-
Rispondo alla chiamata di Antonio e riepilogo di seguito le regole del gioco e propongo le tre parole per la prossima settimana (11^ edizione)
Si tratta di scrivere una poesia di MINIMO 4 – MASSIMO 10 versi,
che abbia nel testo tre parole fisse, tre parole chiave, che tra di loro hanno poca
attinenza, come vedrete, in modo che si inseriscano TUTTE con
nesso logico nei versi, qualunque sia l'argomento, il tema, che si vorrà trattare.
Le parole devono inserirsi armonicamente nell’argomento trattato.
************************************************************
Le parole devono essere invariate.
L’importante è non rispondere subito, ma pensarci bene,
possono venire fuori composizioni veramente belle, dagli aneddoti alle poesie umoristiche, o d’amore, o riflessive o satiriche, o di fantasia,
escluso solo l’erotismo e le parolacce
o citare nomi di persone note, in forum è proibito…
Questo è l'undicesimo tema da sviluppare:
LE PAROLE CHIAVE SONO:
ELASTICO – VIOLA - ARCO
Si possono inserire al MASSIMO 2 POESIE per autore.
Pubblicate SOLO la poesia col titolo, senza fare commenti,
per favore, così si vedranno bene le poesie, senza soluzione di continuità.
le proposte possono essere caricate da ora (ma controllatele bene prima di postarle)
sino alla mezzanotte di GIOVEDI' 22 Maggio.
Da venerdì 23 Maggio a domenica 25 Maggio spazio ai commenti, cui tutti, partecipanti o no, sono
invitati.
Non ci sarà nessun vincitore,
ma sarà una bella vetrina per i partecipanti e, vedrete, un bel divertimento…
Fate pubblicità di questo gioco presso i vostri amici autori che frequentano poco il forum.
ULTIMA MA IMPORTANTE NOTA
La poesia proposta dovrà essere totalmente attribuibile alla creatività dell’autore proponente.
Io, nominata, devo astenermi dal presentare composizioni, quindi a voi il gioco..
partez..
-
IL BACIO DEL PECCATO
Ho tentato di cucire i miei versi alle tue labbra
con un filo di voce tra il cuscino e le lenzuola
che accarezza la tua pelle come il mare sulla sabbia
o l’elastico vibrare del mio arco sulla viola.
Ma l’incanto ha la durata di un tuo battito di ciglia
e svanisce nel silenzio imperituro della stanza
dove il bacio del peccato ha l'onirica fragranza
di un riflesso nello specchio che da un po’ non mi somiglia.
-
Quel prete
Quel prete aveva i paramenti viola
e all'omelia riprese la Parola
di Dio, ma poi nell'arco di momenti
fu elastico nei suoi ragionamenti:
per questo all'uditorio fu gradito
e da allora è il mio prete preferito.
-
Sotto le lenzuola
Come fai con questo elastico
tu mi allunghi e mi distendi
mi dai un bacio e lo riprendi.
Come un arco a mo’ di plastico
io ti dono più piacere
con i sì del mio volere.
Non essendo organoplastico
io mi sento assai fantastico
e qui sotto le lenzuola
le tue labbra fo viola.
-
;)
Magia nuova a ogni giorno
che se ne va
-------------------
Il filo elastico del mio sguardo
insegue con desiderio
i petali accesi della viola
che il vento fa volar via
i tuoi occhi piegano le nuvole
nella luce bianca del crepuscolo
mentre il giorno ormai senz'anima
s'arrende all' ombra della notte
l'arco della luna dipinge
il cielo d'oro e brillanti...
Mariasilvia:)
-
;)
Buona serata!
Viole d' Amour
Con dei colpi d'arco
e una pizzicata sulle corde
eseguo passaggi rapidi e sciolti
di gradevolezza estrema
nell'oscillazione di un elastico
che sale e ritorna
emozioni da brivido
quando la dolce viola d'amore
richiama alla mente un'armonia ariosa .
;)
Marial
-
Vivo
Vivo in un mondo di sogni,
che scorrono
nell'arco celeste della vita.
Come un elastico
corpo si curva e vive
un gioioso sentimento,
nell'arteria scorre
il sangue,che pulsa
tra le viola
radice del cuore
-
:) Danza Gitana
Mi muovo sinuosa nell'abito sgargiante
giocando d'improvvisazione
disegno un arco di luna piena
con ventagli fioriti di viola
al battito dei piedi
di un magico flamenco
con uno schiocco di nacchere
sfido lo sguardo focoso
del ballerino dal fisico elastico.
Buona notte!
Julie ;)
-
FUTURO
Un libero sorriso
viola il silenzio
dell'uniforme pensare.
Nell'arco scorciato
di un'idea non più repressa
palesa la vita, tua,
la felicità, altrui.
Con passo elastico
salti allora al tempo che verrà.
