Peppe, non capisco il nesso di questo testo nello spazio dei commenti.Cinquantaquattro ali all'orizzonte
si sono alzate in volo a me di fronte
e st'uso personale e variegato
il cuore intimamente ha conquistato.
Che dolce sensazione in ogni lato!
Scusa Zaza e scusate tutti,In effetti erano 27 composizioni Peppe, quindi il tuo calcolo era perfetto perché per ognuna si erano alzate in volo due ali... ora sono 26 le composizioni in quanto una l'ho eliminata dall'elenco perché apparteneva ad un autore che per errore aveva postato 3 poesie anziché 2.
ma ho contato 27 composizioni, ognuna delle quali ha due ali (non credo che con un'ala sola si possa volare, quindi 54), e tutte le 27 hanno una propria identità, per cui questo volo insieme mi dà una sensazione unica. È il mio semplice commento in versi.
Quest'è.
Complimenti a V.Raffaele, per cui aspetto le sue tre parole che saranno alla pari di tutte le altre.
Ritorno al passatoForte desiderio di libertà, espresso con poche parole ma sicuramente vivide.
Ancora una volta
ho rimesso in uso le mie ali
dolce sensazione
il frusciar della brezza mentre
in volo mi libro
ad eterei confini teso...
Tornare a casaAttingere dal passato per tornare a riviverlo e gioire nel suo ricordo.
Uso l'eco del mare
che pulsa nel cuore
per sentirmi vicino a casa
sensazione in volo
leggera come una libellula
che fa riaffiorar
tanti ricordi e una lontana felicità
di un travagliato, glorioso passato.
Un volo del passatoAmore vissuto in libertà ma poi finito
Uso al passato una sensazione
che vissi come il volo d’un airone;
amai quell'avventura come pura,
provai quell'impressione di premura,
capii che nella vita nulla dura,
anche l’amore, anche la paura.
****
Le ali arrese
Vinto l’airone scese
E più non chiese
Mi hanno detto che le andaluse sono calde e belleVersi in rima, leggeri che mi hanno strappato un sorriso.
Gradevole sensazione
amare d'intuizione
voler volar di fantasia
dalla mente spiccar volo
per visitar l'Andalusia
Perché il cuor è mariuolo
Della poesia vorrei far uso
conquistar amor senza abuso
Istruzioni per l'usoVersi che suonano come avvertimento... un invito a restare con i piedi per terra
Se vuoi tentare il volo
non mettere le ali
chè l'uso più smodato
le rendono mortali.
La giusta sensazione
è quella che si accusa
quando chi le possiede
la parsimonia usa.
Vasco liveUna riflessione personale sul grande Vasco, che l'autore ha cercato di mettere in rima (forse un tantino forzate?)
Il mito Vasco e una chitarra rock
che sensazione megaelettroshock!
La mente prende il volo e pronta all'uso
si mette a canticchiare assieme a te
mentre il gran vecchio canta per noi "E..."
UraganoDesiderio di vivere appieno ogni attimo.
In questo uragano di pensieri
che soffiano sulla nuda terra
ogni mia sensazione uso
ad arginare il volo
di gelido nevischio che
tanto male all'anima
adduce.
ConcordiaPenso che l'autrice si riferisca alla Concordia, visto anche il titolo, al suo arrivo nel luogo che la vedrà smantellata. Esprime con poche parole quel che il cuore prova nel sapere quello che la nave rappresenta, quello che ora è e quello che sarà.
Grande sollievo
e mesta sensazione
veder ormeggiare
la nave delle discordie
volo di gabbiani
a salutar relitto
col core afflitto
l'uso di parole
è vano e senza valore...
In assenza di teUn'ode all'amata, un amore incompreso ma vivo.
Fascinoso e morbido fiore
che maturi in mezzo ai campi
fiore ingrato che non t'accorgi
della mia malinconia
accoglimi tra i tuoi petali
in una profumata sensazione
che mi possiede
uso la fantasia
e con l'anima volo da te.
;)Dolce dedica all'amato.
Apro il cuore
Cado in volo con te
e tutto vive
in una dolce sensazione
il respiro sente l'emozione
che mi trema nel cuore
come volo di farfalle
uso le tue carezze
che sanno leggermi dentro
e nel tuo calore volo.
Sensazione unicaVersi in rima, leggeri e spensierati
Io uso il volo per lasciar la terra
col sole nella testa che mi afferra
con una sensazione mai avvertita
dal cuore dai tuoi occhi e dalla vita.
Il voloVersi che nell'esprimere un desiderio di leggerezza non evitano di rimanere ancorati alla realtà.
