-
Su invito di Poeta per te Zaza, apro ufficialmente la QUARANTESIMA Edizione del gioco delle tre parole-chiave.
(Promotrice poeta per te zaza)
Il gioco inizia lunedì 05 Gennaio 2015 e termina alla mezzanotte di giovedì 08 Gennaio 2015.
Si invitano gli autori ad attenersi alle regole di seguito riportate.
Si tratta di creare una poesia di un MINIMO di 4 e un MASSIMO di 10 versi, che abbia nel testo tre parole fisse, tre parole chiave, che tra di loro hanno poca attinenza, in modo che si inseriscano TUTTE con nesso logico nei versi, qualunque sia l’argomento, il tema che si vorrà trattare.
Le parole devono inserirsi armonicamente nell’argomento trattato.
Le parole devono essere invariate. L’importante è non rispondere subito, ma pensarci bene.
Possono venire fuori composizioni interessanti, dagli aneddoti alle poesie umoristiche, o d’amore, o riflessive o satiriche, o di fantasia.
Da escludere l’erotismo e le parolacce o citare nomi di persone note (sul forum è proibito).
LE PAROLE CHIAVE SONO:
opera - rivolta - cerchio
Si possono inserire al MASSIMO 2 POESIE per autore.
Pubblicate SOLO la poesia col titolo, senza aggiungere commenti o altro, per favore, così si vedranno bene le poesie, senza alcuna interruzione. (Tutto ciò che non è il semplice testo poetico sarà cancellato).
Da venerdì 09 Gennaio 2015 sino alla mezzanotte di domenica 11 Gennaio 2015 spazio ai commenti,
ai quali tutti sono invitati, anche i non partecipanti al “gioco”.
Non ci sarà nessun vincitore, ma sarà una interessante vetrina per i partecipanti e, vedrete, un piacevole passatempo.
Fate pubblicità a questo gioco presso i vostri amici autori che frequentano poco il forum.
Ultima ma basilare nota:
La poesia proposta deve essere totalmente attribuibile alla creatività dell’autore partecipante.
Chi propone si astiene dal presentare composizioni.
Sono chiamato in cattedra in veste di maestro
autori sorprendetemi con tutto il vostro estro.
AUGURI DI BUON ANNO
BUONA POESIA A TUTTI
-
Vita offesa
Guardo l'immagine tua capovolta
nell'immenso cerchio di luce
forse è opera del vento
oppure chissà, è solo la tua costante
asprezza a me rivolta
che mi fa vedere cose assurde...
intanto volgo altrove lo sguardo
meglio godere del riverbero del sole
che osservare il lento tuo
raddrizzarti alla vita.
ch.s
-
Parole fraintese....?
Ogni parola è ritorta opera
se ad intendere v'è orecchio di cera
e mente traduce con senso di rivolta
e seppur tenti di far luce resta capovolta.
Allora tenti tornar dietro in cerchio,
ma a spiegar ti fai vecchio
se l'altro chiude mente ed orecchio.
Alla fine, dubbio al cappio ti appese:
fraintese e non si arrese
o per cercar litigio ha buon arnese?
-
Il Cerchio della vita
Che cosa è mai il cerchio della vita
spesso mi domando e spesso chiedo
è forse questa la semplice risposta ?
Opera breve o lunga di anni e giorni
che il fato a piacimento suo rivolta
o non rivolta a noi di ciò oscuri attori
-
Il cerchio
Di Giotto il cerchio
opera perfetta
con ferma man
al bianco foglio
e rapida rivolta
-
Post Epifania
In un cerchio di magia
la Befana tutte le feste porta via
Rivolta nelle nostre diete
finite son le ricorrenze liete
Si stringe il cerchio del dovere
non più mangiare a piacere
Tra qualche mese prova costume
grande opera di volontà
niente panini con il salume
se si vuol rientrare in quella taglia là
-
Cosa c’è??? (Da lui a lei)
C’è che il cerchio alla testa che ti prende,
e il dovere di moglie disattende,
è tacita rivolta al sottoscritto,
un’opera che non mi fa star zitto!
-
Fede forte-ardente carità
Ogni opera d'amore fatta...
insegnava la “Piccola Matita”
nelle mani di Dio
graffiando dentro cuori in rivolta
e infiammando animi scontenti
con umili gesti e semplici parole
il cerchio chiudeva
con le stelle, la luna, il sole
il Creato così tanto amato
esaltando la Vita e l' Amore.
-
Come in un specchio
È opera rivolta a degno autore
quel che leggo con piacere
e nonostante il mio etico livore
in un assennato cerchio
or cinta l’incavo del mio cuore.
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Or cinta l’incavo del mio cuore
in un assennato cerchio
e nonostante il mio etico livore
quel che leggo con piacere…
è opera rivolta a degno autore.
