Ultimamente, soprattutto nello scorso tema, mi è capitato di vedere nella giornata di sabato un paio di poesie, in particolare una, che aveva già oltre 150 letture, mentre tutte le altre in media, non superavano le 50 o le 60.
Ora mi chiedo, se le poesie sono anonime, com'è possibile tutto ciò?? Certo , ci sarà quella che piace di più e quindi verrà più letta, ma uno scarto di oltre 100 letture fa un po' ridere
Si pubblicizzano su fb screditando altre poesie e poi con e-mail pvt.
Trovo tutto ciò sporco.!!!
è vero Elisabetta... tristemente vero!
è capitato pure a me di ricevere messaggi su facebook, per poesie a tema
io come già detto a certe persone... ho deciso di RINUNCIARE ad un mio diritto!
cioè... pur essenso un iscritto all'Associazione Scrivere e quindi facente parte della giuria delle poesie a tema ogni settimana, ho deciso che non leggerò e non voterò mai più! e l'ho fatto presente a coloro che insistono a mandare messaggi.
devo dire che... non so se è davvero disgustoso tutto questo! certo... trovo infantile e banale questo comportamento.
è da tempo... che alcune cose non vanno come è il mio sentire! non mi trovo più con alcuni atteggiamenti! vedrò il daffarsi, ma c'è scoramento e delusione nel mio cuore.
mi auguro... auguro a tutti di trovare/ritrovare un'onestà morale e seppellire atteggiamenti equivoci.
pensiamoci prima di agire, a volte anche senza farci caso... possiamo ferire!
chs
Certo Saverio noi siamo onesti non ci piacciono i giochi sporchi...troveremo la via giusta.
Voglio il mio sito senza disonesti!!!
Sono d'accordo con Elisabetta e Saverio...se sapete chi sono, metteteli alla gogna, dov'è giusto che siano, fate i nomi!Scusa Marco... ma non occorrono i nomi... non è un'inquisizione...
Così -se davvero non li volete sul sito- se ne andranno.
Scusa Marco... ma non occorrono i nomi... non è un'inquisizione...
Chi deve sentire che senta chi si ritrova in tutto ciò, sappia, che non siamo delle marionette o delle cose, ma persone con sentimenti che spesso vengono calpestati.
E' solo un evidenziare un malessere e un cattivo comportamento che non fa certo onore a chi lo usa.
E' un modo per chiedere di finirla e di essere costruttivi anziché distruttivi, è un modo per dire a quei pochi, che i molti non ci stanno ai loro giochetti e che se si continuerà così, forse la Direzione del Sito, potrebbe anche decidere di togliere le poesie a Tema... e sarebbe un vero peccato, perchè sono state sicuramente un motivo di sprone per tutti noi, per fare poesie su Temi che altrimenti non avremmo fatto.
Sicuramente le poesie a Tema sono uno stimolo e ci aiutano a maturare anche in senso poetico...
Io ho tra le 60 e le 70 letture a poesia, con una ventina di commenti di media.
come è possibile che ci siano autori che hanno zero commenti, e 200 letture per poesia?
evidentemente, in qualche modo, si fanno pubblicità al di fuori dal sito, e fanno lievitare il numero di click (magari cliccando loro stessi).
che sia giusto o meno, non sta a me stabilirlo.
buona serata.
Si è detto che la poesia a tema non porta medaglie...Magari non in senso proprio,ma in senso lato forse sì:anzitutto chi "vince" vede la propria poesia segnalata in prima pagina per una settimana (cosa che puo' portare all'aumento di letture e commenti...quando una poesia non appare più in prima pagina-nemmeno nella colonna di destra-è praticamente certo che non riceverà più ne' letture ne' commenti,salvo qualche sporadico caso),inoltre, adesso, verrà pure inserita su youtube...pare poco?Buone osservazioni, ma una cosa però devo dirla, è difficile poter procedere se le cose sono fatte scrivendo in privato, vige sempre e solo la legge sulla privacy.
Ad ogni modo che soluzioni prendere?
Secondo il mio punto di vista le soluzioni non sono poi molte...
1.chi si comporta in modo scorretto viene inibito dal pubblicare una qualsiasi cosa per un tot di tempo,e se poi ci ricasca viene cancellato.In proposito il sig. Luigi fece notare che questa non costituisce una vera e propria sanzione,dal momento che l'autore puo' sempre reisciversi, magari con altro nick...Ma se non sbaglio se si viene cancellati si perdono tutte le pubblicazioni...E se così non fosse,perché non pensarci:se si mira a letture e commenti,quale migliore sanzione del perdere tutto?
2.oppure squalificare dalle poesie a tema quelle che sono oggetto di comportamenti scorretti accertati,e inibire l'autore di pubblicare poesie a tema per un tot di tempo
3.o ancora lasciare tutto com'è,che per quanti provvedimenti si possano prendere,se certa gente non sa stare al mondo perché nessuno glielo ha insegnato,non possiamo certo pretendere che un sito di scrittura possa provvedere...
Se chi riceve la mail poi l'asseconda...evidentemente ha intenzione di ricorere allo stesso strumento in futuro (se non l'ha già fatto).
E chi dimostra integrità morale,trovo difficile possa ricevere certi "suggerimenti"...Per questo l'osservazione del punto 3, purtroppo, credo sia l'unica percorribile...
