Infatti per i racconti non ho mai negato e ho sempre accettato tutto ma questa non mi sento di accettarla,in quanto il testo in questione è stato scritto da me già per altro parecchi anni fa,leggermente modificato per pubblicarlo qui,ma voi non prendete minimamente in considerazione il fatto che possa essere stato scritto dal medesimo autore tempo prima sotto altro nick,voi vi limitate a cancellare e offendere,io ho pubblicato un libro di poesie,e ho una reputazione da difendere,non posso di certo andare in giro a scopiazzare qua e la ma tanto avete sempre ragione voi !!
Elisa Maffezzoni | Pablo Neruda | |
Bianche colline bianche le cosce nel mio gesto l'abbandono Corpo rude mi scavava e scaturiva dal fondo la terra In me ugello entrava come un canto in me irrompeva la notte L'assenza negli occhi forgiata come arma come freccia al tuo arco come pietra per la fionda Pelle di muschio latte avido e fermo alle coppe del seno alle rose del pube alle mie labbra ove anche la tua sete eterna vagava | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | Corpo di donna, bianche colline, cosce bianche, assomigli al mondo nel tuo gesto di abbandono. Il mio corpo di rude contadino ti scava e fa scaturire il figlio dal fondo della terra. Fui solo come un tunnel. Da me fuggivano gli uccelli e in me irrompeva la notte con la sua potente invasione. Per sopravvivere a me stesso ti forgiai come un'arma, come freccia al mio arco, come pietra per la mia fionda. Ma viene l'ora della vendetta, e ti amo. Corpo di pelle, di muschio, di latte avido e fermo. Ah le coppe del seno! Ah gli occhi d'assenza! Ah le rose del pube! Ah la tua voce lenta e triste! Corpo della mia donna, resterò nella tua grazia. Mia sete, mia ansia senza limite, mio cammino incerto! Rivoli oscuri dove la sete eterna rimane, e la fatica rimane, e il dolore infinito. |
Ma infatti ve l'ho scritto anche ieri in privato (se avete letto) che ho preso spunto da una poesia di Neruda e non capisco proprio cosa ci sia di male !!
Disapprovo chi cerca di emergere svilendo la propria dignità. Purtroppo non esistono interpretazioni che possano scagionare l'artefice di questo evidentissimo plagio. Non mi piacciono i furbi, ma tollero ancor meno le spie. Non è la prima volta che la vecchia zitella inacidita di turno si erga a delatore del sito, per motivi differenti. Capirei se questa persona fosse la vittima del plagio. Ma non è questo il caso. Trovo davvero deplorevole colui (colei, molto più spesso) che, conscio della propria mediocrità e mosso dall'invidia verso chi riceve molti commenti o vanta un considerevole seguito di lettori, faccia la spia alla redazione. Questa volta c'è una motivazione più seria, ma il mio senso di nausea non è molto diverso. E' facile mostrare il nostro disappunto verso l'autrice che ha copiato. Io esprimo il mio disprezzo per le spie. Ognuno ha il proprio codice comportamentale.sono daccordissimo com Kahlan Amnell..le mie prime poesie furono cancellate a causa di segnalazioni di "persone" che non vedevano l'or di umiliarmi in qualche modo..poi a causa di ciò entrai in una situazione dalla quale non n sono uscito ancora completaente. quindi anch'io dico:<ABBASSO le spieeeee>
in poesia non si copia, si ruba... non ruberei cmq mai a Neruda, non lo reputo così ricco
Ma infatti io ho deciso di rendere pubblica la cosa perchè non ho niente da nascondere,mi sono sempre presa le mie responsabilità, semplicemente ho pubblicato già in altri siti con versi più e meno famosi e non per questo mi sono stati cancellati,credo che qui si facciano le cose con un po troppa severità ma questo è un mio punto di vista,io non sono famosa e non voglio esserlo ma non mi va che la gente pensi che io abbia pubblicato un libro con poesie copiate,perchè è un libro contenente poesie riguardanti emozioni vissute da me,uscite dal mio cuore,quello che scrivo prendendo spunto da un poeta famoso di certo non lo pubblico su un libro,resta il fatto che per voi quel testo risultava copiato,per me no,sono solo punti di vista.
Sembrate un branco di maestrini assatanati e col ditino alzato. Ma non avete meglio da fare che scagliarvi contro un errare tanto ingenuo e manifesto? Un po' di umanità suvvia! E a Elisa dico:<< Non prendertela, anche a Guido Gozzano capitò a volte di copiare, ma i nostri colleghi del sito non hanno abbastanza cultura ed esperienza di cose artistiche per saperlo!>>
Stellaerratica, intervengo solo per dire che la citazione che riporti di Carlo Parlanti alla fine dei tuoi messaggi: " Il peggior crimine è conoscere la verità e non far nulla" mi piace moltissimo, oltre che nel preciso caso cade a pennello. Noi facciamo parte della categoria che conoscendo la verità abbiamo fatto qualcosa.
Comunque almeno tu non sarai apostrofata come una vecchia zitella acida.
Secondo Kalham invece pur conoscendo la verità bisognerebbe tacerla. Effettivamente un comportamento criminale.
per rispondere a Lorenzo Crocetti innanzitutto non sapevo nememno che la gazzetta di novara si era occupata di me in quanto non so nemmeno in che angolo del mondo sia situata novara,
se era una battuta era infelice in quanto non crede che io sia stata intervistata da quotidiani nazionali? no comment (anche perchè gli articoli li conservo ancora) se Crocetti (san tommaso) vuole che glieli spedisca me lo dica pure ;D
non sono stata intervistata per aver scritto un libro,quanto più perchè il paese si era scandalizzato per l'argomento trattato QUESTA E' L'ITALIA
ma quale gaffe,ero solo curiosa di sapere il parere degli altri riguardo questa storia (il giorno e libero) però sono nazionali correggimi se sbaglio
ah ma allora siete tutti come san tommaso se non vedete non credete,io parlavo de il GIORNO Q.N. e di LIBERO non inteso come libero mail ma LIBERO il giornale quello diretto da Feltri, intendi? o forse nn sei un lettore di quotidiani :-\
Ecco, sapevo che si sarebbe usciti fuori strada...si è finiti a parlare di cose che non c'entrano affatto...oh mamma mia, questo post è infinito, ma è come una dipendenza...non riesco a non rispondere leggendo cose messe lì a cavolo...
Se la discussione dovesse continuare (cosa che credo ormai nessuno sia così masochista da augurarsi), dovrebbe essere sul punto centrale e non su come hai reperito i soldi per pubblicare o sul Times che ti ha eletto donna dell'anno...quelle sono cose che hanno rilievo per la TUA persona, ma non hanno un piffero a che vedere con il problema...ti hanno intervistata? il tuo paese è scandalizzato dalle poesie erotiche? stai ripagando i soldi per pubblicare? bè, credo che qui non siamo dalla De Filippi...non sono cose da spiattellare a destra e a manca...se poi servono solo per deviare il discorso, allora è un'altra storia...
E ribadisco che qui non ti sta attaccando nessuno...abbiamo tutti pensieri più importanti, si sta solo ragionando civilmente fin dove c'è logica...
ma nessuno si vanta e non mi ritengo nemmeno una grande scrittrice..si stava parlando del più e del meno...