Forum degli autori
Discussioni in corso => Discussioni fra autori => Topic aperto da: 6655321 - Martedì 16 Dicembre 2008, 00:41:32
-
L'oggetto della discussione è totalmente a discrezione di chi partecipa a questo topic...a voi l'onore....
-
Bene allora l'ogetto della discussione è finito, chiudede il topic!
-
;D è talmente inappuntabile... ma proprio volendo... concordo col topic!
Assunto: cavillare è un piacere
riassunto: che piacere cavillare!
per favor lasciamo stare
ma allora poffarbacco
stiamo dando fuor di matto?
-
è sempre bello vedere che quando si ha la libertà più assoluta subito la gente si spaventa e condanna l'oggetto di libertà...
Lo definirei come passo precedente alla xenofobia...
-
è sempre bello vedere che quando si ha la libertà più assoluta subito la gente si spaventa e condanna l'oggetto di libertà...
Lo definirei come passo precedente alla xenofobia...
Paura del diverso? Apri un foglio e lo lasci in bianco...non ci hai offerto il diverso...ci hai offerto il nulla. Caro amico...si è discusso anche sanguinosamente in questo forum, in maniera più o meno utile e sensata.
Non lo sai, se sei una new entry...ed in questo caso, divertiti a guardare i vari topics precedenti, prima di tranciare giudizi. Oppure,sei un cavallo di ritorno, ed allora lo sai, e fai finta di non saperlo... Indipendentemente da questo, si è sempre discusso partendo da un argomento. Se tu proponi un argomento forse si avvierà la discussione. Quando uno ha qualcosa da dire, apre un topic in quel campo, e se ne parla. Non ha bisogno di aspettare il tuo foglio bianco...Scrive per conto suo...Poi, libertà è fare o non fare...Non è detto che se tu ci metti un foglio davanti dobbiamo obbligatoriamente scriverci sopra, altrimenti vuol dire che siamo spenti o xenofobi (?)...
Vuoi chiacchierare e dibattere? Perfetto, dicci su cosa...altrimenti è solo "famo casino, non importa su cosa, basta che famo casino..."
-
è sempre bello vedere che quando si ha la libertà più assoluta subito la gente si spaventa e condanna l'oggetto di libertà...
Lo definirei come passo precedente alla xenofobia...
:o poche idee ma confuse ;D
ma dopo l'intervento di Paolo, ecco...ora hai la condanna cercata!
Speravo lìargomento del topic fosse il cavillo... invece.... debbo dar ragione a Paolo.
-
è sempre bello vedere che quando si ha la libertà più assoluta subito la gente si spaventa e condanna l'oggetto di libertà...
Lo definirei come passo precedente alla xenofobia...
E' sempre bello vedere frasi senza nessi.
Lo definirei come passo antecedente alla follia.
-
è sempre bello vedere che quando si ha la libertà più assoluta subito la gente si spaventa e condanna l'oggetto di libertà...
Lo definirei come passo precedente alla xenofobia...
cosa non farebbe (scriverebbe...), la gente, per farsi notare....
-
cosa non farebbe (scriverebbe...), la gente, per farsi notare....
;D ;D ;D
posso cavillare su questa frase? eh? ;D posso? ;D
-
;D ;D ;D
posso cavillare su questa frase? eh? ;D posso? ;D
so bene dove mi porterebbe l'assenso ;D ;D ;D
perciò dico ... noooooooooooooo!!!! ;D ;D ;D
-
so bene dove mi porterebbe l'assenso ;D ;D ;D
perciò dico ... noooooooooooooo!!!! ;D ;D ;D
:'( :'( :'( :'( :'(
;D ;D ;D ;D ;D
fai bene :angel:
-
...quello che mi fa più ridere di tutto questo topic è che nessuno osa iniziare un argomento x...me compresa...
ahahahahahah...che tristezzaaaaaaaaaaaaaaaaaa
a me per esempio piacerebbe cavillare su...ahahahhaahha...
-
un argomento. dunque... in questo periodo di feste comandate mi trovo a parlare con sempre più persone che si schierano contro l'atmosfera "ipocrita" che circonda la religiosità del Natale. Opinionisti e articoli di giornali si scagliano contro le origini della nascita di Gesu evidenziando la non correttezza della data del 25 dicembre come invece insegnato dalla tradizione cattolica. Leggo di poesie dissacratorie che giustamente argomentano sulla falsità del buonismo di questi giorni e via dicendo.
Poi però, nonostante aver preso posizione con le parole, ci troviamo a scambiare gli auguri piuttosto che i regali, prepariamo lauti pranzi con la parentela "odiata", imbrigliamo la ragione al palo delle giustissime tradizioni andando a messa almeno una volta all'anno in nome del Cristo salvatore e ci facciamo avvolgere dall'amore fraterno come fosse una morbida, oppurtuna e calda sciarpa "periodica" lasciando offerte alle più disparate cause perse.
possibile che (io per primo) siamo cosi "nonsense"? come mi piace questo termine!!!! ;D
un caro saluto
-
Cristo Salvatore maiuscolo, prego ;D
E per l'argomento ne ho scritto sia nel blog sia nel componimento in rima e mi ritrovi perfettamente d'accordo. Il fatto è che c'è chi risponderebbe: invece di perder tempo a scrivere, sarebbe meglio andare ad aiutare poveri ed orfani per frenare l'ipocrisia.
Ed hanno in parte ragione. Come rispondere?