:-\Concordo con quanto dici ma purtroppo c'è chi non riesce a scrivere con serenità... forse perchè ha problemi esistenziali o non so che altro... e questo mi spiace... perché se qualcuno soffre per queste cose vorrei poterlo aiutare ma non è prestandomi al suo gioco o facendo finta che non succeda nulla che posso aiutarlo.
sono veramente dispiaciuta per la piega che sta prendendo il tutto,
lasciate stare la popolarità , riprendete la strada maestra siate voi stessi e scrivete poesie perchè amate farlo , e il resto sia quel che sia.... ;)
allora se il problema è questo, il ripetersi del fatto da altre persone, forse è meglio togliere, non le poesie a tema, ma la votazione cosi non ci sono giurie da corrompere e niente classifica, ognuno legge quel che vuole e i "soliti ignoti "possono farsi i loro commenti quando e quanto vogliono.. ;DChissà forse decideranno proprio questo... ma se succederà credimi sarà un passo indietro e non certo un segno che decreterà la nostra maturità.
sarà un passo indietro e non certo un segno che decreterà la nostra maturità.
Le poesie a Tema sono una bella cosa... ci stimolano a scrivere ed è appagante anche avere un riscontro da parte di altri su quel che si scrive ma deve essere un riscontro ONESTO e SANO altrimenti preferisco non averne. Io la penso così.
;)Fare critiche costruttive è sicuramente una bella cosa ma si deve tenere anche conto dei risvolti psicologici che questo comporta.
per un riscontro in quello che si scrive forse allora è meglio, invece che commentare le poesie, fare critiche costruttive mettiamo in prima pagina quelle che piacciono meno e diciamo il perchè...
ribaltiamo la cosa invece che mettere il tappeto rosso a chi è bravo(o pensa di essere bravo) aiutiamo chi non riesce ad uscire da una poesia che non colpisce il lettore(aiutate anche a me per favore heheheheh)
potrebbe essere un idea diversa una specie di compito in classe da valutare ;D
Buone osservazioni, ma una cosa però devo dirla, è difficile poter procedere se le cose sono fatte scrivendo in privato, vige sempre e solo la legge sulla privacy.
Dovrebbe essere l'Autore/ce che riceve in questo caso la mail... a non prestarsi al gioco, valutando il comportamento scorretto della persone a quindi non assecondandolo... L'Onestà è anche li... dirsi "Visto che mi ha detto il titolo non la voterò anche se mi piace." solo così si potrebbe arginare un pochino la cosa e dimostrare così rispetto anche per gli altri oltre che per se stessi.
Concordo con Marco tranne che sull'eliminazione dei commenti, perché ridurrebbe il sito ad una vetrina svilendone lo scopo reale, ovvero il confronto fra gli iscritti.
Per quanto mi riguarda non parlerò più di commenti perché, onestamente, anche per me che sono nuova, è davvero troppo!
Dario la tua proposta è molto carina ma difficilmente attuablie perchè basta nella motivazione scrivere " mi ha dato emozioni" ed il discorso si chiude lìSe si scrive "mi ha dato emozioni" è ovvio che il motivo è farlocco, e per un semplice motivo:a scuola mi hanno insegnato a chiedermi e chiedere sempre "perché?"...Se poi si ha un po' di fantasia,anche questo ostacolo è superabile,ma è comunque un ostacolo,no? ;) :D
Non puoi entrare nel merito delle emozioni individuali, anche se uno scrivesse
Una poesia così:
Ho dato da mangiare al gatto
C'è una delle sei poesie che ha vinto che mi ha fatto entrare in crisi col mio modo di intendere la poesia.e non solo per te....
Solo leziosità nell'affiancare parole e svuotarle di qualunque significato in un meticolo virtuosismo poetico o pseudotale.
Una vergogna! non per chi l'ha scritta, forse neanche per chi l'ha commentata o votata, semplicemente mi sono detta che se tante persone l'hanno commentata vuol dire che sono io a non capire nulla di poesie.
Era sterile, vuota, ma cercava di creare effetti. Eppure l'ho letta riletta, riletta.
Una poesia che rappresentava il nulla, ovviamente per me
Era sterile, vuota, ma cercava di creare effetti. Eppure l'ho letta riletta, riletta.
Una poesia che rappresentava il nulla, ovviamente per me
C'è una delle sei poesie che ha vinto che mi ha fatto entrare in crisi col mio modo di intendere la poesia.
Solo leziosità nell'affiancare parole e svuotarle di qualunque significato in un meticolo virtuosismo poetico o pseudotale.
Una vergogna! non per chi l'ha scritta, forse neanche per chi l'ha commentata o votata, semplicemente mi sono detta che se tante persone l'hanno commentata vuol dire che sono io a non capire nulla di poesie.
Era sterile, vuota, ma cercava di creare effetti. Eppure l'ho letta riletta, riletta.
Una poesia che rappresentava il nulla, ovviamente per me
Non avrei mai immaginato che certe persone ci avrebbero marciato sopra e cadessero così in basso.
Quello che vi chiedo umilmente è se vi capita un e-mail del genere di dirlo alla redazione, non vuol dire fare la “spia” ma ci date un aiuto a smascherare certi disonesti che giocano sulle vostre spalle.
Altro che spia, altro che dirlo solo a voi...è da pubblicare nel forum perché è giusto che tutti sappiano chi è che bara...dal canto mio se dovesse capitarmi di venire a conoscenza di comportamenti simili da parte di qualcuno beh...non mi tirerò certo indietro dal farne il nome qui, su questo topic (vivo in Sicilia, ma non tutti lì siamo omertosi... ;D )
Vero che i furbetti del muretto esistono ovunque, vero che scrivere in un sito non significa essere dei santi. E allora? Poiché penso che sia lesivo per tutti che vengano selezionate accozzaglie di parole più o meno ad effetto tra le poesie a tema, ma io aggiungerei anche in quelle messe in evidenza (tra queste a volte si trovano delle cose veramente banali), credo che bisognerebbe correre ai ripari e prendere delle precauzioni per cercare d'impedire che certe cose accadano.
