-
Su invito di Giovanni Licata, apro ufficialmente la Quarantaduesima edizione del gioco delle tre parole-chiave.
(Promotrice poeta per te zaza)
Il gioco inizia lunedì 19 Gennaio 2015 e termina alla mezzanotte di giovedì 22 Gennaio 2015.
Si invitano gli autori ad attenersi alle regole di seguito riportate.
Le parole devono inserirsi armonicamente nell'argomento trattato.
Le parole devono essere invariate. L’importante è non rispondere subito, ma pensarci bene.
Possono venire fuori composizioni interessanti,dagli aneddoti alle poesie umoristiche, o d'amore, o riflessive, o satiriche, o di fantasia, Da escludere erotismo e le parolacce o citare nomi di persone note (sul forum è proibito).
LE PAROLE-CHIAVE SONO:
Orgoglio - Tormento - Amore
Si possono inserire al MASSIMO 2 POESIE per autore.
Pubblicate SOLO la poesia col titolo, senza aggiungere commenti o altro, per favore, così si vedranno bene le poesie, senza alcuna interruzione. (Tutto ciò che non è il semplice testo poetico sarà cancellato).
Da venerdì 23 Gennaio 2015 sino alla mezzanotte di domenica 25 Gennaio 2015
spazio ai commenti, ai quali tutti sono invitati, anche i non partecipanti al “gioco”.
Non ci sarà nessun vincitore, ma sarà una interessante vetrina per i partecipanti e, vedrete, un piacevole passatempo.
Fate pubblicità a questo gioco presso i vostri amici autori che frequentano poco il forum.
Ultima ma basilare nota:
La poesia proposta deve essere totalmente attribuibile alla creatività dell’autore partecipante.
Chi propone si astiene dal presentare composizioni.
AUGURI DI BUON LAVORO DA MARIA ASSUNTA
BUONA POESIA A TUTTI
-
Via col vento
Tanto ne porterà via il vento
del mio tormento
Sgorgato da un orgoglio
malgrado il mio non voglio
Germogliato tra perle d'amore
da un desiderio del cuore
Come polvere il vento
disperderà
Ceneri di un bocciolo
mai sbocciato
-
Profondo amore
Amore accalora la vita.
L'orgoglio invade
la mente, innalza
al sublime o sotterra.
Rasserena tormento
soave carezza,
quando riflesso di luce
orgoglio cancella
e il cuore rallegra.
-
Senso
Non c'è amore
senza dolore
Non c'è sentimento
senza tormento
Non c'è orgoglio
senza scoglio
Broglio d'amore
tortura d'onore
-
TORMENTO
Acuta la tua voce e penetrante,
indaga nel mio cuore che dolora;
permane nel profondo dell’aurora
all’ inizio d’un giorno rutilante.
Tormento continuato dolce e amaro,
che sa scalfir con note melodiose,
l’anima che non vuol stare al riparo.
Quell’ amaro che graffia nell’orgoglio,
e riduce l’amore un ramo spoglio.
-
La giusta attenzione
Stavo leggendo “Orgoglio e pregiudizio”,
romanzo sull’amore e il suo tormento;
mi stavo concentrando sull’inizio
quando ho avuto un trasalimento:
il latte che sul fuoco avevo messo
stava dal bollitore traboccando...
L’impegno non è stato più lo stesso,
la prudenza ci insegna il come e il quando.
Dedicarsi, ad esempio, alla lettura,
se altro non esige nostra cura.
-
L’avo troglodita
Ciascun di noi ha un avo troglodita
che per amore ci ha trasmesso vita,
e forse dallo stesso discendiamo
e il progresso ci ha reso quel che siamo,
ma per te il tempo è passato invano?
Non hai orgoglio, un po’ di educazione,
è un tormento veder la condizione
in cui ti sai ridurre nonostante
le cure che ti presto siano tante…
E il garbo che tu hai? D’un elefante!
-
Furia del vento
Orgoglio blocca pensar dell'aurora,
quando felice toccava cielo con le dita,
tormento avvampa mesto cuore ,
pensando d'aver perso il grande amore.
Rinsavisce intelletto ...orgoglio schiaccia,
con la furia del vento vola
tormento svanisce
amore...rinverdisce.
-
Io e te (e un gioco)
Questo gioco
che amore non è
E' rincorrere me
che rincorro te
Non è tormento
ma è un bel gran sentimento
Tu la volpe
io la dolce e aspra uva
Maestri di un orgoglio sano
quando vogliamo lo nascondiamo.
