Forum degli autori
Discussioni in corso => Discussioni generali => Topic aperto da: Francesco Pozzato - Sabato 31 Luglio 2010, 22:15:42
-
Ciao a tutti!!
Esistono metallari in questo sito di poeti?
Discutiamo di tutti i rami in cui il metal si è espresso in questi anni?
I miei gruppi preferiti sono Dream Theater (Progressive Metal), Metallica (Thrash Metal), Rhapsody e Blind Guardian (Epic Metal)..
Ditemi voi che ne pensate di questi gruppi e citatene pure altri..fatemene conoscere altri di tanto bravi!
Il metal è mondo sconfinato con delle sonorità e a volte delle melodie splendidi che la maggior parte delle persone non recepisce per puro pregiudizio!
-
A me piacciono molto gli Iron Maiden.... :)
-
Un post anomalo, per un sito di poesia... :)
Ma voglio dare il mio contributo...
A me piacciono gli Iron Maiden (con Bruce Dickinson alla voce) e gli Helloween (con Michael Kiske alla voce).
Visto che il secondo gruppo è meno noto, segnalerei tre brani molto significativi : A tale that wasn't right; Future world; I want out
-
Nessuno di voi conosce i gruppi che ho citato io?
-
Per quanto mi riguarda, conosco i Metallica e, superficialmente, i Dream Theather, per averli ascoltati grazie al suggerimento di un fratello chitarrista in un gruppo metal.
Ignoro chi siano gli altri due gruppi...
Preciso che io non sono certo un metallaro. Mi ritengo un onnivoro della musica, ma il mio punto di riferimento è Bruce Springsteen...
Mi piacciono gli Iron Maiden e gli Helloween perchè suonano un metal melodico e hanno due voci soliste fra le mie preferite
-
Se ti piace la melodia degli Iron Maiden, allora adorerai quella dei Rhapsody (che sono italiani) e quella dei Blind Guardian.. principalmente i primi però.. suonano assieme ad un'orchestra sinfonica e con l'ausilio di strumenti medievali.. inoltre la vocalità immensa del cantante, Fabio Lione, è accompagnata da un coro lirico.. ascoltali perché sono davvero geniali! Peccato che l'Italia dia risonanza a Marco Carta e non a dei gruppi spaventosamente sublimi come i Rhapsody..
-
Ciao a tutti!!
Esistono metallari in questo sito di poeti?
Discutiamo di tutti i rami in cui il metal si è espresso in questi anni?
I miei gruppi preferiti sono Dream Theater (Progressive Metal), Metallica (Thrash Metal), Rhapsody e Blind Guardian (Epic Metal)..
Ditemi voi che ne pensate di questi gruppi e citatene pure altri..fatemene conoscere altri di tanto bravi!
Il metal è mondo sconfinato con delle sonorità e a volte delle melodie splendidi che la maggior parte delle persone non recepisce per puro pregiudizio!
Mi hai fatto tornare in mente i miei vent'anni, quando avevo barba e capelli lunghi...
-
Se ti piace la melodia degli Iron Maiden, allora adorerai quella dei Rhapsody (che sono italiani) e quella dei Blind Guardian.. principalmente i primi però.. suonano assieme ad un'orchestra sinfonica e con l'ausilio di strumenti medievali.. inoltre la vocalità immensa del cantante, Fabio Lione, è accompagnata da un coro lirico.. ascoltali perché sono davvero geniali! Peccato che l'Italia dia risonanza a Marco Carta e non a dei gruppi spaventosamente sublimi come i Rhapsody..
..li ho ascoltati... bravissmi.. ma mi riesce difficile leggerli come metal.....
il mio aggiornamento è fermo qui... ma mi ci trovo benone... :)
ATWA - System Of A Down (http://www.youtube.com/watch?v=A5fCwW1VO6k#)
-
La prima canzone che ho imparato alla chitarra è stata Toxicity dei SOAD, quindi Amara ti capisco.. anche se ora i System non mi piacciono granché, anzi quasi nulla.. dopo aver sentito Dream Theater, Blind Guardian e Rhapsody, la mia concezione di metal è tutt'altro!