Saverio Chiti
-
Alla fiera dell'Est
Le bancarelle sono in cerchio
con merce esposta in soverchio
ben raccolta e a noi rivolta
Alla fiera dell'Est
Ho comprato una scacchiera
vera opera d'arte cesellata
intarsiata di una bellezza altera
Alla fiera dell'Est
non c'è barriera
di festa l'atmosfera
-
I due tramonti
Rivolta verso il sole tramontante
la faccia ad assorbire i quieti raggi,
mi chiedo se sia il cerchio declinante
anche dei giri miei, dei tanti viaggi,
ma l’opera che a compiersi si avvia
risponde col tepore. Vita mia!
-
Pensare
Avvolta nella nebbia,
rivolta le coperte spente al sole,
l’anima si protende nel suo cerchio
disegnando l’opera della vita.
-
Estirpo
Estirpo la gramigna
opera difficile quanto gravosa,
nel cerchio dei pensieri
il divincolarsi dalle strettoie
e nella rivolta in suscito,
operare nell’interiora
nel ripristino della gioia
d’un tempo vissuto.
-
La rivolta dei calzini :D
Decisero i calzini di fare una rivolta
si misero in cerchio e gridarono
a squarciagola il loro disappunto,
per opera di una distratta lavatrice
entriamo in coppia
e immancabilmente veniamo separati
Mai più spaiati gridarono in coro
noi ci completiamo e dobbiamo stare uniti
nella buona e cattiva sorte
-
Ciò che non vedo
il vero crepuscolo
l'opera tua all'unisono
con la mia
dense lacrime
dipingono il tramonto
in rivolta con le stelle
regine della notte
il cerchio chiude gli estremi
le nostre dita si sfiorano.
-
La via
Ricordo giorno
che evadere volle,
penso una vita
rivolta alla svolta...
Fu opera del fato così tratto
in quel cerchio rimane la via,
che oggi ti chiama,
e porta via,
gioia allegria.
-
- Certezze -
A quel cerchio
fu rivolta
l'opera incantatrice
ma la massaia la scartò
e le certezze dei vecchi
s'incrinarono
-
Cerchi sul grano
Quei cerchi sul grano
mi hanno sempre affascinata
e il mistero di chi opera
disegni così perfetti
con al centro del cerchio una stella
rivolta verso il cielo
a disegnare un cielo capovolto
-
Sconsolata solitudine
Tutto solo in un cerchio ti sei chiuso,
a nessuno permetti di guardare
nel tuo animo in rivolta per l’abuso,
di chi l’amore tuo sa disprezzare.
Non piangere mio caro sei confuso,
ritrova il tuo sorriso e fatti amare,
hai il cuore accartocciato dal sopruso
di chi ha voluto l’opera annientare.
Amico mio non senti il mio sussurro?
Se alzi gli occhi rivedi il cielo azzurro.
-
Rivolta
Restare a guardare mi fa incavolare
Io sono di quelli a cui piace lottare
Voglioso da sempre di donna rivolta
O lotto o mi arrendo ma solo una volta
La vita è il mio cerchio non tanto perfetto
Tiranna o servente non dorme nel letto
A tutti lei giova se opera effetto.
-
Cerchio
Circonferenza o il più comune cerchio
E’ il nesso tra la pentola e il coperchio
Rivolta secolare dai tempi di Platone
Costretto a interpretare la solita ragione
Ha il dono di pretendere la giusta perfezione.
Io lo consiglio a te per tutte le occasioni
Opera attentamente seguendo le istruzioni.
-
Blascheide
Ti cerchio con il rosso e voglio che mi baci
mia trepida Albachiara lo sai che tu mi piaci.
Il cuore si rivolta quando il tuo cuore ascolto
e cerco un senso incerto dipinto sul tuo volto.
Il mondo che vorrei dentro di me non opera
ed ogni volta triste senza parole sciopera.
Io sto pensando a te con questa mia canzone
perduta nel rewind del mondo in confusione.
Che splendida ironia io so che tu mi ami
ma dimmelo tu almeno: amor come ti chiami?
-
La solita scuola
Ci vuole una rivolta
in questa sconcia scuola
perché se sei del cerchio
il tuo quoziente vola
ma dato che si opera
e non per monna gloria
voltando e rivoltando
è vecchia questa storia.
Chi dorme coi mercanti
di lato ha sempre i santi.
-
A Teatro
Non puoi andare alla Scala a veder l’Opera,
ho visto nel passare una rivolta
la polizia schierata a cerchio e molta,
d’autorità la sua presenza adopera
per tutelar l’inerme nei suoi svaghi.
Chi vita vuol godere taccia e paghi.