-
Il tormento di Carlo
Con orgoglio lascio un fiore
a chi con tanto amore
al mio fianco ha combattuto
e non con armi appesantito
ma con un’unica matita appoggiata al dito…
adesso però il mio tormento
è tutto in quello slogan che non sento dentro
no, non sono Carlo
io sono contro ogni ipocrisia
anche verso chi a ogni tarlo, ridà poesia.
Ch.S
-
Orgoglio di figlio
Metto sempre in fila
ogni pensiero senza tormento
e d’ogni dolce poesia
lascio spazio per chi la stila
con l’orgoglio di un amore
ciò che sento dentro al cuore
è invece retto amor di figlio
che si spande ovunque ci sia
tempo per il puro sentimento
che trova in me, soffice giaciglio.
Ch.S
-
Come ragno
Una luce d’orgoglio ciondola
dall’inizio del tutto che sfiorasti
fino allo iato delle cere
E’ questa armonia? o frivolezza
di pelle e fibre che si accostano
E come ragno tessi nuovo spazio
in questo amore appiccicoso
dacché un tormento complice
l’ha penetrato, chissà
ha stabilito qui la residenza
-
Unica verità
Non ci sarebbe il tormento del cuore
se lasciassi andare le tue magre bugie
dettate dall' orgoglio ferito
in un bicchiere di sole
un amore pentito,turbato dall'accento di sincerità
è un amore che per un attimo
illumina il labirinto dei foschi pensieri
e imbocca la strada del buon senso...
-
L'amore
L’amore è gioia ma anche tormento
spesso ti prende anche il sonno
fa palpitare senza regole
ma quando è puro e condiviso
tu lo mostri con orgoglio
e lo gridi ai quattro venti
-
Sempre per sempre
amore che sei il mio tormento
ieri, oggi e anche domani
anche se mi cammini a fianco
sempre in bilico mi sento
ma fiera cammino a testa alta
e con orgoglio te lo dimostro
-
Amo di te
Amo di te la voglia e la pazzia
Muoio per te con la tua fantasia
Orgoglio non ne ho se stai con me
Rivoglio solo amore senza fiato
E il mio tormento frustro e ormai dannato.
-
Fine e principio
Ti ascolto quando parli dell’orgoglio
Orgoglio che se perdo io rivoglio
Rivoglio le tempeste nel mio mare
Mare che si confonde con l’errare
Errare non mi basta mai è normale
Normale è il mio tormento più totale
Totale è questo amore breve e scuro
Oscuro la mia mente e il cuore ho duro
-
Il tormento
Il tormento è un venticello
che l’orgoglio porta via
tra le valli e le pianure
in giornate molto dure
e siccome tu sei mia
con l’amore contrattacco
e di baci mando un pacco.
-
Abbasso il greco
Ti tormento sulla carta il grande Omero
cercando di tradurre il folle amore
di Elena bellissima spartana
per Paride orgoglio d’Ilio a Troia
ma quando la mia penna ha terminato
scopro il tormento di un mare già inquinato
dalle furbissime trovate di Nessuno
per vendere le pizze giù al mercato
e alfin che il prof di greco l’ha corretta
ha messo un due e ha scritto “L’è perfetta!”.
-
Su per giú
Grande peccato
sono tormento e amore se
orgoglio è
cieco
è orgoglio
se amore e tormento
sono peccato grande.
-
All' amico sfiduciato
Era un tormento parlare d'amore
Caracollare di sassi, in fondo, il rumore
Sordo del tuono lontano e già spento
Ed io che ascoltavo, con molto sgomento.
Fuori l' orgoglio, ricorda, il domani
Va costruito con le tue sole mani
-
Sempre in tre
Io tormento il tuo orgoglio con l'amore
ma l’amore nel tormento schiaccia orgoglio
e l’orgoglio con l’amore è il mio tormento
Se l’orgoglio col tormento sfida amore
il tormento nega amore a questo orgoglio
e l’amore toglie orgoglio e da’ tormento.
-
E fu amore
E fu amore
quel dì al sole nascente
tutto si tinse di oro
a condensare un grande tormento,
un tormento colmo di passione.
Bussò repentino alla porta
uno stupido orgoglio tinto di grigio
ma fu spinto con forza oramai vinto
e se ne tornò indietro mogio mogio.
