Forum degli autori

Discussioni in corso => Discussioni fra autori => Topic aperto da: Michele Tropiano - Lunedì 2 Maggio 2011, 12:32:32

Titolo: Basta con l'iperbenismo!
Inserito da: Michele Tropiano - Lunedì 2 Maggio 2011, 12:32:32
Apro questo topic perchè alcune cose di questo sito mi lasciano allibito, e mi rendo conto che evidentemente lasciano allibito solo me forse perchè.. non so.. così sono stato educato a scuola... ma per me è inammissibile che in un sito di poesia (ovvero in un sito che dovrebbe portare avanti valori culturali e linguistici abbastanza alti) la poesia del giorno contenga un errore d'italiano così assurdo come quello che ho letto ieri:

Ho bisogno di vomitare
la falsità, l'opportunismo
l'incoerenza, l'iperbenismo

A parte la banalità dei versi e della poesia (che oramai mi son rassegnato a costatare), leggo questo termine "iperbenismo" che mi ha fatto subito sorridere, poi però mi ha fatto anche riflettere: innanzitutto m'è sembrato davvero strano che in più di 400 letture nessuno se ne sia accorto, ma che poi venga anche pubblicata per ventiquattrore di fila nella home come "poesia del giorno" con quest'errore talmente evidente è per me troppo!

Volevo farvi notare che questo tipo di errore è tutt'altro che un errore di distrazione: l'autrice in questione, ricordandosi il concetto e sentendo dire "perbenismo" a voce, ha associato "benismo" con il suffisso "iper" e ha creato dal nulla la sua parola!!  ;D ;D Questo comportamento è studiato bene in linguistica, giudicato come creazione autonoma del parlante poco acculturato che "per analogia" forgia una parola da altre...

P.S. Non venitemi a dire che non sta bene segnalare pubblicamente l'errore, tra l'altro ampio spazio è stato dato in un altro topic, quindi è inutile continuare la questione, ma questo, appunto, è troppo. Ripeto, evidentemente è troppo solo per me, ma volevo condividere sul forum il mio "sdegno"...
Titolo: Re: Basta con l'iperbenismo!
Inserito da: Past_Or0 - Lunedì 2 Maggio 2011, 12:50:36
potrebbe essere un neologismo dell'autrice... iper+perbenismo=iperbenismo... cosa ammissibile e ammessa sia in poesia che in lettura eppure nel linguaggio parlato... la stessa parola "perbenismo" credo sia un neologismo recente, penso che nell'800 non la usassero dato che non esisteva il concetto.
Titolo: Re: Basta con l'iperbenismo!
Inserito da: Michele Tropiano - Lunedì 2 Maggio 2011, 12:56:12
potrebbe essere un neologismo dell'autrice... iper+perbenismo=iperbenismo... cosa ammissibile e ammessa sia in poesia che in lettura eppure nel linguaggio parlato...

certo che è un neologismo dell'autrice, l'ho appena detto.. ma i neologismi sono ammessi in poesie sperimentali o in un certo tipo di poesie, e in ogni caso deve essere evidente l'intento dell'autore di voler creare un neologismo.. qui mi sa mi sa che è un errore e basta!  :) Il fatto di ricordurre la parola "perbenismo" al suffisso "iper" è una etimologia popolare, credo, ora non ho il dizionario etimologico a portata di mano, ma credo che non c'entri nulla il suffisso "iper".
Titolo: Re: Basta con l'iperbenismo!
Inserito da: Past_Or0 - Lunedì 2 Maggio 2011, 13:00:16
credo anch'io sia un errore... però magari invece di farti bello sul forum potevi farlo presente prima all'autrice, no? sei come quei bambini che alle elementari dicono "maestra, michele ha detto una parolaccia!" ::) ;D
Titolo: Re: Basta con l'iperbenismo!
Inserito da: In Venere veritas - Lunedì 2 Maggio 2011, 13:01:49
tropiano, ma bevi una camomilla ogni tanto! non succede niente, il classicismo italiano non si sfascia per un neologismo inserito nel posto (secondo te sbagliato) o per un errore di ortografia!
scrivere non è un codice e basta, è un'interpretazione del codice, più o meno aderente ad esso, se poi te vuoi originalità più correttezza assoluta, stai fresco.
ma che non si può mettere un neologismo in una poesia qualunque?
vuoi proporti redattore?
se non hanno segnalato errore, un motivo ci sarà, oltre alla poca attenzione e al simpatico potlach in uso ovunque, non ti pare?
Titolo: Re: Basta con l'iperbenismo!
Inserito da: Past_Or0 - Lunedì 2 Maggio 2011, 13:04:06
certo che è un neologismo dell'autrice, l'ho appena detto.. ma i neologismi sono ammessi in poesie sperimentali o in un certo tipo di poesie, e in ogni caso deve essere evidente l'intento dell'autore di voler creare un neologismo.. qui mi sa mi sa che è un errore e basta!  :) Il fatto di ricordurre la parola "perbenismo" al suffisso "iper" è una etimologia popolare, credo, ora non ho il dizionario etimologico a portata di mano, ma credo che non c'entri nulla il suffisso "iper".

certo che non c'entra niente il suffisso "iper" la parola deriva da "perbene" + suffisso -ismo...

il neologismo infatti sarebbe dato da "iper + perbenismo" che creano la nuova parola "iperbenismo"... credo comunque sia un errore e non voluto. ma bisogna chiederlo a lei.
Titolo: Re: Basta con l'iperbenismo!
Inserito da: Michele Tropiano - Lunedì 2 Maggio 2011, 13:04:34
credo anch'io sia un errore... però magari invece di farti bello sul forum potevi farlo presente prima all'autrice, no?

l'ho fatto presente e non ha corretto l'errore
Titolo: Re: Basta con l'iperbenismo!
Inserito da: Michele Tropiano - Lunedì 2 Maggio 2011, 13:08:56
tropiano, ma bevi una camomilla ogni tanto! non succede niente, il classicismo italiano non si sfascia per un neologismo inserito nel posto (secondo te sbagliato) o per un errore di ortografia!
scrivere non è un codice e basta, è un'interpretazione del codice, più o meno aderente ad esso, se poi te vuoi originalità più correttezza assoluta, stai fresco.
ma che non si può mettere un neologismo in una poesia qualunque?
vuoi proporti redattore?
se non hanno segnalato errore, un motivo ci sarà, oltre alla poca attenzione e al simpatico potlach in uso ovunque, non ti pare?

