dire: comunque amo, e credo nel sentimento, e lo tengo vivo in me. non perdo energie a incolpare chissà quale situazione. stringo i denti, pazienza, sacrificio, fiducia...perchè se è passato nel mio cuore non credo sia per fare un giro e andarsene, ma perchè lì ha trovato una casa.
perchè il suo bello è aver compreso che so Amare...
beh, dopo questo piccolo comizio sull'Amore vi auguro un buon pomeriggio!!!!!!!!! ; ;)
ciao a tutti
-
... chissà perché mi trovo d'accordo con Barbara...
Per quanto mi riguarda, l'Amore è un dilemma amoroso assolutamente da vivere. E' dilemma perché credo sia un viaggio dell'anima, un'apertura agli altri in maniera totale. L'amore per qualcuno è paura, per altri come me è avventura da vivere, da esplorare in tutte le sue forme, è possibilità di crescita enorme... e quando mai la vita è tutta rose e violini e mandolini? La vita è fatta di salite, di lotte, di cadute, di discese, di voli ad ali spiegate, di profumi, di spine, di rimpianti, nostalgie, dolori... Io voglio amare ed essere innamorata sempre, anche quando un amore finisce e ti strazia il cuore,. perché allora vuol dire che ho vissuto profondamente... In tutti gli uomini che ho amato ho sempre ritrovato l'amore in tutte le sue sembianze di gioia, complicità, amicizia e anche sofferenza... e tutti gli uomini che ho amato sono sulla mia pelle, anche quelli per cui ho sofferto tanto, forse di più...
-
.....chissà perchè siamo d'accordo....... :D
:-*
-
ottime le vostre interpretazioni!
-
ottime le vostre interpretazioni!
Ottime le vostre interpretazioni? Tutto qua?
Dopo che hai aperto un topic con quell'argomento così spinoso hai la FORTUNA di trovare alcune persone VIVE che decidono di confrontarsi aprendo il loro Scrigno Segreto contenente Emozioni e riflessioni degne di essere quanto meno applaudite per poi farne oggetto di riflessione, commentate e sviscerate......
tu che fai? Ti limiti ad un.... "ottime le vostre riflessioni"??!!!
Non ti sembra di trattare con sufficienza chi ha avuto la bontà di donarci parte della loro Anima?
Su, riprova. E metti a disposizione di tutti le considerazioni che ti hanno portato all'apertura del topic allargandone i contenuti, senza limitarti ad una rispostina secca come hai fatto fin'ora.
...quanto meno per non aver sprecato spazio e tempo. ;)
-
Una domanda che mi è sorta ieri ed ho voluta inserirla nel topic perchè credo che la risposta ci debba venire dalla nostra parte inconscia più immensa, e son curioso di vedere cosa rispondere...è veramente un dilemma!occhio a comprenderla!!
E' più BELLO innamorarsi ed iniziare una storia d'amore che sembra sempre una favola perchè il sentimento più immenso che è l' amore ci conserva sempre sensazioni ed emozioni uniche?!?[/color]....OPPURE.....
[/color]
E' più BRUTTO il dolore e la sofferenza che si prova quando una storia d'amore finisce e lasci per sempre la persona che credevi,sarebbe stata tua per sempre?!?
E' più bello innamorarsi o è più brutto soffrire d'amore: Ovviamente la prima.
-
Superlativi gli interventi di Mirella e Barbara e buona l'esortazione di Alessio!
...e mi accingo a dare il mio contributo...
Partendo dalle domande iniziali dico che è ovvio che innamorarsi sia bello come è ovvio stare male quando la storia finisce, ma se per un motivo x è finita non bisogna starci male più di tanto...perché anche lasciare libera, sia per tua volontà che per sua, la metà con cui hai condiviso qualcosa è pur sempre una forma d'amore, al contrario sarebbe assurdo ed egoistico tenerla per se e continuare nell'ipocrisia...
