-
Su invito dell’autrice Mariasilvia, che ringrazio ancora, apro
ufficialmente la 88a Edizione di Esperimento di poesia per gioco con le
tre parole-chiave...(promotrice poeta per te zaza)
Il gioco inizia lunedì 25 Gennaio 2016 e termina alle ore 24 di giovedì 28
Gennaio 2016
Si invitano gli autori ad attenersi alle regole di seguito riportate:
si tratta di creare una poesia di MINIMO 4 – MASSIMO 10 versi
(versi non più lunghi di quindici sillabe)
che abbia nel testo tre parole fisse, tre parole chiave, che tra di loro hanno
poca attinenza,
come vedrete, in modo che si inseriscano TUTTE con nesso logico nei versi
qualunque sia l'argomento, il tema, che si vorrà trattare.
Le parole devono inserirsi armonicamente nel argomento trattato.
Le parole devono essere invariate.
L’importante è non rispondere subito, ma pensarci bene.
Possono venire fuori composizioni interessanti, dagli aneddoti alle poesie
umoristiche,
o d’amore, o riflessive o satiriche, o di fantasia.
Da escludere l’erotismo e le parolacce
o citare nomi di persone note (sul forum è proibito).
LE PAROLE-CHIAVE SONO:
ARPA-SIRENA-MARE
Si possono inserire al MASSIMO 2 POESIE per autore.
Pubblicate SOLO la poesia col titolo, senza fare commenti,
per favore, così si vedranno bene le poesie, senza alcuna interruzione.
(Tutto ciò che non è il semplice testo poetico sarà cancellato).
Da venerdì 29 Gennaio 2016 alla mezzanotte di domenica 31 Gennaio
2016,
spazio ai commenti, a cui tutti sono invitati. Non ci sarà nessun vincitore,
ma sarà un'interessante vetrina per i partecipanti e, vedrete, un piacevole
passatempo.
Fate pubblicità a questo gioco presso i vostri amici autori, poco assidui al forum.
ULTIMA MA BASILARE REGOLA
La poesia proposta dovrà essere totalmente attribuibile alla creatività dell’autore partecipante.
Io, come banditore, mi astengo dal presentare composizioni e vi auguro una felice ispirazione.
N.B.: L'Autore che si cimenterà per la prima volta nel gioco troverà, nei
giorni dei commenti, un post a lui/lei dedicato.
-
D'ESTATE
Al mare la sirena (intesa come
donna bella e ammaliante) ha spesso un'arpa
(nel senso di una spada) , a mo' di freccia,
per catturare l'uomo danaroso.
-
Pericolo
Suona la sirena
tutti al rifugio
Penso a Canema
spara archibugio
Un suono d'arpa
ricorda il mare
Trovare la poesia
senza il parlare
Profumo di fresia
paura insegna
-
Risveglio in porto
Una rondine di mare
accarezza leggera la pagina dell’acqua
mentre il vento fa scivolare via le nuvole
l’onda ha un dolce suono
che diventa armonia
come mani amorose sulle corde dell’arpa
nella freschezza del giorno
piccole barche firmano il mare
e passano in rivista la costa
al tocco della sirena del porto.
-
Arpa d'amore
Nel profondo orizzonte
scintillio di luci s'intravede,
onde leggere inondano il cuore
sirena del mare
ammalia l'ora,
con l'arpa d'amore.
-
Ci sono suoni
Ci sono suoni che non riesco
a riconoscere,
come quello dell’arpa in un concerto,
suoni che giungono ad allarmare
il mio sentire,
come l’acuto d’una sirena nella notte
e c’è un suono dall’infanzia
che mi culla:
la risacca che niente può fermare…
Sa placarmi la voce del mio mare.
-
Nonni
Melodioso suono di arpa
arcobaleno di sentimenti
pensiero ai nipoti
Il cielo è più azzurro
il mare è più blu
l'aria è più frizzantina
Portarli al parco
comprar loro il gelato
giocare a nascondino
Sirena di gioia
-
Arpeggi d’onde e note
Vorrei dipingere il cielo
del color gote di bimbo
il mare dell’azzurro
dei tuoi occhi
bere il caldo del sole
che riscalda l’orecchio
come una musica d’arpa
e,come il suono di miele
di una misteriosa sirena,
mi veli la mente, trascini i sensi.
-
Prova generale
Scatta l’allarme scatta la sirena
la classe se ne esce a tutta lena.
La prof che suona l’arpa del terrore
si lancia lei per prima nel clamore
non sapendo meschina che è una prova
e che sotto la gatta non ci cova
e tutti noi come mare in piena
facciamo sorridenti una catena
che ci porta festanti nel cortile
mentre il gran capo è verde per la bile.