-
Ti voglio
Un dolce tormento pervade
quando la musica del cuore giunge
incanto del momento… amore
nel libro della vita con lei accanto.
Ripone l’ottuso orgoglio,
lo relega in fondo ad un cassetto
si siede, si pone, aspetta
desiderio di lei… il suo… ti voglio.
-
Amore
Tormento per me è
viverti senza volto
in un sogno qualunque.
Maledetto orgoglio
ti sprechi per chiudere
l'anima al sole.
Pur conoscendo l'immenso per Te
non esiti
orgoglio nel cuore tormento d'amore.
-
Riflessione
Nel tormento
l'anima non pecca d'orgoglio,
quando umile
si posa ai piedi del cuore
illuminando di luce interiore
gli occhi che si riempono d'amore.
Pecca chi
con gli occhi dell'orgoglio
non sa regalare amore
e cieco getta tormento in quel cuore.
-
Io ti tormento
Io ti tormento e tu
rispondi con l’orgoglio
di questo amore a rate
di baci senza date
capace di rivendere
a chi non sa più attendere
un letto strutto e sfatto
diviso assieme al patto
di spegnere il mio cuore
con lampi di torpore.
-
- Boria -
Nel tormento d'amore
la lingua d'alcuni
è come una corda
che nel buio - sparge
in sembianze cloache
parole al fiele
Nulla può trattenerla
se non l'orgoglio
d'una veste nera
che recide in lei la boria
-
Travolgente
Stringono laterali vibrazioni
e sollevano dal segreto il tormento
e d’orgoglio lavano l’intento
sopito
e di tuo amore vestono emozioni.
-
…ENTO
Tormento avvenimento novecento
evento che contento rappresento
col vento succulento dell’accento.
Orgoglio che presento e non mi allento
amore il mio intervento è il sentimento
che tento senza il tuo risorgimento.
Rallento questo evento e lo frammento
attento a piacimento e ridivento
tormento lo strumento in sfacimento
che invento e poi fomento il cambiamento.
-
Dialogo tra tormento e orgoglio
“Orgoglio, con l’amore nella testa,
sei il primo attore di una ubriacatura.
Se perdo in qualche modo la misura
tu dimmi al mio tormento: cosa resta?”
“Io ti tempesto, amico, notte e giorno
cercando di imbrattare la fortuna.
Senza l’amore complice la luna
il gusto nella vita è il suo contorno.”
“Allora, muori, orgoglio maledetto!
Io offro al mio tormento cuore e petto.
-
Dis-attesa
Tremulo specchietto cela inganno,
vile tormento
del rumoroso affanno sbuffato
sul ritardo di un amore
inciampato
tra le ore, lente, di un tiepido tramonto
e uno sbadiglio disincantato,
stanco, per simular orgoglio.
-
Dichiaro Chiusa la 42a edizione dell’Esperimento di poesia
per gioco, ideato da Poeta per te zaza.
Ringrazio tutti i 19 autori che hanno partecipato con le loro
meravigliose produzione, che elenco in ordine di entrata
Autori con titoli
Delinquente “ Via col vento & Senso
Giovanni Licata “ Profondo amore& Furia del vento
Dorella Dignola “ TORMENTO
Poeta per te zaza “ L a giusta attenzione & L’avo Troglodita
Chiara 84 “ Io e te (e un gioco)
Saverio Chiti " Il tormento di Carlo & Orgoglio di figlio
Rita Stanzione “ Come ragno
Mariasilvia " Unica verità
Paola Pittalis “ L’amore & Sempre per sempre
Giuliano Esseca “ Amo te & Fine e principio
Komandante “ Il tormento & Abbasso il greco
Antonio D’AURIA “ Su per giù & Travolgente
Zima “ All’amico sfiduciato
Tonia La Gatta “ Sempre in tre & Io ti tormento
Giovanni Monopoli “ E fu amore & Ti voglio
Pier quirica tola “ Amore & Riflessione
Carmine Ianniello “ Boria
Peppe Cassese “ Ento & Dialogo tra tormento e orgoglio
Radicedi64 “ Dis-attesa
Apro lo spazio per i commenti che vanno da oggi Venerdì 23/01/2015….fino alla mezza notte
del 25/01/2015 di Domenica.
Ringrazio tutti i poeti partecipanti per la loro infinita fantasia di parole che sono venuti alla luce 31 meravigliose composizioni, che esibiscono la bellezza interiore di ognuno di voi . Siete stati grandi. Vi comunico che ha dato la sua disponibilità per la 43^ edizione per gioco Komandante.