-
Così fan tutti
Opera il creatore col grande ingannatore
opera il domatore opera il genitore
opera il suo cerchio Giotto il disegnatore
opera il predatore facendo l’oppressore
opera il musicista l'opera col tenore
opera lo scrittore opera l’editore
opera il pizzaiolo offrendoti sapore
opera una rivolta il cuore oppositore
opera come vuoi ma fallo con amore
opera quest’autrice che cerchio col colore.
-
Controcorrente
I miei pensieri amano stare alla ribalta
come il cerchio di una bici in corsa
vivono nella mente
in continua rivolta da mattino a sera
giocano una partita
che spesso mi si rivolta contro
è un' opera da certosino
e un' inutile intenzione,la mia
indurli a viaggiare
in una rivolta... controvento.
-
Il grande disegno
Quest'alito è cerchio
o retta senza origine e meta?
Eoni sopraffano mille ragioni,
ovunque il cosmo è in rivolta.
L'opera in scena è negli occhi
sottesa la mente.
-
Circondami
Rivolta la chioma ribelle
a spettinare il vento ti ricordo.
In cerchio allora
te intorno
note e parole di festa
e girare di testa.
Opera ora ancora
a suturare malinconia
e aperte ferite
il tuo sorriso.
-
A immaginarmi gola
A immaginarmi gola di deserto
dove la sabbia si mescola al sole poi ritorna
taglia in due lo sguardo, lo fa pianeta e specola.
Senza scienza cerco una chiave
per uscire dall’opera col fascino del poi
attorno a grani sconosciuti.
Potere una rivolta (potrei) ma tutto è così calmo,
la sete aspetta ancora il bere. Sto attaccata alla luce
come un vegetale aggiungo un altro cerchio.
Ho voglia di lasciare un segno, sia pure una rottura.
-
Tre per cinque
Il cerchio della vita è più quadrato
se si rivolta ad opera il mandato
che accende la rivolta in uno stato
con l’opera dal cerchio ben studiato.
Io cerchio la mia opera col niente
per la rivolta volta ad occidente
dove che il sole si rivolta gente
nel cerchio di quest’opera volvente
e quando la rivolta è ormai scoppiata
si opera del cerchio la frittata.
-
Chi ben comincia...
All'opera del meglio di me
dipingo pensieri ricerco emozioni
si veste l'anima
in rivolta di fogli e di penna
germoglio sul nascere
pretende attenzioni
carezze in punta di piuma
d'antico poetare
ed è colpo alla botte
il cerchio si stringe.
-
Il calore dell'amicizia
In cerchio
intorno al fuoco
sono anime che si stringono
in abbraccio d'empatia
quattro risate e tanta allegria
agli amici è rivolta la serata
che non sarà un canto d'opera
ma la gioia che si eleva
è più forte d'un soprano.
-
Opera d'arte
Opera d'arte si specchia al mio sguardo,
mentre cammino tra fiori del prato,
si rivolta all'improvviso,
cerchio forma dolce sorriso.
L'opera rivolta respiro,
quando nel cerchio ,
giro e...rigiro.
-
La rivolta è femmina
La rivolta è femminile
ma rivolto dai è maschile
la mia opera è capace
mentre tu sei un po’ mendace
ma nel cerchio mio indiretto
ci sei tu che sei imperfetto.
Proprio tu ti prendi in giro
risultando il re tapiro
per cui cerchio con il rosso
la tua opera è senz’osso.
-
Scrivere napulitano
Ce vole na rivolta popolare
pe certa genta ca stunata spara
e scrive senza regole e mesura
e ogne verzo sape ‘e accuppatura.
Pe n’opera ca è ‘nchiasto fora e dinto
ca è fatta ‘e nu culore spuorco e stinto
nun bastano ‘e parole ‘ncoppa ‘a carta.
‘O cerchio p’o fa’ tunno ce vò arte
Pe te ‘mparà sta lengua tu a studià:
nun bastano ‘e cumpagne a te sciuscià!
-
Carissimi autori, vi informo che dalla mezzanotte è chiusa ufficialmente la 40^ Edizione di "Esperimento di poesia per gioco, parole chiave OPERA - RIVOLTA - CERCHIO.
Da Venerdi 09/01/2015 alla mezzanotte di Domenica 11/01/2015 spazio ai commenti dove tutti siete invitati a partecipare.
Pertanto ringrazio gli autori partecipanti per le poesie postate, tutti meritevoli di lode.
