Forum degli autori
Discussioni in corso => Discussioni generali => Topic aperto da: Garbofania - Sabato 7 Gennaio 2012, 12:53:14
-
Sicuri che il latte sia alimento indispensabile e che faccia così bene?Forse molti di noi ignorano cosa si celi dietro/(http://www.bambiniinfattoria.it/img/810_big.jpg)dentro un bicchiere di latte o un cappuccino… sfruttamento e atroci sofferenze. le notizie sono poco diffuse, diversamente le aziende produttrici rischierebbero il fallimento.Basta guardare gli animali stressati ,le mammelle enormi che non permettono alla mucca di muoversi in quel poco spazio che Le è destinato.
E se anche fosse alimento salutare:siamo disposti a sacrificare orrendamente la vita degli animali per il nostro benessere?
-
Sicuri che il latte sia alimento indispensabile e che faccia così bene?Forse molti di noi ignorano cosa si celi dietro/(http://www.bambiniinfattoria.it/img/810_big.jpg)dentro un bicchiere di latte o un cappuccino… sfruttamento e atroci sofferenze. le notizie sono poco diffuse, diversamente le aziende produttrici rischierebbero il fallimento.Basta guardare gli animali stressati ,le mammelle enormi che non permettono alla mucca di muoversi in quel poco spazio che Le è destinato.
E se anche fosse alimento salutare:siamo disposti a sacrificare orrendamente la vita degli animali per il nostro benessere?
Hai posto un quesito importante. Siamo sicuri che il latte faccia bene? Perchè solo gli esseri umani continuano a bere il latte anche dopo lo svezzamento quando invece gli animali non lo fanno mai? siamo sicuramente più furbi noi...si basa tutto secondo me sullo sfruttamento economico delle mucche. Alle multinazionali non interessa se serve o è inutile bere il latte anche da adulti il profitto prima di tutto. La sofferenza degli animali viene vista come un fatto ineluttabile come se fosse scritto nel libro della vita che debbano per forza soffrire! No invece! Loro vengono considerate l'ultima catena della vita, cioè gli ultimi. La loro sofferenza è dovuta per volere divino. Mi ribello a tutto ciò anche se so che è una battaglia impari visto il tipo di società che ci circonda. Una cosa è certa..non mi arrendo. Sarò al Tuo fianco Garbo in questa giusta e sacrosanta battaglia. Loro lo meritano.
-
Hai posto un quesito importante. Siamo sicuri che il latte faccia bene? Perchè solo gli esseri umani continuano a bere il latte anche dopo lo svezzamento quando invece gli animali non lo fanno mai? siamo sicuramente più furbi noi...si basa tutto secondo me sullo sfruttamento economico delle mucche. Alle multinazionali non interessa se serve o è inutile bere il latte anche da adulti il profitto prima di tutto. La sofferenza degli animali viene vista come un fatto ineluttabile come se fosse scritto nel libro della vita che debbano per forza soffrire! No invece! Loro vengono considerate l'ultima catena della vita, cioè gli ultimi. La loro sofferenza è dovuta per volere divino. Mi ribello a tutto ciò anche se so che è una battaglia impari visto il tipo di società che ci circonda. Una cosa è certa..non mi arrendo. Sarò al Tuo fianco Garbo in questa giusta e sacrosanta battaglia. Loro lo meritano.
Mi dispiace che nessuno risponda a questa Tua domanda...ma era prevedibile. A chi può interessare la sofferenza di un produttore di cibo? A nessuno! Ho visto discussioni infinite su argomenti di una stupidità unica, energie sprecate per affermare la propria bravura in un gioco di carte...poi si lamentano del mondo in cui vivono! Se lo meritano!! Chi semina veleno raccoglie serpenti. Tu sei coraggiosa e impavida, sei la nostra speranza, non fermarti mai di denunciare la violenza sugli animali, non Ti curare dei vigliacchi che si nascondono dietro ipocrisie vergognose. Un bacio
-
Mi dispiace che nessuno risponda a questa Tua domanda...ma era prevedibile.
Un bacio
Si Thomas a nessuno importa degli animali e nessuno rinuncia per aiutarli,ma io continuo con pochi Amici la mia battaglia.Loro hanno bisogno di noi ,anche adesso.Grazie per la Tua solidarietà.
Ciao!
-
volevo chiedere prima di iniziare la discussione, thomas e garbofania siete vegetariani o vegani (oltre che anti-latte)? perchè sennò non so come entrar nel merito...
-
volevo chiedere prima di iniziare la discussione, thomas e garbofania siete vegetariani o vegani (oltre che anti-latte)? perchè sennò non so come entrar nel merito...
Ciao io sono "vegana" e Thomas vegetariano
-
Sinceramente, io sono nato in campagna e sin da giovanissimo, ho condiviso con la mia famiglia gli eventi che portavano a utilizzare tutti gli animali da cortile. Questo significa, che non c'era solo il latte da mungere, o uova da togliere dai nidi del pollaio, ma tutti quelle condizioni molto più cruente di utilizzo della carne animale, non un contenitore di carne preso dal bancone di qualche iper, intendo davvero, il processo dall'inizio. Voi dite che è crudele, lo sfruttamento degli animali, ma l'uomo è, senza ombra di dubbio onnivoro, e da sempre, utilizzatore delle risorse della natura. Che poi lo sfruttamento su larga scala, gli ormoni, i cibi corrotti da sostante per la crescita, gli impianti industriali di crescita e soppressione delle vari razze di animali adibiti a cibo, sia estremamente devastante, sono d'accordo.
Il latte fa male? No di certo. Ma come tutte le cose, a qualcuno può non far bene, oppure, l'eccessivo uso può portare disfunzioni. Certo, la mucca preferirebbe avere il latte solo per un vitellino, e non allattare centinaia di umani, ma come ho detto, l'uomo ha bevuto latte dalla notte dei tempi ( quello vero, non la pozione attuale) ed io non me la sento di demonizzare un alimento del genere, attribuendo una crudeltà dell'uomo, verso all'animale che lo produce.
-
Sinceramente, io sono nato in campagna e sin da giovanissimo, ho condiviso con la mia famiglia gli eventi che portavano a utilizzare tutti gli animali da cortile. Questo significa, che non c'era solo il latte da mungere, o uova da togliere dai nidi del pollaio, ma tutti quelle condizioni molto più cruente di utilizzo della carne animale, non un contenitore di carne preso dal bancone di qualche iper, intendo davvero, il processo dall'inizio. Voi dite che è crudele, lo sfruttamento degli animali, ma l'uomo è, senza ombra di dubbio onnivoro, e da sempre, utilizzatore delle risorse della natura. Che poi lo sfruttamento su larga scala, gli ormoni, i cibi corrotti da sostante per la crescita, gli impianti industriali di crescita e soppressione delle vari razze di animali adibiti a cibo, sia estremamente devastante, sono d'accordo.
Il latte fa male? No di certo. Ma come tutte le cose, a qualcuno può non far bene, oppure, l'eccessivo uso può portare disfunzioni. Certo, la mucca preferirebbe avere il latte solo per un vitellino, e non allattare centinaia di umani, ma come ho detto, l'uomo ha bevuto latte dalla notte dei tempi ( quello vero, non la pozione attuale) ed io non me la sento di demonizzare un alimento del genere, attribuendo una crudeltà dell'uomo, verso all'animale che lo produce.
Grazie per avermi risposto
Il credo " dei vegani e' il rispetto per gli animali. Chi segue questa filosofia di vita considera gli animali non dei semplici oggetti, ma esseri sensibili. I vegani, evitano di consumare prodotti di origine animale come carne, uova, latticini, pelle, lanaecc. Non ingabbiano animali , non li comprarno, non visitano zoo o acquari, non vanno al circo con animali, non assistono a palii e feste che utilizzano animali,non cavalcano animali. Cercano di evitare tutto quello che comporta la sofferenza e/o la morte per gli animali. Ogni anno miliardi di animalivengono utilizzati in prodotti alimentari e questo comporta per loro una esistenza fatta solo di sofferenze, una lunga morte.
L'essere umano non è onnivoro, appartiene all'ordine dei primati antropomorfi, per loro natura frugivori, cioè atti a consumare frutti, foglie, semi.
La neurofisiologia, , l'anatomia comparata ecc.confermano come l'uomo sia strutturato per cibarsi di frutti, noci, germogli freschi,e non di muscoli, ossa ed interiora come i carnivori.
Questi infatti hanno conformazione dentale, caratteristiche di potenza e d'aggressività, apparato digerente, intestinale, adatti ad utilizzare l'alimento carneo anche come fonte glucidica.Gli esseri umani senza mezzi
artificiali difficilmente sarebbero in grado di cacciare.
L'essere umano è l'unico animale che una volta svezzato continua a bere il latte. Tutti gli altri animali lo bevono solo in fase di allattamento e questo perché l'intestino e l'apparato digerente umano e degli animali non sono fatti per digerire il latte animale.
Scusa la brevita dele varie risposte ma non voglio tediarTi e il discorso è molto profondo e lungo.Se vuoi ne riparleremo.
Ritieni giusto sacrificare la vita degli altri animali per il nostro benessere,sottrargli l'esistenza ,rubargli il latte e i cuccioli per il nostro"bene"?