-
Cristo Salvatore maiuscolo, prego ;D
E per l'argomento ne ho scritto sia nel blog sia nel componimento in rima e mi ritrovi perfettamente d'accordo. Il fatto è che c'è chi risponderebbe: invece di perder tempo a scrivere, sarebbe meglio andare ad aiutare poveri ed orfani per frenare l'ipocrisia.
Ed hanno in parte ragione. Come rispondere?
....sarà per questo che scrivo così poco? :D
La mia "non provocazione" è riferita al comportamento delle masse che trovano il modo di esternare pensieri ribelli e molte volte opportuni e sensati senza poi essere in grado di sostenerli con adeguate azioni di coerenza.
Ed è emblematico il sovraffollamento di pensatori del dodicesimo mese che poi si trasformano in menefreghisti sistematici.
Naturale avere opinioni logiche a sostegno di comportamenti illogici, ma...perchè allora gridare ai quattro venti se poi non siamo in grado di sostenere il nostro ideale con i fatti?
Certo, sto generalizzando. Ci sono realtà umane che danno un grande esempio e contributo a far si che il Natale e il suo Spirito positivo sia efficiente tutto l'anno.
E meno male.... ::)
-
Troppo facile però farlo a fine anno.
Perché non farlo tutto l'anno? Perché non troviamo tempo e stimoli? Perché spesso non lo troviamo nemmeno per noi stessi né per i nostri figli o genitori.
Basterebbe iniziare da chi ci sta vicino, prima di lavarci la coscienza con altri.
no?
-
Un gran Saggio disse: Ama il Tuo Prossimo come Te stesso.
Non ha mai specificato a chi dare la priorità, credo.
Voglio pensare che l'importante sia offrire amore a chiunque e, come dici anche tu, in ogni giorno dell'anno.
....e adesso non stiamo facendo del finto buonismo in clima con l'atmosfera natalizia? ;)
-
certo, ma ha senso fare i belli simpatici e carini a Natale con i poveri quando durante l'anno quando trattiamo a pesci in faccia parenti o amici o le persone più vicine?
non è incoerenza?
-
Stellinaaaaaaaaa.....ma non è che stiamo dicendo la solita cosa??? ;D
Rischiamo di passare per dei matti strani, se continuiamo cosi.... ;D ;D ;D
che bello!!!!!! ::) ;D
-
Stellinaaaaaaaaa.....ma non è che stiamo dicendo la solita cosa??? ;D
Rischiamo di passare per dei matti strani, se continuiamo cosi.... ;D ;D ;D
che bello!!!!!! ::) ;D
:o :-X :-X noooooooooooooooooooooooo
mi ricorda i vecchi tempi noooooooooooooooooooo
;D
-
...con questa lascio la mia opinione sul tema proposto e dico che tutto il "suddetto" mi rinnova grandi pruriti, ovviamente non nei confronti del povero Cristo ma di chi ha costruito intorno al "sottodetto" un impero di denaro...
Per quanto riguarda gli auguri evito di scambiarli perché la festa non è né mia né tua ma Sua, mangiare purtroppo devo...se ho fame...e, mi spiace dirlo ma...tutto il resto è noiaaaaaaaaaa.
Ma vi rendete conto, buonismo a parte, di tutte le cose inutili, insensate e pallose (a proposito...dimenticavo l'albero!) che girano intorno a questa festività?
Non posso pensare poi ai giochi d'intrattenimento con tombolata finale che se poco poco hai bevuto più del solito ti ci addormenti dietro...
ahahah...che tristezzaaaaaa...e Gesù, dov'è Gesù?
Natale...che tristezza
Natale, Natale!
Il cuore ti sale
L'atmosfera è diversa
Nelle vie la gente si riversa
Regali, regali, regali
ma quali sono i veri ideali?
Gesù nasce
forse un po' dimenticato
come un bimbo che è stato gettato
Riprendiamoci il Natale
così com'è nato nell'anno passato
...
-
sì sì sì, tutte cose belle e giuste ma...
...ma che ci devo fare se poi l'allegria e il calore (delle luci surriscaldate nelle strade) mi contagiano?
il Natale è una Festa... certo, nel tempo il suo significato è andato un po' (troppo) distorcendosi, ma sta di fatto che davvero tutti -quelli che non vogliono fermarsi a filosofeggiare, però- diventano più buoni... sarà questo il vero miracolo? lasciarsi andare, una volta tanto?
e che ci importa poi se qualcuno lo diventa solo per 15 giorni all'anno... almeno per un giorno una persona che ha bisogno di Amore ne riceverà e sorriderà di più!
e guardate, se ve lo dice una che filosofeggia tutti i giorni, bhe...potete fidarvi! ahahahahaha
comunque, purtroppo, io non divento più buona... amo e continuo ad amare chi amo e nessun altro, gli auguri li faccio a chi tengo e non partecipo alla mensa dei poveri... sono cattiva! e da buona egoista faccio scorta di allegria per tutto l'anno.
ma non me ne pento affatto, poichè l'Amore che porto dentro lo distribuisco parimenti per 365 meno i giorni nervosi: 365 - 350 = 15! argggggggg!!!!!! ;D ;D ;D ;D ;D ;D
-
...tutto vero, tutto giusto..si vive di consuetudini. Consuetudine è il Grande Fratello, consuetudine è che a Natale "bisogna essere più buoni"...consuetudine è la gita fuoriporta di ferragosto.
