Forum degli autori
		Laboratorio => Commenti => Topic aperto da: Silvia De Angelis - Domenica  1 Agosto 2010, 08:00:59
		
			
			- 
				1 AGOSTO 2010    AUTORE DEL GIORNO
 
 MP 47 PASQUINO
 
 Una predisposizione innata per scrivere e riportare su carta le
 più coinvolgenti sensazioni che ,nella vita, permettono il crescere
 di una intellettualità sempre in fermento e vogliosa di ampliare
 le proprie vedute.
 Un autore dallo stile particolarmente fluido e scorrevole, sempre
 alla ricerca evolutiva del suo essere e che, con innumerevoli
 liriche, posa la sua attenzione sui più svariati argomenti.
 Con sostanziose poesie affronta il tema dell'amore,delineandone,
 con versi sognanti e colmi di romantici ritmi gli sfondi più
 incantati e mettendo in rilievo una particolare dolcezza d'animo
 nell'ammirazione dell'immagine femminile.
 Raffinate ed intense le sue erotiche, lasciano trapelare grandissima
 passione, immersa in note sentimentali, che, suggestionano di
 gran lunga l'anima del lettore.
 Innumerevoli sono le composizioni che, dedicate  alla fantasia,
 in linea di massima, tracciano linee di pensieri disciolti dalla
 loro intersecata complessità.
 Un filosofare sui concetti dell'esistenza pone negli scritti introspettivi
 da assimilare lentamente e su cui soffermarsi per la comprensione
 di attente meditazioni.
 Un autore davvero completo da leggere e rileggere attentamente
- 
				Sia concesso anche a me esprimere un breve ed improvvisatissimo pensiero sull'autore del giorno mp47pasquino.
 
 "Un poeta vero ed autentico, senza finzioni di sorta, che riesce a trovare nella Poesia il taumaturgico rimedio e la consolazione contro le sofferenze e le contrarietà della vita. E proprio per questo la sua è POESIA."
 
 Lorenzo (Monilèo)
- 
				mp47pasquino scrive bene, nel senso che noto spesso nei suoi componimenti quella vena poetica che rende alcuni suoi scritti degni di nota...anche se lo stile non è tra i miei preferiti...ad ogni modo è bravo, non poco.
			
- 
				1 AGOSTO 2010    AUTORE DEL GIORNO
 
 MP 47 PASQUINO
 
 Una predisposizione innata per scrivere e riportare su carta le
 più coinvolgenti sensazioni che ,nella vita, permettono il crescere
 di una intellettualità sempre in fermento e vogliosa di ampliare
 le proprie vedute.
 Un autore dallo stile particolarmente fluido e scorrevole, sempre
 alla ricerca evolutiva del suo essere e che, con innumerevoli
 liriche, posa la sua attenzione sui più svariati argomenti.
 Con sostanziose poesie affronta il tema dell'amore,delineandone,
 con versi sognanti e colmi di romantici ritmi gli sfondi più
 incantati e mettendo in rilievo una particolare dolcezza d'animo
 nell'ammirazione dell'immagine femminile.
 Raffinate ed intense le sue erotiche, lasciano trapelare grandissima
 passione, immersa in note sentimentali, che, suggestionano di
 gran lunga l'anima del lettore.
 Innumerevoli sono le composizioni che, dedicate  alla fantasia,
 in linea di massima, tracciano linee di pensieri disciolti dalla
 loro intersecata complessità.
 Un filosofare sui concetti dell'esistenza pone negli scritti introspettivi
 da assimilare lentamente e su cui soffermarsi per la comprensione
 di attente meditazioni.
 Un autore davvero completo da leggere e rileggere attentamente
 
 
 Bel ritratto di un autore sicuramente encomiabile, avevo promesso di scrivere qualcosa di completo sulla sua poesia, purtroppo oggi non posso. Me ne scuso e saluto l'autore con tanti complimenti!
- 
				Grazie a tutti, per la recensione da parte di Silvia De Angelis e le altre dediche al mio essere oggi l'Autore del giorno...
 Per mia natura ho glissato fin che ho potuto, poi prima che passasse il giorno ho dovuto per rispetto, ringraziare...
 Colgo l'occasione per dire che un mio pensiero in costruzione (ed è dipeso dalla mia purtroppo non buona salute) era quello di formare un gruppo di lavoro ed oltre che proponitivo tale da essere supporto e aiuto a quanti hanno voglia di estendere le loro capacità virtuali e poetiche, tale gruppo doveva recensire autori meritevoli, preparare elaborati e prefazioni, scegliere e accorpare opere simili per argomenti trattati...alimentare una sorta di palestra di base...ecc.
 l'idea l'avevo posta scrivendola ai singoli iscritti in Facebook nel gruppo "Scrivere Poesia"  e sino ad ora non mi è stato possibile mettere insieme persone, sappiate che la scelta iniziale cadrà su alcuni Autori e le scelte che andranno ad essere prese saranno soltanto in considerazione alle capacità umane ed intellettive chi purtroppo non entrerà nella cerchia di Autori da me scelti non avrà da prendersela, io darò al momento opportuno indicazioni tali da accogliere anche considerazioni e collaborazioni esterne il gruppo.
 Parte insindacabile e imprescindibile chiunque verrà scelto sarà e dovrà essere in sintonia col sito e tutto sarà ed integrazione, collaborazione ed accrescimento del sito stesso.
 Ho costituito un Gruppo  "Scrivere Poesia di Gmail" quando avrò ben organizzato le varie opzioni d'uso  avrà e sarà una sorta di ritrovo esclusivo di lavoro, interagirà con Scrivere Poesia in Fb e "Scrivere"
 Qua continuerete a fare quello che avete iniziato, vi ringrazio nuovamente per l'attività che state svolgendo, quanto detto sopra era doveroso dirlo altrimenti quanto comunicato qualche mese fa andava a farsi friggere, mi scuso con voi per aver sforato e con chi verrà a leggere, ringrazio quanti mi tengono in considerazione e spero di meritarmi queste lodi, di nuovo un grazie dovuto e sincero.
- 
				2 AGOSTO 2010   AUTORE DEL GIORNO
 
 DOMENICA CAPONITI
 
 Un amore per la poesia coltivato fin dall'infanzia, che riesce a
 tramutare eventi e gestualità in profonde emozioni.
 Un'autrice mai superficiale e sempre alla ricerca di quella
 interiorità, vicinissima alla parte spirituale, che mistica, fa
 accendere delineata ispirazione.
 Grande sentimento, emana nei suoi versi, che pone alla base
 del rapporto umano, e particolare significato, superante di gran
 lunga le parole, ha la sua nostalgica forza d'amore, che apre
 nuovi orizzonti ad una raltà, altrimenti posata sull'inedia.
 Sostanziose, intrinseche liriche d'amore, dai toni raffinati, mai
 banali e davvero coinvolgenti, emanano esclusivo fascino,
 lasciando indelebile impronta nell'animo del lettore.
 Spesso si sofferma su amore sofferente o, addirittura perduto,
 le cui note nostalgiche fluttuano dolorose in un'anima spenta
 e desiderosa solo di attimi di quiete in albe o infiniti tramonti.
 Sempre consistenti, le poesie introspettive, con toni spesso
 malinconici, rapportati ad evocative immagini del passato e
 posati su qualche splendida metafora.
 Pensieri delicati e colorati di originali pennellate dedica alle sue
 riflessioni, che, ancora una volta, mettono in rilievo un sentire
 inquieto e che tanto, comunica, del suo armonioso intimo.
 Sono le poesie di Domenica un prezioso bouquet, colmo di
 meravigliose essenze variopinte, che donano colore e tonalità al
 suo contorno
- 
				2 AGOSTO 2010   AUTORE DEL GIORNO
 
 DOMENICA CAPONITI
 
 Un amore per la poesia coltivato fin dall'infanzia, che riesce a
 tramutare eventi e gestualità in profonde emozioni.
 Un'autrice mai superficiale e sempre alla ricerca di quella
 interiorità, vicinissima alla parte spirituale, che mistica, fa
 accendere delineata ispirazione.
 Grande sentimento, emana nei suoi versi, che pone alla base
 del rapporto umano, e particolare significato, superante di gran
 lunga le parole, ha la sua nostalgica forza d'amore, che apre
 nuovi orizzonti ad una raltà, altrimenti posata sull'inedia.
 Sostanziose, intrinseche liriche d'amore, dai toni raffinati, mai
 banali e davvero coinvolgenti, emanano esclusivo fascino,
 lasciando indelebile impronta nell'animo del lettore.
 Spesso si sofferma su amore sofferente o, addirittura perduto,
 le cui note nostalgiche fluttuano dolorose in un'anima spenta
 e desiderosa solo di attimi di quiete in albe o infiniti tramonti.
 Sempre consistenti, le poesie introspettive, con toni spesso
 malinconici, rapportati ad evocative immagini del passato e
 posati su qualche splendida metafora.
 Pensieri delicati e colorati di originali pennellate dedica alle sue
 riflessioni, che, ancora una volta, mettono in rilievo un sentire
 inquieto e che tanto, comunica, del suo armonioso intimo.
 Sono le poesie di Domenica un prezioso bouquet, colmo di
 meravigliose essenze variopinte, che donano colore e tonalità al
 suo contorno
 
 
 Complimenti Domenica! Uno stile elegante e raffinato in ogni tematica rappresentata, discreta e quasi silenziosa, penetra nel cuore di chi la legge!
 LA CONSIGLIO VIVAMENTE A CHI ANCORA NON LA CONOSCE!
 