Grazie,se vorrai rispondermi
Garbo
-
;D Giuro che non ha mai fatto una lezione, che sia una, di nutrizione al mio cane. Eppure tutte le mattine voleva il latte. Non ti azzardare a togliermi i formaggi e quasi tutti i latticini, li produceva mio tritritrinonno (probabilmente) con tutti i vermetti verdini (buonissimi, li rincorrevo da bambina sul tavolo. Certo, essi non erano molto contenti e cercavano di scappare, ma io ero più grande e grossa e me ne approfittavo, come madre natura mi ha insegnato a fare per sopravvivere). Si, perché se non mangiavo i vermetti, rimanevo senza carne che era troppo cara ed invece ne avevo bisogno, come anche i figli piccoli dei vegetariani ed i vegetariani stessi che almeno un paio di volte all'anno si debbono prendere (se vogliono nutrirsi come richiede il loro equilibrio naturale fisico) il pesce perché è l'unico alimento che contiene gli omegatre (mepare,forse, credosiano, micasovegetarianaio) indispensabili.
Mio tristristrisavolo però cantava alle mucche perché era contento e loro pure, ed il latte era latte. Quindi, senza entrare nelle scelte alimentari e di coscienza, senza condannare coloro i quali non sono interessati a rispondere a questo post perché magari impegnati a difendere i bimbi d'Africa, senza salire in cattedra ed inveire contro il buon latte che ci sostiene nella premenopausa con l'alto contenuto di calcio altrove difficilmente reperibile, io dico:
no, nun se po' di' na parolaccia sur forumme, nun posso esprimeme in romano, ma posso puro di' (vabbò, in barba a tutte le regole grammaticali ce rimetto n'artra vorta du'puntini pe' spiegamme mejo che forse se semo persi, io no, io ciò la bussola, ma... dicevo...:::
NO a tutte le torture specie quelle inutili fatte soltanto per Padre Denaro. NO allo spreco inutile delle risorse della terra, senza le quali si potrebbe mangiare tutti bene senza per questo "farsi" una super addizionata di grassi animali a scapito delle numerose verdure e legumi che foraggiano le superpompate mucchetteestrogene.
NO a tutte le torture, anche a quelle fatte per la vivisezione inutile laddove non serve.
SI alla corretta informazione e divulgazione dello schifo che ci circonda.
NO a tutte le torture, compresa quella di infliggermi la pena per non darmi troppo da fare per i carissimi animaletti che ci circondano o per i vecchietti abbandonati, o per i bambini del terzo mondo, o per gli uccelli sacrificati per dei deficenti che amano il tiro al bersaglio, o per non incagliarmi insieme ad una nave dei veleni, o per non possedere un missile per abbattere gli aerei delle scie chimiche, o per non mettere del gas nervino nei palazzi della banca mondiale,o per non aver protetto l'ultimo rinoceronte nero estinto il mese scorso... insomma, se volete continuo, le lotte da fare sono tante, sciegliamone una per l'anno nuovo!
-
NO a tutte le torture, compresa quella di infliggermi la pena per non darmi troppo da fare per i carissimi animaletti che ci circondano o per i vecchietti abbandonati, o per i bambini del terzo mondo, o per gli uccelli sacrificati per dei deficenti che amano il tiro al bersaglio, o per non incagliarmi insieme ad una nave dei veleni, o per non possedere un missile per abbattere gli aerei delle scie chimiche, o per non mettere del gas nervino nei palazzi della banca mondiale,o per non aver protetto l'ultimo rinoceronte nero estinto il mese scorso... insomma, se volete continuo, le lotte da fare sono tante, sciegliamone una per l'anno nuovo!
Insomma sei per la "coltivazione"del tuo orticello e la contemplazione dell'infinito...
E' assolutamente falso(frutto secondo me di credenze sbagliate e mentalità prevenute)asserire che un vegetariano o un vegano debbano integrare annualmente con proteine.Io per esempio ,ho esami perfetti ,sono energica e vitale e pur essendo alta peso 50 kg.
Potrebbe capitare di dover integrare con ferro ma questo dopo molti anni.Succede però anche a chi si alimenta con la carne.
Ad ogni modo ponevo la questione sopratutto dal punto di vista etico.
Sono comunque disposta a fare "sacrifici" ,per evitare di utilizzare gli altri animali perchè non penso che siano nati per essere da me utilizzati.
Per quanto riguarda la mancanza di interventi io non ho detto nulla non giudico e so che l'argomento suscita antipatia.
Certo che riscontro nella Tua risposta una velata aggressività.....troppa carne!
-
tu pensa che ero convinta l'uomo fosse onnivoro!
dovrò insegnarlo ai miei alunni: è onnivoro ma fa male, dovrebbe essere vegano!
quoto gianpiero e mi chiedo: è alta la retta per entrare in questa setta o basta la lobotomia parziale?
(ironizzo)
-
tu pensa che ero convinta l'uomo fosse onnivoro!
dovrò insegnarlo ai miei alunni: è onnivoro ma fa male, dovrebbe essere vegano!
quoto gianpiero e mi chiedo: è alta la retta per entrare in questa setta o basta la lobotomia parziale?
(ironizzo)
La setta è quella dei vampiri(ci piace solo sangue umano).Sei la benvenuta! ;D
-
Insomma sei per la "coltivazione"del tuo orticello e la contemplazione dell'infinito...
Sbagliato: per la coltivazione della fattoria! E di tutto il cucuzzaro. E... si, mi piace contemplare l'infinito: sono o no un poeta? (qui lo dico e qui lo nego, non saltatemi addosso!!! E' una immagine metaforica, la Marinapoeta!)
E' assolutamente falso(frutto secondo me di credenze sbagliate e mentalità prevenute)asserire che un vegetariano o un vegano debbano integrare annualmente con proteine.
" E'assolutamente falso": non ho mai parlato di proteine, queste ci sono anche nelle verdure, ma di
http://it.wikipedia.org/wiki/Omega-3 (http://it.wikipedia.org/wiki/Omega-3)
Io per esempio ,ho esami perfetti ,sono energica e vitale e pur essendo alta peso 50 kg.
Potrebbe capitare di dover integrare con ferro ma questo dopo molti anni.Succede però anche a chi si alimenta con la carne.
Idem di cui sopra, ho parlato di solo di calcio. Ma mi fa piacere essere informata anche sul ferro, grazie.
Ad ogni modo ponevo la questione sopratutto dal punto di vista etico
Ecco, appunto i miei Si ed i miei No.
Sono comunque disposta a fare "sacrifici" ,per evitare di utilizzare gli altri animali perchè non penso che siano nati per essere da me utilizzati.
Ok, perfetto. Sono per la libertà di opinione e di pensiero.
Per quanto riguarda la mancanza di interventi io non ho detto nulla non giudico
"Si Thomas a nessuno importa degli animali e nessuno rinuncia per aiutarli,ma io continuo con pochi Amici la mia battaglia.Loro hanno bisogno di noi ,anche adesso.Grazie per la Tua solidarietà."
Scusa, debbo citarti, ma forse sono solo io che sono un po' troppo sensibile alle provocazioni, o forse ho frainteso le tue parole. Ma se tu da una mancanza di interventi concludi che è menefreghismo...
e so che l'argomento suscita antipatia.
No, non l'argomento, credimi. Scusa di nuovo, ma solo una battuta la mia, non ti conosco, non lo direi seriamente! Osserva la mia firma :D
Certo che riscontro nella Tua risposta una velata aggressività.....troppa carne!
:D :D :D :D :D Bella battuta! :D :D :D Vero, lo sono troppo spesso, è un mio difetto, forse per autodifesa, ma... problema mio! Ma sono sicura non sia la carne, lo ero già in fasce, ci sono nata! Anzi no, ricordo già in pancia, non vorrei si pensasse fosse colpa del latte! Si, in pancia... davo certi calci!
-
ho discusso spesso e volentieri di tematiche animaliste, vegane et sim. scrivevo su un sito anarchico e sono arrivato alla conclusione che la scelta vegana sia a livello etico la più pura (scegliendo una scala di valori il cui punto più alto sarebbe la sofferenza zero di ogni essere vivente).
D'altra parte questa scelta se non accompagnata da un'ideale libertario, anticapitalista e anti-tecnologico mi sembra ipocrita... come possiamo volere la libertà e la riduzione della sofferenza animale, quando vige ancora lo sfruttamento dell'uomo sull'uomo, è giusto indossare capi non di pelle ma fatti da un bimbo di 12anni pagato pochi euro al mese? non mangiamo la bistecca per non far soffrire il vitello, e poi le nostre fabbriche fanno innalzare la temperatura del globo faCENDO estinguere migliaia di specie animali e vegetali...
i vegani alla Pamela Anderson alla Marco Columbro alla Raz Vegan mi stanno sulle palle... il veganismo trendy... riscuotono la mia simpatia i vegan rivoluzionari, gli animalisti dell'ALF e delle ELF(animal liberation front , earth liberation front, ecc)...
perchè lo sfruttamento dell'uomo degli altri esseri viventi è strettamente collegato allo sfruttamento dell'uomo sull'uomo e della natura...
articolosu veganismo e anarchismo
http://anarca-bolo.ch/a-rivista/351/96.htm (http://anarca-bolo.ch/a-rivista/351/96.htm)
PS... io non sono nè vegan nè animalista in quanto anarchico individualista di ispirazione nietzschiana stirneriana sadiana
PPS è quello che penso di salvare il pianeta , lo dice meglio di me george carlin in questo video
George Carlin - Salvare il pianeta?! ( SUB ITA ) (http://www.youtube.com/watch?v=QXvK359TL2Y#)
-
Normalmente per una apporto di Omega 3, si consiglia di mangiare pesce.
