Forum degli autori
Discussioni in corso => Discussioni generali => Topic aperto da: Belong - Lunedì 16 Luglio 2012, 22:08:20
-
ora...
io non mi reputo di certo che un poetastro...
ma secondo voi ( e non so nemmeno se sono nel posto giusto di scriverlo o dovrei andar dallo psicoanalista)
ma è normale secondo voi che uno abbia una tale complessità di idee contrastanti che... alla fine... non riesce a scrivere un beato fico secco?
quando dipingevo era piu raro capitasse, e mi sto preoccupando che la penna stia seccando...
saluti
Gabriele
-
sai... spesso è nel "contrasto" che escono cose belle!
perciò, tu scrivile... vedrai si incolonneranno da sole!
ch.s
-
a me capita quando sono felice, scrivo malissimo.
ma a forza di portare avanti l'abitudine di mettere in scrittura i miei pensieri/sensazioni ecc, lo faccio comunque
diciamo che l'unico mio modo è di lasciare correre, prima o poi ricomincia a fluire...
il titolo del tuo post mi piace un sacco, piacerebbe usarlo per scriverci qualcosa. posso?
-
L'ispirazione va a periodi... le idee contrastanti fanno consistenza, sarebbe un guaio se tu avessi un'idea fissa sempre! Dopotutto, se tu avessi l'ispirazione ogni santo giorno produrresti tante di quelle poesie che, alla fine, si arriverebbe ad un corpus di sola quantità e non qualità. Come nelle amicizie, così nelle poesie: meglio poche, ma buone ;) Ritroverai l'ispirazione ma... attento al monito di Curzio Malaparte: "Chi non sa che le Muse non sono nove ma diciotto? Nove Muse intelligenti per gli scrittori intelligenti, e nove Muse cretine per gli scrittori cretini".
-
Scrivi sempre, a volte c'è qualcosa, altre volte sono soltanto un pò di parole, riflessioni.
Non devi mai pensare a scrivere un poesia, mai.
Nell'attimo in cui ti fermi a scrivere, con l'intento di scrivere una poesia, ormai è tutto finito.
Io credo che a parte i dogmatici della metrica che se le dipingono e glorificano, sia piuttosto difficile scrivere, dare un'anima ad una poesia, in modo cosciente.
Magari è scritta bene, ma ha un significato per te, ti rappresenta, porta alla luce quelle emozioni che valeva la pena consolidare sulla carta?
Questa è l'unica cosa importante.
Poi, c'è anche la condivisione.
-
Io non sono più prolifico come un tempo... in tutto il 2012 avrò scritto sì e no una decina di poesie... penso che dipende anche dal fatto che ho scritto talmente tanto in passato che ormai ho pochi stimoli, siccome però odio scrivere stupidaggini preferisco attendere momenti migliori, se arriveranno...
Scrivi sempre, a volte c'è qualcosa, altre volte sono soltanto un pò di parole, riflessioni.
Non devi mai pensare a scrivere un poesia, mai.
Nell'attimo in cui ti fermi a scrivere, con l'intento di scrivere una poesia, ormai è tutto finito.
Io credo che a parte i dogmatici della metrica che se le dipingono e glorificano, sia piuttosto difficile scrivere, dare un'anima ad una poesia, in modo cosciente.
Magari è scritta bene, ma ha un significato per te, ti rappresenta, porta alla luce quelle emozioni che valeva la pena consolidare sulla carta?
Questa è l'unica cosa importante.
Poi, c'è anche la condivisione.
Sono abbastanza d'accordo con te...
-
ciao,sono pino.quando mi sforzo di scrivere senza "aspirazione"mi manca il fiato.Se invece ho l'aspirazione beh..capolavori..scherzo..secondo me, all'ispirazion non si comanda vedrai che viene.Cià
-
a me capita quando sono felice, scrivo malissimo.
ma a forza di portare avanti l'abitudine di mettere in scrittura i miei pensieri/sensazioni ecc, lo faccio comunque
diciamo che l'unico mio modo è di lasciare correre, prima o poi ricomincia a fluire...
il titolo del tuo post mi piace un sacco, piacerebbe usarlo per scriverci qualcosa. posso?
certo che si cara, usalo come ti pare, se diventerai ricca e famosa faremo a metà :)
-
la canzone che mi piace ricordare maggiormente in questo frangente è Hay Man http://youtu.be/CMZwr5oLOao (http://youtu.be/CMZwr5oLOao)
grazie delle risposte, di ognuna ne terrò un pezzetto...
gabri
-
l'ispirazione non esiste mai in me solo la cofusione, la chimicha mentale che fa danni ovunque va, la disperazione non basta più, divente routine... avrei bisogno di un abbraccio, ma questo mondo è troppo meschino per comprenderlo, a di un luogo asettico dove piangere, mentre nemmeno qui è possibile, vieni giudicato, vagliato, ti cambiano i versi..... basterebbe un po di amore, sia chia chiaro, amor agape, ampr platonico, e questo mio malessere si colmerebbe un poco.
scrivo ma... forse voi conoscendomi non metterete ultimatum, forse solo mi leggerete per una persona in difficoltà, che annaspa e non riceve aiuto, non solo dagli amici, ma nemmeno tanto dai dottori. domani è la giornata decisiva, un po per tutto.
saluti cari e a presto
baci
Gabriele il poetastro
-
Ciao Gabriele, arrivo solo oggi a questo post, fuori tempo massimo per esserti vicina ma non in ritardo per un abbraccio.
Ti abbraccio stretto stretto, ti dedico questo mio testo e tutta la speranza
http://www.scrivere.info/poesia.php?poesia=106148&t=Oltre+il+clamore (http://www.scrivere.info/poesia.php?poesia=106148&t=Oltre+il+clamore)
A presto