Forum degli autori

Discussioni in corso => Discussioni fra autori => Topic aperto da: aureliastroz - Giovedì 22 Luglio 2010, 19:19:36

Titolo: Giochino
Inserito da: aureliastroz - Giovedì 22 Luglio 2010, 19:19:36
Ho pubblicato questa "cosa", ed ho volutamente omesso un riferimento.
Mi sono ispirato a qualche cosa di molto noto, diciamo una ballata.
Vediamo se c'è qualcuno che trova il riferimento  ;D (per una volta proviamo a divertirci, almeno ad essere alternativi)


Su muri di pietra

Fu senza rintocchi la morte,
e il suo dolore,
- crani su muri di pietra -
a cui domanderà perdono il tempo

fuggono i miei anni, persi per strada
in vicoli che non ritrovo più
quando ormai vecchio, chiamo la vita
e dietro l’angolo

sommessa

la morte risponde

agghindate questo letto simulacro,
dove marcisce l’anima mia,
sconterò qui i miei peccati
o altrove troverò le mie pene

ora lasciatemi in questo mare
a intessere fiori ed aranci
a coltivare messi e giardini

e amare sirene.
Titolo: Re: Giochino
Inserito da: Amara - Giovedì 22 Luglio 2010, 20:56:55
..uhm... un aiutino?.. ;D

...ci penso.....(se ci riesco)  ::)
Titolo: Re: Giochino
Inserito da: crepax73 - Giovedì 22 Luglio 2010, 20:59:42
mmm...Oscar Wilde c'entra qualcosa...?
Titolo: Re: Giochino
Inserito da: Saldan - Giovedì 22 Luglio 2010, 21:06:04
o forse Faber...?
Titolo: Re: Giochino
Inserito da: Marina Como - Giovedì 22 Luglio 2010, 21:53:09
 ;D Vitti na crozza (o viddi na cozza?) siciliana nun songo!
Titolo: Re: Giochino
Inserito da: Benedetta Cavazza Miciamalvina - Giovedì 22 Luglio 2010, 22:01:57
cunzatemi cunzatemi lu lettoooo ca dalli vermi su manciatu tutttto se non li sconto a ca li mi peccattti li sconto alla antra vita a chiantu ruuuutttu
Titolo: Re: Giochino
Inserito da: aureliastroz - Giovedì 22 Luglio 2010, 22:56:15
E che palle. Marina, Benedetta, ma siete due mostri pensavo durasse di più  :'(

Titolo: Re: Giochino
Inserito da: Marina Como - Giovedì 22 Luglio 2010, 22:59:54
;D Vitti na crozza (o viddi na cozza?) siciliana nun songo!
da wikipedia, cavolo, la seconda strofa non me la ricordavo! Pensavo Benedetta desse i numeri!
        Vitti na crozza supra nu cannuni
        fui curiusu e ci vossi spiari
        idda m'arrispunnìu cu gran duluri
        murivu senza toccu di campani.


        Si nni jeru, si nni eru li mè anni
        si nni jeru si nni jeru nun sacciu unni
        ora ca sugnu vecchiu di uttant'anni
        chiamu la morti e idda m'arrispunni.


        cunzàtimi cunzàtimi lu me lettu
        ca di li vermi sugnu mangiatu tuttu
        si nun lu scuntu cca lu me piccatu
        lu scuntu a l'àutra vita a chiantu ruttu


        c'è nu giardinu ammezzu di lu mari
        tuttu ntissutu di aranci e ciuri
        tutti l'aceddi ci vannu a cantari
        puru li sireni ci fannu all'amuri
ahahhahah! Mi sono intervallata con la risposta de il Conte! Tana, allora!
Ma non lo sapevi che siamo "canterecce" della peggior specie? Se vuoi cancello tutte le nostre risposte!

Titolo: Re: Giochino
Inserito da: aureliastroz - Giovedì 22 Luglio 2010, 23:05:10
...
Ma non lo sapevi che siamo "canterecce" della peggior specie? Se vuoi cancello tutte le nostre risposte!