-
La mia sirena
Sei la mia sirena più ammaliante
col bacio tuo un'arpa delirante
e suoni in questo mare di incertezza
le note che il mio cuore solo apprezza.
-
Incompatibili
Mi hai chiamata “sirena”: a ben guardare
non ho nulla da farti affascinare.
Invitata da certi conoscenti,
ti ho visto suonar l’arpa in quel concerto;
le tue note non ho distinto certo:
sono ignorante in musica e strumenti.
Io scrivo poesie, tu non ne leggi,
io non sopporto tutti i tuoi solfeggi.
Che cosa ci può dunque accomunare?
Aver nuotato nello stesso mare?
-
Canto della Sirena
Schiumose e bianche si susseguon le onde,
un sentore salmastro avvolge la barca
sospinta da una gelida brezza,
nell'ardua sfida che in mare l'aspetta.
Nella notte buia va il pescatore
invocando il canto di quella sirena,
sibilar soave come suono di un'arpa
mesto e toccante e la sua voce si spiega
leggera come vela nel vento,
-sobrio canto che acquieta tempeste-
-
Danza
Le tue dita sottili
accarezzano l'arpa,
maliarda sirena,
inizia ora la tua
danza sinuosa
nel mare dei suoi occhi
-
Beata gioventù
Beata gioventù,
lei sirena,lui tritone
un mare di promesse,illusioni
di speranze, eterno amore.
Nei baci suoni d'arpa
armoniosi arcobaleni,
negli occhi brillano le stelle
danzando misteriosi
miraggi di un celeste Paradiso.
-
Incantesimo del mare
Suoni ammalianti si librano
in un cielo incantato come il mare
che accompagna l’onda con ghirlande fiorite
il cuore chiuso in una conchiglia
risuona d’arpa.
Sottili pensieri dalle forme sinuose
s’adagiano su cristallini fondali
dove un’affascinante creatura
richiama l’amato per farlo felice,
con il canto di una sirena...
-
L'UOMO PRUDENTE E LA SIRENA
Il trucco dell'uomo prudente
può illudere l'arpa sul mare
ma anche di chi non la sente
la sirena sa il cuore turbare;
cinta di grano d'acqua, di frana dolce
irride e scioglie Madreperla
la cera nell'orecchio e il labirinto:
"Se mai non odi guardami
languida a scogliere giacinto
verde, canora, gaudente".
-
Mare↔Arpa
Muschiata bella e dolce mia sirenA
Arpa che in mare tra le onde appaR
Ristori il mio ambulare a ritmo poP
E inzuccheri col suono la mia venA.
Arpa che porti in alto il tuo tantaM
Rimani nel mio cuore assai graditA
Passione mia sirena in un gran maR
Aiuta con la voce il mio inneggiarE.
-
Sirena
Scaglie di mare fascino e mistero
Io che ti vanto e canto col pensiero
Resto ancora ammaliato da quest’arpa
E la mia bocca il suono tuo la tarpa.
Non sei sirena ma una donna vera
Ammaliatrice azzurra e timoniera.
-
Il canto di sirena
mare…
sirena canta
risuona arpa
natura vive
-
NON DIMENTICHIAMO MAI
Ascolto il vento di Dachau senza risposte
mentre un suono d'arpa si solleva libero
a sopprimere l'ululato della lugubre sirena
che la morte annunciava dei derelitti.
Ora il silenzio pesa solo a chi vuole tacere
ma l'uomo deve dare un senso alla vita
come il mare dà il giusto senso alla terra.
Dachau la tua è una lacrima immensa
come immensa è la notte che ti ricopre...
-
Fantasticando.
Ho un mare di cose da fare
troppi pensieri da rincorrere.
Come vorrei che tutto svanisse
in un sospiro ad occhi chiusi.
E per magia scoprirmi sirena
estranea a questo mondo
adagiata su uno scoglio
a sognare mari incontaminati
cullata da un suono d'arpa.
-
Perdersi nelle note di te
Soave fu quel suono d'arpa
sparso in riva al mare...
su gli scalini di una vecchia chiesa
nel golfo dei poeti
una ragazza bella come una sirena
sembrava non avesse occhi
che per lei...
e mentre le note si perdevano
nel folar del vento
io è a te che pensai, tenero amor mio.
ch.s
-
Pagine di vergogna
Non entreranno in un giardino di fiori…
Oltre quel" portone" terra umida,
erbacce rampicanti, cenere nei campi
e un mare di fumo nero
Nessun suono d’arpa o note d’Angeli
solo sguardi che ricordano il terrore
e voci che urlano come i latrati dei cani
Nel piazzale dell’Appello
una sirena “ cantava ”una sola volta
e solo al mattino…
-
Da tonfi lievi
Specchio di natura
incapace di mentire
dici bella alla sirena
che intrappolava i naviganti
con voce d’arpa
e le maniere del mare
Belle le insidie
che stordiscono
da tonfi lievi
-
Il mondo delle favole
Dolce è il lamento della sirena
nel canto del mare
magico come il suono dell’arpa
regina del mare, sirena o sirenetta
sopra uno scoglio o in fondo agli abissi
aiuti a sognare...