Pindarico è quel volo
che dalla mente raggiunge insolite vette
irte su pensieri distorti
dalla malafede…
perciò uso ali di carta
che mi danno sensazione di leggerezza
anche se l’anima mia vede
l’avvicinarsi del suolo
Ch.S
Come guardiConsiderazioni, constatazioni riflessive sul sentire.
Come guardi un uccello che improvviso
si staglia in volo in tepido orizzonte,
così rincorri a scatti un’impressione
che nitida ti appare
- sensazione –
ad uso e consumo del sentire
anche se sai
- non quando –
il suo finire.
Volo
Volo in latino sta per dire voglio
ma se poi volo con l'italiano
il volo è un po' sconnesso e limitato
ed ho la sensazione esagerata
che l'uso della lingua mia è sballata.
Gioia di vivere... quando la gioia riempie il cuore tutto appare stupendo e l'anima s'innalza...
sensazione di gioia
allieta il cammino,
uso il pensiero sconfinato
del destino,
volo con alianti
trasportati dal vento,
dolci momenti
vibrano note
d'amore.
... i sogni aiutano sicuramente a vivere anche se poi abbiamo la consapevolezza di dover ritornare con i piedi per terra...
Semplici sogni
Gli anni migliori
con la fantasia in volo
su isole che ridono al mare
con l'uso della scrittura
viaggio sulla luna mano nella mano
sento il vento del Nord
su cime tempestose
ritorno sulla terra con la sensazione
pura e appagante del cuore
pieno di soddisfazione.
Passionedonarsi... senza riserve, questo è amore...
Immergo l'io nell'amor mio,
oasi di dolce sensazione,
uso l'anima nel pensiero
introspettivo,
volo
in estasi, colma
di gioia e tanta
passione.
AssenzaConsiderazioni personali che invitano alla riflessione
I giovani ignorano
l'uso del vocabolario
l'interesse di conoscenza
e di aperti cieli
in balia di menti opache
sensazione di vuoto
buca l'anima
in volo oltre l'orizzonte
la magia dei colori della vita.
Sensazione di felicitàBasta incontrare uno sguardo per essere, a volte, travolti dalla passione.
Non uso le parole
per rubare il tuo cuore
stregata dai tuoi occhi
volo al di sopra del mondo
in una ariosa sensazione
che mi travolge
come un 'onda calda
nel mare d'agosto
vivo ardendo.
La penna"La penna" piccolo oggetto che insieme alla carta riesce a dare libertà all'anima.
Uso la penna e volo sulla carta
per dare come fa una brava sarta
la giusta sensazione alle emozioni!
Allora prendo a volo l'occasione
e scrivo attentamente il mio copione.
Il sogno.... grrrrrrrrrrrrr queste sveglie... uffi
USO le ali e VOLO
che bella SENSAZIONE
libero tra le nuvole
volteggio mi consolo
ma un suono mi tormenta
allora riapro gli occhi
è la sveglia cruenta
che suona i suoi rintocchi.
Cacciatore e preda... questa è la storia della preda e del cacciatore.
E quando come uso m'alzo e volo
che sensazione intensa che respiro!
Il cuore batte forte a più non posso
e l'ali non si fermano un istante
sospinte dal mio andare delirante.
La preda sotto me vicino al molo
s'avvede che la tengo sotto tiro
e tenta ripararsi dentro un fosso
ma il volo mio dall'alto impressionante
la coglie e la ghermisce fulminante.
La mia Nube... ad ogni età... il so volo...
era una piuma, quella notte in volo
su brezze che or non uso
del tiepido e dolce volare
come sogno della sua voce
che dell'Eden dona sensazione
Dell'aere le vie abbandono
quando su lei vò a planare
su quelle brezze che or ritrovo.
E' una sensazione nuova
or che uso sensual volo.
Nuvole... attraverso le parole a volte riusciamo a coccolarci
Amami parola del cuore
fa guarire l'anima,
crea sensazione,
e mi trasportano
in volo tra le nuvole,
note uso
un melodico
canto stellare.
La strada... così è l'amore. frizzante, vivo spericolato... ma... attenzione... il cuore a volte è ingannevole...
Spingo a manetta l'acceleratore
su questa strada che costeggia il mare
VOLO,USO tutti i cavalli del motore
Ma non si arresta questo batticuore
Trattengo a stento questa mia emozione
Ed è sempre una bella sensazione
Lo sai sto attento non ti preoccupare
Seguo la strada che mi detta il cuore.
Cerco di commentare in unico messaggio in grassetto :) e vista la mia pigrizia riprendo l'elenco gà fatto da altri che ringrazio :):Grazie per i tuoi commenti Azar... Mi hai dato un'idea anche per l'impostazione dei futuri commenti... così sarebbero risultati più visibili e postati in modo sintetico... Grazie.