-
mio marito (che conosco da 11 anni) è metallaro. ama tutto. perciò mi sono dovuta sciroppare (e tutt'ora lo faccio) concerti e cd in quantità. sinceramente, qualcosa mi piace, ma sentire ad ogni ora del giorno, in auto e casa, sempre SEMPRE metal, comincia a farmi diventare matta...
comunque una categoria molto divertente, i metallari...
-
Ciao...il metal lo adoro ma partendo dai Black Sabbath fino ad arrivare ai Metallica ( certo prima del Black album che purtroppo li ha rovinati)...nel mezzo ci metterei i Sepoltura, come i Korn, gli Ac-Dc, gli Iron Maiden per quanto riguarda il metal detto "commerciale"...non sto qui ad inserire nomi improbabili per non annoiarvi.
I gruppi che citate tipo i Dream Theater li colloco più su di uno stile psicadelico-prog.
Se ti piace il metal italiano ti consiglio "il piccolo teatro degli orrori" forse il gruppo più significativo ed interessante nel panorama italiano...oppure i "commerciali" Lacuna Coil.
Prova con King of Lion, i Tool (tipo Dream Theater), Megatdeth, Opeth, i primi Kiss, Katatonia, Pain of salvation
Mi piacciono molto anche i SOAD ma ancora devono fare molto.
Se poi volessi sentire una Band ECCEZIONALE prova con i Porcupine Tree...sono qualcosa di devastante...stile primi Pink (logicamente dopo l'uscita di scena di Sid Barret)...
Non continuo, se ti dovessero interessare, di gruppi non troppo commerciali ne conosco tantissimi...
Spero di esserti stato d'aiuto e mi raccomando prova i Porcupine Tree...non rimmarrai deluso.
-
..felice di aver conosciuto i Porcupine.... ;)
grazie crepax.....
-
Mi piacciono gli Iron Maiden e gli Helloween perchè suonano un metal melodico e hanno due voci soliste fra le mie preferite
Straquoto...
Mi piace un po' anche il death metal, ad esempio trovo alcune canzoni dei Children of Bodom assolutamente favolose, come questa!
Bed of Razors- Children Of Bodom (http://www.youtube.com/watch?v=V833_R9LQDw#)
p.s gli assoli di chitarra e tastiera sono qualcosa di sublime, la voce un po' meno...
-
concordo con tutti!
avete citato tutti gruppi formidabili!
i love metal!
(ho un certo debole per i Dream Theater)
conoscete gli amorphis?
i gruppi dei paesi scandinavi vanno forte..e non parlo solo degli amorphis!
;)
-
ah non dimenticate i gothic metal..
ma mi sembra di aver letto i lacuna coil..
comunque ci sono i within temptation, epica, theatre of tragedy..ecc.
ah gli Elis.
e grandiosamente particolari i Todesbonden.
ops! stavo per dimenticare i sirenia!
-
ah non dimenticate i gothic metal..
ma mi sembra di aver letto i lacuna coil..
comunque ci sono i within temptation, epica, theatre of tragedy..ecc.
ah gli Elis.
e grandiosamente particolari i Todesbonden.
ops! stavo per dimenticare i sirenia!
Conosco i Todesbonden, mi piace tantissimo "Sailing Alone", fantastica...
-
ah mi son dimenticata degli ordo funebris e dei dark sanctuary..
bhe solo la scelta dei nomi dice tutto.
;)
-
In ogni caso, sono rimasto affascinato da una canzone tratta dall'ultimo cd dei Rhapsody, Danza di fuoco e ghiaccio!è di una bellezza impressionante!non ho mai sentita uno sposalizio così sublime tra metal e ritmi medievali!WOW!ascoltatela!
