Forum degli autori

Laboratorio => Poesie a tema => Topic aperto da: Stefano Acierno - Sabato 18 Ottobre 2014, 22:33:53

Titolo: chi sceglie i componenti la redazione?
Inserito da: Stefano Acierno - Sabato 18 Ottobre 2014, 22:33:53
e i componenti hanno contezza dei "precedenti"? così ci sono macchie sulla fedina individuale che durano a vita? vorrei tanto mettere a confronto, in pubblico, le poesie respinte e quelle approvate per giudicare quelli che giudicano. Mi sono proprio stufato di motivazioni insulse e inappropriate e di approvazioni fasulle... Chi giudica i giudici? e che titolo hanno? (hanno fatto le scuole almeno?) ma fatemi il piacere!
Titolo: Re:chi sceglie i componenti la redazione?
Inserito da: Stefano Acierno - Domenica 19 Ottobre 2014, 18:57:13
io non scrivo capolavori. Mi accosto a chi vuole leggermi con la modestia di chi sa di essere un dilettante e non si è industriato eccessivamente per affinare la tecnica della scrittura in versi. Però so, da sempre (pressapoco dalla prima elementare) di saper scrivere. E ho passato la vita scrivendo, perfino come "ghost writer" per uomini di Governo. Se mi giudicano male non me la prendo perchè - ripeto - sono il primo a considerarmi abbastanza approssimativo quando rileggo le cose che ho pubblicato qui . Il fatto è, però, che mi hanno sistematicamente respinto ogni proposta dalla prima volta che ho cominciato a protestare con la redazione perchè trovai la motivazione con cui respingevano una mia pubblicazione poco accettabile, poi naturalmente continuando a recriminare (una volta ero "troppo personale"!!! come se - che bestemmia -  bisognasse scrivere in modo inautentico, spersonalizzandosi. E poi o troppo involuto o troppo banale o addirittuta poco comprensibile). La ragione del post risiede, come si immaginerà, nel fatto che mi hanno nuovamente respinto una poesia a tema, ritenendola stilata con linguaggio usuale e discorsivo. Non ritenevo fosse un componimento magistrale, tutt'al più, more solito, uno sghiribizzo mio. Però Sono andato a leggere le altre in concorso. Una o due (ho anche segnalato) avevano valore ai miei occhi. Tutte le altre non erano migliori della mia. Non dico che fossero peggiori ma la mia fra quelle poteva starci. Mi direte che devo accettare. E io accetterei se non avessi la spiacevole sensazione che nei miei confronti c'è ormai un vero boicottaggio. Le uniche cose che di recente mi hanno approvato sono in  mostra nella vetrina e non ne vado fiero. Prego pertanto di non giudicarmi dagli ultimi lavori. Una volta ho cambiato una poesia e mi hanno risposto che che ero testardo, laddove, essendomene lamentato con la redazione, avevo avuto modo di conoscere Gaia Porcelli, che mi aveva suggerito di cambiarla e l'aveva letta dopo la rivisitazione, approvandola. Grazie alla sua raccomandazione i giudici corressero il verdetto e me la vidi pubblicata! E l'ultima volta che ho lamentato nel forum questo pregiudizio verso di me  mi sono imbattuto in un "admin" sinceramente irriguardoso. Sbaglierò ma credo che oramai chi amministra il sito non riesca ad avere alcuna serenità di giudizio nei miei confronti. Mi si dirà che non serve ripubblicarla ma lo faccio, perchè vorrei che qualcuno mi dicesse che era evidentemente giusto non pubblicarla:
tema: rivestiti di me
titolo; tu di me
Titolo: Re:chi sceglie i componenti la redazione?
Inserito da: Stefano Acierno - Domenica 19 Ottobre 2014, 18:58:49
Tu di me

Tu hai di me
 non rose.
 Solo parole e sguardi,
 come frammenti di vetro
che fra le mani brillano
 e suscitano il sangue.
 Ma
hai bisogno di me.
 Gridi il contrario,
 però
ti resto sulla pelle.
 E io lo sento.
 Da donna osservi
 e celii
 e sondi e provochi
 e neghi
e sorvoli
 e resti dritta
 altera,
 acconcia,
 "inamidata",
 con una virgola
alle labbra accennata
 e un ticchettìo
 nell'occhio,
ch'é perso nel vuoto.
 E voli sola.
 E sembri lontana.
 E lo sei davvero.
 Ma
è per raggiungere me.
 Hai addosso me
 nel tuo destino,
 indicibile,
 di compenetrare.
 Protesti l'intrusione.
 Poi mi richiami.
 E così,
 capita,
 t’infrangi
 contro le tue parole.
 Quelle del giorno
 e quelle,
 diverse,
 dell'altro.
 Annaspi nel tuo grido.
 E
non giochi più.
 Perché i tuoi occhi
e la tua voce
e il tuo stesso passo
non le reggono
 le parole del gioco.
 Perché le parole,
 vedi,
 non celano niente
se ci si conosce così.
 Perché le parole,
anzi,
 irridono.
 Non puoi usarle per finta
 se ci si conosce così.
 E,
forse davvero,
 non vuoi ancora crederci,
 ma hai bisogno di me.