Se poi quello che c'era non era Amore ma semplice abitudine o solo voglia di stare in compagnia di qualcuno, allora non vedo perché soffrire e ... meglio che la faccenda si chiuda!
A parte questo comunque mi sembra che le 2 domande non siano collegate e vadano ognuna verso una direzione diversa: il solo punto d'unione è l'Amore che però viene così scisso tra una sensazione Bella e una Brutta.
L'Amore è, come ti hanno ben spiegato le altre signore...UNICO, non ha un lato bello e uno brutto, l'Amore ha le palle quadrate e non ci puoi giocare su con "raggiri" di parole.
Scusa la crudezza ma è così e ...
buon Amore per te!
ti abbraccio...e che tu sia sempre amato.
-
ps:
brutto e orrendo è essere lasciati con violenza dalla persona che credevi ti amasse perché magari ti ha mentito, usato, deriso, sminuito e umiliato ... ma quello non era Amore, quindi ... meglio che sia finita così!
E' lecito soffrirci per i torti subiti ma fino a che punto consumarsi nel dolore?
ciao!
-
ps:
brutto e orrendo è essere lasciati con violenza dalla persona che credevi ti amasse perché magari ti ha mentito, usato, deriso, sminuito e umiliato ... ma quello non era Amore, quindi ... meglio che sia finita così!
E' lecito soffrirci per i torti subiti ma fino a che punto consumarsi nel dolore?
ciao!
Interessante aspetto... credo però che ad esser lasciati con "violenza" (però forse male interpreto le parole della signora Milazzo, nel qual caso voglia gentilmente illustrarmi cosa intendesse perché il concetto è a mio avviso interessante) forse si riesca più facilmente a farsene una ragione, mentre ad esser lasciati con indifferenza (o contrario di "violenza") si fatichi molto di più a capire, a rielaborare il lutto del dolore e dell'abbandono e quindi se ne soffra più a lungo (non discuto sull'intensità, ovviamente).
Sottoscrivo la domanda finale: lecito sì ma come si fa ad imporre al nostro cuore di smetterla di consumarsi nel dolore? Non è facile proprio per il fatto che noi si ha amato la tal persona, e per noi era amore, mentre per l'altra persona che ci ha mentito, umiliato ecc. probabilmente non lo era. Ma per noi era amore.
Alla signora Milazzo chiedo gentilmente di spiegarmi cosa intenda per "violenza", perché mi suggerisce molti spunti, tra cui anche la "violenza" dell'indifferenza.
:)
-
Alla signora Milazzo chiedo gentilmente di spiegarmi cosa intenda per "violenza", perché mi suggerisce molti spunti, tra cui anche la "violenza" dell'indifferenza.
:)
questo è solo un tratto del post della signorina Stellaerratica: n.38...di qualche tempo fa!
"Voglia usarmi l'estrema cortesia di IGNORARMI. Io per Lei non esisto.
La ringrazio"
stop
Continuerò quindi a farlo con immenso piacere...oppure devo cambiare atteggiamento secondo l'umore giornaliero o il bisogno altrui?
-
Alla signora Milazzo chiedo gentilmente di spiegarmi cosa intenda per "violenza", perché mi suggerisce molti spunti, tra cui anche la "violenza" dell'indifferenza.
:)
questo è solo un tratto del post della signorina Stellaerratica: n.38...di qualche tempo fa!
"Voglia usarmi l'estrema cortesia di IGNORARMI. Io per Lei non esisto.
La ringrazio"
stop
Continuerò quindi a farlo con immenso piacere...oppure devo cambiare atteggiamento secondo l'umore giornaliero o il bisogno altrui?
La risposta, a questo punto, dovrebbe trovarla nella Sua intelligenza. Se Lei nei miei confronti conosce solo l'attacco a priori, a questo punto mi ignori. Se invece ha la sensibilità di capire quando è il caso di non attaccarmi per principio e di rispondere come fossi una qualsiasi autrice, risponda pure. Reputavo la Sua riflessione interessante.
