Forum degli autori
Laboratorio => Poesie sperimentali => Topic aperto da: India - Lunedì 11 Giugno 2012, 01:45:19
-
Mi è venuto in mente di creare una poesia a più mani ( chi vuole aggiunga uno o più versi)
Unica condizione: : ogni verso deve essere di una canzone diversa e accanto bisogna indicare la canzone
Quel gran genio del mio amico Si viaggiare di Dalla
Con le cosce come carri armati Ma chi è quello lì di Mina
Lui conosce le donne e tradisce la moglie Pablo di De Gregori
E la gente corre nelle piazze per andare a vedere La sera dei miracoli di Dalla
-
per quanto ne so, sì viaggiare è di Battisti...
Quel gran genio del mio amico
lui saprebbe cosa fare,
lui saprebbe come aggiustare
con un cacciavite in mano fa miracoli.
Ti regolerebbe il minimo
alzandolo un po'
e non picchieresti in testa
così forte no
e potresti ripartire
certamente non volare
ma viaggiare.
-
Mi è venuto in mente di creare una poesia a più mani ( chi vuole aggiunga uno o più versi)
Unica condizione: : ogni verso deve essere di una canzone diversa e accanto bisogna indicare la canzone
Quel gran genio del mio amico Si viaggiare di Dalla
Con le cosce come carri armati Ma chi è quello lì di Mina
Lui conosce le donne e tradisce la moglie Pablo di De Gregori
E la gente corre nelle piazze per andare a vedere La sera dei miracoli di Dalla
Quel gran genio del mio amico Si viaggiare di Dalla
Con le cosce come carri armati Ma chi è quello lì di Mina
Lui conosce le donne e tradisce la moglie Pablo di De Gregori
E la gente corre nelle piazze per andare a vedere La sera dei miracoli di Dalla
per raggiungere qualcosa di migliore La notte dei desideri - Jovanotti
un po oltre le miserie dei potenti
-
si, è Di Battisti. E' stato solo un lapsus il mio e si dice che tratti di droga, droghe leggere.
Ti regolerebbe il minimo
alzandolo un po'
e non picchieresti in testa
così forte no
e potresti ripartire
certamente non volare
ma viaggiare.
Si, viaggiare
evitando le buche più dure
senza per questo cader nelle tue paure
quel gran genio del mio amico
con le mani sporche d'olio...
pulirebbe forse il filtro soffiandoci un po'
quella chiara donna no
-
piaciuto Giampiero
-
Quel gran genio del mio amico Si viaggiare di Dalla
Con le cosce come carri armati Ma chi è quello lì di Mina
Lui conosce le donne e tradisce la moglie Pablo di De Gregori
E la gente corre nelle piazze per andare a vedere La sera dei miracoli di Dalla
per raggiungere qualcosa di migliore La notte dei desideri - Jo
un po’ oltre le miserie dei potenti
di cui non ci si può fidare Sono solo canzonette Ben
Vive di tramonti e calcolati addii El bandolero stanco. Vecchioni
-
Quel gran genio del mio amico Si viaggiare di Dalla
Con le cosce come carri armati Ma chi è quello lì di Mina
Lui conosce le donne e tradisce la moglie Pablo di De Gregori
E la gente corre nelle piazze per andare a vedere La sera dei miracoli di Dalla
per raggiungere qualcosa di migliore La notte dei desideri - Jo
un po’ oltre le miserie dei potenti
di cui non ci si può fidare Sono solo canzonette Ben
Vive di tramonti e calcolati addii El bandolero stanco. Vecchioni
Ha gli occhi sempre troppo gentili,
di uno che beve parecchio, Mannaggia alla musica (De Gregori)
Riccioli neri, contadino del regno, profilo francese, Andrea (M. Bubola - F. De Andrè)
Ubriaco, canta amore alle persiane Ubriaco canta amore (Bandabardò)
-
Quel gran genio del mio amico Si viaggiare di Dalla
Con le cosce come carri armati Ma chi è quello lì di Mina
Lui conosce le donne e tradisce la moglie Pablo di De Gregori
E la gente corre nelle piazze per andare a vedere La sera dei miracoli di Dalla
per raggiungere qualcosa di migliore La notte dei desideri - Jo
un po oltre le miserie dei potenti
di cui non ci si può fidare Sono solo canzonette Ben
Vive di tramonti e calcolati addii El bandolero stanco. Vecchioni
Ha gli occhi sempre troppo gentili,
di uno che beve parecchio, Mannaggia alla musica (De Gregori)
Riccioli neri, contadino del regno, profilo francese Andrea (M. Bubola - F. De Andrè)
Senza freddo e senza pane, ubriaco, canta amore alle persiane. Ubriaco canta amore (Bandabardò)
Avevo dimenticato un pezzo importante :)
-
Quel gran genio del mio amico
Con le cosce come carri armati
Lui conosce le donne e tradisce la moglie
E la gente corre nelle piazze per andare a vedere
per raggiungere qualcosa di migliore
un po’ oltre le miserie dei potenti
di cui non ci si può fidare
Vive di tramonti e calcolati addii
Ha gli occhi sempre troppo gentili,
di uno che beve parecchio,
Riccioli neri, contadino del regno, profilo francese
Senza freddo e senza pane, ubriaco, canta amore alle persiane.
E la luna in silenzio ora s'avvicina Anna e Marco. Dalla
poi si schiarisce la voce e ricomincia il canto Caruso- Dalla
com'è bello il vino rosso rosso rosso Il vino- Ciampi
rosso come l'amore il suo mantello Marinella- De Andrè
-
Quel gran genio del mio amico Si viaggiare di Dalla
Con le cosce come carri armati Ma chi è quello lì di Mina
Lui conosce le donne e tradisce la moglie Pablo di De Gregori
E la gente corre nelle piazze per andare a vedere La sera dei miracoli di Dalla
per raggiungere qualcosa di migliore La notte dei desideri - Jo
un po’ oltre le miserie dei potenti
di cui non ci si può fidare Sono solo canzonette Ben
Vive di tramonti e calcolati addii El bandolero stanco. Vecchioni
e asspoitosi all'ombra dell'ultimo sole Fabrizio de Andè. (Il Pescatore)
senza freddo e sanza pane cantava
amore alle persiane