Quindi di ingerire cadaveri, morti asfissiati ecc. Con l'assunzione del pesce si ingeriscono ben pochi Omega 3, rispetto ai vegetali, e non si assume l'Ala è prerogativa del solo mondo vegetale.
Questi sono i dati dati.
Secondo le tabelle dell' American Hearth Association, gli Omega 3 presenti in 100 grammi di Salmone sono 1,3-2,2 , nell' Aringa sono 1,9-2,0 , nel Pesce spada sono 1,1 , tutti gli altri animali d'acqua ne contengono meno di 1 grammo, ad esempio il Merluzzo da 0,15 a 0,24 , l'Aragosta solo 0,07.
Nel mondo vegetale le cifre sono “astronomiche”, in più i tre acidi grassi sono ben rappresentati.
Gli Omega 3 presenti in 100 grammi di Olio di Lino sono 57, nei Semi di Lino sono 17, nelle Noci sono 6,2, nei Semi di Zucca sono 5, la Soia ne contiene 1,3, i Fagioli 0,5, le Mandorle 0,3, L'Avocado 0,1.
Particolarmente ricco di Omega 3 è l'olio di Rosa mosqueta, ma anche l'olio d'Oliva è una buona fonte (Omega 6).
Allora perchè cibarsi di cadaveri che hanno fatto orribile (acquacoltura) e, assieme ai pescati, una terribile morte?
Calcio
Si assumi calcio dai vegetali e da una fonte ancor migliore ,la semplice acqua,
essa infatti è ricca di calcio!
http://alimenticalcio.it/video/vegetarismo-e-scienza-e-il-calcio-dove-lo-prendor_g0zzLqWFYrM (http://alimenticalcio.it/video/vegetarismo-e-scienza-e-il-calcio-dove-lo-prendor_g0zzLqWFYrM)
dottoressa Michela De Petris
Si....ho letto la Tua firma e.....anch'io sto scherzando non Ti conosco. ;)
-
. riscuotono la mia simpatia i vegan rivoluzionari, gli animalisti dell'ALF e delle ELF(animal liberation front , earth liberation front, ecc)...
perchè lo sfruttamento dell'uomo degli altri esseri viventi è strettamente collegato allo sfruttamento dell'uomo sull'uomo e della natura...
articolosu veganismo e anarchismo
http://anarca-bolo.ch/a-rivista/351/96.htm (http://anarca-bolo.ch/a-rivista/351/96.htm)
PS... io non sono nè vegan nè animalista in quanto anarchico individualista di ispirazione nietzschiana stirneriana sadiana
PPS è quello che penso di salvare il pianeta , lo dice meglio di me george carlin in questo video
George Carlin - Salvare il pianeta?! ( SUB ITA ) (http://www.youtube.com/watch?v=QXvK359TL2Y#)
In definitiva Alessio pensi sia meglio stare a guardare piuttosto che fare quel poco che si può?
Scusami forse non è il caso tuo ma mi sembra molto comodo e semplicistico.
Io sono un essere pieno di limiti e piccolo;ma cerco di fare qualcosa .Poco è sempre meglio di niente.Se per es. strappo da una vita infame il cane dal canile ,penso che sì,ho aiutato almeno una vita.Questo non vuol dire che mi senta tranquilla e soddisfatta.Ripeto faccio e non mi limito a guardare.Non mangiando carne e adottando “uno stile di vita vegan”ecc risparmio senza dubbio la vita a migliaia di esseri e contribuisco nel mio piccolissimo a lottare contro il sistema odioso che schiavizza.
Amo e rispetto gli attivisti che citi :rischiano il c. e non si nascondono dietro le tastiere del pc.
Tu dici: perchè lo sfruttamento dell'uomo degli altri esseri viventi è strettamente collegato allo sfruttamento dell'uomo sull'uomo e della natura..
Io sono d’accordo e forse ingenuamente combatto dove e come posso .Il discorso è molto forse troppo
ampio.
Cito di seguito:
“Chiedo scusa perché quando avevo 19 anni ho contribuito a costruire due mattatoi che stanno uccidendo animali anche in questo preciso istante. Sono dispiaciuto perché la Tandy Leather vende pelli strappate dalle carcasse talvolta ancora agonizzanti di animali come mucche, struzzi, conigli, serpenti e maiali. Mi dispiace che le concerie di pellami che servono la Tandy Leather Factory inquinano la Terra con i loro veleni chimici.
Mi dispiace che il ristorante Tiburon si arricchisca sull'ingozzamento a morte di oche e anatre i cui fegati vengono serviti alla gente ricca come paté da spalmare sul pane o sui crackers. Sono dispiaciuto perché si arricchiscono sui cadaveri mutilati di animali un tempo selvaggi ed esotici.
Mi dispiace che viviamo in un'epoca in cui puoi stuprare un bambino o massacrare una donna e ricevere pene più lievi rispetto a quelle inflitte a un attivista per la liberazione animale che ha agito contro la proprietà senza ferire anima viva.
Ho capito che le leggi di questo Paese sono dalla parte di quelle aziende che traggono profitto dallo sfruttamento degli animali. Un tempo quelle stesse leggi favorivano i possidenti terrieri bianchi che schiavizzavano i neri nelle coltivazioni. Favorivano quei mariti che disponevano delle loro mogli come se fossero oggetti. Quelli che infrangevano la legge e danneggiavano la proprietà per combattere queste forme di oppressione venivano chiamati “terroristi” e “fanatici”, ma ciò non ha impedito alla società di progredire lungo il sentiero tracciato dalle loro rivolte.
Quindi oggi il cattivo di turno sono io. È solo una questione di prospettiva. Chissà, forse verrà il giorno in cui avremo una società in grado di comprendere che la vita e la Terra sono più importanti che i prodotti della morte e della crudeltà. E se anche non fosse, al diavolo comunque!
Che i miei detrattori e i miei sostenitori mi considerino un guerriero per la libertà o uno piromane psicopatico, per me non fa nessuna differenza. Ho passato anni a promuovere, supportare e lottare per la Liberazione Animale. Ho visto con i miei occhi le vittime dell'ingiustizia umana, e quello che ho visto è sangue, orrore e violenza! Ho promesso a quegli animali e a me stesso che avrei lottato per loro in tutti i modi possibili. Non mi pento di nulla, e mai lo farò!
Potete prendervi la mia libertà, ma non mi sottometterò mai a voi.
Walter Bond
A.L.F. – P.O.W.
XLoneVWolfX “
Il miglior discorso che potrai mai sentire - Gary Yourofsky (http://www.youtube.com/watch?v=8DQoJTwEN0Q#ws)
Fare e meglio ….Go vegan!
Non siamo poi così distanti
Garbo
-
Le mucche producono il latte per i Loro cuccioli e noi non abbiamo il diritto di rubarglielo!
Non ci sono scuse....Stessi diritti!
-
Scusate gli innumerevoli errori ,ma non sono capace di modificare i posts.
Ciao!
-
Grazie per avermi risposto
Il credo " dei vegani e' il rispetto per gli animali. Chi segue questa filosofia di vita considera gli animali non dei semplici oggetti, ma esseri sensibili. I vegani, evitano di consumare prodotti di origine animale come carne, uova, latticini, pelle, lanaecc. Non ingabbiano animali , non li comprarno, non visitano zoo o acquari, non vanno al circo con animali, non assistono a palii e feste che utilizzano animali,non cavalcano animali. Cercano di evitare tutto quello che comporta la sofferenza e/o la morte per gli animali. Ogni anno miliardi di animalivengono utilizzati in prodotti alimentari e questo comporta per loro una esistenza fatta solo di sofferenze, una lunga morte.
L'essere umano non è onnivoro, appartiene all'ordine dei primati antropomorfi, per loro natura frugivori, cioè atti a consumare frutti, foglie, semi.
La neurofisiologia, , l'anatomia comparata ecc.confermano come l'uomo sia strutturato per cibarsi di frutti, noci, germogli freschi,e non di muscoli, ossa ed interiora come i carnivori.
Questi infatti hanno conformazione dentale, caratteristiche di potenza e d'aggressività, apparato digerente, intestinale, adatti ad utilizzare l'alimento carneo anche come fonte glucidica.Gli esseri umani senza mezzi
artificiali difficilmente sarebbero in grado di cacciare.
L'essere umano è l'unico animale che una volta svezzato continua a bere il latte. Tutti gli altri animali lo bevono solo in fase di allattamento e questo perché l'intestino e l'apparato digerente umano e degli animali non sono fatti per digerire il latte animale.
Scusa la brevita dele varie risposte ma non voglio tediarTi e il discorso è molto profondo e lungo.Se vuoi ne riparleremo.
Ritieni giusto sacrificare la vita degli altri animali per il nostro benessere,sottrargli l'esistenza ,rubargli il latte e i cuccioli per il nostro"bene"?
Grazie,se vorrai rispondermi
Garbo
Il tema è controverso, temo che la verità sia sempre l'uomo onnivoro,il che significa proporzioni adeguata di sostanze nutritive, Se il mio cibo preferito è pancetta e birra, vivrò conseguentemente alle mie scelte, su questo non c'è dubbio. Però siamo in grado di divorare più o meno tutto. Ci sono cibi più difficili da digerire, anche questo è fuori discussione, ed infatti in ogni dieta c'è un determinato proporzione da rispettare. Anche bere troppo latte fa male, perchè il corpo non è in grado di metabolizzarne una quantità troppo elevata, dopo una certa età. Insomma, affermare l'assoluto è diffcile, si tratta di analizzare il contesto, rispettare delle scelte. Per l'etica ho dei dubbi: con il tuo ragionamento, anche le piante andrebbero rispettate, i semi, ogni singola songente di futura vita, come i germogli. Studi approfonditi e documentati, indicano una reazione delle piante, un sistema nervoso, una sorta di dolore, nel momento in cui si strappi rami e foglie ... quindi se sono viventi, e lo sono, niente carne, niente verdura, niente frutti. Cosa ci resta?