Abiti il cuore dei marinai
e come la luna vivi di notte
nel cuscino dei bimbi.
-
Sogno e son desto.
Un chiarore illumina
piano piano il mare
gabbiani ancora assopiti
incontro al giorno vanno
assaporo l’odore marino
e nel suono antico dell’arpa
ti abbraccio sirena del mio cuore
che ascolti il mio dolce sospirar
e mi ubriaco di te.
-
Ascoltami, guardami, sceglimi
Lascia ch'io ti attragga
col mio canto da sirena
Qual sogno soffuso
t'ammalieranno le mie dita
nel scivolar morbidamente
sulle lucenti corde d'un arpa dorata
E il quieto mare sarà per te
destino e scelta e vita
-
Vorrei esser poeta
Sinuoso
qual sirena ondeggi
nel tormentato mare
dei miei desii segreti
emozionante
qual d'arpa sinfonia
librantesi in assolo
Esprimer immensità di tale amore
par giusto delegare ad altro autore
poichè non so trovar parole idonee
-
Il mare di Omero
In questo mare immenso di catrame
io cerco la sirena che ad Ulisse
promise gioie e incanti e gli predisse
con l’arpa del destino storie e trame
per ritornare in patria più famoso
grazie ad Omero il vate portentoso.
La mia ricerca ha dato un solo frutto:
il mare suo dall’uomo è ormai distrutto.
-
Cambio&Scambio
Arpa per suonare insieme a te
arca del diluvio con Noè
barca nel mio mondo azzurro mare
parca sulla tavola compare
marca preferita e al mio languore
manca solamente il tuo sapore.
Stanca la sirena del suo canto
panca che riposa ancora un tanto
banca dove il misero fa il ricco
bianca la bandiera in cui mi ficco.
-
Mito del mare.
Silente onda sbatte
zattera del tempo ,
all'eroe che torna dalla terra
Infocata, al diletto campo.
Mare costellato di stelle,
Tu che affascini a suon d’arpa ,
seduci condottiero
con l’ammaliante canto di sirena.,
Vidi il ritorno nella patria mea...
-
La sirena e l’arpa
E tu sirena maga dell’amore
mi riportavi il mare e le sue onde
con l’arpa delle note più profonde
legate ai tuoi sospiri e al mio stupore.
Ed io ascoltavo la tua arpa intensa
e il cuore mio gioiva in questo mare
con tutta la speranza da cantare
che una sirena attenta mi dispensa.
E una sirena dolce e un’arpa aulente
placavano il mio mare e la mia gente .
-
Sirena mia sirena
Sirena mia sirena
riportami la guerra più meschina
che in cielo in terra in mare e dentro il cuore
ha dato a tante vite il suo dolore
con l’arpa della morte: che assassina.
Sirena mia sirena
incantami con l’arpa della gioia
nel mare della vita mia infinita
con l’oro che portavi tra le dita
quando il re nacque nella mangiatoia.
Sirena mia sirena
il mare tuo e quest’arpa: un’altalena!
-
Mare di burrasca
Nascosta agli occhi miei
ti perdi nella tempesta di sentimenti
in quel mare che ti vide prima sirena
e poi fanciulla dai grandi occhi
adesso ch'io vivo del suono di tua voce
rammento note d'arpa a sancir l'unione
che nacque nei flutti di burrasca
in un caldo mare d'agosto...
poi tutto si fece nero sopra di te
e sul barcone, dominò la paura.
Ch.S
-
Scie
Prigioniero legato da corde d'arpa
(o, come serrano la commozione)
e da trecce d'alghe
(o, mia bionda sirena),
mai rinuncerò all'immensitá
(o, sconfinato mare).
-
Dichiaro ufficialmente conclusa la 88ma Edizione dell'Esperimento di poesia per gioco, da me
condotta, promotrice Poeta per te Zaza, invitando L’autore Giovanni Licata alla conduzione della 89ma
Edizione di Esperimento di poesia per gioco.
Un ringraziamento a: Mariasilvia e alla moderatrice poeta per te zaza.