- Rasimaco - Ritorno al passato
Sensazioni vitali nella vita che continua
- Mariasilvia -Tornare a casa
Nostalgia nel passato con il rumore del mare
- Poeta per te zaza - Un volo del passato
Filosofia che condivido su un passato che ormai è andato anche se lascia bei ricordi
- Delinquente - Mi hanno detto che le andaluse sono calde e belle
educato e gentile ribollir di giovanili ormoni :)
- Tonia La Gatta - Istruzioni per l'uso
Un saggio consiglio, certo, ma volare è bello anche esagerando, a volte
- Komandante - Vasco live
non lo trovo molto rock.... ma è piacevole ascoltarlo, a volte
- Lauretta 48 - Camminando sotto la pioggia
Quando la pioggia ricorda sensazioni che potremm definire anche sensuali
- Rasimaco - Uragano
Sarà il genere, ma è la mia preferita in questa 21° edizione. Introspettiva e dal sapore di gelida tempesta dove si vive continuamente
- Giulia Livia - Concordia
Ogni nave merita l'ultimo saluto...questi versi avrebbero fatto al caso
- Fiorenzo - In assenza di te
bella dedica d'amore
- Mariasilvia - Apro il cuore
Anche questa è una bella dedica d'amore....
- Peppe Cassese - Sensazione unica
Sensazione misteriosa mi resta che non viene avvertita
- Saverio Chiti - Il volo
I voli pindarici, prima o poi, tornano con i piedi in terra e più sono andati in lato e più farà male l'atterraggio
- Poeta per te zaza - Come guardi
Sensazione d'infinito, quando il volo di un uccello si trasforma in qualcosa d'altro da seguire e che non ha una fine.... anche questa è tra le mie preferite
- Komandante - Volo
Si, in italiano il Volo-Vis è diventato Volli.... Un bel gioco di parole in versi
- Giovanni Licata - Gioia di vivere
versi di gioia legati, sul finire, ad un amore
- Marial - Semplici sogni
altro volo pindarico che alla fine torna a terra, ma riporta sensazioni piacevoli
- Maria51 - Passione
versi di sensuali introspezioni dell'autore
- Marial - Assenza
sono d'accordo con questi versi. MA cosa si insegna a scuola.... o cosa imparano i giovani?
- Julie - Sensazione di felicità
La felicità in due occhi
- Tonia La Gatta - La penna
Colleziono penne che sono l'arma più terribile inventata dall'uomo.
- Ventola Raffaele - Il sogno
Sogno interrotto da una sveglia, mai usata, ma comprendo il disappunto :)
- Peppe Cassese - Cacciatore e preda
Altra mia preferita. Istante dell'artiglio o del becco (visto il molo potrebbe essere un gabbiano) che trovano la loro preda.
- Azar Rudif - La mia nube
NO Comment ::)
- Giovanni Licata - Nuvole
Parole che rilasciano una piacevole sensazione di leggerezza
- Ventola Raffaele - La strada.
Veloce ed entusiasmante rima tra motore e cuore. L'importante è usarli con attenzione, ma sempre al massimo
Azar
...omissis....
Bravi ragazzi, continuate così, avvisate gli altri autori che non ci conoscono ancora :)
Troppi tasti..... troppo complicato...io sono pigro, Poeta per te zaza!
Ho semplicemente copiato l'elenco fatto nel post n.28 da Gaia 22, ho cliccato su rispondi ed ho incolalto l'elenco scrivendo le risposte in grassetto.....
così: :)
- Rasimaco - Ritorno al passato
- Mariasilvia -Tornare a casa
- Poeta per te zaza - Un volo del passato
- Delinquente - Mi hanno detto che le andaluse sono calde e belle
- Tonia La Gatta - Istruzioni per l'uso
- Komandante - Vasco live
- Lauretta 48 - Camminando sotto la pioggia
- Rasimaco - Uragano
- Giulia Livia - Concordia
- Fiorenzo - In assenza di te
- Mariasilvia - Apro il cuore
- Peppe Cassese - Sensazione unica
- Saverio Chiti - Il volo
- Poeta per te zaza - Come guardi
- Komandante - Volo
- Giovanni Licata - Gioia di vivere
- Marial - Semplici sogni
- Maria51 - Passione
- Marial - Assenza
- Julie - Sensazione di felicità
- Tonia La Gatta - La penna
- Ventola Raffaele - Il sogno
- Peppe Cassese - Cacciatore e preda
- Azar Rudif - La mia nube
- Giovanni Licata - Nuvole
- Ventola Raffaele - La strada.
semplice e veloce....
P.S.: grazie per il "navigato" e forse fra qualche anno comprerò un due alberi.... :)