Ritengo inoltre, che tutto questo faccia scadere notevolmente la qualità del sito e sia una perdita di credibilità che non onori nessuno di noi, oltre che una palese offesa alla nostra intelligenza.
A tal fine, propongo i seguenti provvedimenti:
1) i giurati devono essere scelti in base alla competenza e all'onestà e devono essere pubblici
2) essere giurato deve essere incompatibile con la partecipazione come "candidato" contemporaneamente
3) va motivata la selezione delle poesie "premiate" adottando dei criteri ben precisi, ad esempio: a) pertinenza al tema b) originalità c) struttura (musicalità almeno) ecc.... con pagellina preconfezionata per ogni votante (oltre al commento).
4) Nella selezione finale deve comparire il voto di ogni componente della giuria e un commento finale con valutazione della poesia.
Ovviamente questo è solo esempio propositivo, che va opportunamente modellato.
Mi piacerebbe essere presa nella giusta considerazione, gradito un riscontro costruttivo. Grazie!
Vero che i furbetti del muretto esistono ovunque, vero che scrivere in un sito non significa essere dei santi. E allora? Poiché penso che sia lesivo per tutti che vengano selezionate accozzaglie di parole più o meno ad effetto tra le poesie a tema, ma io aggiungerei anche in quelle messe in evidenza (tra queste a volte si trovano delle cose veramente banali), credo che bisognerebbe correre ai ripari e prendere delle precauzioni per cercare d'impedire che certe cose accadano.
Ritengo inoltre, che tutto questo faccia scadere notevolmente la qualità del sito e sia una perdita di credibilità che non onori nessuno di noi, oltre che una palese offesa alla nostra intelligenza.
A tal fine, propongo i seguenti provvedimenti:
1) i giurati devono essere scelti in base alla competenza e all'onestà e devono essere pubblici
2) essere giurato deve essere incompatibile con la partecipazione come "candidato" contemporaneamente
3) va motivata la selezione delle poesie "premiate" adottando dei criteri ben precisi, ad esempio: a) pertinenza al tema b) originalità c) struttura (musicalità almeno) ecc.... con pagellina preconfezionata per ogni votante (oltre al commento).
4) Nella selezione finale deve comparire il voto di ogni componente della giuria e un commento finale con valutazione della poesia.
Ovviamente questo è solo esempio propositivo, che va opportunamente modellato.
Mi piacerebbe essere presa nella giusta considerazione, gradito un riscontro costruttivo. Grazie!
Si ma chi vuole barare potrebbe facilmente eludere i suddetti provvedimenti...invece bisogna parlare e far parlare, e punire severamente chi viene sgamato...
Ne colpisci uno ma ne educhi cento...
Si ma chi vuole barare potrebbe facilmente eludere i suddetti provvedimenti...invece bisogna parlare e far parlare, e punire severamente chi viene sgamato...
Ne colpisci uno ma ne educhi cento...
Farò di tutto per non far succedere più una cosa del genere, perché la prossima volta metto alla gogna chi fa questi giochi sporchi per avere un posto alla prima pagina.
sono delle ottime proposte, speriamo le possano prendere in considerazione.Concordo anche io, sarebbe da auspicare.
Ha un segnalibro (?)
ma neanche un commento
era così insignificante??
gradita risposta, grazie!
Salvo, è comunque lesivo non tenere nella giusta considerazione chi la merita.
Mi viene da pensare a questa scena cult...scusate se rido... ;D ;D ;D
vota antonio (http://www.youtube.com/watch?v=ery3NjSjOOA#)
Si continua a dire che la soluzione da prendere è rendere noti i "furbi"...Perfetto, meraviglioso, sono d'accordo!!!
Ma chi è che dovrebbe fare i nomi?
Chi riceve le mail!
E chi è che riceve le mail?
Chi poi le asseconda...Chi le manda non sarà certo così sciocco da inviarle a chi è intervenuto in questo topic...
Il cane che si morde la coda.
La soluzione prospettata dalla sigora Grazia Longo credo possa essere sviluppata;io stesso precedentemente ho prospettato qualcosa di simile (anche se molto meno complicato).
Il problema c'è,e non credo possa essere risolto.Ma almeno possiamo cercare di creare degli ostacoli per limitarlo.
E se poi qualcuno viene beccato,non vedo perché non debba essere nominato nel forum...Anzi,avevo addirittura proposto una iscrizione a punti in modo da aver sempre sotto gli occhi chi vuole fare il furbo...
Certo che è ridicolo dover discutere di queste cose!Ormai il forum è pieno e ne ho la nausea...
???Cinzia perché invece di fare la sfinge non parli chiaro?
se dobbiamo dirla tutta a me è capitato di vedere una poesia a tema prima inserita con il nome e cognome e dopo poco inserita nelle poesie a tema e non è accaduto ora ma un po di tempo fa ed ho pensato che forse era uno sbaglio, ma a questo punto mi viene un dubbio ....
:-\
mi sto facendo un idea tutta mia, qualcuno usa qualcun'altro per colpire il sito , mettendo fuoco su persone infiammabili , usate come testa d'ariete contro un muro...ma i mandanti nascondono le mani....
