Forum degli autori
Discussioni in corso => Discussioni generali => Topic aperto da: luisella - Giovedì 5 Agosto 2010, 07:47:49
-
Salve a tutti.
Sò di non essere degna di essere qui.
Ma amo la poesia e vorrei sostare tra voi, per poter usufruire di una buona lettura.
Anche io scrivo, se così posso dire... e vi proporrò alcune mie, perchè ho bisogno di capire alcune cose.
Ciao
-
Salve a tutti.
Sò di non essere degna di essere qui.
Ma amo la poesia e vorrei sostare tra voi, per poter usufruire di una buona lettura.
Anche io scrivo, se così posso dire... e vi proporrò alcune mie, perchè ho bisogno di capire alcune cose.
Ciao
Benvenuta... §*_*§
Buona Poesia e buona lettura... chiedi per qualunque dubbio, cercheremo di dissiparlo se ne saremo capaci...
-
Grazie Gaia o Tiziana.
solo una cosa vorrei chiedere.Qui ora ti riporto una delle mie, così posso spiegarmi meglio.
PARETI
La vita parla.
Attraverso le pareti si spreca.
Sento la vecchia impazzita
che cento volte prega, mille volte impreca.
Rincasa il giovane ignaro,
dopo aver rotolato con un'altra esperienza,
martella di nuovo, amore sincero,
sulle pareti della sua stanza.
Si aggrappano le parole,
alle appendici del rampicante,
di gesti ed espressioni schiave
e in eterna ricerca dell'occhio mancante.
Borbotta lo scrittor disilluso,
cercando nell'aria l'estro che serve.
Accalappia parole iterate
e con tinte scontate da sempreverde.
Mi alzo e preparo il mio lazo,
per poter catturare della luce la storia.
Sputo nero su bianco,
affinchè ciò che sento resti a memoria.
Così, ascolto tutto,
dal mattino alla sera,
ma la parola pesa meno dell'aria
e la scrittura, si dissolve nell'atmosfera.
Ora
ti chiedo:
come è possibile che io, non avendo mai, ripeto MAI in vita mia letto un libro,
se non la prefazione.
Avendo solo un diploma di terza media.
Possa scrivere cose che sinceramente a volte nemmeno io capisco?
Perchè ogni qual volta rilegga una delle mie appena finito di scriverle, mi guardo
in giro, come a cercare chi le ha veramente scritte?
Sarò paranoica?
-
ahahahaha... direi proprio di no... sei semplicemente un essere umano che in determinati momenti scrive di getto il suo sentire e poi rileggendosi si meraviglia di se stesso...
Un sorriso e buona continuazione... §*_*§
-
..sembra impossibile immaginare che qualcuno non abbia letto MAI nemmeno UN SOLO libro nella propria vita...
e mi domando comunque che tipo di risposta ti aspetti o vorresti...
-
Concordo con amara soprattutto nella seconda parte della sua breve risposta.
Nel leggere il tuo post, una domanda sorge spontanea: ma tu chiedi un parere psicologico o letterario?
Hai esordito in maniera non proprio brillante, ma se cerchi rassicurazioni e pacche sulle spalle sei capitata nel posto giusto a prescindere dalla tua preparazione culturale.
Per quanto riguarda la meraviglia da te espressa circa le tue innate capacità letterarie, sappi che molti grandi artisti in passato hannodimostrato capacità espressive nel loro campo di interesse senza aver mai frequentato scuole particolari.
Se poi, invece, hai intenzione di andare a fondo per scoprire come mai questo talento innato, allora ci sono tanti bravi medici che possono aiutarti ed al limite anche qualche medium. ;D
-
probabilmente hai molte emozioni da imprimere su un foglio bianco
se poi cerchi complimenti ti posso anche accontentarte questa poesia è molto bella...
se ti consola anche io non ho il diploma
ma non è detto , che per quello si è aridi dentro...
