-
Su invito dell’autore Peppe Cassese, apro ufficialmente la 70a Edizione di poesia per gioco
con le tre parole-chiave (promotrice poeta per te zaza)
Il gioco inizia lunedì 21 Settembre 2015 e termina alle ore 24 di giovedì 24 Settembre 2015.
Si invitano gli autori ad attenersi alle regole di seguito riportate:
si tratta di creare una poesia di MINIMO 4 – MASSIMO 10 versi,
(versi non più lunghi di quindici sillabe)
che abbia nel testo tre parole fisse, tre parole chiave, che tra di loro hanno poca attinenza,
come vedrete, in modo che si inseriscano TUTTE con nesso logico nei versi
qualunque sia l'argomento, il tema, che si vorrà trattare.
Le parole devono inserirsi armonicamente nell’ argomento trattato.
Le parole devono essere invariate.
L’importante è non rispondere subito, ma pensarci bene.
Possono venire fuori composizioni interessanti, dagli aneddoti alle poesie umoristiche,
o d’amore, o riflessive o satiriche, o di fantasia.
Da escludere l’erotismo e le parolacce
o citare nomi di persone note (sul forum è proibito).
LE PAROLE CHIAVE SONO :
FERMO – PROVA - IMPRONTA
Si possono inserire al MASSIMO 2 POESIE per autore.
Pubblicate SOLO la poesia col titolo, senza fare commenti,
per favore, così si vedranno bene le poesie, senza alcuna interruzione.
(Tutto ciò che non è il semplice testo poetico sarà cancellato).
Da venerdì 25 Settembre 2015 alla mezzanotte di domenica 27 Settembre 2015,
spazio ai commenti, a cui tutti sono invitati. Non ci sarà nessun vincitore,
ma sarà un'interessante vetrina per i partecipanti e, vedrete, un piacevole passatempo.
Fate pubblicità a questo gioco presso i vostri amici autori, poco assidui, al forum.
ULTIMA MA BASILARE NOTA
La poesia proposta dovrà essere totalmente attribuibile alla creatività dell’autore partecipante.
Io naturalmente mi astengo dal presentare composizioni.
Buona ispirazione a tutti!! :)
-
LA SCALATA
La prova che io sono fermo
nel mondo che evolve con fretta
è impronta che lascio e confermo
ai piedi di ripida vetta.
Ma se dalla vetta cadranno
gl'impavidi e bei scalatori,
a lor procurando gran danno,
da fermo ne resterò fuori!
-
Meraviglie della natura
Fermo sul monte, Carlo
osserva le meraviglie che offre la natura.
Prova ad avviarsi nel progresso
dove si fondono le stelle con la luna ,
l'amore avvampa nell'aria,
come un campanello
che suona al mattino,
per lasciare l'impronta di quell'ora
-
GIUDIZIO
Prova a star fermo, senza un’impronta
che parli al sentiero del tuo passaggio
fa’ ciò che è giusto, non quel che conta
per cucire le labbra col tuo coraggio.
Lascia che il vento disperda il giudizio
di chi ha solo certezze rinchiuse nel petto
e scruta le ombre, cercando un difetto
per mettere in luce il suo torbido vizio.
-
L'INVERNO DELLA MEMORIA
Fermo gelido arroccato sui muri
mentre una ruvida pioggia prova
ad offuscare l'impronta della memoria
voglio cercare ciò che m'affligge
in esilio dalla nostra tenerezza
ma ora è stanco di ricordarti il cuore
e ritorno alla misura dei miei perchè
e ai miei confini della nostalgia...
-
AMORE CHE AMO
E' nell'oscurità dei tuoi occhi
che mi fermo.
Mettimi alla prova
prova a sentire il mio batticuore
l'impronta del mio amore
è luce che illumina
la più densa delle notti,
amore che amo
mai stanco d'arrivare...
-
Codardo scappava.
Fermo camminava
su una sabbia senza nome
In silenzio parlava
e la sua impronta lasciava
senza piedi correva
senza voce cantava
Serviva una prova
ma al profumo d'amore
lui codardo scappava.