 Un caro saluto sempre a tutti quelli che leggeranno!
- 
				3 AGOSTO 2010   AUTORE DEL GIORNO
 
 N U N Z I O  B U O N O
 
 Un autore davvero esclusivo, che ha la capacità di trasfigurare
 qualsiasi tematica, in ineguagliabile musicalità, dettata, dal suo
 profondo, che vive di immense emozioni.
 Affronta gli essenziali temi dell'esistenza, delinandone intensamente
 i contenuti, capacitando il lettore ad ulteriori, intime riflessioni.
 Ama spesso fantasticare, immergendosi in onirici sogni, in cui si
 muove agilmente il suo inconscio ed elabora originali allegorie.
 Spesso si muove in un'esistenza proiettata verso il futuro, che
 mette in evidenza,con abilità, frastuoni e silenzi, il cui sottofondo
 sembra vibrare incessantemente.
 Un'infinità di liriche d'amore posate su un lessico nativo, muovono
 essenza particolare del pensiero, intrisa in un ritmo che avvolge e
 quasi trascendente, per la sua rarefatta dimensione.
 Magico trasporto accentua il significato delle sue liriche brevi.
 Un raffinato concedersi al tema dell'erotismo che, con poche rime,
 soffonde sensuali musicalità.
 Intrinseca espressività donano le sue poesie introspettive,volte
 ad intensa meditazione, che mettono in contrasto il rapido scorrere
 del quotidiano con le impressioni acquisite nel vissuto, giungendo
 in tal modo ad un poetare vivido e rispondente a pieno ad
 un'avvincente realtà.
 Un poeta da leggere attentamente, per un particolare arricchimento
 ed una notevole crescita interiore
 
 
- 
				3 AGOSTO 2010   AUTORE DEL GIORNO
 
 N U N Z I O  B U O N O
 
 Un autore davvero esclusivo, che ha la capacità di trasfigurare
 qualsiasi tematica, in ineguagliabile musicalità, dettata, dal suo
 profondo, che vive di immense emozioni.
 Affronta gli essenziali temi dell'esistenza, delinandone intensamente
 i contenuti, capacitando il lettore ad ulteriori, intime riflessioni.
 Ama spesso fantasticare, immergendosi in onirici sogni, in cui si
 muove agilmente il suo inconscio ed elabora originali allegorie.
 Spesso si muove in un'esistenza proiettata verso il futuro, che
 mette in evidenza,con abilità, frastuoni e silenzi, il cui sottofondo
 sembra vibrare incessantemente.
 Un'infinità di liriche d'amore posate su un lessico nativo, muovono
 essenza particolare del pensiero, intrisa in un ritmo che avvolge e
 quasi trascendente, per la sua rarefatta dimensione.
 Magico trasporto accentua il significato delle sue liriche brevi.
 Un raffinato concedersi al tema dell'erotismo che, con poche rime,
 soffonde sensuali musicalità.
 Intrinseca espressività donano le sue poesie introspettive,volte
 ad intensa meditazione, che mettono in contrasto il rapido scorrere
 del quotidiano con le impressioni acquisite nel vissuto, giungendo
 in tal modo ad un poetare vivido e rispondente a pieno ad
 un'avvincente realtà.
 Un poeta da leggere attentamente, per un particolare arricchimento
 ed una notevole crescita interiore
 
 
 
 
 Davvero ben scritta questa recensione, dona al lettore la sensazione di trovarsi tra i versi di questo autore, molto bravo. Ho letto poco di lui per elargire un giudizio appropriato. Complimenti all'autore del giorno!!
- 
				3 AGOSTO 2010   AUTORE DEL GIORNO
 
 N U N Z I O  B U O N O
 
 Un autore davvero esclusivo, che ha la capacità di trasfigurare
 qualsiasi tematica, in ineguagliabile musicalità, dettata, dal suo
 profondo, che vive di immense emozioni.
 Affronta gli essenziali temi dell'esistenza, delinandone intensamente
 i contenuti, capacitando il lettore ad ulteriori, intime riflessioni.
 Ama spesso fantasticare, immergendosi in onirici sogni, in cui si
 muove agilmente il suo inconscio ed elabora originali allegorie.
 Spesso si muove in un'esistenza proiettata verso il futuro, che
 mette in evidenza,con abilità, frastuoni e silenzi, il cui sottofondo
 sembra vibrare incessantemente.
 Un'infinità di liriche d'amore posate su un lessico nativo, muovono
 essenza particolare del pensiero, intrisa in un ritmo che avvolge e
 quasi trascendente, per la sua rarefatta dimensione.
 Magico trasporto accentua il significato delle sue liriche brevi.
 Un raffinato concedersi al tema dell'erotismo che, con poche rime,
 soffonde sensuali musicalità.
 Intrinseca espressività donano le sue poesie introspettive,volte
 ad intensa meditazione, che mettono in contrasto il rapido scorrere
 del quotidiano con le impressioni acquisite nel vissuto, giungendo
 in tal modo ad un poetare vivido e rispondente a pieno ad
 un'avvincente realtà.
 Un poeta da leggere attentamente, per un particolare arricchimento
 ed una notevole crescita interiore
 
 
 
 
 sottoscrivo
 Nunzio Buono è poeta vero.
 basta leggere qualche sua poesia per rendersene conto.
 un talento innato per la scrittura.
- 
				4 AGOSTO 2010   AUTORE DEL GIORNO
 
 ANTONIO TERRACCIANO
 
 Un eccellente rimatore Antonio Terracciano, affronta tantissimi
 argomenti nelle sue scorrevolissime liriche.
 Immagini e sensazioni dell'anima, abilmente messe in rilievo
 in composizioni che rispecchiano una personalità solare e vivace,
 sempre pronta a cogliere gli aspetti più positivi  di quanto ci
 circonda ed il loro intrinseco evolvere in piacevoli e profonde
 emozioni.
 Si sofferma spesso su temi riflessivi, dedicando molta attenzione
 all'essenza del poetare e riportando interessantissime considerazioni
 sull'ermetismo e sull'intellettualità dei poeti, che delineano in
 forme e toni diversi la loro più intima espressione dell'anima.
 Qualche lirica d'amore, posata su originali versi, fa sentire note
 profondamente malinconiche.
 Bellissimi ed intensi pensieri ci dona negli elaborati in vernacolo,
 curatissimi nella forma e nella intensa esposizione.
 Tanta attenzione dedica l'autore al sociale, delineando variegate
 e complesse tematiche e soffermandosi su quegli equilibri della società,
 difficilissimi da raggiungere.
 Grazie Antonio, per quanto sempre ci proponi, con la tua grande
 sensibilità!
- 
				4 AGOSTO 2010   AUTORE DEL GIORNO
 
 ANTONIO TERRACCIANO
 
 Un eccellente rimatore Antonio Terracciano, affronta tantissimi
 argomenti nelle sue scorrevolissime liriche.
 Immagini e sensazioni dell'anima, abilmente messe in rilievo
 in composizioni che rispecchiano una personalità solare e vivace,
 sempre pronta a cogliere gli aspetti più positivi  di quanto ci
 circonda ed il loro intrinseco evolvere in piacevoli e profonde
 emozioni.
 Si sofferma spesso su temi riflessivi, dedicando molta attenzione
 all'essenza del poetare e riportando interessantissime considerazioni
 sull'ermetismo e sull'intellettualità dei poeti, che delineano in
 forme e toni diversi la loro più intima espressione dell'anima.
 Qualche lirica d'amore, posata su originali versi, fa sentire note
 profondamente malinconiche.
 Bellissimi ed intensi pensieri ci dona negli elaborati in vernacolo,
 curatissimi nella forma e nella intensa esposizione.
 Tanta attenzione dedica l'autore al sociale, delineando variegate
 e complesse tematiche e soffermandosi su quegli equilibri della società,
 difficilissimi da raggiungere.
 Grazie Antonio, per quanto sempre ci proponi, con la tua grande
 sensibilità!
 