Via ai commenti da oggi venerdì 29 Gennaio 2016 fino alle h24 di domenica 31 gennaio 2016.
Grazie a tutti gli autori/autrici.
Un in bocca al lupo al banditore Giovanni Licata per la 89ma Edizione.
Complimenti ai 22 autori con le loro 34 speciali composizioni , grazie ai poeti che hanno dato voce alla loro
espressività, con versi a son d’arpa, e canto di sirene che incantano il mare. Siete Stanti in gamba!
-
Autori e poesie:
Antonio Terracciano D’ESTATE
Delinquente Pericolo – Nonni
Mariasilvia Risveglio in porto - Arpeggi d’onde e note
Giovanni Licata Arpa D’amore – Mito del mare
Poeta per te zaza Ci sono suoni - Incompatibili
Komandante 99 Prova generale – La mia serena
Enza fontana Canto della serena – Beata gioventù
Luisa Molinari Danza
Julie Incantesimo del Mare
Nicola Giordano L’UOMO PRUDENTE E LA SIRENA
Giuliano Esseca Mare-Arpa - Sirena
Giovanni Monopoli Il canto della sirena
Pinotota NON DIMENTICHIAMO MAI
Marisa Amadio Fantastica nota
Saverio Chiti Perdersi nelle noti di te – Mare di burrasca
Marial Pagine di vergogna – Sogno e son desto
Rita Stanzione Da tonfi lievi
Giulia Livia Il mondo delle favole
Adriana sini Ascoltami, guardami, sceglimi – Vorrei esser poeta
Tonia la Gatta Il mare di Omero – Cambio &Scambio
Peppe Cassase La sirena e l’arpa – Sirena mia sirena
Antonio D’Auria Scie
-
:) ;) :D
ARPA – SIRENA – MARE
Danno tre suoni, le tre parole: una melodia l’ARPA, un segnale lancinante la SIRENA, una voce eterna il MARE.
Ci ha fornito questa chiave di parole Maria 51 (grazie! :)) per l’88a Edizione del gioco che ha visto la partecipazione di 22 autori con 34 poesie. New entry zero.
Esperimenti nell’esperimento:
Il bravo Giuliano Esseca, nelle sue poesie: fa gli acrostici dei titoli, comprendenti TUTTE le tre parole-chiave. Di più. Nella poesia Mare e arpa c’è il doppio acrostico, a sinistra e a destra dei versi – in corrispondenza di mare c’è arpa e viceversa (fate prima ad andare a vedere che io a
spiegarvelo…)
Il bravo Peppe Cassese, in entrambe le sue poesie: La sirena e l'arpa e Sirena mia sirena, mette con armonia le tre parole-chiave in ognuna delle tre strofe.
La brava Tonia La Gatta, nella sua Cambio & Scambio, in dieci versi, oltre alle rime canoniche di fine verso, fa anche quelle con la parola iniziale di ogni verso.
Solo loro? Ditemi chi non ho visto, per favore
ATTENZIONE! Per quanto concerne il gioco della RISPOSTA ad una poesia di questa edizione, sempre con le tre parole-chiave obbligatorie, mi riservo eventuali modifiche e correzioni, nonché cancellazioni; chi non gradisca l'eventualità si astenga, grazie.
Preciso che deve essere quello che significa, ossia una RISPOSTA a tono, non un RIFACIMENTO rivisitato della poesia del gioco che si sia scelta allo scopo.
Si può anche GIOCARE con il testo scelto, ma con simpatia e buon gusto, mi raccomando.
Si possono scrivere massimo due risposte (ricordarsi le tre parole nel testo).
Totale autori del gioco: 79 autori.
-
:) ;) :D
ARPA – SIRENA – MARE
I MIEI COMMENTI ALLA 88a EDIZIONE – PRIMA PARTE
D'ESTATE di Antonio Terracciano
Pesca per l’oro.
Pericolo di Delinquente
In tempo di guerra, la sirena suonava per segnalare attacchi nemici in arrivo. Tutti ai rifugi. Bel finale.
Risveglio in porto di Mariasilvia
Versi leggiadri che illustrano la freschezza del giorno in un porto di mare.
Arpa d'amore di Giovanni Licata
Fantasiosa.
Nonni di Delinquente
Sirena di gioia: azzeccata definizione della voce squillante dei nipotini.
Arpeggi d’onde e note di Mariasilvia
Bere il caldo del sole: immagine molto particolare.
Prova generale di Komandante 99
Aneddoto in endecasillabi rimati su un episodio classico che, prova o no, a scuola abbiamo tutti vissuto. Buona la verve comica!
La mia sirena di Komandante99
Carinissima breve.