-
Rigido o elastico questo mondo gira
e con il suo arco lancia frecce
a colpire avidità e innocenza,
anche il cielo è trafitto e si scatena,
pallide nuvole si apprestano
a cambiar colore
da bianche mutano in grigio
infine azzurro e lentamente viola
triste presagio di un temporale
-
Orchestra
:)
In raggi calorosi e luminosi
l'arco a mezzogiorno
arriva al culmine del suo splendore
il cuore elastico
all'essenza della viola
profuma di primavera e tenero amore
nell'arco di un breve tempo
il canto deli uccelli, il vento tra le foglie
sono l'orchestra irrimediabile
di una sinfonia tutta da vivere.
Mariasilvia
-
La viola del pensiero
Sul muro di quell’arco accanto al faro
sbocciata v’è una viola del pensiero
così lucente splendida e carnosa
che si distende in alto voluttuosa
e fiera del suo essere fantastico
si spinge verso il cielo in modo elastico.
-
Bella!
Il tuo bel nome Viola
un puro gioiello
che sorrisi regala
i tuoi occhi fan brillare le distanze
e gli alberi e la luna
arco di vita nelle tue mani
il gentil vento di primavera
alza la gonnella arricciata con l'elastico
e voli leggera come una farfalla
su macchie gialle di margherite.
Julie :)
-
La viola del Foro
Legati con l’elastico i capelli,
tu suonavi la viola di straforo
sotto l’Arco di Tito, e in tutto il Foro
risuonavan le note e gli stornelli
al chiaror d’una luna risplendente
in quell’estate cui mancava niente.
-
Al centro del mio cuore
Come il vento d'Autunno
che accumula le foglie
ho stretto i libri delle tue poesie
con l'elastico tanto antico
che si appiccica alle dita
sfugge una viola gialla
dai petali essiccati
che lascia un'ombra ad arco
nel mio nostalgico cuore.
-
Un aquilone viola
stretto stretto
con un elastico
nelle mani di una bimba
roteando forma un arco
vola alto e poi si libera
fino a scomparire
alla sua vista.
-
L'arcobaleno
Forma un arco l'arcobaleno
cattura lo sguardo e m'incanta
tutto bello colorato
viola,azzurro, giallo e verde,
lo legherei con un elastico
per potertelo regalare
al mio amore lontano.
-
La viola
La viola cresciuta
sull’arco smerlato
di piazza frufrù
sapendosi fragile
e alquanto tradita
col fare suo elastico
gridava impettita
e senza un saluto
all’alba è fuggita.
-
La Corsa
Gira veloce la ruota della bicicletta
tra un arco di catene d'argento
scivola sul selciato elastico e bagnato
pronta per la corsa campestre
il piede sprofonda sul telaio viola
di fiori ed erba odorosa
nella magia di correre
in un 'oasi incantata di boschi e betulle
si creano momenti di gioia
all'aria aperta.
-
Unico
Oggi ti senti un elastico
di quelli che ci raccogli i capelli
o un mucchio di illusioni
e pensi di essere un arco a tutto sesto
senza difetti né parti ribassate
una creazione, l'ultimo baluardo
il viola appena tramontato
il solo essere vivente
uno e uno solo
-
"Unione infinita"
Vìola il mio pensiero
elastico mutar
d’ogni tuo respiro
Arco con arco
a formare cerchio
infinita unione
di due anime
non più sole
-
Profumo d'amore
scocca dall'arco
la freccia dell'amore
si lega dolcemente
con l'elastico
alla profumata viola
-
elastico arco viola
cristallo evoca, io, a
rocciosa valle, iato
a voce strillo: ciao a ...
(guida alla lettura: il secondo, il terzo e il quarto verso sono anagrammi delle tre parole di questa settimana - più sperimentale di così ;D )
-
Emozione
L'amore
si muove sinuoso
nell'arco della vita,
mani delicati legano
col soffice elastico
la dolce viola,
signora del prato.
-
Tempo e tempi
Elastico quand’ero giovanotto
sembravo un arco pronto a saettare
ma il tempo della vita galeotto
declina che mi tocca strascicare.
Prima ero fresco lesto e vagheggiato
ora son tardo moscio e scantonato.
Prima lanciavo al cielo il mio ruggito
ora soltanto un flebile guaito.
Prima ero un corno acuto e penetrante
ora una viola arsa e declinante.
-
TENSIONE
Sfiorando l'arco della mia schiena
arresa
viola resistenze
la tua carezza
accesa
trattiene
segrete vibrazioni
l'elastico che arpeggi sulle graffianti note
nutrienti gli eccessi
-
bene.. si chiude qui questa undicesima edizione del gioco..
ringrazio i tanti che hanno partecipato (ho letto testi interessanti) e ricordo che da ora a mezzanotte del 25 si potrà commentare..
se lo gradisce, inviterei Paola Pittalis a pensare alle prossime tre parole..
ancora grazie a tutti..
-
A mio avviso,quelli che hanno inserito, con maggiore naturalezza, armonicamente,
le tre parole nell'esercizio, sono stati India e Peppe Cassese con la sua seconda
poesia - Tempo e tempi - .
Buono il contributo di tanti, il livello dei ben 17 autori partecipanti
- benvenute alle new entry Maria51 e Lauretta48 -
è stato pregevole.