-
Giochino
Son fermo e confermo
Che è prova provata
L'impronta improntata
Sul treno per Fermo
Che ha fermata
In via Pignolata.
-
Classe rosa
Fermo sono fermo
Deciso e preparato
In questa classe in rosa
Che segna in modo netto
L'impronta del difetto
La prova conclamata
Di donna consumata.
-
L'ordine delle cose
Fermo lo sguardo al cielo
e l'impronta di un volo di rondini
è l'ultima immagine
che vedono i miei occhi
poi il tramonto in un sospiro
copre la bella cornice.
Prova che la vita
è un viale fatto di sottili raggi di sole
che si riassumono in poche parole
e non di sole ombre.
-
In mare
Non poteva esser chiamata impronta
era la scia della nostra barca a vela
avevamo ucciso il tempo brutto.
Senza che nessun Maigret trovasse prova
fummo soggetti a fermo di polizia
un polipo amante della burrasca
aveva fatto le spia
-
POESIA
Fermo immagine di tutto ciò
che prova il cuore,
intreccio di emozioni,
illusioni,vanità o pura follia.
Inchiostro che scorre
nelle pagine del tempo,
indelebile impronta che danza
leggera nel vento dell'ignoto,
soffermandosi un istante e
disegnando tangibili orizzonti.
-
Evoluzione
Questa non è una siesta,
è una prova di vitalità,
un’impronta,
che dà all’essere nuova gioia.
Porta all’oblio, lusinga,
fermo rimani all’evoluzione della vita,
-
E l'attimo fugge
Rimpianti, lamenti
l'idea di non farcela
impronta di me stessa sbagliata.
Fermo è il treno, non passa due volte
-e l'attimo fugge-
La vita a dura prova ti mette.
Sulle spalle pesante è lo zaino,
pieno di inutili cose.
Ora è tempo di gettare zavorre
e tornare ad una vita leggera.
-
Fermo
Fermo il mio immenso mare
E' questa la strada da fare.
Ragione della fede e del coraggio
Moltiplica la prova al mio servaggio
Orienta la mia vita e fammi saggio.
-
La tua impronta
Immagine lasciata nella sabbia
Mantiene intatta il vanto della prova.
Prova che qualcuno ha superato
Ridando alla sua terra il tempo andato.
Ora che sembra fermo il tuo presente
Normale se ti vede ancora assente.
Tu parli solamente del domani
"Amico mio -rispondo - ho qui le mani."
-
Impronta
Sull'argine del fiume mi fermo,
odo nella quiete fruscio del vento,
nell'aria viaggia sinfonia e canto, messaggio
di pace porta al mondo. Passo silenzioso
impronta lascia, nel lembo
di terra, che povertà regna, rincorre sguardo
eco d'amor, quando il ciel di fiaccole si colora.
"Francesco" oceani varca,
fresca linfa ondeggia,
al passaggio della bianca barca.
-
Vaglio delle ultime volontà
L'impronta delle nostre parole
è vergata su pietra
Fermo resta il testamento
dell'onestà in vita
Prova ne sia l'aspirazione
ad una morte da "Giusti"
-
La bellezza delle Stagioni
Fermo nel cuore il mare trasparente
dei piccoli pesci colorati d'argento
e l'estate appena passata
Il tempo fermo sulla stagione
calda di miele di pino e rododendri
tra uva nera,noci e castagne
impronta e prova fedele
di un autunno ottobrino
innaffiato di vino novello,
occasione per stare in buona compagnia.
-
Amare
E’ un sentimento, è una prova
che alberga nel cuore di chi ama
rendendo la felicità con sublime armonia
cesellando l’impronta del vissuto amore
col fermo desiderio d’esserci sempre
per elargire l’ardore, l’emozione
di quegli attimi donati alla coesa unione.