Io vi faccio ugualmente Auguri di Buon Natale, anche se...non mi sento più buono e lavorerò 24 ore proprio il 25.... ;D ;D
-
::) ::) ::)
mmm ho letto con attenzione le vostre risposte, e sinceramente quella di zima mi apre uno spiraglio -dimenticato- sul mio pessimismo natalizio.
ci rifletterò meglio su.
perché a me tutto questo fa sinceramente soffrire.
-
:D :D :D
Dopo aver letto tutti e tutto nel post ...
Sapete che vi dico? :D :D :D
Auguri a Tutti
a chi li apprezza
e anche a chi non interessa!
:-* :-* :-*
-
ohhhhhhhh!!!!! ha ragione Lina!!! ;D ;D ;D
Buon Natale a tutti!!!
e non cavilliamo sempreeeee!!! :angel:
-
Se quand'ero piccola il natale era per me gran festa, da quando ho cominciato a capire la psiche umana, i vari litigi tra i familiari e vedere che sono più importanti i soldi dello star bene dei propri genitori, a me questi giorni mi danno grande tristezza, ancor peggio poi, da quando le persone a cui ero felice di dare gli auguri, se ne sono andate lasciandomi qui, viva.
Se avevo pochi dubbi su l'esistenza di un dio, che io stessa venero, ora i dubbi sono molto più forti; se fino all'anno scorso c'era il presepe in casa mia e le luci come tutte le famiglie d'italia, da quest'anno non ci sarà; la felicità degli altri mi fa quasi vomitare, questo falso buonismo e tutti che sorridono mi fa rinchiudere nella mia casa che diventa sempre più fredda.
-
le case diventano fredde quando ci si rinchiude all'interno e si abbassano le serrande per non fare entrare il sole e non si accendono le luci di sera.
il falso buonismo è falso e può fare anche vomitare, ma c'è chi il Natale lo sente davvero e deve aver quasi paura di ammetterlo perchè c'è chi con falso "non-buonismo" sputa sentenze sul sentire altrui.
mi pare addirittura più ipocrita e triste chi sta a cavillare sul falso buonismo altrui, invece di guardarsi veramente dentro e aprire le porte alla luce, che sempre arriva, prima o poi, se lasciamo uno spiraglio aperto... "non può piovere per sempre", dicevano in un film.
chi vuol esser lieto sia
chi non vuole... non la chiami ipocrisia.
-
le case diventano fredde quando ci si rinchiude all'interno e si abbassano le serrande per non fare entrare il sole e non si accendono le luci di sera.
Non per mio volere mi sono chiusa in me... ma sono anni che cerco di lottare con unghie e denti ma quando ti mancherà il pane per mangiare, quando sei pieno di debiti e non hai un lavoro e quando ti manca l'aiuto morale, solo allora potrai dirmi che non è falso il buonismo del natale, chi può capire il dolore che io ho dentro? chi può regalarmi un sorriso se non è nelle miei condizioni e sapere veramente quello che sto passando, ero la prima che offriva il mio aiuto ma quando ho avuto bisogno io nemmeno una telefonata per dire ehi come stai... che mi importa se poi a natale mi fanno gli auguri di convenienza.. specie persone che mi odiano tutta l'anno. la porta la apro solo a chi dico io perchè credo di aver sofferto anche troppo.
-
anfra, non è nelle mie intenzioni giudicare e tutti abbiamo i nostri problemi.
quello che mi preme ribadire è che non esiste solo il falso buonismo, ma anche chi la Gioia la sente dentro davvero.
perciò evitiamo tutti i giudizi, e non solo a Natale.
-
Anfra,
nessuno capirà il tuo dolore fino in fondo , perchè è il tuo
solo tuo, come tutti noi abbiamo il nostro di dolore.
cavillo? Forse
sono banale? Forse
Ma come non è dato a me di giudicare il tuo dolore dovrebbe essere lo stesso per chiunque non giudicare il dolore o la felicità degli altri
Chi sono io per poter dire che uno è un falso-buono o una persona caritatevole se non la conosco?
Che ne sapete voi se la mia lotta quotidiana è maggiore della vostra e questo forse non mi permette di pensare ai poveri che mi camminano al fianco?
SI molti quando soffrono chiudono quelle "finestre" non permettendo a nessuno di avvicinarsi , perchè delusi dalle persone che sentivano vicine e che invece erano lontane anni luce, non permettendo al "nuovo" di farsi conoscere...
Apriamo quelle finestre e quelle porte
teniamo conto che entrerà anche molto "smog"
ma sicuramente entrerà ossigeno nuovo ...
Il mio pensiero non vuole essere una provocazione, ma solo un modo per ragionare e sentirsi vicini anche con chi non conosciamo e chissà che il Natale non aiuti ad avvicinare persone finora sconosciute a cui possiamo dare-ricevere una parola di conforto anche per gli altri 364 giorni all'anno.
-
vedi che alla fine si trovano i cavilli...???
basta andare in una pritiria...ihihihihiihhi...appunto!
perdonate la mia pazzia ma sento il bisogno di dire cavolate!
non so pk 'sto termine mi sa di cavatappi o di qualcosa che torce...ahahaha...scusate ma è solo un' impressione fonetica!
ma sa anche di cavallo, capelli, fili, puntigli, villi e il vocabolario dice che il cavillo è:
ragionamento sottile, ma fallace, con cui si tende ad ingannare qualcuno
e dice pure tra i sinonimi:
appiglio, sofisma, sofisticheria, scusa, stratagemma || Vedi anche: pretesto, castello, fandonia, fanfaluca, frottola, invenzione, montatura, storia, balla, fregnaccia, palla, capziosità, logomachia, paralogismo, sottigliezza, accorgimento, artifizio, astuzia, espediente, malizia, trovata, trucco, gabola, pensata
lo dice il vocabolario, non io...e quindi, forse, partendo dall'argomento base riusciremo alla fine ad amarci tutti?
