questi non sono affatto aforismi... sono al limite al limite delle poesiole, ma un aforisma non è stato mai, né è e né sarà mai una poesia... questa sezione è per gli AFORISMI, se postate questi va bene, sennò c'è la sezione delle "poesie sperimentali"... se vi accettano, poiché di sperimentale in essi non vedo assolutamente niente... AFORISMI, capito?... se li sapete fare, altrimenti astenetevi da questa sezione :(Paolo C.T.,
Paolo C.T.,
dal Dizionario:
aforisma[a-fo-rì-sma] s.m. (pl. -smi)
• Massima che esprime in forma sintetica un pensiero morale o un sapere pratico SIN motto, sentenza
da Wikipedia:
« Aforisma: una verità detta in poche parole - epperò detta in modo da stupire più di una menzogna. »
Da nessuna parte è scritto che l'Aforisma debba essere per forza scritto in prosa, e a me personalmente
piace fare i miei in poesia, cercando, nel mio piccolo, di dire una "verità con poche parole, e in modo originale"
A proposito del mio, sull'orizzonte, che ha aperto il topic:
Il tuo orizzonte
Arriva sino a dove
il tuo sguardo
abbraccia il mare
o fin dove
puoi guardare
oltre stasera:
a Primavera?
*********
A proposito di questo, intendevo far contrapporre
i due significati di orizzonte:
1) l'orizzonte spaziale
2) l'orizzonte umano (c'è gente che oggi, per la recessione,
non riesce a guardare al domani, al suo orizzonte, nel lungo periodo.
Al mio interlocutore immaginario chiedo se il suo ha un margine di sei/sette mesi).
A me sembrava bello e sembrava un aforisma, e lo ho proposto.
Dei tuoi, Paolo C.T., a volte penso siano banali e non "aforistici" ma mi mordo la penna e taccio.
Questione di stile :)
no no, non mi convincete che queste che leggo sono aforismi, la definizione stessa dizionariale che citi lo esclude in modo categorico... l'aforisma è una massima (non è una verità), che però va detta in un modo speciale, con arguzia e ironia, o con perspicacia paradossale, deve stupire, meravigliare per gli accostamenti dei vocaboli, per la profondità di pensiero, e non semplici asserzioni bambinesche
Chi apre un topic in una categoria, mettiamo questa degli aforismi, scrive quello che lui o lei pensa essere
un aforisma.
Se quanti rispondono, in perfetta buona fede, scrivono, mettiamo sull'orizzonte, in qualche caso, poesie, e
non aforismi in prosa o aforismi in poesia, a mio parere è buona educazione accettarli, e con piacere, visto
che significa, tra le altre cose, che il proprio topic è piaciuto.
Caso mai, si scrive un post in privato (e io di recente l'ho fatto, educatamente, a chi ha, in buona fede,
composto un'altra cosa), ma sicuramente non gli si deve pubblicamente rimproverare alcunché in pubblico.
Un esterno all'apertura del topic, ancor meno dovrebbe permettersi tanta maleducazione, persino se il livello dei suoi
aforismi fosse super.
Moderati, P.C.T., o ti rendi solo antipatico e supponente come sicuramente non sei, se ti conoscessimo nella vita
di tutti i giorni.
Zaza
la mia sdolcinata cultura mi impone di dirvi che VOI, voi, con gli aforismi non avete nessuna comunanza!... e pertanto in una sezione dove si postano aforismi io ho il dovere di dirvi questo e quant'altro... se poi dicendovi che questi non sono per niente affatto aforismi ledo la vostra personalità, vorrei, credetemi, lederne ancor di più... :)
Come amministratore del sito devo precisare che l'autore paolo corinto tiberio non ha nessun dovere né incarico né autorità per gestire questa area del sito, tanto meno di rimproverare altri autori per quello che pubblicano nel forum.
Criticare si, tutti possono criticare tutti, quindi anche gli altri autori dovrebbero poter criticare le pubblicazioni di paolo corinto tiberio senza che questi trascenda, seppur a sole parole, come nel post qui citato.
Se poi, personalmente, posso esprimere il mio parere, di aforismi in realtà ne vedo pochi, compresi quelli di paolo corinto tiberio, mentre molti sono solo frasi ad effetto o con un qualche doppio senso.
Se l'area dedicata agli aforismi continua così saremo costretti a chiuderla, perché non deve diventare né il giardino privato di qualcuno né uno sfogo dove pubblicare la prima frase venuta in testa.