mi aspettavo una tua risposta! ahahahha ma tu veramente stai facendo??? non è che non si può inserire un neologismo, è che l'autrice ha commesso un errore d'italiano e basta! non è che mentre scriveva ha pensato "adesso ci inseriamo un neologismo"... ed è inutile che dici "ma tu che ne sai" perchè è evidente che è un errore non voluto.

la cosa assurda per me è che una poesia con questo tipo di errore sia stata eletta "poesia del giorno". è un pò come se leopardi avesse scritto "Sembre caro mi fu quell'ermo colle" e poi qualcuno fosse intervenuto a sua difesa a dire "ma sembre non è un errore, leopardi l'ha fatto apposta, voleva creare un neologismo"!
Titolo: Re: Basta con l'iperbenismo!
Inserito da: In Venere veritas - Lunedì 2 Maggio 2011, 13:11:21
tropiano: ma tu sei nella testa dell'autrice? sei onnipotente per caso? oltre che vanitoso e supponente? (l'ho letto nella tua biografia)
Titolo: Re: Basta con l'iperbenismo!
Inserito da: Past_Or0 - Lunedì 2 Maggio 2011, 13:12:23
Citazione
ti immagini cosa sarebbe successo se in mezzo agli uomini primitivi armati di lancia e bastone sarebbe spuntato uno con un fucile?

in un mess privato dell'altro tu dott.spockia mi hi scritto questo... non è che sono stato poi a farti notare il grossolano errore... poteva essere un refuso stanchezza o semplicemente un errore...
Titolo: Re: Basta con l'iperbenismo!
Inserito da: Michele Tropiano - Lunedì 2 Maggio 2011, 13:16:15
in un mess privato dell'altro tu dott.spockia mi hi scritto questo... non è che sono stato poi a farti notare il grossolano errore... poteva essere un refuso stanchezza o semplicemente un errore...

hahaha sisi l'ho notato pure io la mattina dopo rileggendo! ahha cmq se vedi l'ora del messaggio, è stato un errore sicuramente di stanchezza... tra l'altro scrivevo di fretta e quando si scrive di fretta (o si parla) sono tollerati gli errori! in una poesia, ripeto, NO! ma se anche me l'avessi fatto notare, non è che mi sarei offeso...
Titolo: Re: Basta con l'iperbenismo!
Inserito da: Michele Tropiano - Lunedì 2 Maggio 2011, 13:17:35
tropiano: ma tu sei nella testa dell'autrice? sei onnipotente per caso? oltre che vanitoso e supponente? (l'ho letto nella tua biografia)

ma perchè ti ostini in una difesa dell'autrice? sei l'avvocato delle cause perse? non c'è bisogno di essere onnipotente o beato come papa giovanni paolo II per capire che è un errore di ignoranza * e basta... il tuo tentativo di difesa ad oltranza mi sembra ancora più ridicolo dell'errore stesso!  ;D ;D

* ignoranza non nel senso offensivo, nel senso che l'autrice ignora la parola corretta
Titolo: Re: Basta con l'iperbenismo!
Inserito da: Saverio Chiti - Lunedì 2 Maggio 2011, 13:36:14
...P.S. Non venitemi a dire che non sta bene segnalare pubblicamente l'errore, tra l'altro ampio spazio è stato dato in un altro topic, quindi è inutile continuare la questione, ma questo, appunto, è troppo. Ripeto, evidentemente è troppo solo per me, ma volevo condividere sul forum il mio "sdegno"...

ohh Bravo!
continua così... vedrai che qualcuno si accorgerà che esisti!  ;D

credo che, come ho già detto altre volte... le crociate servino a poco!
ma che vuoi... non tutti hanno orecchie!!!

buona pace a tutti...

saverio.
Titolo: Re: Basta con l'iperbenismo!
Inserito da: Michele Tropiano - Lunedì 2 Maggio 2011, 13:46:24
le crociate servino a poco!

probabile! l'importante però secondo me è crederci!  ;)
Titolo: Re: Basta con l'iperbenismo!
Inserito da: Amara - Lunedì 2 Maggio 2011, 14:05:46
..non so... la prima cosa che ho pensato è che volesse essere 'iperbuonismo'.. ma mi piacerebbe che rispondesse l'autrice...

certo la nota dichiarava esplicitamente le condizioni in cui era stata scritta...

come sai.. sono dell'opinione che non si dovrebbe pubblicare ogni sbotto d'anima  e di pensiero... ma considerando che è quasi unicamente quel che quotidianamente accade.. è evidente che è quel che si vuole colà dove si puote... e più non dimandare...

non ho nulla da dire sul tuo segnalarlo... ma non ergerti a giudice... poi sennò.. devi farlo anche con te stesso....  :P
Titolo: Re: Basta con l'iperbenismo!
Inserito da: Michele Tropiano - Lunedì 2 Maggio 2011, 14:14:58
la prima cosa che ho pensato è che volesse essere 'iperbuonismo'

parola che è usata nel linguaggio comune ma nel vocabolario non c'è!

ma non ergerti a giudice... poi sennò.. devi farlo anche con te stesso....  :P

loi farei volentieri se me ne fosse dato un motivo serio, a parte un errore di stanchezza delle ore 00:46 segnalato sopra da alessio falaschi
Titolo: Re: Basta con l'iperbenismo!
Inserito da: India - Lunedì 2 Maggio 2011, 14:16:00
Alessio, " iper" + " perbenismo" doveva diventare " iperperbenismo" e non " iperbenismo", se proprio vogliamo essere precisi.
Per il resto, neanche io trovo carino un pubblico sputtanamento. Non penso che solo tu Michele ti eri accorto dell'errore, solo che altri sono passati oltre.
Se è per questo ci sono poesie che non presentano errori di ortografia, ma sono di una banalità sconcertante e spesso te li ritrovi fra le 5 poesie a tema segnalate ( oltretutto sono pure fuori tema).
Con chi bisognerebbe prendersela, con chi le ha scritte o con con la giuria che le ha valutate  tra le migliori?
Io me la prenderei con la giuria, ma dal momento che presuppongo una buona fede ( fino a prova contraria), non me  la prendo con nessuno. 
Titolo: Re: Basta con l'iperbenismo!
Inserito da: Michele Tropiano - Lunedì 2 Maggio 2011, 14:18:24
Con chi bisognerebbe prendersela, con chi le ha scritte o con con la giuria che le ha valutate  tra le migliori?
Io me la prenderei con la giuria, ma dal momento che presuppongo una buona fede ( fino a prova contraria), non me  la prendo con nessuno. 

risposta equilibrata... mi piace  :) non prendersela con nessuno!
Titolo: Re: Basta con l'iperbenismo!
Inserito da: Saldan - Lunedì 2 Maggio 2011, 14:38:51
Tropiano sono con te! Ad ogni modo può capitare di fare errori, l'importante è farlo presente... ma per l'autrice stessa! Per aiutarla a non commetterne più... comunque ragazzi, inutile che ci giriamo attorno... questo è un sito amatoriale... E' raro, veramente raro, trovare qualcosa di interessante qui... è un dato di fatto. Dà la possibilità a chiunque di sentirsi qualcuno... da un lato è un'illusione, dall'altro boh... se aiuta qualcuno a credersi il nuovo Foscolo solo perché ipercommentato... Meglio per lui!