-
Il Per l'etica ho dei dubbi: con il tuo ragionamento, anche le piante andrebbero rispettate, i semi, ogni singola songente di futura vita, come i germogli. Studi approfonditi e documentati, indicano una reazione delle piante, un sistema nervoso, una sorta di dolore, nel momento in cui si strappi rami e foglie ... quindi se sono viventi, e lo sono, niente carne, niente verdura, niente frutti. Cosa ci resta?
Ciao Gianpiero grazie della Tua risposta.
La sofferenza delle piante non è mai stata provata con certezza.
In genere la natura ha sempre fornito a tutte le creature senzienti la possibilità di sfuggire alle sofferenze.
Lo possiamo notare in noi stessi e negli altri animali. Se veramente i vegetali potessero soffrire, essi avrebbero certamente la possibilità di sfuggire a tutti gli eventi in qualche maniera dolorosi.
Tuttavia per refutare ogni argomentazione, ipotizziamo che soffrano
Per produrre un'unità di proteina carnea sono necessarie di media (dipende dall'animale predato) dieci unità di quelle vegetali, quindi anche mangiando solo vegetali si causerebbe per questi ultimi una sofferenza dieci volte minore che mangiando carne.
Gli animali negli allevamenti intensivi vengono fatti nascere apposta e, quando nascono non pesano niente! Per farli ingrassare siamo costretti a
" strappare "quantità enormi di piante rispetto a quante ne servirebbero se ci cibassimo direttamente di grano.
A proposito,dal grano si ricava il SEITAN (sostituto 100% della carne) .
Cento grammi di seitan apportano 60 grammi di proteine nobili, mentre 100 grammi di carne ne apportano appena 20. Quindi, se mangiamo SEITAN salviamo non solo gli animali ma anche le piante
I nostri antichi progenitori non erano carnivori, non erano erbivori, non erano onnivori, erano semplicemente dei fruttariani e lo furono per moltissimi anni, i primi della loro esistenza.Questa sarebbe certo la dieta perfetta a parer mio ,ma non voglio aggiungere troppa"carne" al povero fuoco.
Ciao!
-
Ciao Gianpiero grazie della Tua risposta.
La sofferenza delle piante non è mai stata provata con certezza.
In genere la natura ha sempre fornito a tutte le creature senzienti la possibilità di sfuggire alle sofferenze.
Lo possiamo notare in noi stessi e negli altri animali. Se veramente i vegetali potessero soffrire, essi avrebbero certamente la possibilità di sfuggire a tutti gli eventi in qualche maniera dolorosi.
Tuttavia per refutare ogni argomentazione, ipotizziamo che soffrano
Per produrre un'unità di proteina carnea sono necessarie di media (dipende dall'animale predato) dieci unità di quelle vegetali, quindi anche mangiando solo vegetali si causerebbe per questi ultimi una sofferenza dieci volte minore che mangiando carne.
Gli animali negli allevamenti intensivi vengono fatti nascere apposta e, quando nascono non pesano niente! Per farli ingrassare siamo costretti a
" strappare "quantità enormi di piante rispetto a quante ne servirebbero se ci cibassimo direttamente di grano.
A proposito,dal grano si ricava il SEITAN (sostituto 100% della carne) .
Cento grammi di seitan apportano 60 grammi di proteine nobili, mentre 100 grammi di carne ne apportano appena 20. Quindi, se mangiamo SEITAN salviamo non solo gli animali ma anche le piante
I nostri antichi progenitori non erano carnivori, non erano erbivori, non erano onnivori, erano semplicemente dei fruttariani e lo furono per moltissimi anni, i primi della loro esistenza.Questa sarebbe certo la dieta perfetta a parer mio ,ma non voglio aggiungere troppa"carne" al povero fuoco.
Ciao!
non si sfugge, a livello etico, cioè se volete ridurre la sofferenza generale dei viventi (se volete essere buoni)la scelta vegan è quella più giusta e più consequenziale,
se non vi interessa l'etica, siete al di là del bene e del male, non c'è nulla che vi importi più di voi stessi e per un vostro piccolo piacere potreste sacrificare interi pianeti, galassie, universi...
fate come me e fregatene... siamo destinati al nulla, siamo nulla, nulla è la vita e questo pianeta... godete come i libertini di sade... se vi va, fatevi un neonato alla Hannibal ...e aspettate il vostro momento
-
non si sfugge, a livello etico, cioè se volete ridurre la sofferenza generale dei viventi (se volete essere buoni)la scelta vegan è quella più giusta e più consequenziale,
(http://t3.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcSl-HuaXMR9pSqjFu4GjPYccvqLg2oxM2mFpw3I9BdscLmZV9Gu)
Ciao Alessio, preferisco il fare....ciò non vuol dire che non mi goda anche la vita!
Grazie a Te!
-
;D Giuro che non ha mai fatto una lezione, che sia una, di nutrizione al mio cane. Eppure tutte le mattine voleva il latte. Non ti azzardare a togliermi i formaggi e quasi tutti i latticini, li produceva mio tritritrinonno (probabilmente) con tutti i vermetti verdini (buonissimi, li rincorrevo da bambina sul tavolo. Certo, essi non erano molto contenti e cercavano di scappare, ma io ero più grande e grossa e me ne approfittavo, come madre natura mi ha insegnato a fare per sopravvivere). Si, perché se non mangiavo i vermetti, rimanevo senza carne che era troppo cara ed invece ne avevo bisogno, come anche i figli piccoli dei vegetariani ed i vegetariani stessi che almeno un paio di volte all'anno si debbono prendere (se vogliono nutrirsi come richiede il loro equilibrio naturale fisico) il pesce perché è l'unico alimento che contiene gli omegatre (mepare,forse, credosiano, micasovegetarianaio) indispensabili.
Mio tristristrisavolo però cantava alle mucche perché era contento e loro pure, ed il latte era latte. Quindi, senza entrare nelle scelte alimentari e di coscienza, senza condannare coloro i quali non sono interessati a rispondere a questo post perché magari impegnati a difendere i bimbi d'Africa, senza salire in cattedra ed inveire contro il buon latte che ci sostiene nella premenopausa con l'alto contenuto di calcio altrove difficilmente reperibile, io dico:
no, nun se po' di' na parolaccia sur forumme, nun posso esprimeme in romano, ma posso puro di' (vabbò, in barba a tutte le regole grammaticali ce rimetto n'artra vorta du'puntini pe' spiegamme mejo che forse se semo persi, io no, io ciò la bussola, ma... dicevo...:::
NO a tutte le torture specie quelle inutili fatte soltanto per Padre Denaro. NO allo spreco inutile delle risorse della terra, senza le quali si potrebbe mangiare tutti bene senza per questo "farsi" una super addizionata di grassi animali a scapito delle numerose verdure e legumi che foraggiano le superpompate mucchetteestrogene.
NO a tutte le torture, anche a quelle fatte per la vivisezione inutile laddove non serve.
SI alla corretta informazione e divulgazione dello schifo che ci circonda.
NO a tutte le torture, compresa quella di infliggermi la pena per non darmi troppo da fare per i carissimi animaletti che ci circondano o per i vecchietti abbandonati, o per i bambini del terzo mondo, o per gli uccelli sacrificati per dei deficenti che amano il tiro al bersaglio, o per non incagliarmi insieme ad una nave dei veleni, o per non possedere un missile per abbattere gli aerei delle scie chimiche, o per non mettere del gas nervino nei palazzi della banca mondiale,o per non aver protetto l'ultimo rinoceronte nero estinto il mese scorso... insomma, se volete continuo, le lotte da fare sono tante, sciegliamone una per l'anno nuovo!
Cara Marina, ho letto con piacere il tuo post che trovo ben strutturato. La tua anima romana è preponderante ed io conosco bene quel fare ironico-vero che solo i romani sanno fare. Esulo un attimo dallo specifico e vorrei elogiare Roma come anima viva. La conosco abbastanza avendola visitata molte volte ed avendo parenti che vi abitano. Adoro il Gianicolo per la vista romantica e quel ponentino "assassino" che stuzzica gli innamorati....Stupenda Trinità dei Monti e piazza di Spagna. Mitico anche se malconcio Colosseo e immenso "er Cupolone" deludente un pò Er fontanone...Insomma Roma ce l'ho nel cuore. Detto questo dico anche che conosco abbastanza l'indole dei romani, gente che dice le cose serie ridendo come fai tu e che alla carne non rinuncerebbe mai, come al latte d'altronde. E' nel dna stesso di Roma. Quante "macellazioni" animali e umane nel Colosseo...Roma caput Mundi...Devo riconoscere che si mangia benissimo avendo assaggiato spesso la cucina locale quando ero carnivoro. La porchetta di Ariccia mangiata nelle famose Freschette, la carne alla brace buonissima, mi manca solo la coda e il deretano della mucca. Dirai..ma che me frega a me? Voglio solo dirti che è praticamente una battaglia persa con te perchè non esiste proprio nella tua genetica un discorso come quello dello sfruttamento animale, sia esso lattifero che carnivoro. Figurati...non si è mai sentito un Romano che odia il latte e soprattutto la carne! Lascia perdere il discorso dei bambini africani, perchè forse ho fatto più io per loro che te..chissà. Io amo e difenderò sempre gli animali contro ogni tortura! Guarda la zinna della mucca..il tuo tritritrisnonno mica le conciava cosi vero? Il latte che bevi tu è completo di calcio, antibiotici, antipiretici ed anticoncezionali. Tutto in uno, contenta? Aspetto con ansia golosa la tua risposta con quella lingua che ho imparato ad amare, il Romano. ps. Comunque devo dire che le piskelle romane sono proprio boneeeee. ehehehe
-
Cara Marina, ho letto con piacere il tuo post che trovo ben strutturato. (...)
grazie!
romani, gente che dice le cose serie ridendo come fai tu e che alla carne non rinuncerebbe mai,(...)