La mia non è polemica ma solo constatazione dei fatti e rispetto tutto ciò che avete detto anche voi...tra l'altro molto bello e da prendere in considerazione!...
Vi ricordo però che è anche capitato che durante le riunioni natalizie ci si è scannati...anche alla lettera...ma questi sono particolari di cronaca!
Eppure "il cavillo" torce e torce e alla fine affonderà nel solito mega litigio pre o post festività pk cmq ognuno esprime ciò che sente, ed è giusto leggere la gioia, il rancore, la tristezza, il dubbio, così com'è giusto lasciare la piena libertà di volersi esprimere senza poi essere ripresi o giudicare per le solite quattro parole messe con piacere!
eppure torce!
pk mai saremo tutti d' accordo ed è per questo che l'umanità ha sempre scatenato guerre dalla sua origine...
ma questa è un'altra storia...su cui cavilleremo un giorno...forse di pace?
noooooooooooooooo
non ci credo!
ciao ciao
non mi cavillate addosso!
-
...con questa lascio la mia opinione sul tema proposto e dico che tutto il "suddetto" mi rinnova grandi pruriti, ovviamente non nei confronti del povero Cristo ma di chi ha costruito intorno al "sottodetto" un impero di denaro...
Per quanto riguarda gli auguri evito di scambiarli perché la festa non è né mia né tua ma Sua, mangiare purtroppo devo...se ho fame...e, mi spiace dirlo ma...tutto il resto è noiaaaaaaaaaa.
Ma vi rendete conto, buonismo a parte, di tutte le cose inutili, insensate e pallose (a proposito...dimenticavo l'albero!) che girano intorno a questa festività?
ahahah...che tristezzaaaaaa...e Gesù, dov'è Gesù?
Natale...che tristezza
Natale, Natale!
Il cuore ti sale
L'atmosfera è diversa
Nelle vie la gente si riversa
Regali, regali, regali
ma quali sono i veri ideali?
Gesù nasce
forse un po' dimenticato
come un bimbo che è stato gettato
Riprendiamoci il Natale
così com'è nato nell'anno passato...
riguardo lo schifoso commercio di Natale, mia sorella (geniale) ha avuto una ottima idea e tutti noi la abbiamo fatta nostra. Si è rifiutata di appoggiarlo dovendo ricomperare l'albero con tutte le palline, ma abbiamo deciso di usare tutte le cose in casa per fare gli addobbi. Il riciclo è ottimo! Dovreste vedere che stupendo arbusto secco incollato di farina e frutta secca rivestita di carta argentata con qualche nastrino penzoloni ed un pochino di batuffoli di ovatta in vaso ripieno di sassolini raccolti! E credo farò dei portatovaglioli con bottiglie di plastica colorate o bicchieri... pensate... che ne usciamo fuori dalle spese pazze!
Riguardo il Natale... ottima scusa per stare finalmente tutti insieme tra fratelli e parenti graditi!
-
Una cosa bella dello spirito natalizio è che condiziona in positivo le precarie disponibilità alla socializzazione. Quindi ben venga l'attitudine a scambiarsi sorrisi e quant'altro almeno in questi giorni purchè ne scaturisca costruttività nell'immediato futuro.
Insomma...che sia un mezzo di "pace" in prospettiva, non un armistizio d'un giorno.
Le consuetudini tipiche di questi tempi possono anche divenire un mezzo col quale misurare la nostra crescita.
-
riguardo lo schifoso commercio di Natale, mia sorella (geniale) ha avuto una ottima idea e tutti noi la abbiamo fatta nostra. Si è rifiutata di appoggiarlo dovendo ricomperare l'albero con tutte le palline, ma abbiamo deciso di usare tutte le cose in casa per fare gli addobbi. Il riciclo è ottimo! Dovreste vedere che stupendo arbusto secco incollato di farina e frutta secca rivestita di carta argentata con qualche nastrino penzoloni ed un pochino di batuffoli di ovatta in vaso ripieno di sassolini raccolti! E credo farò dei portatovaglioli con bottiglie di plastica colorate o bicchieri... pensate... che ne usciamo fuori dalle spese pazze!
Riguardo il Natale... ottima scusa per stare finalmente tutti insieme tra fratelli e parenti graditi!
ehm...non è che quello che hai risparmiato per l'acquisto del nuovo lo spenderai in sacchetti dell'immondizia
quando dovrai buttare tutto a feste finite? :D
A parte gli scherzi, ottima idea.
-
Se non festeggiate il Natale, siete esenti da pene capitali e multe... quindi a che serve tutto questo "blaterare" sull' inutilità della suddetta festa?
Si omaggia la nascita di Gesù, punto. Qualcuno lo vuole vivere solo come festa pagana? Ok!
Ma lasciamo stare il falso buonismo, tanto quello c' è tutti i giorni.
Personalmente non me lo godo da anni, ma sono sempre contento di vedere qualche bambino felice e che magari crede ancora al simpatico, grassoccio vecchietto che porta i doni.