Ringrazio della fiducia accordata, e saluto con stima Poeta per te zaza.
-
Su invito di MARIA51, accetto ufficialmente di aprire e condurre la QUARANTATREESIMA EDIZIONE
del gioco Delle Tre Parole - Chiave.
(promotrice poeta per te zaza).
Ringrazio per la fiducia, ciao e serena giornata a tutti.
-
Ciao komandante buon lavoro stimola il pensiero con le tre parole.Buon divertimento.
-
…ENTO
Tormento avvenimento novecento
evento che contento rappresento
col vento succulento dell’accento.
Orgoglio che presento e non mi allento
amore il mio intervento è il sentimento
che tento senza il tuo risorgimento.
Rallento questo evento e lo frammento
attento a piacimento e ridivento
tormento lo strumento in sfacimento
che invento e poi fomento il cambiamento.
bello l'esercizio di endecasillabi a rime ripetute anche nel corpo dei versi. Non è facile trarre un giusto equilibrio di contenuto e di forma così complessi. Complimenti!
-
:) La banditrice Maria51, che ringrazio, ha virato sul romantico-sentimentale, ma non sarebbe
l'Esperimento che è se qualcuno non avesse scelto anche altre forme di lettura e rivisitazione.
Quindi, andiamo ai conti, la 42° edizione ha visto un totale di 31 poesie presentate da 19 autori, di cui 1 new entry - Zima!
Esperimenti nell’esperimento:
Il solito bravo Giuliano Esseca, nei suoi due testi, presenta due
acrostici delle parole-chiave, amore e tormento.
Il solito bravo Peppe Cassese con endecasillabi a più rime ripetute
a inizio e fine verso nella sua …ENTO.
P.S.: ore 15,30 - Mi dicono esserci anche Antonio D'Auria con la sua Su per giù, leggibile dal
su al giù e dal Giù al su - bravo!
Totale generale delle edizioni del gioco 56 autori con la new entry, Zima.
Benvenuta al nostro gioco, e bentornata nel sito Scrivere!!! :)
-
:)
Alla mitica Zima io attribuivo una testa bianca, e invece ha solo 32 anni,
e le oltre 400 poesie che sono sul sito le ha pubblicate dal 2005 al 2010,
tranne l’ultima, appena caricata, ma non recente.
E, per il ritorno nel sito di Zima, che è partita nel 2010 ma ora è tornata per non partire (speriamo),
ho scelto nella sua pagina per voi:
Zima
8/9/2009
Ed è come partire per non tornare
Ed è come partire per non tornare
stare qui a guardare l'inizio della fine
per un viaggio che unico si sfrangia
di capelli che per troppo tempo
ci tolsero la vista
sembrava limpido il filo del vitigno
lontano e solo, terso come non ci fosse
e tu perso accompagnavi il passo
bastone senza meta, di là
dal fosso senza guardare davvero
le mani gli intrecci il rosso e tutte
le altre cose senza nome
avranno forse un posto nel cimitero
degli errori, forse sfileranno via
dalla cruna di un ago senza punta
come dalla grotta della pancia
e tu con loro. Il silenzio che liquefa
le strade dove passeremo ha già
odore di mosto e scivola di palmo
in foglia
-
buongiorno!!!
questi esperimenti crescono in qualità sempre di più!!!
ho trovato strepitose dorella dignola (una bella scoperta, per me!) e rita stanzione (che seguo da tempo con ammirazione!); giuliano esseca e peppe cassese...le loro composizioni sono dei veri capolavori per non parlare di antonio d'auria!!! la sua "su per giù" è una "chicca", esercizio intelligente di scrittura....con sorpresa!!! chi di voi ha colto la chiave di lettura??? lancio la sfida, vediamo chi la vince :laugh: nel titolo l'indizio più importante 8) ;D ;)
una buona giornata a tutti!!!!
enrica
-
Semplice e geniale mia cara RADICEDI64...si può leggere la medesima lirica a partire dall'ultima parola...da su a giù e viceversa...un po' come la frase attribuita a Satana (naturalmente un 10 e lode ad Antonio D'Auria e un pantagruelico augurio a Komandante):
IN GIRUM IMUS NOCTE ET CONSUMIMUR IGNI
Un grazie a tutti...sempre più su...
