Forum degli autori

Laboratorio => A più mani => Topic aperto da: Maria Giovanna Fronteddu - Martedì 7 Dicembre 2010, 15:48:46

Titolo: A quattro mani io ed mfm
Inserito da: Maria Giovanna Fronteddu - Martedì 7 Dicembre 2010, 15:48:46
Serrata

Qui nell'Omega non trovi
lustrini di natale penzolanti
stelle di cartone roventi
alberi travestiti e soffocati
orgiastiche vetrine ammalianti,
le ipocrisie mi escono dagli occhi
ho voglia di sputare sui passanti
(I ricordi che ancora tu mi tocchi
urlano di sere fredde e scadenti)
Porterei sotto queste luci mendaci
nelle strade sotto i vostri sguardi
mille facce affamate senza un nome
mille anime perdute senza un dove.
Dall'altra parte non suonano campane
a mio fratello non serve religione
dall'altra parte lui divide il pane
niente messa per chi cade e muore.
(I ricordi che tu ancora mi tocchi
sono sibili di claustrofobici fendenti)
Porterei sotto queste luci assurde
le teste legate delle colpe
gli impiccati dalle vostre corde
assasinati dai preti e dai fratelli
dalle menzogna dei falsi profeti
dall'indecenza dei vostri portafogli
politici pedofili e multinazionali
sappiamo tutti nessuno accende i fari
e se c'è un Dio stavolta senza trucchi
perdoni la sodomia dei miei concetti
per i balocchi ci sarebbero altri giorni,
io dono velenoso nettare di stenti
costringendo elemosine puttane e furti
e vergogna per me, per te e per tutti.
Qui nell'omega si spengono le luci
qui è ora di fermare anche il rumore
dall'altra parte chiude gli occhi il sole
mio fratello chiude gli occhi e muore.[/center

http:// <object width="640" height="385"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/QIWl6Tqeb5s?fs=1&amp;hl=it_IT"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/QIWl6Tqeb5s?fs=1&amp;hl=it_IT" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="640" height="385"></embed></object>
Titolo: Re: A quattro mani io ed mfm
Inserito da: Amara - Martedì 7 Dicembre 2010, 16:02:25
..tagliente... e un bel ritmo... bravi.. :)
Titolo: Re: A quattro mani io ed mfm
Inserito da: Maria Giovanna Fronteddu - Martedì 7 Dicembre 2010, 16:30:22
Grazie Amara.
Spero che così la colonna sonora funzioni, scusate l'errore non sono ancora pratica delle funzioni sul Forum.

IVY - "Forgiveness" from "IVY - The Film" (http://www.youtube.com/watch?v=FrYLJPcZfnk#ws)
Titolo: Re: A quattro mani io ed mfm
Inserito da: mfm Luigi Mancini - Martedì 7 Dicembre 2010, 18:24:15
Grazie Amara...

La colonna sonora è bellissima.

Grande Maryjò!
Titolo: Re: A quattro mani io ed mfm
Inserito da: Calogero Pettineo - Martedì 7 Dicembre 2010, 19:42:04
molto apprezzata
Titolo: Re: A quattro mani io ed mfm
Inserito da: daniela di mattia - Mercoledì 8 Dicembre 2010, 09:17:32
Davvero una splendida collaborazione che ha generato una lirica stupenda scritta da quattro mani ma complemetari
Complimenti!!!!!
Titolo: Re: A quattro mani io ed mfm
Inserito da: Saldan - Mercoledì 8 Dicembre 2010, 10:14:01
notevole...bravi!!
Titolo: Re: A quattro mani io ed mfm
Inserito da: aureliastroz - Mercoledì 8 Dicembre 2010, 10:54:31
Un testo niente male, nel marasma a cui siamo abituati in questo sito, stavolta direi che vi siete distinti.
Avrei evitato (usando espressioni magari altrettanto efficaci) termini come : “Orgiastiche”, “ammalianti”, “mendaci”, “claustrofobici” (e forse anche “balocchi”), per il solo fatto che sono termini che poco si “sposano” con un testo poetico; li trovo quasi “tecnici”, mi ha dato l’impressione che su quei termini perdessi la concentrazione.
Un'altra cosa: avrei lasciato qualche spazio e creato più strofe,per dare respiro al testo; questo non solo aiuta visivamente a comprendere la strutturazione del testo, ma è importante per dare le giuste pause nella lettura e per far sì che chi legge possa avere la contezza e la giusta sensazione delle intenzioni dell'autore.
Per il resto, c’è un fluire dall’inizio alla fine del testo, si riescono ad avvertire sentimenti molto profondi, non vi leggo le solite ipocrisie natalizie (alla “famose der bene”) c’è sul fondo una verità concettuale ed un indirizzo di vita; per questo mi è piaciuta.