L'importante è prendere il meglio da ogni situazione e da ogni luogo, compreso questo, non dando troppo peso ad episodi come questo che, pur se importanti, lasciano il tempo che trovano perché non importano a nessuno. Comunque è un bene che ci siano persone come te che ancora ci credono... Ti stimo.
Titolo: Re: Basta con l'iperbenismo!
Inserito da: paolo corinto tiberio - Lunedì 2 Maggio 2011, 16:34:52
Apro questo topic perchè alcune cose di questo sito mi lasciano allibito, e mi rendo conto che evidentemente lasciano allibito solo me forse perchè.. non so.. così sono stato educato a scuola... ma per me è inammissibile che in un sito di poesia (ovvero in un sito che dovrebbe portare avanti valori culturali e linguistici abbastanza alti) la poesia del giorno contenga un errore d'italiano così assurdo come quello che ho letto ieri:

Ho bisogno di vomitare
la falsità, l'opportunismo
l'incoerenza, l'iperbenismo

A parte la banalità dei versi e della poesia (che oramai mi son rassegnato a costatare), leggo questo termine "iperbenismo" che mi ha fatto subito sorridere, poi però mi ha fatto anche riflettere: innanzitutto m'è sembrato davvero strano che in più di 400 letture nessuno se ne sia accorto, ma che poi venga anche pubblicata per ventiquattrore di fila nella home come "poesia del giorno" con quest'errore talmente evidente è per me troppo!

Volevo farvi notare che questo tipo di errore è tutt'altro che un errore di distrazione: l'autrice in questione, ricordandosi il concetto e sentendo dire "perbenismo" a voce, ha associato "benismo" con il suffisso "iper" e ha creato dal nulla la sua parola!!  ;D ;D Questo comportamento è studiato bene in linguistica, giudicato come creazione autonoma del parlante poco acculturato che "per analogia" forgia una parola da altre...

P.S. Non venitemi a dire che non sta bene segnalare pubblicamente l'errore, tra l'altro ampio spazio è stato dato in un altro topic, quindi è inutile continuare la questione, ma questo, appunto, è troppo. Ripeto, evidentemente è troppo solo per me, ma volevo condividere sul forum il mio "sdegno"...

è ammissibilissimo... tutta la nomenclatura chimica si forgia sull'uso dei suffissi e dei prefissi che determinano gli elementi sia quantitativamente che qualitativamente... inoltre non sono assolutamente daccordo che solo i poco "acculturati" usano creare per "analogia"... assieme a loro vi sono anche i moltissimi acculturati, i quali non possono fare a meno dell'analogia, in compagnia dei buzzurri, pe le loro operazioni mentali...  :)
Titolo: Re: Basta con l'iperbenismo!
Inserito da: Michele Tropiano - Lunedì 2 Maggio 2011, 20:05:51
è ammissibilissimo... tutta la nomenclatura chimica si forgia sull'uso dei suffissi e dei prefissi che determinano gli elementi sia quantitativamente che qualitativamente... inoltre non sono assolutamente daccordo che solo i poco "acculturati" usano creare per "analogia"... assieme a loro vi sono anche i moltissimi acculturati, i quali non possono fare a meno dell'analogia, in compagnia dei buzzurri, pe le loro operazioni mentali...  :)

ma sarà ammissibile per la nomenclatura chimica ma non per le parole italiane!! sul fatto che i poco acculturati creano per analogia le parole, non lo dico io, ma studi e studi di linguistica, in special modo, se vuoi informarti, gli studi degli anni 70 del Cortellazzo...
Titolo: Re: Basta con l'iperbenismo!
Inserito da: Marina Como - Lunedì 2 Maggio 2011, 23:28:53
 ;D vorrei gettare un sassolino, ma avrete senz'altro modo di spiegarmi l'o/errore in procinto di commettere, dal momento che ho arteriosclerosi galoppante, una sana pigrizia mentale riguardo un rifiuto per lo studio accademico (problemi miei) per indole, ma molto spiccato per le elucubrazioni:
mi pare di ricordare che in italiano, gli aggettivi superlativi si possano coniare anche con, tra gli altri, il prefisso iper. Ora, se lo posso fare con gli aggettivi per spropositarli, perché non potrei con i sostantivi, tra l'altro nome astratto, quindi di dimensioni non accertate, quindi di dimensioni massime come mi pare?
Titolo: Re: Basta con l'iperbenismo!
Inserito da: Michele Tropiano - Lunedì 2 Maggio 2011, 23:31:27

mi pare di ricordare che in italiano, gli aggettivi superlativi si possano coniare anche con, tra gli altri, il prefisso iper. Ora, se lo posso fare con gli aggettivi per spropositarli, perché non potrei con i sostantivi, tra l'altro nome astratto, quindi di dimensioni non accertate, quindi di dimensioni massime come mi pare?

perchè "benismo" non è una parola italiana quindi non puoi aggiungere un suffisso (iper nel nostro caso) ad una parola inesistente! in tal caso iperbenismo sarebbe un "doppio neologismo"!! cosa che non ha mai fatto nessuno, a quanto mi ricordi.... e in ogni caso, andiamo ragazzi, ma veramente fate? l'autrice ha semplicemente sbagliato, per il procedimento che ho spiegato all'inizio... è evidente! ma perchè siete così riluttanti ad ammettere che è un errore e basta?  ??? ???
Titolo: Re: Basta con l'iperbenismo!
Inserito da: paolo corinto tiberio - Mercoledì 4 Maggio 2011, 11:37:42
ma sarà ammissibile per la nomenclatura chimica ma non per le parole italiane!! sul fatto che i poco acculturati creano per analogia le parole, non lo dico io, ma studi e studi di linguistica, in special modo, se vuoi informarti, gli studi degli anni 70 del Cortellazzo...

