bisognerebbe non spacciare più il vecchio per il nuovo e il nuovo per il vecchio, il mercato è saturo!
Secondo la mia misera logica potrei dedurre che se accade ciò che dice l'aforisma, questo è dovuto alla supremazia del "vecchio" sul nuovo.
Si spaccia il vecchio per il nuovo in quanto non c'è niente di nuovo superiore al vecchio e quindi si ridà vita al mai morto vecchio.
Si spaccia il nuovo per il vecchio in quanto il nuovo non ha lo stesso valore del vecchio.
In ogni caso è come se esistesse solo il "vecchio", ma siccome alla razza umana piace vedere tutto nuovo ed il nuovo non esiste se non in misura inferiore al vecchio, allora si accontenta di vedere come nuovo ciò che è passato...... la parola vecchio mi sa tanto di usurato, invece , in questo caso, mi pare che non si sia mai usurato.
Che dire?
W il vecchio? ;D
Secondo la mia misera logica potrei dedurre che se accade ciò che dice l'aforisma, questo è dovuto alla supremazia del "vecchio" sul nuovo.
Si spaccia il vecchio per il nuovo in quanto non c'è niente di nuovo superiore al vecchio e quindi si ridà vita al mai morto vecchio.
Si spaccia il nuovo per il vecchio in quanto il nuovo non ha lo stesso valore del vecchio.
In ogni caso è come se esistesse solo il "vecchio", ma siccome alla razza umana piace vedere tutto nuovo ed il nuovo non esiste se non in misura inferiore al vecchio, allora si accontenta di vedere come nuovo ciò che è passato...... la parola vecchio mi sa tanto di usurato, invece , in questo caso, mi pare che non si sia mai usurato.
Che dire?
W il vecchio? ;D
la tua logica non è misera ma certamente difettiva!... di che difetta?... di logica!!!!!!!! :)