-
Sussurro d’amore
L’impronta del mio amore eterno poggia
calcanti passi invocano il desiderio,
il sussurro sfoglia le pagine
col vento dell’ardore
per sedurre al chiar di luna
coi baci in sfoggio
come prova di quel dire, brusio in delirio
vissuto nei silenzi con trepidante frenesia
nel fermo essere uniti in un corpo solo
-
Il Lago
Il Lago
Bella la luce che si riflette
sull'acqua del lago fermo
foglie secche abbandonate al vento
cantano un pensiero di nostalgia
svolazzando tra le due rive
la mia impronta
mentre corro sull'erba umida
è un ricordo che vibra nel cuore
e a dar prova all'anima
una lucida e lieta stella nella notte.
-
Sulla porta
Fermo sulla porta, sto…
ne è la prova, l’assenza
di un’impronta, lasciata al caso
“ciao, perché non torni? “
Sollecitato, sovvengo che forse è l’ora
di andare verso il gioco…
chissà se là, di me
troverò l’altra faccia
dell’immota vita.
Ch.S
-
Impronta nel gesso
Fermo sulla calcata soglia
do prova di me stesso…
ti lascerò entrare prima
a macerare la tua antica voglia
sull'impronta del mio gesso,
come fosse un’autentica dottrina
A volte niente è per caso
nemmeno l’aver sul momento evaso
ciò che era assai evidente…
mi son rotto un polso, come un deficiente.
Ch.S
-
LUNATICO
La sera di ogni altro passante
non sono fermo.
A tutti gli androni battono
le raffiche e i sali:
pulviscolo di soglia.
Cerco
manie di silenzio che non
riescano
a dirsi nell'esile prova...
impronta sulla luna.
-
L'arcobaleno
Dopo la tempesta
si colora il grigiore
si staglia l'arcobaleno
fermo sull'arco dell'orizzonte
i pensieri s'illuminano
l'amore che si prova
è una festa del cuore
che lascia all'imbrunire del cielo
un'impronta di sole e di sogni
-
Mi credo
Fermo nell'immagine tatuata,
non sull'incerta rètina che scolora
ma sulla chimica del ricordare.
Pare confortato dalle prossimitá
dell'amare il poco,
vicino al vedersi quotidiano,
sull'impronta del continuare
le vite pensate.
Non importa avere la prova del dopo.
-
Fermata
Fermata sull’orrida sponda
cercavo con te la mia impronta
per dirti che cosa si prova
nel fermo del tempo che cova
lo spazio infinito promesso
nel cielo da tempo sconnesso.
-
Prova
Prova la tua forza
su questo irto calle
fermo alle tue spalle
impronta indefinita
col groppo della vita.
-
Cromatismi in bianco e nero
Fermo, m’accuccio all’ombra dei pensieri,
mentre l’impronta di te
vidima le mie immagini scandite in bianco e nero.
E’ la prova (relativa)
del riflesso delle intenzioni,
nulla gioca a favore
della teoria cromatica delle illusioni.
-
I Pezzi Grigi Del Tempo
Fermo al binario che porta al mio paese
un ampio vuoto slitta nei momenti felici
le cose più care percorrono i sentieri
dell'infanzia con l'impronta
di un linguaggio che dura all'infinito.
Stazioni e stagioni scompaiono,
il segno e la prova che vado cercando
sono sperduti nella nebbia della sera
tra il silenzio della luna
dove passa fischiando il mio treno...
-
Fermare il tempo
Fermo il mio cuore
fermo il mio destino
ferma l’impronta
fermo il sogno io
fermo il mio Dio
prova da affrontare.
Fermati tempo
fermati a lottare.
-
E se mi fermo
E se mi fermo e dico cosa penso
lo faccio per sfiorare il cielo immenso
con la tua dolce impronta tra le stelle
che inondano la notte brillarelle.
Una è per me l’altra al tuo destino
felice di trovarti a me vicino
la prova più esaltante della vita
sospesa come il cuore tra le dita.
-
Sempre nei pensieri
Il tuo profumo sale al cuore
Trasporta i miei sensi
Dentro le ali dell’amore
Lascia un’impronta
Che mi resta addosso
come prova di fuoco sazia il desiderio
Nell’universo immenso
Fino ai confini del cielo
Fermo gli istanti
con un bacio.
