Forum degli autori
		Laboratorio => Gruppo di lettura => Topic aperto da: poeta per te zaza - Domenica 19 Ottobre 2014, 17:35:30
		
			
			- 
				Versi della poetessa Emily Dickinson
F64 - J47 (1859-1858) 
Cuore! Lo dimenticheremo! 
Tu ed io - questa notte! 
Tu potrai dimenticare il calore che dava - 
Io dimenticherò la luce! 
Quando hai finito, ti prego di dirmelo - 
Così che io possa subito incominciare! 
Presto! perché mentre tu indugi
Io potrei ricordarlo!
***********
F112 - J67 (1859) 
Il successo è considerato più dolce 
Da coloro a cui mai arrise. 
Comprendere un nettare 
Richiede estremo bisogno. 
Non uno di tutta la purpurea Schiera 
Che conquistò la Bandiera oggi 
Può dare una definizione 
Così chiara della Vittoria 
Come lo sconfitto - morente –
Sul cui orecchio interdetto 
I lontani inni di trionfo 
Irrompono tormentosi e chiari
***************
F130 - J164 (1860) 
"Mamma" non dimentica mai i suoi uccelli, 
Anche se in un altro albero. 
Guarda giù così spesso 
E così teneramente, 
Come quando il suo piccolo nido mortale
Con abile cura intrecciava - 
Se uno o l'altro dei suoi "passeri cade",
Lei "se ne accorge" lassù. 
***********
F260 - J288 (1861) 
Io non sono Nessuno! Chi sei tu? 
Sei - Nessuno - anche tu? 
Allora siamo in due! 
Non dirlo! spargerebbero la voce - lo sai!
Com'è squallido - essere - Qualcuno! 
Com'è ordinario - come una Rana - 
Dire il proprio nome - per tutto giugno –
A un Pantano ammirato!
*******************
F285 - J673 (1862-1863) 
L'Amore che una Vita può mostrare Quaggiù 
È solo un una fibra, lo so, 
Di quella cosa più divina 
Che svanisce nel volto del Mezzogiorno –
E percuote lo Stoppino nel Sole - 
E ritarda l'Ala di Gabriele - 
È ciò - che nella Musica - allude e ondeggia –
E all'estremo dei giorni d'Estate –
Distilla un'incerta pena –
È ciò che innamora a Oriente - 
E tinge il Transito a Occidente 
Di straziante Violetto - 
È ciò - che invita - sgomenta - concede - 
Volteggia - balugina - prova - dissolve - 
Ritorna - suggerisce - condanna - incanta –
Poi - si getta nel Paradiso –
********************