Titolo: Re:chi sceglie i componenti la redazione?
Inserito da: Carmine Ianniello - Domenica 19 Ottobre 2014, 21:42:49
Come puoi ben constatare NESSUNO ti dà retta e me ne dispiace....... che dirti... lo sai anche tu che quando piove i "conigli" si nascondono....... Ripeto, mi dispiace... si mi dispiace e molto .... ciao
Titolo: Re:chi sceglie i componenti la redazione?
Inserito da: Webmaster - Lunedì 20 Ottobre 2014, 11:15:29
Per il Comitato di lettura, dal forum: "in base a quante poesie ed a quanto l'autore è presente sul sito".
Per  la Redazione, è ovvio: io sono l'editore del sito e quindi, come tutti gli editori, sono io che nomino la redazione.
Titolo: Re:chi sceglie i componenti la redazione?
Inserito da: Stefano Acierno - Lunedì 20 Ottobre 2014, 14:43:20
ah, capisco...
Titolo: Re:chi sceglie i componenti la redazione?
Inserito da: WinterWolf - Venerdì 12 Giugno 2015, 09:49:55
Per il Comitato di lettura, dal forum: "in base a quante poesie ed a quanto l'autore è presente sul sito".
Per  la Redazione, è ovvio: io sono l'editore del sito e quindi, come tutti gli editori, sono io che nomino la redazione.

io ho + volte disturbato la redazione rispondendo a motivazioni abbastanza approssimative di bocciatura e personalmente ho notato che lamentandosi le bocciature aumentano.. non ho intenzione di presentare alcuna bocciatura, intervengo per testimoniare lo stesso disagio avvertito da stefano poichè molto spesso chiari pareri di gusto vengono espressi attraverso tecnicismi molto parziali e approssimati e sei costretto se "ami" quel pensiero a dover cambiare stile ed essere meno naturale

allego un esempio pratico

Bocciata

Dolce luna,
se ogni giorno
rinasco e risplendo
ardentemente
è solo frutto
del desio che nutro
intensamente
d'illuminarti il volto.


promossa

Nei trascorsi milioni e milioni
di anni, padre son stato
di miliardi e miliardi di giorni
e al brunir d'ognun son morto.

Miele di luna, s'ogni di' ancor rinasco,
come lume o faro acceso a te rivolto,
è il mero frutto d'un desio rimasto fresco
e nutrito ardentemente d'illuminarti il volto.


sarà anche + suggestiva la seconda forma.. ma io che amavo la prima ci son rimasto male a dover cambiare pur sentendomi in dovere amando quello che questo pensiero mi dice e mi racconta del mio trascorso

Sei l'editore e ti quoto per questo: queste mie saranno sicuramente impressioni parziali, ma può esistere la dinamica che racconta Stefano e credo sarebbe abbastanza utile per tutti se non controllare i sistemi di valutazione, almeno assicurarsi che si alleghino ad una bocciatura motivazioni calzanti e precise, perchè un autore inesperto come me da motivazioni sbagliate può anche trarre insegnamenti sbagliatissimi.
Titolo: Re:chi sceglie i componenti la redazione?
Inserito da: WinterWolf - Venerdì 12 Giugno 2015, 11:17:21
per maggiore chiarezza e correttezza parlo di decisioni parziali e approssimate solo dopo aver sottoposto alcuni miei testi bocciati all'analisi del testo di una cara amica laureata in biblioteconomia alla scuola vaticana e in lettere moderne, professoressa di grande cultura.

Preciso anche che  ne mi lamento di alcuna bocciatura ne voglio criticare il diritto sacrosanto che avete di scegliere cosa gradire o meno..
Chiedo soltanto o di rispondere alle perplessità esposte in email dall'autore in seguito alla bocciatura 
o dedicare maggiore cura e attenzione nella spiegazione addotte, per evitare inutili diatribe e garantire un servizio utile alla crescita artistica dell'autore.

Concludo dicendo che non intendo in alcun modo disturbare la quiete di questo forum.. sono soltanto convinto che senza un canale comunicativo o un sistema eccellente di valutazione, si rovina in parte il favoloso contributo che questa comunità offre a tutti noi, trovo sia importante tale forma di comunicazione, non per convincere o cambiare un parere ma per comprendere e migliorare... sono una persona orienta verso il costruire e non intendo in alcun modo fare discorsi lesivi.. ma vorrei riuscire a far capire che spesso c'è un lavoro anche dietro il prodotto di un autore, c'è dell'impegno e dell'affetto profondo verso un pensiero.. diventa inaccettabile in tale contesto accettare  una bocciatura e il silenzio della redazione, sopratutto se le motivazioni riportate non sono perfettamente calzanti.. ribadisco è anche un motivo di confusione per l'autore e sicuramente non ne favorisce la crescita

Sono un ragazzo tranquillo non voglio polemizzare !!!!!!! ma cavolo se non ambisse al meglio chi riesce a viaggiare sopra un foglio remando con la penna.. che ne sarebbe di questo mondo semi-sprofondato? :D :D
Titolo: Re:chi sceglie i componenti la redazione?
Inserito da: WinterWolf - Sabato 13 Giugno 2015, 09:43:36
non sono un esperto poeta ma di comunità ho una buona esperienza...  3700 visualizzazioni e meno di 10 risposte è un indice allarmante per un forum che segnala un problema profondo e radicale.... questa non è nemmeno un'opinione ma una statistica concreta, evidente.
Titolo: Re:chi sceglie i componenti la redazione?
Inserito da: poeta per te zaza - Sabato 13 Giugno 2015, 11:22:12

allego un esempio pratico

Bocciata

Dolce luna,
se ogni giorno
rinasco e risplendo
ardentemente
è solo frutto
del desio che nutro
intensamente
d'illuminarti il volto.



Bella, Vanni. Ma l'avevi messa nella categoria NATURA? L'avevi intitolata IL SOLE?

Titolo: Re:chi sceglie i componenti la redazione?
Inserito da: WinterWolf - Sabato 13 Giugno 2015, 16:14:17
Bella, Vanni. Ma l'avevi messa nella categoria NATURA? L'avevi intitolata IL SOLE?