E perché mai dovresti cancellarle ??? ???
Aho almeno la trasposizione vi garba?
Titolo: Re: Giochino
Inserito da: Benedetta Cavazza Miciamalvina - Giovedì 22 Luglio 2010, 23:15:30
garba mui..ho notato che volevo scrivere autra e ho scritto antra..sicula romanaa ::) ;D
Titolo: Re: Giochino
Inserito da: Marina Como - Giovedì 22 Luglio 2010, 23:16:03
E perché mai dovresti cancellarle ??? ???
Aho almeno la trasposizione vi garba?
Moltissimo, ma come ispirazione da ballata contro la guerra., ché il teschio era su un cannone, trovo ottima la scelta di metterlo su un muro. Avrei preferito vedere più un "brandello di muro" in qualche maniera che avrebbe ricordato di più Ungaretti. E non so se il richiamo lo ho visto solo io, ma non credo,  anche perché usi il tempo che dovrebbe chiedergli perdono ad un teschio: che motivo avrebbero i posteri, se non quello di riconoscere l'orrore della guerra.
Si, a parte il brandello, o quan'altro tu voglia, a maggior richiamo, la trovo molto ben trasposta, e quel richiamo finale ad Ulisse è una chicca. tanto l'Uomo gira gira..  un vagabondo curioso che continua a sbagliare! (no, ho detto la prima banalità che mi è passata per la testa, ci dovrei ragionare megliio sull'utilizzo della figura di Ulisse o della sirena!
Titolo: Re: Giochino
Inserito da: aureliastroz - Giovedì 22 Luglio 2010, 23:41:51
Grazie Marina per l'attenzione.
Mi piace la tua lettura in chiave antimilitarista.
Sai, il muro di pietra è "a secco" e come tale sottoposto alle intemperie con  il tempo che lo rende instabile; per cui il tuo brandello di muro (che metricamente magari sarei riuscito ad inserire) in realtà c'è tutto.
Per quanto riguarda la sirena potrai notare che nel testo originale è già presente questa figura, ma mi piaceva rendere l'idea del paradosso di questo amore. La sirena, come mito dell'irraggiungibilità del desiderio, a portata di mano, tanto semplice da provare, quanto fatale nella sua complessità del vivere.
Titolo: Re: Giochino
Inserito da: Amara - Venerdì 23 Luglio 2010, 00:30:54
..e vabbè.. non vale però...:(
in lingua ufficiale.. noo??? :p

..brave.. ma non ho capito essendo tarda...il riferimento era il cannone??...
Titolo: Re: Giochino
Inserito da: aureliastroz - Venerdì 23 Luglio 2010, 00:35:36
--
Titolo: Re: Giochino
Inserito da: aureliastroz - Venerdì 23 Luglio 2010, 00:36:46
..e vabbè.. non vale però...:(
in lingua ufficiale.. noo??? :p

..brave.. ma non ho capito essendo tarda...il riferimento era il cannone??...


Amara il riferimento era che non ho inserito alcun riferimento  ;D
Titolo: Re: Giochino
Inserito da: Giorgia Spurio - Venerdì 23 Luglio 2010, 00:38:44
è veramente bella...immagini "fatali".


a quei crani sui muri..
il tempo non parla se non il perdono..

gli occhi vuoti dei crani appesi...
gli occhi cavi degli anni persi per strada...

scheletri d'istanti che barcollano
si nascondono in viali, piccoli, dove all'angolo
c'è il sorriso della morte, senza denti
estratti che tintinnano in collana intorno alla gola l'osso

lei bella e maledetta ogni ora
incanta agghindata...persino innamora
mentre l'anima sul letto marcisce
le ultime pene, o altri peccati...da scontare altrove

giaciglio divien zattera
al mare verso inferni o fuochi di paradisi
a intessere fiori d'arancio
a coltivare giardini...

o a baciare l'amaro al miele delle sirene.