e allora cortellazzo non capisce un cazzo... :D

la parola originaria (dell'origine) è creata per analogia... tanto che qualcuno ipotizza che la lingua di Adamo fosse assolutamente onomatopeica... la lingua degli uccelli... chicchiricchiiiiiiiii...
la parola epigramma  o ipermercato o metastasi dovrebbe allora indignarti alla stesa maniera di iperbenismo...  :)
Titolo: Re: Basta con l'iperbenismo!
Inserito da: paolo corinto tiberio - Mercoledì 4 Maggio 2011, 11:41:37
perchè "benismo" non è una parola italiana quindi non puoi aggiungere un suffisso (iper nel nostro caso) ad una parola inesistente! in tal caso iperbenismo sarebbe un "doppio neologismo"!! cosa che non ha mai fatto nessuno, a quanto mi ricordi.... e in ogni caso, andiamo ragazzi, ma veramente fate? l'autrice ha semplicemente sbagliato, per il procedimento che ho spiegato all'inizio... è evidente! ma perchè siete così riluttanti ad ammettere che è un errore e basta?  ??? ???

perché ammettere quell'errore significherebbe ammettere come fasulle quasi tutte le parole del vocabolario...  :)
Titolo: Re: Basta con l'iperbenismo!
Inserito da: Michele Tropiano - Mercoledì 4 Maggio 2011, 14:19:08
e allora cortellazzo non capisce un cazzo... :D

la parola originaria (dell'origine) è creata per analogia... tanto che qualcuno ipotizza che la lingua di Adamo fosse assolutamente onomatopeica... la lingua degli uccelli... chicchiricchiiiiiiiii...
la parola epigramma  o ipermercato o metastasi dovrebbe allora indignarti alla stesa maniera di iperbenismo...  :)

e no! non è che cortellazzo non ha capito un cazzo (fa pure rima!) è che io non mi sono spiegato bene (e probabilmente non riusciò mai a farlo): i cosiddetti semicolti creano parole inestitenti   per analogia ad altre parole che sono simili.. nel nostro caso intendo dire che l'autrice ha creato "iperbenismo" innanzitutto per un sentito dire errato (a voce ci si può confondere se si sente parlare velocemente) e\o per analogia ad altre parole che iniziano per iper (ipermercato per esempio!) associando la parola "benismo" (inesistente anche questa!!) al concetto che aveva in mente aggiungendolo all'accrescitivo "iper". Il che tecnicamente può essere anche chiamata una "paretimologia" o "etimologia popolare", ma in questo caso è improprio perchè ci stiamo riferendo ad una sola persona non ad un gruppo. oppure ancora può essere un semplice errore e basta!!  ;D
Ma attenzione! queste parole inesistenti le creano i "semicolti" ma non solo loro sicuramente (ed in questo hai ragione) semplicemente è un loro tratto tipico. ripeto, ci sono studi e studi sopra di cui io ho letto solo sintesi sui libri di testo, quindi è possibile che nemmeno io abbia inteso appieno, ma sicuramente non puoi dire che uno dei linguisti più eminenti non abbia capito un cazzo, questo, sinceramente, proprio non te lo puoi permettere di dire!  ;) in ogni caso, nel tempo, poi, nulla toglie che queste parole entrino nel vocabolario....

però, epigramma e metastasi derivano da parole latine a loro volta derivanti da parole greche quindi non c'entra proprio nulla l'analogia! epigramma da "epi" (sopra) + "graphein" (scrivere) quindi "scrivere sopra" (in analogia proprio a un bel niente!), metastasi sinceramente non lo so ma puoi controllare in un qualsiasi dizionario etimologico.

P.S. sono tutte cose che trovi in questi libri, se non ti fidi: F. Bruni "L'italiano" (Utet) oppure A. Cortellazzo - M. Mioni, "L’italiano regionale" (Bulzoni)
Titolo: Re: Basta con l'iperbenismo!
Inserito da: Michele Tropiano - Mercoledì 4 Maggio 2011, 14:21:19
perché ammettere quell'errore significherebbe ammettere come fasulle quasi tutte le parole del vocabolario...  :)
questa tua affermazione non l'ho capita.. e intanto non ce l'avevo con te che mi sembra di aver capito che convieni con me per quanto riguarda l'errore involontario dell'autrice, mentre qualcun altro (se ho capito bene) ritiene sia possibile anche un volontario neologismo da parte dell'autrice, cosa che, sinceramente, mi sembra ridicola!
Titolo: Re: Basta con l'iperbenismo!
Inserito da: Michele Tropiano - Mercoledì 4 Maggio 2011, 14:26:48
comunque, al di la di tutto e di ogni opinione, mi sembra ne stia uscendo una discussione interessante... o no?   :)
Titolo: Re: Basta con l'iperbenismo!
Inserito da: Amara - Mercoledì 4 Maggio 2011, 14:33:14
comunque, al di la di tutto e di ogni opinione, mi sembra ne stia uscendo una discussione interessante... o no?   :)
..oh si.. alla quale più di tanto non so partecipare per ignoranza.. ma che leggo con interesse.. :)
Titolo: Re: Basta con l'iperbenismo!
Inserito da: paolo corinto tiberio - Giovedì 5 Maggio 2011, 16:04:47
e no! non è che cortellazzo non ha capito un cazzo (fa pure rima!) è che io non mi sono spiegato bene (e probabilmente non riusciò mai a farlo): i cosiddetti semicolti creano parole inestitenti   per analogia ad altre parole che sono simili.. nel nostro caso intendo dire che l'autrice ha creato "iperbenismo" innanzitutto per un sentito dire errato (a voce ci si può confondere se si sente parlare velocemente) e\o per analogia ad altre parole che iniziano per iper (ipermercato per esempio!) associando la parola "benismo" (inesistente anche questa!!) al concetto che aveva in mente aggiungendolo all'accrescitivo "iper". Il che tecnicamente può essere anche chiamata una "paretimologia" o "etimologia popolare", ma in questo caso è improprio perchè ci stiamo riferendo ad una sola persona non ad un gruppo. oppure ancora può essere un semplice errore e basta!!  ;D
Ma attenzione! queste parole inesistenti le creano i "semicolti" ma non solo loro sicuramente (ed in questo hai ragione) semplicemente è un loro tratto tipico. ripeto, ci sono studi e studi sopra di cui io ho letto solo sintesi sui libri di testo, quindi è possibile che nemmeno io abbia inteso appieno, ma sicuramente non puoi dire che uno dei linguisti più eminenti non abbia capito un cazzo, questo, sinceramente, proprio non te lo puoi permettere di dire!  ;) in ogni caso, nel tempo, poi, nulla toglie che queste parole entrino nel vocabolario....

però, epigramma e metastasi derivano da parole latine a loro volta derivanti da parole greche quindi non c'entra proprio nulla l'analogia! epigramma da "epi" (sopra) + "graphein" (scrivere) quindi "scrivere sopra" (in analogia proprio a un bel niente!), metastasi sinceramente non lo so ma puoi controllare in un qualsiasi dizionario etimologico.