 
 Complimenti Antonio, sei davvero bravo!
 Bravissima Silvia come sempre le tue recensioni illuminano questo forum!
- 
				Ringrazio dapprima la Redazione, che mi ha proclamato, già per la seconda volta, autore del giorno.
 Ringrazio poi Silvia e Patrizia, che hanno così ben parlato delle mie modeste poesie in questo spazio.
 Ringrazio infine gli sconosciuti lettori anonimi, che hanno creduto opportuno dedicare anche un solo minuto delle loro giornate a leggere qualche mia composizione.
 Antonio Terracciano
- 
				5 AGOSTO 2010   AUTORE DEL GIORNO
 
 MARCO PELLEGRINI
 
 Un autore giovanissimo, ma ispirato da sempre da un affascinante
 intimo poetare.
 I suoi versi vengono dal profondo dell'anima e cercano di imprimere
 abilmente istanti unici ed irripetibili, la cui scia suggella indelebili
 sensazioni.
 Una forma poetica davvero fluente, contraddistingue il suo scrivere,
 schivo da qualsiasi manifestazione ermetica e posato su un lessico
 levigato e, decisamente, comunicativo.
 Un senso di inquietudine, si avverte intenso, nelle sue liriche introspettive,
 spesso evocanti momenti del vissuto, che riecheggiano un sentire
 sospeso fra noia e dolore, presente nel suo esprimersi.
 Un soffermarsi ripetuto, su particolari immagini delle stagioni, negli
 elaborati di impressioni, che descrivono, in modo esclusivo,il soffondersi
 degli elementi della natura ed il loro intenso emozionare.
 Dolcissimo ed ardente di veemente sentimento il suo poetare d'amore,
 talvolta mosso da malinconiche nostalgie del passato.
 Qualche fantastico, suggestivo sfondo delinea in composizioni
 imbandite nell'immaginoso, interessanti e molto piacevoli alla lettura.
 Complimenti a questo autore, per quanto sinora, ha presentato.
 
 
 
 
- 
				6 AGOSTO 2010   AUTORE DEL GIORNO
 
 D O R A F O R I N O
 
 Un'autice versatile che, da sempre, ha coltivato la passione per
 la poesia, attraverso la quale ha conosciuto sè stessa, fin nelle
 pieghe più profonde della sua anima.
 Ha dimostrato grande passione per l'arte, avvicinandosi con
 intensa espressione al teatro e partecipandovi attivamente con
 personale interpretazione di opere del grande Eduardo De Filippo.
 Un poetare ritmico e scorrevole, contraddistingue le sue liriche,
 posate su un lessico fluido ed accattivante, che dona gradevoli
 ed armoniose sensazioni.
 Delineate meditazioni dedica al tema introspettivo, caratterizzato
 da concetti affrontati abilmente, in cui mette in rilievo impressioni
 dell'anima ed il vibrare di particolari immagini, che diverse
 scaturiscono ed evolvono, nel tempo.
 Delicate e dolcissime le sue poesie d'amore,denotano un intenso
 trasporto verso questo importante sentimento dell'esistenza,sempre
 molto presente e rispecchiante il vissuto di trepidanti momenti,
 a volte sussurrati, altre decantati con decisa passionalità.
 Ottime colorazioni e vivide figure, rende deliziosamente sapienti
 nel suo approccio con la natura, sempre vivace e con toni appropriati.
 Si sofferma questa autrice, in modo edotto, sui più svariati temi,
 estrapolando i migliori contenuti e dimostrando esclusiva destrezza
 nell'argomentare sempre con tanta grazia e stile.
 Grazie Dora, per quanto ci trasmetti!
- 
				6 AGOSTO 2010   AUTORE DEL GIORNO
 
 D O R A F O R I N O
 
 Un'autice versatile che, da sempre, ha coltivato la passione per
 la poesia, attraverso la quale ha conosciuto sè stessa, fin nelle
 pieghe più profonde della sua anima.
 Ha dimostrato grande passione per l'arte, avvicinandosi con
 intensa espressione al teatro e partecipandovi attivamente con
 personale interpretazione di opere del grande Eduardo De Filippo.
 Un poetare ritmico e scorrevole, contraddistingue le sue liriche,
 posate su un lessico fluido ed accattivante, che dona gradevoli
 ed armoniose sensazioni.
 Delineate meditazioni dedica al tema introspettivo, caratterizzato
 da concetti affrontati abilmente, in cui mette in rilievo impressioni
 dell'anima ed il vibrare di particolari immagini, che diverse
 scaturiscono ed evolvono, nel tempo.
 Delicate e dolcissime le sue poesie d'amore,denotano un intenso
 trasporto verso questo importante sentimento dell'esistenza,sempre
 molto presente e rispecchiante il vissuto di trepidanti momenti,
 a volte sussurrati, altre decantati con decisa passionalità.
 Ottime colorazioni e vivide figure, rende deliziosamente sapienti
 nel suo approccio con la natura, sempre vivace e con toni appropriati.
 Si sofferma questa autrice, in modo edotto, sui più svariati temi,
 estrapolando i migliori contenuti e dimostrando esclusiva destrezza
 nell'argomentare sempre con tanta grazia e stile.
 Grazie Dora, per quanto ci trasmetti!
 
 
 Dora Forino
 
 Si sente che nel sangue di questa poetessa c'è... Poesia.
 Affascinante nelle descrizioni dell'anima, bagaglio indiscusso proveniente dall'esperienza anche teatrale. Regala al suo pubblico splendide liriche, viaggi nei meandri della vita, che affascinano e trascinano. Una per tutte "Aprimi la porta del cuore".
 Grazie Dora e infiniti applausi come quando su un palco la prima donna riceve rose rosse...
- 
				7 AGOSTO 2010   AUTORE DEL GIORNO
 
 JOHN TRUECOOKS
 
 Un poetare estremamente scorrevole e posato su un lessico elegante,
 distingue gli innumerevoli elaborati di John Truecooks.
 Profonde meditazioni dedica alle liriche introspettive,rapportate spesso
 ad immagini del futuro, su cui ripone positive aperture, mettendo da
 parte oscure, irrequiete, figure del passato.
 Vive ,il poeta, sentimenti d'amore altalenanti e impressionati da
 intense emozioni, che riversa in modo completo e stimolante, nelle sue
 composizioni posate su questo argomento.
 Tantissimo spazio dedica a profonde riflessioni, spesso nostalgiche, ma
 anche a sensazioni del presente che, si soffermano sul pulsare, talvolta
 sconvolgente, delle odierne menti. Ma non solo, un efficace calarsi in
 un profondo silenzio, per essere coinvolto dall'alito caldo dell'anima,che
 è in grado di avvolgere l'intera personalità.
 Raffinate e molto originali le sue erotiche, in cui si avverte un'accentuata
 e palpitante sensualità.
 Inimitabili e significative le poesie di fantasia, adagiate su rime davvero
 espressive e piacevolissime alla lettura.
 Un autore variegato, su cui soffermarsi con attenzione ed apprezzamenti
- 
				John Truecooks
 
 ...credo che la sua migliore caratteristica sia una spontanea originalità...
 che unite a profondità introspettiva e musicalità.. fanno di lui un autore che apprezzo molto..
 anche se, purtroppo, pubblica molto poco...
- 
				8 AGOSTO 2010  AUTORE DEL GIORNO
 
 A N T O E Q U I
 
 Un'autrice che ama immergersi nelle righe della poesia con scorrevolissimi
 ed originali versi.
 I suoi introspettivi si soffermano, di tanto, in tanto, sulla forza dell'anima,
 sempre presente ed in grado di elargire quell'inspiegabile potenza
 risolutiva in ogni attimo di respiro.
 Positività e lucenti bagliori, in linea di massima, racchiudono le conclusioni
 di ogni suo elaborato, sempre rassicurante nelle espressioni e profonde
 meditazioni.
 Impreziosite da intenso sentimento le sue liriche d'amore posano delicati
 sguardi su altalenanti emozioni, ma descritte sempre con grazia e mai
 corredate di toni ombrosi che ne appesantirebbero l'estrema agilità e
 dolcezza.
 Un arguto e ponderato tocco dedica a poesie brevi, stilate con originalità
 e pensieri ottimamente prospettati.
 Particolarmente dotati di efficacia ed emozionalità sono gli elaborati
 riflessivi in cui Antoèqui affronta vere e proprie considerazioni,valutandone
 l'intrinseco significato e l'effetto emotivo che traggono nell'epoca in cui viviamo
 Un lieve malinconico tocco ispira le sue poesie sul tema della fantasia
 in cui sembra accentuarsi quella parte della personalità della poetessa
 celata nel più velato intimo.
 Complimenti Antoèqui, per quanto sempre trasmetti con le tue splendide
 poesie!
- 
				8 AGOSTO 2010  AUTORE DEL GIORNO
 
