-
Apro la trentesima edizione del gioco Esperimento di Poesia per gioco.
Il gioco inizia lunedì 29 settembre 2014 e termina alle ore 24 di giovedì 02 ottobre 2014.
Si invitano gli autori ad attenersi alle regole di seguito ricordate:
si tratta di creare una poesia di MINIMO 4 – MASSIMO 10 versi,
che abbia nel testo tre parole fisse, tre parole chiave, che tra di loro hanno poca
attinenza, come vedrete, in modo che si inseriscano TUTTE con
nesso logico nei versi, qualunque sia l'argomento, il tema, che si vorrà trattare.
Le parole devono inserirsi armonicamente nell’ argomento trattato.
Le parole devono essere invariate.
L’importante è non rispondere subito, ma pensarci bene.
Possono venire fuori composizioni interessanti, dagli aneddoti alle poesie umoristiche,
o d’amore, o riflessive o satiriche, o di fantasia.
Da escludere l’erotismo e le parolacce
o citare nomi di persone note (sul forum è proibito).
LE PAROLE CHIAVE SONO:
- AMO LINGUA ABITO - Si possono inserire al
MASSIMO 2 POESIE per autore.
Pubblicate
SOLO la poesia col titolo, senza fare commenti,
per favore, così si vedranno bene le poesie, senza alcuna interruzione.
(Tutto ciò che non è il semplice testo poetico sarà cancellato).
Da venerdì 03 ottobre a domenica 05 ottobre 2014 spazio ai commenti, a cui tutti sono invitati.
Non ci sarà nessun vincitore,
ma sarà un'interessante vetrina per i partecipanti e, vedrete, un piacevole passatempo.
Fate pubblicità a questo gioco presso i vostri amici autori che frequentano poco il forum.
ULTIMA MA BASILARE NOTALa poesia proposta dovrà essere totalmente attribuibile alla creatività dell’autore proponente.
Io naturalmente mi astengo dal presentare composizioni. Buon divertimento!
Partecipate sempre numerosi e Buona Settimana a tutti Voi .
Un saluto dalla
Banditrice per la 30a^ Edizione Pier quirica Tola
-
Tu
Come un tornado sei apparso
imprevisto, nella mia vita
m'hai spogliato l'anima
con la lingua del tuo vento
togliendomi l'abito stracciato
E perdonami se è poco ora
semplicemente dire ch'io ti amo
e posso, adesso, ancora
vestirla di luce, del tuo sorriso
e del tuo solo profumo
-
SOGNO
Amo la tua lingua sul mio abito di pioggia
nella notte silenziosa come l'eco di un pensiero
che riempio dei tuoi brividi di carta e inchiostro nero
sotto un cielo addormentato che la luna più non sfoggia.
-
MENAGRAMO
Abito nell'ombra con la lingua presa all'amo
dalla mente seppellita sotto un viale di ricordi
e il mio unico compagno è un uccello menagramo
che preannuncia la mia morte con un canto per i sordi.
-
Io no, straniero
Mi dici, nella tua lingua:
- Io ti amo -
nel tuo abito migliore,
emozionato;
con un sorriso indico
il mio petto
e con l'indice nego:
- t'ho spiegato? -
-
L'Estate se ne va
Il sole di settembre
mi lascia un abito malinconico
come il cielo nelle mattinate di nebbia
e un effetto poco lucido nell'animo
rispecchia a metà
la mia natura autunnale
che amo e odio
posando nel cuore
un velato messaggio
nella lingua delle stagioni.
-
Genovese Doc
La lingua della mia città
non è un dialetto ma una lingua parlata
che amo sin dalla nascita
con la sua melodica cantilena
la cadenza genovese
ha un abito raccolto da culture diverse
e un accento unico da generazioni
i paragoni sono sempre odiosi
per me,
è la più parlata lingua del mondo...
;)
-
Amo la mia terra
Abito in una casa sotto il monte
dove l’Etna in lingua fa da ponte
e il mare mi sorride da lontano
con l’onde luccicanti e misteriose.
Io amo la mia vita e la mia terra
fuoco neve e frutteti e ancora rose
con l’oro degli aranci nella piana
col rosso dei pachino in fila indiana.
E amo il cielo e in alto il suo vulcano
e la sua lingua e il cuore è siciliano.
-
Abito dentro te
Abito dentro te
con tutta la passione
chiedendomi il perché
io cerco una ragione.
Questa mia lingua è muta
e copia il sommo Dante.
Io amo e son riamato
felice del mio stato
un abito anelante
che indosso in ogni istante.