amore.. ma uno strano "bug di sistema" mela riportava ad ogni modifica in brevi .. e poi mi è stata bocciata spiegandomi perchè non fosse breve ^^' scusate il sarcasmo
Titolo: Re:chi sceglie i componenti la redazione?
Inserito da: WinterWolf - Sabato 13 Giugno 2015, 16:15:10
amore.. ma uno strano "bug di sistema" mela riportava ad ogni modifica in brevi .. e poi mi è stata bocciata spiegandomi perchè non fosse breve ^^' scusate il sarcasmo

il primo titolo era, credo, disse il sole alla luna
Titolo: Re:chi sceglie i componenti la redazione?
Inserito da: India - Domenica 14 Giugno 2015, 09:41:50
Stefano questa tua poesia " Tu di me", mi piace moltissimo.
Mi autorizzi a farla leggere in pubblico da un mio amico attore? ovviamente sarai citato.
Titolo: Re:chi sceglie i componenti la redazione?
Inserito da: Paola Pittalis - Lunedì 15 Giugno 2015, 00:29:56
Stefano questa tua poesia " Tu di me", mi piace moltissimo.
Mi autorizzi a farla leggere in pubblico da un mio amico attore? ovviamente sarai citato.
piace molto anche a me la poesia
Titolo: Re:chi sceglie i componenti la redazione?
Inserito da: Paola Pittalis - Lunedì 15 Giugno 2015, 00:31:05
Come si  vota?
Titolo: Re:chi sceglie i componenti la redazione?
Inserito da: WinterWolf - Lunedì 15 Giugno 2015, 09:47:27
piace molto anche a me la poesia

idem, mi sono complimentato anche in messaggio, temo non sia più molto attivo sul forum :/
Titolo: Re:chi sceglie i componenti la redazione?
Inserito da: Carmine Ianniello - Lunedì 15 Giugno 2015, 13:35:03
Ci dispiace, ma la pubblicazione della tua poesia Umori nel sito Scrivere viene revoraca.

Secondo l'esame della redazione il testo aveva qualche aspetto per il quale non poteva essere pubblicato.

Testo che avevi proposto per la pubblicazione:
Umori
Aveva delle tette che ballonzolavano al minimo movimento e il caldo aumentava Parlavo - parlava ma non ascoltavo Mi pizzicavano le punte delle dita mentre lei rorida - poggiava la sua \"rosa\" sul mio naso e con la gonna arrotolata alla vita dondolava il capo bisbigliando di piacere S\'abbarbicava come una cima d\'un piroscafo alla banchina Sentivo il suo desiderio diventare mio e aspiravo il suo odore toccandogli l\'ombelico nel mettere poi l\'imbaldanziso mio sesso nel suo Quel giorno non mi lavai mi piaceva il suo odore l\'odore della sua carne su di me e mentre il vento agitava le foglie degli alberi mi venne ancora voglia di sfruculiar l\'odorosa sua \"rosa\" e tra le sue gambe il membro mio prese posa in maniera ostentata mentre lei guardava con assenso il punto ricaricato m\'invitava al \"trastullo\" con ampi gesti delle mani e riprendemmo a bisbigliare nei caldi e dolciastri umori della carne


Questo (leggere sopra) è quello che la redazione m'ha scritto per la revoca d'una mia poesia inserita in quelle a tema (erotismo) 13/14/06/2015........... Non ne voglio ridere... mi rimetto al giudizio (serio) del forum... Saluti a tutti
Titolo: Re:chi sceglie i componenti la redazione?
Inserito da: Carmine Ianniello - Lunedì 15 Giugno 2015, 14:20:40
"Messaggio della redazione a proposito della tua poesia 'Umori ':
Gentile Autore,
abbiamo preso visione del testo da te inserito " Umori" in categoria " Erotismo"
La Redazione, dopo averlo visionato e averne discusso, ritiene che il testo sia da respingere, in quanto alla lettura si presenta come un raccontare descrittivo, immagini troppo esplicite e poco poetiche, scarsa enfasi, per cui, nel suo insieme, non conforme al regolamento del Sito, per quanto concerne la poesia.
Troverai utili informazioni, sui testi consentiti e non, a questo indirizzo: http://www.scrivere.info/faq.php
Cordiali saluti.
Questo il testo che ti viene cancellato:
Aveva delle tette
che ballonzolavano
al minimo movimento
e il caldo aumentava
Parlavo - parlava
ma non ascoltavo
Mi pizzicavano
le punte delle dita
mentre lei rorida - poggiava
la sua "rosa" sul mio naso
e con la gonna
arrotolata alla vita
dondolava il capo
bisbigliando di piacere
S'abbarbicava come una cima
d'un piroscafo alla banchina

Sentivo il suo desiderio
diventare mio
e aspiravo il suo odore
toccandogli l'ombelico
nel mettere poi
l'imbaldanziso mio sesso
nel suo

Quel giorno non mi lavai
mi piaceva il suo odore
l'odore della sua carne su di me
e mentre il vento
agitava le foglie degli alberi
mi venne ancora voglia
di sfruculiar l'odorosa sua "rosa"
e tra le sue gambe
il membro mio prese posa
in maniera ostentata
mentre lei guardava
con assenso il punto ricaricato
m'invitava al "trastullo"
con ampi gesti delle mani
e riprendemmo a bisbigliare
nei caldi e dolciastri
umori della carne"
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

Secondo messaggio dalla redazione....
Sono allibito....... ma ci fanno o ci sono?.....
Titolo: Re:chi sceglie i componenti la redazione?
Inserito da: Azar Rudif - Lunedì 15 Giugno 2015, 17:16:00
Ci dispiace, ma la pubblicazione della tua poesia Umori nel sito Scrivere viene revoraca.

Secondo l'esame della redazione il testo aveva qualche aspetto per il quale non poteva essere pubblicato.

Testo che avevi proposto per la pubblicazione:
Umori
Aveva delle tette che ballonzolavano al minimo movimento e il caldo aumentava Parlavo - parlava ma non ascoltavo Mi pizzicavano le punte delle dita mentre lei rorida - poggiava la sua \"rosa\" sul mio naso e con la gonna arrotolata alla vita dondolava il capo bisbigliando di piacere S\'abbarbicava come una cima d\'un piroscafo alla banchina Sentivo il suo desiderio diventare mio e aspiravo il suo odore toccandogli l\'ombelico nel mettere poi l\'imbaldanziso mio sesso nel suo Quel giorno non mi lavai mi piaceva il suo odore l\'odore della sua carne su di me e mentre il vento agitava le foglie degli alberi mi venne ancora voglia di sfruculiar l\'odorosa sua \"rosa\" e tra le sue gambe il membro mio prese posa in maniera ostentata mentre lei guardava con assenso il punto ricaricato m\'invitava al \"trastullo\" con ampi gesti delle mani e riprendemmo a bisbigliare nei caldi e dolciastri umori della carne