;D
-
ma comunque hai letto delle prefazioni intense e interessanti!
perchè hai un buonissimo vocabolario, o per lo meno ciò sembra dalla poesia..
mm?
non hai letto libri? nel senso di romanzi o saggi?
ma le poesie le hai sempre lette?giusto?
magari il vocabolario e anche le figure retoriche le hai assorbite dalle poesie che hai letto, e così poi per chi ama la poesia e ha un'anima che tende ad essa, scrive secondo il proprio bagaglio culturale,inteso come insieme di vocaboli, sensazioni, esperienze, poesie lette tutto porta alla costruzione di un poeta.
-
leggendo la poesia che hai proposto, mi sembra alquanto strano che tu dica di non aver mai letto un libro in vita tua.
come è strano che chi ama scrivere ( e mi pare che tu ami scrivere, da quel che dici) non abbia mai aperto un libro.
è un controsenso...
-
Salve a tutti.
Sò di non essere degna di essere qui.
Ma amo la poesia e vorrei sostare tra voi, per poter usufruire di una buona lettura.
Anche io scrivo, se così posso dire... e vi proporrò alcune mie, perchè ho bisogno di capire alcune cose.
Ciao
Non c'è chi non sia degno di essere qui.
questo sito è aperto a chiunque abbia voglia di scrivere e condividere emozioni in versi.
-
@Amara:
Nessun libro, e questo purtroppo perchè forse non sono stata mai abituata o
incitata a farlo.
Oppure semplicemente perchè non amo molto leggere.
Che tipo di risposta vorrei?
Bhè di solito quando faccio domande mi aspetto risposte, pareri, magari
sensazioni comuni.
Ma per quello che pensi tu (probabilmente), io avrei fatto una richiesta
non una domanda.
@Conte:
A te, o se preferisci a voi, (visto le risposte che ami dare, ti immagino seduto sopra
un trono circondato da rampicanti, che danno frutti chiamati Vanagloria).
Ho già risposto nel tuo spazio, che hai dedicato all'ignoranza, purtroppo hanno
tolto la mia risposta, ma se (come non credo) ti interessa chiedila, penso
che tu conosca bene i moderatori qui.
Posso magari solo dirti, che esordiendo qui, ho cercato di essere umile perchè lo spazio ancora
mi è nuovo.
Qui vorrei trovare anche amici, magari sinceri, perchè tali ritengo molte persone che amano rimare.
Però vorrei metterti al corrente che pur se senza cultura riesco ad annusare il sapore dell'ironia...
circa le tue innate capacità letterarie
scoprire come mai questo talento innato
Visto che con Amara concordi, allora ad entrambi rispondo, non sono queste le cose che cerco.
Non sono qui a mietere lodi, nemmeno però derisioni.
@Nutellina:
Grazie, sei moldo dolce.
@ Giorgia:
Nemmeno le poesie leggo.
La tua risposta è molto bella, penso che la terrò dentro di mè.
Grazie
@Salvatore:
Comprendo il tuo discorso e concordo con controsenso
E' molto probabile però che io sia molto curiosa, e che ami a tal punto le parole
che le assorbo come una spugna, semplicemente ascoltando mentre vivo.
Grazie per il benvenuta.
-
Sono d'accordo con Giorgia, il repertorio lessicale non si trasmette geneticamente e non si acquisisce attraverso l'aria che respiriamo; da qualche parte deve pur venire...
Gli inglesi direbbero: Are you fishing for compliments? :)
-
Are you fishing for compliments
;D ;D ::)
Cioè???
Il traduttore online non traduce questa frase. :D :D :D :D
-
Dai, stavo scherzando... :)
Per quel poco che vale, a me piace la tua poesia e trovo il tuo stile familiare, per il modo in cui usi le rime, non baciate (come in una filastrocca) e non sistematicamente alternate (per me comunque fastidiose da leggere).
Consideralo un ottimo esordio... ;)
Benvenuta!
-
Massimiliano.
Davvero l'unica traduzione che mi ha nominato è la pesca.
Pesce?
sei pesce?