-
ah comunque anche i Symphony X hanno il loro perchè..
" a winter's dream-prelude I" e "Ascension"
:)
-
Ho visto i Symphony X nel 2007 quando aprivano il concerto dei Dream Theater a Padova..molto, ma molto bravi!Ma visto che come stile si avvicinano molto ai DT, preferisco Petrucci & co...
-
bhe accennavo alla loro bravura.
comunque se ti piace quello stile che riprende il medievale ascolta gli ordo funebris
-
I Dream T sono bravissimi tecnicamente, li ho visti diverse volte dal vivo e non mi hanno mai deluso, però non sono tra i miei preferiti, ovviamente per gusto personale; li trovo un pò freddi.
J. Petrucci è un bravo chitarrista ma preferisco Steve Vai, Joe Satriani e al top, per me, c'è Y. Malmsteen che ho visto di recente a Bologna ed è sempre in forma e ancora insuperabile nel suo stile.
Pensate, al basso e voce c'era Glenn Huges...che bellezza! Roba da antichi forse, ma sempre potenti e ''mostruosi''. Non metto il link di quel concerto perchè un video ufficiale non c'è e la qualità è scadente.
Come Crepax parto dai Black Sabbath e dai Deep Purple per arrivare ai Metallica...oltre ascolto poco e prenderò spunto dai vostri suggerimenti.
-
Ciao a tutti!!
Esistono metallari in questo sito di poeti?
Discutiamo di tutti i rami in cui il metal si è espresso in questi anni?
I miei gruppi preferiti sono Dream Theater (Progressive Metal), Metallica (Thrash Metal), Rhapsody e Blind Guardian (Epic Metal)..
Ditemi voi che ne pensate di questi gruppi e citatene pure altri..fatemene conoscere altri di tanto bravi!
Il metal è mondo sconfinato con delle sonorità e a volte delle melodie splendidi che la maggior parte delle persone non recepisce per puro pregiudizio!
Sono anche i miei preferiti! Anche se non ho molto presente i Blind Guardian, so che mi piacciono, altrimenti non li conoscerei (chiedo sempre chi sono a mio figlio, quando sento canzoni che mi piacciono, lui è un patito dei metallica, oltre ai classici PinkFloyd) Dei Metallica me ne piacciono moltissime di canzoni, ma i Dream theatre mi colpirono per la sonorità e varietà della musica nello stesso brano. Trovo che anche se in generale la musica metal mi dava fastidio, questi gruppi riescono nel meglio della variazione rock, ed in effetti per molti versi mi ricordano la P.F.M. e gli stessi pinkfloyk.
Wow, corripio! I Deep purple! Che mi fai rivenire in mente!
-
Deep Purple, Led Zeppelin, Black Sabbath...beh lì tocchiamo l'apice della musica in generale....
-
Beh concordo per i Led Zeppelin..per gli altri due gruppi dissento soprattutto per i Black Sabbath..non mi piacciono granché e poi sfatiamo il mito dei gruppi anni '70 come i gruppi migliori..ce ne sono stati e ce ne sono di molto meglio..
ai Black Sabbath, per esempio, preferisco i Blind Guardian e di molto!
-
Beh concordo per i Led Zeppelin..per gli altri due gruppi dissento soprattutto per i Black Sabbath..non mi piacciono granché e poi sfatiamo il mito dei gruppi anni '70 come i gruppi migliori..ce ne sono stati e ce ne sono di molto meglio..
ai Black Sabbath, per esempio, preferisco i Blind Guardian e di molto!
..a me piace ascoltare i gruppi attuali... ma sfatare la musica che si è fatta negli anni 70.. è difficile... dopo.. non c'è stato nulla di nuovo...... di bello magari.... ma di nuovo...no..