Riferirò agli innumerevoli amici vegetovegani romani e consiglierò loro una bella trasfusione completa del loro puro sangue romano. (non me ne vogliano i testimoni de' Geova)
E' nel dna stesso di Roma Voglio solo dirti che è praticamente una battaglia persa con te perchè non esiste proprio nella tua genetica
Ecco, lo sapevo! Tutta colpa del padre sardo e madre abbruzzese. Porca misceria... me ne potevo fregà, ed invece no! Che razzaccia de incrocio, bastarda de 'na Marina...un discorso come quello dello sfruttamento animale, sia esso lattifero che carnivoro. Figurati...non si è mai sentito un Romano che odia il latte e soprattutto la carne! Lascia perdere il discorso dei bambini africani, perchè forse ho fatto più io per loro che te..chissà. Io amo e difenderò sempre gli animali contro ogni tortura! Guarda la zinna della mucca..il tuo tritritrisnonno mica le conciava cosi vero? Il latte che bevi tu è completo di calcio, antibiotici, antipiretici ed anticoncezionali. Tutto in uno, contenta?
'Naggia... me tocca ricitamme, riciclamme... insomma, nun dissi,scrissi: "Mio tristristrisavolo però cantava alle mucche perché era contento e loro pure, ed il latte era latte." Ora, amzi, in tuo onore, vojo di': da quanno mai, 'na mucca co'ste sise possa esse da felice? Pe me nun vale proprio, e proprio nunziamai, che dovrei esse contenta se le sise io nun cjò mai? Semmai forse allorquando potrei da esse invidiosa, ma fasse o fa' tortura, è tutta 'narta cosa.
Aspetto con ansia golosa la tua risposta con quella lingua che ho imparato ad amare, il Romano. ps. Comunque devo dire che le piskelle romane sono proprio boneeeee. ehehehe
Ma che davero 'e pischelle se devono da scrive co' la cappa? So' proprio così despote, quelle de 'e nove generrazzioni?
-
Cara Marina, romana d'importazione eheheh, ricordo una trattoria sarda sita in via Tiburtina in cui ho mangiato la carne di pecora in umido alquanto gustosa (ai tempi della mia incoscienza). Riconfermo ciò che ho detto nella mia risposta: a parte sporadici casi di vegetariani romani, il resto sono voraci carnivori e golosi lattiferi con derivati vari heheeh (ho uno zio che abita a Roma e sapessi le lotte che ho fatto per fargli cambiare inutilmente idea...). Le mucche del tuo tritritrisnonno cantando con lui facevano il latte sano e ci credo. Vai a fare un giro nelle stalle degli allevamenti di mucche poi dimmi che cosa cantano..sicuramente una canzone di Erosse...più bella cosa non c'è...Sarà un peccato di gioventù ma la kappa mi piace più della c...Sei mai andata in camporella al Gianicolo? ahahah alla prox...ops scusa per la x....ciao Marì!
-
Ciao Gianpiero grazie della Tua risposta.
La sofferenza delle piante non è mai stata provata con certezza.
In genere la natura ha sempre fornito a tutte le creature senzienti la possibilità di sfuggire alle sofferenze.
Lo possiamo notare in noi stessi e negli altri animali. Se veramente i vegetali potessero soffrire, essi avrebbero certamente la possibilità di sfuggire a tutti gli eventi in qualche maniera dolorosi.
Tuttavia per refutare ogni argomentazione, ipotizziamo che soffrano
Per produrre un'unità di proteina carnea sono necessarie di media (dipende dall'animale predato) dieci unità di quelle vegetali, quindi anche mangiando solo vegetali si causerebbe per questi ultimi una sofferenza dieci volte minore che mangiando carne.
Gli animali negli allevamenti intensivi vengono fatti nascere apposta e, quando nascono non pesano niente! Per farli ingrassare siamo costretti a
" strappare "quantità enormi di piante rispetto a quante ne servirebbero se ci cibassimo direttamente di grano.
A proposito,dal grano si ricava il SEITAN (sostituto 100% della carne) .
Cento grammi di seitan apportano 60 grammi di proteine nobili, mentre 100 grammi di carne ne apportano appena 20. Quindi, se mangiamo SEITAN salviamo non solo gli animali ma anche le piante
I nostri antichi progenitori non erano carnivori, non erano erbivori, non erano onnivori, erano semplicemente dei fruttariani e lo furono per moltissimi anni, i primi della loro esistenza.Questa sarebbe certo la dieta perfetta a parer mio ,ma non voglio aggiungere troppa"carne" al povero fuoco.
Ciao!
Trovo alcune che alcune delle tue affermazioni, difettano di logica.
Prima di tutto, esiste una vasta documentazione sul sistema nervoso delle piante, ed il fatto che non possano urlare o fuggire, quando si spezzano dei rami,si incide la corteccia, si strappano germogli, non significa che non giungano a tutto l'organismo vegetale, dei segnali di sofferenza. In natura, non tutto reagisce come ci aspetteremmo nella nostra forma mentis. Poi l'uomo ha passato varie fasi, nella sua nutrizione.Sino al momento in cui non si è sviluppato come cacciatore, la sua dieta era vegetariana, ma poi cacciando ha arricchito il suo fabbisogno di proteine ed anche questo, ha contribuito al nostro sviluppo ( documentazione enorme in proposito è disponibile ovunque). Se poi, l'uomo sapiens, desidera farsi uno scrupolo, ed eliminare dalla sua dieta, la carne ( che ripeto, in grandi quantità è in ogni caso un lavoro digestivo importante, quindi deve essere una percentuale controllata), è una sua scelta, che io rispetto, ma non condivido. Il vegetariano, porterà avanti la sua idea di non nuocere agli animali, utilizzando solo risorse del mondo vegetale. Ma ribadisco ancora una volta: l'uomo è onnivoro, che significa, puà mangiare più o meno di tutto, per nutrirsi. Si chiama adattamento, e costituisce il potere di una forma vivente di sopravvivere nel tempo.
-
Per aumentare la produzione di latte, la mucca viene alimentata con proteine molto concentrate, ma spesso neppure queste sono sufficienti, tanto da provocare lacerazione dei tessuti per soddisfare la continua richiesta di latte (in Inghilterra hanno coniato un termine per definire questa pratica: "milking off the cow's back", ossia mungitura del posteriore della mucca). Ciò provoca una condizione chiamata acidosi, che può rendere zoppo l'animale e ciò accade ogni anno al 25% delle mucche sfruttate per la produzione di latte.
Il prof. John Webster, autore del libro "Il benessere animale. Uno sguardo verso il paradiso", spiega che il dolore che sentono questi poveri animali è come quello che si proverebbe se ci si chiudessero le dita dei piedi in una porta e poi si cercasse di camminare.
Francamente scherzare sul dolore e le sofferenze di esseri sfruttati mi sembra di cattivo gusto.
Non mi interessano le misura delle tette di chi scrive ironizzando, ne se le pischelle di Roma siano "bone".
Ha ragione Thomas,forse fare un giro negli allevamenti aiuterebbe a capire che le mucche NON cantano "alla Luna" ,ma piangono disperate , chiamando il cucciolo che è stato loro strappato !No,non ci trovo nulla su cui scherzare.
-
Si chiama adattamento, e costituisce il potere di una forma vivente di sopravvivere nel tempo.
No (scusa),
si chiama egoismo,mancanza di empatia .Si chiama prevaricazione,arroganza dell'essere umano che si crede simile a un dio.
Significa Non voler vedere e sentire.Siamo sensibili,"cantiamo alla luna" e priviamo gli altri esseri della vita,infliggendo sofferenze inaudite.Mi spiace...
-
cara garbofania,
l'egoismo sta alla base di ogni nostra scelta... siamo egoisticamente determinanti... quindi per avvicinare altri alla tua causa, dovresti partire spiegando i vantaggi della scelta vegana ... tu hai scelto il veganismo per egoismo... cioè ti fa PIACERE saper di aver ridotto la sofferenza , ti fa PIACERE non aver sulla coscienza il muggito delle mucche per i loro vitelli, ti fa PIACERE sentirti buona...
quindi è il tuo egoismo (per me "egoismo" non è un termine negativo, ma un termine neutrale, dato che tutti noi facciamo scelte in base al nostro EGO) che ti ha reso vegan...
ora puoi obbiettare che il tuo è un egoismo BUONO, quello dei carnivori un egoismo CATTIVO ASSASSINO ecc ma non credo che una posizione da moralista, da testimone di Vegan, possa aiutarti nella causa, per cui hai aperto questa discussione...
dovresti, sì, puntare sull'empatia, ma non dal pulpito...
"io ho riposto la mia causa in nulla" "non c'è nulla che m'importi più di me stesso" (MAX STIRNER)
-
ma non credo che una posizione da moralista, da testimone di Vegan, possa aiutarti nella causa, per cui hai aperto questa discussione...
dovresti, sì, puntare sull'empatia, ma non dal pulpito...
