Forum degli autori
Filo diretto => Suggerimenti e richieste => Topic aperto da: Zima - Venerdì 20 Febbraio 2009, 16:13:43
-
ho un'idea che vorrebbe essere un modo per aiutare la redazione, ormai esigua, a gestire meglio le poesie pubblicate.
spesso si incorre nella lettura di scritti poco poetici, o volgari, o liste della spesa, pubblicate da autori che sfuggono al controllo della redazione. allora cosa si fa?
o si passa oltre, oppure si scrive in redazione... ma qualche volta ci si scoccia di aprire la posta, scrivere una mail ecc ecc.
ho pensato: e se mettessimo un bel tastino "segnala alla redazione" come c'è sotto ai commenti e alla bacheca?
facile e pratico. ;D
-
...perchè no? l'idea di per se non è male, si può provare.
L'importante è che la Redazione visioni a breve la poesia segnalata altrimenti non ha senso.
Se una "poesia" di pessimo gusto ( non voglio dire una "non poesia" altrimenti torniamo al cercare di stabilire cosa è e cosa non è poesia e qua il lavoro della redazione sarebbe subissato da "notifiche" ingestibili...) deve rimanere visibile per quasi tutto il giorno a causa delle difficoltà congenite redazionali trovo inutile quel congegno che le segnali.
Comunque la trovo un'idea da sviluppare e voto per il si.
-
Sono d'accordo con Zima e AlessioJ, penso anch'io che sia importante che il lavoro di segnalazione sia fatto in maniera da tenere alto il livello di qualità che il sito offre. La proposta di Zima mi sembra eccellente e anch'io sono favorevole.
-
Per me va bene ma... conoscendo i miei caustici gusti poetici, credo che quel tastino lo consumerò in breve tempo per l'usura. Sono previsti pezzi di ricambio? ;D
-
A proposito, giusto per dare il buon esempio ed evitarvi almeno da parte mia di cliccare il tastino per qualche mio scritto, a breve cancellerò altre 20 poesie . E' anche un modo per non far stagnare il mio pensiero e lasciare che sia un piccolo rio ma con fresche acque. Saluti e baci. ;D
-
Stefano sei un mito! ahahahaah
ma la mia idea, non è quella di consumare il tastino con milioni di cliccate giornaliere, bensì di utilizzarlo con parsimonia proprio in quel caso in cui, leggendo qualcosa, una vocina dall'anima cominci ad urlare "Ma cosa c'è scritto qui?!?!?!?!"... ecco, un modo di collaborare, nel nostro piccolo a rendere sempre più gradevole la permanenza nella nostra "casa", in maniera agevole sia per noi che per chi ci ospita.
è una proposta che tiene conto del fatto che un redattore, durante la sua giornata, non ha tempo per svolgere tutte le sue manzioni e, in più, leggere anche tutte le poesie.
è ovvio che tutto risulta inutile se poi la "risposta" della redazione arriva dopo un giorno e mezzo...
a chiunque passi di qua, si richiede la partecipazione... almeno un voto per capire se l'idea può interessare e servire oppure no... tanto è anonimo, nessuno vi mangia! ;D
-
Aggiungerei un "tastino" per auto-promuoversi, cioè per l'invio di un messaggio automatico, precedentemente scritto, a persone interesanti poeticamente per il soggetto che legge, un messaggio tipo potrebbe essere: "Bello, giovanile, ottima presenza, cerca avventure non impegnative con poetessa. Astenersi paranoiche, confezionatrici di seghe mentali, frigide. Per le già impegnate, garanzia di massima riservatezza." Sarebbe una buona idea, no?
-
A proposito, giusto per dare il buon esempio ed evitarvi almeno da parte mia di cliccare il tastino per qualche mio scritto, a breve cancellerò altre 20 poesie . E' anche un modo per non far stagnare il mio pensiero e lasciare che sia un piccolo rio ma con fresche acque. Saluti e baci. ;D
stefanoooooooooo nooooooooo sono la presidentessa del tuo fans clubbbbbbbbbbbb
ahahahahahaha sei davvero un mitoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
-
Aggiungerei un "tastino" per auto-promuoversi, cioè per l'invio di un messaggio automatico, precedentemente scritto, a persone interesanti poeticamente per il soggetto che legge, un messaggio tipo potrebbe essere: "Bello, giovanile, ottima presenza, cerca avventure non impegnative con poetessa. Astenersi paranoiche, confezionatrici di seghe mentali, frigide. Per le già impegnate, garanzia di massima riservatezza." Sarebbe una buona idea, no?
ottima!!!! ;D ;D ;D ;D ;D
-
potrebbe essere utile..
il mio unico timore.. è che si scatenino le frustrazioni.. e la redazione dovendo discernere..
si ritrovi una montagna di lavoro in più!!!! ;D
no???