;D
potrebbe essere la trama per un racconto...
e poi spiegatemi una cosa, se chi ha mandato le mail le ha mandate a persone fidate(che a detta di qualcuno , reggono il gioco, cioè disonesti anche loro)chi ha avvertito la redazione?forse un disonesto che voleva gettare fango su altri per pulire il suo?
troppi giochetti , qualcuno usa anche le note nelle poesie a tema per far capire di chi è ,come un codice morse...
perciò mi astengo dal colpevolizzare qualcuno no non ci sto...
chi è senza peccato scagli la prima pietra
???
se dobbiamo dirla tutta a me è capitato di vedere una poesia a tema prima inserita con il nome e cognome e dopo poco inserita nelle poesie a tema e non è accaduto ora ma un po di tempo fa ed ho pensato che forse era uno sbaglio, ma a questo punto mi viene un dubbio ....
:-\
mi sto facendo un idea tutta mia, qualcuno usa qualcun'altro per colpire il sito , mettendo fuoco su persone infiammabili , usate come testa d'ariete contro un muro...ma i mandanti nascondono le mani....
;D
potrebbe essere la trama per un racconto...
e poi spiegatemi una cosa, se chi ha mandato le mail le ha mandate a persone fidate(che a detta di qualcuno , reggono il gioco, cioè disonesti anche loro)chi ha avvertito la redazione?forse un disonesto che voleva gettare fango su altri per pulire il suo?
troppi giochetti , qualcuno usa anche le note nelle poesie a tema per far capire di chi è ,come un codice morse...
perciò mi astengo dal colpevolizzare qualcuno no non ci sto...
chi è senza peccato scagli la prima pietra
io HO ricevuto messaggi da autori del sito su facebook e l'ho detto!
li ho ricevuti come gran parte degli autori di Scrivere su fb...
ma non è detto che io sia DISONESTO! e sfido chiunque a contradirmi...
IO come spiegato a queste persone non VOTO e nemmeno LEGGO più le poesie a tema!
mi faccio gli affaracci miei, perché trovo assurdo certi comportamenti!
non reggo il gioco a nessuno e NESSUNO sia chiaro qua nè altrove può corrompermi! ...tanto più per una volgare poesia!
io non ho detto niente alla redazione e mai lo dirò! credo che in questi casi valga il disinteresse verso questi individui, se tutti lo facessero, vedrai che non troverebbero il motivo per essere così "meschini"
ho letto di omertà e di bandiere al vento che garriscono la lotta verso il cattivo!
credo, e lo ridico, che a volte sia più utile mettere nell'angolo certe persone e continuare per la nostra strada, dando una possibilità di "rientrare" nei ranghi!
Mi dispiace ma non sono d'accordo perché con questo atteggiamento si avallano certi comportamenti indegni e tutto questo nuoce al sito, a noi e alla nostra onestà intellettuale...
Saverio io ti stimo e per certi versi comprendo il tuo disappunto ma non è col menefreghismo e con la speranza che tutto si possa risolvere ignorando chi sbaglia, che tutto (per l'appunto) si risolverà...
Come a dire "io so ma non parlo perché non voglio casini", sinceramente (ma parlo per me) avere l'amicizia di persone che agiscono in questo modo non è nelle mie prerogative, semmai il contrario...prima si denunciano (alla Redazione) e poi al limite non si considerano più...
Almeno io la penso così...
l'unica cosa che mi dispiace e che... in tutta questa storia c'è andata di mezzo Cinzia...
è una cara persona e un'ottima amica, l'unico sbaglio che ha fatto e non aver letto tutti i post prima d'intervenire!
non penso, anzi ne sono certo... volesse attaccarmi e offendermi!
perciò cara Cinzia, alla luce di un'attenta e ponderata riflessione... son io che tu devo chiedere scusa, perdona il mio intervento e l'irruenza nel farlo! sei e sarai sempre, se lo vorrai ancora... una CARA AMICA!
Io prenderei in considerazione un'altra cosa... che da ora in avanti ognuno di noi abbia preso coscienza e partecipi al Tema solo se veramente vuole parteciparvi “rispettandone le regole”, altrimenti se ha dubbi, se non gli piace il confronto limpido o se semplicemente non gli va di parteciparvi o non vuole entrare in quel tipo di contesto, può sempre decidere di mettere la sua poesia in chiaro e quindi non soggetta al giudizio di una giuria... è così semplice.
Buona giornata a tutti... non facciamoci del male... ve ne prego... impariamo a rispettarci e continuiamo a discutere se ne abbiamo voglia sempre in modo pacato e costruttivo senza sentirsi colpevolizzati o senza colpevolizzare nessuno, nello specifico, ma semplicemente evidenziano gli errori che forse involontariamente facciamo e cercando di trovarne la soluzione, mettendoci primariamente noi in discussione, se troviamo anche in noi degli angoli da smussare.
Un caro abbraccio… vi voglio bene… Tis…§*_*§
è vero Elisabetta... tristemente vero!
è capitato pure a me di ricevere messaggi su facebook, per poesie a tema
io come già detto a certe persone... ho deciso di RINUNCIARE ad un mio diritto!
cioè... pur essenso un iscritto all'Associazione Scrivere e quindi facente parte della giuria delle poesie a tema ogni settimana, ho deciso che non leggerò e non voterò mai più! e l'ho fatto presente a coloro che insistono a mandare messaggi...
questo è quel che ho detto e scritto Gabriella...
allora chi ha votato quelle poesie... se nell'eventualità hanno vinto?
quante persone si nascondono?
MA SAI... si fa prima a colpire quelli che escono allo scoperto in tutta onestà, cercando di mettere in guardia gli altri!
andiamo a cercare i "pecoroni" altrove, perché di questo si tratta! di chi si presta a commentare e votare, sotto richiesta!
ora chiudo e per SEMPRE!!!
non mi va più di scrivere e discutere di comportamenti che mai cambieranno!
chs
Taralluci e vino! Buon appetito! :D
non vale la pena di partecipare al forum, con questa chiudo e tolgo il disturbo!