P.S. sono tutte cose che trovi in questi libri, se non ti fidi: F. Bruni "L'italiano" (Utet) oppure A. Cortellazzo - M. Mioni, "L’italiano regionale" (Bulzoni)

spesso mi piace scherzare... un nome come Cortellazzo mi istiga a rimarci sopra...  :)   ma riconosco che è un bravo linguista...


comunque rimango del mio parere: che l'analogia è il modo par excellence della formazione delle parole... lo "scrivere sopra" che tu citi riguardo all'epigramma è infatti in analogia con l'esperienza e pertanto con la realtà... l'epigramma all'origine era un'iscrizione posta su dei regali che venivano scambiati nei banchetti o su doni votivi... ripeto, la struttura della realtà è somigliante alla struttura del linguaggio... tra pensiero simbolico e esperienza non c'è frattura, ciao...
Titolo: Re: Basta con l'iperbenismo!
Inserito da: Michele Tropiano - Giovedì 5 Maggio 2011, 17:14:56
comunque rimango del mio parere: che l'analogia è il modo par excellence della formazione delle parole...

rispetto il tuo parare, per carità, siamo in un paese democratico (ancora per poco)... i linguisti però non sono completamente d'accordo con te!  ;D ;D
Titolo: Re: Basta con l'iperbenismo!
Inserito da: Dérèglement - Venerdì 6 Maggio 2011, 00:34:10
Che noia. Alcuni di voi danno delle risposte quasi disarmanti. Perchè siete così mentalmente impostati, così chiusi?
Magari l'autrice voleva sperimentare l'utilizzo di un neologismo, voleva ottenere una parola che fondesse insieme l'elemento dialettale e culturalmente basso, come un errore lessicale, con un termine più complesso.
L'autrice è obbligata a specificare che quello che utilizza è un neologismo?Ma assolutamente no!
La poesia è un'espressione personale che posso scegliere di far comprendere o meno a coloro che la leggono; se voglio usare un neologismo lo uso e basta, senza farmi troppi problemi e senza dover dire "Ho utilizzato un neologismo".
Le sfumature di una scelta o di un "errore" del genere sono molteplici. Non siamo nulla per poter dire con certezza che si tratti di un errore.
Ma anche se fosse un errore, questo attaccamento ad una scemenza del genere, perchè di questo si tratta, denota una grande chiusura mentale, una grande rigidità.
Certamente il fatto che qualcuno scriva in modo scorretto una parola può darmi istantaneamente un certo fastidio o può farmi riflettere due secondi, ma poi finisce lì.
Ho letto poi una cosa alquanto agghiacciante, postata non ricordo da chi, riguardo il fatto che se si vuole essere precisi la creazione di un neologismo derivata dalla fusione di "iper" + "perbenismo" dia origina a iperperbenismo anzichè a iperbenismo. Scherziamo? Un neologismo è tale proprio perchè è una parola nuova, inventata dall'autore e che non deve necessariamente essere composta di parole esistenti fuse tra loro(può anche esserlo, ma è a discrezione dell'autore) e non deve nemmeno avere necessariamente un senso compiuto nella realtà. Il "trasumanar" di Dante secondo questa logica sarebbe dovuto essere "transumanar"?
Qualcuno mi illumini d'immenso.

Titolo: Re: Basta con l'iperbenismo!
Inserito da: Michele Tropiano - Venerdì 6 Maggio 2011, 12:10:23
Magari l'autrice voleva sperimentare l'utilizzo di un neologismo, voleva ottenere una parola che fondesse insieme l'elemento dialettale e culturalmente basso, come un errore lessicale, con un termine più complesso.

giudico questa ipotesi ridicola, alessio... da altri tuoi interventi ti giudico una persona intelligente, ma dai, una poesia scritta "di getto" e come sfogo (così scrive nella nota l'autrice), non può contenere un volontario neologismo.. da come scrive quella e altre poesia, non mi sembra proprio un'autrice capace di coniare neologismi. Non tutti hanno l'ardire di creare neologismi.. quell'autrice sicuramente no!

Ma anche se fosse un errore, questo attaccamento ad una scemenza del genere, perchè di questo si tratta, denota una grande chiusura mentale, una grande rigidità.
Certamente il fatto che qualcuno scriva in modo scorretto una parola può darmi istantaneamente un certo fastidio o può farmi riflettere due secondi, ma poi finisce lì.

nessuna rigidità, nessuna chiusura mentale. l'attaccamento a questo errore non è nell'errore in sè, ma nel fatto che una poesia con un tale errore sia stata scelta come "poesia del giorno", per me questo è inammissibile!
Come non si può scrivere una poesia contro gli ebrei e contro i neri perchè urterebbe la sensibilità di qualcuno, così non posso accettare di vedere pubblicata come poesia del giorno una cosa così banale e che contenga un errore simile, perchè, sinceramente, urta la mia sensibilità letteraria. E anche questa credo sia una cosa importante, su un sito di poesia. Bisogna accettare le sensibilità di tutti.
Titolo: Re: Basta con l'iperbenismo!
Inserito da: Michele Tropiano - Venerdì 6 Maggio 2011, 12:21:53
comunque, ragazzi, io non lo faccio per vantarmi, ma io ho studiato in lingua italiana queste situazioni di errore, ne sto facendo una tesi di laurea (esaminando epistolari e quant'altro), credo di saperne in più di voi! se vi dico che con ogni probabilità è un errore non voluto secondo il meccanismo che ho spiegato, non vedo perchè dobbiate contraddirmi... Vi faccio un esempio. Io sono una schiappa in matematica, se stiamo parlando della radice quadrata di 81 e io intervengo dicendo "credo che sia 7" e poi mi viene uno e mi dice "io sono laureato in matematica, ti dico che è 9", non gli vengo mica a dire "ma perchè devi farti il gradasso dicendo che sei laureato in matematica? io credo che sia 7 o magari anche 7,5", anzi io gli credo a priori; se poi si sbaglia pure lui, pazienza, ma, sapendone più di me, è improbabile che si sbagli. Tralasciando che è un esempio stupidissimo e banalissimo (è la prima cosa che mi è venuta in mente!), la situazione, vedete, è la stessa. Se, al contrario, intervenisse in questa discussione un linguista e mi dicesse che sto sbagliando, sono pronto a far ammenda!  :)
Titolo: Re: Basta con l'iperbenismo!
Inserito da: ferdan21 - Venerdì 6 Maggio 2011, 12:45:23
avete riempito pagine e pagine....per una "cazzata". ma vi sembra il caso?
fatevi una passeggiata in riva al mare...
Titolo: Re: Basta con l'iperbenismo!
Inserito da: Michele Tropiano - Venerdì 6 Maggio 2011, 13:00:46
avete riempito pagine e pagine....per una "cazzata". ma vi sembra il caso?