-
Danzando al buio
E’ fermo il viaggio
diventa linea sulle nostre facce
parla sui tetti -dove noi
non possiamo sentire
circondati da porte senza cielo
e l’interno non ha risposte
solo l’impronta ancora calda
di quale vera- difforme- storia
di partenze…e quel che si prova poi
danzando al buio, restandoci.
-
:) ;) :D
FERMO restando il piacere di leggere ciascuna poesia del gioco, questa edizione è l’ennesima PROVA
di come ogni Autore intervenuto lasci la sua IMPRONTA, che si riconosce, edizione dopo edizione.
FERMO – PROVA - IMPRONTA
Sono le parole-chiave dell’Esperimento di poesia per gioco- 70a Edizione, che hanno prodotto questi risultati:
1 - Antonio Terracciano con La scalata
2 - Giovanni Licata con Meraviglie della natura e Evoluzione
3 - Nebraska con Giudizio
4 - Pinotota con L’inverno della memoria e Amore che amo
5 - Chiara84 con Codardo scappava.
6 - Komandante con Giochino e Classe rosa
7 - Mariasilvia con L’ordine delle cose e La bellezza delle stagioni
8 - Delinquente con In mare e Vaglio delle ultime volontà
9 - enza fontana con Poesia e E l’attimo fugge
10 - Giuliano Esseca con Fermo e La tua impronta
11 - Maria51 con Impronta
12 - Nicola Giordamo con Lunatico
13 - Giovanni Monopoli con Amare e Sussurro d’amore
14 - Julie con Il lago e L’arcobaleno
15 - Saverio Chiti con Sulla porta e Impronta nel gesso
16 - Antonio D’Auria con Mi credo
17 - Tonia La Gatta con Fermata e Prova
18 - Francesco Falconetti con Cromatismi in bianco e nero
19 - Marial con I pezzi grigi del tempo e Sempre nei pensieri
20 - Peppe Cassese con Fermare il tempo e Se mi fermo
21 - Rita Sanzione con Danzando al buio
La 70a edizione ha visto un totale di 34 poesie presentate da 21 autori, di cui new entry zero.
Bentornata a Chiara84 :)
***
Esperimenti nell’esperimento:
Il bravo Giuliano Esseca fa gli acrostici di due parole-chiave nelle sue due poesie: Fermo e Impronta,
sempre con naturalezza.
Solo lui? Ditemi chi non ho visto, per favore…
ATTENZIONE! Per quanto concerne il gioco della RISPOSTA ad una poesia di questa edizione,
sempre con le tre parole-chiave obbligatorie, mi riservo eventuali modifiche e correzioni, nonché cancellazioni;
chi non gradisca l'eventualità si astenga, grazie.
A proposito della RISPOSTA ad una poesia del gioco, preciso che deve essere quello che significa,
ossia una RISPOSTA a tono, non un RIFACIMENTO rivisitato della poesia del gioco che si sia scelta
allo scopo – si possono scrivere max due risposte.
Totale autori del gioco: 71 autori
Per ispirarvi vi ho ispirato, visto il buon livello di questa tornata.
Potete commentare con facilità, c'è dovizia di bei testi!, da adesso sino
alla mezzanotte di domenica 27 marzo.
Intanto chiamo a condurre la 71a Edizione del prossimo lunedì ENZA FONTANA
ed invito l'Autrice a confermare qui, ufficialmente, la sua presenza come Banditrice, ringraziandola
sin d'ora per la sua cortese disponibilità.
:) ;) :D
-
Dal gentile invito di poeta per te Zaza,accetto con piacere il ruolo di Banditrice della 71a Edizione.
Enza :)
-
LUNATICO di Nicola Giordano
Difficile da commentare, ma prende...
****
GIUDIZIO di Nebraska
Arringa stringente contro il moralismo di facciata e i pregiudizi
*****
Classe rosa di Komandante
Il sedicenne a scuola tra tante ragazze...
****
L'INVERNO DELLA MEMORIA di Pinotota
Invecchiando, il cuore si stanca del dolore che danno certi ricordi,
deve trovare la giusta misura di certi confini da non valicare più per non soffrire
****
E l'attimo fugge di enza fontana
Provare a gettare la zavorra dal fardello della vita.
