che ce fa co le du lire? :o
mica l'ho capito! ;D
La toscana....terra di vini, salumi e ...poeti ;D
Parlando di vernacoli toscani, ed in particolare a proposito del vernacolo fiorentino, non posso fare a meno di propore, a chi non la conoscesse, l'ascolto di una ballata di Riccardo Marasco che a Firenze e dintorni è ormai diventata un cult.
S'intitola "L'alluvione"; vi avverto che è un po' sboccata, ma questo è nel carattere dei fiorentini e della loro parlata.
Ecco il link per ascoltare la canzone:
http://it.youtube.com/watch?v=9n683VlAczQ (http://it.youtube.com/watch?v=9n683VlAczQ)
Il testo invece lo trovate qui:
http://cherone.etz.it/blog/post/2964 (http://cherone.etz.it/blog/post/2964)
Buon divertimento! ;D ;)
Scusami Alessio, approfitto pe' mette' quarcosa anche 'n fiorentino, 'un mi sembra'a i' caso d'aprì' 'n antro tòpicche.
Spero 'un ti dispiaccia. :)
...ma ci mancherebbe...fai pure. purchè tu.....paghi l'affitto a metà con me!! :D
un abbraccio!!
OOO...riga'...?
...è da Roma capitale che ve parlo!
...se nun so' gradita me lo dovete di' ma stavo a penza' 'na cosa:
...nun zarebbe mejo mette quarche cosa de perzonale?
...sicuramente 'n toscano?
...der tipo qua de sotto?
Roma o Firenze? Mamma, che pensieri!
Firenze io l'amo come fosse donna
talmente bella da sentirsi fieri
sol per amarla. Roma ricorda nonna
che mi cantava nanna solo ieri....
...
fare una deviazione lì vicino
pe' sostare un'oretta a Montalcino
S.T. :laugh:
Però ...
se volete tutti quanti
'n po' beve e degusta'
venite giù con me presto a Pienza
ch'è patria de vinelli e de formaggio
e tutto er monno ce ripassa
portandose con se un riòrdino