ma perchè no? almeno questa è una discussione interessante, su una questione linguistica, culturale... Ci sono tante altre discussioni che sono su fatti extrapoetici, almeno questa è attinente alla poesia e alla cultura!
Titolo: Re: Basta con l'iperbenismo!
Inserito da: mario calzolaro - Venerdì 6 Maggio 2011, 13:51:34
...ed allora,se sei rimasto inascoltato,meglio sarebbe stato tacere!Fa nulla...:hai solo perso un'occasione buona.
Sei troppo zelante...probabilmente altri si sono-come te-avveduti dell'eccesso "neologistico"...senza nulla perdere della loro "eleganza"!
Io ho notato che ,tra le tue inclinazioni,risalta-evidente-quella di far le bucce agli altri.
Potresti fare cosa utile e giusta..:andarti a rivedere qualche "passaggio" di alcune tue liriche.
Ciao
mario calzolaro
Titolo: Re: Basta con l'iperbenismo!
Inserito da: Michele Tropiano - Venerdì 6 Maggio 2011, 13:54:05
Potresti fare cosa utile e giusta..:andarti a rivedere qualche "passaggio" di alcune tue liriche.

io lo faccio spesso... e non ci ho mai trovato errori. se qualcuno me li segnalasse piuttosto di commentare "bellissima stupenda" o di non dir nulla, gliene sarei grato.
Titolo: Re: Basta con l'iperbenismo!
Inserito da: mario calzolaro - Venerdì 6 Maggio 2011, 13:55:06
...che bello se tu "ripensassi" questo tuo post !...ohinoi quanto ci avresti guadagnato ad evitartelo e ad evitarcelo!!

"comunque, ragazzi, io non lo faccio per vantarmi, ma io ho studiato in lingua italiana queste situazioni di errore, ne sto facendo una tesi di laurea (esaminando epistolari e quant'altro), credo di saperne in più di voi! se vi dico che con ogni probabilità è un errore non voluto secondo il meccanismo che ho spiegato, non vedo perchè dobbiate contraddirmi... Vi faccio un esempio. Io sono una schiappa in matematica, se stiamo parlando della radice quadrata di 81 e io intervengo dicendo "credo che sia 7" e poi mi viene uno e mi dice "io sono laureato in matematica, ti dico che è 9", non gli vengo mica a dire "ma perchè devi farti il gradasso dicendo che sei laureato in matematica? io credo che sia 7 o magari anche 7,5", anzi io gli credo a priori; se poi si sbaglia pure lui, pazienza, ma, sapendone più di me, è improbabile che si sbagli. Tralasciando che è un esempio stupidissimo e banalissimo (è la prima cosa che mi è venuta in mente!), la situazione, vedete, è la stessa. Se, al contrario, intervenisse in questa discussione un linguista e mi dicesse che sto sbagliando, sono pronto a far ammenda!"
Titolo: Re: Basta con l'iperbenismo!
Inserito da: mario calzolaro - Venerdì 6 Maggio 2011, 13:56:56
...insegnarono a mio nonno che "a lavar testa all'asino si perde tempo e liscivia"!
da quel giorno il nonno non lavò più la testa all'asino!!
Titolo: Re: Basta con l'iperbenismo!
Inserito da: Paolo Morganti - Venerdì 6 Maggio 2011, 14:03:45
i per ed i come sono vitali come l'acqua e come il pane. forse nell'antica Roma esisteva Quinto Fabio Massimo detto il puntualizzatore?(neologismo?) perché c'era bisono di mettere i puntini sulle i a quel tempo. scusatemi ma la bizzarria è toujours burlesque for me. ciao. ;D
Titolo: Re: Basta con l'iperbenismo!
Inserito da: Michele Tropiano - Venerdì 6 Maggio 2011, 14:05:45
i per ed i come sono vitali come l'acqua e come il pane. forse nell'antica Roma esisteva Quinto Fabio Massimo detto il puntualizzatore?(neologismo?) perché c'era bisono di mettere i puntini sulle i a quel tempo. scusatemi ma la bizzarria è toujours burlesque for me. ciao. ;D

 ??? ??? ???
Titolo: Re: Basta con l'iperbenismo!
Inserito da: Michele Tropiano - Venerdì 6 Maggio 2011, 14:13:56
...che bello se tu "ripensassi" questo tuo post !...ohinoi quanto ci avresti guadagnato ad evitartelo e ad evitarcelo!!

eh ma purtroppo per te l'ho fatto e la tua ironia non mi colpisce in ogni caso! per me resta sempre una discussione interessante, checchè ne pensino gli altri
Titolo: Re: Basta con l'iperbenismo!
Inserito da: Amara - Venerdì 6 Maggio 2011, 14:41:18
..trovo che Michele a volte passeggi un po' sopra le righe...:)
ma che, pur nel suo modo, nei suoi interventi sia spesso spunto di riflessione..
non penso, quindi, che rispondere bacchettando sia il modo giusto.. piuttosto lo sarebbe argomentare in modo interessante...
siccome linguisticamente non saprei farlo... mi limito a dire che un errore (se di errore si tratta) non è bello vederlo in home page... ma siccome può accadere (e su questo mi piacerebbe vedere maggiore elasticità in lui)..credo che l'autrice bene avrebbe fatto a rispondergli e correggere.. se invece errore non è.. sarebbe stato bello vederla qui a discuterne..