****
Fermo di Giuliano Esseca
Fede per orientarsi - prove per il coraggio di vivere
****
Sulla porta di Saverio Chiti
Simpatica e originale l'idea del ritorno al gioco sollecitato dalla promotrice
****
L'arcobaleno di Julie
Un'impronta di sole e di sogni: l'arcobaleno dell'amore
****
Mi credo dì Antonio D'Auria
L'impronta pensata per la propria vita, la prova del poi ininfluente
****
Prova di Tonia La Gatta
Una vita in salita, prove da superare, impronte da definire
-
Cromatismi in bianco e nero di Francesco Falconetti
Difficile riflesso delle intenzioni all'ombra dei pensieri...
****
LA SCALATA di Antonio Terracciano
Chi troppo sale, se cade si fa più male
****
Meraviglie della natura di Giovanni Licata
Una raffinatezza, dare un nome al protagonista? Chi è Carlo?
****
Codardo scappava. di Chiara84
in amore perde chi fugge, in questo caso
****
L'ordine delle cose di Mariasilvia
La vita è bella, comunque
****
In mare di Delinquente
Tipico genere poliziesco-ironico del nostro Delinquente
****
Impronta di Maria51
Papa Francesco porta nel mondo il suo messaggio di pace universale
****
Sussurro d’amore di Giovanni Monopoli
Un sussurro che sfoglia le pagine del dire d'amore col vento dell'ardore
****
I Pezzi Grigi Del Tempo di Marial
Ritorno ai luoghi dell'infanzia con l'impronta di un linguaggio che si capisce ancora da vecchi.
****
Fermare il tempo di Peppe Cassese
Fermare il tempo per aspettare che il battito del cuore lo rincorra -
****
Danzando al buio di Rita Stanzione
Rime scelte dal gioco
-
LUNATICO di NicolaGiordano
La sera di ogni altro passante
non sono fermo.
A tutti gli androni battono
le raffiche e i sali:
pulviscolo di soglia.
Cerco
manie di silenzio che non
riescano
a dirsi nell'esile prova...
impronta sulla luna.
****
RISPOSTA con domanda
In tutte le case, la sera,
s'insinuano polveri e fumi,
rumori a raffiche. Non fermo,
tu cerchi il silenzio, e un'impronta,
la prova che puoi evitarti
la fine degli altri
quaggiù?
-
Antonio Terraciano La scalata
Vivere la vita in tranquillità per non rischiare brutte cadute.
Nebraska Giudizio
Moralismi e pregiudizi,meglio lasciarli da parte ed essere se stessi sempre.
Komandante Classe rosa
Beato fra le donne ( per caso fai il liceo linguistico?).
Mariasilvia L'ordine delle cose
Sottili raggi di sole che illuminano la vita belle immagini.
Giovanni Licata Evoluzione
La vita è una continua evoluzione mai stare fermi bisogna saper tenere il passo.
Giuliano Esseca La tua impronta
Il passato è andato lasciando le sue impronte,il futuro è un mistero
e il presente è qui da vivere a piene mani .
Giovanni Monopoli Amare
Armonia crea felicità in amore,prova tangibile di amore sincero.
Julie L'arcobaleno
Quando capita di vederlo è una festa per gli occhi e il cuore.
Tania la Gatta Fermata
Impronta di un amore ormai finito e ancora fa male.
Peppe Cassese E se mi fermo
L'amore è l'unica dolce magia capace di fermare per un attimo il tempo.
Grazie Zaza per la conduzione della 70°Edizione.
Complimenti a tutti e appuntamento a lunedì con tre nuove parole per nuove ispirazioni.
Buona Domenica
Enza :) ;) :D
-
Di Pinotota “L’inverno della memoria”
Quanta malinconia pervade i versi…la mente ubbidisce al cuore e offusca i ricordi.
Di Mariasilvia “L’ordine delle cose”
L’occhio osserva e coglie, guidato dal sentire dell’animo. Bel quadro!
Di enza fontana “Poesia”
Fermo immagine la poesia, ma anche danza. Brava.