-
Vedi che ti contraddici..allora..nella musica non c'è stato nulla di nuovo, ma nella poesia vuoi farmi credere che è cambiato tutto..mmm..sarà..
ti do pienamente ragione comunque..è cambiato pochissimo quasi nulla..basti pensare che il metal è il genere moderno di musica che più di ogni altro riprende le armonie classiche, anzi antiche..uno dei più grandi chitarristi del momento, Petrucci, fa ampiamente uso delle scale modali, guarda caso riprese dal periodo ellenico..
l'antico ritorna anche in musica, anzi non se ne è mai andato..modi nuovi su cose vecchie..e questo anche in poesia..
come diceva Chenier: "Parlare di cose nuove su versi antichi"..
cvd
p.s. penso che il mio teorema non sia inconfutabile, ma ormai ci stiamo avvicinando..diventerà ben presto un assioma.. ;D
-
Vedi che ti contraddici..allora..nella musica non c'è stato nulla di nuovo, ma nella poesia vuoi farmi credere che è cambiato tutto..mmm..sarà..
ti do pienamente ragione comunque..è cambiato pochissimo quasi nulla..basti pensare che il metal è il genere moderno di musica che più di ogni altro riprende le armonie classiche, anzi antiche..uno dei più grandi chitarristi del momento, Petrucci, fa ampiamente uso delle scale modali, guarda caso riprese dal periodo ellenico..
l'antico ritorna anche in musica, anzi non se ne è mai andato..modi nuovi su cose vecchie..e questo anche in poesia..
come diceva Chenier: "Parlare di cose nuove su versi antichi"..
cvd
p.s. penso che il mio teorema non sia inconfutabile, ma ormai ci stiamo avvicinando..diventerà ben presto un assioma.. ;D
;D Parlare il linguaggio nuovo su nuovi assiomi del vecchio, no?
D'altronde anche "fresca rosa aulentissima" se non avesse usato per prima il linguaggio volgare, non avrebbe dato spunto a Dante per la divina commedia! E musicalmente parlando, ad es. il giro armonico del jazz, pur mantenendo le sonorità soul, non è propriamente la stessa cosa. Io posso anche mantenere la metrica e tutto quel che ne consegue, ma se invece dei jambi mi inventassi un giumbojet? Non lo vedi possibile? E la sfida della poesia, al contrario della musica, che molto si è accostata al pop (linguaggio popolare, se non capito, almeno "sentito" dal volgo) è proprio quella di riavvicinarsi e rendersi fruibile al maggior numero di persone: come potrebbe se si usa (dico per fare un esempio!!!) il latino degli antichi?
;D (ah no, eh?!? Non mi date per buono lo "assioma Pozzato" ! Che qualcuno me lo distrugga con cognizione di causa! Pour favor! ( niente sparigimenti di sangue, è gradito: scherzo, Francesco )
-
...ma non si parlava di musica...??? :o...
-
...ma non si parlava di musica...??? :o...
hihihi... il lupo, il lupacchiotto e il lupaccioMarina perdono il pelo... ma che viziosa che sono: scusate.
(va bhe, ma qualche richiamo alla musica ce lo ho messo, mi perdonate?)
-
non ci ho capito nulla...
-
Francesco...sei simpatico
ma credimi quando ti dico che i Sabbath al di là delle cavolate sataniche,che poi investono gruppi metal da sempre, sono per tecnica uno dei gruppi che ha segnato la storia del metal e non solo.
Logicamente hai sentito tutti gli album dei Sabbath per parlare in questo modo...non la solita War pigs, o Paranoid.
Il mio non vuole essere un intervento polemico sui tuoi gusti ma l'assolutismo è un pericolo per chi ascolta musica.
Altrimenti si rischia,e non parlo di te, di fare come i finti amanti dei Pink Floyd...che conoscono 10 canzoni sulle miriadi fatte dai Pink e quando sentono le note della fantastica Echoes cambiano stazione.