Il resto... che si fotta.
Shalom
-
Se non festeggiate il Natale, siete esenti da pene capitali e multe... quindi a che serve tutto questo "blaterare" sull' inutilità della suddetta festa?
Si omaggia la nascita di Gesù, punto. Qualcuno lo vuole vivere solo come festa pagana? Ok!
Ma lasciamo stare il falso buonismo, tanto quello c' è tutti i giorni.
Personalmente non me lo godo da anni, ma sono sempre contento di vedere qualche bambino felice e che magari crede ancora al simpatico, grassoccio vecchietto che porta i doni.
Il resto... che si fotta.
Shalom
caro Marco, il "blaterare" serve a scambiare opinioni / pareri.
Un pò come hai fatto tu con il tuo intervento ed io con il mio ;)
Il resto...ben venga :D
un caro saluto
-
caro Marco, il "blaterare" serve a scambiare opinioni / pareri.
Un pò come hai fatto tu con il tuo intervento ed io con il mio ;)
Il resto...ben venga :D
un caro saluto
Tutta la prima parte era ( credo ) ovviamente riferita a questo cacchio di buonismo e bla... bla... bla...
ma come sempre, una sola squama basta all' uomo per far fuoco sulle proprie debolezze.
consentitemi: che tristezza! ahahahahah ( dedicato ad Annamaria, fonderemo un club! )
-
Tutta la prima parte era ( credo ) ovviamente riferita a questo cacchio di buonismo e bla... bla... bla...
ma come sempre, una sola squama basta all' uomo per far fuoco sulle proprie debolezze.
consentitemi: che tristezza! ahahahahah ( dedicato ad Annamaria, fonderemo un club! )
e come sempre, all'uomo basta una provocazione per accendere l'orgoglio
...anche a Natale
shalom...
ops...saluti carissimi :D
-
e come sempre, all'uomo basta una provocazione per accendere l'orgoglio
...anche a Natale
shalom...
ops...saluti carissimi :D
d'altronde era lo spirito del topic, no?
cavillare :D ;D
-
d'altronde era lo spirito del topic, no?
cavillare :D ;D
proprio per questo vi ho postato ;D
ah.....non era...provocare? ??? ::) ;D
:D :D :D
-
ahahahhahaahahhaahhahahahahahahhaahah
mi sa che sono maga o stregaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
lo sapevo!
tra sorrisini a dentini strettini...vediamo chi esce fuori senza capelliiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
ahahahhaahahahahahha....che tristezzaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
io non ho problemi
non ne ho!
v'attaccate al c...apooooooooo e al...
le orecchieeeeeeeeeeeeeeeeeeee....aahahhahaahahahah
-
...ma come sempre, una sola squama basta all'uomo per far fuoco sulle proprie debolezze.
Le frasi di Marco sono sempre molto interessanti e vorrei chiedere se a volte all'uomo non viene voglia di darsi letteralmente fuoco
per poter risorgere
dalle stesse ceneri
a nuova vita
ma, riprendendo un'altra bellissima frase, la solfa sarebbe la stessa perché "la staticità è veramente la pelle del mondo"
in tutto questo c'è solo una cosa positiva:
i figli dei figli dei figli smetteranno di studiare la storia perché tanto...
è sempre la stessaaaaaaaa...
ahahhhahaha............che tristezzaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!.............
Sentite, ho un'idea!
Tanto per spezzare l'argomento!
Posso proporne uno nuovo per cavillarci su e vedere di nascosto l'effetto che fa?
ahahah...
vediamo, ehm ehm, ecco, trovatooo!
IL CATTIVISMO...
-
L'importante è discutere di qualcosa di inutile basta che ci sia un po' di buonismo, insomma, allora si, il topic rimarrà aperto per sempre!
-
L'importante è discutere di qualcosa di inutile basta che ci sia un po' di buonismo, insomma, allora si, il topic rimarrà aperto per sempre!
Ma quale buonismo? No, perché giustamente c'è stato sottoposto anche il buonismo ipocrita. Bisogna scegliere quale.
Giusto per cavillare... no meglio che taccio :D
-
Vi sottopongo un cavillo:
perché i lettori non leggono le note ai componimenti?
-
Vi sottopongo un cavillo:
perché i lettori non leggono le note ai componimenti?
E chi te lo dice che non vengono lette? Io le leggo le note, anche perchè spesso attraverso la nota si capisce la poesia, senza nota a volte mi sarebbe difficile comprenderla!
Kiss :D
-
E chi te lo dice che non vengono lette? Io le leggo le note, anche perchè spesso attraverso la nota si capisce la poesia, senza nota a volte mi sarebbe difficile comprenderla!
Kiss :D
beh, leggendo alcuni commenti-messaggi in giro, direi che non tutti leggono le note :D
-
Ma quale buonismo? No, perché giustamente c'è stato sottoposto anche il buonismo ipocrita. Bisogna scegliere quale.
Giusto per cavillare... no meglio che taccio :D
Di buonismo ce n'è uno tutti gli altri son nessuno.
-
Qualcuno mi spieghi perché nel mio monitor nevica....
A proposito Buone feste a tutti
-
Qualcuno mi spieghi perché nel mio monitor nevica....
A proposito Buone feste a tutti
ma che dici?
forse hai le allucinazioni!
ma ciaooo...