Questo (leggere sopra) è quello che la redazione m'ha scritto per la revoca d'una mia poesia inserita in quelle a tema (erotismo) 13/14/06/2015........... Non ne voglio ridere... mi rimetto al giudizio (serio) del forum... Saluti a tutti


Personalmente e ripeto "personalmente", la trovo piu' pornografica che erotica. L'eros non è così esplicito e figurativo come leggo in questi versi.
Non implica l'atto sessuale in se come raccontato in questi versi, ma rimane qualcosa che appartiene ad alcune forme di energia vitale che fanno parte della propria anima e che dovrebbero entrare in contatto con quelle dell'altra anima che si incontra. Tale incontro non significa terminare con un atto sessuale.
C'è dell'eros anche in una madre che allatta il proprio figlio, in una qualunque passione che ti porta a vivere l'esistenza dell'altro o degli altri.


Questi versi li avrei messi nella categoria pornografia dove avrebbero potuto essere versi piacevoli, ma nel sito non esiste questa categoria.
Titolo: Re:chi sceglie i componenti la redazione?
Inserito da: Antonio Terracciano - Lunedì 15 Giugno 2015, 20:12:02
La penso esattamente (parola per parola) come Azar Rudif, ma non avrei saputo trovare parole equivalenti alle sue per esprimere il mio pensiero.
Titolo: Re:chi sceglie i componenti la redazione?
Inserito da: Carmine Ianniello - Lunedì 15 Giugno 2015, 20:56:07
Eccoci al dunque...... Forse è un pò spinta ma non pornografica.... Ci si chiede d'essere originali, e allora?..... Vedete Azar... Antonio...... bastava che la redazione spiegasse meglio il motivo della revoca senza abbarbicarsi su minchiate tipo  "esame del testo" "scarsa enfasi" "e dopo averlo visionato e discusso" (con chi poi, rimane un mistero) e  potevo accettare il tutto senza battere ciglio........ Mi si diceva. IL TESTO PER LA REDAZIONE È PORNOGRAFICO e non viene pubblicato...... Punto.......... Ciao ragazzi e buona serata
Titolo: Re:chi sceglie i componenti la redazione?
Inserito da: WinterWolf - Martedì 16 Giugno 2015, 02:43:20

Personalmente e ripeto "personalmente", la trovo piu' pornografica che erotica. L'eros non è così esplicito e figurativo come leggo in questi versi.
Non implica l'atto sessuale in se come raccontato in questi versi, ma rimane qualcosa che appartiene ad alcune forme di energia vitale che fanno parte della propria anima e che dovrebbero entrare in contatto con quelle dell'altra anima che si incontra. Tale incontro non significa terminare con un atto sessuale.
C'è dell'eros anche in una madre che allatta il proprio figlio, in una qualunque passione che ti porta a vivere l'esistenza dell'altro o degli altri.


Questi versi li avrei messi nella categoria pornografia dove avrebbero potuto essere versi piacevoli, ma nel sito non esiste questa categoria.

Quoto Azar per sintetizzare il mio pensiero espresso in precedenza lungamente.. una sensata analisi del testo che sappia dare spiegazioni precise e di preciso orientamento potrebbe aiutare un autore magari inesperto ad orientarsi meglio e migliorare.
Titolo: Re:chi sceglie i componenti la redazione?
Inserito da: Willy Zini - Martedì 16 Giugno 2015, 03:25:28
"Messaggio della redazione a proposito della tua poesia 'Umori ':
Gentile Autore,
abbiamo preso visione del testo da te inserito " Umori" in categoria " Erotismo"
La Redazione, dopo averlo visionato e averne discusso, ritiene che il testo sia da respingere, in quanto alla lettura si presenta come un raccontare descrittivo, immagini troppo esplicite e poco poetiche, scarsa enfasi, per cui, nel suo insieme, non conforme al regolamento del Sito, per quanto concerne la poesia.
Troverai utili informazioni, sui testi consentiti e non, a questo indirizzo: http://www.scrivere.info/faq.php
Cordiali saluti.
Questo il testo che ti viene cancellato:
Aveva delle tette
che ballonzolavano
al minimo movimento
e il caldo aumentava
Parlavo - parlava
ma non ascoltavo
Mi pizzicavano
le punte delle dita
mentre lei rorida - poggiava
la sua "rosa" sul mio naso
e con la gonna
arrotolata alla vita
dondolava il capo
bisbigliando di piacere
S'abbarbicava come una cima
d'un piroscafo alla banchina

Sentivo il suo desiderio
diventare mio
e aspiravo il suo odore
toccandogli l'ombelico
nel mettere poi
l'imbaldanziso mio sesso
nel suo

Quel giorno non mi lavai
mi piaceva il suo odore
l'odore della sua carne su di me
e mentre il vento
agitava le foglie degli alberi
mi venne ancora voglia
di sfruculiar l'odorosa sua "rosa"
e tra le sue gambe
il membro mio prese posa
in maniera ostentata
mentre lei guardava
con assenso il punto ricaricato
m'invitava al "trastullo"
con ampi gesti delle mani
e riprendemmo a bisbigliare
nei caldi e dolciastri
umori della carne"
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

Secondo messaggio dalla redazione....
Sono allibito....... ma ci fanno o ci sono?.....