-
Amo la notte
Della notte è adesso il turno
col suo abito di stelle
assai amo il ciel notturno
che m'incanta il sogno, indisturbato
dalle aride frenesie del giorno
Un sogno magico, speziato
La lingua pallida di Luna
mi racconta la tua pelle
in un millesimo di secondo
son già svanita tra le stelle
-
Il cielo è buio di notte
Amo il mare d'inverno quando la luna bianca
chiama a raccolta tutte le stelle
nell'abito più brillante
e il suo raggio, una lingua di luce
accarezza le inquiete onde
Amo il buio che avvolge l'anima
nel suo abito nero senza inganno e senza trucco
Amo il misterioso mondo del sogno
che mi porta lontano dall'altro resto del mondo.
Amo il cielo quando è buio di notte.
-
La pesca
Su una lingua di terra
presso il fiume, con pazienza,
butta il pescatore la sua lenza
ma con l’amo afferra
di un abito maschile la sua giacca
e presto vede il resto
passargli davanti, non i guanti,
ma le scarpe tra le carpe.
Poi tutto il vestiario la corrente
si porta via e non rimane niente.
-
Paradiso Terrestre
Abito
in un piccolo paradiso terrestre
dove un soffio di vento
precipita nell'onda
un'ondata increspa il silenzio
il sole sfiora la spuma
e poi scompare in uno sciabordio di riflessi
amo
questo splendido luminoso azzurro
baciato dai voli di una lingua di rondine.
-
Piccolo fiore azzurro
Proprio sulla sottile lingua
del fiume arido e brullo
raccolgo per te
un mazzetto di “non ti scordar di me”
così vicino al cuore mio
amo il fiore del sentimento
che nasce sul prato dell'amore
veste i viali dell'anima di voli e suoni a sera
e con il suo abito di un celeste trasparente
ricorda pagine profumate di cielo.
-
Ogni istante con amore
Abito nei tuoi pensieri
mentre ti guardo riflessa
nell'iride dei miei occhi
vorrei scriverti ti amo
con i raggi del sole
e profumare l'anima
con i fiori della primavera
cibarmi con nettare di luce
e delicatamente sfiorare con la lingua
ogni centimetro della tua pelle.
-
Attraverso
Abito i tuoi sogni
ed in abbandono di membra
e secchezza di lingua
(oh, gli abusi!)
sul far del vero è stupore:
ti amo.
-
La mia lingua
E la mia lingua è lunga
e parla a più non posso
e dice "Io ti amo
ché abito felice
nel cuore della vita
e con il suo sapore
io vivo tutte l'ore ".
-
Mi presento
Abito in via Salieri 23
di fronte vedo i monti avellinesi
che amo come i fiori di un giardino
bellissimi nell’orto del vicino.
Metto la lingua in questo gioco onesto
e dico che signori a me mi piace
per dimostrare quanto son capace
di mettere parole con un senso
e questo per adesso è quel che penso.
-
Muoio e rinasco
La lingua di Dio mirante al Bene
Possiede un linguaggio
Che parla al cuore
Carica l’anima di effluvi divini
Una spugna d’amore
E un abito imperlato di vita
La preghiera una forza trainante
Un amo diretto che amo
Tra la mia inquieta,nuda e fragile Fede
E quel Cielo blu tutto illuminato dal Sole.
-
Prendo il cielo con le mani
La mia casa di rosso mattone
Poggia su una dolce lingua di terra
Non vi ulula il vento
Che dilegua le tenebre
Investita di luce ha un abito da sogno
Come la più splendida creatura
Vi soffia il senso dei ricordi
Che vola in alto come gli aquiloni
L’ amo alla follia mentre l’ammiro
ad occhi aperti…
-
Che meraviglia
Che meraviglia correre lontano
in abito color vermiglio acceso
da quella strana voglia-titubanza
d'una bibita fresca,la cedrata.
Placo la sete mia,consolando
sulla tua lingua calda bollicine
non sempre l'amo afferra fantasia
ed osservar mi piace così tanto
la chiusa? la lascio a te
non farmela dire!
-
Amore incriminato
Per tutte le volte che ti ho detto
t’amo,t’amo t’amo
la mia lingua si è seccata
come i fiori rossi sul davanzale
che vanno cadendo morendo di sete
non ascolti la lingua del cuore
che rincorre la gioia e disseta l'anima
vorrei piangere su questo trascinato amore
e non accendere gli occhi che guardano solo te
anche nei giorni che vestono l’abito della pioggia.
-
Amo la vita
Io amo questa vita e la mia lingua
che parla ciarla zufola e favilla
contenta di incontrarvi per giocare
con la mia fantasia che qui scintilla
volendo i vostri cuor meravigliare.
