Forum degli autori

Discussioni in corso => Discussioni generali => Topic aperto da: camilla11 - Sabato 1 Maggio 2010, 17:40:12

Titolo: audio-video
Inserito da: camilla11 - Sabato 1 Maggio 2010, 17:40:12
Scusate, io proprio non riesco a capire una cosa...come molti autori possano inserire video con canzoni cantate con le parole, in italiano o in inglese??? come si fa a leggere una poesia e ascoltare contemporaneamente una canzone con un altro testo????? Abbiamo la possibilita' di inserire un video musicale alle poesie pubblicate, e quando si legge la poesia automaticamente si sente la musica, che quindi funziona come un "sottofondo" alla poesia che, cosi' come l'immagine, dovrebbe arricchire la proposta poetica, favorire il lettore a penetrare l'atmosfera e comprendere la poesia etc. Almeno io credo che abbia questa funzione. Oppure si deve credere che l'audio va tenuto sempre muto (come faccio sempre io) durante la lettura e poi dopo aver letto la poesia si guarda il video? 
Titolo: Re: audio-video
Inserito da: GaiaGea - Sabato 1 Maggio 2010, 17:49:41
Brava... se un brano diventa fastidioso, basta chiudere l'audio.
Titolo: Re: audio-video
Inserito da: camilla11 - Sabato 1 Maggio 2010, 18:03:17
Va beh. Quindi a qualcuno piace ascoltare una canzone con le parole mentre legge una poesia? A me sembra impossibile. comunque fa niente
Titolo: Re: audio-video
Inserito da: Zima - Sabato 1 Maggio 2010, 20:30:11
sai Camilla, io credo che tu abbia ragione e difatti io chiudo sempre l'audio quando leggo. una poesia accompagnata da una canzone non si legge bene, a meno che il sottofondo non sia di sola musica. talvolta i video andrebbero ascoltati e guardati dopo/prima della lettura del testo, perchè magari aggiungono qualcosa al suo significato, sono portatori di un messaggio. ricordo, ad esempio, una poesia che era accompagnata da un cortometraggio. lessi prima il testo e poi guardai il film, in quel caso, aveva un senso.

d'altra parte però, sta al buon gusto e al buon senso dell'autore scegliere il sottofondo che non disturbi la lettura, perchè a perderne, in caso contrario, è la sua poesia. e allora... che ognuno scelga ciò che più l'aggrada.  ;)
Titolo: Re: audio-video
Inserito da: Saverio Chiti - Sabato 1 Maggio 2010, 22:40:31
Brava... se un brano diventa fastidioso, basta chiudere l'audio.

infatti, credo che basti azzerare l'audio...

Va beh. Quindi a qualcuno piace ascoltare una canzone con le parole mentre legge una poesia? A me sembra impossibile. comunque fa niente

beh... c'è anche chi mette il formaggio sul pesce!!!  ;D

...d'altra parte però, sta al buon gusto e al buon senso dell'autore scegliere il sottofondo che non disturbi la lettura, perchè a perderne, in caso contrario, è la sua poesia. e allora... che ognuno scelga ciò che più l'aggrada.  ;)

Infatti... penso che in molti corrono il rischio (io compreso)
ma sai... il mondo è bello così!

