Forum degli autori
Laboratorio => Tre spunti di-versi (Esperimento di poesia per gioco) => Topic aperto da: poeta per te zaza - Domenica 16 Marzo 2014, 14:52:34
-
Esperimento di poesia per gioco
Una chiave di tre parole
Apro la seconda edizione del gioco – cimento poetico.
Si tratta di scrivere una poesia di MINIMO 4 – MASSIMO 10 versi,
che abbia nel testo tre parole fisse, tre parole chiave, che tra di loro hanno poca
attinenza, come vedrete, in modo che si inseriscano TUTTE con
nesso logico nei versi, qualunque sia l'argomento, il tema, che si vorrà trattare.
Le parole devono inserirsi armonicamente nell’argomento trattato.
************************************************************
Le parole devono essere invariate.
L’importante è non rispondere subito, ma pensarci bene,
possono venire fuori composizioni veramente belle, dagli aneddoti alle poesie umoristiche, o d’amore, o riflessive o satiriche, o di fantasia,
escluso solo l’erotismo e le parolacce
o citare nomi di persone note, in forum è proibito…
Questo è il secondo tema da sviluppare:
LE PAROLE CHIAVE SONO:
SPIA - TRUCCO - CORSA
Si possono inserire MASSIMO 2 POESIE per autore.
Pubblicate SOLO la poesia col titolo, senza fare commenti,
per favore, così si vedranno bene le poesie, senza soluzione di continuità.
Sono graditi messaggi privati alla sottoscritta per critiche
costruttive, suggerimenti o richiesta di chiarimenti.
Se volete un tempo massimo, facciamo che le risposte
con il singolo esercizio siano caricate da adesso (ma controllatele bene prima di postarle)
sino alla mezzanotte di GIOVEDI' 20 MARZO.
Da venerdì 21 MARZO a lunedì 24 marzo spazio ai commenti, cui tutti, partecipanti o no, sono
invitati.
Non ci sarà nessun vincitore,
ma sarà una bella vetrina per i partecipanti e, vedrete, un bel divertimento…
Fate pubblicità di questo gioco presso i vostri amici autori che frequentano poco il forum.
A voi la parola, se il gioco vi aggrada (ma non rispondete,
per favore, solo per commentare
la mia iniziativa o per dubbi, c’è il msg personale).
Buona poesia! Buon divertimento!
Spia – Trucco - Corsa
Rispondete con poesia
Zaza
-
Una donna spia dalla finestra
un’auto che va via di corsa,
ha il trucco che le cola dal viso,
perso è il suo sorriso
nella gelida notte.
-
"Per sorridere un po'"
Lei, lo sai, è sempre schiva
a far saper la vita sua
sempre in giro con la borsa
la sua vita è una gran corsa
e lo sai che non c’è trucco
resto sempre po’ di stucco
quando sento far la spia
sulle cose della zia.
-
L’artista
A cosa mi domando
non c’è risposta che non si compia…
non conosco trucco che io non sappia
perdere oltre questa corsa
dell’apprendere ad ogni costo
e a chi dovrei rispondere in poesia
se non a quel ch’è in me artista…
nell’anima mia non c’è posto
per chi usa come spia
solo un effimero bisogno d’ipocrisia
Ch.S
-
Il titolo pensatelo voi.
Falso trucco sporca meta
la lettura è la tua dieta…
Nella corsa alla poesia
del successo essa è la spia.
C’è chi parte un poco prima
chi col trucco sale in cima
chi un po’ in alto ha la sua spia
e chi stanco vola via.
Nel senso delle cose il dolce niente
-
Una chiave di tre parole
Faccio la spia: c’è un gioco di parole
con il trucco di metterle in poesia
nella categoria che ognuno vuole,
ma fate presto, di corsa, o vanno via.
-
Trucco d’artista
Spesso su di un foglio bianco mi blocco
e non conosco nessun trucco
per proseguire con passo altruista
in quel ch’è spia
di questo tragico momento
intanto dalla corsa contro il tempo
scappo via…
cercherò d’esser degno del mio nome
in quel che si pone il centro
del mio sentirmi artista.
Saverio Chiti
-
Il trucco è una corsa all’inganno
e non fa mai la spia
dà luce a un viso spento
nasconde occhiaie e borse
-
Spia spione
Spia spione
risolvi la questione.
La corsa è rimandata
col trucco si è accoppiata.
Spia spione
dammi una ragione.
Il trucco ormai non rende
la corsa si sospende.
Nel senso delle cose il dolce niente...