Il Suo voler ricordare la polemica mi fa ridere visto che al di là dell'insofferenza reciproca, esiste il buonsenso.
-
La risposta, a questo punto, dovrebbe trovarla nella Sua intelligenza. Se Lei nei miei confronti conosce solo l'attacco a priori, a questo punto mi ignori. Se invece ha la sensibilità di capire quando è il caso di non attaccarmi per principio e di rispondere come fossi una qualsiasi autrice, risponda pure. Reputavo la Sua riflessione interessante.
Il Suo voler ricordare la polemica mi fa ridere visto che al di là dell'insofferenza reciproca, esiste il buonsenso.
Ovviamente si ricorda che è suo insindacabile diritto continuare ad ignorarmi. Nel pezzo sopracitato si poteva fraintendere.
-
Ottime le vostre interpretazioni? Tutto qua?
Dopo che hai aperto un topic con quell'argomento così spinoso hai la FORTUNA di trovare alcune persone VIVE che decidono di confrontarsi aprendo il loro Scrigno Segreto contenente Emozioni e riflessioni degne di essere quanto meno applaudite per poi farne oggetto di riflessione, commentate e sviscerate......
tu che fai? Ti limiti ad un.... "ottime le vostre riflessioni"??!!!
Non ti sembra di trattare con sufficienza chi ha avuto la bontà di donarci parte della loro Anima?
Su, riprova. E metti a disposizione di tutti le considerazioni che ti hanno portato all'apertura del topic allargandone i contenuti, senza limitarti ad una rispostina secca come hai fatto fin'ora.
...quanto meno per non aver sprecato spazio e tempo. ;)
carissimo alessio con la mia semplice affermazione rivolta ai commenti di 2 colleghe, non intendevo chiudere il topic, ma era una sollecitazione ad aumentare le vostre proposte su questa tematica! anzichè scrivere post per criticarme, pensa a dire la tua su questo argomento!!
-
carissimo alessio con la mia semplice affermazione rivolta ai commenti di 2 colleghe, non intendevo chiudere il topic, ma era una sollecitazione ad aumentare le vostre proposte su questa tematica! anzichè scrivere post per criticarme, pensa a dire la tua su questo argomento!!
Dicci pure tu la tua però :)
-
Trovo che sia semplicistico ridurre l'Amore a "Bello quando inizia"... "Brutto quando finisce"... come se non fosse in realtà un Diamante ricco di sfaccettature!
Barbara è stata splendida nella sua argomentazione, e io sono completamente d'accordo con lei. Ho seguito e osservato questo topic, prima di decidermi a rispondere. Un po' perché non amo i luoghi comuni, e parlando d'Amore, ci si scivola molto spesso. Un po' perché l'argomento in realtà sarebbe così ricco che difficilmente lo si può ricondurre a un post in un forum...
Siamo tutti bravi a parlare d'Amore... si scrivono poesie, canzoni, intere pagine di Internet... ma mi chiedo quanti si rendano conto in realtà che l'Amore è anche Responsabilità, Rispetto... Mi sembra egoista stare a pensare a quanto quella persona ci faccia star bene, o a quanto quell'altra ci abbia fatto star male. E Amore ed Egoismo a mio parere non sono buoni compagni, per cui non porta a buoni risultati cercare di soddisfare i propri desideri, dando a questo il nome di "amore". L'Amore non dimentica i sentimenti altrui pensando solo a cosa sia più bello o più brutto per se stesso, perché li Vive e li comprende come fossero i propri. Amore è mettere gli interessi degli altri prima dei propri, ed è Fiducia, perché ogni volta che il dubbio entra nella mente e nel cuore, cancella un po' dell'Amore che vi trova.
In tutto questo lungi da me l'intenzione di fare la "maestrina"... solo che l'Amore è così ricco e sfaccettato che non basterebbero centinaia di questi topic per descriverlo... e anche quando crediamo di averlo compreso, ecco che ci sorprende, impartendoci una nuova lezione... sempre che noi siamo abbastanza umili e aperti da comprenderla....
Moon