(forse ho solo paura.... hehheheeh) :D
ciaooo!
-
Concordo e spero che qualcuno abbia il coraggio di eliminare alcune delle mie puerile ??? poesie,io che sono il padre non ho avuto coraggio
grazie a chi :police: con bontà intelletuale lo farà
-
A me piacciono tutte le iniziative che accrescono e fanno si che un sito risulti omogeneo ben rappresentato e non scadente...
Per mia esperienza e parlo per me molto spesso iniziative apparentemente plausibili e condivisibili poi si sono rivelate l'innesco di un' esplosione a catena, penso che già c'è chi segnala le varie cose che non gli stanno bene o incongruenza alla redazione avolte si ha proprio questa sensazione, e mettere ulteriori tastini in questo concordo con Amara, forse anche se con buoni propositi finirebbe per svantaggiare proprio la redazione...
Io faccio una proposta semplice perché non si fà una richiesta personale di formare nel sito un forum gestito da qualcuno che abbia la tecnica e la capacità di gestire una collana di poesie tra le più rappresentative e meritevoli le quali saranno sotto gli occhi di tutti e dove potranno trovare allocamento tutti quegli autori che si sentono sotto tono da chi non rientra in certi parametri, questo non deve sostituire le varie iniziative del sito ma divenire anche trampolino di lancio per alcuni o molti meritevoli, tipo poesie in evidenza per essere chiari...
casì si creerebbe un centro di lettura che segnala e mette in mostra poesie scelte, la mia idea non è così semplice, perché per realizzarla ci vorrebbero davvero autori fuori dai dettami delle amicizie e delle simpatie una sorta di master del sito da frequentare una volta segnalati e partecipare a nuove opre intese anche con il fine della pubblicazione, se vi va' potrei approfondire, per ora vi sluto e leggerò le vostre risposte, ciao.
-
ho un'idea che vorrebbe essere un modo per aiutare la redazione, ormai esigua, a gestire meglio le poesie pubblicate.
spesso si incorre nella lettura di scritti poco poetici, o volgari, o liste della spesa, pubblicate da autori che sfuggono al controllo della redazione. allora cosa si fa?
o si passa oltre, oppure si scrive in redazione... ma qualche volta ci si scoccia di aprire la posta, scrivere una mail ecc ecc.
ho pensato: e se mettessimo un bel tastino "segnala alla redazione" come c'è sotto ai commenti e alla bacheca?
facile e pratico. ;D
Sono d'accordo con quest'idea purchè il fine non sia quello di incriminare tutti quei testi, spesso bellissimi, in cui compare qualche parolina sopra le righe.
Siccome la proposta per la categoria "per adulti" è stata bocciata e penso che un testo può essere poetico anche se contiene qualche parola "volgare", non vorrei che qualche bigotto (e ce ne stanno assai) cominciasse ad abusare del servizio.
Invece, sarebbe più utile segnalare tutti quei testi che sono offensivi. Al momento non mi va di fare esempi ma mi sono capitate alcune cose sotto gli occhi...
Ho premuto Sì, ma è un sì con riserva...
Dave
-
Si parla spesso e a lungo della Redazione, di questa povera Redazione che è costretta (ed è vero) ad essere subissata da un lavoro enorme. Ora, dico io, perché creare dei martiri? Si cominci dal liberare la redazione dal controllare i lavori degli autori “in training”. E' un controllo che non serve a NULLA, proprio a NULLA, assolutamente a NULLA, perché mentre si controlla minuziosamente una poesia e la si respinge magari per l fatto che l'autore ci ha messo la parola “cacca”, da parte di un autore in libertà ne filtra un'altra che passa e resta, dove però l'autore non ha scritto “cacca” ,ma “merda”. Quindi si dia a tutti la possibilità di passare liberamente, tanto, se uno vuol fare il “bischero”, come ben si vede, lo fa anche se è passato libero, e voglia a dire che può essere rimesso in “training”!