-
Il tempo non aspetta
Guardo allo specchio
con celata malinconia
la mia immagine riflessa,
le rughe son la spia
che il trucco non nasconde
la mia corsa
contro il tempo.
Paola Pittalis
-
La vita è un sogno
Tutto rispecchia
il volto,
di un felice futuro.
L'allegria le angosce
svaniscono nell'approssimarsi
dell'universo. Insieme
all'emozioni e gioie
e un buon rapporto
amoroso, da prosperità,
benessere all'occhio
umano,tutto si sgretola
se si chiude il fato.
-
Mi sembrava strano che non ci fossero fraintendimenti del gioco.
E infatti, Giovanni Licata ha postato una sua poesia nel posto sbagliato.
Mo' rimedio io, non preoccuparti Giò, te la sistemo per il gioco, col numero di versi giusti e con le tre parole
(anche se non ho capito bene "l'approssimarsi dell'universo").
Gradirei mi dicessi in privato se ti piace così:
La vita è un trucco
Tutto rispecchia il volto di un felice futuro.
L'allegria e le angosce
svaniscono di corsa
nell'approssimarsi dell'universo.
Son spia insieme all'emozioni le gioie
e un buon rapporto amoroso dà prosperità
e benessere all'occhio umano.
Il trucco è che tutto si sgretola
se si chiude il fato.
da un'idea mal postata
di Giovanni Licata
-
il trucco veloce un po' più nero
(e tu non fare la spia)
un'ora tutta sua
di corsa verso un profumo
a farsi capovolgere mondi
-
Vado
di corsa scrivere
"t'amo Amara"
senza il trucco
d'una penna
O cavoli!!!
m'è s'accesa
la spia rossa
.... è mia moglie
allarm.... allarm....
-
infondo scrivere poesia è un trucco
la voglia di capire il traguardo
oltre la corsa.
Perché ciò che mi domando continuamente
è la spia di un guasto
il cortocircuito delle dita
che prima sanguinano
poi si fanno ferite
-
La pentola di mia zia
Or or son corsa a casa mia
a prendere, zitta zitta,
la pentola buona di mia zia.
Ma c'ho una sorella, piccola,
che, monella, sempre fa la spia
e con un trucco, lesta,
con la pentola voleva scappar via.
Allor ho messo lì uova, menta
e zucca un po' salata: voilà, che gran frittata!
La scorpacciata l'ha bell' e sistemata!
-
DICHIARO CHIUSI I GIOCHI E APERTI I COMMENTI
-
infondo scrivere poesia è un trucco
la voglia di capire il traguardo
oltre la corsa.
Perché ciò che mi domando continuamente
è la spia di un guasto
il cortocircuito delle dita
che prima sanguinano
poi si fanno ferite
Esempio di come scrivere per un gioco
non voglia comunque dire scrivere
con superficialità. Bravo Dyleng.
-
Vado
di corsa scrivere
"t'amo Amara"
senza il trucco
d'una penna
O cavoli!!!
m'è s'accesa
la spia rossa
.... è mia moglie
allarm.... allarm....
Da regolamento, nn si dovevano citare persone note, e Amara lo è tra di noi (approfitto
per dirmi onorata del suo intervento al gioco).
-
Grazie per il superficiale. A Roma si dice: " becca e porta a casa".
Per quanto riguarda la mia poesia sarà pure brutta, sciatta, ma non superficiale. Se tu sapessi cos'è la depressione e quanto il trucco serva a nascondere una notte insonne ( occhiaie, borse). Sentirsi dire: " sei spenta" e tu sai di esserlo, ma cerchi di apparire un po' più luminosa, perchè fa bene a te, a chi ti sta vicino. E in parte ti senti in colpa, perchè stai ingannando gli altri e anche te stessa.
Superficiale sarà non saper leggere dietro le righe.
Non solo, ma se di gioco si tratta, devi permettere anche che qualcuno giochi con le parole in modo ludico, anche superficiale. Perchè no?
-
Grazie per il superficiale. A Roma si dice: " becca e porta a casa".
Per quanto riguarda la mia poesia sarà pure brutta, sciatta, ma non superficiale. Se tu sapessi cos'è la depressione e quanto il trucco serva a nascondere una notte insonne ( occhiaie, borse). Sentirsi dire: " sei spenta" e tu sai di esserlo, ma cerchi di apparire un po' più luminosa, perchè fa bene a te, a chi ti sta vicino. E in parte ti senti in colpa, perchè stai ingannando gli altri e anche te stessa.