 A N T O E Q U I
 
 Un'autrice che ama immergersi nelle righe della poesia con scorrevolissimi
 ed originali versi.
 I suoi introspettivi si soffermano, di tanto, in tanto, sulla forza dell'anima,
 sempre presente ed in grado di elargire quell'inspiegabile potenza
 risolutiva in ogni attimo di respiro.
 Positività e lucenti bagliori, in linea di massima, racchiudono le conclusioni
 di ogni suo elaborato, sempre rassicurante nelle espressioni e profonde
 meditazioni.
 Impreziosite da intenso sentimento le sue liriche d'amore posano delicati
 sguardi su altalenanti emozioni, ma descritte sempre con grazia e mai
 corredate di toni ombrosi che ne appesantirebbero l'estrema agilità e
 dolcezza.
 Un arguto e ponderato tocco dedica a poesie brevi, stilate con originalità
 e pensieri ottimamente prospettati.
 Particolarmente dotati di efficacia ed emozionalità sono gli elaborati
 riflessivi in cui Antoèqui affronta vere e proprie considerazioni,valutandone
 l'intrinseco significato e l'effetto emotivo che traggono nell'epoca in cui viviamo
 Un lieve malinconico tocco ispira le sue poesie sul tema della fantasia
 in cui sembra accentuarsi quella parte della personalità della poetessa
 celata nel più velato intimo.
 Complimenti Antoèqui, per quanto sempre trasmetti con le tue splendide
 poesie!
 
 
 Ho letto qualche opera di questa autrice, concordo con quanto scritto da Silvia e sottolineo la capacità poetica espressa nelle brevi. Non è facile scrivere una poesia breve, racchiudere un'emozione , un sentimento o una tematica d'altro genere in poche parole. Complimenti all'autrice!
 
 Non sono sempre presente a causa del blocco sistematico del mio micro pc portatile che si risveglia ogni due ore! :laugh:
 Un caro saluto a tutti!
- 
				8 AGOSTO 2010  AUTORE DEL GIORNO
 
 A N T O E Q U I
 
 Un'autrice che ama immergersi nelle righe della poesia con scorrevolissimi
 ed originali versi.
 I suoi introspettivi si soffermano, di tanto, in tanto, sulla forza dell'anima,
 sempre presente ed in grado di elargire quell'inspiegabile potenza
 risolutiva in ogni attimo di respiro.
 Positività e lucenti bagliori, in linea di massima, racchiudono le conclusioni
 di ogni suo elaborato, sempre rassicurante nelle espressioni e profonde
 meditazioni.
 Impreziosite da intenso sentimento le sue liriche d'amore posano delicati
 sguardi su altalenanti emozioni, ma descritte sempre con grazia e mai
 corredate di toni ombrosi che ne appesantirebbero l'estrema agilità e
 dolcezza.
 Un arguto e ponderato tocco dedica a poesie brevi, stilate con originalità
 e pensieri ottimamente prospettati.
 Particolarmente dotati di efficacia ed emozionalità sono gli elaborati
 riflessivi in cui Antoèqui affronta vere e proprie considerazioni,valutandone
 l'intrinseco significato e l'effetto emotivo che traggono nell'epoca in cui viviamo
 Un lieve malinconico tocco ispira le sue poesie sul tema della fantasia
 in cui sembra accentuarsi quella parte della personalità della poetessa
 celata nel più velato intimo.
 Complimenti Antoèqui, per quanto sempre trasmetti con le tue splendide
 poesie!
 
 
 recensione che condivido in pieno.
 l'autrice in questione è sempre molto originale.
 mi piacciono molto le sue poesie.
 e ne ho lette parecchie.
 complimenti vivissimi!!!
- 
				9 AGOSTO 2010  AUTORE DEL GIORNO
 
 V E L E N O
 
 Veleno, il poeta delle grandi emozioni, per eccellenza.
 Un comporre spontaneo, cristallino, in cui si alternano versi di esperienze,
 sensazioni, dolori, paure e stati d'animo che lo hanno seguito durante il
 cammino, evidenziando due forti pulsioni, insite nel suo animo, l'istinto e
 la passione.
 Un'infinità di liriche d'amore segnano il suo percorso poetico, in cui la
 ricerca di un amore speciale e profondo, sempre presente in ogni alito di
 vita, dà adito a sensazioni davvero esclusive, a volte limpide, altre immerse
 in splendide metafore che rendono il componimento ancor più simbolico ed
 affascinante.
 Veleno fa del sentimento, eminente ragione di vita, schiudendo, in versi
 dolcissimi, un animo dedito a memorabile moto dell'anima, ampliato
 artisticamente, con sincera ed elevata espressione, che dona intenso pregio
 ad un comporre nascente da autentico entusiasmo.
 Un velo di tristezza e qualche rimpianto si evince nei suoi elaborati
 introspettivi, sempre fluidi e musicali, in cui un ego quasi perso nell'oblio,
 scandisce attimi e pensieri del passato, richiamando l'essenza e l'eco di
 antiche melodie d'amore.
 Estrema raffinatezza pone nelle sue erotiche, in cui simbolismo ed
 avvolgenti impressioni si tramutano in morbide sensazioni, che imprimono
 calore e sensualità ad un sentire davvero veemente.
 Creativo comporre rivela in qualche verso di fantasia, ove spesso la luna
 è interprete di suggestive allegorie che, attraenti, si posano nella mente
 del lettore.
 Complimenti a questo poeta, che da sempre, ci dona splendide emozioni!
- 
				9 AGOSTO 2010  AUTORE DEL GIORNO
 
 V E L E N O
 
 Veleno, il poeta delle grandi emozioni, per eccellenza.
 Un comporre spontaneo, cristallino, in cui si alternano versi di esperienze,
 sensazioni, dolori, paure e stati d'animo che lo hanno seguito durante il
 cammino, evidenziando due forti pulsioni, insite nel suo animo, l'istinto e
 la passione.
 Un'infinità di liriche d'amore segnano il suo percorso poetico, in cui la
 ricerca di un amore speciale e profondo, sempre presente in ogni alito di
 vita, dà adito a sensazioni davvero esclusive, a volte limpide, altre immerse
 in splendide metafore che rendono il componimento ancor più simbolico ed
 affascinante.
 Veleno fa del sentimento, eminente ragione di vita, schiudendo, in versi
 dolcissimi, un animo dedito a memorabile moto dell'anima, ampliato
 artisticamente, con sincera ed elevata espressione, che dona intenso pregio
 ad un comporre nascente da autentico entusiasmo.
 Un velo di tristezza e qualche rimpianto si evince nei suoi elaborati
 introspettivi, sempre fluidi e musicali, in cui un ego quasi perso nell'oblio,
 scandisce attimi e pensieri del passato, richiamando l'essenza e l'eco di
 antiche melodie d'amore.
 Estrema raffinatezza pone nelle sue erotiche, in cui simbolismo ed
 avvolgenti impressioni si tramutano in morbide sensazioni, che imprimono
 calore e sensualità ad un sentire davvero veemente.
 Creativo comporre rivela in qualche verso di fantasia, ove spesso la luna
 è interprete di suggestive allegorie che, attraenti, si posano nella mente
 del lettore.
 Complimenti a questo poeta, che da sempre, ci dona splendide emozioni!
 