Io abito con voi in tutta gioia
e l’abito che porto non mi annoia
e assieme a voi mi sento grande e avanti
per cui ringrazio Zaza e tutti quanti.
-
Paese che vai, usanze che trovi
Indosso l’abito della festa
per la Messa della Domenica
in Parrocchia
ben stirato con la piega ai pantaloni
amo presentarmi bene
e non fare mai brutta figura
pettegolezzo e chiacchiere
sono lingua di paese
una lingua che bisogna
saper tenere a freno.
-
Voce
La canzone
vibra la lingua,
eccita la passione
d'amore,
amo l'abito
che indossa.
-
Tintarella
Amo prendere il sole quando posso
Non conta troppo l'abito che indosso
Vola via tutto, e steso sulla sdraio
catturo raggi come un usuraio
Basta ci sia sempre una cosa fresca
Una bibita che la lingua mi rinfresca.
-
Il mio peccato
la lingua è il mio peccato
perché non sta mai zitta
dicendo cose false e cose vere
perciò se dico t’amo io non lo so
se questa è una bugia oppure no.
Io abito nel cuore del momento
e agito la lingua assieme al vento
e se con l’amo pesco una ragazza
lei freme mi si attacca e mi spupazza.
-
Mordersi la lingua
Come un fiume
scorre la mala lingua
senza argini trabocca di parole
che non hanno il dolce
suono dell'acqua
con le spine ferisce l'abito
dell'anima felice
e l'amo che getta
colpisce il cuore di chi ama
sinceramente il prossimo.
-
Amo
L’abito non fa il monaco
la lingua fa da intonaco
ed amo sulla lingua
si nutre e non si impingua.
Io abito dentro te
e mai dirò il perché.
Se pesco mille baci
con l’amo dei tuoi sì
io canto notte e giorno
anche di venerdì.
-
TRUE BLOOD DRESS
Impigliato all'amo dell'invidia
il taglio affilato del brandello di
lingua
più non dissimula,
a corto di inganni.
Patetici decori colano sul tuo abito
così indiscutibilmente
rosso,
di lampanti finzioni
(emo)cromatiche.
radicedi64
-
Fiori e sapori
Amo ciò che mi circonda:
cielo, terra,mare,
abito tra piante e fiori,
la lingua assapora
mielati doni.
-
Ti amo
Je t’aime I love Te quiero
la lingua e il mio pensiero
io amo e il suo idioma
son l’abito che indosso.
Io fingere non posso
e anche se talvolta
la tua reazione è accorta
io abito nel cuore
e al tuo più vuoto amore
la lingua da’ sapore.
-
Amo
Una lingua di fuoco
Nei tuoi occhi si accende
Le tue mani ormai bramano amore
Poi mi spoglio dell'abito
E mi stendo vicino al tuo cuore
Mentre volano intorno
Le parole ti amo.
-
Il Vero delle parole
Si lastrica lingua d'inutil parole
che han per me nullo senso e valore
e nel tuo animo non abito
ma nel tuo animo getto amo
a pescar dalla fonte il vero pensiero
che inutil parole mai palesano.
Non temer di soffiar tue parole,
son io quadra vela e veloce
del tuo vento mi gonfio
a correr verso amata terra.
-
Due gocce
Non amo quest'alba
schiava di rugiada gelida
corteggiante il grigio.
E il gusto di pioggia
sulla lingua
amara di tabacco bruciato
nel tuo bacio,
sul tuo corto abito
slacciato.
-
Da questo momento, non è più possibile inserire poesie per la 30a ^ edizione di
Esperimento di Poesia per Gioco.
Promotrice : poeta per te zaza.
Chiudo pertanto questa 30 edizione ricordando a tutti quanti i partecipanti che dalle ore 00,01 del 03 ottobre 2014 sino alla mezzanotte di domenica 05 ottobre 2014 viene dato spazio ai commenti, a cui tutti sono invitati.
Ringrazio tutti gli Autori che hanno partecipato con le loro poesie e con le loro letture
un invito hai commenti che sono sempre graditi...tempo permettendo.
AMO la mia LINGUA lunga perché non m'impedirà di dire che
l'ABITO non fa il monaco...ma il saio del monaco è un ABITO che non tutti possono indossare.
Concludo con un Saluto Caloroso anche ai responsabili del gioco, sempre un piacere parteciparvi .
In seguito una carrellata delle poesie pubblicate...