(oltre a ungaretti, in quel mare ci vedo tanto leopardi)
Titolo: Re: Giochino
Inserito da: Marina Como - Venerdì 23 Luglio 2010, 00:45:34
argh! provo una traduzione anche se non so il siciliano!
da wikipedia,
        Vitti na crozza supra nu cannuni      vidi un teschio sopra un cannone
        fui curiusu e ci vossi spiari                fui curiosa e gli volli domandare (che conoscevo la versione e ci addispiegari per cui presuppongo dia domandare
        idda m'arrispunnìu cu gran duluri     lui mi rispose con gran dolore
        murivu senza toccu di campani.       io morii senza il tocco di una campana


        Si nni jeru, si nni eru li mè anni             Se ne andarono i miei anni (?)
        si nni jeru si nni jeru nun sacciu unni    se ne andarono e non so come
        ora ca sugnu vecchiu di uttant'anni      ora che sono vecchio di ottant'anni
        chiamu la morti e idda m'arrispunni.    chiamo la  morte e quella mi risponde
                  (cavolo, sapevo anche io la versione chiamo la morte e vita mi risponde!)


        cunzàtimi cunzàtimi lu me lettu          (bho! ecco perché non la ricordavo)
                                                                        il mio letto
        ca di li vermi sugnu mangiatu tuttu      che i vermi mi si sono mangiato tutto
        si nun lu scuntu cca lu me piccatu        se non lo sconto qui il mio peccato
        lu scuntu a l'àutra vita a chiantu ruttu   lo sconto in un'altra vita piangendo
                                                                       a dirotto

        c'è nu giardinu ammezzu di lu mari   c'è un giardino in mezzo al mare
        tuttu ntissutu di aranci e ciuri             tutto intessuto di aranci e fiori (?)
        tutti l'aceddi ci vannu a cantari          tutti gli uccelli ci vanno a cantare
        puru li sireni ci fannu all'amuri            pure le sirene ci fanno l'amore!

La riconosci adesso in quella riveduta, Amara?
Si, Conte, quando ti ho detto del muro a brandelli, ci ho subito ripensato, sinceramente, sarebbe stata una ridondanza, il muro è sufficente per chi vuole vedervi come me anche "di queste case non v'è rimasto che qualche brandello di muro".
Diamine, la sirena nella ballata non la avevo notata! Niente chicca... solo mia paranoia di scavare nelle parole! ahahha! Però, non male lo stesso, la rivisitazione!
Titolo: Re: Giochino
Inserito da: Giorgia Spurio - Venerdì 23 Luglio 2010, 00:52:37
è bellissima l'originale!


teschio sul cannone,
a lui come oracolo
a chiedere... eppure morire
nemmeno al tocco della campana

così camminano,corrono gli anni
se ne vanno fino al vecchio d'ora d'ottantanni
che invoca la vita mentre risponde la morte

il letto è di vermi il regno
ed il corpo lor cibo prelibato
qui tra i loro canini si spera di scontar peccati
ma è un'altra vita a pianger il desiderio a dirotto

...nel mare c'è giardino
ricamato d'aranci e fiori
ricucito d'usignoli i canti,
lì, paradiso terreste in abisso
dove anche le sirene fanno l'amore.
Titolo: Re: Giochino
Inserito da: Marina Como - Venerdì 23 Luglio 2010, 00:54:11
Amara il riferimento era che non ho inserito alcun riferimento  ;D
BBBBUUUUuuUuuummmmMMMMMM!!!!
No, che il teschio invece che su un cannone lo ha poggiato su un muro! Il riferimento alla guerra, non è mio! E' considerata come ballata contro la guerra, proprio per quel teschio sul cannone di qualche milite ignoto, (senza campane).
Titolo: Re: Giochino
Inserito da: Marina Como - Venerdì 23 Luglio 2010, 01:24:21
E io,  qui
a piangere gli anni
e quello che resta
son festa per vermi, mi sconto il mio corpo

E tu, lì
del muro a ridosso
col fosso negato
ti bei degli aranci , al vento il tuo teschio

Fa che  possa anch'io come te qui restare
mangiato dal sole, guardando il mio mare!





Titolo: Re: Giochino
Inserito da: aureliastroz - Sabato 24 Luglio 2010, 20:31:22
--Bello