 
 Ho letto molto questo autore fin da quando sono entrata a far parte di questo sito. Dotato di una straordinaria padronanza di linguaggio, costruisce versi interpretando le sue emozioni.
 Peccato non pubblichi più spesso, arricchisce il sito. Complimenti!!
- 
				10 AGOSTO 2010  AUTORE DEL GIORNO
 
 A N G E L A
 
 Una personalità variegata estrinsecano le liriche di Angela, un'autrice che,
 con tantissime liriche, riflette immagini caleidoscopiche del suo dinamico
 intimo.
 Un poetare estremamente sciolto e levigato, caratterizza i suoi componimenti,
 sempre colmi di particolari contrasti, che suscitano esclusive sensazioni.
 Spesso immerse in un velo di inquietudine, le sue poesie introspettive
 mettono in rilievo malinconici attimi del presente, che oscurano antichi bagliori
 evanescenti, ora affievoliti e la cui scia ancora emana fragili echi nel profondo
 dell'anima.
 Tantissimo spazio, dedica l'autrice, a parole d'amore, spesso nostalgiche di
 un malinconico trascorso e dell'arduo raggiungimento di un appagante equilibrio
 sentimentale, senza peraltro negare l'esplosione di una tardiva, rigogliosa
 primavera d'amore.
 Notevoli sfumature e particolari eventi affronta abilmente nel tema del sociale,
 in cui approfondisce varie tipologie di vita riferendosi anche ad episodi di mafia.
 Preziose e fluide immagini soffondono le sue liriche sull'argomento dell'amicizia,
 talvolta evidenziate da idonee metafore, in cui si risalta la spinta emotiva nella
 solidarietà fra due persone.
 Numerose sono le materie che questa poetessa  presenta nei suoi
 componimenti, dando prova di estrema destrezza e, nel contempo, di singolare
 versatilità.
 Complimenti Angela, per quanto, sempre, ci trasmetti!
- 
				8 AGOSTO 2010  AUTORE DEL GIORNO
 
 A N T O E Q U I
 
 Un'autrice che ama immergersi nelle righe della poesia con scorrevolissimi
 ed originali versi.
 I suoi introspettivi si soffermano, di tanto, in tanto, sulla forza dell'anima,
 sempre presente ed in grado di elargire quell'inspiegabile potenza
 risolutiva in ogni attimo di respiro.
 Positività e lucenti bagliori, in linea di massima, racchiudono le conclusioni
 di ogni suo elaborato, sempre rassicurante nelle espressioni e profonde
 meditazioni.
 Impreziosite da intenso sentimento le sue liriche d'amore posano delicati
 sguardi su altalenanti emozioni, ma descritte sempre con grazia e mai
 corredate di toni ombrosi che ne appesantirebbero l'estrema agilità e
 dolcezza.
 Un arguto e ponderato tocco dedica a poesie brevi, stilate con originalità
 e pensieri ottimamente prospettati.
 Particolarmente dotati di efficacia ed emozionalità sono gli elaborati
 riflessivi in cui Antoèqui affronta vere e proprie considerazioni,valutandone
 l'intrinseco significato e l'effetto emotivo che traggono nell'epoca in cui viviamo
 Un lieve malinconico tocco ispira le sue poesie sul tema della fantasia
 in cui sembra accentuarsi quella parte della personalità della poetessa
 celata nel più velato intimo.
 Complimenti Antoèqui, per quanto sempre trasmetti con le tue splendide
 poesie!
 
 
 Sono rimasta piacevolmente sorpresa da questa "recensione" di Silvia. Sorpresa  perchè si è interessata ai miei scritti, sorpresa perchè ha colto in maniera esatta il mio sentire. In quello che scrivo, che forse poesia non è, c'è tutto il mio mondo in continuo ed incessante movimento. Un cogliere di sensazioni mie o talvolta catturate al volo mentre mi sfioravano la pelle. C'è un desiderio di condividere, di trasmettere, nei miei limiti, un sorriso, un pensiero, un riflettere.Se questo è quello che Silvia ha avvertito significa che, in qualche modo, ci sono riuscita. Ne faccio tesoro e ne traggo forza e stimolo per cercare di essere migliore. Grazie Silvia, grazie davvero...
- 
				10 AGOSTO 2010  AUTORE DEL GIORNO
 
 A N G E L A
 
 Una personalità variegata estrinsecano le liriche di Angela, un'autrice che,
 con tantissime liriche, riflette immagini caleidoscopiche del suo dinamico
 intimo.
 Un poetare estremamente sciolto e levigato, caratterizza i suoi componimenti,
 sempre colmi di particolari contrasti, che suscitano esclusive sensazioni.
 Spesso immerse in un velo di inquietudine, le sue poesie introspettive
 mettono in rilievo malinconici attimi del presente, che oscurano antichi bagliori
 evanescenti, ora affievoliti e la cui scia ancora emana fragili echi nel profondo
 dell'anima.
 Tantissimo spazio, dedica l'autrice, a parole d'amore, spesso nostalgiche di
 un malinconico trascorso e dell'arduo raggiungimento di un appagante equilibrio
 sentimentale, senza peraltro negare l'esplosione di una tardiva, rigogliosa
 primavera d'amore.
 Notevoli sfumature e particolari eventi affronta abilmente nel tema del sociale,
 in cui approfondisce varie tipologie di vita riferendosi anche ad episodi di mafia.
 Preziose e fluide immagini soffondono le sue liriche sull'argomento dell'amicizia,
 talvolta evidenziate da idonee metafore, in cui si risalta la spinta emotiva nella
 solidarietà fra due persone.
 Numerose sono le materie che questa poetessa  presenta nei suoi
 componimenti, dando prova di estrema destrezza e, nel contempo, di singolare
 versatilità.
 Complimenti Angela, per quanto, sempre, ci trasmetti!
 
 
 sottoscrivo
 sottoscrivo
- 
				11 AGOSTO 2010  AUTORE DEL GIORNO
 
 GABRIELLA CANTONI
 
 Gabriella Cantoni, un'autrice davvero completa, che, con molto garbo
 e versi particolarmente fluidi, si sofferma su svariati argomenti.
 Profonde considerazioni, a volte offuscate da un velo di malinconia, si
 posano nelle sue poesie introspettive, delineanti una personalità che
 si sofferma, con intensa intellettualità, su concetti mai banali e, talvolta,
 complessi.
 Tantissimo spazio, dedica l'autrice, a versi in vernacolo, abilmente stilato
 e spesso colorati da vivace senso ironico, che ne rende piacevolissima la
 lettura.
 Particolari sensazioni e molta originalità presentano le numerose liriche
 che Gabriella ha dedicato al tema dell'amore, sentimento di rilievo nella
 vita di una donna. Un percorso poetico posato su un sentimento talvolta
 complicato, che spesso delinea ostacoli difficili da superare.
 Eclettiche magie rivela, la poetessa, nelle  sue liriche brevi che, in poche
 righe, denotano chiaroscuri di pensieri efficacemente prospettati.
 Raffinate e talvolta ,tratteggiate con incisività,le sue poesie sull'argomento
 della ribellione, manifestano il suo meditare più profondo, che rende noto
 con versi autentici, imbastiti di senso umanitario.
 Soffermiamoci su questa autrice che merita davvero attenzione!
 
 
- 
				11 AGOSTO 2010  AUTORE DEL GIORNO
 
 GABRIELLA CANTONI
 
 Gabriella Cantoni, un'autrice davvero completa, che, con molto garbo
 e versi particolarmente fluidi, si sofferma su svariati argomenti.
 Profonde considerazioni, a volte offuscate da un velo di malinconia, si
 posano nelle sue poesie introspettive, delineanti una personalità che
 si sofferma, con intensa intellettualità, su concetti mai banali e, talvolta,
 complessi.
 Tantissimo spazio, dedica l'autrice, a versi in vernacolo, abilmente stilato
 e spesso colorati da vivace senso ironico, che ne rende piacevolissima la
 lettura.
 Particolari sensazioni e molta originalità presentano le numerose liriche
 che Gabriella ha dedicato al tema dell'amore, sentimento di rilievo nella
 vita di una donna. Un percorso poetico posato su un sentimento talvolta
 complicato, che spesso delinea ostacoli difficili da superare.
 Eclettiche magie rivela, la poetessa, nelle  sue liriche brevi che, in poche
 righe, denotano chiaroscuri di pensieri efficacemente prospettati.
 Raffinate e talvolta ,tratteggiate con incisività,le sue poesie sull'argomento
 della ribellione, manifestano il suo meditare più profondo, che rende noto
 con versi autentici, imbastiti di senso umanitario.
 Soffermiamoci su questa autrice che merita davvero attenzione!
 