Buon proseguimento! Luce negli occhi, calore nel cuore! Ad majora!
... avevo fatto delle proposte ...
... avevo fatto delle proposte ...
Personalmente ho trovato le tue proposte intelligenti, il problema è che appena si fa una legge non è difficile trovare l'inganno, e chi volesse reiterare questo genere di comportamenti l'inganno in un modo o nell'altro lo troverebbe (scusatemi se sono così pessimista ma senza pene severe mi viene difficile non pensare male...)
Certo è sconcertante che ci siano persone che appena ricevono un messaggio dell' "amico" approfittino del ruolo di giurati per barare in questo modo...
E dire che in certi casi basterebbe ascoltare il buon Guccini...
"Scusate non mi lego a questa schiera, morrò pecora nera"
Scusami Salvo lo ripeto anche a te, vogliamo cercar di veder qualcosa di positivo, aspettiamo, vedrete che le cose andranno meglio. Io scrivo spesso poesie di speranza, convinta che possano aiutare chi le legge, memore le esperienze della vita vera che ogni giorno ci attanaglia, più o meno tutti. Certo Salvo tu sei tanto giovane, forse con gli anni capirai che bisogna anche ammorbidirsi per vivere meglio.
Ma le pecore nere son così rare al giorno d'oggi... ::)
Rispondo A Gaia,
Carissima Gaia, è la pria volta che partecipo a parlare delle poesie a Tema...Credo che prima di ogni riflessione dovremmo chiederci quanto vale essere seri e incorrutibili nei confronti di coloro che partecipano alle poesie a tema.
Credo che prima di affermare che c'è scambio di favori,piaceri, diciamo che forse si annidiano tra i vari gruppi , solidarietà per gli amici.
Al di là del giudizio imparziale della pubblicazione , e questo invece ,pregiudica l'autore , che forse andrebbe visto sotto una luce giusta. E anch'io ho sentito quanto segue:si vocifera anche all'interno, di coloro che fanno parte della commissione ,che hanno i loro preferiti, per dare il loro assenso.
Ecco ti faccio un esempio sulle mie circa 234 poesie , quante volte, sono stata commentata da te? Quasi mai, mentre hai dato circa 2231 commenti ai tuoi preferiti.. Allora come la mettiamo? Meditate gente!
Concludo dicendo "Chi è senza peccato scagli la prima pietra."
Io ho partecipato spesso alla poesia a tema , e non ho mai avuto la fortuna di vedermi in bacheca ,tranne una volta...
Chi non fa parte di una casta, può inviare tutte le poesie che vuole, ma non vedrà mai il suo nome tra i prescelti...
Io la penso così! Ti auguro Buon Fine settimana.
Dora Forino
P.S. Non vuole essere una polemica la mia ,ma solo una constatazione! ???
Scusami Salvo lo ripeto anche a te, vogliamo cercar di veder qualcosa di positivo, aspettiamo, vedrete che le cose andranno meglio. Io scrivo spesso poesie di speranza, convinta che possano aiutare chi le legge, memore le esperienze della vita vera che ogni giorno ci attanaglia, più o meno tutti. Certo Salvo tu sei tanto giovane, forse con gli anni capirai che bisogna anche ammorbidirsi per vivere meglio.
???
i preferiti li abbiamo tutti, credo che ne puoi scegliere 25 e perciò è più facile andare a vedere loro perchè ti arriva un messaggio nel momento che postano una poesia ..tutti gli altri dipende da quanto tempo si sta davanti al pc ..io entro spesso in chat e se arriva qualcuno nuovo vado a leggere le sue poesie per conoscerlo meglio ma non è detto che nel tempo poi continuo a farlo...anche nei raduni si conosce altra gente e di conseguenza si fa lo stesso si va a veder cosa scrive poi non è detto che si commenta tutto, non penso che questo sia lecchinaggio o altro si cerca di fare conoscenza tutto qui..i clan ci sono e ci saranno sempre sta a noi farne parte o no...a questo punto , forse allora ha ragione chi dice che c'è bisogno di una zona per fare critiche(naturalmente costruttive e non maligne)per compensare i commenti a doc di certe persone....ora colpitemi di nuovo per aver detto quello che penso..baci a tutti
Condivido pienamente il comportamento di Saverio Chiti, la speranza dovrebbe essere sempre l'ultima a morire, c'è quindi solo da sperare che tali mele marce si rendano conto di nuocere non solo al sito ma anche e soprattutto alla poesia di cui si dichiarana innamorati, è inutile fare battaglie contro i mulini a vento.
Grazie per l'attenzione.
Rispondo A Gaia,
Carissima Gaia, è la pria volta che partecipo a parlare delle poesie a Tema...Credo che prima di ogni riflessione dovremmo chiederci quanto vale essere seri e incorrutibili nei confronti di coloro che partecipano alle poesie a tema.
Credo che prima di affermare che c'è scambio di favori,piaceri, diciamo che forse si annidiano tra i vari gruppi , solidarietà per gli amici.
Al di là del giudizio imparziale della pubblicazione , e questo invece ,pregiudica l'autore , che forse andrebbe visto sotto una luce giusta. E anch'io ho sentito quanto segue:si vocifera anche all'interno, di coloro che fanno parte della commissione ,che hanno i loro preferiti, per dare il loro assenso.