Pier Quirica Tola
-
Ecco le poesie degli Autori che hanno pubblicato raccolte qui...:
PRIMA PARTE
MARIA ANTONIETTA CALABRESE
Tu
Come un tornado sei apparso
imprevisto, nella mia vita
m'hai spogliato l'anima
con la lingua del tuo vento
togliendomi l'abito stracciato
E perdonami se è poco ora
semplicemente dire ch'io ti amo
e posso, adesso, ancora
vestirla di luce, del tuo sorriso
e del tuo solo profumo
§§§
ALLON
SOGNO
Amo la tua lingua sul mio abito di pioggia
nella notte silenziosa come l'eco di un pensiero
che riempio dei tuoi brividi di carta e inchiostro nero
sotto un cielo addormentato che la luna più non sfoggia.
§§§
MENAGRAMO
Abito nell'ombra con la lingua presa all'amo
dalla mente seppellita sotto un viale di ricordi
e il mio unico compagno è un uccello menagramo
che preannuncia la mia morte con un canto per i sordi.
§§§
POETA PER TE ZAZA
Io no, straniero
Mi dici, nella tua lingua:
- Io ti amo -
nel tuo abito migliore,
emozionato;
con un sorriso indico
il mio petto
e con l'indice nego:
- t'ho spiegato? -
§§§
MARIASILVIA
L'Estate se ne va
Il sole di settembre
mi lascia un abito malinconico
come il cielo nelle mattinate di nebbia
e un effetto poco lucido nell'animo
rispecchia a metà
la mia natura autunnale
che amo e odio
posando nel cuore
un velato messaggio
nella lingua delle stagioni.
§§§
MARIAL
La lingua della mia città
non è un dialetto ma una lingua parlata
che amo sin dalla nascita
con la sua melodica cantilena
la cadenza genovese
ha un abito raccolto da culture diverse
e un accento unico da generazioni
i paragoni sono sempre odiosi
per me,
è la più parlata lingua del mondo...
§§§
TONIA LA GATTA
Amo la mia terra
Abito in una casa sotto il monte
dove l’Etna in lingua fa da ponte
e il mare mi sorride da lontano
con l’onde luccicanti e misteriose.
Io amo la mia vita e la mia terra
fuoco neve e frutteti e ancora rose
con l’oro degli aranci nella piana
col rosso dei pachino in fila indiana.
E amo il cielo e in alto il suo vulcano
e la sua lingua e il cuore è siciliano.
§§§
KOMANDANTE
Abito dentro te
Abito dentro te
con tutta la passione
chiedendomi il perché
io cerco una ragione.
Questa mia lingua è muta
e copia il sommo Dante.
Io amo e son riamato
felice del mio stato
un abito anelante
che indosso in ogni istante.
§§§
MARIA ANTONIETTA CALABRESE
Amo la notte
Della notte è adesso il turno
col suo abito di stelle
assai amo il ciel notturno
che m'incanta il sogno, indisturbato
dalle aride frenesie del giorno
Un sogno magico, speziato
La lingua pallida di Luna
mi racconta la tua pelle
in un millesimo di secondo
son già svanita tra le stelle
§§§
MARIASILVIA
Il cielo è buio di notte
Amo il mare d'inverno quando la luna bianca
chiama a raccolta tutte le stelle
nell'abito più brillante
e il suo raggio, una lingua di luce
accarezza le inquiete onde
Amo il buio che avvolge l'anima
nel suo abito nero senza inganno e senza trucco
Amo il misterioso mondo del sogno
che mi porta lontano dall'altro resto del mondo.
Amo il cielo quando è buio di notte.
§§§
POETA PER TE ZAZA
La pesca
Su una lingua di terra
presso il fiume, con pazienza,
butta il pescatore la sua lenza
ma con l’amo afferra
di un abito maschile la sua giacca
e presto vede il resto
passargli davanti, non i guanti,
ma le scarpe tra le carpe.
Ahahahah non sono riuscita a pescare le ultime due righe chiedo venia.
§§§
LAURETTA 48
Paradiso Terrestre
Abito
in un piccolo paradiso terrestre
dove un soffio di vento
precipita nell'onda
un'ondata increspa il silenzio
il sole sfiora la spuma
e poi scompare in uno sciabordio di riflessi
amo
questo splendido luminoso azzurro
baciato dai voli di una lingua di rondine.
§§§
JULIE
Piccolo fiore azzurro
Proprio sulla sottile lingua
del fiume arido e brullo
raccolgo per te
un mazzetto di “non ti scordar di me”
così vicino al cuore mio
amo il fiore del sentimento
che nasce sul prato dell'amore
veste i viali dell'anima di voli e suoni a sera
e con il suo abito di un celeste trasparente
ricorda pagine profumate di cielo.
§§§
ANTONIO D 'AURIA
Attraverso
Abito i tuoi sogni
ed in abbandono di membra
e secchezza di lingua
(oh, gli abusi!)
sul far del vero è stupore:
ti amo.