 
 
 
 Leggete la bellissima recensione e come sottolinea la bravura dell'autrice del giorno. Sottolineo la capacità straordinaria del verseggiare in vernacolo! Complimentissimi!!
- 
				11 AGOSTO 2010  AUTORE DEL GIORNO
 
 GABRIELLA CANTONI
 
 Gabriella Cantoni, un'autrice davvero completa, che, con molto garbo
 e versi particolarmente fluidi, si sofferma su svariati argomenti.
 Profonde considerazioni, a volte offuscate da un velo di malinconia, si
 posano nelle sue poesie introspettive, delineanti una personalità che
 si sofferma, con intensa intellettualità, su concetti mai banali e, talvolta,
 complessi.
 Tantissimo spazio, dedica l'autrice, a versi in vernacolo, abilmente stilato
 e spesso colorati da vivace senso ironico, che ne rende piacevolissima la
 lettura.
 Particolari sensazioni e molta originalità presentano le numerose liriche
 che Gabriella ha dedicato al tema dell'amore, sentimento di rilievo nella
 vita di una donna. Un percorso poetico posato su un sentimento talvolta
 complicato, che spesso delinea ostacoli difficili da superare.
 Eclettiche magie rivela, la poetessa, nelle  sue liriche brevi che, in poche
 righe, denotano chiaroscuri di pensieri efficacemente prospettati.
 Raffinate e talvolta ,tratteggiate con incisività,le sue poesie sull'argomento
 della ribellione, manifestano il suo meditare più profondo, che rende noto
 con versi autentici, imbastiti di senso umanitario.
 Soffermiamoci su questa autrice che merita davvero attenzione!
 
 
 
 
 non conosco questa autrice,
 ma questa è una buona occasione per iniziare a leggere le sue poesie.
 grazie
- 
				12 AGOSTO 2010  AUTORE DEL GIORNO
 
 G I O M I R I
 
 Un poetare estremamente scorrevole, che si posa su profonde
 considerazioni, dettate dal più segreto angolo dell'anima, è ciò
 che suscita la lettura degli elaborati di Giomiri.
 Malinconici tratti emergono nelle sue poesie d'introspezione, ove
 il buio sembra accentuare quella inquietudine e quelle problematiche
 che intercorrono in un percorso di felicità apparente, ove anche
 germogli di speranza vengono spesso rinnegati.
 Un amore sempre difficile da assaporare, è ciò che comunicano le
 sue liriche d'amore, posate su un sentimento vissuto intensamente
 e delineato da immagini evocative e romantiche di un sentire scolpito
 nell'intimo ed impressionato da altalenanti momenti  emozionali.
 Particolarmente significative le poesie brevi, di questa autrice, che
 riflettono attimi di apertura all'esistenza, seppur animati da pochissimi
 versi, ma su cui il lettore può soffermarsi, con la dovuta attenzione,
 estrapolandone l'idonea efficacia.
 Tantissime riflessioni ci dona Giomiri, rilevando soprattutto quante
 tristi accadimenti lascino tracce indelebili nell'ego, reso fragile dal
 trascorrere del tempo, seducente, ma veloce e che regala brevi attimi
 che si dissolvono nel nulla...
 Vicina agli affetti familiari, dedica delle stupende liriche alla madre
 ed al figlio, elaborate sapientemente e davvero commoventi alla lettura
 Soffermiamoci su questa poetessa, che tanti argomenti affronta, con
 estrema capacità e musicalità
- 
				12 AGOSTO 2010  AUTORE DEL GIORNO
 
 G I O M I R I
 
 Un poetare estremamente scorrevole, che si posa su profonde
 considerazioni, dettate dal più segreto angolo dell'anima, è ciò
 che suscita la lettura degli elaborati di Giomiri.
 Malinconici tratti emergono nelle sue poesie d'introspezione, ove
 il buio sembra accentuare quella inquietudine e quelle problematiche
 che intercorrono in un percorso di felicità apparente, ove anche
 germogli di speranza vengono spesso rinnegati.
 Un amore sempre difficile da assaporare, è ciò che comunicano le
 sue liriche d'amore, posate su un sentimento vissuto intensamente
 e delineato da immagini evocative e romantiche di un sentire scolpito
 nell'intimo ed impressionato da altalenanti momenti  emozionali.
 Particolarmente significative le poesie brevi, di questa autrice, che
 riflettono attimi di apertura all'esistenza, seppur animati da pochissimi
 versi, ma su cui il lettore può soffermarsi, con la dovuta attenzione,
 estrapolandone l'idonea efficacia.
 Tantissime riflessioni ci dona Giomiri, rilevando soprattutto quante
 tristi accadimenti lascino tracce indelebili nell'ego, reso fragile dal
 trascorrere del tempo, seducente, ma veloce e che regala brevi attimi
 che si dissolvono nel nulla...
 Vicina agli affetti familiari, dedica delle stupende liriche alla madre
 ed al figlio, elaborate sapientemente e davvero commoventi alla lettura
 Soffermiamoci su questa poetessa, che tanti argomenti affronta, con
 estrema capacità e musicalità
 
 
 grazie Silvia, per le tue recensioni sempre puntuali, che ci permettono di approfondire la conoscenza di autori che, spesso, non abbiamo mai letto.
- 
				13 AGOSTO 2010  AUTORE DEL GIORNO
 
 R I T A  M I N N I T I
 
 Un'autrice sensibilissima, dai versi delicati, talvolta sfumati, che
 racchiudono uno stile inconfondibile, per il suo fluido posarsi sull'animo
 del lettore.
 Sembra quasi danzare sui versi, per la particolare scioltezza che emanano
 le sue rime, sempre musicali, racchiuse in originali metafore.
 Tantissime profonde ed inusitate riflessioni presenta Rita, spesso immerse
 in mutamenti esistenziali, che scatenano un'alternanza di variegati sentimenti
 nell'intimo.
 Nel profondo, intensamente ascolta, "il rumore della vita", pregnandosi della
 sua creativa essenza, che effonde vibranti melodiche note, espresse
 magicamente, e delineanti una linea di confine che raggiunge alti livelli poetici.
 Pregiate e tuffate in emozionali colori del cuore, le sue liriche d'amore
 toccano un ardente apogeo sentimentale, talvolta soffuso da note malinconiche,
 che donano ancor più calore ad immagini e sensazioni segrete, abilmente
 delineate.
 Si sofferma, la poetessa, su distinte attraenti impressioni, accentuandone con
 originalità il cromatismo e meditando anche su impronte della sua terra natia,
 a cui resta particolarmente legata.
 Uno sguardo fugace a riflessi della natura, che s'infrangono su tappeti di verde
 in una gioiosa primavera, portatrice di nuova luce e tanta positività.
 Quei pensieri che ostacolano il suo cammino, sono fugati da quel sorridente
 linguaggio di persone amiche, che aiutano a ritrovare la strada del ritorno ed
 alle quali Rita dedica stupende rime d'amicizia.
 Un sentito grazie a questa autrice,per le innumerevoli emozioni che sempre ci
 trasmette, coi suoi elaborati
- 
				13 AGOSTO 2010  AUTORE DEL GIORNO
 
 R I T A  M I N N I T I
 
 Un'autrice sensibilissima, dai versi delicati, talvolta sfumati, che
 racchiudono uno stile inconfondibile, per il suo fluido posarsi sull'animo
 del lettore.
 Sembra quasi danzare sui versi, per la particolare scioltezza che emanano
 le sue rime, sempre musicali, racchiuse in originali metafore.
 Tantissime profonde ed inusitate riflessioni presenta Rita, spesso immerse
 in mutamenti esistenziali, che scatenano un'alternanza di variegati sentimenti
 nell'intimo.
 Nel profondo, intensamente ascolta, "il rumore della vita", pregnandosi della
 sua creativa essenza, che effonde vibranti melodiche note, espresse
 magicamente, e delineanti una linea di confine che raggiunge alti livelli poetici.
 Pregiate e tuffate in emozionali colori del cuore, le sue liriche d'amore
 toccano un ardente apogeo sentimentale, talvolta soffuso da note malinconiche,
 che donano ancor più calore ad immagini e sensazioni segrete, abilmente
 delineate.
 Si sofferma, la poetessa, su distinte attraenti impressioni, accentuandone con
 originalità il cromatismo e meditando anche su impronte della sua terra natia,
 a cui resta particolarmente legata.
 Uno sguardo fugace a riflessi della natura, che s'infrangono su tappeti di verde
 in una gioiosa primavera, portatrice di nuova luce e tanta positività.
 Quei pensieri che ostacolano il suo cammino, sono fugati da quel sorridente
 linguaggio di persone amiche, che aiutano a ritrovare la strada del ritorno ed
 alle quali Rita dedica stupende rime d'amicizia.
 Un sentito grazie a questa autrice,per le innumerevoli emozioni che sempre ci
 trasmette, coi suoi elaborati
 
 
 Rita Minniti, tra le poetesse più valenti del sito, la stimo moltissimo. La sua capacità di verseggiare va oltre la poesia. Sensazioni uniche si respirano attraverso le sue liriche. Silvia ne ha dato un preciso e valido profilo, complimenti Rita con tutto l'affetto possibile.
- 
				Rita Minniti, tra le poetesse più valenti del sito, la stimo moltissimo. La sua capacità di verseggiare va oltre la poesia. Sensazioni uniche si respirano attraverso le sue liriche. Silvia ne ha dato un preciso e valido profilo, complimenti Rita con tutto l'affetto possibile.
 