chs
Titolo: Re: audio-video
Inserito da: camilla11 - Sabato 1 Maggio 2010, 23:13:08
si grazie volevo confrontarmi con gli altri non per criticare le scelte libere degli autori, ma per capire se sono io che non capisco come fruire le proposte o se qualcun altro la pensa come me...c'e' anche un'altra cosa che vorrei esprimere, e cioe' che io amo la poesia anche perche' e' la forma espressiva che secondo me lascia maggiore spazio all'interpretazione di chi legge perche' non parla alla mente, ma al cuore e all'anima di chi legge, e siccome dentro siamo tutti diversi nelle sfumature, quello che legge una persona e' diverso da quello che legge un'altra, mentre in un film per esempio questo e' meno vero...per questo ogni cosa che viene aggiunta (note, musica, immagini, video...) secondo me va molto calibrata, e in genere meglio mettere di meno che troppo...e' diverso pubblicare una poesia dal blog per esempio, dove si vuole condividere tutto quello che ci piace.
Titolo: Re: audio-video
Inserito da: AlexMen - Sabato 1 Maggio 2010, 23:14:04
Io in effetti utilizzo solo video di musica strumentale...anch'io mi sono sempre chiesto come fa la gente a leggere delle poesie con canzoni cantate...boh!!!!
Titolo: Re: audio-video
Inserito da: camilla11 - Sabato 1 Maggio 2010, 23:16:48
E' come se a teatro ci fosse uno che canta mentre l'attore recita un monologo!
Titolo: Re: audio-video
Inserito da: Saverio Chiti - Domenica 2 Maggio 2010, 01:00:15
Io in effetti utilizzo solo video di musica strumentale...anch'io mi sono sempre chiesto come fa la gente a leggere delle poesie con canzoni cantate...boh!!!!

mah chissà, forse non ci fa caso... ???
oppure toglie l'audio... o meglio ancora non le legge!  ;D
quante poesie non hanno l'audio nel sito? 10%, 30%, 50%...
credo che quando uno pubblica e mette l'audio, sia consapevole del rischio! allora significa, che fa una SUA scelta.

mi piacciono questi post... dove si può dire di tutto e criticare altrettanto! sintomo di libertà!  ;D

E' come se a teatro ci fosse uno che canta mentre l'attore recita un monologo!
già... ma a teatro è difficile togliere l'audio a chi canta  ;D mentre sul sito si può...
continuo ad essere estasiato dalla bellezza di questi post  ::)

chs
Titolo: Re: audio-video
Inserito da: corripio - Domenica 2 Maggio 2010, 01:06:44
A me fanno tanta tristezza questi post.
Titolo: Re: audio-video
Inserito da: Saverio Chiti - Domenica 2 Maggio 2010, 01:38:40
A me fanno tanta tristezza questi post.

ahahahahaha dici?  ??? e perchè mai?  ;D
forse anche te usi l'audio nelle tue poesie?  :o
allora... facciamo così... mezzo audio al lettore darà mezzo gaudio! così siamo contenti tutti  ::) ::) ::)