"io ho riposto la mia causa in nulla" "non c'è nulla che m'importi più di me stesso" (MAX STIRNER)
Scusa Alessio ti sbagli, non parlo da un pulpito, non me ne frega niente(mi spiace aver dato questa impressione).
Parlo piuttosto con la sofferenza estrema,di chi ha visto,di chi ha sentito ,di chi non riesce a chiudere gli occhi.Credimi preferirei e di gran lunga non "conoscere" , occuparmi solo di"poesia" ma non mi è possibile far finta di nulla.Non riesco e non voglio trincerarmi dietro delle semplici frasi ad effetto.Se dire ciò che si pensa e in cui si crede per Te vuol dire essere moralisti, ebbene allora lo sono.E allora?
E non mi sento affatto buona ma solo più "coraggiosa".
-
Scusa Alessio ti sbagli, non parlo da un pulpito, non me ne frega niente(mi spiace aver dato questa impressione).
Parlo piuttosto con la sofferenza estrema,di chi ha visto,di chi ha sentito ,di chi non riesce a chiudere gli occhi.Credimi preferirei e di gran lunga non "conoscere" , occuparmi solo di"poesia" ma non mi è possibile far finta di nulla.Non riesco e non voglio trincerarmi dietro delle semplici frasi ad effetto.Se dire ciò che si pensa e in cui si crede per Te vuol dire essere moralisti, ebbene allora lo sono.E allora?
E non mi sento affatto buona ma solo più "coraggiosa".
cara Garbofania, devi capire che qui come nel 98% dei luoghi conosciuti, della sofferenza animale non gliene frega a nessuno. Sono generazioni cresciute a carne e salumi e latte e e e e...battaglia ardua la nostra, ma non per questo ci arrendiamo. I carnivori ce l'hanno profumato di carne...l'alito. Come mi è capitato tante volte quando parlo della sofferenza degli animali mi rispondono che anche l'insalata è un organismo vivo. Vero. Anche nell'aria ci sono organismi vivi, anche nell'acqua, nella polvere, nelle mie mutande...Ma fatemi il piacere!!! Aprite gli occhi e salite a bordo cazzo!.
-
Cos'è ...il fatto di essere vegetariani vi da la possibilità di essere dalla parte del giusto? Ho detto che rispetto la vostra scelta, poi faccio quello che ritengo giusto, come la maggior parte "onnivora" del pianeta. Ho detto, che lo sfruttamento indiscriminato, utilizzando ormoni, mangimi o altro, per implementare la produzione, è sbagliato. Detto questo, la carne è sempre stata una preziosissima risorsa alimentare, ma come la cultura di ogni pianta commestibile, la pesca nel fiume e nel mare. Se vi va di mangiare terra, frammenti di roccia, rosicchiare l'intonaco, a me sta bene, rispetto le scelte, piena libertà di fare quello che ritenete essere giusto.Ma se cominciamo a dire che anche il latte è un alimento "off limit" perchè la mucca soffe, perchè non dovremmo berne dopo lo svezzamento, trovo che siano affermazioni piuttosto leggerine, da sostenere.
-
Cos'è ...il fatto di essere vegetariani vi da la possibilità di essere dalla parte del giusto? Ho detto che rispetto la vostra scelta, poi faccio quello che ritengo giusto, come la maggior parte "onnivora" del pianeta. Ho detto, che lo sfruttamento indiscriminato, utilizzando ormoni, mangimi o altro, per implementare la produzione, è sbagliato. Detto questo, la carne è sempre stata una preziosissima risorsa alimentare, ma come la cultura di ogni pianta commestibile, la pesca nel fiume e nel mare. Se vi va di mangiare terra, frammenti di roccia, rosicchiare l'intonaco, a me sta bene, rispetto le scelte, piena libertà di fare quello che ritenete essere giusto.Ma se cominciamo a dire che anche il latte è un alimento "off limit" perchè la mucca soffe, perchè non dovremmo berne dopo lo svezzamento, trovo che siano affermazioni piuttosto leggerine, da sostenere.
Guarda le tette di una mucca d'allevamento poi dimmi se ti sembra un argomento "leggerino". Vegetariano è una filosofia di vita, un rispetto per chi è come noi, cioè creature di questa terra non della luna!
-
cara Garbofania, devi capire che qui come nel 98% dei luoghi conosciuti, della sofferenza animale non gliene frega a nessuno. Sono generazioni cresciute a carne e salumi e latte e e e e...battaglia ardua la nostra, ma non per questo ci arrendiamo. I carnivori ce l'hanno profumato di carne...l'alito. Come mi è capitato tante volte quando parlo della sofferenza degli animali mi rispondono che anche l'insalata è un organismo vivo. Vero. Anche nell'aria ci sono organismi vivi, anche nell'acqua, nella polvere, nelle mie mutande...Ma fatemi il piacere!!! Aprite gli occhi e salite a bordo cazzo!.
caro rivolta,
da quello che ha scritto il tuo idolo garbofania non sei neanche vegan... quindi peccatore (come ci insegnano gli stoici si affoga anche 10 cm sott'acqua e non solo 10m sott'acqua)
po se te ce l'hai profumato... di pesce... ;)
come ripeto anche la topolona di baywatch(pamelona ) è vegan... anche raz vegan è degan... cazzo che esempi di rivolta...
io sono anarchico individualista, sono contro ogni forma di potere, simpatizzo per l'ALF, uno dei mie teorici preferiti è ted kazcinsky (consociuto come unabomber)
ma sono contro i MORALIZZATORI! quelli che se fossero al poter, ghigliotinerebbero chissà quante persone in nome del loro GIUSTO della lora GIUSTIZIA!
i cristiani estremisti, i testimoni di geova, gli integralisti islamici, ebrei, i nazisti, i comunisti autoritari... tutti si credono EVANGELIZZATORI e per la loro idea sarebbero pronti a sacrificare vite...
avbbè senza dilungarmi ancora 2domande x garbofania
1) come vegan sei contraria anche all'aborto?
2) i bovini, i suini, i gallinacei hanno avuto un'evoluzione legata all'uomo, se per assurdo tutti diventessaro vegan che ne facciamo (antropocentrismo) degli animali allevati, li lasciamo liberi in natura, sconvolgendo lo pseudoequilibrio naturale? oppure realisticamente se a favore di una ridimensionamento graduale degli animali allevati ?
Io sono a favore di un ritorno allo stato preindustriale se non addirittura a un ritorno (come auspicano i primitivisti) a uno stato di natura pretecnologico in cui l'uomo non è nemmeno agricoltore ma solo raccoglitore...
-
COMUNQUE RIVOLTA E GARBOFANIA PER AIUTARVI nella vostra evangelizzazione
prof. Umberto Veronesi
"Gli animali vanno rispettati e non uccisi per poi mangiarli. [...] Si tratta di una scelta che ho fatto molto tempo fa, perché sono fermamente convinto che gli uomini non abbiano diritto di provocare la sofferenza e la morte degli altri esseri viventi." [Oggi, 23 ottobre 2002]
"La carne non è indispensabile alla nostra alimentazione, nemmeno durante lo svezzamento: le proteine necessarie al nostro organismo, oltre che nella carne e nei cibi di origine animale, si trovano anche in molti vegetali, come i legumi. E' dunque possibile trarre dal mondo vegetale una dieta ricca e variata capace di fornirci vitamine, proteine, zuccheri e grassi vegetali in modo completo e calibrato. [...] Esistono poi prove scientifiche che questi alimenti, se consumati in quantità sufficiente, permettono anche di evitare alcune carenze e rinforzano la resistenza contro le malattie infettive. I vegetariani, in genere, hanno non soltanto una vita più lunga dei carnivori, ma evitano malattie croniche invalidanti." [Corriere della Sera on-line, 2-7-2004]
ps... per i carnivori che credono che esista il Bene, che la sofferenza sia un male a cui porre rimedio... i VEGAN hanno ragione!!!! un agnello sgozzato, soffre allo stesso modo di un neonato sgozzato, nè più né menop!!!
-
caro rivolta,
da quello che ha scritto il tuo idolo garbofania non sei neanche vegan... quindi peccatore (come ci insegnano gli stoici si affoga anche 10 cm sott'acqua e non solo 10m sott'acqua)
po se te ce l'hai profumato... di pesce... ;)
come ripeto anche la topolona di baywatch(pamelona ) è vegan... anche raz vegan è degan... cazzo che esempi di rivolta...
io sono anarchico individualista, sono contro ogni forma di potere, simpatizzo per l'ALF, uno dei mie teorici preferiti è ted kazcinsky (consociuto come unabomber)
ma sono contro i MORALIZZATORI! quelli che se fossero al poter, ghigliotinerebbero chissà quante persone in nome del loro GIUSTO della lora GIUSTIZIA!
i cristiani estremisti, i testimoni di geova, gli integralisti islamici, ebrei, i nazisti, i comunisti autoritari... tutti si credono EVANGELIZZATORI e per la loro idea sarebbero pronti a sacrificare vite...
avbbè senza dilungarmi ancora 2domande x garbofania
1) come vegan sei contraria anche all'aborto?
2) i bovini, i suini, i gallinacei hanno avuto un'evoluzione legata all'uomo, se per assurdo tutti diventessaro vegan che ne facciamo (antropocentrismo) degli animali allevati, li lasciamo liberi in natura, sconvolgendo lo pseudoequilibrio naturale? oppure realisticamente se a favore di una ridimensionamento graduale degli animali allevati ?