 
 POSSO dire, senza tema di smentita, che Rita sia una delle più brave autrici del sito.
 La leggo sempre, e le sue poesie sono fonte, per me, di grande emozione.
- 
				Con immenso dispiacere lascio il topic e il forum, Silvia De angelis è bravissima e se vuole continuare lo farà con alta conoscenza della poesia e degli autori.
 U N   C A R O   S A L U T O
 
 PATTY
 
 BUON FERRAGOSTO!
- 
				Incredibilmente, mi tocca trovarmi pienamente d'accordo con Elisabetta, la mia "nemica", per essersi essa incazzata sulle continue leticate sulla famosa poesia, tanto che il "feroce Saladino" Luigi (invece lui mio inseparabile “amico”) ha chiuso tutto. Ma sono soprattutto d'accordo con Elisabetta quando essa minaccia di chiudere questo topic (topic? Ho detto bene?) dove si fanno i commenti agli autori del giorno, della settimana, del mese etc. etc.
 Premetto innanzi tutto, a sgomberare il campo da qualsiasi incomprensione, che quelle "critiche" sono scritte molto bene, con adeguamento alla grammatica italiana, alla sintassi e alla consecutio temporum. Però, porca miseria, è mai possibile che quegli autori commentati siano tutti di una così equilibrata e grandiosa bravura da non poter ritrovare in essi il minimo accenno di leggera critica? E' tutto uno sperticato elogio, dal principio alla fine, con lo stesso immutabile stile dei commenti, dove, anche davanti ad una cacatura di mosca, ci si stracciano le vesti per dire: “Ma quanto è bella, sublime, da grande poeta, o da eccelsa poetessa”.
 Quindi, personalmente (prima di essere cancellato per l'ennesima volta) vorrei invitare gli autori a scrivere dei loro colleghi in maniera meno...me lo lasciate dire, prima che questo commento sparisca?... lecchina!
 Non toccherà mai a me d'essere citato fra i poeti da onorare, ma, parola d'onore, siccome a me nessuno, specie dopo quello che ho detto, scriverà un degno epitaffio, io mi commenterò da me, e dirò i miei molti pregi, ma anche i miei numerosissimi difetti. Il mio commento sarà da antologia!
 Adesso, a voler allontanare definitivamente ogni sospetto di persone che già hanno pensato sul mio atteggiamento cose assurde, intendo dire che il fatto che io mi sia trovato d'accordo con Elisabetta, non è una leccata per ottenere il reintegro fra i commentatori e essere tolto dal training.
 Ripeto qui, davanti all'inclito e all'incolta, e viceversa per rispetto alla par condicio, quello che ho già scritto alla Redazione, che cioè io non intendo in alcun modo essere reintegrato nei commenti e facoltato a scrivere direttamente le mie strimpellate. Se dovesse avvenire, rifiuterei.
 Ho anche scritto alla redazione un “a meno che”...che qui non dico ma che è impossibile che da loro venga messo in essere.
 E questo fia suggel ch'ogni omo sganni, come disse un certo tale tanti secoli addietro.
 E intanto io, nella mia libertà che tiene SEMPRE conto anche della libertà degli altri, continuo il mio cammino (neppure difficoltoso per me, come si potrebbe pensare) senza fare il permaloso, come tanti che, al minimo accenno, al più piccolo sgraffio, se ne vanno...
- 
				La verità è che c'è molta insicurezza dato che qui sono pochi quelli che sono o possono sentirsi in grado di recensire realmente una poesia o un autore....è più facile complimentarsi o comunque trovare interessanti certe opere piuttosto che rischiare di far la figura degli "ignoranti".
 
 Non so se sia giusto o sbagliato, so solo che secondo me ci si prende troppo sul serio...
- 
				@ Monilèo
 Con molta calma e serenità agirò in maniera diversa da Luigi ed Elisabetta.
 Primo ed unico avvertimento per quel che mi riguarda.
 O si cambia subito registro oppure si chiude.
 Mancano 2 giorni a Ferragosto andate a divertirvi invece di fare inutili polemiche.
 Grazie.
- 
				Mancano 2 giorni a Ferragosto andate a divertirvi invece di fare inutili polemiche.
 Grazie.
 
 
 Bravo Gian, a breve è ferragosto ed ancora mi devo organizzareeeeeeeee  :o :o ???
- 
				Questo topic è fatto per parlare degli autori del giorno, non per fare ancora polemiche sui commenti.
 
 Sono troppo positivi quelli che appaiono, bhè, nessuno vieta di farne di meno positive (basta non arrivare al linciaggio). Comunque non c'è nessun obbligo a leggerle, se questo topic non vi piace, perché leggerlo?
 
 Si crea comunque la possibilità di porre l'attenzione su qualche autore magari passato inosservato nonostante la presenza in home page, magari qualche aspetto non conosciuto, od andare a leggere le altre sue poesie, e se la critica positiva che si legge qui non fosse condivisa, chi va a leggere le poesie può sempre farsi un'opinione propria.
 
 Però non capisco le persone che si lamentano sempre, fanno polemiche, arrivano a toni aspri ed esagerati, magari offendono, ma poi in realtà non fanno un bel niente.
 C'è stato qualcuno che ha fatto una proposta e che poi ha portato avanti giorno per giorno un impegno. Troppo facile distruggere chi fa qualcosa, ma poi non fare nulla. Qualcuno vuole fare un topic in cui la critica sia più stringente, più severa? Bene, basta che ci sia qualcuno che se ne assuma l'impegno, perché a parlare male sono tutti buoni ma nessuno poi fa un bel niente, solo lamentarsi.
 Sapete perché ci arrabbiamo molto per queste polemiche sui commenti? Perché nessuno si è tirato su le maniche ed ha detto "OK, ci penso io, mi metto a curare una sezione del sito con critica seria ed approfondita". No, solo chiacchiere, solo lamentele, nulla di costruttivo e di concreto.
- 
				
 Sapete perché ci arrabbiamo molto per queste polemiche sui commenti? Perché nessuno si è tirato su le maniche ed ha detto "OK, ci penso io, mi metto a curare una sezione del sito con critica seria ed approfondita". No, solo chiacchiere, solo lamentele, nulla di costruttivo e di concreto.
 
 ahahah! Scusa... ed allora perché non andava bene il topic sulle stroncature critiche? La risposta la conosco già: per colpa di pochi, che inizialmente si cerca di ignorare, ma poi si continua e continua... e si arriva a  travisare sempre sino alla esplosione. Ma la colpa non è di chi non fa le critiche serie e approfondite.   Sai, a volte arrivo alla conclusione che chisseneimporta se vi sono dei post offensivi, purché legalmente leciti, se il non averli significa non poter mai parlare di un discorso senza che se ne veda un fine.
 :D Evviva le liti! Altrimenti che famiglia siamo?
- 
				ahahah! Scusa... ed allora perché non andava bene il topic sulle stroncature critiche?
 
 Il topic sulle stroncature critiche andava bene, solo che se ne è approfittato per fare una vendetta personale. Ora mi sta bene che si critichi una poesia in modo approfondito, ma non che sia in modo prevenuto, perché ci si vuole vendicare dell'autore che ci ha fatto uno sgarbo, perché questa non è critica.
 Come in qualunque discorso, servirebbe che ci fosse qualcuno che se ne assuma il compito di coordinamento, e coordinamento non vuol dire incitare a chi è più sanguinario e dirgli "dai, dai, sii cattivo, distruggi!", ma fare da bilancia fra autori e critici e fra i critici e fare in modo che la critica sia oggettiva ed onesta.
 Nel post poco sopra dicevi che sarebbe opportuno che il moderatore di un topic fosse chi lo aperto. Bhe, tu avevi aperto quel post sulle stroncature ed hai pure i poteri di moderatori, però hai lasciato che il topic che avevi aperto si trasformasse in mezzo per fare una vendetta privata, e poi anche in scambio di insulti, e questo non è fare moderazione.
 Qui dici "evviva le liti". No, perché qui cerchiamo di discutere e la lite impedisce la discussione. Evviva i contrasti, evviva i pareri discordi, caso mai, ma la lite è proprio quando uno esprime un parere discorde dal tuo e tu cerchi di reprimerlo litigando.
 In molti che intervengono nel forum vedo una forte intolleranza ai pareri contrari, una incapacità a confrontarsi con chi la pensa in modo diverso. Incapacità che porta alla lite. La lite è il contrario della discussione, la lite è proprio l'incapacità di discutere.
 Se io esprimo un parere contrario al tuo, e tu rispondi dicendo che sono un incompetente, un cretino ed uno stupido ed ho il cervello ridotto in pappa, post che magari ti fanno ridere e ti fanno dire "evviva la lite", vuol dire che la discussione è finita, che tu pretendi di avere ragione e basta e non accetti pareri contrari e che o si fa come dici tu o è sbagliato. Questa è intolleranza, questa è stupidità, sarà una bella lite che ti diverte, ma non porta a nulla, anzi.
 La lite in famiglia non è positiva, perché con le liti le famiglie finiscono a meno che non riescano a compensare le liti con dei legami superiori alla potenza distruttiva della lite. In una famiglia il legame superiore può essere l'amore fra coniugi, magari con del sesso di riappacificazione, e fra genitori e figli. Qui non c'è un legame del genere, e nemmeno sesso di riappacificazione, fare una lite vuol dire che l'altra persona può benissimo dire "pazienza, me ne vado dal sito" e te ne rimani da sola, come appunto in una famiglia dove non vi siano legami più forti delle liti. Bene, hai vinto, hai avuto ragione nella lite, ma sei rimasta da sola. Meglio sola che male accompagnata? No, perché se mandi via a forza di liti tutti quelli che non la pensano come te non sei in una comunità, una famiglia, ma in una setta.
- 
				Ma la colpa non è di chi non fa le critiche serie e approfondite.
 
