Forum degli autori

Laboratorio => Haiku => Topic aperto da: Teresa Tarantino - Martedì 22 Gennaio 2013, 22:33:41

Titolo: Ciliegi
Inserito da: Teresa Tarantino - Martedì 22 Gennaio 2013, 22:33:41
Rossa pioggia
Sakura in fiore
tonfi su neve.


E' il primo haiku che scrivo, sono graditi consigli  :)
Titolo: Re:Ciliegi
Inserito da: Luigi Ederle - Domenica 3 Febbraio 2013, 23:48:30


   Morbida neve
   riposano ciliegi
   feste giganti.
Titolo: Re:Ciliegi
Inserito da: Lorenzo Crocetti - Lunedì 4 Febbraio 2013, 10:38:48
Sinceramente, se c'è un genere di poesia che non ho mai sopportato, questo è proprio l'Haiku, e mi devo compiacere con la proprietà e la redazione del sito, per non avere permesso la pubblicazione di haiku slmeno nella pagina poetica.
E' un tipo di poesia adatto evidentemente alla mentalità orientale, in certi aspettti incomprensibile per noi, e sicuramente per un giapponese l'haiku può assumere aspetti piacevoli e poetici che, nei più famosi, possiamo forse riscontrare anche noi.
L'haiku non è per l'europeo e per la sua comprensione, appartiene ad una mentalità e a un modo di pensare troppo diversi dal nostro, e per questo (sempre a mio contestabile parere) ognuno che, fuori dall'oriente, si voglia sbizzarrire in haiku, riesce sempre  pubblicare "poesie" melense, senza vitalità, senza costrutto lirico, noiose (pur se bevi) e carenti di ogni aflato poetico. Brutte del tutto insomma.
E' imperante ora, di moda, la mania dell'haiku. Quasi volessimo ad ogni costo, tirando le palpedre e fermandole con mollette da bucato, presentarci con gli occhi a mandorla. Una buffonata.
Per taluni però, costruttori di questo genere, l'haiku è vetta di poesia (forse perché farlo costa poca fatica) ideato dagli oientali anche per noi, mentre invece magari il sonetto, che appartiene alla nostra più vera tradizione poetica, è da buttare nella spazzatura.
Chi si contenta gode...
Titolo: Re:Ciliegi
Inserito da: poeta per te zaza - Lunedì 4 Febbraio 2013, 13:46:17
Sinceramente, se c'è un genere di poesia che non ho mai sopportato, questo è proprio l'Haiku, e mi devo compiacere con la proprietà e la redazione del sito, per non avere permesso la pubblicazione di haiku slmeno nella pagina poetica.
E' un tipo di poesia adatto evidentemente alla mentalità orientale, in certi aspettti incomprensibile per noi, e sicuramente per un giapponese l'haiku può assumere aspetti piacevoli e poetici che, nei più famosi, possiamo forse riscontrare anche noi.
L'haiku non è per l'europeo e per la sua comprensione, appartiene ad una mentalità e a un modo di pensare troppo diversi dal nostro, e per questo (sempre a mio contestabile parere) ognuno che, fuori dall'oriente, si voglia sbizzarrire in haiku, riesce sempre  pubblicare "poesie" melense, senza vitalità, senza costrutto lirico, noiose (pur se bevi) e carenti di ogni aflato poetico. Brutte del tutto insomma.
E' imperante ora, di moda, la mania dell'haiku. Quasi volessimo ad ogni costo, tirando le palpedre e fermandole con mollette da bucato, presentarci con gli occhi a mandorla. Una buffonata.
Per taluni però, costruttori di questo genere, l'haiku è vetta di poesia (forse perché farlo costa poca fatica) ideato dagli oientali anche per noi, mentre invece magari il sonetto, che appartiene alla nostra più vera tradizione poetica, è da buttare nella spazzatura.
Chi si contenta gode...


A me pare una cattiveria gratuita esternare un parere negativo su una categoria del forum.
Se non ti piace l'haiku, Lorenzo, ti è sufficiente non entrare nel laboratorio, perché esprimere
il tuo malcontento per il fatto che esista? A tanti piacerà, ma anche se piacesse a pochi, è
triste che tu sia intervenuto per denigrarlo.