P.S. Dimenticavo… complimenti per l’affiatamento è abbastanza difficile comprendere dove finiscono le due mani ed iniziano le altre due (io ci provo: i termini da me riportati sopra appartengono alla stessa mano?). Comunque ha pochissima (o nulla) importanza, quello che importa è che siate riusciti a completarvi a vicenda e a produrre un buon testo.

P.P.S. Non so se è solo un mio problema, ma quando apro la pagina c’è già il sottofondo, quindi il video nel terzo post probabilmente è inutile perché avviandolo i suoni si sovrappongono.
Comunque, per questo testo, avrei scelto un sottofondo decisamente diverso, magari un pezzo di Wagner; ma anche la mia scelta sarebbe opinabile ;D
Titolo: Re: A quattro mani io ed mfm
Inserito da: aureliastroz - Mercoledì 8 Dicembre 2010, 11:17:01

P.P.S. Non so se è solo un mio problema, ma quando apro la pagina c’è già il sottofondo, quindi il video nel terzo post probabilmente è inutile perché avviandolo i suoni si sovrappongono.
Comunque, per questo testo, avrei scelto un sottofondo decisamente diverso, magari un pezzo di Wagner; ma anche la mia scelta sarebbe opinabile ;D

Era un problema mio, avevo aperto un'altra poesia del sito ed il suo sottofondo si era mischiato al vostro, Ecco perchè odio i sottofondi automatici nelle poesie del sito, dovrebbe essere possibile scegliere di aprirli e non solo chiudere le casse. Perdonatemi, in effetti il pezzo da voi inserito è adeguato
Titolo: Re: A quattro mani io ed mfm
Inserito da: DarioC 85 - Mercoledì 8 Dicembre 2010, 11:26:57
La musicalità e la scorrevolezza dei versi sono davvero ben costruite.Sui termini evidenziati  dal sig. Il Conte non nutro invece particolari perplessità...
Avrei qualcosa da ridire, piuttosto, sul contenuto,ma solo per una visione diversa dalla vostra,non per mancanza di logicità o di coerenza.
Quindi nel complesso una BUONA poesia.
Mi accodo anch'io, quindi, ai complimenti,condividendo in particolare l'osservazione relativa alla capacità da voi dimostrata di "fondere le penne".
Titolo: Re: A quattro mani io ed mfm
Inserito da: Max Ray - Mercoledì 8 Dicembre 2010, 12:59:49
La poesia, nel complesso, mi piace, ma ho trovato difficoltà ad assimilarla. Per un testo così lungo e non suddiviso in strofe, diventa essenziale la punteggiatura che qui è insufficiente. Sanno anche i muri che io non capisco niente di poesia, perciò valuto gli scritti in maniera molto personale. Molti autori omettono i segni di interpunzione ma, decidendo di usarli, si dovrebbe farlo nel modo adeguato. Sorvolo su alcune sviste lessicali, probabilmente dovute a distrazione.
Non sono d'accordo sulla fluidità del testo, e a me suona molto male il verso "i ricordi che tu mi tocchi".
Ovviamente, le mie sono considerazioni assolutamente irrilevanti, ma mi andava di esprimere il mio parere.
Titolo: Re: A quattro mani io ed mfm
Inserito da: Maria Giovanna Fronteddu - Mercoledì 8 Dicembre 2010, 13:20:12
Grazie a tutti mi fa molto piacere che questo testo sia stato apprezzato anche da chi la pensa diversamente.
Rispondendo al Conte si, quei termini sono della stessa mano  ;D la mia.
Credo che sia questione di gusti, io non li vedo affatto come termini "tecnici", in un contesto che non rispecchia i canoni classici anche il lessico utilizzato non lo fa e a me risulta coerente. Comunque poco importa, se l'emozione e il messaggio sono stati apprezzati per me questo è già tantissimo.
In quanto alle pause tra le strofe posso essere d'accordo, nell'occasione io che le utilizzo a volte anche troppo  :) ho rispettato lo stile del coautore (che le utilizza poco e niente) cercando di amalgamare e far si che nel complesso non si notasse il passaggio di penna e che il testo risultasse ritmico e sincronico il più possibile. E' evidente che non ci son riuscita completamente causa l'utilizzo di quei termini a me consoni che si sono fatti notare  ;D
Questo è solo il mio pensiero, bisognerebbe anche sentire cosa ne direbbe in merito mfm anche perchè non abbiamo affatto disquisito di questo, il tutto è nato molto naturlmente legato da un pensiero ed un'emozione affine.
Grazie ancora a tutti!