Io sono a favore di un ritorno allo stato preindustriale se non addirittura a un ritorno (come auspicano i primitivisti) a uno stato di natura pretecnologico in cui l'uomo non è nemmeno agricoltore ma solo raccoglitore...
http://www.youtube.com/watch?v=qqoPYv33_TY&feature=player_embedded# (http://www.youtube.com/watch?v=qqoPYv33_TY&feature=player_embedded#)!
-
Cos'è ...il fatto di essere vegetariani vi da la possibilità di essere dalla parte del giusto? trovo che siano affermazioni piuttosto leggerine, da sostenere.
http://www.youtube.com/watch?v=qqoPYv33_TY&feature=player_embedded# (http://www.youtube.com/watch?v=qqoPYv33_TY&feature=player_embedded#)!
-
http://www.youtube.com/watch?v=qqoPYv33_TY&feature=player_embedded# (http://www.youtube.com/watch?v=qqoPYv33_TY&feature=player_embedded#)!
Io sono vegetariano, vegano non ancora. In dieci centimetri ci affogherai tu anche perchè potresti alzarti prima di affogare...poi stai parlando con un subacqueo figurati un po, caschi male fratello. Non sono contro nessuna religione, credo politico o chicchessia..sono contro gli anarchici che ritengo inutili se non dannosi. La mia giustizia non prevede questa sottospecie, quindi ti ghigliottinerei subito. Quelli che parlano come te non si schierano mai, stanno alla finestra pronti a criticare chi fa qualcosa magari poco, ma fa. Tu che ti fai? Forse una s....eheheh SALI A BORDO CAZZO! ( fammi un favore...lascia stare chi non è alla tua portata, e non mi riferisco solo a me...devi mangiare tanta di quella polvere fratello prima di arrivare...spero non sia quella bianca da tirare però..eheh)
-
caro rivolta stomah,
la tua sensibilità verso gli altri esseri viventi, l'abbiamo vista nel tuo scontro forumesco con paolo corinto tiberio... dove oltre che ignorante, ti sei meostrato anche maleducato... vantando le tue doti amatorie ;D ;D come non sentivo dai tempi delle scuole elementari, a cui la tua sessualità sembra essersi fermata... (fai ancora le gare a chi ce l'ha più lungo il... righello???)
caro rivolta stomah,
che ne sai di quel che faccio io? niente... ma del resto che puoi saperne...
ti dico una cosa molti anarchici sono vegan e molti vegan sono anarchici... esiste un forte movimento anarcoVegan... ma forse per te l'anarchia la conosci solo grazie a emilio fede...
i vegan sono antispecisti... (cerca su internet il significato) gli anarchici sono antiautoritari... le due cose sono strettamente legate... prova a ragionarci su...
de andrè era anarchico avresti ghigliottinato anche lui...
ps... la tua RIVOLTA è diventare vegan... ancora non ci sei riuscito, dai cazza la randa, cazzo?
pps... non è che ,visto che sei un così grande mangiatore di donne, questa è una mossa per ingraziarti Garbofania e vedere se riesci a... (bravo, ottima mossa :police:)
pps... un* vegan può inghiottire sperma o viene considerato passibile di genocidio?
ppps... garbofania, sei anche contraria all'aborto? (molti vegan lo sono)
pppps... utilizzando i cani e i gatti come animali da compagnia li sfruttiamo? li possiamo castrare?
ppppps... avere rapporti sessuali consenzienti naturalmente con altri animali come è visto in ottica vegan( non perchè anch'io vorrei togliere la sofferenza animale, ma se possibile dare anche piacere agli animali :angel:
Woody Allen - Che cos'è la sodomia? (http://www.youtube.com/watch?v=yHgkMbbdatI#)
-
No!La discussione è degenerata.
Ha preso una china sbagliata.
Non ci smentiamo e da esseri umani"C" spostiamo sempre l'attenzione su NOI stessi.
Non mi interessa.Mi chiamo fuori
Garbo
(http://www.donnamoderna.com/var/ezflow_site/storage/images/media/images/attualita/l-amore-per-gli-animali-la-nuova-ondata-ecologica/olivierotoscanistudio_almonature_pagina_campagna-2010-2alta/2898741-1-ita-IT/OLIVIEROTOSCANISTUDIO_Almonature_pagina_campagna-2010-2alta_avorigh.jpg)
-
No!La discussione è degenerata.
Ha preso una china sbagliata.
Non ci smentiamo e da esseri umani"C" spostiamo sempre l'attenzione su NOI stessi.
Non mi interessa.Mi chiamo fuori
Garbo
(http://www.donnamoderna.com/var/ezflow_site/storage/images/media/images/attualita/l-amore-per-gli-animali-la-nuova-ondata-ecologica/olivierotoscanistudio_almonature_pagina_campagna-2010-2alta/2898741-1-ita-IT/OLIVIEROTOSCANISTUDIO_Almonature_pagina_campagna-2010-2alta_avorigh.jpg)
Grazie Signore Grazie (http://www.youtube.com/watch?v=Rnvju5-NGAQ#)
Valleluia (http://www.youtube.com/watch?feature=endscreen&v=jyHHo8rB398&NR=1#)
La religione di Quelo (http://www.youtube.com/watch?v=2IkQOCmEI2E&feature=related#)
Vedi, io rispetto la tua intenzione di non scherzare, ma mi sento libera di non condividere. Tanto se avessi voluto un confronto con altri (scopo del forum) non lo hai voluto. Se tua intenzione fosse stata fare un comizio e propaganda vegan, fai uno studio di marketing su come ci si rivolge agli altri ed un corso di efficacia comunicativa e dopo (solo dopo, mi raccomando: per la causa vegan ai quali auguro ogni bene) comperati uno spazio su di un quotidiano. Il forum è arricchimento reciproco e conoscenza. Ora so che sono in accordo con Giampiero, con Alessio, con molti pochi altri intervenuti e li conosco un pochino meglio. Ecco, questa cosa mi è stata utile. I tuoi interventi e quelli di Thomas per niente: chi parla deve prima saper ascoltare, con amore,altrimenti diceva S.Paolo nella lettera ai Corinzi è "solo uno strumento che suona a vuoto" . Te ne raccomando la lettura da buona agnosta quale sono. E tu di amore non ne capisci proprio niente, credo (ecco, vedi? Mi lascio il dubbio, non giudico una vita su di qualche intervento di forum, non io).
-
cara Garbofania, devi capire che qui come nel 98% dei luoghi conosciuti, della sofferenza animale non gliene frega a nessuno. Sono generazioni cresciute a carne e salumi e latte e e e e...battaglia ardua la nostra, ma non per questo ci arrendiamo. I carnivori ce l'hanno profumato di carne...l'alito. Come mi è capitato tante volte quando parlo della sofferenza degli animali mi rispondono che anche l'insalata è un organismo vivo. Vero. Anche nell'aria ci sono organismi vivi, anche nell'acqua, nella polvere, nelle mie mutande...Ma fatemi il piacere!!! Aprite gli occhi e salite a bordo cazzo!.
Ecco... scusami Thomas... ecco... non so come dire... volevo chiederti un piccolo favore... ecco... siccome ho un enorme citalomegavirus e non desidero più tenerlo in casa, siccome non posso lasciarlo sull'autostrada come un cane poiché ogni essere ha una sua specificità e d'altronde non posso neanche lasciarlo all'aria a prendere freddo... scusa... potresti allevarlo tu? Sai, sono sicura che si troverebbe benissimo da te: ha tanto bisogno d'amore e basta, per il resto necessita di pochissime cure (lui ).
-
(ho scritto veloce e non ho voglia di ricontrollare eventuali errori :angel:)
proverò io a fare un po' di propaganda vegan (e anche se io non lo sono) penso che tutte queste motivazioni sono valide...
perchè diventare vegan (o vegetariano, se il passaggio diretto vi sembra troppo difficile)
1) perchè fa bene alla vostra salute (molti studi lo dimostrano) e lo confermano scienziati luminari del calibro di Umberto Veronesi,
2)perchè con una piccola rinuncia, un no della vostra volontà, potete ridurre la sofferenza del mondo... un agnello sgozzato o un neonato sgozzato soffrono allo stesso... obiezione, ma un neonato in potenza può diventare un genio della fisica ok sì un agnello può diventare al massimo ma una pecora, ma che forse nella nostra società è permesso uccidere i cerebrolesi, i minorati psichici... mi sembra di no.