Ecco ti faccio un esempio sulle mie circa 234 poesie , quante volte, sono stata commentata da te? Quasi mai, mentre hai dato circa 2231 commenti ai tuoi preferiti.. Allora come la mettiamo? Meditate gente!
Concludo dicendo "Chi è senza peccato scagli la prima pietra."
Io ho partecipato spesso alla poesia a tema , e non ho mai avuto la fortuna di vedermi in bacheca ,tranne una volta...
Chi non fa parte di una casta, può inviare tutte le poesie che vuole, ma non vedrà mai il suo nome tra i prescelti...
Io la penso così! Ti auguro Buon Fine settimana.
Dora Forino
P.S. Non vuole essere una polemica la mia ,ma solo una constatazione! ???
Non credo sia impossibile fare in modo che tali comportamenti si possano eliminare...
Comunque mi sono un po' stufato di ripetere sempre le stesse cose anche perché mi sembra di essere il donchisciotte di turno...e combattere mulini a vento a questo punto non m'importa più...
Si faccia come si vuole, se il sistema non cambia smetterò di partecipare ai temi...e mi sono anche stufato di partecipare ad una discussione che non porta a nulla, dove io parlo, io mi sento...
Buona vita
Si Patrizia lo so, ma è proprio la veste di guirati che io credo sia opportuno eliminare se si vuole limitare un poco i comportamenti scorretti, nella massa di segnalazioni conterebbero molto di meno gli eventuali "inciuci" tra persone disoneste. un saluto.
Perché queste parole amare...??? forse nella gran confusione che si è creata ci può essere sfuggito qualche post... vedo di trovarti... Un abbraccio...§*_*§
A tal fine, propongo i seguenti provvedimenti:
1) i giurati devono essere scelti in base alla competenza e all'onestà e devono essere pubblici
2) essere giurato deve essere incompatibile con la partecipazione come "candidato" contemporaneamente
3) va motivata la selezione delle poesie "premiate" adottando dei criteri ben precisi, ad esempio: a) pertinenza al tema b) originalità c) struttura (musicalità almeno) ecc.... con pagellina preconfezionata per ogni votante (oltre al commento).
4) Nella selezione finale deve comparire il voto di ogni componente della giuria e un commento finale con valutazione della poesia.
Ovviamente questo è solo esempio propositivo, che va opportunamente modellato.
Mi piacerebbe essere presa nella giusta considerazione, gradito un riscontro costruttivo. Grazie!
Il sito va avanti per la dedizione ed il sacrificio di pochi ed il menefreghismo di molti, prova ne sia che la redazione per raccimolare 800 euro per il server che tutti utilizziamo, deve tenere un banner per mesi e mesi confidando sula generosità di pochi. Ripeto chi fa questi inciuci reca sopratutto danno al sito ed allla poesia.
..mah... ho letto davvero tutto e il contrario di tutto....
lancia in resta.. e poi smussare la punta... inutili personalismi...
e un bel volemose bbbene..(che non guasta mai)...
niente di nuovo...perciò.. credo di poter dire che non cambierà nulla....
quindi si rilassino i protagonisti...
ah.. a me mail non ne sono mai arrivate... (lo ritengo un complimento implicito)
ma se dovesse capitare... non mi farò problemi a renderlo pubblico...
..mah... ho letto davvero tutto e il contrario di tutto....
lancia in resta.. e poi smussare la punta... inutili personalismi...
e un bel volemose bbbene..(che non guasta mai)...
niente di nuovo...perciò.. credo di poter dire che non cambierà nulla....
quindi si rilassino i protagonisti...
ah.. a me mail non ne sono mai arrivate... (lo ritengo un complimento implicito)
ma se dovesse capitare... non mi farò problemi a renderlo pubblico...
..mah... ho letto davvero tutto e il contrario di tutto....
lancia in resta.. e poi smussare la punta... inutili personalismi...
e un bel volemose bbbene..(che non guasta mai)...
niente di nuovo...perciò.. credo di poter dire che non cambierà nulla....
quindi si rilassino i protagonisti...
ah.. a me mail non ne sono mai arrivate... (lo ritengo un complimento implicito)
ma se dovesse capitare... non mi farò problemi a renderlo pubblico...
Per Frammento
Il posto è adatto Frammento, perchè le persone di cui parlo, stanno su questo sito, anche se non so con quale nome e comunque è una constazione che faccio su face-book come ha già fatto qualcun altro prima di me.
Non mi arriveranno a mail perchè quasi nessuno ha la mia mail e se ho parlato con te è solo perchè ti stimo e perchè sei intervenuta nell'argomento e mi volevo spiegare con te. Non ci sono riuscita.
Qui per fortuna nessuno mi si fila, come si dice a Roma.
Non bisogna fidarsi neanche del proprio pigiama
Per Frammento
Il posto è adatto Frammento, perchè le persone di cui parlo, stanno su questo sito, anche se non so con quale nome e comunque è una constazione che faccio su face-book come ha già fatto qualcun altro prima di me.
Non mi arriveranno a mail perchè quasi nessuno ha la mia mail e se ho parlato con te è solo perchè ti stimo e perchè sei intervenuta nell'argomento e mi volevo spiegare con te. Non ci sono riuscita.
Qui per fortuna nessuno mi si fila, come si dice a Roma.
Sto pensando di ritornare alla vecchia maniera.
Sto pensando di prendermi provvisoriamente in prima persona l’onere della gestione e valutazione di questa sezione molto amata da voi autori, in particolare per quanto riguarda l’attività di valutazione, sempre molto soggettiva, sarò aiutata da autori di Scrivere assicurandomi della loro buona fede.