Canto della Sirena di enza fontana
Enza dà alla sirena la voce come un sibilar soave, come un suono d’arpa e la fa interprete, nel suo ambiente, il mare, del -sobrio canto che acquieta tempeste-
Danza di Luisa Molinari
Con danza e musica, la maliarda sirena incanta.
Beata gioventù di enza fontana
Beata gioventù,
lei sirena,lui tritone
un mare di promesse,illusioni
Bella coppia!
Incantesimo del mare di Julie
La leggenda della sirena nel’incantesimo del mare…… il cuore chiuso in una conchiglia risuona d’arpa.
L'UOMO PRUDENTE E LA SIRENA di NicolaGiordano
Il trucco dell'uomo prudente
può illudere l'arpa sul mare
ma anche di chi non la sente
sirena sa il cuore turbare;
E qual è il trucco? Cera nelle orecchie!
Mare↔Arpa di Giuliano Esseca
Doppio acrostico alternato fra destra e sinistra dei versi, di due parole- chiave, mare e arpa.
Sirena di Giuliano Esseca
Come continua, ogni settimana, Giuliano a comporre acrostici ed a rimare a bacio le sue poesie, è opera notevole, a mio avviso.
Il canto di sirena di Giovanni Monopoli
Breve che scandisce le parole-chiave in un quadro efficace.
-
Buona giornata - ringrazio Maria 51 per l'invito a bandire la 89ma edizione poesia per gioco - moderatrice poeta per te zaza - che ringrazio per la fiducia accordatami. Accetto volentieri.
-
NON DIMENTICHIAMO MAI
Ascolto il vento di Dachau senza risposte
mentre un suono d'arpa si solleva libero
a sopprimere l'ululato della lugubre sirena
che la morte annunciava dei derelitti.
Ora il silenzio pesa solo a chi vuole tacere
ma l'uomo deve dare un senso alla vita
come il mare dà il giusto senso alla terra.
Dachau la tua è una lacrima immensa
come immensa è la notte che ti ricopre...
Pagine di vergogna
Non entreranno in un giardino di fiori…
Oltre quel" portone" terra umida,
erbacce rampicanti, cenere nei campi
e un mare di fumo nero
Nessun suono d’arpa o note d’Angeli
solo sguardi che ricordano il terrore
e voci che urlano come i latrati dei cani
Nel piazzale dell’Appello
una sirena “ cantava ”una sola volta
e solo al mattino…
Il 27 gennaio è stato, come ogni anno, il Giorno della Memoria delle vittime dell'Olocausto.
Il nostro Esperimento, che non è solo un gioco, ha dedicato due tributi di qualità alle vittime di quell'orrore.
-
Commenti all'88^ edizione di Adriana Sini
Autore: Poeta per te Zaza
Titolo: Ci sono suoni
Ci son così tanti suoni che accompagna in bene o male i vari momenti della nostra esistenza... Mi spiace davvero per chi è purtroppo affetto da sordità e non arriverà mai a capire quanto bello sia farsi cullare dalle svariate melodie che il mondo offre
_________________________________________________ __________________________________
Autore: Pinotota
Titolo: Non dimentichiamo mai
La sirena della morte: ci riporta in un istante, con un brivido prolungato, ad uno dei periodi più bui e vergognosi per tutta l'umanità.. Impossibile dimenticare... si può solo pregare.
_________________________________________________ __________________________________
Autore: Saverio Chiti
Titolo: Perdersi nelle note di te
La felicità altrui sa riportarci col pensiero alle persone della nostra vita che abbiamo tanto.amato
_________________________________________________ ___________________________________
Autore: Marisa Amadio
Titolo: Fantasticando
Quando la vita diventa frenetica, la fantasia ci aiuta a creare dei personali paesaggi in cui ritrovare i giusti equilibri, la pace interiore
_________________________________________________ ___________________________________
Autore: Komandante99
Titolo: Prova generale
Manifesta è la capacità adolescenziale di trasformare in goliardico un momento che dovrebbe essere di preparazione ad una situazione di reale difficoltà come un incendio o ad terremoto. Beata gioventù!