§§§
GIULIANO ESSECA
La mia lingua
E la mia lingua è lunga
e parla a più non posso
e dice "Io ti amo
ché abito felice
nel cuore della vita
e con il suo sapore
io vivo tutte l'ore ".
§§§
GIULIANO ESSECA
La mia lingua
E la mia lingua è lunga
e parla a più non posso
e dice "Io ti amo
ché abito felice
nel cuore della vita
e con il suo sapore
io vivo tutte l'ore ".
§§§
LAURETTA 48
Muoio e rinasco
La lingua di Dio mirante al Bene
Possiede un linguaggio
Che parla al cuore
Carica l’anima di effluvi divini
Una spugna d’amore
E un abito imperlato di vita
La preghiera una forza trainante
Un amo diretto che amo
Tra la mia inquieta,nuda e fragile Fede
E quel Cielo blu tutto illuminato dal Sole.
§§§
MARILENA
Che meraviglia
Che meraviglia correre lontano
in abito color vermiglio acceso
da quella strana voglia-titubanza
d'una bibita fresca,la cedrata.
Placo la sete mia,consolando
sulla tua lingua calda bollicine
non sempre l'amo afferra fantasia
ed osservar mi piace così tanto
la chiusa? la lascio a te
non farmela dire!
§§§
GIULIA LIVIA
Amore incriminato
Per tutte le volte che ti ho detto
t’amo,t’amo t’amo
la mia lingua si è seccata
come i fiori rossi sul davanzale
che vanno cadendo morendo di sete
non ascolti la lingua del cuore
che rincorre la gioia e disseta l'anima
vorrei piangere su questo trascinato amore
e non accendere gli occhi che guardano solo te
anche nei giorni che vestono l’abito della pioggia.
§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§
-
SECONDA PARTE POESIE PUBBLICATE :
TONIA LA GATTA
Amo la vita
Io amo questa vita e la mia lingua
che parla ciarla zufola e favilla
contenta di incontrarvi per giocare
con la mia fantasia che qui scintilla
volendo i vostri cuor meravigliare.
Io abito con voi in tutta gioia
e l’abito che porto non mi annoia
e assieme a voi mi sento grande e avanti
per cui ringrazio Zaza e tutti quanti.
§§§
FIORENZO
Paese che vai, usanze che trovi
Indosso l’abito della festa
per la Messa della Domenica
in Parrocchia
ben stirato con la piega ai pantaloni
amo presentarmi bene
e non fare mai brutta figura
pettegolezzo e chiacchiere
sono lingua di paese
una lingua che bisogna
saper tenere a freno.
§§§
GIOVANNI LICATA
Voce
La canzone
vibra la lingua,
eccita la passione
d'amore,
amo l'abito
che indossa.
§§§
VENTOLA RAFFAELE
Tintarella
Amo prendere il sole quando posso
Non conta troppo l'abito che indosso
Vola via tutto, e steso sulla sdraio
catturo raggi come un usuraio
Basta ci sia sempre una cosa fresca
Una bibita che la lingua mi rinfresca.
§§§
KOMANDANTE
Il mio peccato
la lingua è il mio peccato
perché non sta mai zitta
dicendo cose false e cose vere
perciò se dico t’amo io non lo so
se questa è una bugia oppure no.
Io abito nel cuore del momento
e agito la lingua assieme al vento
e se con l’amo pesco una ragazza
lei freme mi si attacca e mi spupazza.
§§§
JULIE
Mordersi la lingua
Come un fiume
scorre la mala lingua
senza argini trabocca di parole
che non hanno il dolce
suono dell'acqua
con le spine ferisce l'abito
dell'anima felice
e l'amo che getta
colpisce il cuore di chi ama
sinceramente il prossimo.
§§§
BEPPE CASSESE
Amo
L’abito non fa il monaco
la lingua fa da intonaco
ed amo sulla lingua
si nutre e non si impingua.
Io abito dentro te
e mai dirò il perché.
Se pesco mille baci
con l’amo dei tuoi sì
io canto notte e giorno
anche di venerdì.
§§§
RADICE 64
TRUE BLOOD DRESS
Impigliato all'amo dell'invidia
il taglio affilato del brandello di
lingua
più non dissimula,
a corto di inganni.
Patetici decori colano sul tuo abito
così indiscutibilmente
rosso,
di lampanti finzioni
(emo)cromatiche.
§§§
Maria 51
Fiori e sapori
Amo ciò che mi circonda:
cielo, terra,mare,
abito tra piante e fiori,
la lingua assapora
mielati doni.