I miei complimenti a Luigi Ederle, bravo! Continua! E a Teresa Tarantino e agli altri autori di haiku.

Zaza
Titolo: Re: sulla cattiveria a sproposito
Inserito da: poeta per te zaza - Lunedì 4 Febbraio 2013, 16:31:28

A me pare una cattiveria gratuita esternare un parere negativo su una categoria del forum.
Se non ti piace l'haiku, Lorenzo, ti è sufficiente non entrare nel laboratorio, perché esprimere
il tuo malcontento per il fatto che esista? A tanti piacerà, ma anche se piacesse a pochi, è
triste che tu sia intervenuto per denigrarlo.

I miei complimenti a Luigi Ederle, bravo! Continua! E a Teresa Tarantino, guarda che l'haiku
dovrebbe essere di 5 - 7 - 5 sillabe, il tuo è di 4 - 5 - 5.

Zaza
Titolo: Re:Ciliegi
Inserito da: Ilguardianodelfaro - Lunedì 4 Febbraio 2013, 19:16:45
L'haiku è sempre una forma d'arte poetica e capirlo non è complicato, la sua metrica particolare costringe un'immediata compilazione della poesia. Solo i nipponici potevano creare una poesia di così breve stesura, ma di profondo significato. Detronizzare quindi una caratteristica forma poetica con una dichiarazione soggettivamente negativa, non mi sembra corretto. Con tutto il rispetto per  Crocetti, ho vouto solo chiarire. Condivido il pensiero di zaza e aggiungo che si può esternare il rifiuto per un tipo di letteratura o quant'altro, a finisce lì, senza entrare nei particolari e nei contorni che potrebbero danneggiare il pensiero altrui. Ciao
Metrica: in sillabe 5-7-5

Fulmini tenui
ammasso di nuvole
piogge lontane
Titolo: Re:Ciliegi
Inserito da: Luigi Ederle - Lunedì 4 Febbraio 2013, 21:20:17

   Nuvole bianche
   filari di ciliegi
   tavola rossa.
 
Titolo: Re:Ciliegi
Inserito da: Gianna Occhipinti - Lunedì 4 Febbraio 2013, 22:58:45
Anch'io non mi sento particolarmente attratta dagli haiku...Magari in seguito, chissà,  potrei anch'io appassionarmi a questo genere di poesia che sintetizza attimi di pensiero e immagini del presente, vissuti nel contesto della natura. Chi scrive haiku deve avere la bravura di sapere incidere un sentimento profondo in pochi "attimi", cosa ben difficile da realizzare e pertanto encomiabile!
Brava Teresa, continua così  ;)
Titolo: Re:Ciliegi
Inserito da: Gianna Occhipinti - Lunedì 4 Febbraio 2013, 23:02:41
Ops! :D Bravo anche Luigi, naturalmente!
Titolo: Re:Ciliegi
Inserito da: Luigi Ederle - Mercoledì 6 Febbraio 2013, 21:56:48


    Archi fioriti
    bianchi ciliegi colmi
    colli d'aprile.
Titolo: Re:Ciliegi
Inserito da: Luigi Ederle - Giovedì 7 Febbraio 2013, 21:20:07


   Gelidi rami
   diamanti passeggeri
   fila la neve.
Titolo: Re:Ciliegi
Inserito da: Luigi Ederle - Lunedì 15 Aprile 2013, 22:35:07


    Non è la neve
    manti bianchi sui colli
    aprile nuovo.
Titolo: Re:Ciliegi
Inserito da: Luigi Ederle - Martedì 16 Aprile 2013, 21:37:07

     Paseggia aprile
    cerchi bianchi sul prato
    dolci ciliege.
Titolo: Re:Ciliegi
Inserito da: Luigi Ederle - Mercoledì 17 Aprile 2013, 21:08:20


   Là farfalle
   bianche ali danzano
   verdi ciliegi.