Superficiale sarà non saper leggere dietro le righe.
Non solo, ma se di gioco si tratta, devi permettere anche che qualcuno giochi con le parole in modo ludico, anche superficiale. Perchè no?
Mi spiace, India, che tu abbia pensato che, lodando solo Dyleng, io abbia inteso affermare che tutti gli altri componimenti fossero superficiali.
Infatti ho scritto:
Esempio di come scrivere per un gioco
non voglia comunque dire scrivere
con superficialità. Bravo Dyleng.
Era UN ESEMPIO, avrei potuto scegliere il tuo, o uno di Saverio, o un altro e un altro ancora (nn faccio
più nomi se no quelli che restano fuori se la prendono, magari...).
E, ovviamente, dato che di gioco si tratta, ben vengano tutte le interpretazioni ludiche e superficiali,
doveva essere essenzialmente un divertimento.
Ho avuto piacere che alcune poesie
postate in questa e nell’altra edizione, siano poi state pubblicate dall’autore,
mi ha dato soddisfazione averli ispirati.
Tornando a noi, la tua mi è piaciuta molto, lacerante nella sua profondità.
Il trucco è una corsa all’inganno
e non fa mai la spia
dà luce a un viso spento
nasconde occhiaie e borse
E' assolutamente vera e, ti assicuro, ne avevo inteso perfettamente il senso:
Il trucco del viso non denuncia all'esterno
il tuo interiore, insonne travaglio,
trasforma il vedere degli altri
e in parte anche il tuo, che lo sai.
***************************************************
Sei stata brava anche nel gioco precedente, dove non avevo voluto esprimere
preferenze, ma mi aveva toccato "Una probabile realtà" , che, ottimamente scritta,
mi aveva fatto pensare, con quelle parole "complicità" e "agonismo", al tuo disincanto.
Sei una grande autrice, Gabriella, ti auguro solo di PENSARE POSITIVO, da questa primavera,
e non vedere più le cose da un lato che spesso non c'è, l'ha solo costruito il disincanto
e una vena di tristezza che devi scacciare da te con un vento nuovo.
Con stima
Zaza - Mariangela
-
credo che troppe volte si dia peso alle parole...
magari anche quelle scritte per descrivere e non per "discriminare"...
il mondo non gira attorno a noi... "gira" e basta!
è bello il tuo gioco Zaza-Mariangela... mi "diverte" molto e ci tyrovo "ispirazioni"...
grazie mille per le tue iniziative...
Ch.S
-
Comunque grazie Mariangela per le tue iniziative e grazie Saverio per avermi illuminata.
Sai, fino a questo pomeriggio pensavo che il mondo girasse intorno a me. ;D
-
Mi ero impegnato a non forummeggiare più...Sarò di parola...Solo quando ci saranno tali "giochi", uscirò dalla tomba e colpirò coi miei denti di vampiro...E' che adoro il vostro sangue...
Nel senso delle cose il dolce niente...
-
Sui nick nemmeno rispondo, il web nasce con queste caratteristiche, per cui inutile rifiutare ciò che è naturale.
La scrittura è simile, basti pensare a qualche scrittore che non ha certo usato il suo vero nome.
Per il resto, ripeto le mie parole non mi appartengono, gli altri ne facciano ciò che credono, copie, diritti d'autore sono cose che non mi interessano perché non sono certo gli pseudo-poeti a decidere se io sappia scrivere o meno, gente che, scusate la franchezza dovrebbe leggere un pochino di più...a me sembra che non si conoscano nemmeno i cardini della letteratura classica è ritengo questa cosa sia gravissima per chi ha voglia di cimentarsi con una poesia.
Spero il gioco continui e se sarò ispirato parteciperò di nuovo.
Lo trovo divertente, stimolante insomma una buona idea.
-
Comunque grazie Mariangela per le tue iniziative e grazie Saverio per avermi illuminata.
Sai, fino a questo pomeriggio pensavo che il mondo girasse intorno a me. ;D
sai Gabriella... io so figlio di Galileo, so cosa significa "girare" ;D ;D ;D
Ch.S
-
La vita è un trucco
Tutto rispecchia
il volto,
di un felice futuro.
L'allegria le angosce
svaniscono di corsa
nell'approssimarsi
dell'universo.
Son spie insieme
all'emozioni le gioie
e un buon rapporto
amoroso, da prosperità,
benessere all'occhio
umano.
Il trucco è che tutto si sgretola
se si chiude il fato.
-
allora ti è piaciuta la modifica, Giovanni?
-
Ok grazie.