:D :D :D :D
hmmm
ok sono andata ad intuizione, ho suddiviso e tradotto le parole, poi intuito.
No
non è ricerca di complimenti.
Sinceramente nemmeno ci ho pensato.
Volevo solo itrodurmi tra voi.
Null'altro.
Grazie
-
..beh.. se volevi introdurti... l'hai fatto con vigore...
ma.. perdonami se non mi convinci affatto....
detto questo...
buon proseguimento...
-
@Amara.
Nemmeno il convincere qualcuno fà parte della mia vita.
Anche perchè non capisco..Dopo averti convinto, vinco forse una qualche medaglia?
Non mi giustifico ne cerco di apparire celandomi dietro false moine,
per quella che non sono.
L'entrata può sembrare esuberante e forse un po' sfacciata,
ma se ci sarà modo, in mè troverai soltanto spontaneità e schiettezza.
Ho risposto solo a tono.
A tutti.
-
@Amara.
Nemmeno il convincere qualcuno fà parte della mia vita.
Anche perchè non capisco..Dopo averti convinto, vinco forse una qualche medaglia?
Non mi giustifico ne cerco di apparire celandomi dietro false moine,
per quella che non sono.
L'entrata può sembrare esuberante e forse un po' sfacciata,
ma se ci sarà modo, in mè troverai soltanto spontaneità e schiettezza.
Ho risposto solo a tono.
A tutti.
..io non chiamo esattamente sfacciataggine dare del vanaglorioso ad una persona che in teoria hai appena conosciuto... ma si vede che sei certa delle tue doti d'intuito....
comunque... ripeto il mio buon proseguimento.. e passo oltre...
-
Piacere Luisella.
Per quanto riguarda il tuo non avere mai letto un libro in parte ci credo: perchè non dovrei?
Su ''fa'' e su ''me'' gli accenti non vanno messi.
Benvenuta,
Corripio.
-
@Amara:
perdonami ma anche il passare oltre non fa parte del mio modo di essere.
La persona citata da tè, io l'ho letta in vari post di queste pagine.
E come ti ho detto, sono schietta, tanto che in "ignoranza" avevo risposto, sicuramente senza bip.
Però ciò che ho scritto è stato cancellato, avrei gradito chiedere scusa se senza volerlo ho offeso.
Ma non è stato possibile.
Ciò non toglie che leggendo il Signor Conte la mia sensazione è questa.
Una persona che si erge a giudice o a correttore di bozze, deridendo chi sbaglia
io la considero Vanagloriosa.
Anche se fosse il più illuminato vate, a mio parere dovrebbe avere più tatto.
Ho percepito da subito un certo circolo chiuso, come nelle aule di scuola ove i più
bravi si scindono dai meno capaci.
Tu dirai sei libera di andartene però rimango un altro pochino.
Mi piace il confronto anche se acceso, basta sia costruttivo.
A volte anche le cose negative insegnano molto.
( corretto Fà-fa.
Su ma e su fa l'accento non và.
Giusto ho ricordato.)
-
Su ''fa'' e su ''me'' gli accenti non vanno messi.
:D :D :D :D :D
grazieeeeeeeeeee :D :Dhmmmmmmmm
Ma sei sicuro?
:D :D :DCavoli stò pensando a quante volte ho sbagliato... ::) ::)
ufff.. proprio quà sopra ce ne stà uno che dici correggo? ;D ;D
-
comunque lo scriver poesie..
può anche succedere come nella musica per chi suona ad orecchio senza aver mai fatto nulla di teoria musicale...però è pur sempre qualcuno che ascolta la musica e che riesce magari anche a suonarla o comporla splendidamente.
per quello domandavo comunque la poesia ha sempre fatto parte di te..cioè passione per la poesia e lettura di alcune poesie.
-
Si cara Giorgia.
Sai io ne scrivo (se così posso dire) una o due al giorno.
A volte basta una parola sentita da una canzone, parte quella ed intorno si forma la cornice.
Per la questione della passione, davvero non amo molto leggere, meno di tutto le poesie.
