Forum degli autori
Discussioni in corso => Discussioni generali => Topic aperto da: India - Sabato 11 Gennaio 2014, 10:11:28
-
Cenerentola, Biancaneve, La principessa sul pisello, La bella addormentata nel bosco
tutte donne fallite che affidano le loro speranze ad un principe azzurro
Raccontiamo, raccontiamo queste fiabe ai bimbi
ci ritroveremo donne che aspirano al matrimonio risolutivo
e uomini che goffamente vorranno somigliare ai principi azzurri
Cosa avrebbe fatto Cenerentola
Se non fosse andata al ballo?
La cenerentola tutta la vita
Donna incapace di riscattarsi
Se non tramite una figura maschile,
succube fino alla nausea di una situazione familiare
A sua volta il maschio viene caricato di una responsabilità che lo porta a competere per accaparrarsi la donna più bella, non importa quanto stupida.
E se l’uomo non ha armi oneste a sufficienza per riuscire nella vita?
La morale non è che il bene vince sul male. La morale per la donna è L'attesa. Prima o poi pioverà dal cielo la fortuna, senza che tu debba fare nulla.
Accipicchia che grandi insegnamenti!!!
-
Gabriella - India,
quello che dici è vero, ma bisogna anche contestualizzare quelle fiabe all'epoca
in cui furono scritte, quando l'uomo doveva proteggere la donna, e la donna essere
la regina del focolare...
-
Certo, avevano un senso quando sono state scritte, ma ora dovremmo leggere altro ai piccoli.
L'aspirazione di diventare veline è retaggio di queste favole.
Vedo tante diciotenni, spinte dalle madri, a comportamenti da grande dive.
Che pena!!!
-
Ok, purtroppo non ci sono adesso dei nuovi validi scrittori di fiabe per l'infanzia
(l'ultimo è stato Rodari, e più poeta che scrittore).
Le favole brevi che ho avuto occasione di leggere (sono nonna) sui testi in uso
alle scuole elementari sono, per lo più, di una piattezza e banalità sconcertanti.
Certo, non sono al corrente in toto sull'argomento, ma, se ci sono delle buone penne
per l'infanzia, perché chi è deputato a cercarle, a beneficio del pensiero dei nostri bambini, non lo fa?
La superficialità e la fretta sono le caratteristiche dominanti dei nostri tempi.
Saper scegliere, in ogni campo, è un'arte in disuso.
-
"Raccontiamo, raccontiamo queste fiabe ai bimbi
ci ritroveremo donne che aspirano al matrimonio risolutivo
e uomini che goffamente vorranno somigliare ai principi azzurri"
Gabriella ormai il latte è versato e purtroppo si è anche freddato....
-
Ed invece le fiabe sono molto importanti. Perché le fiabe sono menzogne veritiere, cioè appartenenti alla realtà più di quanto si si possa non credere. Prendete ad esempio, il grande Tolkien, ha fatto delle fiabe opere magnifiche, come il Signore degli Anelli e lo Hobbit, o lo stesso Silmallirion ^^.
Le fiabe quindi sono più in noi, di quanto ogni poesia può esserci.
-
Sul sito abbiamo un autore che scrive fiabe per bambini ed è bravissimo: Hariseldon.
Credo che le sue fiabe vengano anche lette ai bimbi ricoverati negli ospedali.