-
Guarda io amo la mitica Echoes, come la sensazionale Shine on you crazy diamond..quindi qualcosa di musica ne so..
poi dei Black Sabbath ho una miriade di 45 giri..e secondo me la più figa è The Wizard
-
Francesco non ho mai asserito che di musica non ne capisci. Anche perché conoscere Shine...e Echoes non vuol dire conoscere i Pink Floyd.
See Emily Play, Arnold Layne (tema omosessualità) del perché è nata e come tecnicamente è stata concepita...queste cominciano ad essere argomentazioni che però non bastano assolutamente per asserire di capire di musica.
Ti faccio un esempio in cui sono caduto anche io. Quando usci A.Britti molti "metallari" lo denigravano per il suo essere commerciale. Invece ti assicuro che nell'ambiente internazionale Britti è reputato un grandissimo chitarrista...
Credimi se ti dico che per me la storia della musica è un ossessione e leggendo ciò che asserisci non posso non rispondere.
Hai scritto di sfatare i mitici anni 70...
Quindi i Doors, gli Zeppelin, i Black Window i già citati Pink Floyd, i Genesis(quando erano i Genesis e c'era Adams), i Police, i Rolling Stones e via per centinaia di grandi gruppi non sarebbero cosi importanti per la storia del Rock ?
Guarda non è Crepax73 che parla ma l'essenza della musica stessa.
Se poi mi dici che preferisci i TUOI gruppi a questi che ti ho citato è una tua opinione che segue i tuoi gusti...e ti rispetto.
Però non dirò mai, anche se non mi piacciono per niente che i Marillon sono migliori degli Zeppelin, sarebbe da scriteriato.
Purtroppo il tempo è poco altrimenti ti avrei parlato di Toni Iommi e R.James Dio...
Un grosso saluto.
-
...tra l'altro il caro Ronnie James Dio è morto il 16 maggio 2010. :'( :angel:
-
...tra l'altro il caro Ronnie James Dio è morto il 16 maggio 2010. :'( :angel:
Ci sono rimasto malissimo quando l'ho saputo.... :(
-
Non ho mai detto di cancellare gli anni '70..ho soltanto detto di sfatare il mito degli anni '70 come inarrivabili!molti dei gruppi che sono nati più tardi sono decisamente più bravi, uno su tutti i Dream Theater!
-
Non ho mai detto di cancellare gli anni '70..ho soltanto detto di sfatare il mito degli anni '70 come inarrivabili!molti dei gruppi che sono nati più tardi sono decisamente più bravi, uno su tutti i Dream Theater!
Però non metterei mai i Dream Theater sullo stesso piano di alcuni gruppi storici degli anni '70, uno su tutti: I Pink Floyd...
-
se parli di tecnica non c'è storia..i Dream Theater sono avanti anni luce su chiunque..
se parli di espressività lasciati ai posteri, beh allora tutti i gruppi degli anni '60-'70 sono inarrivabili..
-
se parli di tecnica non c'è storia..i Dream Theater sono avanti anni luce su chiunque..
se parli di espressività lasciati ai posteri, beh allora tutti i gruppi degli anni '60-'70 sono inarrivabili..
Non credo si possa parlare di tecnica. Ognuno nei suoi tempi è stato innovativo. E se parliamo di tecniche musicali, che dire, per me sono grandi entrambi proprio per questo. E' dal genio di una nuova tecnica, o di un nuovo assembramento di tecniche che nasce la grandezza dei miti. Che dire allora del genio di Django Reinhardt per la tecnica? (Ma questo ultimo caso è solo perché necessità fa virtù?)
-
No..1 attimo..la discussione è riguardo al metal..e io non conosco gruppi metal dagli anni '80 ad oggi che abbiano una tecnica (cioè capacità di esecuzione) superiore o pari ai Dream Theater..non ne esistono..sono veramente di un altro pianeta
-
Vorrei precisare che se ci rivolgiamo alle tecniche musicali come capacità di assemblare i suoni e farlo in maniera innovativa (meglio) è un discorso. Se parliamo di capacità dei singoli strumentisti di manipolare la tecnica, è un'altro.