ad ogni modo, non vedendo nuove argomentazioni di rilievo,  credo che in effetti questa discussione si sta protraendo troppo a lungo..
Titolo: Re: Basta con l'iperbenismo!
Inserito da: Michele Tropiano - Venerdì 6 Maggio 2011, 16:29:37
..trovo che Michele a volte passeggi un po' sopra le righe...:)
ma che, pur nel suo modo, nei suoi interventi sia spesso spunto di riflessione..
non penso, quindi, che rispondere bacchettando sia il modo giusto.. piuttosto lo sarebbe argomentare in modo interessante...
siccome linguisticamente non saprei farlo... mi limito a dire che un errore (se di errore si tratta) non è bello vederlo in home page... ma siccome può accadere (e su questo mi piacerebbe vedere maggiore elasticità in lui)..credo che l'autrice bene avrebbe fatto a rispondergli e correggere.. se invece errore non è.. sarebbe stato bello vederla qui a discuterne..

ad ogni modo, non vedendo nuove argomentazioni di rilievo,  credo che in effetti questa discussione si sta protraendo troppo a lungo..

beh, si alla fine hai ragione! discussione chiusa!  :)
Titolo: Re: Basta con l'iperbenismo!
Inserito da: paolo corinto tiberio - Venerdì 6 Maggio 2011, 18:08:11
Che noia. Alcuni di voi danno delle risposte quasi disarmanti. Perchè siete così mentalmente impostati, così chiusi?
Magari l'autrice voleva sperimentare l'utilizzo di un neologismo, voleva ottenere una parola che fondesse insieme l'elemento dialettale e culturalmente basso, come un errore lessicale, con un termine più complesso.
L'autrice è obbligata a specificare che quello che utilizza è un neologismo?Ma assolutamente no!
La poesia è un'espressione personale che posso scegliere di far comprendere o meno a coloro che la leggono; se voglio usare un neologismo lo uso e basta, senza farmi troppi problemi e senza dover dire "Ho utilizzato un neologismo".
Le sfumature di una scelta o di un "errore" del genere sono molteplici. Non siamo nulla per poter dire con certezza che si tratti di un errore.
Ma anche se fosse un errore, questo attaccamento ad una scemenza del genere, perchè di questo si tratta, denota una grande chiusura mentale, una grande rigidità.
Certamente il fatto che qualcuno scriva in modo scorretto una parola può darmi istantaneamente un certo fastidio o può farmi riflettere due secondi, ma poi finisce lì.
Ho letto poi una cosa alquanto agghiacciante, postata non ricordo da chi, riguardo il fatto che se si vuole essere precisi la creazione di un neologismo derivata dalla fusione di "iper" + "perbenismo" dia origina a iperperbenismo anzichè a iperbenismo. Scherziamo? Un neologismo è tale proprio perchè è una parola nuova, inventata dall'autore e che non deve necessariamente essere composta di parole esistenti fuse tra loro(può anche esserlo, ma è a discrezione dell'autore) e non deve nemmeno avere necessariamente un senso compiuto nella realtà. Il "trasumanar" di Dante secondo questa logica sarebbe dovuto essere "transumanar"?
Qualcuno mi illumini d'immenso.



è inutile illuminare d'immenso chi s'annoia!!...  ;D
Titolo: Re: Basta con l'iperbenismo!
Inserito da: Past_Or0 - Venerdì 6 Maggio 2011, 18:17:07
giudico questa ipotesi Come non si può scrivere una poesia contro gli ebrei e contro i neri perchè urterebbe la sensibilità di qualcuno, così non posso accettare di vedere pubblicata come poesia del giorno una cosa così banale e che contenga un errore simile, perchè, sinceramente, urta la mia sensibilità letteraria. E anche questa credo sia una cosa importante, su un sito di poesia. Bisogna accettare le sensibilità di tutti.

http://micheletropiano.scrivere.info/index.php?poesia=184484&t=Satana (http://micheletropiano.scrivere.info/index.php?poesia=184484&t=Satana)

questa poesia urta la mia sensibilità letteraria :o

la punteggiatura è messa a ca...so...

inoltre il verso 12 non è settenario
e ho dato solo una rapida occhiata
Titolo: Re: Basta con l'iperbenismo!
Inserito da: Michele Tropiano - Venerdì 6 Maggio 2011, 18:31:38
http://micheletropiano.scrivere.info/index.php?poesia=184484&t=Satana (http://micheletropiano.scrivere.info/index.php?poesia=184484&t=Satana)

questa poesia urta la mia sensibilità letteraria :o

la punteggiatura è messa a ca...so...

inoltre il verso 12 non è settenario
e ho dato solo una rapida occhiata

per quanto riguarda la punteggiatura, è il mio stile che ha dei motivi che non sto a spiegarti.,. se ciò urta la tua sensibilità non posso farci nulla. per quanto riguarda l'errore che ha urtato la mia sensibilità invece, basterebbe correggere!!

per il verso 12, non posso che ringraziarti per la correzione!  :) vedrò di aggiustarlo immediatamente!

*
ho messo rìt to suun àl to trò no
Titolo: Re: Basta con l'iperbenismo!
Inserito da: Past_Or0 - Venerdì 6 Maggio 2011, 18:44:41
per quanto riguarda la punteggiatura, è il mio stile che ha dei motivi che non sto a spiegarti.,. se ciò urta la tua sensibilità non posso farci nulla. per quanto riguarda il verso 12, non posso che ringraziarti per la correzione!  :) vedrò di aggiustarlo immediatamente!

ma te non eri quello che chiede agli altri poeti spiegazione dei loro errori... a me della punteggiatura importa poco, ma ha le sue regole........ io a volte ci sto attento a volte me ne frego... a volte non la metto proprio (al tempo di Eraclito non esisteva punteggiatura e Aristotele spiegava che era difficile comprenderlo anche per questo)

anche un verso di un'altra tua poesia "ad un morto qualunque"
(ora appartieni alla morte) non è settenario... ci pensi un Dante che  mi scazza un endecasillabo  ::) ;D ;) :D
ho solo dato qualche occhiata ma chissà quanti errori ci sono in giro per le tue poesie!
Titolo: Re: Basta con l'iperbenismo!
Inserito da: Michele Tropiano - Venerdì 6 Maggio 2011, 18:53:27
ma te non eri quello che chiede agli altri poeti spiegazione dei loro errori... a me della punteggiatura importa poco, ma ha le sue regole........ io a volte ci sto attento a volte me ne frego... a volte non la metto proprio (al tempo di Eraclito non esisteva punteggiatura e Aristotele spiegava che era difficile comprenderlo anche per questo)

anche un verso di un'altra tua poesia "ad un morto qualunque"
(ora appartieni alla morte) non è settenario... ci pensi un Dante che  mi scazza un endecasillabo  ::) ;D ;) :D
ho solo dato qualche occhiata ma chissà quanti errori ci sono in giro per le tue poesie!