Titolo: Re: A quattro mani io ed mfm
Inserito da: India - Mercoledì 8 Dicembre 2010, 14:20:54
Piaciuta molto, nel ritmo, nel linguaggio e nel senso.
complimenti
Titolo: Re: A quattro mani io ed mfm
Inserito da: mfm Luigi Mancini - Mercoledì 8 Dicembre 2010, 15:26:34
Grazie a tutti!
Non è mai facile scrivere in sintonia,a volte anche con se stessi.
Tecnica,terminologia e tutto il resto...umh....non riesco ad esprimere un parere a riguardo.
Ma la colpa è decisamente mia per le poche pause che spesso lasciano "senza fiato".

Ancora e ancora grazie a tutti per l'attenzione concessa.

Titolo: Re: A quattro mani io ed mfm
Inserito da: Maria Giovanna Fronteddu - Giovedì 9 Dicembre 2010, 13:25:09
 :( Di cosa ti scusi?
Quel "senza fiato" di cui parli è una delle eccezzionalità del tuo stile, che dona al tuo poetare qulacosa di unico e che tanto me lo fa apprezzare. La percezione dell'insieme è soggettiva e i gusti non si discutono può piacere o no, ma sicuramente non hai assolutamente niente di cui scusarti. Siamo riusciti ad esprimere un sintere comune in sintonia senza nemmeno doverci riflettere tanto e questa mi appare solo come una bellissima esperienza da ripetere.
Titolo: Re: A quattro mani io ed mfm
Inserito da: aureliastroz - Giovedì 9 Dicembre 2010, 16:49:03
:( Di cosa ti scusi?


A me non sembravano scuse, semmai era una riflessione. Tu potrai apprezzare l'eccezionalità del suo stile, ciò non toglie che un testo così scritto rende la lettura estremamente difficile.
Titolo: Re: A quattro mani io ed mfm
Inserito da: Rossella Gallucci - Venerdì 10 Dicembre 2010, 23:23:33
Una poesia sche scorre, che si legge d'un fiato. L'ho riletta diverse volte, anche dopo aver letto i vari commenti e l'ho trovata sempre piacevolissima. Mi piace il ritmo, le assonanze, c'è una profonda sintonia tra i due autori. Forse anch'io avrei suddiviso un pò il testo per dare maggior respiro e avrei messo la punteggiatura. In ogni caso l'effetto che mi ha trasmesso è sempre positivo,non l'ho trovata affatto noiosa, o di difficile lettura, anzi in un certo senso il fatto di non aver diviso le strofe le dà un ritmo particolare. Magari era questo l'effetto che gli autori volevano dare. Sembra scritta di getto.
Bravissimi!

 :D ;) ::)