Alex Britti è uno dei migliori chitarristi mondiali, per me ha anche una bella voce ed mi piacciono abbastanza alcune sue canzoni dal tono scanzonato: ma non direi che è un genio della musica per le sue canzoni (lo posso dire di De André o Guccini), dico che è un genio di chitarrista per la tecnica e la capacità di trasmettere i suoni attraverso la chitarra. Allo stesso modo, quando parlo di un gruppo, non ne distinguo la bravura dei componenti, ma il risultato nel mix delle loro musiche. Anche Jimi Hendrix era un grande chitarrista, ma io preferisco ad es le canzoni dei Pink come sonorità.
-
Jimi Hendrix è 1 genio!punto!ha inventato delle cose impressionanti che nessun altro si era mai sognato prima!quindi se parliamo di tecnica come innovazione Hendrix non ha rivali..se parliamo di tecnica come bravura nell'esecuzione torno a ripetere che ci sono pochi gruppi pari ai Dream Theater..nessuno migliore..e questa ne è la prova..
Metropolis Part 1 "The Miracle And The Sleeper" (http://www.youtube.com/watch?v=CaQpC4HuJ5M#)
-
Vorrei precisare che se ci rivolgiamo alle tecniche musicali come capacità di assemblare i suoni e farlo in maniera innovativa (meglio) è un discorso. Se parliamo di capacità dei singoli strumentisti di manipolare la tecnica, è un'altro.
Alex Britti è uno dei migliori chitarristi mondiali, per me ha anche una bella voce ed mi piacciono abbastanza alcune sue canzoni dal tono scanzonato: ma non direi che è un genio della musica per le sue canzoni (lo posso dire di De André o Guccini), dico che è un genio di chitarrista per la tecnica e la capacità di trasmettere i suoni attraverso la chitarra. Allo stesso modo, quando parlo di un gruppo, non ne distinguo la bravura dei componenti, ma il risultato nel mix delle loro musiche. Anche Jimi Hendrix era un grande chitarrista, ma io preferisco ad es le canzoni dei Pink come sonorità.
condivido.
-
Jimi Hendrix è 1 genio!punto!ha inventato delle cose impressionanti che nessun altro si era mai sognato prima!quindi se parliamo di tecnica come innovazione Hendrix non ha rivali..se parliamo di tecnica come bravura nell'esecuzione torno a ripetere che ci sono pochi gruppi pari ai Dream Theater..nessuno migliore..e questa ne è la prova..
Metropolis Part 1 "The Miracle And The Sleeper" (http://www.youtube.com/watch?v=CaQpC4HuJ5M#)
Il fatto è, caro francesco, che anche io, quando avevo la tua età, ero convinto di certe cose.
e quando mi dicevano che avrei cambiato idea, io mi mettevo a ridere.
ma è successo...
ci sono certe valutazioni che possono cambiare. che cambieranno sicuramente.
Io, poi, non la metterei sul piano della bravura.
é chiaro che a noi, nati negli anni settanta, piaceranno sempre di più gruppi come i Pink, o i Dire Straits, o gli Scorpions...
perchè, al di là della loro indubbia bravura, le loro canzoni ci riportano alla nostra infanzia, alla nostra adolescenza...
cosa c'è di più bello?
-
:D :D :D L'ho detto che mi piacciono i Metallica ed i DM! Ma ad esempio il brano che tu riporti non mi piace quasi per niente, lo trovo, non so, forse troppo urlato. Anche se sicuramente si sente la bravura dei suoi componenti, non mi intendo di molti strumenti, ma sicuramente la batteria e la chitarra elettrica hanno un bel dafare!
-
e il basso no?c'è un assolo multifonico mostruoso in tapping..la tastiera più o meno se la gioca con la chitarra..
x me Metropolis è l'emblema dei DT..