Ringrazio gli autori:
Saverio Chiti con "Vita offesa" & "Come in un specchio"
Azar Rudif con "Parole fraintese"
Giuseppe Gianpaolo Casarini con "Il cerchio della vita" & "Il cerchio"
Delinquente con "Post Epifania" & "Alla fiera dell'Est"
Poeta per te Zaza con "Cosa c'è (da lui a lei)" & "I due tramonti"
Mariasilvia con "Fede forte-ardente carità" & "Controcorrente"
Giovanni Monopoli con "Pensare" & "Estirpare"
Paola Pittalis con "La rivolta dei calzini" & "Cerchi sul grano"
Gianpiero De Tomi con "Ciò che non vedo"
Giovanni Licata con "La via"
Carmine Ianniello con "Certezze"
Dorella Dignola con "Sconsolata solitudine" & "A teatro"
Giuliano Esseca con "Rivolta" & "Cerchio"
Komandante con "Blascheide" & "La solita scuola"
Tonia La Gatta con "Così fan tutti" & "La rivolta è femmina"
Antonio D'Auria con "Il grande disegno" & "Circondami"
Rita Stanzione con "A immaginarmi gola"
Peppe Cassese con "Tre per cinque" & "Scrivere napulitano"
Pier quirica tola con "Chi ben comincia..." & "Il calore dell'amicizia"
Maria51 con "Opera d'arte"
Grazie di cuore a tutti
Colgo l'occasione per comunicarvi che la 41^ Edizione del gioco sarà aperta Lunedi 12/01/2015 dall'autore Giovanni Licata, e lo ringrazio visto che con entusiasmo si è offerto a condurre la prossima edizione.
Buona poesia a tutti...
-
:)
Un girotondo di autori in CERCHIO, con la testa RIVOLTA al banditore, ognuno declamando la propria OPERA.
Che cos’è?
E’ l’Esperimento di poesia per gioco – 40° edizione del banditore
Ventola Raffaele, che ha prodotto questi risultati:
Un totale di 34 poesie presentate da 20 autori, di cui 2 new entry – Gianpiero De Tomi e Dorella Dignola!
Totale autori da inizio gioco: 54
Esperimenti nell’esperimento, svolti da:
Giuliano Esseca con due aforismi delle parole-chiave che sforna immancabilmente con bravura ;
Una poesia sperimentale “a specchio” con doppia lettura dei versi dall’inizio alla fine e viceversa, presentata dal bravo Saverio Chiti.
-
:) Come di consueto, presento le new entry del gioco. Sono andata a visitare le pagine personali nel sito di un vecchio autore e di una nuova autrice, rispettivamente il 53° e la 54° partecipanti al gioco e ho scelto per voi:
Gianpiero De Tomi
Il dolore è un labirinto
Il dolore è un labirinto.
Prima con inganno ci si perde
il passo si ripete dentro al passo
la voce è deformata dall'eco
la via precedente così sicura
definitivamente perduta.
Ma il dolore ha una struttura
le forme mutano d'abito
e nella profonda ferita
dove la disperazione entra
la paura onnipresente
ha elevato la propria dimora.
Tutto frana, misteriosamente
ed il viaggio riprende
in mezzo a fiori rinati dal nulla
e ruderi di necessità sfumate.
***************************
Dorella Dignola
La cascata
Acqua che con fragore cade a piombo,
spruzzando schiuma sulla pietra nera:
aria bagnata avvolge il monte a sera;
nella luce rifratta odi il rimbombo.
Scroscio potente spande luminose
gocce di sole e il cielo che già imbruna,
adombra il verde argenteo della luna
sulle fronde grondanti e rigogliose.
Larga pozza abitata d'aurei pesci,
lo schianto d'onda accoglie rimbalzando,
e va a scuotere l'anima, danzando
note dai suoni ignoti, di rovesci
che cullano pensieri, sussurrati
nel refolo di vento della sera;
nel lieve frullar d'ali, capinera
riporta in cuore gemiti scordati.
-
Ciao Raffaele Ventola, ciao a tutto il forum, accetto di postare la 41^ edizione di "poesia per gioco".
-
A immaginarmi gola
A immaginarmi gola di deserto
dove la sabbia si mescola al sole poi ritorna
taglia in due lo sguardo, lo fa pianeta e specola.
Senza scienza cerco una chiave
per uscire dall’opera col fascino del poi
attorno a grani sconosciuti.
Potere una rivolta (potrei) ma tutto è così calmo,
la sete aspetta ancora il bere. Sto attaccata alla luce
come un vegetale aggiungo un altro cerchio.
Ho voglia di lasciare un segno, sia pure una rottura.
Magistrale!
-
Circondami
Rivolta la chioma ribelle
a spettinare il vento ti ricordo.
In cerchio allora
te intorno
note e parole di festa
e girare di testa.
Opera ora ancora
a suturare malinconia
e aperte ferite
il tuo sorriso.
Opera rivolta alla radice del cerchio? :)
-
Non so se è questo lo specchietto per esprimere il mio commento sulla poesia relativa a "Poesia per gioco" comunque scrivo qui il mio pensiero.
Complimenti per l'ottima e perfetta, brevissima sintesi del fatto storico dove hai saputo includere le tre parole chiave. Bravissimo!
-
Rispondo a Mariangela:
certo, è la mia "radice"...