Per esempio, e passo ad un fatto personale, stamani la mia poesia “Ballatella” è stata messa nel portafoglio, anzi, scusate, nel portfolio, una specie di Limbo dove giacciono le poesie che possono solo vedere gli “esperti” iscritti del sito, ma che porterebbero disdoro se fossero lette da persona al di fuori.
Io accetto che mi si dica che quella poesia è una cacata e che quindi arrecherebbe brutta fama al sito “scrivere”, ma è inutile che quella non sia fatta leggere per questo scopo e il sito sia poi invece sputtanato da poesie che sono una autentica cacata, più o meno come la mia.
Se non si dovesse credere a quanto dico, affermo solennemente che, a costo di far le valigie all'istante per indegnità, che pubblicherò sul forum, con tanto di nome e cognome le poesie che possono essere lette anche all'esterno perché portano stima al sito. E i lettori giudicheranno se dico cazzate o no. A meno che non facciano parte della cricca di cui è stato tanto parlato, e allora buonanotte al secchio.
Quindi,concludendo questo primo intervento, si occupi d'altro la Redazione, che spazio abbondane ce n'è, e la smetta di controllare le poesie degli autori in training, perché finisce col controllare SOLO quelli, e gli altri filtrano, incontrollati, come e dove vogliono. E quando arriva qualche segnalazione o se ne accorgono direttamente i Redattori, è ormai tardi.
Con questo non intendo dir male della Redazione, ma se questo mio consiglio fosse attuato, potrebbero patire meno le pene dell'inferno dell'immane fatica. Della Redazione ho avuto modo di conoscere il cortese, educatissimo, sempre pronto a darti spiegazioni e consigli Pasquino. Un personaggio impagabile che lavora con assiduità malgrado taluni problemi alle mani che lo costringono a dure fatiche nel rispondere. A lui, senza nulla togliere agli altri, va tutta la mia stima. Ed è stima vera e non lecchina ed ipocrita.
Quindi non è per malanimo che scrivo di limitare il lavoro dei Redattori.
-
Non sono d'accordo, sfatiamo il detto povera redazione!!! Forse non è proprio un modo di intendere, ma si cala un'etichetta alla buona volontà e all'abnegazione...
Non l'ho detto io... che dove non ci sono regole governa il disordine e l'anarchia...spingere sui pedali perché ci piace correre non è sinonimo di piacere ma di probabile pericolo se non ci si pone con attenzione...il punto è questo chiunque per entrare haccettato le regole cioè il programma del sito con diritti e doveri accetti Si accetti No.........or bene stare sempre a contestare a cavillare a cincischiare sui propri sentimenti , girare intorno ai propri ideali a volere la perfezione ecc. ecc.
tutto si appiattisceall'uso più o meno dell'intelligenza cioè quella massa grigia posta nella colotta cranica (a proposito si dice che le donne l'abbiano più pesante dell'uomo) a me non piace di fare il bacchettone o il piedistallaro (in gergo borgatanromanpopolare, è colui che si pone sempre in alto e fa di tutto per apparire) nei miei interventi ho cercato di moderare partecipare e cercare il dialogo...arrivo a dire che per la mia limitata intelligenza tenendo conto di quanto sopra asserito devo defilarmi poiché non riesco a comprendere sempre secondo il mio punto di vista le ragioni vere del malessere che si tenta di far capire.
quindi arrileggerci con tutti è stato un piacere non sono in grado di proseguirepoiché i miei limitati mezzi non me lo permettono,
b uon dialogo a tutti ciao.
-
ciao pasquino per alcuni versi(non parlo delle sue poesie tutte belle)ha ragione...io direi ciao cara zima che dare una pistola carica ad un bambino-a è pericoloso..beh devo dire leggendo di certi attacchi,insulti velati e non nel forum...ho paura che il tastino di cui si parla,diverrebbe nelle mani di qualcuno un arma dispettosa.
le poesie se non hanno i numeri,lasciamo che sia la redazione a deciderlo,è vero per la suddetta e gli autori che la formano deve essere una grossa fatica...ma penso che con il tasto la fatica non si allevierebbe:anzi!