3) perchè oltre a mangiare bene , potete mangiare buono, ci sono migliaia di ricette vegan o vegetariane
obiezioni possibili:
A)l'uomo è onnivoro dalla notte dei tempi... certo prima ammazzava i mammuth e tirava una clavata in testa alla compagna per corteggiarla... ora non è più così (almeno non sempre) quindi tutti i processi evolutivi non sono irreversibili, soprattutto per l'uomo che riesce a modificare la natura e farne bombe H... quindi il fatto che ora gli esseri umani siano onnivori, non implica che per forza lo debbano essere anche in futuro
B) alcuni animali hanno avuto un' evoluzione artificiale, una gallina in un bosco non camperebbe un giorno...
ok... d'accordo... ma in effetti , anche se utopisticamente possiamo essere favorevoli a una liberazione animale totale adesso, realisticamente diciamo che sarà un proceesso lungo, che in modo inversamente proporzionale porterà a far sì che aumentino i vegetariani e che si riducano di conseguenza gli animali allevati
c)anche le piante soffrono...
ok poniamo che questo sia vero... con la scelta vegan comunque riduciamo anche la sofferenza vegetale, dato che come ovvio per fare una bistecca, una solo bistecca serve molta farina vegetale... se non c'è più il vitello che mangia farina... (fate un piccolo ragionamento) e comunque uno può sempre diventare fruttariano... le piante fanno i frutti proprio perchè gli animali se li mangino, spargendo così i semi, per continuare la propagazione della specie
d) a me la carne piace non ne posso fare a meno...
ok anche a un serial killer piace uccidere, forse lui può scegliere di smettere di farlo... o forse no... tu puoi?
tutto dipende dall'EMPATIA che provi per gli altri esseri viventi, se gli occhi di un vitello smuovono una piccola emozione nel tuo cuore... o il pigolare di un pulcino rimasto solo, ti fa sorgere una lacrimuccia... beh riflettici... puoi chiudere gli occhi, tapparti gli orecchi... ma...
poi ripeto se, COME ME sadiano, per un piccolo piacere momentaneo, uccideresti tua madre e mangeresti tuo figlio... non puoi farci nulla...
INVECE SE...
ps... altra controbiezione alla d) sì certo anche le sigarette possono piacere, ma molti ogni anno smettono per la propria salute ecc
-
Ecco... scusami Thomas... ecco... non so come dire... volevo chiederti un piccolo favore... ecco... siccome ho un enorme citalomegavirus e non desidero più tenerlo in casa, siccome non posso lasciarlo sull'autostrada come un cane poiché ogni essere ha una sua specificità e d'altronde non posso neanche lasciarlo all'aria a prendere freddo... scusa... potresti allevarlo tu? Sai, sono sicura che si troverebbe benissimo da te: ha tanto bisogno d'amore e basta, per il resto necessita di pochissime cure (lui ).
Cara, si fa per dire, Marina il tuo post conferma la tua poca sensibilità e l'arroganza tipica delle persone che non si espongo per una causa ma criticano chi ci mette la faccia (la mia è anche bella ndr) nascondendosi dietro un'ironia cinica ed diseducativa. Si legge benissimo che non ti importa nulla della sofferenza di creature nate dissimili a noi ma non per questo diverse. Tu ghettizzi chi non la pensa come te, tu ostacoli chi ha il coraggio di credere in qualcosa, in poche parole sei arida. Sei tu, forse, che non sai cosa sia l'amore...il forse è per gentilezza. E sopratutto, celandoti dietro l'ironia tipica romanesca, sei tremendamente monotona. In poche parole non sai cosa sia l'ironia se no la leggevi nei miei post. Spero di essere stato abbastanza educato...come diciamo noi a Milano "lasa perd..." riferito a me. (sono stato molto ma molto contenuto, praticamente mi sono violentato per non scivolare in qualche aggettivo un po colorato....eheheh)
-
(ho scritto veloce e non ho voglia di ricontrollare eventuali errori :angel:)
proverò io a fare un po' di propaganda vegan (e anche se io non lo sono) penso che tutte queste motivazioni sono valide...
perchè diventare vegan (o vegetariano, se il passaggio diretto vi sembra troppo difficile)
1) perchè fa bene alla vostra salute (molti studi lo dimostrano) e lo confermano scienziati luminari del calibro di Umberto Veronesi,
2)perchè con una piccola rinuncia, un no della vostra volontà, potete ridurre la sofferenza del mondo... un agnello sgozzato o un neonato sgozzato soffrono allo stesso... obiezione, ma un neonato in potenza può diventare un genio della fisica ok sì un agnello può diventare al massimo ma una pecora, ma che forse nella nostra società è permesso uccidere i cerebrolesi, i minorati psichici... mi sembra di no.
3) perchè oltre a mangiare bene , potete mangiare buono, ci sono migliaia di ricette vegan o vegetariane
obiezioni possibili:
A)l'uomo è onnivoro dalla notte dei tempi... certo prima ammazzava i mammuth e tirava una clavata in testa alla compagna per corteggiarla... ora non è più così (almeno non sempre) quindi tutti i processi evolutivi non sono irreversibili, soprattutto per l'uomo che riesce a modificare la natura e farne bombe H... quindi il fatto che ora gli esseri umani siano onnivori, non implica che per forza lo debbano essere anche in futuro
B) alcuni animali hanno avuto un' evoluzione artificiale, una gallina in un bosco non camperebbe un giorno...
ok... d'accordo... ma in effetti , anche se utopisticamente possiamo essere favorevoli a una liberazione animale totale adesso, realisticamente diciamo che sarà un proceesso lungo, che in modo inversamente proporzionale porterà a far sì che aumentino i vegetariani e che si riducano di conseguenza gli animali allevati
c)anche le piante soffrono...
ok poniamo che questo sia vero... con la scelta vegan comunque riduciamo anche la sofferenza vegetale, dato che come ovvio per fare una bistecca, una solo bistecca serve molta farina vegetale... se non c'è più il vitello che mangia farina... (fate un piccolo ragionamento) e comunque uno può sempre diventare fruttariano... le piante fanno i frutti proprio perchè gli animali se li mangino, spargendo così i semi, per continuare la propagazione della specie
d) a me la carne piace non ne posso fare a meno...
ok anche a un serial killer piace uccidere, forse lui può scegliere di smettere di farlo... o forse no... tu puoi?
tutto dipende dall'EMPATIA che provi per gli altri esseri viventi, se gli occhi di un vitello smuovono una piccola emozione nel tuo cuore... o il pigolare di un pulcino rimasto solo, ti fa sorgere una lacrimuccia... beh riflettici... puoi chiudere gli occhi, tapparti gli orecchi... ma...
poi ripeto se, COME ME sadiano, per un piccolo piacere momentaneo, uccideresti tua madre e mangeresti tuo figlio... non puoi farci nulla...
INVECE SE...
ps... altra controbiezione alla d) sì certo anche le sigarette possono piacere, ma molti ogni anno smettono per la propria salute ecc
Alessio, scusami se ti muovo una critica...ma il dono della sintesi proprio non ce l'hai. Anche se scrivi un editto sull'argomento non mi convinci. Ho fatto una scelta chiara e decisa (io scelgo altri vengono scelti ndr) quindi risparmia il fiato e non vado oltre se no mi bannano. E per te e "l'altra" non ne vale proprio la pena. Stop
-
thomas,
sono stato un po' lungo... e quindi non hai letto... ma
HO SCRITTO ARGOMENTAZIONI A FAVORE DELLA SCELTA vegan!!!!!
(da buon sofista, quale sono)
-
Gentile Sig.ra Como lei attribuisce a me ciò che la caretterizza.
Il problema è che neppure se ne rende conto!
Il suo ultimo intervento è tutto un giudizio, anzi direi un pregiudizio.
E’ talmente colma di preconcetti che non giunge mai, a esprimere un concetto interessante.
Ma continui pure a star seduta sul piedestallo, solo non si permetta di strumentalizzare le mie parole.
Il mio modo di amare è questione assolutamente personale e non la riguarda.Si tenga pure la sua opinione che se non fosse banale potrebbe essere offensiva. Non mi interessa dedicarle altro tempo.Buona sera
-
Ok. Non ironizzo più se non si sa cogliere il serio che si nasconde dietro il faceto è inutile porgere le cose in maniera leggera e rallegrare chi non vuole. Mi arrendo.
L'ultima battuta potrebbe essere "perdonali signore poiché non sanno quello che dicono" ma questo non vuole essere una offesa, ma soltanto un modo ironico per mettere in luce il vostro modo di portare argomentazioni in maniera contraddittoria e lesiva all'argomento stesso. Nobile e giusta causa il Vegan, come tutte molte altre nobili e giuste cause di cui meglio non specificare. Faccio presente soltanto che ve ne sono molte e tutte degne di rispetto e di augurio poiché ognuno rema a favore del genere umano nella sua più ampia gamma di elevazione spirituale od etica, e nessuno può essere impegnato in tutte le cause.
Detto questo credo che (pur non conoscendovi affatto) il tutto sia dovuto alla vostra giovane età e quindi si, mi metto sul piedistallo dei miei capelli bianchi e pazientemente dico come ai miei figli: quando sarete grandi capirete. Ma attenzione, non sto svilendo le vostre credenze. Anzi, molte lotte portate dai giovani e ragionamenti dei miei figli mi sono di arricchimento e stimolo reciproco tra generazioni.
Effettivamente credo che l'argomento sia sviscerato abbastanza e vista la piega del topic sia giunto il momento di chiuderlo.
Un caro saluto a tutti.
-
LATTE E DERIVATI (http://www.youtube.com/watch?v=tFb7yOLsy9w&feature=related#)
-
in un tempo lontano,gli uomini erano vegetariani assoluti.Gli animali c'erano ed erano amici degli uomini e donne.
Poi venne il diluvio e Dio diede ordine di costruire l'arca per salvare anche gli animali.se non che a diluvio finito,diede un altro ordine:potete mangiare la carne degli animali..gli animali,specialmente le tigri,i leoni e gli orsi si risentirono e diventarono feroci(mentre prima erano docilissimi.)
purtroppo altri animali piccini e indifesi,non poterono difendersi e finirono nelle pentole e nei forni degli umani
altri ancora più sfortunati ci rimisero letteralmente la..pelliccia.le galline i loro piccoli sotto forma di embrioni nel guscio..alle mucche fu rubato il latte .esse si "vendicarono"producendo un latte che fa venire a molti la diarrea(non che loro non c'è l'abbiano:provate a camminare per un po' dietro a una di loro..)