§§§
Peppe Cassese
Ti amo
Je t’aime I love Te quiero
la lingua e il mio pensiero
io amo e il suo idioma
son l’abito che indosso.
Io fingere non posso
e anche se talvolta
la tua reazione è accorta
io abito nel cuore
e al tuo più vuoto amore
la lingua da’ sapore.
§§§
Ventola Raffaele
Amo
Una lingua di fuoco
Nei tuoi occhi si accende
Le tue mani ormai bramano amore
Poi mi spoglio dell'abito
E mi stendo vicino al tuo cuore
Mentre volano intorno
Le parole ti amo.
§§§
Azar Rudif
Il Vero delle parole
Si lastrica lingua d'inutil parole
che han per me nullo senso e valore
e nel tuo animo non abito
ma nel tuo animo getto amo
a pescar dalla fonte il vero pensiero
che inutil parole mai palesano.
Non temer di soffiar tue parole,
son io quadra vela e veloce
del tuo vento mi gonfio
a correr verso amata terra.
§§§
Antonio D'Auria
Due gocce
Non amo quest'alba
schiava di rugiada gelida
corteggiante il grigio.
E il gusto di pioggia
sulla lingua
amara di tabacco bruciato
nel tuo bacio,
sul tuo corto abito
slacciato.
§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§
Nella speranza di non aver scordato nessuno...( nel caso informatemi subito )
concludo esclamando !
soddisfazione per le poesie pubblicate molto belle svariate allegre insolite.
Mi scuso con poeta per te zaza...ma non sono riuscita nella pesca... divertentissima (tra l'altro)
Spazio ai commenti fino alle h24 di domenica 05/10/2014.
Buon Divertimento
Pier Quirica Tola.
-
30° edizione gioco tre parole
Amo questo gioco dove la lingua di tanti
autori diversi parla sullo stesso tema
con sfumature, contesti diversi e complementari,
vestendo di un abito elegante, o pret a porter o
casual i suoi versi, in una riunione conviviale
e civile, senza sbavature.
In 20 hanno partecipato alla trentesima edizione, che ha visto i graditi ritorni di Marilena e radicedi64, nonché una new entry, Giuliano Esseca,
appena approdato, e bene, sul sito e che
simpaticamente si presenta così nel gioco:
Mi presento
Abito in via Salieri 23
di fronte vedo i monti avellinesi
che amo come i fiori di un giardino
bellissimi nell’orto del vicino.
Metto la lingua in questo gioco onesto
e dico che signori a me mi piace
per dimostrare quanto son capace
di mettere parole con un senso
e questo per adesso è quel che penso.
Giuliano Esseca
-
ELENCO AUTORI CHE HANNO PARTECIPATO ALLA 30a Edizione di Poesia per Gioco.MARIA ANTONIETTA CALABRESE - Tu
ALLANON - Sogno - Menagramo
POETA PER TE ZAZA - Io no, straniero
MARIASILVIA - L'Estate se ne va
MARIAL - La lingua della mia città
TONIA LA GATTA - Amo la mia terra
KOMANDANTE - Abito dentro te
POETA PER TE ZAZA - La pesca
LAURETTA 48 - Paradiso Terrestre
JULIE - Piccolo fiore azzurro
FIORENZO - Ogni istante con amore
ANTONIO D 'AURIA - Attraverso
GIULIANO ESSECA - La mia lingua
LAURETTA 48 - Muoio e rinasco
MARIAL - La mia casa di rosso mattone
MARILENA - Che meraviglia
GIULIA LIVIA - Amore incriminato
TONIA LA GATTA - Amo la vita
FIORENZO - Paese che vai, usanze che trovi
GIOVANNI LICATA - Voce
VENTOLA RAFFAELE - Tintarella
KOMANDANTE - Il mio peccato
JULIE - Mordersi la lingua
RADICE 64 - True Blood Dress
Maria 51 - Fiori e sapori
PEPPE CASSESE - Ti amo
VENTOLA RAFFAELE - Amo
AZAR RUDIF - Il Vero delle parole
ANTONIO D'AURIA Due gocce
[/size][/left][/size][/size][/size]
-
Desidero ringraziare Pier Quirica Tola per le "azzeccate" parole che hanno coinvolto ben venti autori e portato
nuova linfa al gioco.
Soprattutto, a mio avviso, ci sono state finalmente interpretazioni sciolte, originali, taglienti,
veramente poetiche, spiritose, nessuna noiosa, insomma, mi trovo nell'impossibilità di citarne una, a parte la
new entry. A proposito, siamo a 45 autori partecipanti da inizio gioco.