chs
Titolo: Re: audio-video
Inserito da: crepax73 - Domenica 2 Maggio 2010, 02:02:48
Va beh. Quindi a qualcuno piace ascoltare una canzone con le parole mentre legge una poesia? A me sembra impossibile. comunque fa niente
Quindi ? Se a te sembra impossibile cosa ci consigli ? Non prendere le mie parole con ironia. Sono serio.
Titolo: Re: audio-video
Inserito da: camilla11 - Domenica 2 Maggio 2010, 10:25:13
personalmente consiglierei a tutti di non mettere musica cantata come sottofondo alle poesie. quella strumentale disturba di meno e a volte mi piace. pero' siccome appunto si puo' mettere il silenzioso qualcuno dice che non c'e' problema. Io personalmente penso: ma cosa la metto a fare una canzone sotto la poesia se poi per poter leggere la poesia devo togliere l'audio della canzone? quindi non la metto. Ovviamente e' solo un opinione personale, se offende qualcuno chiedo scusa. ci sono poesie per me fantastiche che hanno abbinato canzoni che, se non ci fosse l'opzione del silenzioso, mi avrebbero portata sicuramente a non leggere la poesia. ho pensato che questo potesse essere utile condividerlo.
Titolo: Re: audio-video
Inserito da: camilla11 - Domenica 2 Maggio 2010, 10:46:25
sul fatto che poi ognuno fa quello che gli pare non si discute, e' chiaro
Titolo: Re: audio-video
Inserito da: crepax73 - Domenica 2 Maggio 2010, 10:46:48
Personalmente ho messo addirittura i System of a Down ad un paio di mie poesie e non mi sembra abbiano infastidito qualcuno anzi.
Poi se cosi fosse c'è il semplice tastino per togliere il volume.
Scusa ma sembra una di quelle discussioni sulla tv-spazzatura. Abbiamo il telecomando se non ci piace cambiamo.
Comunque io sposterei la discussione sul gusto musicale ma non voglio andare OT.
Un saluto
Titolo: Re: audio-video
Inserito da: Amara - Domenica 2 Maggio 2010, 10:53:30
Personalmente ho messo addirittura i System of Down ad un paio di mie poesie e non mi sembra abbiano infastidito qualcuno anzi.
Poi se cosi fosse c'è il semplice tastino per togliere il volume.
Scusa ma sembra una di quelle discussioni sulla tv-spazzatura. Abbiamo il telecomando se non ci piace cambiamo.
Comunque io sposterei la discussione sul gusto musicale ma non voglio andare OT.
Un saluto
..ecco.. si... anch'io ho usato i SOAD o i Korn.. o qualsiasi altro pezzo sentissi per il testo.. perchè non bisogna dimenticare che ognuno vive la musica a modo proprio.. e così il suo associarsi alle parole.. agli stati d'animo... a volte si scrive ascoltandola... insomma... concordo appieno con Crepax... si può scegliere..... perciò........... non rattristatemi Corripio per favore!..  ::) :laugh:
Titolo: Re: audio-video
Inserito da: camilla11 - Domenica 2 Maggio 2010, 12:18:33
beh, se questi post rattristano qualcuno puo' semplicemente non leggerli...
scherzi a parte
sui gusti musicali non mi permetto di dire nulla ognuno ha i sui e alcuni pezzi per me non vanno non perche' li giudico brutti di per se' ma perche' agiungendo e stratificando significati non sempre aggiungono forza al testo, che secondo me dovrebbe restare prioritario trattandosi di un sito che tratta poesie principalmente...o non e' cosi'? ???
la musica ha un potere comunicativo molto immediato...mentre il modo in cui ci coinvolge la poesia e' piu' intimo, piu' sottile...sempre a mio avviso
credo che a volte la musica anche se piace di per se' usata insieme alla poesia appiattisce il testo...e quando si va a sovrapporre due testi beh non dico che non lo si possa assolutamente fare a priori, ma deve essere una cosa molto ben pensata e credo sia davvero difficile riuscire a farlo bene.
Non credo che la discussione sia sterile, il punto non e' che non piace a me, chissenefrega in effetti, schiaccia il tasto e non ci rompere i coglioni, ma chiedevo un confronto sul modo che hanno gli altri di fruire le proposte con testo+musica per capire meglio anche io
Titolo: Re: audio-video
Inserito da: crepax73 - Domenica 2 Maggio 2010, 13:35:03
mmm...non mi sembrava l'avessi messa sul confronto.
Comunque io non penso tu abbia torto ma ripeto se la musica non mi convince abbasso il volume e giudico solo e solamente la lirica perché come dici tu il sito si chiama "Scrivere" e non giudicherei mai un autore per la musica che ha scelto.
Un quadro di Picasso lo stimo indipendentemente da dove si trova appeso.
Posso consigliarti anche di ridurre il volume in modo che le parti cantate non ti influenzino.
Un saluto.
Titolo: Re: audio-video
Inserito da: Marco Canonico Baca8175 - Domenica 2 Maggio 2010, 13:36:25
beh, se questi post rattristano qualcuno puo' semplicemente non leggerli...
scherzi a parte
sui gusti musicali non mi permetto di dire nulla ognuno ha i sui e alcuni pezzi per me non vanno non perche' li giudico brutti di per se' ma perche' agiungendo e stratificando significati non sempre aggiungono forza al testo, che secondo me dovrebbe restare prioritario trattandosi di un sito che tratta poesie principalmente...o non e' cosi'? ???
la musica ha un potere comunicativo molto immediato...mentre il modo in cui ci coinvolge la poesia e' piu' intimo, piu' sottile...sempre a mio avviso
credo che a volte la musica anche se piace di per se' usata insieme alla poesia appiattisce il testo...e quando si va a sovrapporre due testi beh non dico che non lo si possa assolutamente fare a priori, ma deve essere una cosa molto ben pensata e credo sia davvero difficile riuscire a farlo bene.
Non credo che la discussione sia sterile, il punto non e' che non piace a me, chissenefrega in effetti, schiaccia il tasto e non ci rompere i coglioni, ma chiedevo un confronto sul modo che hanno gli altri di fruire le proposte con testo+musica per capire meglio anche io