Non sò perchè, ma mi annoio.
Soprattutto leggendo le mie.
Certo è che quando quella tal parola mi frulla in testa non mi freno e scrivo, consapevole del fatto
che per quello che mi riguarda la posso pure cestinare.
Come ti assicuro ho poi sempre fatto.
Solo ultimamente le ho raccolte e salvate, perchè gioco in un gdr ambientato nell'Italia del rinascimento,
tra umanisti e rivoluzione culturale.
Quindi le uso per crearmi un personaggio.
Per caso ho trovato questo sito.
Ed ora eccomi qui.
-
La poesia non è male...per essere una che non ha mai letto nulla anzi è notevole...hai anche un buon bagaglio lessicale, il ché è singolare (ed anche un po' curioso)...
ad ogni modo benvenuta... :)
-
Grazie Salvo.
una mano però mi serve.
Almeno così mi hanno detto.
Sai le virgoleeeeeeeee :D :D :D
O ne metto troppe..... o non le metto proprio.
Poi rileggo e a volte mi manca il respiro, perchè senza pause... :D :D :D
Và bèh... si accettano consigli. ;)
Magari se ci stai.
ti mando qualcosa in privato e tu metti le virgole al posto giusto. ok?
Meglio in privato, non vorrei sembrare una prima donna.
Visto che qui già i posti sono occupati. :D :D ;)
-
La virgola è la pausa più breve, l'uso che ne fai dipende dall'impostazione che vuoi dare al tuo testo, è tutta una questione di periodi...
-
Grazie Salvo.
Vedrò di rileggere cercando di trovare il posto giusto a quelle antipatiche virgole.
Perchè ho il vizio di rilleggerMI, ponendo le pause mentalmente, immagino perchè è nata proprio con l'impostazione alle pause.
Un altro mio problema è il dividere le frasi.
Cioè... posso scrivere una poesia che abbia un periodo di 4 righe seguito da uno di tre o di 5?
Non sò se mi sono spiegata bene.
Comunque così, la poesia può essere esposta in modo corretto?
Ci sono regole precise riguardo questo?
Oppure ci si può avvalere anche in questo di, diciamo ... licenza poetica?
-
secondo me ci prende un po' in giro fingendosi inesperta.
Cmq benvenuta
-
..non sapevo che avessero spostato carnevale al 5 agosto..
Pepereppepe?? -_-
Se solo credessi che sei davvero inesperta (ma non lo credo) penserei a te come un piccolo miracolo per questo sito..64 letture in una prima poesia pubblicata..suvvia, abbassiamo le trombettine e leviamo le maschere..
Non è benvenuta..è bentornata..
-
..non sapevo che avessero spostato carnevale al 5 agosto..
Pepereppepe?? -_-
Se solo credessi che sei davvero inesperta (ma non lo credo) penserei a te come un piccolo miracolo per questo sito..64 letture in una prima poesia pubblicata..suvvia, abbassiamo le trombettine e leviamo le maschere..
Non è benvenuta..è bentornata..
Bentornata?
dici?
gatta ci cova?
ma perchè le persone devono sempre nascondersi?
a chi ti riferisci, frammento?
se sai chi è, è giusto che si dica, e che si sappia.
-
Grazie Salvo.
una mano però mi serve.
Almeno così mi hanno detto.
Sai le virgoleeeeeeeee :D :D :D
O ne metto troppe..... o non le metto proprio.
Poi rileggo e a volte mi manca il respiro, perchè senza pause... :D :D :D
Và bèh... si accettano consigli. ;)
Magari se ci stai.
ti mando qualcosa in privato e tu metti le virgole al posto giusto. ok?
Meglio in privato, non vorrei sembrare una prima donna.