Se posso dare un mio umilissimo parere, io eviterei di ingarbugliarmi nella diatriba delle "categorie" dove uno scritto deve essere opportunamente "riposto" per essere goduto pienamente. Piuttosto mi concentrerei sullo scritto in sé e per sé, ovvero su quella che io reputo essere una bellissima poesia. Certamente un po' "spinta", ma non più di tanto pornografica. Almeno a mio avviso. Non riesco a scorgere molto di "pornografico" in questi versi perché, personalmente, forse sono troppo abituato ad essere mitragliato tutti i giorni da immagini ripetute che non sarebbero (forse) da definire pornografiche, ma che certamente alludono e aizzano costantemente quegli istinti che potrebbero condurre ad "agire pornograficamente". In parole povere, io credo che battute sconce, amplessi "velati" e culi all'aria se ne vedano tutti i momenti su qualsiasi mezzo d'informazione verso il quale rivolgiamo la nostra attenzione. Il concetto stesso di "pornografico" dovrebbe essere ridiscusso da capo, e dovrebbe fare i conti con una contemporaneità al "botulino".
Con questo non voglio assolutamente sminuire la portata semantica del testo, che trovo molto coinvolgente. Anzi, questi sono versi che portano il pensiero a spaziare nei meandri più oscuri, ma non per questo meno vividi, del nostro essere viventi e ad illuminarli. E, anche se questo effetto mi viene sortito da degli input che vertono intorno a tematiche "pornografiche", non è forse proprio questo, uno dei milioni di pregi della poesia? Evocare sensazioni (anche se scomode e carnali) e produrre vita?
Chiedo scusa per la prolissità, ringrazio nuovamente il sig. Ianniello per lo scritto che ha condiviso, e auguro a tutti una buona giornata.
Titolo: Re:chi sceglie i componenti la redazione?
Inserito da: Lory Castiello - Martedì 16 Giugno 2015, 03:34:17
Sono d'accordo con Stefano,WinterWolf e Carmine. Mi piacciono le loro poesie originali ed anch'io trovo che le decisioni della redazione siano a volte discutibili. Nel mio caso sono stata "bocciata" almeno tre volte ,(per ora), e altrettante mi sono trovata pubblicata in portfolio quando non credevo di ritenermi così fuori dai canoni. A maggior ragione nel momento in cui, confrontando una mia mancata pubblicazione o un mio portfolio con poesie d'altri autori, rimango un po perplessa e non capisco come le motivazioni a me riservate non valgano magari laddove mi compare il dubbio.Chiaramente accetto il verdetto pur se opinabile, ma rimane il fatto che una poesia proposta ha con sé l'emozione del momento in cui è stata creata, rivederla e cambiarla può storpiarne il senso. Penso anche che la poesia erotica sia giustamente "forte", basta leggere P. Verlaine, Catullo, Apollinaire per convincersi. E tra l'altro quella di Carmine la trovo ben descritta e non mi sento affatto scandalizzata né tanto meno offesa. ;) Comunque questo è il mio pensiero! :D ciao a tutti!
Titolo: Re:chi sceglie i componenti la redazione?
Inserito da: Carmine Ianniello - Martedì 16 Giugno 2015, 14:40:29
Alcuni versi tratti
Da femmes e hombres... di Verlaine

"Voglio innalzarmi
verso le vostre cosce e chiappe
oh puttane, del vero Dio sole sacerdotesse
bellezze mature o no, novizie o professe
E nelle fessure, nelle righe vostre vivere soltanto

......................... Ma tutto ciò è niente
o puttane, nei confronti dei culi
e delle vostre fiche
la vista e il gusto e l'odore ..........(tema dell'ultimo concorso)
e il tatto trasformano in eletti
i vostri fedeli.....

Come già anticipato all'editore
Verlaine su questo sito
sarebbe un semplice "passacarte"....
...... Redazione, come disse totò:
Ma mi faccia il piacere..
Saluti a tutti
Titolo: Re:chi sceglie i componenti la redazione?
Inserito da: Peppe Cassese - Martedì 16 Giugno 2015, 21:28:37
Un semplice chiarimento:
come fanno due seni che ballonzolano (cioè che salgono e scendono come una palla)
a rendere IMBALDANZISO l'attrezzo del protagonista?
Titolo: Re:chi sceglie i componenti la redazione?
Inserito da: Webmaster - Mercoledì 17 Giugno 2015, 09:46:40
Un semplice chiarimento:
come fanno due seni che ballonzolano (cioè che salgono e scendono come una palla)
a rendere IMBALDANZISO l'attrezzo del protagonista?

Altro chiarimento:

"Sentivo il suo desiderio
diventare mio
e aspiravo il suo odore
toccandogli l'ombelico
nel mettere poi
l'imbaldanziso mio sesso
nel suo"

Se scrivi "toccandoGLI l'ombelico" vuol dire che stai facendo sesso con un uomo (altrimenti avresti scritto "toccandoLE"), allora come fai a mettere il tuo sesso nel suo? Oppure hai dimenticato come si scrive in italiano.
Titolo: Re:chi sceglie i componenti la redazione?
Inserito da: Webmaster - Mercoledì 17 Giugno 2015, 09:59:07
Come già anticipato all'editore
Verlaine su questo sito
sarebbe un semplice "passacarte"....

Visto che pubblichi la tua chat, devo aggiungere che mi hai anche scritto:

"Ed ora prendimi sul serio...
chissà magari Verlaine oggi MI
porterebbe le babbucce".

Verlaine oggi sarebbe solo in grado di farti da umile servitore? Accidenti che genio abbiamo nel sito, non ce ne eravamo resi conto!
Titolo: Re:chi sceglie i componenti la redazione?
Inserito da: WinterWolf - Mercoledì 17 Giugno 2015, 10:05:22
Altro chiarimento:

"Sentivo il suo desiderio
diventare mio
e aspiravo il suo odore
toccandogli l'ombelico
nel mettere poi
l'imbaldanziso mio sesso
nel suo"

Se scrivi "toccandoGLI l'ombelico" vuol dire che stai facendo sesso con un uomo (altrimenti avresti scritto "toccandoLE"), allora come fai a mettere il tuo sesso nel suo? Oppure hai dimenticato come si scrive in italiano.