Sono tutte piacevoli, vi faccio un applauso collettivo, bravi ragazzi! :)
-
COMUNICAZIONE DI SERVIZIO
Amo questo gioco dove la lingua di tanti
autori diversi parla sullo stesso tema
con sfumature, contesti diversi e complementari, vestendo di un abito elegante, o pret a porter o
casual i suoi versi, in una riunione conviviale
e civile, senza sbavature.
Amo questo gioco e per questo lo sospendo.
Ha bisogno di rifiatare, di spegnersi per qualche tempo,
per rilanciarsi di nuovo, magari con qualche novità,
magari con nuovi entusiasmi e maggiori risposte,
con una ritrovata audience, chissà.
Ho bisogno anch’io di rifiatare, perché il ruolo del mediatore
è invasivo, bisogna sempre esserci, e per quanto mi piaccia farlo
(mi illudo di essere la giornalista che avrei voluto diventare da giovane, con una rubrica giornaliera)
devo convenire che adesso sono un po’ stanca.
Ha bisogno di rifiatare anche il pubblico del forum, tra cui
quelli che non ne possono più di vedere ‘sto esperimento
di poesia per gioco e vorrebbe seguire o proporre qualcosa
di nuovo e sin qui temeva che le sue proposte venissero
travolte dai post del gioco, chissà.
E anch'io aspetto con impazienza di cimentarmi in un altro gioco, magari nella categoria A più mani. :)
Volete una data prevista per la ripresa del gioco?
Potrebbe essere lunedì 3 novembre 2014, con me banditore
e qualche novità, non è ancora certo, chissà... :)
P.S.: la trentesima edizione del gioco non si è ancora conclusa. Potete commentare
le poesie e, se volete, la novità della sospensione del gioco, sino a domani sera.
-
La scrittura è uno spettacolo che va tenuto sempre al caldo ;) per cui salto tutti i ringraziamenti di rito e passo
ad esprimere le mie sensazioni riguardo ad alcune delle bellissime ed intense creazioni di questa 30 esima edizione, augurandomi che altri autori e autrici ,anche coloro che non hanno partecipato, vorranno scrivere un loro pensiero in merito. Mi scuso per eventuali pastrocchi ;D
Maria Antonietta Calabrese con Tu
l'immediatezza di un emozione che spoglia intimamente e rinvedisce l anima
come germoglio di nuova vitalità
-----------------------------------------------------
Allanon con SOGNO
trasparenze bagnate dai sensi si beano di un chiaroscuro emozionale
che si fa brivido
--------------------------
Allanon con MENAGRAMO
nascosto nell ombra un linguaggio impigliato che diviene lamento condiviso con la propria solitudine
-----------------------------------
poeta per te zaza con Io no,straniero
sei sicuro di non volermi far soffrire?un amore deciso ,il linguaggio del corpo di solito non mente
---------------------------------------
Mariasilvia con l'Estate se ne va
l'animo si avvolge dei colori autunnali con il velo di malinconia sui pensieri tipico di questa tra le stagioni la più sofferta,dopo l estate con la sua esplosione di emozioni.
------------------------------------
Marial con Genovese Doc
inconfondibile l estro di Marial per questo suo affermare l'amore per la propria terra e le proprie radici.
--------------------------------
Tonia la Gatta con Amo la mia terra
lava di emozioni bollenti delimitano la terra facendo fiorire il paesaggio siciliano attorno e dentro l animo del poeta
-----------------------------
un caro saluto
Marilena
-
:)
Due gocce
di Antonio D'Auria
Il gusto della pioggia tra gocce
che si amano...
Amo
di Ventola Raffaele
Amore incandescente e sfacciato
dietro la dolcezza di tre parole...
Sogno
di Allanon
Un sogno che deve trovare il sorriso
per dipingersi d' un tessuto più fiorito...
Tu
di Maria Antonietta Calabrese
Il sorriso dell'amore fa rifiorire
l'anima e la tenerezza nel cuore...
Amo la mia terra
di Tonia La Gatta
Una terra calda, rossa di fuoco e d'amore
accogliente e dal cuore aperto...
Abito dentro te
di Komandante
Tutto è gioia e insoliti battiti
se si vivono istanti dentro l'amore...
------------------------------------------
;)
Ci sono persone che regalano fiori
altri sorrisi ,altre ancora...
fantasia, inventiva, poesia e gioco
con gentilezza, impegno e grande disponibilità...
Grazie di tutto a poeta per te zaza
per la conduzione di tutte le Edizione di “ Esperimento di
poesia per gioco” arrivata alla 30ma edizione.
Complimenti!
... The End ?...
Buona Domenica a te, a tutti gli autori/ autrici.
