Quesito: mi pare di notare che molti autori stiano pubblicando le poesie respinte dalla Redazione nelle poesie sperimentali.
La sezione per le poesie sperimentali, non prevede che si sperimenti -appunto- qualche cosa in ambito (pseudo)poetico?
Perché riempire il forum con tutte le poesie respinte? Non sarebbe più ovvio usare lo strumento BLOG (link in alto a destra della pagina), creandosene uno e confrontarsi lì?
Non vorrei sembrare cattiva ma non si sta esagerando a postare poesie ovunque pur di farle leggere?
Lo chiedo sinceramente, non per far polemica.
Certamente, quello che chiedo io è il passo successivo: l'impressione di vedere che le poesie respinte in automatico vengano postate sul forum sottolineando il fatto che sia stata respinta.
Personalmente la poesia che ho pubblicato io è stata respinta come sperimentale, e comunque non fa male chiedere ad altri un parere. Anche la redazione si può sbagliare.
Certamente, quello che chiedo io è il passo successivo: l'impressione di vedere che le poesie respinte in automatico vengano postate sul forum sottolineando il fatto che sia stata respinta.
Immagino inoltre che molte vengano postate poco dopo il rifiuto da parte della redazione, perché invece non ci si riflette un po' su prima?
Noto però con piacere che c'è sempre chi legge e risponde al topic con il componimento proposto.
Tutto andrà come deve andare, porsi a difesa delle proprie idee senza mai averle esposte è una sciocchezza.
shalom 8)
Comunque secondo me questo è un post inutile, lo sai benissimo perchè la gente s'incazza.
Tutto andrà come deve andare, porsi a difesa delle proprie idee senza mai averle esposte è una sciocchezza.
shalom 8)
Comunque secondo me questo è un post inutile, lo sai benissimo perchè la gente s'incazza.
Ragazzi miei, lo sapete benissimo perchè la gente s'incazza, non ho nessuna voglia di spiegarvelo ogni volta.ù
-Caro Paolo ma sei in prova per diventare redattore o davvero ci provi gusto a rompermi le pelotas?
No perchè lo sai benissimo che non è sufficiente un discorsetto sulle regole per farmi cambiare idea, lascia perdere.
Che le regole possono anche cambiare. Se invece di affannarti tanto a dare ragione ad un regolamento ti cimentassi in un dialogo aperto anche all'idea che il regolamento non è la legge assoluta degli dei allora ne potremo parlare, ma mi pare che le pecore tornano sempre all'ovile.
Ho una piccola idea, riguardo alle opere respinte, mi rivolgo alla redazione, cioè creare un angolino tipo blog della redazione e piazzarci tutte le respinte così da liberare spazio ed altre azioni dedite a dimostrare i torti subiti o cattive valutazioni, nel blog si potrà intervenire, discuterese ce n'è bisogno, come si sta facendo nel forum, per le sperimentali, lo stesso un angolino dove proporre confrontare con altre opere, proprio come in Hp, per altri generi sappiamo che ci sono i laboratori.
Per quanto riguardano le incazzature non credo che ci servano rappresentanti o maestri o magari soltanto interpreti, è convenevole non andare oltre un certo tono e dimostrare la buona fede senza trappole, chi ha cervello sa' che inoltrarsi nei meandri di discussioni a senso unico e ribattere sempre sullostesso tasto alla fine stanca e si sceglie di starne fuori...
Se non si partecipa come alcuni vorrebbero, una ragione deve pur esserci, non chiedetelo a me ho solo questa sensazione.
ciao a tutti
Ragazzi miei, lo sapete benissimo perchè la gente s'incazza, non ho nessuna voglia di spiegarvelo ogni volta.ù
-Caro Paolo ma sei in prova per diventare redattore o davvero ci provi gusto a rompermi le pelotas?
No perchè lo sai benissimo che non è sufficiente un discorsetto sulle regole per farmi cambiare idea, lascia perdere.
Che le regole possono anche cambiare. Se invece di affannarti tanto a dare ragione ad un regolamento ti cimentassi in un dialogo aperto anche all'idea che il regolamento non è la legge assoluta degli dei allora ne potremo parlare, ma mi pare che le pecore tornano sempre all'ovile.
Comunque secondo me questo è un post inutile, lo sai benissimo perchè la gente s'incazza.Come dice la sig.ra Milazzo, fa vedere come si muovono per il forum gli autori (chi se ne interessa, ovviamente, e anche chi risponde ai topic magari solo per attaccare qualcuno, chi solo per polemica, chi per alimentare una discussione, chi per placarla, chi per interagire, chi per sfogo, chi per "lo sa solo lui". Forse il mio post sarà inutile ma ha portato una proposta interessante da vagliare (quella di Pasquino). In tutto questo Paolo ha spiegato meglio di me ciò che intendevo:
Caro Fallin...rientriamo sempre nel campo delle sensazioni individuali. Nel tuo caso, in cui la Redazione trovò la tua una poesia Sperimentale, correttamente l'hai postata come tale..Per il training ci siamo passati tutti, io ci sono passata più volte e sinceramente non mi scaldo più di tanto se mi viene rifiutata una poesia: chiedo spiegazioni, eventualmente la modifico e la ripropongo (e più di qualche volta è stata accettata così). Oppure la tengo per il mio blog.
Altrettanto corretta è la posizioni di chi, ritenendo sperimentale il proprio testo, lo inserisce come tale.
Condivido di meno chi, ritenendo di aver subito un'ingiustizia, posta nel tentativo più o meno dichiarato di sputtanare la Redazione. Si può fare ugualmente, ma nel proprio Blog, che è casa propria. Nel Sito, dovrebbe valere il Regolamento del Sito medesimo, che TUTTI abbiamo sottoscritto al momento dell'iscrizione...che è abbastanza chiaro al riguardo.
...che bello,
oggi Stella ha acceso gli special...a dire abbaglianti, quasi a manifesto pubblicitario!
Le sono grata per avermi riportata!
Ma io dico!
Quest'anno il Natale porterà il solito clima di buonismo o staremo a scannarci anche durante il pranzo?
ciao ragazzi
state calmini che vi si avvelena il fegato!
Quante discussioni inutili, il problema è sempre lo stesso, non si può scegliere in maniera arbitraria ( o arbitrariamente regolamentata) cosa è poesia e cosa no. Quindi poichè questo lo capiscono tutti, questo post è completamente inutile.Sarò tarda, sarà la notte insonne, sarà il rincretinimento a stare al lavoro con luci al neon mentre fuori c'è un sole meraviglioso, ma non ho capito.
O forse era questo il vero intento di Stellaerratica?
Quante discussioni inutili, il problema è sempre lo stesso, non si può scegliere in maniera arbitraria ( o arbitrariamente regolamentata) cosa è poesia e cosa no. Quindi poichè questo lo capiscono tutti, questo post è completamente inutile.
O forse era questo il vero intento di Baca?
Ragazzi miei, lo sapete benissimo perchè la gente s'incazza, non ho nessuna voglia di spiegarvelo ogni volta.ù
-Caro Paolo ma sei in prova per diventare redattore o davvero ci provi gusto a rompermi le pelotas?
No perchè lo sai benissimo che non è sufficiente un discorsetto sulle regole per farmi cambiare idea, lascia perdere.
Che le regole possono anche cambiare. Se invece di affannarti tanto a dare ragione ad un regolamento ti cimentassi in un dialogo aperto anche all'idea che il regolamento non è la legge assoluta degli dei allora ne potremo parlare, ma mi pare che le pecore tornano sempre all'ovile.