se dai per scontato che non sia un errore ma sesso con un uomo, allora è possibile che quell'uomo stia ancora diventando una donna.. ma abbia già convertito il suopene in una simil vagina e lì sarebbe un tecnicismo il sesso nel sesso :) resterebbe sbagliato solo il gli.. e solo perchè in precedenza usava il "lei" ..... io lo considererei in tal caso + un lapsus, ma mi auguro di non risultare insensibile alla tematica gay con questo parere :)
Titolo: Re:chi sceglie i componenti la redazione?
Inserito da: Carmine Ianniello - Mercoledì 17 Giugno 2015, 11:27:57
Certo ch'è un lapsus......... Luigi metti anche il resto, non barare hai omesso l'aggiunta alla tua risposta dove TI DICO: "Come volevasi dimostrare mi hai preso sul serio", sei talmente in imbarazzo che per buttare un pò di fango sulla poesia da te bocciata da dover pubblicare nel forum una sciocchezza  ironica.. e per giunta non completa....... E sei l'editore.. complimenti ancora............... Cassese chi?...... Ah! il professore..... che roba ragazzi..........
Ah Luigi Luigi, ti sei svelato per quel che sei............ e ora lasciami lavorare per cortesia .... Saluti
Titolo: Re:chi sceglie i componenti la redazione?
Inserito da: Elisabetta Randazzo - Mercoledì 17 Giugno 2015, 12:07:17
Penso che qui tutti siamo d'accordo sul fatto che la poesia per noi è una forma d'arte, ma nella poesia da lei inviata non vedo tutto questo,
non leggo arte, non leggo emozione e non leggo neanche una poesia accurata e grammaticalmente corretta.
Qui non si discute se una poesia possa essere erotica e quindi possa mettere in imbarazzo, ma qui non si tratta di erotismo,
ma di una poesia che ritengo decisamente rozza e fin troppo esplicita, non trasmette eroticità, ma al lettore lascia soltanto
quel senso di insoddisfazione perchè non va oltre a delle frasi piuttosto spinte che messe secondo mio avviso un po' a casaccio.
Non siamo dei bigotti, io sono la prima che scrive poesie erotiche e le apprezza anche, appunto per questo mi sento in grado di esprimere il mio parere.
Titolo: Re:chi sceglie i componenti la redazione?
Inserito da: Carmine Ianniello - Mercoledì 17 Giugno 2015, 12:09:45
È mezzodì e posso perdere 5 minuti con Te Luigi...... Allora... Allora... allora......Sei una spasso per non dire altro... e ora ti passo la palla in modo definitivo.... anzi te la puoi portare a casa.... ne comprerò un'altra........... Passo e chiudo
Titolo: Re:chi sceglie i componenti la redazione?
Inserito da: Carmine Ianniello - Mercoledì 17 Giugno 2015, 12:14:08
Ok. Elisabetta............. Non farmi più sorridere... M'è bastato Luigi (Lui m'ha fatto ridere)....... Ok.. Ok... Buona giornata
Titolo: Re:chi sceglie i componenti la redazione?
Inserito da: Enrico Baiocchi - Mercoledì 17 Giugno 2015, 12:36:27
Per quel poco che possa valere la mia opinione leggendo la composizione in argomento, e me ne scuso con l'autore, ma debbo confessarre che anche a me non ha dato la minima sensazione di erotismo, al di là del "lapsus" e della licenza poetica "imbaldanziso", nella struttura la sento molto narrata, priva di pause, assolutamente non poetica, e condivido, scarsa di enfasi ed evocatività. Un racconto particolarmente esplicito che non lascia nulla alla immaginazione ed alla personale interpretazione. Ma è ovviamente solo il mio parere senza alcuna pretesa di giudizio.
Titolo: Re:chi sceglie i componenti la redazione?
Inserito da: Webmaster - Mercoledì 17 Giugno 2015, 13:17:41
Certo ch'è un lapsus......... Luigi metti anche il resto, non barare hai omesso l'aggiunta alla tua risposta dove TI DICO: "Come volevasi dimostrare mi hai preso sul serio", sei talmente in imbarazzo che per buttare un pò di fango sulla poesia da te bocciata da dover pubblicare nel forum una sciocchezza  ironica.. e per giunta non completa....... E sei l'editore.. complimenti ancora............... Cassese chi?...... Ah! il professore..... che roba ragazzi..........
Ah Luigi Luigi, ti sei svelato per quel che sei............ e ora lasciami lavorare per cortesia .... Saluti
Se sei così più in alto di noi poveri umani, però dovresti almeno ripulire le tue Opere dagli errori di grammatica prima di regalare tali perle all'umanità. Non fosse altro per educazione verso i lettori.
(Comunque è la redazione che l'ha bocciata, non io perché non me ne occupo).
Titolo: Re:chi sceglie i componenti la redazione?
Inserito da: Carmine Ianniello - Mercoledì 17 Giugno 2015, 13:26:06
 Chi manca?......L'oscura redazione piano piano prende forma...... segnatevi i nomi... saprete chi sono...... Come diceva quello: Che ce vò ?...... su una minchiata sta venendo allo scoperto... a pensare che non rispondono su cose serie.... È bastata una minchiata.....Cavoli e cavolacci......
Titolo: Re:chi sceglie i componenti la redazione?
Inserito da: Webmaster - Mercoledì 17 Giugno 2015, 13:41:07
Chi manca?......L'oscura redazione piano piano prende forma...... segnatevi i nomi... saprete chi sono...... Come diceva quello: Che ce vò ?...... su una minchiata sta venendo allo scoperto... a pensare che non rispondono su cose serie.... È bastata una minchiata.....Cavoli e cavolacci......
Visto che mi insulti in privato, vigliaccamente, e mentre continui a mandarmi altri insulti in chat, devo dirti che di personaggi che ci hanno insultato dicendo che poi avremmo ricordato i loro nomi, di novelli D'Annunzio, Dante e Ungaretti ne abbiamo visti a decine. Adesso c'è un novello Verlaine, anzi di più.
Poi di loro si è rivelato che erano solo nullità dall'incazzatura facile, ed ovviamente più è facile l'incazzatura e l'insulto e più è grande la nullità.
Titolo: Re:chi sceglie i componenti la redazione?
Inserito da: Carmine Ianniello - Mercoledì 17 Giugno 2015, 13:50:21
Ciao core...... fai il copia e incolla e metti tutto sul forum... quaquaraquà.... e ora su un ultimo sforzo, CANCELLAMI per indegna presenza sul sito scrivere.... Il Rozzo e sgrammaticato Ianniello è stato inserito nel libro che volete vendere... allora s'è rozzo e sgrammaticato perchè lo avete inserito?.... cos'è una svista o non vi frega nulla di quelli che scrivono su questo  "bellissimo" sito?
Titolo: Re:chi sceglie i componenti la redazione?
Inserito da: Webmaster - Mercoledì 17 Giugno 2015, 13:55:27
Ciao core...... fai il copia e incolla e metti tutto sul forum... quaquaraquà.... e ora su un ultimo sforzo, CANCELLAMI per indegna presenza sul sito scrivere.... Il Rozzo e sgrammaticato Ianniello è stato inserito nel libro che volete vendere... allora s'è rozzo e sgrammaticato perchè lo avete inserito?.... cos'è una svista o non vi frega nulla di quelli che scrivono su questo  "bellissimo" sito?