_________________________________________________ ____________________________________
Autore: Julie
Titolo: Incantesimo del mare
Fabulosa opera cinemtografica: protagonista è il mare coi suoi vibranti e coinvolgenti suoni
_________________________________________________ ___________________________________
Autore: Marial
Titolo: Pagine di vergogna
Non esiste musica dove hanno convissuto dolore e terrore e morte, esiste solo il slenzio della pietà e il ricordo indelebile della follia umana
_________________________________________________ ___________________________________
Autore: Poeta per te Zaza
Titolo: Incompatibili
Che disastro gli incontri organizzati da chi,pensado d'esser d'aiuto, non offre in realtà alcun contributo.... A creare il giusto feeling non può certo esser solo la comunanza di origini
_________________________________________________ ___________________________________
Autore: Marial
Titolo: Sogno e son desto
Un'alba meravigliosa in cui il poeta si stiracchia lentamente per poi guardarsi attorno e scoprire di avere accanto tutto quanto gli è necessario: la sua donna
_________________________________________________ ___________________________________
Autore: Enza Fontana
Titolo: Beata Gioventù
Gli amori adolescenziali, plasmati di emozionanti eccessi, sempre protesi all'infinito, certo indimennticabili
_________________________________________________ ___________________________________
Autore: Giovanni Licata
Titolo: Arpa d'amore
Nelle profondità del mare voci di sirena accompagnano sinfonie d'arpa per far innamorare ogni cuore sensibile allo splendore della natura marina
_________________________________________________ _________________________________
Autore: .Enza Fontana
Titolo: Canto della sirena
Omaggio alla fatica dei tanti pescatori che affrontano con coraggio una vita di disagi ed imprevisti pericolosi.
_________________________________________________ ____________________________
Autore: Tonia la gatta
Titolo: Il mare di Omero
Un breve salto nel passato per sottolineare quanta poca cura ci prendiamo del nostro splendido mare
_________________________________________________ _________________________________
-
Antonio Terraciano-- D'estate
L'estate è stagione ideale per le belle donne in cerca
di marito danaroso perchè possono mettere in mostra
le loro grazie!
Poeta per te Zaza-- Ci sono suoni
Anche i suoni sono legati ai nostri ricordi!
Marisa Amadio-- Fantasticando
Quando si hanno troppe cose da fare viene
voglia di sparire e magari diventare una sirena
che guarda il mare!
Giulia Livia-- Il mondo delle favole
Nei sogni dei marinai ecco apparire una bella sirena
in tutta la sua beltà!
Un caro saluto a tutti gli autori BUON FINE SETTIMANA!
Luisa
-
Mare di burrasca
Nascosta agli occhi miei
ti perdi nella tempesta di sentimenti
in quel mare che ti vide prima sirena
e poi fanciulla dagli grandi dolci
adesso ch'io vivo del suono di tua voce
rammento note d'arpa a sancir l'unione
che nacque nei flutti di burrasca
in un caldo mare d'agosto...
poi tutto si fece nero sopra di te
e sul barcone, dominò la paura.
Ch.S
[/quote/]
" ...dai grandi occhi "
a volte la fretta...
-
Con una mia cercherò di dare una risposta ai due lavori di Pinotota e di Marial
NON DIMENTICHIAMO MAI
di Pinotota
Ascolto il vento di Dachau senza risposte
mentre un suono d'arpa si solleva libero
a sopprimere l'ululato della lugubre sirena
che la morte annunciava dei derelitti.
Ora il silenzio pesa solo a chi vuole tacere
ma l'uomo deve dare un senso alla vita
come il mare dà il giusto senso alla terra.
Dachau la tua è una lacrima immensa
come immensa è la notte che ti ricopre...
Pagine di vergogna
di Marial
Non entreranno in un giardino di fiori…
Oltre quel" portone" terra umida,
erbacce rampicanti, cenere nei campi
e un mare di fumo nero
Nessun suono d’arpa o note d’Angeli
solo sguardi che ricordano il terrore
e voci che urlano come i latrati dei cani
Nel piazzale dell’Appello
una sirena “ cantava ”una sola volta
e solo al mattino…
Ricordare tutti
by PeppeCassese
E la sirena che annunciava morte
con l’arpa accompagnava vita e sorte
nei campi di sterminio in tutt’Europa.
Ma il male usa ancora la sua scopa
volendo spazzar via come si sa
i fatti che nessuno "ha da scurdà."
Amico mio se cerchi di annullare
la tua vergogna grande come il mare
giurando “Io non c’ero…io non sapevo”
stai certo che così non dai sollievo!
-
:) ;) :D
ARPA – SIRENA – MARE
I MIEI COMMENTI ALLA 88a EDIZIONE – ULTIMA PARTE
Marisa Amadio
Fantasticando
Sogni ad occhi aperti, cullati da un suono d'arpa.
Saverio Chiti
Perdersi nelle note di te
Tentazione vinta davanti al ricordo presente e vivo del vero amore.
Rita Stanzione
Da tonfi lievi
Sulle insidie della vita, che possono stordire anche con i "tonfi lievi".
Giulia Livia
Il mondo delle favole
Tenere immagini. La sirenetta viene descritta così:
"...come la luna vivi di notte
nel cuscino dei bimbi".