Visto che qui già i posti sono occupati. :D :D ;)
il forum è un luogo dove si discute, ci si confronta.
a volte, come in questo caso, anche un luogo dove ci si conosce.
non c'è niente di male.
però io preferirei conoscerti piano piano, attraverso le tue poesie. non attraverso discussioni che, come avrai potuto notare, qui si "accendono" facilmente...
quindi, pubblica...
solo cosi potremo farci un'idea su di te e sulle tue capacità artistiche.
un abbraccio
-
..oddio!!!!!!!!!!!! che i santi mi sorreggano
No Salvatore, non so chi è..ma ho come l'impressione che non sia novella..se mi sbaglio chiedo scusa..se non mi sbaglio amen..
Ah già..io non mi accendo..faccio supposizioni, penso, mi interrogo..(premettendo che sinceramente parlando non mi interessa neanche sapere chi è questa "nuova" entrata..che sia un po' chi vuole, a me non cambia nulla)
Che mondo serio il vostro =)
-
..oddio!!!!!!!!!!!! che i santi mi sorreggano
No Salvatore, non so chi è..ma ho come l'impressione che non sia novella..se mi sbaglio chiedo scusa..se non mi sbaglio amen..
Ah già..io non mi accendo..faccio supposizioni, penso, mi interrogo..(premettendo che sinceramente parlando non mi interessa neanche sapere chi è questa "nuova" entrata..che sia un po' chi vuole, a me non cambia nulla)
Che mondo serio il vostro =)
quando parlavo di toni accesi, non mi riferivo di certo a te...
-
Un altro mio problema è il dividere le frasi.
Cioè... posso scrivere una poesia che abbia un periodo di 4 righe seguito da uno di tre o di 5?
Non sò se mi sono spiegata bene.
Comunque così, la poesia può essere esposta in modo corretto?
Ci sono regole precise riguardo questo?
Oppure ci si può avvalere anche in questo di, diciamo ... licenza poetica?
Forse qui puoi trovare qualcosa...
http://sempreinfiore.forumattivo.com/appunti-raccolti-dalla-rete-f10/scrivere-una-poesia-t30.htm (http://sempreinfiore.forumattivo.com/appunti-raccolti-dalla-rete-f10/scrivere-una-poesia-t30.htm)
-
quando parlavo di toni accesi, non mi riferivo di certo a te...
..e a chi ti riferivi salvatore?...no.. così... solo per capire...
-
Novella?
In che senso?
Novella sposa? Novella 2000?
mah...
Comunque ecco due esempi salvo.
Nel primo ci sono secondo me virgole in più....
solo qualcuna però :D :D
SILENZIO.
Sotto il fiume si cela il rumore dei sassi
che cioccano con stonato fragore
storpi, come frasi senza sintassi.
Valangano nel tacendo,
su nevi immacolate,
le eco dei come, dei quando
e di passioni mai urlate.
Come vento muto
che delle dune cambia forma e sostanza,
passa il tempo ad imbuto,
in clessidre imbottite d'organza.
-------------------------------------------------
(Nell'alba, puntinata dalle loro vesti corvine,
ancora maledicono l'uomo.)
Occhi spalancati e l'ala sfatta,
preghi, un tè rannicchiato,
da farti sembrar civetta.
Statue di marmo, rappresentanti santi,
sfiorano con gelide vesti,
gli umidi e tarlati banchi.
Scavano, i dolenti, l'immensa fossa,
attenti a non calpestar,
dei loro cari, l' ossa.
Delle lingue, le radici, han compassione,
e ancor le muovono,
come al gridar,"resurrezione".
Tu.. invece, come uno specchio,
non prediligi nessuno.
Rifletti il cattivo, così, come rifletti il buono.
Rifletti l'urlo, che di terror
dà l'espressione all'uomo,
e come non t'importasse,
non ne rifletti il suono.
Tieni, ora, nel palmo destro, l'elsa stretta.
Ma dentro il cuore hai il nulla,
che lascia la vendetta.
In una campana d'argento,
nell'obliante aroma d'assenzio,
vive, il poeta, impazzendo
frastornato dall'immane silenzio.
Nella seconda ho suddiviso mi sà... male i periodi.
-
..novella come il vino..tu hai il gusto di un nebbiolo già bevuto..