A me personalmente la musica come sottofondo alle poesie fa schifo, davvero tanto!
Sono disposto ad ascoltarla, quando in qualche nota viene detto che ha ispirato la poesia.
Ci ho provato una volta a inserirla per tale motivo, ma...nada, sono negato, non mi è mai apparsa e per fortuna non mi appare più nemmeno in quella delle altre!
Ora chi schiaccia il bottoncino per cambiare canale?!  ;)
Titolo: Re: audio-video
Inserito da: Marina Como - Domenica 2 Maggio 2010, 13:37:19
sai Camilla, io credo che tu abbia ragione e difatti io chiudo sempre l'audio quando leggo. una poesia accompagnata da una canzone non si legge bene, a meno che il sottofondo non sia di sola musica. talvolta i video andrebbero ascoltati e guardati dopo/prima della lettura del testo, perchè magari aggiungono qualcosa al suo significato, sono portatori di un messaggio. ricordo, ad esempio, una poesia che era accompagnata da un cortometraggio. lessi prima il testo e poi guardai il film, in quel caso, aveva un senso.

d'altra parte però, sta al buon gusto e al buon senso dell'autore scegliere il sottofondo che non disturbi la lettura, perchè a perderne, in caso contrario, è la sua poesia. e allora... che ognuno scelga ciò che più l'aggrada.  ;)
concordo. Se mi capita, prima leggo la poesia senza audio, poi ascolto la canzone se non la conosco, per capire cosa ha ispirato quello scrivere, e semmai  la terza lettura avviene con un altro punto di vista. La utilizzo come le note dell'autore, non le guardo mai per prima!
Titolo: Re: audio-video
Inserito da: corripio - Domenica 2 Maggio 2010, 13:43:57
Anche a me non sembrava una richiesta di consiglio, ma se è così allora la tristezza se ne va.
Non è facile leggere una poesia con una canzone sotto, a volte abbasso il volume a zero, altrimenti non riuscirei a seguire il testo.
La scelta musicale è dettata dall'ispirazione, almeno per me, dalla sensazione che ho e che voglio trasmettere a quel testo.
E' un sito di poesie, ma anche di poesie multimediali.
Titolo: Re: audio-video
Inserito da: camilla11 - Domenica 2 Maggio 2010, 13:59:57
Scusate se mi sono posta male all'inizio.
Pensare alla musica come ad una nota ala poesia gia' mi aiuta e mi piace di piu'...perche' a pensarci viene dopo anche visivamente, quando apri la poesia per leggerla. L'immagine invece, quella per me e' come se facesse parte delle poesie, tanto che la gurado forse prima del titolo. In effetti il sito, rispetto al libro, offre questa possibilita' di creare proposte multimediali...beh qui si aprirebbe una discussione immensa credo...
Titolo: Re: audio-video
Inserito da: Clodia - Domenica 2 Maggio 2010, 14:00:54
Anch'io leggo con l'audio silenziato al fine di una maggiore concentrazione, se il testo mi prende allora lo rileggo con la musica, così il messaggio voluto dall'autore mi è completo. Già che ci sono pongo una domanda che forse troverà risposta: è possibile non avere l'audio anche alle poesie non in esclusiva? Perché mentre lo posso disattivare per quelle in esclusiva non mi è dato alcun comando da cliccare per quelle che non lo sono. Come pure: ho inserito un accompagnamento musicale per evitare quello standard, ma se quest'ultimo fosse possibile non averlo allora forse opterei per l'assenza totale dell'audio.