-
hah...non ho ben capito perchè si è subito condannato questo quando ci sono state più di 50 risposte...e comunque se tu in questo vedi il vuoto io comincerei a preoccuparmi seriamente....forse l'unico vuoto che esiste e quello che comporta la tua esiguità di idee..vorrei aggiungere che se credevi che mi sentissi superiore a proporvi una tale"libertà"chiamiamola così,avresti potuto fare come le altre persone che hanno letto ma non hanno postato...inoltre vorrei rispondere all'accusa di ricerca di notorietà...avrei davvero usato uno pseudonimo se sarei qui in cerca di notorietà?non giudicare le cose che non conosci...
per tutti gli altri complimenti...pur partendo da un argomento banale come il natale avete toccato molti punti tra botta e risposta...comunque per soddisfare certe richieste (per rif.pag 1)vi propongo un tema...fino a che punto è giusto seguire gli schemi propostici,quando mai fosse giusto?e ribellarsi a questi schemi?sarebbe forse sbagliato?e se lo fosse,perchè lo dovrebbe essere?se a qualcuno interessa dibattere su ciò attendo risposta se no tenetevi il vostro natale...
-
inoltre vorrei rispondere all'accusa di ricerca di notorietà...avrei davvero usato uno pseudonimo se sarei qui in cerca di notorietà?non giudicare le cose che non conosci...
;D giusto per cavillare ;D
cmq per Pasquino: anche nel monitor dove sono ora nevica!! fantastico, mi sento quasi già a casa, e dire che torno in Trentino martedì (credo).
per 6655321: mi spieghi l'origine del tuo nick? è simpatico :)
per arrivare alla tua richiesta cioè proposta, vediamo:
è un argomento vasto e si potrebbe arrivare fino al lato spinoso della cosa. è giusto seguire gli schemi proposti nel momento in cui accettiamo un'interrelazione con un qualcosa: sia questo "qualcosa" il lavoro, sia un'associazione, un sito, un qualcosa che crei un rapporto. una sorta di "contratto", se mi passi il termine. chiaramente, gli schemi è difficile che siano congelati ad vitam per cui secondo la sensibilità, soprattutto il buon senso ed un confronto con la controparte di questo "accordo", ce ne possiamo discostare.
ovviamente ci è lasciata -solitamente- la libertà di ribellarci agli schemi, sapendo già a priori che ci potranno essere reazioni e/o conseguenze che dovremo accettare.
coscienti delle conseguenze, usando il buon senso, essendo cmq aperti al dialogo, penso che si possa sia adeguarsi, sia modificare, sia ribellarsi acerti schemi.
(ho detto una carica di fesserie, ah? ;D)
buona domenica a tutti!!
(io dalle 14.01 di oggi fino a domenica prossima compresa sono in ferie... evvaih!!)
-
hah...non ho ben capito perchè si è subito condannato questo quando ci sono state più di 50 risposte...e comunque se tu in questo vedi il vuoto io comincerei a preoccuparmi seriamente....forse l'unico vuoto che esiste e quello che comporta la tua esiguità di idee..vorrei aggiungere che se credevi che mi sentissi superiore a proporvi una tale"libertà"chiamiamola così,avresti potuto fare come le altre persone che hanno letto ma non hanno postato...inoltre vorrei rispondere all'accusa di ricerca di notorietà...avrei davvero usato uno pseudonimo se sarei qui in cerca di notorietà?non giudicare le cose che non conosci...
per tutti gli altri complimenti...pur partendo da un argomento banale come il natale avete toccato molti punti tra botta e risposta...comunque per soddisfare certe richieste (per rif.pag 1)vi propongo un tema...fino a che punto è giusto seguire gli schemi propostici,quando mai fosse giusto?e ribellarsi a questi schemi?sarebbe forse sbagliato?e se lo fosse,perchè lo dovrebbe essere?se a qualcuno interessa dibattere su ciò attendo risposta se no tenetevi il vostro natale...
Caro Amico....non ciurlare...quello che è stato condannato è il tuo post che parlava di xenofobia. E la gente ha parlato indipendentemente dal tuo primo post. Infatti, tutti hanno cominciato a scrivere DOPO che avevi fatto i tuoi sconsolati commenti sulla libertà (secondo post)... Buon Natale...
-
hah...non ho ben capito perchè si è subito condannato questo quando ci sono state più di 50 risposte...e comunque se tu in questo vedi il vuoto io comincerei a preoccuparmi seriamente....forse l'unico vuoto che esiste e quello che comporta la tua esiguità di idee..vorrei aggiungere che se credevi che mi sentissi superiore a proporvi una tale"libertà"chiamiamola così,avresti potuto fare come le altre persone che hanno letto ma non hanno postato...inoltre vorrei rispondere all'accusa di ricerca di notorietà...avrei davvero usato uno pseudonimo se sarei qui in cerca di notorietà?non giudicare le cose che non conosci...
per tutti gli altri complimenti...pur partendo da un argomento banale come il natale avete toccato molti punti tra botta e risposta...comunque per soddisfare certe richieste (per rif.pag 1)vi propongo un tema...fino a che punto è giusto seguire gli schemi propostici,quando mai fosse giusto?e ribellarsi a questi schemi?sarebbe forse sbagliato?e se lo fosse,perchè lo dovrebbe essere?se a qualcuno interessa dibattere su ciò attendo risposta se no tenetevi il vostro natale...
Impara a specificare con chi parli valà.