Marial
Sogno e son desto
C'è sia la realtà sia il sogno nei poetici pensieri all'alba sul mare.
adriana sini
Ascoltami, guardami, seguimi
Il canto da sirena chiama l'uomo affinché scelga il suo quieto mare come "destino e scelta e vita".
adriana sini
Vorrei esser poeta
Prima strofa lirica ed idonea. Segue la strofa con professione di modestia dell'originale autrice adrianaaaaaa!
Tonia La Gatta
Il mare di Omero
Se andassimo oggi a solcare il mare cantato e celebrato da Omero, a parte cercare invano la sirena di Ulisse,
ne ritorneremmo con un brutto ricordo.
Tonia La Gatta
Cambio&Scambio
La brava Tonia, in dieci versi, oltre alle rime canoniche di fine verso, fa anche quelle con la parola iniziale di ogni verso.
Giovanni Licata
Mito del mare
Sul ritorno dell'eroe Ulisse alla sua terra, Itaca.
Peppe Cassese
La sirena e l’arpa
E tu sirena maga dell’amore
mi riportavi il mare e le sue onde
con l’arpa delle note più profonde
legate ai tuoi sospiri e al mio stupore...
Peppe Cassese
Sirena mia sirena
Sirena mia sirena
il mare tuo e quest’arpa: un’altalena!
Il bravo Peppe. in entrambe le sue poesie: La sirena e l'arpa e Sirena mia sirena, mette con armonia le tre parole-chiave in ognuna delle tre strofe.
Saverio Chiti
Mare di burrasca
Nascosta agli occhi miei
...adesso ch'io vivo del suono di tua voce
rammento note d'arpa a sancir l'unione
che nacque nei flutti di burrasca
in un caldo mare d'agosto...
poi tutto si fece nero sopra di te
e sul barcone, dominò la paura.
Particolare esperienza.
Antonio D'Auria
Scie
Prigioniero legato da corde d'arpa
(o, come serrano la commozione)
e da trecce d'alghe
(o, mia bionda sirena),
mai rinuncerò all'immensità
(o, sconfinato mare).
Bell'affresco a chiudere.
-
Di Delinquente, “Pericolo”
Distici poetici belli e profondi. Bravo!
Di Mariasilvia, “Risveglio in porto”
Il paesaggio marino toccato dal pennello dell’autrice. Dolcezza!
Di Poeta per te zaza, “Ci sono suoni”
Fra tanti suoni quelli che carezzano il cuore…ricordarli è balsamo.
Di Komandante 99, “Prova generale”
Un divertentissimo scenario…spunto per gli studenti :D
Di Enza fontana, “Canto della serena”
Poema del mare, graditissimo.
Di Luisa Molinari, “Danza”
Nel mare dei suoi occhi è stupendo!
Di Nicola Giordano, “L’uomo prudente e la sirena”
Splendida nelle figure….”cinta di grano d'acqua, di frana dolce” che dire? Bravissimo.
Di Giuliano Esseca, “Mare-Arpa” e “Sirena”
Come sempre applausi all’abilità dell’autore.
Di Pinotota, “Non dimentichiamo mai”
La “lacrima immensa” che avrebbe dovuto pulire il mondo dagli obbrobri..poeisa molto bella e toccante.
Di Marisa Amadio, “Fantastica nota”
Fantasticando e lasciandosi trasportare…
Di Saverio Chiti, “Perdersi nelle noti di te”
Teneri e romantici versi, cullano.
Di Marial, “Pagine di vergogna”
Tristemente vera…sirena che riecheggia nella storia.
Di Adriana Sini, “Vorrei esser poeta”
Sinfonia poetica….
Di Antonio D’Auria, “Scie”
Scie ed onde…molto apprezzate!
Grazie a Maria51 banditrice, a Mariangela-zaza nel suo ruolo, instancabile conduttrice - e a tutti.
Buona serata domenicale e buona poesia :)
Rita
-
Antonio Terraciano -D'estate: Un' immagine poco edificante di una tipologia di donna, ben espressa in pochi versi.
Delinquente - Nonni: Straordinario è il sentimento che lega i nonni ai nipoti, uno dei più commoventi.
Mariasilvia – Risveglio in porto: Un dipinto in poesia. Incantevole.
Poeta per te zazà – Incompatibili: Riflessione su un incontro stridente. A cosa porterà?
Komandante99- Prova generale: Esilaranti versi che ricordano come sia, per tutti gli studenti, accolta con gioia qualsiasi occasione per allontanarsi dai banchi di scuola.