-
Su per giú
Grande peccato
sono tormento e amore se
orgoglio è
cieco
è orgoglio
se amore e tormento
sono peccato grande.
scusa Antonio se non me sono accorta subito, bell'esperimento :)
-
Io ti tormento
Io ti tormento e tu
rispondi con l’orgoglio
di questo amore a rate
di baci senza date
capace di rivendere
a chi non sa più attendere
un letto strutto e sfatto
diviso assieme al patto
di spegnere il mio cuore
con lampi di torpore.
Amore a rate - baci senza date... Com'è attuale, Tonia!
-
Grazie radicetta, grazie Peppe, grazie p.p.t.z.
8)
-
All' amico sfiduciato
Era un tormento parlare d'amore
Caracollare di sassi, in fondo, il rumore
Sordo del tuono lontano e già spento
Ed io che ascoltavo, con molto sgomento.
Fuori l' orgoglio, ricorda, il domani
Va costruito con le tue sole mani
Fare coraggio all'amico sfiduciato!
-
Bisogna sempre avere fiducia nel domani, lasciando alle spalle il male.
-
L’avo troglodita
Ciascun di noi ha un avo troglodita
che per amore ci ha trasmesso vita,
e forse dallo stesso discendiamo
e il progresso ci ha reso quel che siamo,
ma per te il tempo è passato invano?
Non hai orgoglio, un po’ di educazione,
è un tormento veder la condizione
in cui ti sai ridurre nonostante
le cure che ti presto siano tante…
E il garbo che tu hai? D’un elefante!
Postando questa mia, mi rivolgevo ad un ipotetico interlocutore cui dico di prestare le mie cure, invano, per migliorarlo.
Simpaticamente, Zima me l’ha commentata, rispondendo immedesimandosi nel mio interlocutore:
Citazione da: Zima - Mercoledì 21 Gennaio 2015, 16:40:27
Troglodita come l'Avo
Quell'avo che in un dì m'ha messo in vita
di certo non sarà stato un signore
ma tra un fienile e un ciuco, con amore
ha fatto certo cosa assai sentita
che il troglodita non si fa tormento:
se in basso qualcun bussa con ardore
egli risponde tosto con calore
e si ritrova nudo in un momento.
Di tutte con orgoglio porto in alto
il fatto che il mio avo senza garbo
sedusse quella donna in un sol salto
che dopo molti anni e molti amplessi
annoverò anche te nella progenie.
Lo so, son tra i cafoni più indefessi!
********************************
Zima ha problemi col computer, per questo ho provveduto io a caricare la sua risposta in rima alla mia,
che ho molto gradito. :)
-
Amo di te
Amo di te la voglia e la pazzia
Muoio per te con la tua fantasia
Orgoglio non ne ho se stai con me
Rivoglio solo amore senza fiato
E il mio tormento frustro e ormai dannato.
Mentre esprimo il mio compiacimento per questo gioco poetico di parole apparentemente senza senso ma che sono di notevole stimolo all'approfondimento del loro significato, ritengo i brani letti piccoli capolavori d'ingegno. In specialmodo "Amo di Te" di Esseca link rivela che l'unico sentimento capace di vincere ed abbatte l'orgoglio è proprio l'amore. I miei complimenti a tutti i partecipanti.
-
Buongiorno a tutti e complimenti per il gioco e per i componimenti che ne sono venuti fuori: ritengo possa essere considerato un buon esercizio, oltre che un divertimento.
In particolare ho apprezzato i versi e la metrica di Dorella, i giochi di rime di Esseca, il testo palindromo di Antonio d'Auria e l' ironia e la comicità di komandante e di Zaza! Non quoto i testi, mi viene difficile da telefonino.
Infine: grazie Zaza, sei stata tanto carina e le tue parole per me sono finanche eccessive! Manco da tanto e molti di voi non li conosco nemmeno, e non so come mi abbia scovato tu, ma grazie :-*
Ps. Rispondere "per le rime" alla signora che dedica le sue cure al troglodita è stato spontaneo e divertente ;)
-
Le tre parole fanno venire subito in mente a situazioni di amori tormentati e così è stato per vari componimenti tutti degni di nota.
Personalmente apprezzate
- le due poesie nata dalla vena ironica di Poeta per te Zaza e l'ironia è sempre gradita.
- Furia del Vento di G.Licata per la sua scorrevolezza nella lettura come fosse un vento.
- Il tormento di Carlo di S.Chiti per l'attualità dell'argomento e per non essere anche io un Carlo.