-
hah...non ho ben capito perchè si è subito condannato questo quando ci sono state più di 50 risposte...e comunque se tu in questo vedi il vuoto io comincerei a preoccuparmi seriamente....forse l'unico vuoto che esiste e quello che comporta la tua esiguità di idee..vorrei aggiungere che se credevi che mi sentissi superiore a proporvi una tale"libertà"chiamiamola così,avresti potuto fare come le altre persone che hanno letto ma non hanno postato...inoltre vorrei rispondere all'accusa di ricerca di notorietà...avrei davvero usato uno pseudonimo se sarei qui in cerca di notorietà?non giudicare le cose che non conosci...
per tutti gli altri complimenti...pur partendo da un argomento banale come il natale avete toccato molti punti tra botta e risposta...comunque per soddisfare certe richieste (per rif.pag 1)vi propongo un tema...fino a che punto è giusto seguire gli schemi propostici,quando mai fosse giusto?e ribellarsi a questi schemi?sarebbe forse sbagliato?e se lo fosse,perchè lo dovrebbe essere?se a qualcuno interessa dibattere su ciò attendo risposta se no tenetevi il vostro natale...
Caro 6655321,
è sempre molto interessante fare conoscenza con nuovi autori ( o vecchi...chi lo sà... ;) ), ammesso che dall'altra parte ci sia la volontà di mostrare lo stesso interesse.
ora..., noi ce la stiamo mettendo tutta, stiamo provando a confrontarci.
adesso tocca a te... ;)
-
Caro 6655321,
è sempre molto interessante fare conoscenza con nuovi autori ( o vecchi...chi lo sà... ;) ), ammesso che dall'altra parte ci sia la volontà di mostrare lo stesso interesse.
ora..., noi ce la stiamo mettendo tutta, stiamo provando a confrontarci.
adesso tocca a te... ;)
Giusto...magari esprimendo uno straccio di concetto... ;)
Devo riconoscere che questa volta ci hai provato, e ti rispondo...
Gli schemi, in genere e senza voler generalizzare, sono la morte dell'intelligenza...
Ci sono le tradizioni, che, per avere un senso, devono rispecchiare non solo qualcosa di tramandato, ma anche l'intima convinzione di chi le segue. Questo, ad esempio, NON avviene per il Natale...non credo ci siano molte persone che ricordino positivamente cosa è il Natale...Da tradizione si scema a schema mentale...da Nascita di a orgia del consumismo...
Ma gli schemi=gabbia della mente sono insospettabili, e non riguardano solo le cose tradizionali...
Ad esempio, esiste il conformismo dell'anticonformismo....esiste il verde che dice no, sempre no, comunque no, a tutto no...e non risolve i problemi...e se ne rimane a casa sua, usando l'energia elettrica prodotta in una centrale nucleare francese, dopo aver dato parere negativo (è successo...) alla costruzione di una centrale eolica perchè deturpava il panorama.....
Esistono gli schemi intoccabili della scienza, che trasformano la cosidetta ricerca scientifica in quanto di più antiscientifico esista...ho visto studi serissimi cominciare con L'UNICO PROPOSITO di dimostrare che tale fenomeno X non esiste...o se esiste è una truffa...oppure un'illusione...Si dovrebbe cercare il se, il come, il perchè...senza...schemi preconcetti...
Gli schemi...comodi forse nella vita minuta....disastrosi se si vuole progredire...
Schema è ribellarsi anche sempre e comunque. Si può...ribellarsi si può...quando si ha da proporre qualcosa di nuovo, che funzioni meglio...senza dimenticare che anche il nuovo, il migliore, prima o poi diverrà schema....
-
Qualcuno mi spieghi perché nel mio monitor nevica....
A proposito Buone feste a tutti
Anche sul mio nevica! Bhe almeno la vedo sul monitor visto che dove abito fa solo sole e vento e un pò di pioggia
-
Mi riservo di non esprimere alcun concetto...per ignoranza certo.Che concetto dovrei esprimere mai? parole sulla bellezza del natale? Parole di accusa sul natale per poi comprare un regalo piuttosto che un altro...cosa che senz'altro farò e non sarò di sicuro l'unico...mi riservo di non esprimere però concetti soprattutto per una cosa...non v'è alcun concetto da esprimere...appunto per non cadere in schemi fissi di pensiero...i miei pensieri li tengo per me e già scrivendo ciò non lo faccio...mi accontento di provocare senza mai offendere (spero) nessuno...se ti interessa certo potremmo discutere tutta la notte, tutta la mattina di male fisico e male morale e di quanto questo sia il migliore dei mondi possibili...io sarei assolutamente propenso...però sarebbe una discussione a mio avviso molto ipocrita in quanto ognuno cercherebbe di far prevalere la propria tesi a priori (me compreso)...per ciò io non scrivo il mio pensiero (eccezion fatta per questo post)mi limito a far domande,provocare e analizzare le risposte.Buon natale anche a te comunque ;)...
p.s: le mie sconsolate tesi sulla libertà erano certamente provocazioni...e comunque da lì nasce un altra domanda...
-
Che cos'è la libertà? è forse il diritto di fare ciò che si vuole nei limiti del rispetto? io non credo...e voi? Mi fa riflettere il fatto che fui accusato di proporre il nulla con l'apertura del topic...io non la vedo proprio così....credo si tratti solamente di uno sforzo maggiore per ricercare un argomento e non seguirne di preesistenti.