Non ho mai chiesto queste cose per non disturbare la redazione ma già che ci siamo... :)
Titolo: Re: audio-video
Inserito da: camilla11 - Domenica 2 Maggio 2010, 14:47:20
vaci...io non mi ero nemmeno accorta che ci fosse un accompagnamento standard perche' tolgo direttamente l'audio dalla tastiera del computer....  ::)
Titolo: Re: audio-video
Inserito da: AlexMen - Domenica 2 Maggio 2010, 21:47:40
Ma guarda come siamo diversi...a me invece la musica trascina(forse perchè sono musicista).....se c'è una canzone che mi da emozione allora amplifica ancor di più le emozioni che sono raccontate nella poesia.
Generalmente io utilizzo come già detto musica strumentale perchè le parole sono quelle della poesia.
Per quanto riguarda le immagini condivido....ma obbiettivamente ultimamente sto cercando di togliere poco a poco tutte le immagini che avevo trovato su internet perchè se per un certo senso possono fare da copertina alle mie poesie, per un altro senso sono immagini che non mi appartengono...quindi preferisco trovare delle foto che ho scattato io personalmente con la mia macchina fotografica anche se apparentemente non c'entrano niente con la poesia che ho scritto!
Titolo: Re: audio-video
Inserito da: camilla11 - Martedì 4 Maggio 2010, 22:44:03
.... sicuramente le tue foto esprimono di piu' del tuo vissuto, anche se non sono appunto "da copertina", hai ragione
Titolo: Re: audio-video
Inserito da: Stellaerratica - Mercoledì 5 Maggio 2010, 14:10:29
Vorrei dire anch'io la mia, magari suonerà un po' contraddittorio ma in realtà non lo è.

Io tengo il volume del portatile spento per principio, per cui se anche parte il video, non lo sento. Mi godo il testo e basta, perché mi infastidisce una canzone di sottofondo, mi distrae, mi... boh, non mi va.

Quello però che non capisco è questa smania di metter video e foto fin troppo spesso. Io spesso non uso niente perché il tutto nasce dentro me. Tranne in alcuni casi di vecchi testi che sgorgavano ascoltando una determinata canzone (e solo in quel caso metterei l'audio in calce alla mia creatura, ma con mia spiegazione in nota).

Ah, sì, mi pare di aver tolto l'audio dal mio profilo proprio per non urtar nessuno (me per prima).

Proporrei, piuttosto, di mettere nella nota dell'autore un richiamo al video sotto (se non è sempre lo stesso del profilo) per spiegare se ha attinenza col testo e perché è stato scelto quell'audio, se è il caso di ascoltarlo prima/durante/dopo la lettura della poesia.

Ma come sempre, il tutto sta al buon gusto e alla sensibilità di ciascuno.
Titolo: Re: audio-video
Inserito da: Stellaerratica - Mercoledì 5 Maggio 2010, 14:13:07
Generalmente io utilizzo come già detto musica strumentale perchè le parole sono quelle della poesia.Per quanto riguarda le immagini condivido....ma obbiettivamente ultimamente sto cercando di togliere  poco a poco tutte le immagini che avevo trovato su internet  perchè se per un certo senso possono fare da copertina alle mie poesie, per un altro senso sono immagini che non mi appartengono...quindi preferisco trovare delle foto che ho scattato io personalmente con la mia macchina fotografica anche se apparentemente non c'entrano niente con la poesia che ho scritto!

sottoscrivo in pieno.