Forum degli autori

Laboratorio => Aforismi => Topic aperto da: paolo corinto tiberio - Lunedì 12 Maggio 2014, 06:47:26

Titolo: dotti e indotti
Inserito da: paolo corinto tiberio - Lunedì 12 Maggio 2014, 06:47:26
dotto è chi segue dottrina sua, indotto chi segue quella altrui:
il primo la può cambiare motu proprio, il secondo solo se la cambia l'altro
Titolo: Re:dotti e indotti
Inserito da: Dyleng - Lunedì 12 Maggio 2014, 08:40:58
Buon Paolo, non sono d'accordo. Secondo me tutti seguono dottrine altrui, il sapere non vuole dire  l'essere geniali e solo il genio segue una dottrina sua.
Per esempio Hawking ha sovvertito molte delle teorie di Einstein.
Oppure penso a Higgs che da semplice fisico ha dato il via ad una scoperta rivoluzionaria, seguendo una sua intuizione straordinaria. Nel '64 fu preso per pazzo, ora tra premi ed onorificenze gli è riconosciuta la grandezza che merita.
Sempre interessanti i tuoi aforismi.
Titolo: Re:dotti e indotti
Inserito da: paolo corinto tiberio - Lunedì 12 Maggio 2014, 09:14:38
Buon Paolo, non sono d'accordo. Secondo me tutti seguono dottrine altrui, il sapere non vuole dire  l'essere geniali e solo il genio segue una dottrina sua.
Per esempio Hawking ha sovvertito molte delle teorie di Einstein.
Oppure penso a Higgs che da semplice fisico ha dato il via ad una scoperta rivoluzionaria, seguendo una sua intuizione straordinaria. Nel '64 fu preso per pazzo, ora tra premi ed onorificenze gli è riconosciuta la grandezza che merita.
Sempre interessanti i tuoi aforismi.

ho avuto anch'io la tua stessa obiezione all'aforisma... infatti dottrina è qualcosa che si apprende da altri....ma... forse riesco a chiarirmi con quest'altro aforisma: non si sa se non attraverso la propria scienza
Titolo: Re:dotti e indotti
Inserito da: Dyleng - Lunedì 12 Maggio 2014, 12:37:49
Questo mi piace molto di più...
Titolo: Re:dotti e indotti
Inserito da: paolo corinto tiberio - Lunedì 12 Maggio 2014, 18:45:16
Questo mi piace molto di più...

giuro, anche a me... :)
 anche se nell'altro (recentissimo) è l'atto del cambiare che è sotto la lente, l'autonomia insomma... il dotto (anche in medicina) "porta", conduce, l'indotto è semplicemente riempito, o per travasi o per altro... almeno penso