-
...per ciò io non scrivo il mio pensiero (eccezion fatta per questo post)mi limito a far domande,provocare e analizzare le risposte.Buon natale anche a te comunque ;)...
dopo di ciò, mi prendo la libertà di non esprimere più nessun pensiero... mi sembrerebbe di diventare una cavia di laboratorio sotto osservazione. ::)
-
Caro 6655321 (...il numero di matricola in carcere di Alex di "Arancia meccanica"...e solo per dirne una)...sei una persona che mi incuriosisce...
Non esprimi concetti, e registri quelli degli altri....non proponi temi, ma solo un foglio bianco, ove altri possano scriverne...per poi leggerne, ma non parlarne. Mi ricordi un personaggio dei fumetti della Marvel di tanti anni orsono....era un personaggio particolare, quasi una categoria filosofica: l'Osservatore....era un essere che, pur registrando ogni evento, non prendeva parte ad alcuno di essi...era una sorta di testimone, di una razza diversa, arcana.
Se avrai voglia di scrivere qualcosa che vada oltre la pura provocazione, leggerò con attenzione. Intanto, ti ribadisco gli auguri....per un Natale che non sia nè retorica nè consumismo. Ti saluto ;)
-
Mi riservo di non esprimere alcun concetto...
Ha ragione Zima nel dire che si sente una cavia da laboratorio, mi scuso in antipipo se offendo, ma invece di studiare la psicologia umana,speca la nostra, studia prima te stesso e forse capirai anche gli altri, io l'ho iniziato molti anni fa questo viaggio ma non credo che lo terminerò mai
-
Ha ragione Zima nel dire che si sente una cavia da laboratorio, mi scuso in antipipo se offendo, ma invece di studiare la psicologia umana,speca la nostra, studia prima te stesso e forse capirai anche gli altri, io l'ho iniziato molti anni fa questo viaggio ma non credo che lo terminerò mai
Posso esser cattiva? A volte basta semplicemente guardarsi in giro o entrare in qualsiasi chat, per studiare la psicologia umana. A Trieste basta girare sui bus, osservare nei negozi (i centri commerciali, poi...) e andare alle poste, oltre che dal medico. E ti fai una grande cultura.
Provare per credere!!
-
Mi riservo di non esprimere alcun concetto...per ignoranza certo.Che concetto dovrei esprimere mai? parole sulla bellezza del natale? Parole di accusa sul natale per poi comprare un regalo piuttosto che un altro...cosa che senz'altro farò e non sarò di sicuro l'unico...mi riservo di non esprimere però concetti soprattutto per una cosa...non v'è alcun concetto da esprimere...appunto per non cadere in schemi fissi di pensiero...i miei pensieri li tengo per me e già scrivendo ciò non lo faccio...mi accontento di provocare senza mai offendere (spero) nessuno...se ti interessa certo potremmo discutere tutta la notte, tutta la mattina di male fisico e male morale e di quanto questo sia il migliore dei mondi possibili...io sarei assolutamente propenso...però sarebbe una discussione a mio avviso molto ipocrita in quanto ognuno cercherebbe di far prevalere la propria tesi a priori (me compreso)...per ciò io non scrivo il mio pensiero (eccezion fatta per questo post)mi limito a far domande,provocare e analizzare le risposte.Buon natale anche a te comunque ;)...
p.s: le mie sconsolate tesi sulla libertà erano certamente provocazioni...
tempo fa leggevo un testo di un Signore molto propenso all'arte della comunicazione, il quale sostiene una tesi interessante dal mio punto di vista, che definisce "il perdono per il predominio dell'io".
Una sorta di giudizio a priori basato sull'analizzare i concetti, le opinioni, anche la forza, le debolezze e la coerenza dell'individuo che parla (o scrive, come in questo specifico caso). Questo sistematico sistema permette al taciturno ascoltatore di muoversi su e giù sulla piattaforma del predominio, mettendolo nella condizione di assicurarsi la direzione delle argomentazioni senza scoprire i propri lati "deboli".
In conclusione, questo psicologo osserva che il desiderio di preminenza non è altro che paura messa a tacere.
Ovviamente questa è psicologia spicciola... ;),
...non fà certo al caso nostro. :D
un caro saluto a tutti.
-
AJ passa il titolo passa il titoloooooooooooooo
-
Che cos'è la libertà? è forse il diritto di fare ciò che si vuole nei limiti del rispetto? io non credo...e voi? Mi fa riflettere il fatto che fui accusato di proporre il nulla con l'apertura del topic...io non la vedo proprio così....credo si tratti solamente di uno sforzo maggiore per ricercare un argomento e non seguirne di preesistenti.
Io invece la vedo in un altra maniera: tu, non avendo nulla da fare e non sapendo di che cosa parlare...
-
;D ritorno al titolo del post: è così scocciante non conoscere il proprio nemico?
Nelle discussioni, gli "altri", con le loro idee, sono un "nemico" per il nostro predominioso io?
-
;D ritorno al titolo del post: è così scocciante non conoscere il proprio nemico?
Nelle discussioni, gli "altri", con le loro idee, sono un "nemico" per il nostro predominioso io?
l'uomo per sua natura può essere o curioso o spaventato dal mistero (ciò che non conosce). e se questo mistero non va come dice l'uomo, beh, ecco che diventa automaticamente un nemico...
-
Buongiorno! Oggi è una giornata splendida....come state fratelli miei..? io bene grazie...è passato tanto tempo ormai dall'ultima volta che ci siamo "sentiti"...avete qualche interessante novità da proporre? Aspetto fiducioso qualche risposta...anche poche ;)