:)
-
COMUNICAZIONE DI SERVIZIO
Amo questo gioco dove la lingua di tanti
autori diversi parla sullo stesso tema
con sfumature, contesti diversi e complementari, vestendo di un abito elegante, o pret a porter o
casual i suoi versi, in una riunione conviviale
e civile, senza sbavature.
Amo questo gioco e per questo lo sospendo.
Ha bisogno di rifiatare, di spegnersi per qualche tempo,
per rilanciarsi di nuovo, magari con qualche novità,
magari con nuovi entusiasmi e maggiori risposte,
con una ritrovata audience, chissà.
Ho bisogno anch’io di rifiatare, perché il ruolo del mediatore
è invasivo, bisogna sempre esserci, e per quanto mi piaccia farlo
(mi illudo di essere la giornalista che avrei voluto diventare da giovane, con una rubrica giornaliera)
devo convenire che adesso sono un po’ stanca.
Ha bisogno di rifiatare anche il pubblico del forum, tra cui
quelli che non ne possono più di vedere ‘sto esperimento
di poesia per gioco e vorrebbe seguire o proporre qualcosa
di nuovo e sin qui temeva che le sue proposte venissero
travolte dai post del gioco, chissà.
E anch'io aspetto con impazienza di cimentarmi in un altro gioco, magari nella categoria A più mani. :)
Volete una data prevista per la ripresa del gioco?
Potrebbe essere lunedì 3 novembre 2014, con me banditore
e qualche novità, non è ancora certo, chissà... :)
P.S.: la trentesima edizione del gioco non si è ancora conclusa. Potete commentare
le poesie e, se volete, la novità della sospensione del gioco, sino a domani sera.
mi dispiace moltissimo per questa sospensione...
era ed è una bella cosa!
ma se è per farti rifiatare... allora ok!
non mi piace invece quella parte in cui dici che ci sono persone che sarebbero stanche di vedere questo "gioco"...
se vogliono proporre qualcos'altro... ben vengano!
non credono ci siano problemi, c'è spazio per tutti su Scrivere!
se poi invece, c'è qualcos'altro dietro la tua scelta... bè allora...
fai la "tua scelta"...
come dicevo, nonostante non abbia partecipato a tutte le edizioni, anzi, forse nemmeno la metà... era bello eggere scritti a "soggetto", ve ne erano davvero alcuni di divertenti, belli e di valore...
ma tutti bellissimi!
finalmente c'era qualcosa che ci univa....
-
Ricordo i commenti sono aperti fino alle h 24 di stasera 05/10/2014.
Cara poeta per te zaza io ero entrata da poco nell'esperimento, per altro bellissimo, e quindi mi dispiace un po' per la sospensione
del gioco, mi stavo divertendo ...
Però un po' di fiato fa bene ...dico riprenderlo ma a novembre dicembre o quando sarà con questo o con un'altra novità io ci sarò.
Un grazie speciale per tutto... di cuore.
A voi tutti Autori partecipanti a questa 30a edizione...chiedo scusa se non ho commentato...ma come già detto sono
davvero tutte belle
spero le parole da me scelte siano state apprezzate ...ma leggendo i versi la risposta è SI.
Un grazie speciale anche a voi e che dire...buone vacanze ........!
Pier Quirica Tola a presto.
ANCORA TANTE GRAZIE POETA PER TE ZAZA BRAVISSIMA.
-
Ci sono persone che regalano fiori
altri sorrisi ,altre ancora...
fantasia, inventiva, poesia e gioco
con gentilezza, impegno e grande disponibilità...
Mariasilvia
Tenera Mariasilvia, non sai quanto mi fanno piacere
le tue parole
******
La scrittura è uno spettacolo che va tenuto sempre al caldo
Marilena
Hai ragione Marilena, ma c’è anche il detto – un bel gioco dura poco – ed è meglio farlo rifiatare un po’, farne degli altri,
e poi riprovarlo, con più vigore
**************
finalmente c'era qualcosa che ci univa....
Saverio Chiti
Saverio, che belle parole, anche queste un piacere sentirle, perché
abbiamo dimostrato come stare insieme in armonia, riflettendo e divertendoci e stupendoci delle “trovate” degli altri.
*************
ANCORA TANTE GRAZIE POETA PER TE ZAZA BRAVISSIMA
Pier Quirica Tola
Che rispecchia il pensiero di tanti di voi, voglio pensare stasera
senza falsa modestia, grazie Pier
*******
VI ABBRACCIO, AMICI AUTORI, E DO' CON VOI L'ARRIVEDERCI
AL GIOCO PER IL 3 NOVEMBRE 2014, CHISSA'.. :) ;) :D
Zaza Mariangela