Vorrei sottolineare il carattere sperimentale di questa iniziativa, che mi permetterà, prima di tutto di rilanciare questa sezione.
Ciò permetterà di avviare uno stile diverso sulla critica e sulle valutazioni, in modo da individuare di seguito le azioni più opportune.
Dovendo avere maggiore tempo per una valutazione attenta, e per un confronto comune le poesie prescelte saranno messe in bacheca nella tarda mattinata di giovedì.
Io spero che questa volta si riesca a comprenderci meglio, che sia sopravvenuta la maturità per accettare un criterio di selezione "umano", e non meccanico.
Che ne pensate?
Sto pensando di ritornare alla vecchia maniera.
Sto pensando di prendermi provvisoriamente in prima persona l’onere della gestione e valutazione di questa sezione molto amata da voi autori, in particolare per quanto riguarda l’attività di valutazione, sempre molto soggettiva, sarò aiutata da autori di Scrivere assicurandomi della loro buona fede.
Vorrei sottolineare il carattere sperimentale di questa iniziativa, che mi permetterà, prima di tutto di rilanciare questa sezione.
Ciò permetterà di avviare uno stile diverso sulla critica e sulle valutazioni, in modo da individuare di seguito le azioni più opportune.
Dovendo avere maggiore tempo per una valutazione attenta, e per un confronto comune le poesie prescelte saranno messe in bacheca nella tarda mattinata giovedì.
Io spero che questa volta si riesca a comprenderci meglio, che sia sopravvenuta la maturità per accettare un criterio di selezione "umano", e non meccanico.
Che ne pensate?
Sto pensando di ritornare alla vecchia maniera.
Sto pensando di prendermi provvisoriamente in prima persona l’onere della gestione e valutazione di questa sezione molto amata da voi autori, in particolare per quanto riguarda l’attività di valutazione, sempre molto soggettiva, sarò aiutata da autori di Scrivere assicurandomi della loro buona fede.
Vorrei sottolineare il carattere sperimentale di questa iniziativa, che mi permetterà, prima di tutto di rilanciare questa sezione.
Ciò permetterà di avviare uno stile diverso sulla critica e sulle valutazioni, in modo da individuare di seguito le azioni più opportune.
Dovendo avere maggiore tempo per una valutazione attenta, e per un confronto comune le poesie prescelte saranno messe in bacheca nella tarda mattinata giovedì.
Io spero che questa volta si riesca a comprenderci meglio, che sia sopravvenuta la maturità per accettare un criterio di selezione "umano", e non meccanico.
Che ne pensate?
Sto pensando di ritornare alla vecchia maniera.
Sto pensando di prendermi provvisoriamente in prima persona l’onere della gestione e valutazione di questa sezione molto amata da voi autori, in particolare per quanto riguarda l’attività di valutazione, sempre molto soggettiva, sarò aiutata da autori di Scrivere assicurandomi della loro buona fede.
Vorrei sottolineare il carattere sperimentale di questa iniziativa, che mi permetterà, prima di tutto di rilanciare questa sezione.
Ciò permetterà di avviare uno stile diverso sulla critica e sulle valutazioni, in modo da individuare di seguito le azioni più opportune.
Dovendo avere maggiore tempo per una valutazione attenta, e per un confronto comune le poesie prescelte saranno messe in bacheca nella tarda mattinata giovedì.
Io spero che questa volta si riesca a comprenderci meglio, che sia sopravvenuta la maturità per accettare un criterio di selezione "umano", e non meccanico.
Che ne pensate?
Sto pensando di ritornare alla vecchia maniera.
Sto pensando di prendermi provvisoriamente in prima persona l’onere della gestione e valutazione di questa sezione molto amata da voi autori, in particolare per quanto riguarda l’attività di valutazione, sempre molto soggettiva, sarò aiutata da autori di Scrivere assicurandomi della loro buona fede.
Vorrei sottolineare il carattere sperimentale di questa iniziativa, che mi permetterà, prima di tutto di rilanciare questa sezione.
Ciò permetterà di avviare uno stile diverso sulla critica e sulle valutazioni, in modo da individuare di seguito le azioni più opportune.
Dovendo avere maggiore tempo per una valutazione attenta, e per un confronto comune le poesie prescelte saranno messe in bacheca nella tarda mattinata giovedì.
Io spero che questa volta si riesca a comprenderci meglio, che sia sopravvenuta la maturità per accettare un criterio di selezione "umano", e non meccanico.
Che ne pensate?
Non so se le cose cambieranno...ma ho deciso di agire di conseguenza:
1) Se dovessi riscontrare comportamenti (o poesie) sospetti informerò la Redazione.
2) Fino a che non ci vedrò chiaro o non registrerò un cambio di rotta eviterò di partecipare ai prossimi temi (ma questa è una scelta personale)...
Non lo dico per voler fare il protagonista, lo dico perché mi sento di agire in questo modo...
Sto pensando di ritornare alla vecchia maniera.
Sto pensando di prendermi provvisoriamente in prima persona l’onere della gestione e valutazione di questa sezione molto amata da voi autori, in particolare per quanto riguarda l’attività di valutazione, sempre molto soggettiva, sarò aiutata da autori di Scrivere assicurandomi della loro buona fede.
Vorrei sottolineare il carattere sperimentale di questa iniziativa, che mi permetterà, prima di tutto di rilanciare questa sezione.
Ciò permetterà di avviare uno stile diverso sulla critica e sulle valutazioni, in modo da individuare di seguito le azioni più opportune.
Dovendo avere maggiore tempo per una valutazione attenta, e per un confronto comune le poesie prescelte saranno messe in bacheca nella tarda mattinata giovedì.