Passi con me, sono tanti nel sito quelli che hanno perso la testa e che mi hanno insultato, ma approfittare della chat per prendere ad insulti una donna no, non lo consento.
Si, quindi ti accontentiamo e vista la tua esplicita richiesta ti cancelliamo dal sito. Punto.
Titolo: Re:chi sceglie i componenti la redazione?
Inserito da: Azar Rudif - Mercoledì 17 Giugno 2015, 15:18:30

Se posso dare un mio umilissimo parere, io eviterei di ingarbugliarmi nella diatriba delle "categorie" dove uno scritto deve essere opportunamente "riposto" per essere goduto pienamente. Piuttosto mi concentrerei sullo scritto in sé e per sé, ovvero su quella che io reputo essere una bellissima poesia. Certamente un po' "spinta", ma non più di tanto pornografica. Almeno a mio avviso. Non riesco a scorgere molto di "pornografico" in questi versi perché, personalmente, forse sono troppo abituato ad essere mitragliato tutti i giorni da immagini ripetute che non sarebbero (forse) da definire pornografiche, ma che certamente alludono e aizzano costantemente quegli istinti che potrebbero condurre ad "agire pornograficamente". In parole povere, io credo che battute sconce, amplessi "velati" e culi all'aria se ne vedano tutti i momenti su qualsiasi mezzo d'informazione verso il quale rivolgiamo la nostra attenzione. Il concetto stesso di "pornografico" dovrebbe essere ridiscusso da capo, e dovrebbe fare i conti con una contemporaneità al "botulino".
Con questo non voglio assolutamente sminuire la portata semantica del testo, che trovo molto coinvolgente. Anzi, questi sono versi che portano il pensiero a spaziare nei meandri più oscuri, ma non per questo meno vividi, del nostro essere viventi e ad illuminarli. E, anche se questo effetto mi viene sortito da degli input che vertono intorno a tematiche "pornografiche", non è forse proprio questo, uno dei milioni di pregi della poesia? Evocare sensazioni (anche se scomode e carnali) e produrre vita?
Chiedo scusa per la prolissità, ringrazio nuovamente il sig. Ianniello per lo scritto che ha condiviso, e auguro a tutti una buona giornata.


Purtroppo, o per fortuna, tutto viene definito e classificato e non esiste nulla che, una volta definito, non venga classificato. Questo è un fondamento dell'esistenza.
Anche questo sito,  giustamente, utilizza un sistema di classificazione delle poesie, mentre il contrario avrebbe prodotto solo un semplice elenco di scritti.
La poesia di cui parliamo può anche essere una poesia bella ed è solo una questione di gusti ed a parte gli errori già evidenziati da altri, nessuno ha detto che è brutta, ho solo letto, finora, che si tratta di una poesia non classificabile nei canoni stabiliti dal sito.
D'altronde di tratta di un sito di tipo editoriale ed alcune poesie, scelte dall'editore o da una commissione, terminano su libri. Trattandosi di una soc. editoriale è chiaro che tutta l'organizzazione sia decisa dall'editore e se tale organizzazione ritiene una poesia non valida per i canoni che si sono autoimposti, non vedo perchè scandalizzarsi.
Il fatto che poi la pornografia non scandalizzi, ormai, piu' di tanto, questo è dovuto al fatto che la nostra società cambia il senso delle "cose", utilizza termini diversi per descrivere sempre le stesse cose dove altri termini ne davano un'immagine, ora, inaccettabile. Prendo ad esempio la parola "frocio" e quella in uso adesso di omosessuale...... significano la stessa cosa, ma hanno due valenze diverse, ma alla fine è sempre la stessa persona di cui parliamo.
Si tratta di semplice evoluzione o involuzione della razza umana.
Ma questo non significa nulla e la classificazione tra erotico, sensuale e pornografico non cambia.
Nella poesia in questione si parla quasi unicamente dell'azione sessuale tra una donna ed un uomo dove, a mio avviso primeggia la fisicità maschile e quella femminile diviene solo un oggetto secondario.
Lo stesso schema (le poesie rispecchiano il nostro schema mentale) usato nella poesia dove la seconda strofa è quella centrale ed è imperniata sull'organo maschile la dice lunga sull'imposizione dei versi e sul senso pro-maschile degli stessi.
Questa è pornografia e non è eros. Nell'eros scompaiono le funzioni fisiche, sono secondarie e non hanno bisogno di essere esplicitate.


chiedo scusa anche io per la prolissità (!)