 Già, la colpa non è di chi non fa le critiche serie ed approfondite. Se vuoi un sito dove vi siano solo critiche serie ed approfondite non è questo. Metti un annuncio nella bacheca di Filologia Romanza a Lettere e forse trovi qualcuno che vorrà fare un sito con te di critica seria ed approfondita.
 Qui può esservi la critica seria ed approfondita ma può esservi anche quella più semplice ed emotiva. Perché possa esservi la prima devi accettare anche la seconda. Accettare non vuol dire che la condividi, ma che gli dai il diritto di esistere.
 In molti topic non si è arrivati ad una fine del discorso perché non si è accettata la presenza di opinioni contrarie, perché erano di qualcuno che fa critica semplice ed emotiva invece che seria ed approfondita. Ma ci devi per forza litigare e fare un post aggressivo ed offensivo? Non sarebbe convenuto di più fare la tua critica seria ed approfondita tollerando, magari ignorando, l'altra e arrivare ad una fine del discorso, invece di impuntarti e litigarci?
 Il mio "tu" è impersonale, non mi riferisco a qualcosa che hai fatto proprio tu in persona. Dici "chisseneimporta se vi sono dei post offensivi, purché legalmente leciti, se il non averli significa non poter mai parlare di un discorso senza che se ne veda un fine", ma non avere post offensivi vuol dire proprio voler arrivare ad una fine del discorso. Se fai un post offensivo vuol dire che ad un certo punto non ti importa più tanto quello che dici, quanto aver ragione, che non ti importa più di fare un discorso ed arrivare ad una conclusione, ma ti importa schiacciare l'avversario in tutti i modi pur di estrometterlo, screditarlo, e dimostrare che la tua tesi è quella vera, anzi l'unica che una persona intelligente potrebbe avere e che siccome l'altro non ce l'ha vuol dire che non è intelligente e non ha diritto di esprimerla.
- 
				Wow non ce n'è per nessuno! GRANDE LUIGI!  ;D :police:
 
 p.s Il tuo discorso non fa una grinza, è sbagliato litigare per motivi stupidi, è sbagliato a prescindere ma a maggior ragione per motivi banali e, appunto, stupidi....forse il problema è che si sta perdendo il senso della realtà di questo sito, o forse ci si prende troppo sul serio boh...  ???
 
 C'è anche una vita vera là fuori...  :D :D
- 
				Il topic sulle stroncature critiche andava bene, solo che se ne è approfittato per fare una vendetta personale. Ora mi sta bene che si critichi una poesia in modo approfondito,(...)
 Nel post poco sopra dicevi che sarebbe opportuno che il moderatore di un topic fosse chi lo aperto. Bhe, tu avevi aperto quel post sulle stroncature ed hai pure i poteri di moderatori, però hai lasciato che il topic che avevi aperto si trasformasse in mezzo per fare una vendetta privata, e poi anche in scambio di insulti, e questo non è fare moderazione.
 Qui dici "evviva le liti". (...)
 In molti che intervengono nel forum vedo una forte intolleranza ai pareri contrari, una incapacità a confrontarsi con chi la pensa in modo diverso. Incapacità che porta alla lite. La lite è il contrario della discussione, la lite è proprio l'incapacità di discutere.
 Se io esprimo un parere contrario al tuo, e tu rispondi dicendo che sono un incompetente, un cretino ed uno stupido ed ho il cervello ridotto in pappa, post che magari ti fanno ridere e ti fanno dire "evviva la lite", vuol dire che la discussione è finita, che tu pretendi di avere ragione e basta e non accetti pareri contrari e che o si fa come dici tu o è sbagliato. Questa è intolleranza, questa è stupidità, sarà una bella lite che ti diverte, ma non porta a nulla, anzi.
 La lite in famiglia non è positiva, perché con le liti le famiglie finiscono a meno che non riescano a compensare le liti con dei legami superiori alla potenza distruttiva della lite. In una famiglia il legame superiore può essere l'amore fra coniugi, magari con del sesso di riappacificazione, e fra genitori e figli. Qui non c'è un legame del genere, (...)  No, perché se mandi via a forza di liti tutti quelli che non la pensano come te non sei in una comunità, una famiglia, ma in una setta.
 
 -Non sapevo di essere stata usata per vendetta personale, e che l'autore fosse quello della diatriba avuta prima: altrimenti non lo avrei accettato, come moderatore e come autore del topic: quando sei giustamente intervenuto mi sono anche sentita un pochino tradita. Ma evidentemente l'autore oggetto della critica si è dimostrato una persona intelligente non dando spago, quindi non ho visto "bagarre", anche se l'intento evidentemente era quello.
 -Se fosse moderatore chi ha aperto il topic, egli non sarebbe costretto a rispondere male ad un insulto, perché se gli preme il discorso da lui aperto, potrebbe cancellarlo e scrivere privatamente all'autore, altrimenti vuol dire che si diverte,  si comporta male, ed esiste l'opzione bannato dal forum.
 - Mai usato il sesso per fare pace, se sono arrabbiata l'ultima cosa che farei con mio marito sarebbe fare l'amore. Vero è che sarò strana. Attraverso la rabbia a volte si capisce meglio cosa preme alla persona e che tipo di verità sta vivendo: vero è che è per amore che si cerca di capire e prendere l'altro a modo suo, vero è che io l'amore non lo porto solo per i miei, ma per tutti, e proprio questo lo chiamo rispetto: il sapere che il mondo è bello perché vario. Se ho detto "viva le liti" è per questo, non altro, e tra l'altro in una battuta con tanto di smile.
 Infatti  ho parlato nel discorso solo di "post offensivi", e forse qualcuno di risposta lo potrà anche seguire, ma intanto gli altri possono continuare a confrontarsi, si capisce quando un tizio possa essere suscettibile, o poco propenso al dialogo e spesso si fa marcia indietro e gli si parla diversamente, sempre che si sia interessati al discorso, almeno io sono di questa opinione. Poi se ci si diverte soltanto a fare e rispondere a post offensivi ritiro fuori l'essere bannato dal forum. Questi post spesso nascono appunto da quello che tu dicevi essere una mancanza di rispetto per chi la pensa diversamente o con ottica diversa, vero.
 Oppure dal non capire una battuta satirica (come spesso confesso faccio anche io) che comunque vuole far pensare sull'argomento: se l'autore se la prende,  risponderei seria seria punto per punto, in altra maniera, quindi.
 - Non credo proprio che se ho una divergenza con qualcuno, e magari gli dico anche quello che penso in quel momento (che è uno stronzo? Se magari sono particolarmente nervosa) posso anche apparire poco propensa al dialogo, ma almeno la prossima volta so con chi ho a che fare, e lo sapete? Imparo anche a parlargli ed avere una convivenza civile (al massimo ignorare è la virtù dei forti, ma sicura che non me la prenderò più per le sue parole, non merita la mia rabbia).
 -Mai detto che litigare sia divertente.
 -Se ho detto "critiche serie ed approfondite" è perché ho citato te nel post precedente, e quindi, non va bene per te, il tuo sito?!?!  No, credo che ci sia posto dappertutto per chi ne vuole fare, ed è stato più volte dimostrato, anche qui.