Abbiamo addirittura avuto l'anagramma delle parole da Antonio D'Auria, ma qui si va
su giochi enigmistici al di là del nostro esperimento, comunque bravo.
Gaia22, con la sua bella "Unione infinita" è stata l'unica
(correggetemi se sbaglio) a usare la parola viola, non come sostantivo o aggettivo,
bensì come declinazione del verbo violare.
Allora aspettiamo, dopo i commenti, l'apertura della DODICESIMA edizione da parte di Paola Pittalis, se accetta,
LUNEDI 26 Maggio!
Grazie Amara! :)
-
Se non erro anche Radicedi64 ha usato vìola come verbo nella sua delle 23.50 di ieri e, per me è un vero piacere far parte di questa "allegra brigata". E' di qualche giorno un mio controllo al cuore e, tanto per sdrammatizzare, ne ho scritto una terza, per cui la posto e la dedico a tutti voi. Se poi il capintesta ritiene opportuno eliminarla, lo faccia in piana libertà, ché non mi adondo.
Analisi del cuore
Sotto un arnese ad arco
tomoscintografilico
il cuore ho controllato
e pare consumato.
Risulta poco elastico
e detto in tono icastico
è diventato viola
e il fatto mi consola.
Se compariva giallo
mi risvegliavo gallo.
-
Ammetto di aver letto poco ma lo farò al più presto. Complimenti ad Amara per le parole scelte.
-
A mio avviso,quelli che hanno inserito, con maggiore naturalezza, armonicamente,
le tre parole nell'esercizio, sono stati India e Peppe Cassese con la sua seconda
poesia - Tempo e tempi - .
a me sinceramente è piaciuto anche il raggruppamento perfetto in un verso di Ruggiu e sempre vicino al mio modo di sentire il testo di Dyleng, che ringrazio..
-
Difendo e difenderò sempre e a spada tratta, fin quando rimarrà tale, questa creatura di Zaza, con la speranza che non venga inquinata da certe scelte, che vanno, tra l'altro in una sola direzione (vedi comitato dei saggi che seleziona le poesie meritevoli), o da quintalate di commenti melensi e preconfezionati, senza aver letto forse le poesie.
Per me tutte le composizioni sono da elogiare, senza nessuna esclusione, ma soprattutto è da encomiare questa esperienza che nasce senza secondi e reconditi fini e che vede insieme menti diverse tra loro ma che vanno in una sola direzione.
Grazie a tutti, perché siete tutti bravi (le preferenze personali appartengono per l'appunto al proprio modo di sentire, ed io non le esprimo, per non snaturare l'intento che è alle fondamente della iniziativa di Zaza).
-
a me sinceramente è piaciuto anche il raggruppamento perfetto in un verso di Ruggiu
"o l’elastico vibrare del mio arco sulla viola."
Grazie, Amara. E' il primo verso che mi è venuto in mente, visualizzando la viola come lo strumento musicale, quindi l'arco per suonarla, e l'elastico in funzione di aggettivo. Gli altri versi son venuti di conseguenza. Ma, sinceramente, non è il tipo di testo che prediligo. Le tre parole non mi hanno permesso di addentrarmi nei miei soliti sentieri oscuri. Per quanto riguarda le altre composizioni, anche questa volta non ho tovato niente che soddisfacesse i miei gusti. Però questo non depone certo a sfavore delle liriche proposte. Ormai sanno anche i sassi che io ho una personalissima concezione del testo. Niente a che vedere con la poesia che continuo ad ignorare rispettosamente :)
-
Difendo e difenderò sempre e a spada tratta, fin quando rimarrà tale, questa creatura di Zaza, con la speranza che non venga inquinata da certe scelte, che vanno, tra l'altro in una sola direzione (vedi comitato dei saggi che seleziona le poesie meritevoli), o da quintalate di commenti melensi e preconfezionati, senza aver letto forse le poesie.
Per me tutte le composizioni sono da elogiare, senza nessuna esclusione, ma soprattutto è da encomiare questa esperienza che nasce senza secondi e reconditi fini e che vede insieme menti diverse tra loro ma che vanno in una sola direzione.
Grazie a tutti, perché siete tutti bravi (le preferenze personali appartengono per l'appunto al proprio modo di sentire, ed io non le esprimo, per non snaturare l'intento che è alle fondamente della iniziativa di Zaza).
Grazie Peppe, comunque puoi esprimere, se vuoi, una preferenza, o parlare di quelle
composizioni che ti hanno più colpito o che non hai capito, in fondo è per questo che c'è lo spazio per i commenti.
Questo non snatura l'intento del gioco, che è ludico e partecipativo.
-
bene.. si chiude qui questa undicesima edizione del gioco..
ringrazio i tanti che hanno partecipato (ho letto testi interessanti) e ricordo che da ora a mezzanotte del 25 si potrà commentare..
se lo gradisce, inviterei Paola Pittalis a pensare alle prossime tre parole..
ancora grazie a tutti..
Grazie Amara, gradisco e continuo questo bel gioco
:)