;)
Ma ringrazio Raffaele per le "evocative" parole di questa edizione che mi hanno piacevolmente solleticato l'incastro fra filosofia e amore.
-
Vorrei ringraziare tutti voi per le bellissime poesie postate, in particolare le new entry
Gianpiero de tomi, e Dorella Dignola che ha accettato con entusiasmo il mio invito.
-
Non so se è questo lo specchietto per esprimere il mio commento sulla poesia relativa a "Poesia per gioco" comunque scrivo qui il mio pensiero.
Complimenti per l'ottima e perfetta, brevissima sintesi del fatto storico dove hai saputo includere le tre parole chiave. Bravissimo!
:) Cara Dorella, benvenuta tra noi e brava nei tuoi due testi presentati, sai che così come sopra hai scritto non si capisce
di quale autore tu stia parlando, e inoltre non hai indicato il titolo della poesia cui ti riferisci? Ti spiegheresti meglio?
Dal venerdì alla domenica, qui commentiamo solo le poesie proposte nel gioco, le uniche poesie extra sono quelle
delle new entry, e stavolta è toccato a te e a De Tomi.
-
Giuseppe Gianpaolo Casarini poesia per gioco " Il cerchio"
Complimenti per l'ottima e perfetta, brevissima sintesi del fatto storico di Giotto, dove hai saputo includere le tre parole chiave. Bravissimo!
-
Cara poeta per te zaza, grazie per il tuo benvenuto e lieta di vedere una delle mie poesie tra le due scelte per l'occasione.
Ho risolto il mio problema ed ho riscritto il commento al posto previsto: "Rispondi" dopo l'ultimo post, indicando il nome dell'autore Giuseppe Gianpaolo Casarini per la poesia "il cerchio".
-
I due Tramonti di Poeta per te zaza
Il tramonto è l'ora in cui l'animo si eleva e l'intimo si fa sensibile e creativo.
Molto bella, complimenti.
-
Vorrei ringraziare tutti voi per le bellissime poesie postate, in particolare le new entry
Gianpiero de tomi, e Dorella Dignola che ha accettato con entusiasmo il mio invito.
:) Ed a nome di tutti io ringrazio te, Raffaele, per i tre ottimi spunti del gioco. Bravo!
-
Il cerchio
Di Giotto il cerchio
opera perfetta
con ferma man
al bianco foglio
e rapida rivolta
Abilissimo in pochi versi!
-
Il calore dell'amicizia
In cerchio
intorno al fuoco
sono anime che si stringono
in abbraccio d'empatia
quattro risate e tanta allegria
agli amici è rivolta la serata
che non sarà un canto d'opera
ma la gioia che si eleva
è più forte d'un soprano.
Che bella chiusa, brava!
-
Il grande disegno
Quest'alito è cerchio
o retta senza origine e meta?
Eoni sopraffano mille ragioni,
ovunque il cosmo è in rivolta.
L'opera in scena è negli occhi
sottesa la mente.
Mi piace quest' "opera" che in tal modo si conclude!
-
Fede forte-ardente carità
Ogni opera d'amore fatta...
insegnava la “Piccola Matita”
nelle mani di Dio
graffiando dentro cuori in rivolta
e infiammando animi scontenti
con umili gesti e semplici parole
il cerchio chiudeva
con le stelle, la luna, il sole
il Creato così tanto amato
esaltando la Vita e l' Amore.
Bella...quel cerchio che chiude e unisce mi piace molto!
-
I due tramonti
Rivolta verso il sole tramontante
la faccia ad assorbire i quieti raggi,
mi chiedo se sia il cerchio declinante
anche dei giri miei, dei tanti viaggi,
ma l’opera che a compiersi si avvia
risponde col tepore. Vita mia!
Contemplativa, bella!
-
Saverio Chiti "Come in uno specchio"
Davvero geniale l'idea delle due strofe speculari. Molto interessante.
-
Mi sono soffermata su alcune delle poesie più gradite, anche se ogni contributo ha la sua bellezza e/o originalità.
Ringrazio poeta per te zaza (anche per l'apprezzamento alla mia poesia) e Ventola Raffaele per questa edizione.
Rita
-
Un sentito grazie alle Poetesse Dorella Dignola e Rita Stanzione per l'attenzione datami.
Mi congratulo a mia volta con Loro per le belle composizioni poetiche presentate senza peraltro dimenticare i vari partecipanti al nobil gioco nonché l'ideatrice, il conduttor del giorno e quello di domani.
A tutti vada il mio cordial saluto ..Buon Anno
ggc
-
Un sentito grazie alle Poetesse Dorella Dignola e Rita Stanzione per l'attenzione datami.
Mi congratulo a mia volta con Loro per le belle composizioni poetiche presentate senza peraltro dimenticare i vari partecipanti al nobil gioco nonché l'ideatrice, il conduttor del giorno e quello di domani.