beh ma forse non avete capito che segnalandomi gli errori mi fate solo un piacere!  ;D ;D e in ogni caso, una cosa è un errore di metrica (che non è certo una cosa facilissima) ed un altra cosa sono gli errori di grammatica (che si impara fin dalle elementari).
Titolo: Re: Basta con l'iperbenismo!
Inserito da: Michele Tropiano - Venerdì 6 Maggio 2011, 18:58:38
in ogni caso tutto ciò significa che quando ho tempo mi metterò a riscandire tutti i versi di tutte le mie poesie in metrica. Credevate di offendermi segnalandomi i miei errori? in realtà vi devo solo ringraziare  ;)
Titolo: Re: Basta con l'iperbenismo!
Inserito da: Past_Or0 - Venerdì 6 Maggio 2011, 19:00:58
beh ma forse non avete capito che segnalandomi gli errori mi fate solo un piacere!  ;D ;D e in ogni caso, una cosa è un errore di metrica (che non è certo una cosa facilissima) ed un altra cosa sono gli errori di grammatica (che si impara fin dalle elementari).

e sulla punteggiatura sei uno "sperimentatore" o forse anche;. quella:; non è una ,cosa: facilissima ;)?
Titolo: Re: Basta con l'iperbenismo!
Inserito da: Past_Or0 - Venerdì 6 Maggio 2011, 19:04:33
in ogni caso tutto ciò significa che quando ho tempo mi metterò a riscandire tutti i versi di tutte le mie poesie in metrica. Credevate di offendermi segnalandomi i miei errori? in realtà vi devo solo ringraziare  ;)

mi dispiace farti un piacere :) volevo solo mettere in mostra il fatto che sei presuntuoso, visto che pochi post fa presumevi che le tue poesie fossero esenti da errori...
ammetti di essere un presuntuoso? sarebbe una mia piccola soddisfazione in questa vita mia così triste e trista  :police: ;D
Titolo: Re: Basta con l'iperbenismo!
Inserito da: Michele Tropiano - Venerdì 6 Maggio 2011, 19:10:28
mi dispiace farti un piacere :) volevo solo mettere in mostra il fatto che sei presuntuoso, visto che pochi post fa presumevi che le tue poesie fossero esenti da errori...
ammetti di essere un presuntuoso? sarebbe una mia piccola soddisfazione in questa vita mia così triste e trista  :police: ;D

beh presumevo che le mie poesie fossero esenti da errori grammaticali (e in ogni caso non ci metto la mano sul fuoco!), non intendevo errori metrici.  :D :D gli errori metrici, per la nostra generazione che non è stata educata alla metrica come si faceva una volta, credo siano perdonabili.

sulla punteggiatura sì, è una sorta di sperimentalismo, non so fino a che punto riuscito...

ammetto di essere presuntuoso, certo! ognuno ha i suoi difetti! ma me lo posso anche un pò permettere, perchè, rispetto alla media dei ragazzi della mia età, ne so qualcosina in più. e questo è un dato oggettivo
Titolo: Re: Basta con l'iperbenismo!
Inserito da: Past_Or0 - Venerdì 6 Maggio 2011, 19:18:39
beh presumevo che le mie poesie fossero esenti da errori grammaticali (e in ogni caso non ci metto la mano sul fuoco!), non intendevo errori metrici.  :D :D gli errori metrici, per la nostra generazione che non è stata educata alla metrica come si faceva una volta, credo siano perdonabili.

sulla punteggiatura sì, è una sorta di sperimentalismo, non so fino a che punto riuscito...

ammetto di essere presuntuoso, certo! ognuno ha i suoi difetti! ma me lo posso anche un pò permettere, perchè, rispetto alla media dei ragazzi della mia età, ne so qualcosina in più. e questo è un dato oggettivo

chiudo qui con questa battuta... x essere un dato oggettivo (scientifico) popperianamente deve essere almeno falsificabile...
forse ne sai qualcosina in più nel tuo settore..(la poesia?la letteratura?) in altri settori cucina magia sessualità astronomia fisica educazione fisica forse ne s sai qualcosina di meno ... :)))
Titolo: Re: Basta con l'iperbenismo!
Inserito da: Michele Tropiano - Venerdì 6 Maggio 2011, 19:22:04
chiudo qui con questa battuta... x essere un dato oggettivo (scientifico) popperianamente deve essere almeno falsificabile...
forse ne sai qualcosina in più nel tuo settore..(la poesia?la letteratura?) in altri settori cucina magia sessualità astronomia fisica educazione fisica forse ne s sai qualcosina di meno ... :)))


è ovvio che intendevo in letteratura... in cucina magia astronomia ecc ecc si probabilmente ne so qualcosina in meno.... e chiudo qui con questa battuta: in sessualità bisognerebbe chiederlo a qualcuna delle mie "ex fiamme" quanto ne so rispetto alla media degli altri ragazzi!!!  ;D ;D
Titolo: Re: Basta con l'iperbenismo!
Inserito da: Saverio Chiti - Venerdì 6 Maggio 2011, 21:37:09
...in sessualità bisognerebbe chiederlo a qualcuna delle mie "ex fiamme" quanto ne so rispetto alla media degli altri ragazzi!!!  ;D ;D

il fatto che siano "EX" forse la dice lunga!   ;D ;D ;D
è ovvio che scherzo!
ma il fatto che tu sia sotto "torchio", mi diverte assai...  :laugh:

ahhh 'sti baldi giovini... col tempo poi, capirete che tutto si smorza! ...pure la "vena" polemica!

Ch.S.
Titolo: Re: Basta con l'iperbenismo!
Inserito da: Michele Tropiano - Sabato 7 Maggio 2011, 10:43:40

ma il fatto che tu sia sotto "torchio", mi diverte assai...  :laugh:


anche se ti sermbrerà strano... mi sto divertendo tanto anche io!!  ;D ;D
Titolo: Re: Basta con l'iperbenismo!
Inserito da: Saverio Chiti - Sabato 7 Maggio 2011, 11:33:45
anche se ti sermbrerà strano... mi sto divertendo tanto anche io!!  ;D ;D

perché mi dovrebbe sembrar strano?
la vita è fatta pure d'ironia... bisogna imparare dalll'insigne Tarabella!

ch.s.
Titolo: Re: Basta con l'iperbenismo!
Inserito da: Michele Tropiano - Sabato 7 Maggio 2011, 11:37:57
bisogna imparare dalll'insigne Tarabella!

ch.s.

VERISSIMO!!