Titolo: Re:chi sceglie i componenti la redazione?
Inserito da: WinterWolf - Mercoledì 17 Giugno 2015, 15:23:30
io credo che si sia andati fuori tema in maniera clamorosa.. si sarebbe dovuto parlare di criteri di valutazione, si sta parlando inmaniera personale del talento di qualcuno, grossolanamente e quasi offendendo... lo trovo fuori luogo poi vedete voi .....  se il tema ora fosse questo ... io tutto mi sento tranne che un poeta.. e sicuramente non bravo...  se fosse necessario inquadrare anche me in qualche categoria paragonatemi ad un poeta che non apprezzate molto ;)

ma si parlava di criteri di valutazione o dialogo con la redazione... non di dimostrare o meno attraverso delle poesie bocciate come lavora la redazione.. lo preciso perchè pur essendo stato attento a spiegarmi bene a parole temo si possa essere travisata anche la naturadel mio intervento.
Titolo: Re:chi sceglie i componenti la redazione?
Inserito da: Azar Rudif - Mercoledì 17 Giugno 2015, 15:28:08
Alcuni versi tratti
Da femmes e hombres... di Verlaine

"Voglio innalzarmi
verso le vostre cosce e chiappe
oh puttane, del vero Dio sole sacerdotesse
bellezze mature o no, novizie o professe
E nelle fessure, nelle righe vostre vivere soltanto

......................... Ma tutto ciò è niente
o puttane, nei confronti dei culi
e delle vostre fiche
la vista e il gusto e l'odore ..........(tema dell'ultimo concorso)
e il tatto trasformano in eletti
i vostri fedeli.....

Come già anticipato all'editore
Verlaine su questo sito
sarebbe un semplice "passacarte"....
...... Redazione, come disse totò:
Ma mi faccia il piacere..
Saluti a tutti




non mi permetto certo di giudicare un Verlaine, ma sinceramente sono contento di non aver mai letto una "cosa" del genere e mi fermo al termine "cosa".
Ma non posso sorvolare il terzo verso per capire che questo verlaine è totalmente all'oscuro di cosa sia una "puttana" (termine suo) e di cosa sia Dio.
Cmq, il testo riportato va bene per uno di quei giornaletti per uomini soli..... chissà cosa avrà scrito nelel altre poesie!.......
Titolo: Re:chi sceglie i componenti la redazione?
Inserito da: Willy Zini - Giovedì 18 Giugno 2015, 01:14:11

Purtroppo, o per fortuna, tutto viene definito e classificato e non esiste nulla che, una volta definito, non venga classificato. Questo è un fondamento dell'esistenza.
Anche questo sito,  giustamente, utilizza un sistema di classificazione delle poesie, mentre il contrario avrebbe prodotto solo un semplice elenco di scritti.
La poesia di cui parliamo può anche essere una poesia bella ed è solo una questione di gusti ed a parte gli errori già evidenziati da altri, nessuno ha detto che è brutta, ho solo letto, finora, che si tratta di una poesia non classificabile nei canoni stabiliti dal sito.
D'altronde di tratta di un sito di tipo editoriale ed alcune poesie, scelte dall'editore o da una commissione, terminano su libri. Trattandosi di una soc. editoriale è chiaro che tutta l'organizzazione sia decisa dall'editore e se tale organizzazione ritiene una poesia non valida per i canoni che si sono autoimposti, non vedo perchè scandalizzarsi.
Il fatto che poi la pornografia non scandalizzi, ormai, piu' di tanto, questo è dovuto al fatto che la nostra società cambia il senso delle "cose", utilizza termini diversi per descrivere sempre le stesse cose dove altri termini ne davano un'immagine, ora, inaccettabile. Prendo ad esempio la parola "frocio" e quella in uso adesso di omosessuale...... significano la stessa cosa, ma hanno due valenze diverse, ma alla fine è sempre la stessa persona di cui parliamo.
Si tratta di semplice evoluzione o involuzione della razza umana.
Ma questo non significa nulla e la classificazione tra erotico, sensuale e pornografico non cambia.
Nella poesia in questione si parla quasi unicamente dell'azione sessuale tra una donna ed un uomo dove, a mio avviso primeggia la fisicità maschile e quella femminile diviene solo un oggetto secondario.
Lo stesso schema (le poesie rispecchiano il nostro schema mentale) usato nella poesia dove la seconda strofa è quella centrale ed è imperniata sull'organo maschile la dice lunga sull'imposizione dei versi e sul senso pro-maschile degli stessi.
Questa è pornografia e non è eros. Nell'eros scompaiono le funzioni fisiche, sono secondarie e non hanno bisogno di essere esplicitate.


chiedo scusa anche io per la prolissità (!)


Capisco le tue ragioni Azar, ne prendo atto e ti ringrazio per la bella risposta. Nelle tue parole si respira molta saggezza. Tuttavia io rimango dell'idea che, nonostante la poesia non possa rientrare nei canoni del sito, rimane una gran bella poesia, magari "pornografica", ma comunque valevole. Poi come hai giustamente detto tu, comanda il de gustibus. Dispiace soltanto vedere una discussione a mio avviso stimolante, ridotta ad un futile bisticcio. Buonanotte
Titolo: Re:chi sceglie i componenti la redazione?
Inserito da: Azar Rudif - Giovedì 18 Giugno 2015, 01:32:31

Capisco le tue ragioni Azar, ne prendo atto e ti ringrazio per la bella risposta. Nelle tue parole si respira molta saggezza. Tuttavia io rimango dell'idea che, nonostante la poesia non possa rientrare nei canoni del sito, rimane una gran bella poesia, magari "pornografica", ma comunque valevole. Poi come hai giustamente detto tu, comanda il de gustibus. Dispiace soltanto vedere una discussione a mio avviso stimolante, ridotta ad un futile bisticcio. Buonanotte


Grazie a te Willy, è merito anche tuo se la profondità delle tue parole mi ha suscitato il ragionamento che ho esposto.
In effetti la pensiamo allo stesso modo anche se i gusti sono diversi, ma la diversità è la nostra ricchezza e va rispettata.
Sulla poesia in questione, purtroppo si è finiti col litigare, ma spero che si chiariscano in privato le persone che si sono offese o che hanno offeso. Personalmente, volevo solo esprimere la mia visione su quanto richiesto dall'autore della poesia..... speriamo che sappiano fare pace di nuovo :)
Buonanotte
Titolo: Re:chi sceglie i componenti la redazione?
Inserito da: Anna Rossi - Sabato 12 Settembre 2015, 06:56:00
E' molto bella questa tua poesia. Ciao