A tutti vada il mio cordial saluto ..Buon Anno
ggc
gi gi!
sei troooppo formale, sciogliti un po'. è un gioco fra autori alla buona, nobil gioco e cordiali saluti sono esagerati ::)
-
Chi ben comincia...
All'opera del meglio di me
dipingo pensieri ricerco emozioni
si veste l'anima
in rivolta di fogli e di penna
germoglio sul nascere
pretende attenzioni
carezze in punta di piuma
d'antico poetare
ed è colpo alla botte
il cerchio si stringe.
Mi è facile immedisimarmi nelle parole di questa bella poesia. Complimenti.
-
Vita offesa
Guardo l'immagine tua capovolta
nell'immenso cerchio di luce
forse è opera del vento
oppure chissà, è solo la tua costante
asprezza a me rivolta
che mi fa vedere cose assurde...
intanto volgo altrove lo sguardo
meglio godere del riverbero del sole
che osservare il lento tuo
raddrizzarti alla vita.
ch.s
Si lo sguardo cerchi sempre l'azzurro dello spazio infinito a cui volano i migliori pensieri. Molto gradita, complimenti
-
Cerchi sul grano
Quei cerchi sul grano
mi hanno sempre affascinata
e il mistero di chi opera
disegni così perfetti
con al centro del cerchio una stella
rivolta verso il cielo
a disegnare un cielo capovolto
E' un'ipotesi affascinante che dice la tensione umana d'elevazione verso ciò che è perfetto.
-
Carissimi autori, vi informo che dalla mezzanotte è chiusa ufficialmente la 40^ Edizione di "Esperimento di poesia per gioco, parole chiave OPERA - RIVOLTA - CERCHIO.
Da Venerdi 09/01/2015 alla mezzanotte di Domenica 11/01/2015 spazio ai commenti dove tutti siete invitati a partecipare.
Pertanto ringrazio gli autori partecipanti per le poesie postate, tutti meritevoli di lode.
Ringrazio gli autori:
Saverio Chiti con "Vita offesa" & "Come in un specchio"
Azar Rudif con "Parole fraintese"
Giuseppe Gianpaolo Casarini con "Il cerchio della vita" & "Il cerchio"
Delinquente con "Post Epifania" & "Alla fiera dell'Est"
Poeta per te Zaza con "Cosa c'è (da lui a lei)" & "I due tramonti"
Mariasilvia con "Fede forte-ardente carità" & "Controcorrente"
Giovanni Monopoli con "Pensare" & "Estirpare"
Paola Pittalis con "La rivolta dei calzini" & "Cerchi sul grano"
Gianpiero De Tomi con "Ciò che non vedo"
Giovanni Licata con "La via"
Carmine Ianniello con "Certezze"
Dorella Dignola con "Sconsolata solitudine" & "A teatro"
Giuliano Esseca con "Rivolta" & "Cerchio"
Komandante con "Blascheide" & "La solita scuola"
Tonia La Gatta con "Così fan tutti" & "La rivolta è femmina"
Antonio D'Auria con "Il grande disegno" & "Circondami"
Rita Stanzione con "A immaginarmi gola"
Peppe Cassese con "Tre per cinque" & "Scrivere napulitano"
Pier quirica tola con "Chi ben comincia..." & "Il calore dell'amicizia"
Maria51 con "Opera d'arte"
Grazie di cuore a tutti
Colgo l'occasione per comunicarvi che la 41^ Edizione del gioco sarà aperta Lunedi 12/01/2015 dall'autore Giovanni Licata, e lo ringrazio visto che con entusiasmo si è offerto a condurre la prossima edizione.
Buona poesia a tutti...
Grazie a te caro Raffaele per l'impegno in questo bel gioco piacevolmente contagioso. Con stima, Dorella
-
A immaginarmi gola
A immaginarmi gola di deserto
dove la sabbia si mescola al sole poi ritorna
taglia in due lo sguardo, lo fa pianeta e specola.
Senza scienza cerco una chiave
per uscire dall’opera col fascino del poi
attorno a grani sconosciuti.
Potere una rivolta (potrei) ma tutto è così calmo,
la sete aspetta ancora il bere. Sto attaccata alla luce
come un vegetale aggiungo un altro cerchio.
Ho voglia di lasciare un segno, sia pure una rottura.
di Rita Stanzione
********************
Davvero speciale per contenuto e immaginazione. Complimenti
-
:) Bello il tuo entusiasmo per i commenti, Dorella, spero sia contagioso!
Penso però che, quando si pensa di farne molti, meglio farne un riassunto in un solo post di risposta,
oppure sarebbe bene sfruttare l'elenco che il banditore di turno mette a disposizione di tutti.