-
Sai non amo molto i sottintesi.
Le mezze frasi.
A mio dire denotano ( senza offesa), un certo non sò che di codardia.
Come se si volesse dire, però o per stupire chissà chi, o solo per apparire
enigmatico, non si esprime a pieno.
Ti preco decodificami ciò che hai detto.
Poi chissà potremmo berne un bicchiere insieme.
-
..vedo che proseguendo fai passi da gigante velocissimi.. sia nel comporre che nel colloquiare...un vero genio... un miracolo dell natura umana...
sai.. per me puoi essere chiunque.. e la cosa non è affar mio...
ma non è bello cercare di prendere per i fondelli gli altri..
usando toni irridenti e spocchiosi... no... non lo è....
-
..e a chi ti riferivi salvatore?...no.. così... solo per capire...
non mi riferivo nemmeno a te.
parlavo in generale.
-
..ed io che pensavo di essere stata chiara..
Dopo che ho scritto che non mi sembri inesperta, dopo che parlo di carnevale, dopo che ti dico che non mi pari novella, cioè non nuova di questo sito, che ti devo dire? Mi pare di essere stata anche fin troppo esplicita..abbiamo un cervello non a caso, anche per comprendere che i sottintesi sono altri, o sbaglio?
Per il bicchiere..no grazie, io bevo da sola..senza offesa, ma il vino vecchio non mi piace, soprattutto quando si permette di parlare di codardia o tenta di prendere per il culo..con rispetto parlando..
Saluti
-
@Amara.
Sai mi sembra di conoscerti da sempre.
Perchè le persone come te sono un po' dappertutto.
A quanto pare anche tu sembra abbia già incontrato persone come me.
Non capisco perchè dici che ( prendo per i fondelli)
Chi?
Riguardo i toni.
Mi sembra di averti già risposto.
Io non uso toni.
Bensì, rispondo a tono..
E' molto diverso.
Salvatore ti ha detto non mi riferivo a te ma in generale
Io invece ti dico e sinceramente non mi riferisco in generale ma a te
Genio!!!!
Tutti siamo geni, nessuno escluso.
Comunque grazie.
@
Frammento:
io pensavo fossi maschio, comunque si.
Sono nuova qui, ma mi è bastato pochissimo per invecchiare
tra le solite polverose pagine di forum altezzosamente coordinati da pochi eletti.
Per il vino molto meglio, sai io sono astemia.
Rallegrati, almeno movimento un po'.
soprattutto quando si permette di parlare di codardia..
Mia cara.
Spiegandomi apertamente tutti i tuoi sottintesi, mi spiace ma codarda te la sei data da sola.
bastava parlare chiaro da subito no?
-
..non devo spiegare sottintesi, se li hai, li spieghi tu..io sono chiara e cristallina..ho detto fin da subito che non mi sembravi nuova, se lo sei tanto meglio..per il resto perdonami davvero, ma quando si tratta di parlare con persone arcigne, lascio cadere..non ho né il tempo né la voglia..e non vedo perchè debba farti due palle così..ho come l'impressione che non capiresti..vedi di non farmele neanche tu..
Con tanta allegra cordialità
-
..oh si.. io sono un essere assolutamente comune...
che a differenza di altri.. si espone ed esprime i propri pensieri... (e ciò non rende 'eletti')
credo che tu non abbia orecchio per i toni.. visto che hai risposto con quello sbagliato
al mio primo intervento.. (hai forse qualche astio a confonderti i suoni?)
ma è così evidente che ti senti migliore.. che ti lascio volentieri il tuo spazio di gloria..
io non ne vado cercando...
non rispondo al resto.. perchè le risposte tu le hai già...
e con questo.. spero di aver davvero concluso...
-
Bhe penso che adesso è meglio chiudere il topic.
Ma prima voglio spendere due paroline per luisella, per dirti la verità anch'io penso che non sei nuova del sito hai molta padronanza sul forum...spero di sbagliarmi!
PS: La poesia che hai inserito sul forum non puoi più metterla sul sito.