Io spero che questa volta si riesca a comprenderci meglio, che sia sopravvenuta la maturità per accettare un criterio di selezione "umano", e non meccanico.
Che ne pensate?
se ne può parlare, se si prendono dei provvedimenti, a me basta un segnale netto e chiaro che ci sia la volontà fattiva di cambiare le cose, gli effetti aiuteranno ad aggiustare il tiro.
Faccio un saluto cordiale a tutti, ho letto per sommi capi ma credo che il tema per mio costume l'ho abbastanza eviscerato con questo voglio dire con tutto il rispetto alcune considerazioni e cioè è che alcuni giocherelloni si impegnano a sfatare tutte le buone iniziative per accrescere e valorizzare buone cose, salto tutti i vari passaggi per dire che concordo con Elisabetta Randazzo per istituire un giro di boa importante per far tornare alla giusta attenzione una iniziativa che accomuna e da possibilità di crescere e confrontarsi nel sito...... e finalmente il fiume arriva al mare, proposte molto simili alle mie Pasquino, fatte un bel po' di posts fa... Quando c'è un problema bisogna concentrarsi su una sola semplice domanda: "Accade questo, cosa posso fare perché non accada?" Se si affrontasse ogni male con quest'animo tutte le piaghe dell'umanità sarebbero molto più facilmente, se non debellate, sicuramente combattute con maggiore efficacia. La rassegnazione è acqua stagnante, già morte, qualunque cosa è meglio, perfino la disperazione che porta a cercare dei cambiamenti, anche con le rivoluzioni. Ovvio che è meglio risolvere tutto pacificamente prima che la rassegnazione precipiti in disperazione e di questo sono convinta. L' ARTISTA in genere, e quello DI PENNA in particolare, sublimando la vita, è sempre stato paladino di ideali altissimi ... ha una "marcia in più" se non è una "mela marcia".
Per mia esperienza ho pensato di proporre l'invito alla partecipazione di giurato nelle poesie a tema a tutti quegli autori che pur essendo validi abbiano le caratteristiche
ottimali di equidistanza da tutti, cioè scegliere gli autori tra quelli che presentano pochi commenti nelle loro opere in questo modo non ci saranno votazioni di favore ma effettive valutazioni delle opere lette, credo che la disonestà di cui parliamo sia frutto di umano senso di autoesaltazione attraverso consensi che si legano ed intrecciano man mano che a certi autori arriva l'appetito di primeggiare anche a costo di prostituirsi tramite piccoli favori.
1) Proporrei la scelta di Autori fidati che palesemente sono fuori da cordate ecc.
2) che l'opera che si dovrà votare non deve apparire dopo una semplice scritta in bacheca.
3) chi è preposto a votare e sceglie dovrà inserire una nota con la motivazione per cui ha votato, cioè una piccola spiegazione per cui ha deciso la sua scelta.
4) rendere invisibili a tutti i comment e le bacheche al fine di non influenzare attraverso numeri di comodo...
Sappiamo tutti che non esistono solo mail per scambiarsi forme di simpatie reciproche.
in questo modo chi vota è palesemente fuori dai giochi e inciuci, i commenti e le bacheche palesate a votazione avvenuta, cioè quando la gara finisce e la motivazione di chi ha scelto, proporrei inoltre a fine gara la pubblicazione della lista completa e le eventuali classifiche di merito a confronto per avere da parte di tutti cognizione comportamentale dei partecipanti dove saranno palesi le cordate di comodo se ci sono altrimenti verrà evidenziata la schiettezza della gara.
Mi scuso per la lunghezza delle proposte da me presentate sperando che almeno possano portare un piccolo contributo alla discussione, ciao a tutti.
Sto pensando di ritornare alla vecchia maniera.Ringrazio tutti coloro che hanno partecipato a questo Topic con i loro commenti e hanno espresso i loro pareri.
Sto pensando di prendermi provvisoriamente in prima persona l’onere della gestione e valutazione di questa sezione molto amata da voi autori, in particolare per quanto riguarda l’attività di valutazione, sempre molto soggettiva, sarò aiutata da autori di Scrivere assicurandomi della loro buona fede.
Vorrei sottolineare il carattere sperimentale di questa iniziativa, che mi permetterà, prima di tutto di rilanciare questa sezione.
Ciò permetterà di avviare uno stile diverso sulla critica e sulle valutazioni, in modo da individuare di seguito le azioni più opportune.
Dovendo avere maggiore tempo per una valutazione attenta, e per un confronto comune le poesie prescelte saranno messe in bacheca nella tarda mattinata giovedì.
Io spero che questa volta si riesca a comprenderci meglio, che sia sopravvenuta la maturità per accettare un criterio di selezione "umano", e non meccanico.
Che ne pensate?
Ringrazio tutti coloro che hanno partecipato a questo Topic con i loro commenti e hanno espresso i loro pareri.
Non credevo, quando l'ho aperto, di suscitare un così grande interesse e ne sono da una parte contenta, perchè ho potuto constatare che siamo riusciti ad esprimerci apertamente senza creare troppi attriti e lo abbiamo fatto civilmente, anche nei disaccordi.
Sono certa che la signora Elisabetta abbia letto tutto quel che sin qui è stato scritto, valutando i vari suggerimenti.
Credo che la soluzione da lei proposta sia la più consona e racchiuda tutti i presupposti per una buona riuscita del tutto.
Se questa, per il momento, sarà la risoluzione adottata, l tempo darà la risposta.
Buona domenica e buona poesia a tutti... Tis...§*_*§