Lo si copia, si cancellano i titoli e i nomi degli autori che non si
vuole commentare, restano gli altri e, sotto ognuno, si scrive la propria considerazione.
Per tutti, vedesi gli esempi di pier quirica tola e Mariasilvia della precedente edizione del gioco.
Per quanto riguarda i post di solo ringraziamento, questi, in generale, è meglio, se si vuole proprio farli,
inviarli per MP.
-
Poeta per te zaza, grazie per i suggerimenti che mi saranno utili al prossimo round. Mi piace commentare, è cosa che faccio sempre ma in questo caso terrò conto delle indicazione. Cordialità.
-
:) Ragazzi! I commenti sono ancora aperti per qualche ora, se volete.
Dò intanto il benvenuto come banditore a Giovanni Licata, per domani. In bocca al lupo!
-
Queste le mie opinioni, tutte bellissime Poesie come sempre tra Tutte le Belle Tre mi hanno colpito...
Saverio Chiti con "Come in un specchio".
Rita Stanzione con "A immaginarmi gola".
Peppe Cassese "Tre per cinque".
Un ringraziamento a Raffaele Ventola, per le tre parole a tutti coloro che hanno collaborato, alla moderatrice poeta per te zaza ed al nuovo Banditore per la 41^ Edizione che si appresta ...in Bocca al Lupo.
Saverio Chiti con "Vita offesa" & "Come in un specchio"
- Immagine riflessa mi vengono in mente le figure delle carte da gioco
stese sul piano.-
- La maestria di uno specchio...in questo caso la maestria d'un Poeta.-
Azar Rudif con "Parole fraintese"
-Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire...-
Giuseppe Gianpaolo Casarini con "Il cerchio della vita" & "Il cerchio"
- Il cerchio della vita ...per esempio stringersi intorno alla vita stessa. -
- Il cerchio la perfezione -
Delinquente con "Post Epifania" & "Alla fiera dell'Est"
- Peccati di gola? Il post feste è sempre traumatico.-
- La barriera alla festa dell'Est … fiera d'esser Fiera...una scacchiera il vero tesoro.-
Poeta per te Zaza con "Cosa c'è (da lui a lei)" & "I due tramonti"
- Il classico cerchio alla testa...ma a noi donne non è semplicemente concesso declinare ?
Sempre il dovere per primo.-
- Cogliere sempre i raggi di un tramonto sono quelli che scaldano di più.-
Mariasilvia con "Fede forte-ardente carità" & "Controcorrente"
-Senza Fede è ancora più dura e difficile la vita.-
- Quando i pensieri primeggiano come cerchio alla testa, non c'è cosa che possa farti desistere nella distrazione meritata d'un riposo interiore.-
Giovanni Monopoli con "Pensare" & "Estirpare"
- Il pensiero ci rivolta la mente rendendola aperta -
- La gramigna difficile da estirpare più ti accanisci nel liberartene e più cresce forte e vigorosa.-
Paola Pittalis con "La rivolta dei calzini" & "Cerchi sul grano"
- Divertente poesia mi ha fatto sorridere pensando alle mie lavatrici,
ma anche alle spaiate anime che s'incontrano se pur non identiche scaldano cuori.-
- Cerchi sul grano fantascienza o realtà affascina si il mistero di una Verità.-
Gianpiero De Tomi con "Ciò che non vedo"
- Il buio della notte si chiude in cerchio, stelle ridenti dita si sfiorano un sogno? Romantica. -
Giovanni Licata con "La via"
- La Vita un cerchio che si chiude, nascere e morire questa l'unica via da seguire.-
Carmine Ianniello con "Certezze"
-Certezze ...cosa sono le certezze? Un opera tutta da scoprire...-
Dorella Dignola con "Sconsolata solitudine" & "A teatro"
- Solitudine sconsolata, che alle volte ci consola tra i pensieri, mai averne paura , una preghiera e si consola nello sguardo in quell'azzurro del cielo.-
- A chi non va bene è concesso l'uso della parola ( non spesso ) ma, per chi tace e acconsente deve poi non lamentarsi e pagare senza rifiuto.-
Giuliano Esseca con "Rivolta" & "Cerchio"
-Rivolta o rivoluzione ma la donna che non demorde e lotta è davvero forte.-
- Il tuo cerchio lo trovo, direi, perfetto.
Komandante con "Blascheide" & "La solita scuola"
-Un'amore senza nome, nell'unica Alba Chiara che ti fa sentire vivo, perché nell'altra, il mondo ancora dorme e pure il sole sorge, ma sciopera la luce...Vasco è sempre Vasco.
- Fresca rivoluzione del cerchio, sarà quoziente a sviluppare l'area ( superficiale ) o per opera di Santi sia gloria già compiuta?