Di Saverio Chiti “Sulla porta”
Particolare momento, tentennamento proprio delle soglie. Stasi e moto, mi piace.
Di NicolaGiordano “Lunatico”
Originalissima prova, complimenti.
Di Julie “L’arcobaleno”
Solare, colorata, sognante. Quanta positività!
Di Antonio D’Auria “Mi credo”
Tatuati ricordi, da cui continuare. Bella e non scontata.
Di Tonia La Gatta “Fermata”
Riflessione-introspezione profonda e malinconica. Ben scritta, brava…
Di Francesco Falconetti “Cromatismi in bianco e nero”
All’ombra forse le illusioni non sopravvivono…piaciuta molto.
Di Peppe Cassese “E se mi fermo”
Notturna e romantica. Bella in particolare la chiusa.
Un saluto a tutti, buona settimana in arrivo e buona poesia ;)
Grazie a Mariangela-zaza per la conduzione del gioco, lo spunto delle parole e per le Rime scelte che mi ha assegnato :)
A presto ritrovarci!
Rita
-
Grazie per la domanda, scusa se rispondo in prosa: la luna nella mia poesia è la morte, la nostra prova e la nostra folle amante, se siamo vivi è in-pronta, non pronta per noi.
Quindi vado in giro per la strada e cerco "i vivi in senso lato" (che cercare l'uomo sarebbe quanto di più anacronistico...), insomma altri in-pronti nei loro corpi-case.
Poi se fossero stati possibili undici versi doveva essere:
Nella sera di ogni altro
passante
non sono fermo.
e continuare uguale.
-
:) ;) :D
Ringrazio ogni PROVA dei 21 partecipanti alla 70a edizione, l'IMPRONTA lasciata da ciascuno nel FERMO immagine della propria poesia.
Ringrazio chi sinora è intervenuto con commenti o con Risposte:
- Enza Fontana, NicolaGiordano, Rita Stanzione
(C’è ancora tempo sino a mezzanotte per intervenire)
Un grande in bocca al lupo ad Enza Fontana, banditrice della 71a edizione, domani! :)
-
Buonasera, un complimento a tutti gli Autori che hanno partecipato al gioco, non avendo partecipato, mi limiterò nel commento della prima ed ultima poesia.
Testi bellissimi tutti, come anche la scelta delle parole, quindi un complimento particolare alla Banditrice della 70^ edizione del gioco... poeta per te zaza.
Autore Antonio Terracciano
LA SCALATA
La prova che io sono fermo
nel mondo che evolve con fretta
è impronta che lascio e confermo
ai piedi di ripida vetta.
Ma se dalla vetta cadranno
gl'impavidi e bei scalatori,
a lor procurando gran danno,
da fermo ne resterò fuori!
---
Questo mondo che ha premura di bruciare le tappe, ma c'è chi non lo segue e rinuncia ai piedi della vetta, restando perplesso e (magari) suscitando scalpore. Ripida in alzata e discesa la scalata ...ma le impronte a testimonianza, di chi osserva con calma dopo il gran botto, quasi ad urlare uomo avvisato mezzo salvato, oppure chi va piano va sano e lontano. Piaciuta per il significativo concetto sempre attuale, perché non impariamo mai.
§§§
Autrice Rita Stanzione
Danzando al buio
E’ fermo il viaggio
diventa linea sulle nostre facce
parla sui tetti -dove noi
non possiamo sentire
circondati da porte senza cielo
e l’interno non ha risposte
solo l’impronta ancora calda
di quale vera- difforme- storia
di partenze…e quel che si prova poi
danzando al buio, restandoci.
---
Difficile da commentare, bellissima poesia di impressioni in riflessione, quandi ci ritroviamo nel buio ( quello dentro noi)...!
Un viaggio che diventa fermoimmagine, di un immaginare senza poter andare oltre, perché delle tante prospettive, neanche una di quelle vie di fuga, attraverso le porte si affaccia sul cielo.
Nel buio, si ricama l'ordinario... come ripartire da quella che è la stessa storia...danzando a cercare risposta migliore, ma senza alternative tutto rimane limitato.