Enza Fontana – Canto della sirena: Nella dolcezza struggente di questi versi c'è la dura vita del pescatore che invoca il canto della sirena ad acquietar le tempeste... dell'anima?
Luisa Molinari – Danza: Sensuale danza di seduzione.
Julie- Incantesimo del mare: Incantesimo d'amore in un mondo, il mare, descritto come un paesaggio fiabesco.
NicolaGiordano – L'uomo prudente e la sirena: La cera non sigilla tutti i sensi, la vista è ammaliata da languida visione.
Giuliano Esseca – Mare Arpa: Acrostico andata e ritorno, poesia e gioco un vero piacere.
Pinotota – Non dimentichiamo mai: E non stanchiamoci mai di ricordare “ l'uomo deve dare un senso alla vita come il mare dà il giusto senso alla terra. “
Saverio Chiti – Perdersi nelle note di te: Romantico scenario e dolcezza di un amore.
Marial – Pagine di vergogna: Parliamone sempre. Come canto di sirena una struggente poesia per parlare ancora e ancora rinnovare il ricordo.
Rita Stanzione – Da tonfi lievi: Dolce armonia di versi “Belle le insidie che stordiscono da tonfi lievi”
Giulia Livia – Il mondo delle favole: Magico e incantevole mondo non solo per il sonno dei bimbi.
Adriana Sini – Vorrei esser poeta: Poeta sei e amore hanno ben cantato le parole dei tuoi versi.
Tonia la Gatta - Il mare di Omero: Triste constatazione di come l'uomo possa creare storie straordinarie e distruggere la bellezza che le ha ispirate.
Giovanni Licata – Scie: Prigioniero di questo sconfinato mare e delle sue meraviglie...
Peppe Cassese – La sirena e l'arpa: Il canto della sirena e le note dell'arpa a portare speranza e a placare turbamenti e paure (?)
Antonio D'Auria – Mito del mare: Questa zattera del tempo ci riporta a epici eroi e alle loro avventure.
Buona serata. Alla prossima :D
marisa
-
:) ;) :D
ARPA – SIRENA – MARE
Danno tre suoni, le tre parole: una melodia l’ARPA, un segnale lancinante la SIRENA, una voce eterna il MARE.
:) Grazie a Maria51 (Maria Assunta), brava banditrice della 88a edizione!
:) Grazie ai 22 autori che si sono cimentati con quelle parole, producendo 34 poesie.
:) Grazie a chi è intervenuto con osservazioni, commenti e "risposte":
- Peppe Cassese, adriana sini, Luisa Molinari, Rita Stanzione, Marisa Amadio
C'è ancora tempo sino a mezzanotte per intervenire!
:) Auguro "in bocca al lupo" a Giovanni Licata, che domani aprirà la 89a edizione del gioco!
Siamo forti, siamo bravi,
siamo quelli che cercavi:
per poetare in compagnia
questo è il meglio che ci sia!
N.B.:L'Autore che si cimenterà per la prima volta nel gioco troverà,
nei giorni dei commenti, un post a lui/lei dedicato.
-
Mariasilvia -- Risveglio al porto
Belle e armoniose immagini di uno sguardo al mare dal porto.
Poeta x te Zaza -- Ci sono suoni
I suoni sono parte importante della nostra vita,ci fanno provare emozioni e rimangono dentro di noi nei ricordi.
Delinquente -- Nonni
Dolcissimi questi versi.Nonni e nipoti insieme, una gioia per gli occhi e il cuore.
Lisa Molinari -- Danza
Danza dell'amore .Maliziosa
Giuliano Esseca -- Mare e arpa
Acrostici anche con la lettera finale.Complimenti davvero bravo!!
Pinotota -- Non dimentichiamo mai
Impossibile dimenticare tanta violenza e crudeltà.
Marisa Amadio -- Fantasticando
Perdersi un po' nei sogni e fantasticare fa bene alla salute.:)
Marial -- Pagine di vergogna
Sì, pagine di vergogna e pura follia-
Rita Stanzione -- Tonfi lievi
Sempre bello ed enigmatico il tuo poetare.Brava
Adriana Sini --Ascoltami, guardami,sceglimi
Un canto di dolce sirena all'amato. Bella
Tonia la gatta -- Cambio&scambio
Tonia ha un'innata arte nel saper giocare con parole e rime,qui anche con le iniziali.Complimenti :)
Peppe Cassese --La sirena e l'arpa e Sirena mia sirena
Belle rime con le parole chiave ripetute.Bravo
Complimenti a Maria51 per la sua bella edizione, grazie a Zaza e in bocca al lupo a Giovanni Licata per domani.
Buona serata e buona settimana :) ;) :D
Enza