Tonia La Gatta con "Così fan tutti" & "La rivolta è femmina"
- Operare sempre è il motto...mai con le mani in mano ma qualsiasi cosa si faccia, fatto con Amore da a tutto più sapore...un arcobaleno e tanto colore. -
- Si rivolta è tutta al femminile..... !-
Antonio D'Auria con "Il grande disegno" & "Circondami"
- La prima strofa una bella domanda...la risposta ma...sarà l'attesa.-
-Non è vento che spettina chioma , ma essa che si porge al vento, sarà in cerchio un ballo di festa.-
Rita Stanzione con "A immaginarmi gola"
- Una gola nel deserto, sabbia che t'investe t'acceca calura che asciuga senz'acqua che rinfreschi ...può aspettare la sete di un bere anche senza rivolta? La chiave della scienza, si aspetta e spera ...l'albero intanto aggiunge un altro cerchio.-
Peppe Cassese con "Tre per cinque" & "Scrivere napulitano"
- Senza commento per questo tre per cinque, perché l'ho letta piacevolmente stupendomi di questo bel verseggiare.-
- Letta, imparare il Napoletano si può ….ma, non come cerchio perfetto si nasce lingua già scritta da saperla parlare però è vero a ciascuno il suo.-
Maria51 con "Opera d'arte"
-Un opera d'arte la osservi la scruti ti immedesimi la scorgi in tutti i suoi dettagli e, si riflette dentro in tutta la sua bellezza, un sorriso di felicità racchiusa in quel cerchio perfetto un respiro che diventa opera.-
-
La condivisione porta a crescere, il mio grande piacere è vederci in tanti, si è un gioco, ma che accresce e ci rende consapevoli della necessità di continuare ad esprimerci donando sempre il meglio. I miei complimenti a tutti per i componimenti che oggi come ogni settimana vengono postati, tutti di livello ottimo che testimonia la valenza del "gioco".
Si scorrono le pagine per leggere e il mio commento è unico, tutte sono all'altezza del compito dato perché oltre a carpire la fantasia riescono sempre ad essere quelle che sono... "poesie"
attendendo la 41^ edizione, saluto tutti
Giovanni
-
;)
Il cerchio
Di Giuseppe Gianpaolo Casarini
Chi meglio di Giotto...
Opera perfetta pure per te!
Complimenti
Il calore dell'amicizia
di pier quirica tola
Quattro risate e tanta allegria sincera
ronza nell'orecchio... il segreto
per un'amicizia durevole nel tempo.
Bravissima!
Opera d'arte
di Maria51
Nell'essenza del Creato, tutta l'intera Opera
della mano divina...
Apprezzatissima!
La via
di Giovanni Licata
La via che si persegue non sempre
è quella giusta, il destino si unisce
a farci compagnia.
Complimenti!
La rivolta è femmina
Di Tonia La Gatta
Ancor oggi ci si rivolta
e al femminile...
perché il termometro salga sempre più in alto
a dar voce a ugual diritti, valori e doveri.
Bella!
Sconsolata solitudine
di Dorella Dignola
Far sentire il proprio battito del cuore
e permettere agli altri di guardare non
tanto all'apparenza quanto alla sostanza.
Molto molto... piaciuta.
Rivolta
di Giuliano Esseca
Non restare a guardare...
Lottare e non arrendersi...
voglioso e combattivo, come non mai
nel cerchio della vita.
Bell'incitamento!
Blascheide
di Komandante
Il cuore si rivolta quando il tuo cuore ascolto...
cerco un senso incerto dipinto sul tuo volto.
Il mondo che vorrei non opera...
ma tra profumo e follie,oltre al cuore
si risvegliano i sensi.
:)
Tutte composizioni degne... d'autore
Lodevolissime in assoluto. Complimenti,complimenti!
Un saluto caldo a Raffaele Ventola che chiude il cerchio della 40ma Edizione.
e lascia l'opera al poeta Giovanni Licata per la 41ma Edizione di poesia per gioco ,promotrice eccellente poeta per te zaza: con i suoi” Due Tramonti “
-la faccia ad assorbire i quieti raggi-
grazie Mariangela!
E con la fantasia in rivolta ... per tutti, i" vecchi" e" i nuovi"
Abbracci e una dolce notte. ;)
Ms.
-
Non voglio ripetermi, per cui bravi tutti; ma volevo fare due interventi: una pro domo mea, nel senso che con la mia 3X5 mi sono divertito a far comparire per 5 volte le tre parole ogni due versi; l'altra per spezzare una lancia per Blascheide di Komandante. Sono un patito di Vasco Rossi, fin da quando era un perfetto sconosciuto, sono cresciuto con i suoi LP (poi sono arrivate le audiocassette e i CD) che ho quasi tutti, per cui mi è stato facile scorgere che Blascheide è stata composta con diversi titoli delle canzoni di V.R.
Quest'è