- Sempre per Sempre di P.Pittalis anche per dire che l'amore non è arrendevolezza, ma rispetto in primis
- Il tormento di Komandante... semplicemente bella
- Abbasso il Greco di Koandante per l'ronia sempre gradita e per chiedere spiegazione dell'ultimo verso.... forse c'è uno "un" di troppo :)
- Dialogo tra tormento e orgoglio di P.Cassese per aver interpretato le tre parole da una visione diversa
Alle altre va lo stesso il mio plauso e l'averle lette con piacere per la bravura e per aver interpretato amori tormentati e orgogli inutili. Esprimo solo un pensiero: L'amore non potrà mai vivere di orgoglio e tormento. Questi sono solo veleni che uccidono qualunque amore e parlo di amore Vero e condiviso e non di sottomissione.
-
Grazie a tutti per i complmenti, grazie ad Azar (lo saluto con vera gioia) che ha scoperto una mia distrazione: ha perfettamente ragione (mi è scappato un "UN").
Colgo l'occasione per complimentarmi con tutti e per ricordarvi il nuovo appuntamento con l'edizione43.
SPECIALE DOMENICA A TUTTI
Se Zaza potesse eliminare quell'un di troppo mi farebbe un vero piacere.
-
Ciao tutti i "giocanti"!! Per gioco, sì, ma si scrive davvero ;)
Devo dire che l'estro non manca a nessuno. BRAVI!
Plauso particolare ad Antonio D'Auria (abilissimo!!), radicedi64 (e non 84 eheh) che mi fa sempre un gran bell'effetto leggere, qui compreso. E poi Dorella Dignola (molto brava con le rime), pier quirica tola con Riflessione, poeta per te zaza con L'avo troglodita, Cassese con il piaciutissimo Dialogo, komandante con Il tormento e Paola Pittalis con Sempre per Sempre.
Boona domenica a voi! Grazie per i gradimenti e a ritrovarci alla prossima avventura ;)
Rita
-
Complimenti a tutti, trovo questa 42a edizione particolarmente fiorita, c'è poesia....come dire di raffinatezza profumata. e visto che sembrano passate inosservate vorrei citare la profondità delle due poesie d Pier Quirica Tola
-
E' sempre un piacere leggere tutte le poesie complimenti a tutti, il gioco che proprio gioco non è in quanto a mio parere le composizioni sono in crescita e di livello sempre più alto, grazie ad Azar per la citazione alla mia Sempre per sempre
spendo qualche parola per alcune senza togliere niente alle altre,( le ho apprezzate tutte e lette e rilette :) )
Bravo Komandante con Il tormento
L'avo troglodita di zaza ben stilata e molto musicale molto apprezzata anche la risposta di Zima
Tormento di Dorella in rime e musicalità
Come ragno di Rita Stanzione mi piace anche il titolo, apprezzato lo stile particolare dell'autrice
Tonia la gatta con Sempre in tre, amore tormento e orgoglio vanno sempre di pari passo
pier quirica con Amore apprezzatissima
bravo Peppe con la sua ... Ento molto ben costruita
e che dire di Radice con la sua poesia nelle due versioni di lettura, brava
auguro a komandante un buon proseguo col gioco e a tutti una buona domenica :)
-
Salve a Tutti gli Autori...letto con piacere anche io Tutte le poesie e sono d'accordo con Paola Pittalis ...composizioni sempre più di alto livello, un gioco che forse stimola, non solo la fantasia ma la ricerca nel, una sempre più particolareggiata minuziosità nell'uso delle tre parole...non superficiali nelle composizioni ma molto curate.
Un grazie a chi ha ricordato e letto le mie ovviamente. Un augurio a Komandante per la conduzione come nuovo Banditore per la 43^ Edizione del gioco ricordandolo con la sua fortissima " Abbasso il Greco " tanta fresca ironia ".
Mi sono lasciata pungere dal "Ragno " di Rita Stanzione ... nell'estasi mi sono lasciata trasportare nella lettura di Tutte le Altre e Belle poesie ...Nessuno Escluso, perchè Tutti molto bravi .Buona settimana.
Un grazie sempre a poeta per te zaza....instancabile ed entusiasmo che trascina.
-
:) Ancora grazie a Maria51...
... un applauso a tutti i partecipanti... :)
... e un "in bocca al lupo" al nostro giovane Komandante. Facci creare versi ispirati! :)